COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

Documenti analoghi
COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA NUMERO 12 DEL 23/01/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

ORIGINALE. COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Adozione piano attuativo denominato ATP3 (ex PA 3)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

Comune di Casalromano

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 47 / /06/2018

Comune di Robbio Provincia di Pavia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PANDINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 12 del 07 FEBBRAIO 2018

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

CONTRODEDUZIONE ALL OSSERVAZIONE PERVENUTA E APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R.

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P I A N O R O

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

C O M U N E D I T E R E N Z O PROVINCIA DI PARMA

G.C. La Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2

Provincia di Biella. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 18

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI LACCHIARELLA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 DEL 19/12/2018 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA MOLINO NUOVO - AMBITO DI TRASFORMAZIONE TR5 DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 14 DELLA LR 12/2005 E SMI. DICHIARAZIONE IMMEDIATA ESEGUIBILITÀ. L anno DUEMILADICIOTTO addì DICIANNOVE del mese di DICEMBRE ore 13:00 nella Sala Giunta. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All appello risultano N. Nome Presenza Assenza 1 BENVEGNU' RICCARDO SI 2 FABBRI DANIELA EMMA MARIA SI 3 CASTALDO LIANA SI 4 ROGNONI LUCIA ANTONIA SI 5 ROGNONI RUGGERO SI TOTALI 4 1 Assiste l adunanza Il Segretario Comunale Dott.ssa Anna Maria Bruno quale provvede alla redazione del seguente verbale. Ritenuto legale il numero degli intervenuti, Il Vice Sindaco Daniela Emma Maria Fabbri assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA MOLINO NUOVO - AMBITO DI TRASFORMAZIONE TR5 DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 14 DELLA LR 12/2005 E SMI. DICHIARAZIONE IMMEDIATA ESEGUIBILITÀ. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: Con riferimento ai contenuti della scheda dell'area di trasformazione TR5 del PGT del Comune di Binasco, approvato con Deliberazione CC n. 08 del 23.05.2014 e pubblicato sul BURL 51 del 17.12.2014 Serie Avvisi e Concorsi, con comunicazione a.c. 6120 del 30.05.2017, la Soc. AIACE REOCO srl con sede in Siena ha presentato gli elaborati relativi alla proposta di piano urbanistico attuativo ai sensi della LR 12/05 e smi, conforme al PGT, denominato TR5 Molino Nuovo, in qualità di proprietaria e soggetto proponente; Le aree di proprietà oggetto della proposta di piano sono catastalmente classificate al Foglio 2 Catasto Fabbricati mappali 44, 45, 89, 90, 256 (30-40 esterni), localizzate in zona via Molino Nuovo (nei pressi del Cimitero Comunale); Risultano ricomprese nel perimetro del comparto di trasformazione TR5 riportata nel Documento di Piano, ma esterne all'area di concentrazione delle costruzioni, le aree catastalmente identificate al foglio 2 mappale A e 257 per la superficie complessiva di mq. 13.325, già cedute all'amministrazione comunale con il precedente piano urbanistico ormai scaduto; Tali aree, la cui cessione è riconfermata dalla proposta di Piano oggetto del presente atto, sono interessate dall'ultimo ampliamento del Cimitero Comunale e saranno solo parzialmente interessate dall'esecuzione delle opere di urbanizzazione (perfezionamento tracciato via Molino Nuovo e sistemazione unitaria a confine con le aree private); è stata avviata la relativa attività di negoziazione tra la parte pubblica e la parte privata, secondo le modalità indicate nella deliberazione GC 015 del 15.02.2015, fase nell'ambito della quale sono state prodotte integrazioni e aggiornamenti alla proposta di Piano; in data 12 marzo 2018, la Soc. Aiace Reoco srl ha stipulato un contratto preliminare di compravendita delle aree oggetto di proposta di piano attuativo a favore della Soc. A.F. Logistic SpA gruppo Ferrari, che ha nominato come soggetto attuatore la Soc. Zust Ambrosetti SpA dello stesso Gruppo Ferrari; CONSIDERATO CHE: con successiva comunicazione a.c. 6912 del 03 luglio 2018 è stato inoltrato agli atti comunali un aggiornamento del piano attuativo, comunque conforme al PGT vigente, da parte della Soc. AIACE REOCO srl in qualità di proprietaria e della Soc. Zust Ambrosetti S.p.A. - Gruppo Ferrari in qualità di soggetto proponente; La proposta di piano attuativo è composta dagli elaborati indicati nell'allegato 1; In data 24 luglio 2018 si è tenuta un'ulteriore seduta di negoziazione, in esito alla quale è stato avviata la fase di perfezionamento del contenuto della bozza di convenzione urbanistica; l'attività di negoziazione si è svolta nelle date di 24.07.2017, 27.11.2017 e 24.07.2018, come da verbali allegati al presente atto (allegati 2); quanto sopra ha concretizzato le condizioni formali di avvio del procedimento istruttorio finalizzato all'adozione e alla successiva approvazione del piano urbanistico attuativo, come previsto dall'art. 14 della Legge Regionale 12/05 e smi; Con propria atto n. 78 del 10.09.2018 la Giunta Comunale ha deliberato l'avvio del procedimento relativo alla proposta di Piano, che ha consentito l'avvio dell'istruttoria tecnica funzionale all'adozione del Piano; Con nota a.c. 9064 del 11.09.2018 è stato comunicato formalmente ai soggetti proponenti l'avvio del procedimento relativo all'approvazione del Piano; con comunicazione a.c. 9155 del 13.09.2018 è stata convocata la conferenza dei servizi istruttoria, finalizzata all'acquisizione dei pareri tecnici della proposta di Piano attuativo; relativamente ai pareri pervenuti nell'ambito della conferenza è stato redatto apposito verbale conclusivo, a.c. 10769 del 29.10.2018, anch'esso pubblicato nell'apposita sezione dell'amministrazione trasparente del sito web del Comune di Binasco; A completamento dell'istruttoria tecnica, in data 14 novembre la proposta di Piano è stata sottoposta al parere della Commissione Edilizia, seduta n. 430, con esito favorevole e l'espressione di alcune considerazioni di carattere tecnico che dovranno essere approfondite nella fase di progettazione esecutiva successiva all'approvazione del piano; Nell'ambito delle funzioni paesaggistiche delegate dalla Regione Lombardia agli enti locali ai sensi della LR 12/05 art. 80, comma 1, in data 24 novembre la proposta di Piano è stata sottoposta al parere della Commissione del Paesaggio, seduta n.

29, con esito favorevole e richiesta di ulteriore passaggio di verifica e coerenza con le impostazioni generali in fase realizzativa, successiva all'approvazione del Piano; i dati sostanziali del piano riportati negli elaborati e verificati in sede di istruttoria tecnica, sono riassunti nell'elaborato denominato Relazione Generale e nel Computo Metrico Estimativo; Lo schema di convenzione urbanistica prevede, tra l'altro: - la realizzazione di opere di urbanizzazione (rete stradale e parcheggi, fognature per acque meteoriche,reti tecnologiche, verde attrezzato e di compensazione ambientale) il cui valore stimato da Computo metrico risulta pari a. 1.440.000,00 riconosciuto a scomputo dell'ammontare degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria (contributo di costruzione) del titolo edilizio abilitativo pari a. 1.316.100,00; - la cessione gratuita al comune delle aree per le urbanizzazioni e le attrezzature pubbliche (standard) entro il termine massimo di 10 anni dalla stipula della Convenzione Urbanistica delle seguenti superfici: - mq. 36.527 per verde pubblico con opere di compensazione ambientale, spazi di sevizio, verde attrezzato, percorso ciclopedonale, spazi tecnologici e a parcheggio; - mq. 6.365 per viabilità comunale dei quali mq. 5.227 per viabilità locale e mq. 1.138 per viabilità sovraordinata prevista; tale cessione assolve la dotazione di aree a standard, per le quali, quindi, non si rende necessaria la monetizzazione; - il versamento, al momento del rilascio del titolo abilitativo, della somma pari a. 97.360,00 quali oneri aggiuntivi per l'intervento di riqualificazione del comparto mediante intervento di manutenzione straordinaria sul Cimitero Comunale; - il versamento integrale del contributo smaltimento rifiuti per. 236.100,00 al rilascio del titolo abilitativo dell'edificio previsto nel Piano Attuativo (senza pertanto avvalersi della possibilità di rateizzazione del versamento); - la presentazione di garanzie mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa per gli obblighi assunti per l'importo di. 1.584.000,00 (pari a. 1.440.000,00 oltre iva 10% per la realizzazione delle opere di urbanizzazione); - il versamento 5% quale maggiorazione del contributo di costruzione per sottrazione aree agricole ai sensi dell'art. 43 della LR 12/05 e s.m.i., pari a. 65.805,00; sono da ritenersi riconfermati tutti i contenuti degli elaborati che costituiscono la proposta di piano così come pubblicati sul sito ( a.c. 6912 del 03.07.2017 e a.c. 8857 del 05.09.2018), ad eccezione della Relazione Generale e dello Schema di convenzione urbanistica che sono stati aggiornati nel corso del mese di dicembre relativamente ai seguenti contenuti (a.c. 12428 del 15.12.2018): - modalità di versamento della maggiorazione del contributo di costruzione ai sensi dell'art. 43 della LR 12/2005 (pg. 62 della Relazione generale e art. 13 dello schema di convenzione); - facoltà dell'amministrazione comunale di monetizzare una quota del contributo di costruzione (art. 3 comma 8 dello schema di convenzione); - manutenzione delle aree a verde a carico del soggetto proponente che passa da 5 anni a 7 anni dal collaudo (art. 17 schema di convenzione) tutta la documentazione di cui sopra è stata pubblicata nell'apposita sezione della trasparenza del sito web del Comune di Binasco; DATO ATTO CHE: dal presente provvedimento derivano oneri finanziari diretti ed indiretti positivi sulla situazione economico finanziaria, ai sensi dell'art. 3, comma 1, del D.to Lgs. n. 174/2012, convertito con modifiche nella Legge 213/2012, poiché sono previsti: - la realizzazione di opere di urbanizzazione (rete stradale e parcheggi, fognature per acque meteoriche,reti tecnologiche, verde attrezzato e di compensazione ambientale) il cui valore stimato da Computo metrico risulta pari a. 1.440.000,00 riconosciuto a scomputo dell'ammontare degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria (contributo di costruzione) del titolo edilizio abilitativo pari a. 1.316.100,00; - la cessione gratuita al comune delle aree per le urbanizzazioni e le attrezzature pubbliche (standard) entro il termine massimo di 10 anni dalla stipula della Convenzione Urbanistica delle seguenti superfici: mq. 36.527 per verde pubblico con opere di compensazione ambientale, spazi di sevizio, verde attrezzato, percorso ciclopedonale, spazi tecnologici e a parcheggio; mq. 6.365 per viabilità comunale dei quali mq. 5.227 per viabilità locale e mq. 1.138 per viabilità sovraordinata prevista; tale cessione assolve la dotazione di aree a standard, per le quali, quindi, non si rende necessaria la monetizzazione; - il versamento della somma apri a. 97.360,00 quali oneri aggiuntivi per l'intervento di riqualificazione del comparto mediante intervento di manutenzione straordinaria sul Cimitero Comunale al momento del rilascio del titolo abilitativo; - il versamento integrale del contributo smaltimento rifiuti per. 236.100,00 al rilascio del titolo abilitativo dell'edificio previsto nel Piano Attuativo (senza per tanto avvalersi della possibilità di rateizzazione del versamento); - il versamento della maggiorazione del contributo di costruzione del 5% ai sensi dell'art. 43 della LR 12/05 e smi,pari a. 65.805,00; C

RITENUTO CHE: Si siano pertanto costituite le condizioni formali per l'adozione della proposta di Piano attuativo conforme al PGT, denominato Molino Nuovo presentato dalla Soc. la Soc. AIACE REOCO srl con sede in Siena, in qualità di proprietaria e soggetto proponente e dalla Soc. Zust Ambrosetti Spa con sede in Milano nominata e individuata come soggetto attuatore del Piano nell'ambito di contratto preliminare di compravendita, l'adozione è funzionale alla successiva approvazione del piano urbanistico attuativo, come previsto dall'art. 14 della Legge Regionale 12/05 e smi; VISTA: la Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 e smi; Acquisiti i pareri favorevoli di cui all art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, rilasciato dalla Responsabile del Settore Tecnico e dal Responsabile del Settore Economico finanziario, allegati al presente atto quale parte integrante; coi voti unanimi favorevoli resi ai sensi di legge; DELIBERA 1) Di adottare, ai sensi dell'art. 14, comma 1, della LR 12/2005 e smi, per le motivazioni di cui in premessa, il Piano attuativo conforme al PGT vigente, denominato TR5 Molino Nuovo, relativo alla scheda dell'area di trasformazione TR5 del PGT del Comune di Binasco, presentato dalla Soc AIACE REOCO srl di Siena, in qualità di proprietaria e soggetto proponente e dalla Soc. Zust Ambrosetti Spa con sede in Milano nominata e individuata come soggetto attuatore del Piano nell'ambito di contratto preliminare di compravendita, composto dagli elaborati indicati nell'allegato 1; 2) Di dare atto che la proposta di piano, ai sensi delle Linee guida per le procedure di attivazione degli ambiti di trasformazione e per la definizione dei criteri di negoziazione, approvato con Deliberazione GC 015 del 15.02.2015, è stata sottoposta alla procedura di negoziazione come da verbali nelle date di 24.07.2017, 27.11.2017 e 24.07.2018, allegati al presente atto (allegato 2) quale formale approvazione degli stessi; 3) Di dare atto che dal presente provvedimento derivano oneri finanziari diretti ed indiretti positivi sulla situazione economico finanziaria, ai sensi dell'art. 3, comma 1, del D.to Lgs. n. 174/2012, convertito con modifiche nella Legge 213/2012, poiché nello schema di convenzione urbanistica sono previsti: - la realizzazione di opere di urbanizzazione (rete stradale e parcheggi, fognature per acque meteoriche,reti tecnologiche, verde attrezzato e di compensazione ambientale) il cui valore stimato da Computo metrico risulta pari a. 1.440.000,00 riconosciuto a scomputo dell'ammontare degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria (contributo di costruzione) del titolo edilizio abilitativo pari a. 1.316.100,00; - la cessione gratuita al comune delle aree per le urbanizzazioni e le attrezzature pubbliche (standard) entro il termine massimo di 10 anni dalla stipula della Convenzione Urbanistica delle seguenti superfici: - mq. 36.527 per verde pubblico con opere di compensazione ambientale, spazi di sevizio, verde attrezzato, percorso ciclopedonale, spazi tecnologici e a parcheggio; - mq. 6.365 per viabilità comunale dei quali mq. 5.227 per viabilità locale e mq. 1.138 per viabilità sovraordinata prevista; tale cessione assolve la dotazione di aree a standard, per le quali, quindi, non si rende necessaria la monetizzazione; - il versamento della somma apri a. 97.360,00 quali oneri aggiuntivi per l'intervento di riqualificazione del comparto mediante intervento di manutenzione straordinaria sul Cimitero Comunale al momento del rilascio del titolo abilitativo; - il versamento integrale del contributo smaltimento rifiuti per. 236.100,00 al rilascio del titolo abilitativo dell'edificio previsto nel Piano Attuativo (senza per tanto avvalersi della possibilità di rateizzazione del versamento); - il versamento della maggiorazione del contributo di costruzione del 5% ai sensi dell'art. 43 della LR 12/05 e smi, pari a. 65.805,00;

4) Di dare atto che sono da ritenersi riconfermati tutti i contenuti degli elaborati che costituiscono la proposta di piano così come pubblicati sul sito ( a.c. 6912 del 03.07.2017 e a.c. 8857 del 05.09.2018), ad eccezione della Relazione Generale e dello Schema di convenzione urbanistica che sono stati aggiornati nel corso del mese di dicembre (a.c. 12428 del 15.12.2018) relativamente ai seguenti contenuti: - modalità di versamento della maggiorazione del contributo di costruzione ai sensi dell'art. 43 della LR 12/2005 (pg. 62 della Relazione generale e art. 13 dello schema di convenzione); - facoltà dell'amministrazione comunale di monetizzare una quota del contributo di costruzione (art. 3 comma 8 dello schema di convenzione); - manutenzione delle aree a verde a carico del soggetto proponente che passa da 5 anni a 7 anni dal collaudo (art. 17 schema di convenzione) 5) Di prevedere che la presente deliberazione e i suoi allegati siano depositati, ai sensi dell'art. 14 commi 2 e 3 della LR 12/2005 e s.m.i., presso la Segreteria Comunale e il Settore Tecnico Manutentivo e gli atti pubblicati sul sito Web del Comune per 15 giorni consecutivi al fine che chiunque possa prenderne visione e che nei successivi 15 giorni, possa presentare eventuali osservazioni e che di tale deposito sia data comunicazione al pubblico mediante avviso pubblico all'albo online; 6) Di nominare l'arch. Gabriella Broglia, in qualità di responsabile del Settore Tecnico Manutentivo, responsabile del procedimento di che trattasi, conferendo alla stessa mandato di espletare tutte le procedure conseguenti di carattere gestionale. 7) Di dare atto che il presente provvedimento ed i relativi allegati, dopo l'approvazione, saranno pubblicati ai sensi dell'art. 39 del D.to Lgs. 33/13, come modificato dall'art. 43 del D.to Lgs. 47/2016, anche sul sito web del Comune Sezione Amministrazione trasparente; 8) Di darne comunicazione nelle forme previste ai Capigruppo Consiliari e di metterne a disposizione copia presso la Segreteria. Inoltre, stante l urgenza di provvedere, visto l art. 134, comma 4 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267; con successiva votazione unanime resa nelle forme di legge ULTERIORMENTE DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. ********

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Daniela Emma Maria Fabbri/Aruba PEC IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Anna Maria Bruno /Aruba PEC