Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE AMMASSO PRIVATO DI CARNI SUINE

Documenti analoghi
Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO ALL AMMASSO PRIVATO DEI FORMAGGI

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della DOMANDA DI PAGAMENTO Aiuto all ammasso privato dei formaggi

Manuale per la compilazione della DOMANDA di AIUTO PER LA DISTRIBUZIONE DI LATTE E DI TALUNI PRODOTTI LATTIERO CASEARI AGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE

Istruzioni per la gestione su SOP delle comunicazioni inerenti le modifiche alla modalità di pagamento delle domande d aiuto

REG.(UE) N. 1308/2013 SETTORE VITIVINICOLO MISURA INVESTIMENTI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

REGG.(CE) NN. 1234/2007 E 555/ RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Manuale domanda ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI

Reg.(UE) n. 555/2008 art. 37 ter: SETTORE VITIVINICOLO COMUNICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

REG. (UE) N. 1308/2013 MISURA 7 INVESTIMENTI ANNUALITA 2014 AREA SISMA. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

REG.(UE) n. 1308/2013 E REG. (CE) n. 555/2008 RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Regg.(UE) n. 1308/2013 art. 49 e n. 1305/2013 art. 37: ASSICURAZIONI RACCOLTO VITE DA VINO - Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Istruzioni per la compilazione del MODULO DI COMUNICAZIONE DELEGHE ANALISI QUALITA DEL LATTE

REG.(UE) n. 1308/2013 E REG. (CE) n. 555/2008 RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Applicativo PSR

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RIESAME DELLE DOMANDE UNICHE 2009 E 2010 IN SEGUITO ALL AGGIORNAMENTO DEL SUOLO

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento ANTICIPO

Applicativo PSR

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale

Applicativo PSR

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Sistema Operativo Pratiche (SOP)

MANUALE D USO PIATTAFORMA P.E.O. 2018

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Applicativo PSR

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

SETTORE VITIVINICOLO

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

Aiuto in conto interessi alle Piccole e Medie Imprese agricole per favorire l accesso al credito. Deliberazione G.R. 63/16 del 25/11/2016.

Progetti Integrati di Distretto PID

Applicativo PSR

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI - PMI VITTIME DI MANCATI PAGAMENTI -

Finanziamenti on line -

Domanda di CIG in deroga

MANUALE OPERATIVO PER ISCRITTI FONDO FASA

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento SALDO

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Finanziamenti on line -

Il Network delle Imprese Formative Simulate Guida all uso

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

Modalità operative per dichiarare il dettaglio

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220

Applicativo PSR

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA

1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Registrazione al portale SINTESI

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

SETTORE VITIVINICOLO

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Manuale D Uso. Sistema di Registrazione FormaSicilia

IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL Start Approvata con DGRT 1243/2016

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata con DGRT 1243/2016

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Finanziamenti on line

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO

Applicativo PSR

Finanziamenti on line -

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati. Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Breve guida per la presentazione. il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

Finanziamenti on line -

SETTORE VITIVINICOLO

Finanziamenti on line

Richiesta di contributo online

Transcript:

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE AMMASSO PRIVATO DI CARNI SUINE

Si premette che: - le aziende agricole che intendono intrattenere rapporti a qualsiasi titolo con la pubblica amministrazione in Emilia Romagna devono essere preventivamente iscritte all'anagrafe regionale delle aziende agricole, ai sensi del regolamento del Consiglio Regionale "Disciplina dell'anagrafe delle aziende agricole dell'emilia- Romagna" n. 17 del 15 settembre 2003. L'iscrizione all'anagrafe aziendale avviene con le modalità previste dal citato regolamento. - i produttori interessati a presentare domanda, richiedono ad AGREA l apposita autorizzazione come Utente Internet utilizzando le procedure e la manualistica messe a disposizione sul sito http://agrea.regione.emilia-romagna.it. La domanda è compilata direttamente dal beneficiario Utente Internet su SOP. L accesso al SOP avviene attraverso il seguente link: http://agrea.regione.emilia-romagna.it/servizi/accesso-agli-applicativi-1/sistema-operativo-pratiche-sop azionare il tasto collocato in fondo alla pagina Compila on line. Inserire ID Utente e password fornite da AGREA. Per l attivazione di una nuova login contattare agreautenze@regione.emiliaromagna.it NB: Lettere maiuscole e minuscole sono considerate caratteri diversi fra loro. La password dovrà contenere almeno 8 caratteri di cui almeno un numero e un carattere speciale (ad esempio:?,!, $, &, _, -, ecc.). 1

Per creare una nuova domanda, selezionare l opzione di COMPILAZIONE. Selezionare poi l opzione di Definizione Domanda. Ogni domanda viene definita dai Dati Compilatore, Dati Richiedente e dalla tipologia di lavorazione della domanda (INSERIMENTO, AGGIORNAMENTO, VISUALIZZAZIONE). L Inserimento permette di creare una domanda ex novo. 2

I Dati Compilatore sono preimpostati in base all utente collegato a Sop I Dati Richiedente devono essere compilati inserendo il CUAA (codice fiscale) del soggetto che richiede la domanda. 3

Inserito il codice settore, selezionare Esegui per creare la domanda. Si ricerca il settore, si aziona? attivando la ricerca del codice settore AMMASSI per la domanda ammasso privato carni suine. La funzione di RETTIFICA DELLA DOMANDA non è prevista nel modulo AMMASSO PRIVATO CARNI SUINE La funzione di AGGIORNAMENTO DELLA DOMANDA va utilizzata qualora si debba completare un inserimento di domanda lasciato in sospeso. La domanda può essere ovviamente aggiornata solo se non è già stata PRESENTATA (ovvero se non si è chiusa la domanda) La funzione di VISUALIZZAZIONE DELLA DOMANDA serve per poter visualizzare i dati di una domanda già presentata a sistema. Ovviamente con questa funzione non è consentito apportare alcuna modifica alla domanda. In questo quadro di apertura della domanda vengono visualizzate le informazioni generali che segnalano la presenza o meno di anomalie in anagrafe regionale a carico del CUAA inserito. Questa tipologia di domanda è costituita da 6 quadri. Ogni quadro è visualizzabile attraverso il tasto Seleziona. Da ogni quadro è possibile tornare al quadro DEFINIZIONE DOMANDA- ELENCO QUADRI IN DOMANDA attraverso il tasto Ritorna 4

1 Proseguire azionando Aggiorna Possessi da Anagrafe Se il CUAA inserito risulta presente e validato in anagrafe Regionale, viene comunicato dal SOP attraverso una serie di informazioni rilasciate al compilatore. In caso contrario, il SOP rilascia informazioni sulle anomalie riscontrate 5

2 Attraverso il tasto Aggiorna da Anagrafe del quadro dati anagrafici precedente vengono aggiornati anche i dati del Quadro dati anagrafici persona. Proseguire azionando Aggiorna Qualora Possessi si vogliano da Anagrafe. modificare i dati ivi contenuti, si dovrà aggiornare l anagrafe regionale e in seguito azionare il tasto di aggiornamento del quadro precedente. In questo quadro si inseriscono i dati relativi all ammasso. 3 - Selezionare il prodotto che si desidera ammassare. - Selezionare il numero di giorni di durata dell ammasso (90-120-150). - Inserire il numero tonnellate - peso ammassato (l importo viene calcolato in automatico) - Inserire i dati del magazzino di stoccaggio e, facoltativamente, quelli dello stabilimento di lavorazione della carne Cliccare il tasto Aggiorna per confermare i dati. 6

4 Inserire il numero della fidejussione riportato sul cartaceo e scegliere il tipo di Istituto. Cliccando codice ABI si potrà scegliere l Istituto contraente Cliccando il codice CAB si potrà scegliere In questo quadro vanno riportati i dati relativi alla garanzia fideiussoria stipulata. Per salvare i dati, cliccare il tasto Aggiorna L importo della fidejussione corrisponde al 20% dell importo richiesto in domanda (proposto da sop ma modificabile). Inserire la data di decorrenza della garanzia, la data di scadenza, che è la data di validità massima della fidejussione (tre anni successivi dalla data di decorrenza). L importo richiesto è l aiuto richiesto in domanda (dato calcolato da sistema). 5 In questo quadro si deve contrassegnare la cella in corrispondenza dei documenti che vengono allegati alla domanda. Inserire, per ciascuna tipologia di allegato, il numero di documenti che si allegano 7

6 Per accedere al premio occorre accettare il quadro già compilato Solo attivando il tasto Controlla, la domanda passa dallo stato di compilazione a quello di controllata (vengono attivati i controlli informatici) 8

Per procedere alla stampa della copia cartacea da sottoporre alla firma del richiedente, cliccare il tasto Stampa Definitiva Solo dopo aver fatto la Stampa Definitiva compare il tasto Presenta che permette la presentazione informatica della domanda. Attenzione: la stampa definitiva della domanda sottoscritta dal richiedete, corredata di fotocopia di documento di riconoscimento valido e di tutti gli allegati necessari, deve pervenire in AGREA per la successiva accettazione. Agrea provvederà alla sua protocollazione. E consigliabile salvare il file in formato PDF della stampa 9