F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
Esperienza lavorativa

VIA AMERIGO VESPUCCI 85/D LA SPEZIA. Diploma di Geometra presso l Istituto Tecnico Cardarelli di La Spezia

Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

Dirigente Veterinario - Area Igiene degli alimenti di origine animale. Azienda sanitaria locale

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali

Francesco Camardo. Veterinario Dirigente ASP Cosenza Ex. A.S. N 1 Paola Dirigente Veterinario area B.


Dirigente Veterinario a tempo indeterminato, Area Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche.

Nome COSTA ERICA Indirizzo Via Sarzanese 298, Camaiore (Lucca) Telefono 0187/ Fax

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 2018/2019

I INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome VITTORIA. Cognome DE BENEDITTIS.

Dirigente Medico Veterinario area C

BRSFNC56T30B157M da a oggi asl Brescia - Brescia c/o Facoltà veterinaria Università di Perugina

CURRICULUM PROFESSIONALE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ente Pubblico Regionale. Collaboratore Tecnico Professionale Esperto a tempo indeterminato Principali mansioni e

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Matteo Spisani Telefono Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Principali attività e responsabilità:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dimora Natale C.da Carlici n 14, CAP 92010, Montallegro (AG)

Tecnico della Prevenzione

Corso di Laurea in Medicina Veterinaria

(lavoro)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MANGIACOTTI FRANCESCO PIO Data di nascita 13/01/1958

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

Azienda Sanitaria Locale Frosinone via Armando Fabi. Dirigente Medico Veterinario (Ex 10 livello) Igiene degli alimenti di origine animale

F O R M A T O E U R O P E O

I Servizi igiene alimenti nutrizione e veterinari dell'azienda USL di Parma: i dati dell attività del 2011.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PRINCIPALI MANSIONI RESPONSABILE AREA DIPARTIMENTALE DI MEDICINA VETERINARIA


F O R M A T O E U R O P E O

Altri titoli di studio e professionali Esperto Classificatore di carni bovine ai sensi Reg. CE n.1208/81 ( 1991 )

Maria Cristina Radaelli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. Serafina Messina Via Monteverdi 54/B Porto Mantovano (MN) - Italia Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CADORE MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Malattie trasmissibili dai prodotti della pesca all'uomo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bervini Roberta Data di nascita 22/01/1965 Dirigente Veterinario Area B - Fascia NC3 Amministrazione ASL TO 1

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Medico veterinario libero professionista, 45 h mensili

CURRICULUM VITAE. Incarico: Dirigente veterinario I Livello Area Igiene degli Alimenti

A.S.P. Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Uso delle Tecnologie: Abilitazione all esercizio professionale,conseguita nel novembre 1988;

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

Curriculum Vitae Europass

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO N. 17 CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI. indirizzo sede di lavoro: Strada del Ruffolo n 4 Siena

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

! " #!! $$ 1) 4', "1 )1 1" 0 ' 7 0 6"11#1)0 )" 0 8 $

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica

DAL 1 FEBBRAIO 2017 AL 31 GENNAIO 2022 incarico 313-UVACPIF GE-S1 SEDE UVAC PIF LIGURIA F O R M A T O ALLEGATO C INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

La Sanità Pubblica Veterinaria: presente e futuro

Il ruolo di ATS Brescia nei controlli sulla sicurezza alimentare. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Sanitario ATS di Brescia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Della Gala Giacinto Data di nascita 16/10/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di ROBERTO GEROLA

Formato europeo per il curriculum vitae

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRONO STEFANO Data di nascita 15/05/1969 DIRIGENTE VETERINARIO. Staff - SC IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI AREA C

Curriculum Vitae di RENATO PELLICCIOTTA

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE VETERINARIO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O. Territoriale di Corleone. LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Borracci Giuseppe Indirizzo Via Eugenio Curiel n.7 CAP 43123 Parma (PR) cellulare 340 5587671 E-mail giborracci@ausl.pr.it Nazionalità Italiana Data di nascita 05/04/1982 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 04/11/2013 Ausl di Parma, Strada del Quartiere n.2a, CAP 43125 Parma (PR) Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica, Igiene degli alimenti di Origine Animale Dirigente Veterinario Prevenzione e controlli ufficiali nel settore agro-alimentare, certificazioni Export Paesi Terzi, alimenti di O.A. Tipo di azienda o settore Date (da a) Dal 9/08/2012 al 31/10/2013 Istituto Nord Est Qualità - INEQ - Via Rodeano, 71-33038 San Daniele Del Friuli (UD) Sede operativa di Fidenza(PR) Via XXIV Maggio, 48 Istituto di certificazione prodotti DOP/IGP ( settore agro-alimentare) Dipendente a tempo indeterminato Ispettore incaricato al controllo della produzione per i prodotti IGP Mortadella Bologna, Zampone Modena, Cotechino Modena e Salame Cremona e per i prodotti DOP Salamini italiani alla cacciatora, Salame Piemonte e Salame Brianza, Jambon de Bosses, Lardo D Anard, Prosciutto di Carpegna. Date (da al ) Dal 1/05/2012 al 30/04/2013 (17 h settimanali) Servizio Veterinario, Distretto di Fidenza Tipo di azienda o settore Sanità Pubblica Veterinaria Esecuzioni di prestazioni specialistiche nella branca di Medicinba Veterinaria Area B Date (da al ) Dal 02/05/2012 al 08/08/2012 Tipo di azienda o settore Pagina 1 - Curriculum vitae di Istituto Nord Est Qualità - INEQ - Via Rodeano, 71-33038 San Daniele Del Friuli (UD) Sede operativa di Fidenza(PR) Via XXIV Maggio, 48 Istituto di certificazione prodotti DOP/IGP ( settore agro-alimentare) Dipendente a tempo determinato part-time Ispettore incaricato al controllo della produzione per i prodotti IGP Mortadella Bologna, Zampone:. Modena, Cotechino Modena e Salame Cremona e per i prodotti DOP Salamini italiani alla cacciatora, Salame Piemonte e Salame Brianza,, Jambon de Bosses, Lardo D Anard, Prosciutto

di Carpegna. Date (da al ) Dal 1/06/2011 al 1/05/2012 Tipo di azienda o settore Istituto Nord Est Qualità - INEQ - Via Rodeano, 71-33038 San Daniele Del Friuli (UD) Sede operativa di Fidenza(PR) Via XXIV Maggio, 48 Istituto di certificazione prodotti DOP/IGP ( settore agro-alimentare) Dipendente a tempo determinato full-time Ispettore incaricato al controllo della produzione per i prodotti IGP Mortadella Bologna, Zampone Modena, Cotechino Modena e Salame Cremona e per i prodotti DOP Salamini italiani alla cacciatora, Salame Piemonte e Salame Brianza, Jambon de Bosses, Lardo D Anard, Prosciutto di Carpegna. Date (da al ) Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 Azienda Unita Sanitaria Locale, Parma Dipendente autonomo libero professionale Svolgimento dell attività di ispezione e controllo presso i macelli industriali dell Area Dipartimentale Sanità Pubblica Veterinari Struttura Organizzativa Territoriale di Parma Prestazioni veterinarie nella disciplina di Igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale. Date (da al ) Anno accademico 2010/2011 Dipartimento di produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e sicurezza degli Alimenti dell Università degli Studi di Parma Cultore della materia di Igiene degli Alimenti di origine Animale Svolgimento di attività didattica durante le esercitazioni pratiche Date (da al ) Dal 21/04/2009 al 31/12/2009 Azienda Unita Sanitaria Locale, Parma Contratto di autonomo libero professionale Svolgimento dell attività di ispezione e controllo presso i macelli industriali dell Area Dipartimentale Sanità Pubblica Veterinaria - Struttura Organizzativa Territoriale di Parma Prestazioni veterinarie nella disciplina di Igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Dal 29/01/2013 al 31/01/2013 (24 h) Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ), Spinea Auditor di sistemi di gestione qualità Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) Dal 25/01/2012 al 1/03/2012(32 h) Dr. Rubes Pedrielli Qualifica del corso Livello nella classificazione nazionale Impiego del analisi sensoriale nel sistema di controllo per la certificazione dello Zampone Modena IGP e del Cotechino Modena IGP. Giudice Addestrato Date (da a) Dal 18/06/2011 al 08/11/2011 (28 h) Sede operativa di Fidenza(PR) Via XXIV Maggio, 48 / Ditta Ferrari ( Modena) Corso di formazione sul Controllo dei Trattamenti Termici applicati ai Processi Produttivi delle IGP Cotechino Modena e Zampone Modena. Utile a verificare il raggiungimento del Minimum Botulinum Cook ( F0 = 3) Date (da a) Il 13/06/2011 Università degli Studi di Bari- Facoltà di Medicina Specialista in Ispezione degli Alimenti di origine animale Date (da al ) 2011 Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale, formazione ed orientamento tra la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Bari e l Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Tirocinio pratico valutazione critica dei piani di autocontrollo di caseifici, impianti di trasformazione carni, impianti di trattamento latte, impianti di lavorazione prodotti della pesca affiancamento e supporto degli ispettori veterinari durante le attività istituzionali in impianti di macellazione di bovini, equini e suini e in laboratori di sezionamento affiancamento e supporto degli ispettori veterinari durante le attività istituzionali negli esercizi di preparazione e somministrazione di alimenti affiancamento e supporto degli ispettori veterinari durante le attività inerenti la raccolta e l elaborazione della documentazione di competenza degli uffici veterinari partecipazione alla stesura di piani di formazione del personale coinvolto nella produzione e distribuzione degli alimenti Date (da al ) Dal 10/03/09 al 31/05/11 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Stage di Formazione Acquisire conoscenze generali circa l organizzazione e i compiti del Sistema Sanitario Nazionale nel campo della sicurezza alimentare Acquisire conoscenze sulla legislazione comunitaria e nazionale inerente la sicurezza alimentare Acquisire conoscenze sull organizzazione e sulle metodologie adottate dall autorità di controllo del S.S.N. nelle diverse tipologie di strutture di produzione di alimenti di origine animale (Area B), nell industria mangimistica (Area C) e negli allevamenti (Area A) Saper applicare, in alcuni ambiti, le competenze professionali acquisite e le metodologie di controllo ufficiale e di campionamento. Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da al ) Nell Anno Scolastico 2009 2010 Comune di Parma, Assessorato Politiche per l infanzia e per la Scuola, con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione con Azienda U. S. L. di Parma, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e Università degli Studi di Parma Uditore al progetto Crescere in Armonia Educare al BenEssere partecipazione alle varie iniziative volte al coinvolgimento attivo di insegnanti, bambini, famiglie e Ditte di ristorazione per la formazione di un atteggiamento più attento al rispettivo ruolo educativo con il fine comune del benessere dei bambini e dei ragazzi e volte ad educare a uno stile di vita sano e a scelte consapevoli e coscienti nel campo dell alimentazione. Date (da al ) 15/05/2010 Parma presso il Centro Congressi del Comune Convegno Bambini a tavola! Come riorganizzare il pasto a scuola e recuperare il cibo non consumato Date (da al ) il 20/03/2010 Parma presso il Centro Congressi del Comune Convegno Sicurezza alimentare e qualità nelle mense scolastiche, Date (da al ) 21/11/2009 Parma presso il Centro Congressi del Comune Convegno Bambini a tavola! Come riorganizzare il pasto a scuola e recuperare il cibo non consumato Date (da a) Il 30/10/2008 Università degli Studi di Bari- Facoltà di Medicina Dottore in Medicina Veterinaria (107/110) Date (da al ) 2007/2008 Parma Dipartimento di Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale dell Università degli Studi di Bari Internato volontario preparazione di terreni colturali ed isolamento di microrganismi; identificazione dei microrganismi con metodiche classiche e mediante l utilizzo di metodiche di screening utilizzate in biologia molecolare come la Polymerase Chain Reaction Date (da a) Nel 2000 /01 Istituto Tecnico Agrario Statale Basile Caramia, Locorotondo (Ba) Perito Agrario ( 100/100) Aggiornamenti : Date (da a) 14/05/2009 Azienda U.S.L di Bologna. Compiti dell O.S.A. e della Autorità Competente, Pagina 4 - Curriculum vitae di

Aggiornamento sulla filiera dei molluschi bivalvi, gasteropodi, echinodermi e tunicati: dalla produzione primaria al prodotto finito Date (da a) 20/03/2010 Comune di Parma, Assessorato Politiche per l infanzia e per la Scuola, con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione con l Azienda U. S. L. di Parma Sicurezza alimentare e qualità nelle mense scolastiche, Date (da a) 12/03/2010 Azienda U.S.L. di Bologna I cefalopodi dalla produzione primaria alla vendita compiti dell osa e dell autorità competente, Date (da a) 22/02/2010 Evento fieristico Sapore 2010 Rimini La regolamentazione comunitaria e la gestione della sicurezza alimentare: il punto della situazione Date (da a) 2009 Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna in collaborazione con Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) Benessere animale Date (da a) 20/11/2009 e 27/11/2009 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Il piano nazionale residui e la sicurezza alimentare Date (da a) 06/11/2009 organizzato dall Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Sistema qualità aziendale, Date (da a) 11/06/2009 12/06/2009 Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria 3 Workshop Nazionale di Virologia Veterinaria, Valenzano Date (da a) 17/04/2009 24/04/2009 Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Predisposizione e valutazione dei piani di autocontrollo secondo il metodo HACCP, Pagina 5 - Curriculum vitae di

Date (da a) 24/01/2009 Federazione Veterinari e Medici Bari Famiglia Alimentazione Salute - Esperienze e proposte per un corretto stile di vita e una sana alimentazione, Date (da a) 11/02/2010 U.S.L. di Reggio Emilia. Microbiologia predittiva: possibili utilizzi nell attività di controllo ufficiale degli Operatori del Settore Alimentare, Date (da a) 20/05/10 27/05/10 10/06/10 17/06/10 CNA Parma Applicazione della normativa CE per il settore alimentare relativo a: Normativa HACCP e tracciabilità settore carni, Etichettatura delle carni, Criteri microbiologici settore carni, Procedure di vigilanza e controlli ufficiali, Date (da a) 12/11/10 13/11/10 19/11/10 20/11/10 26/11/10 27/11/10 U.S.L. di Bologna Sistematica e riconoscimento delle specie ittiche, Date (da a) 16/04/10 22/04/1 023/04/10 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Depenalizzazione: norme e procedure, Date (da a) 28/10/10 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Lo standard regionale di funzionamento dell Autorità competente. La gestione dell ADSPV dell Azienda U.S.L. di Parma anche in relazione alla Delibera n. 615 del 27.09.2010 Regolamento del Dipartimento di Sanità Pubblica, Date (da a) 08/10/10 25/10/10 Azienda U.S.L. di Imola (BO) Le sanzioni amministrative e le specificità della materia sanitaria, Pagina 6 - Curriculum vitae di

Date (da a) 15/10/10 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Langhirano I controlli ufficiali relativi alla presenza di trichinella negli ungulati domestici macellati nella Ausl di Parma, applicazione della Delibera Regione Emilia Romagna n. 1526 del 22.10.2007 Date (da a) 21/01/11 Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria dell Azienda U.S.L. di Parma Le attività di controllo veterinario connesse con l export di alimenti di O.A Date (da a) 6/4/11 7/4/11 8/4/11 Cremona Sicurezza alimentare. Clima, produzioni e riflessi tecnologici in sanità pubblica veterinaria Date (da a) 8/4/11 Bologna Malattie trasmesse da alimenti di origine animale: pericoli e rischi microbiologici MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Spagnolo Ottima Ottima Ottima inglese Buona Buona Buona CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Buone capacità relazionali e comunicative, massima serietà in ambito lavorativo e voglia di crescere professionalmente CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE E.C.D.L. ( European Computer Driving Licence) ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Diploma de Espanol como lengua extranjera (D.E.L.E.) Pagina 7 - Curriculum vitae di

. Iscritto all Ordine dei medici Veterinari di Bari dal giorno 02/02/09 al n. 757 PATENTE O PATENTI Patente A e B Autorizzazione al trattamento dei dati Autorizzo il trattamento e la comunicazione dei miei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/03). DICHIARAZIONE Il sottoscritto,, consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 dichiara l autenticità di quanto riportato nel presente curriculum. Pagina 8 - Curriculum vitae di