PROGETTO DI RELAZIONE



Documenti analoghi
COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

PININFARINA S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2012

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

PININFARINA S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2014

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

L Associazione ha sede in Favria, Via Canavere 19D.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

AssoFinance. Milano, via Giovanni Battista Pirelli 26 CODICE DEONTOLOGICO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010.

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

BANCA CENTRALE EUROPEA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Determinazioni e indicazioni concernenti la disciplina del rapporto di lavoro nei Tribunali ecclesiastici regionali italiani

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

Comune di San Martino Buon Albergo

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Politica per la Sicurezza

Relazione sulla Remunerazione

Vigilanza bancaria e finanziaria

Assegnazione Destinatari del Piano Società Controllate Gruppo Piaggio

Relazione illustrativa

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

In n altr t e parole e b a i l i n LE PRINCIPALI INFORMAZIONI IN 10 xìàlæx ø üâïĉ

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per gli affari costituzionali

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

OGGETTO PRONTA DISPONIBILITÀ IN CONSULENZA IN UN ALTRA AZIENDA

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Art. 3 L associazione ha sede in Roma, Via Scipio Sighele n

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Allegato alla DGR n. del

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

Documento sulla politica di investimento

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Corporate. Governance

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE POLI

Comitato di Coordinamento

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del

PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Orientamenti. sulla. gestione dei reclami da parte delle. imprese di assicurazione

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Approvata all unanimità

CASSA EDILE DELLA COOPERAZIONE

PROGETTO DI COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Relazione della funzione di conformità

POLITICA SULLA PRIVACY

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

R E L A Z I O N E. Premessa

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

CODICE ETICO 1. PREMESSA

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI SAN GILLIO PROVINCIA DI TORINO. Art. 1

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per i problemi economici e monetari 2010/2009(INI) 6.4.2010 PROGETTO DI RELAZIONE sulla remunerazione degli amministratori delle società quotate e le politiche retributive nel settore dei servizi finanziari (2010/2009(INI)) Commissione per i problemi economici e monetari Relatore: Saïd El Khadraoui PR\807931.doc PE439.438v01-00 Unita nella diversità

PR_INI INDICE Pagina PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO...3 MOTIVAZIONE...7 PE439.438v01-00 2/10 PR\807931.doc

PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO sulla remunerazione degli amministratori delle società quotate e le politiche retributive nel settore dei servizi finanziari (2010/2009(INI)) Il Parlamento europeo, vista la raccomandazione della Commissione del 30 aprile 2009 sulle politiche retributive nel settore dei servizi finanziari (C(2009) 3159), vista la raccomandazione della Commissione del 30 aprile 2009 che integra le raccomandazioni 2004/913/CE e 2005/162/CE per quanto riguarda il regime concernente la remunerazione degli amministratori delle società quotate (C(2009) 3177), vista la proposta della Commissione relativa a una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE per quanto riguarda i requisiti patrimoniali per il portafoglio di negoziazione e le ricartolarizzazioni e il riesame delle politiche retributive da parte delle autorità di vigilanza (COM(2009)0362), visti i principi di sane pratiche in materia di incentivi retributivi del Forum per la stabilità finanziaria (FSB) del 2 aprile 2009 e le norme attuative di accompagnamento del 25 settembre 2009, visto il documento "High-level Principles for Remuneration Policies" del comitato delle autorità europee di vigilanza bancaria (CEBS) del 20 aprile 2009, visto il documento "Compensation Principles and Standards Assessment Methodology" del comitato di Basilea sulla vigilanza bancaria del gennaio 2010, visto l'articolo 48 del suo regolamento, vista la relazione della commissione per i problemi economici e monetari (A7-0000/2010), A. considerando che l'inadeguatezza dei regimi retributivi degli istituti finanziari che incentivano un'assunzione di rischi eccessiva e imprudente è stata una delle principali cause all'origine dell'attuale crisi finanziaria, economica e sociale e che tale aspetto costituisce pertanto un serio motivo di preoccupazione per responsabili politici ed autorità di regolamentazione, B. considerando che numerose iniziative sono state avviate a livello mondiale, europeo e nazionale al fine di affrontare il tema delle pratiche retributive problematiche e che, per garantire condizioni omogenee, è importante adottare una strategia coordinata a livello globale, C. considerando che i principi di sane pratiche in materia di incentivi retributivi, pubblicati dal Forum per la stabilità finanziaria (FSB) e approvati dai leader del G20, definiscono i cinque elementi di una sana pratica retributiva, PR\807931.doc 3/10 PE439.438v01-00

D. considerando che, come dimostrato da diversi studi scientifici e dalla prassi, l'incidenza delle raccomandazioni non vincolanti sulle politiche retributive è limitata, donde la necessità manifesta di introdurre uno strumento più potente volto a garantire il rispetto dei principi, E. considerando la necessità di istituire un fondo assicurativo alimentato con un canone finanziario a carico degli istituti finanziari, allo scopo di scongiurare una nuova crisi finanziaria, Osservazioni generali 1. si compiace delle iniziative intraprese dalla Commissione e dall'fsb sul tema delle politiche retributive nel settore finanziario e nelle società quotate in generale; 2. appoggia pienamente le proposte del relatore in merito alle direttive sui requisiti patrimoniali che suggeriscono principi vincolanti per le politiche retributive nel settore finanziario; Una governance efficace delle remunerazioni 3. evidenzia che tutti gli istituti finanziari e le società quotate devono disporre di un comitato retribuzioni chiamato a definire la politica retributiva; tale comitato deve essere indipendente e responsabile dinanzi agli azionisti e alle autorità di vigilanza e deve collaborare strettamente con il comitato di rischio dell'azienda ai fini della valutazione degli incentivi creati dal sistema di remunerazione nonché con i rappresentanti sindacali; 4. ritiene che il presidente e i membri del comitato retribuzioni debbano essere membri dell'organo di direzione che non esercitano funzioni esecutive nell'istituto finanziario in questione; 5. reputa che gli azionisti debbano contribuire alla definizione di politiche sostenibili in materia di remunerazione e avere la possibilità di manifestare il proprio parere in merito alle politiche retributive esprimendo un voto non vincolante riguardo alla relazione sulla remunerazione in sede di assemblea generale; 6. precisa che la remunerazione dei membri non esecutivi del consiglio di amministrazione deve essere composta esclusivamente dalla retribuzione fissa e non deve includere retribuzioni basate su risultati o su azioni; 7. sottolinea che i membri impegnati nel controllo dei rischi devono essere indipendenti dalle unità aziendali che controllano, disporre di poteri adeguati e di una remunerazione non legata ai risultati di tali unità; Un efficace allineamento tra remunerazione e assunzione prudente del rischio 8. sottolinea che la remunerazione deve essere modulata in funzione del rischio e che le rettifiche in materia di rischio devono tenere conto di tutte le tipologie presenti e potenziali di rischio; 9. evidenzia che, per tale motivo, la gestione dei rischi operativi deve essere sottoposta alla PE439.438v01-00 4/10 PR\807931.doc

preventiva approvazione dell'autorità di vigilanza; 10. ritiene opportuno che gli importi relativi alla remunerazione variabile siano stabiliti in funzione del conseguimento di obiettivi di lungo periodo da definire con chiarezza in via preliminare; 11. pone l'accento sul fatto che i sistemi di remunerazione devono collegare l'entità dei bonus collettivi ai risultati complessivi dell'azienda, che gli incentivi individuali devono essere legati al contributo del dipendente ai risultati dell'impresa e che nella definizione di questo rapporto di correlazione devono intervenire valutazioni basate su criteri quantitativi e qualitativi nonché il giudizio umano; 12. ritiene che un risultato aziendale negativo debba determinare una considerevole contrazione delle corresponsioni complessive inerenti alla remunerazione variabile, in termini sia di incentivi correnti che di versamenti di importi precedentemente acquisiti, anche attraverso dispositivi di malus o di recupero ("clawback"); 13. reputa che, per definire il livello della remunerazione variabile, sia opportuno ricorrere a criteri di rendimento correlati alla qualità; propone, pertanto, che tra i criteri essenziali siano annoverati il "valore aggiunto sociale dei risultati conseguiti dalle aziende" e i criteri di "sostenibilità", laddove applicabili; 14. ritiene che i bonus garantiti non debbano rientrare nei piani di remunerazione; 15. ritiene che, per motivi etici, la differenza tra la remunerazione massima e quella minima all'interno di un'azienda debba essere ragionevole; 16. evidenzia la necessità, da parte dell'autorità di vigilanza, di istituire ed applicare una procedura finalizzata a risolvere ogni eventuale conflitto tra la gestione del rischio e l'unità operativa; 17. sottolinea la necessità di estendere i principi in parola alla remunerazione di tutti i dipendenti la cui attività professionale abbia un impatto concreto sul profilo di rischio dell'azienda per cui lavorano; Un pacchetto retributivo equilibrato nella struttura 18. pone l'accento sulla necessità che vi sia un corretto equilibrio tra remunerazione variabile e fissa; in particolare, un premio individuale non deve superare il 50% della retribuzione annuale complessiva; 19. propone che la remunerazione variabile sia corrisposta solo se sostenibile rispetto alla situazione finanziaria dell'istituto e giustificata alla luce dei risultati a lungo termine dell'azienda; 20. sottolinea la necessità che la quota dilazionata e la durata del periodo di dilazione siano stabiliti in conformità del ciclo d'attività, della natura delle attività, dei rischi che esse comportano e delle attività del membro del personale in questione; 21. ritiene che una quota significativa, ossia oltre il 50%, della remunerazione variabile debba PR\807931.doc 5/10 PE439.438v01-00

essere corrisposta in azioni o in strumenti connessi alle azioni, a condizione che essi creino incentivi legati alla creazione di valore a lungo termine e all'orizzonte temporale del rischio; 22. suggerisce di fissare un limite per l'ammontare del trattamento di fine rapporto ("paracadute d'oro") pari a un massimo di due anni della componente fissa della retribuzione degli amministratori in caso di scioglimento anticipato del contratto e di vietare l'erogazione del trattamento di fine rapporto in caso di inadempimento o dimissioni volontarie; Un efficace controllo di vigilanza e il coinvolgimento delle parti interessate 23. ritiene che le aziende debbano divulgare informazioni chiare, esaustive e puntuali circa le pratiche retributive adottate, onde favorire un coinvolgimento costruttivo di tutte le parti interessate, e che le autorità di vigilanza debbano avere accesso a tutte le informazioni occorrenti per verificare il rispetto dei principi applicabili; 24. invita la Commissione ad adottare solidi principi vincolanti per quanto concerne le politiche retributive nel settore finanziario, come suggerito nel progetto di relazione sulla direttiva relativa ai requisiti patrimoniali (CRD), nonché una procedura di pubblicazione dei nomi degli inadempienti ("naming and shaming") per le società quotate che non li rispettano; 25. esorta la Commissione a sancire nella sua legislazione il ruolo decisivo dell'autorità di vigilanza nella politica retributiva e nella gestione dei rischi; 26. invita la Commissione ad eseguire una valutazione d'impatto circa la fattibilità di istituire una tassa europea sui bonus; 27. chiede alla Commissione di istituire un sistema assicurativo alimentato con i contributi degli istituti finanziari, volto a scongiurare una nuova crisi finanziaria; 28. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio e alla Commissione nonché alle autorità di regolamentazione UE e nazionali. PE439.438v01-00 6/10 PR\807931.doc

MOTIVAZIONE Tra i fattori all'origine dell'odierna crisi economica e finanziaria vi è l'eccessiva assunzione di rischi da parte di numerose imprese del settore finanziario. Banche d'investimento, banche, hedge fund, sono tutti stati partecipi di un processo che ha portato non solo all'accumulo di rischi eccessivi a livello delle singole aziende, ma anche e soprattutto all'accrescimento complessivo dei rischi sistemici. A spingere verso l'assunzione di tali rischi, sono stati i consigli di amministrazione e gli amministratori delegati a capo delle imprese, e i dipendenti che vi lavoravano. La motivazione era semplice: - quanto più elevati sono i rischi che assume un'impresa, tanto maggiore potrà essere la redditività; - quanto più elevata è la redditività di un'impresa, tanto maggiori saranno gli incentivi corrisposti. Il livello delle remunerazioni complessive corrisposte, tuttavia, non ha mai subito apprezzabili variazioni di fronte al calo degli utili, come ha avuto modo di dimostrare il procuratore generale dello Stato di New York, Andrew Cuomo; per il salvataggio, infatti, si può sempre ricorrere ai contribuenti. Tutto ciò sta ad indicare che i dipendenti del settore finanziario percepiscono tutti i vantaggi (sotto forma di bonus) connessi agli eccessivi rischi assunti per conto delle aziende. Nel loro caso, infatti, lo svantaggio è limitato al licenziamento, ossia alla mancata riscossione degli incentivi. Gli aspetti negativi di tali pratiche si ripercuotono piuttosto, con i loro effetti, all'interno e all'esterno delle imprese per cui essi lavorano. Per far sì che questo tipo di crisi non abbia a ripetersi e per modificare le logiche insensate di cui sopra, il relatore è persuaso che si debbano esaminare i regimi di incentivi applicati ai singoli dipendenti. Occorre dunque attivarsi al fine di ridurre i rischi assunti e ridisegnare la struttura degli incentivi. Solo in questo modo sarà possibile riportare a un livello accettabile i profitti degli istituti finanziari e le remunerazioni corrisposte ai membri dei consigli di amministrazione e agli amministratori delegati. Dopo l'esplosione della crisi, numerose iniziative nazionali di diverso genere sono state adottate per moderare talune politiche retributive e alcuni eccessi in materia di bonus (codici di condotta, misure fiscali, tetti salariali, rafforzamento delle norme in materia di governo societario, ecc.). Pur accogliendo con favore e giudicando utili tali azioni, il relatore ritiene che, per evitare un approccio non coordinato e per instaurare condizioni uniformi, sia necessaria un'iniziativa europea mirata alla politica retributiva nel settore finanziario e nelle società quotate. Per tali motivi, è opportuno elaborare un'azione europea coordinata per quanto concerne la remunerazione degli amministratori nel settore finanziario e nelle società quotate. Per affrontare questa sfida, il relatore è persuaso che occorra adottare una combinazione di misure che consenta di intervenire su un triplice fronte: impedire al settore di assumere PR\807931.doc 7/10 PE439.438v01-00

un'eccessiva quantità di rischi, limitare i vantaggi per i dipendenti, aumentare gli svantaggi per i dipendenti. Il relatore si compiace pertanto delle iniziative proposte dal G20, dalla relazione Larosière e di quelle avanzate dalla Commissione europea attraverso due raccomandazioni (raccomandazione della Commissione del 30 aprile 2009 sulle politiche retributive nel settore dei servizi finanziari (C(2009) 3159), raccomandazione della Commissione del 30 aprile 2009 che integra le raccomandazioni 2004/913/CE e 2005/162/CE per quanto riguarda il regime concernente la remunerazione degli amministratori delle società quotate (C(2009) 3177), in cui la Commissione esprime un parere in merito alla politica retributiva applicabile agli amministratori negli istituti finanziari e nelle società quotate in Borsa. Riguardo alla struttura della remunerazione degli amministratori, la raccomandazione esorta gli Stati membri: - a fissare un limite (massimo due anni della componente fissa della remunerazione) per il trattamento di fine rapporto ("paracadute d oro") e a vietare l'erogazione del trattamento di fine rapporto in caso di risultati negativi; - ad esigere un equilibrio tra componente fissa e variabile della remunerazione e a collegare la componente variabile a criteri di efficienza predeterminati e misurabili per rafforzare la correlazione tra risultati e remunerazione; - a promuovere la sostenibilità a lungo termine della società grazie a un corretto equilibrio tra i criteri di efficienza a breve e lungo termine cui è subordinata la remunerazione degli amministratori, al pagamento dilazionato della retribuzione variabile, alla fissazione di un periodo di maturazione minimo per l esercizio di opzioni su azioni e azioni (almeno tre anni) e alla conservazione di una parte delle azioni fino al termine del rapporto di lavoro; - ad autorizzare le società ad esigere la restituzione delle componenti variabili della remunerazione erogate sulla base di dati verificatisi manifestamente infondati ("recupero"); Riguardo al processo di determinazione della remunerazione degli amministratori, la raccomandazione esorta gli Stati membri: - ad estendere alcuni obblighi di divulgazione previsti dall attuale raccomandazione al fine di migliorare il controllo degli azionisti sulle politiche di remunerazione; - a garantire che gli azionisti, e segnatamente gli investitori istituzionali, partecipino ove opportuno alle assemblee generali ed esercitino correttamente il loro diritto di voto sulla remunerazione degli amministratori; - a disporre che agli amministratori che non esercitano incarichi esecutivi non siano conferite opzioni su azioni come parte della remunerazione, per evitare conflitti di interesse; - a consolidare il ruolo e l'operato del comitato retribuzioni mediante nuovi principi PE439.438v01-00 8/10 PR\807931.doc

riguardanti i) la composizione del comitato, ii) l obbligo, per i suoi membri, di presenziare all'assemblea generale in cui viene discussa la politica retributiva per fornire le pertinenti spiegazioni agli azionisti, iii) misure intese a prevenire conflitti di interesse per i consulenti in materia di remunerazioni. Queste proposte, tuttavia, costituiscono solo un primo, timido passo nella direzione invocata. La prassi ha dimostrato, infatti, che le raccomandazioni sulla politica retributiva nel settore finanziario e nelle società quotate hanno un impatto piuttosto limitato. Di conseguenza, per imprimere una vera svolta, il relatore è convinto che sia necessario spingersi oltre. A tal fine, invita la Commissione europea a fissare dei solidi principi vincolanti per quanto riguarda le politiche retributive nel settore finanziario, come propugnato dal relatore in merito alla direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD), e a creare una procedura di pubblicazione dei nomi degli inadempienti ("naming and shaming") per le società quotate che non li rispettano; inoltre, chiede alla Commissione europea di eseguire una valutazione/studio d'impatto circa la fattibilità di istituire una tassa europea sui bonus e una tassa europea per il settore bancario; Per compiere il passo successivo or ora delineato, occorre pensare concretamente ai principi elaborati dall'fsb: una governance efficace della retribuzione, un allineamento efficace tra remunerazione e assunzione prudente del rischio, un pacchetto retributivo equilibrato nella struttura e, infine, un efficace controllo di vigilanza e il coinvolgimento delle parti interessate. Per garantire una vera governance del pacchetto retributivo occorre prestare maggiore attenzione alla composizione del comitato retribuzioni e attribuirgli un ruolo più decisivo nel determinare la politica retributiva e nel proporla all'autorità di vigilanza. Ciò deve avvenire in stretta collaborazione con i gestori del rischio, previa acquisizione del parere degli azionisti. Secondo il relatore, deve essere chiaro che agli amministratori senza incarichi esecutivi viene corrisposta solo la retribuzione fissa. Inoltre, il relatore è dell'avviso che il piano relativo ai rischi operativi debba essere controllato e approvato in via preliminare da un'autorità di regolamentazione solida e indipendente. Abbraccia pienamente l'impostazione del progetto di relazione sulla proposta concernente la direttiva sui requisiti patrimoniali, che mira a potenziare tali requisiti in caso di assunzione di rischi più elevati. Secondo il relatore, la determinazione del livello della remunerazione variabile dovrebbe passare attraverso la valutazione di elementi correlati alla qualità; a tale proposito, propone che tra i criteri essenziali di valutazione si annoverino il "valore aggiunto sociale dei risultati conseguiti dalle aziende" e i criteri di sostenibilità, laddove applicabili; tenuto conto della sua sensibilità al rischio, sarebbe opportuno che l'importo di una remunerazione tangibile fosse stabilito in funzione del conseguimento di obiettivi di lungo periodo, da definirsi con chiarezza in via preliminare; il relatore ritiene inoltre che occorra applicare tutti i principi di cui sopra alla remunerazione delle persone la cui attività professionale abbia un impatto concreto sul profilo di rischio dell'azienda per cui lavorano. In linea con questi principi e nell'ottica di limitare i vantaggi per il dipendente, il relatore PR\807931.doc 9/10 PE439.438v01-00

reputa opportuno stabilire un tetto per il bonus; in particolare, un premio individuale non deve superare il 50% della retribuzione annuale complessiva. Il relatore sottolinea il fatto che profitti e perdite vengono realizzati in momenti diversi e che i versamenti relativi alla remunerazione variabile andrebbero conformemente dilazionati su un periodo di tempo sufficiente; la quota dilazionata e la durata del periodo di dilazione andrebbero stabiliti in conformità del ciclo d'attività, della natura delle attività, dei rischi che esse comportano e delle attività del membro del personale in questione. Il relatore è favorevole a che almeno il 50% della remunerazione variabile sia corrisposto tramite opzioni su azioni, a condizione che questi strumenti creino incentivi legati alla creazione di valore a lungo termine e all'orizzonte temporale del rischio, mentre ritiene che le corresponsioni in azioni o in strumenti connessi alle azioni debbano essere soggette a un'adeguata politica di mantenimento della partecipazione azionaria ("share retention"). È persuaso inoltre della necessità di tassare maggiormente gli istituti finanziari che garantiscono ai propri amministratori un pacchetto retributivo superiore a un dato livello; invita pertanto la Commissione europea a esaminare questa proposta; la esorta altresì ad imporre un'imposta finanziaria agli istituti creditizi con la quale alimentare una sorta di fondo assicurativo inteso a scongiurare una nuova crisi finanziaria. Per accrescere la trasparenza della politica retributiva nel settore finanziario e nelle società quotate, il relatore è convinto che sia necessaria una solida relazione annuale in materia di remunerazione, attraverso cui obbligare le aziende a divulgare informazioni chiare, esaustive e puntuali circa le prassi retributive adottate, onde favorire un coinvolgimento costruttivo di tutte le parti interessate; inoltre, le autorità di vigilanza dovrebbero avere accesso a tutte le informazioni loro occorrenti al fine di verificare che le prassi siano conformi ai principi. PE439.438v01-00 10/10 PR\807931.doc