Bando di Selezione personale INTERNO in possesso di Laurea in lingua INGLESE. per il conferimento di n. 3 incarico di esperto

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Adrano, li 28/02/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

IL Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Cod. C-1-FSE Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

Transcript:

Prot. del Bando di Selezione personale INTERNO in possesso di Laurea in lingua INGLESE per il conferimento di n. 3 incarico di esperto OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso: Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Codice Progetto: 10.2.2A FSEPON-CA-2017-5 Titolo progetto: ApprenDivertimento C54F17000070006 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm.ii.; la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.;

VISTI CONSIDERATA RICHIAMATA VISTI RILEVATO RILEVATO la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018 n. 129, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; l autorizzazione del progetto Potenziamento delle competenze di base dal titolo ApprenDivertimento con identificativo 10.2.2A FSEPON-CA-2017-5 di cui alla nota MIUR Prot. n. AOODGEFID/38445 del 29/12/2017; la nota MIUR prot.n. AOODGEFID 195 del 10/01/2018 di formale autorizzazione del progetto e relativo impegno di spesa di questa Istituzione Scolastica; la delibera del Collegio dei Docenti n. 48 del 03/03/2017, relativa all approvazione della candidatura del progetto denominato ApprenDivertimento ; la delibera del Consiglio di istituto n. 15 del 10/03/2017, con cui si dava mandato alla Dirigente Scolastica di porre in essere ogni atto necessario e consequenziale finalizzato alla candidatura del progetto ApprenDivertimento di cui trattasi; la formale assunzione al bilancio E.F. 2018 del finanziamento relativo al progetto ApprenDivertimento disposta dal Dirigente Scolastico con provvedimento Prot. 680/2018 del 07/02/2018; La determina dirigenziale prot. n. 1688 del 21.03.2019 di riavvio della selezione di n.3 esperti in L. inglese per la realizzazione del progetto: ApprenDivertimento moduli: Playing English 1-2-3 i chiarimenti su Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale nota MIUR Prot. 34815 del 02/08/2017; il Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto per l avviso richiamato in oggetto, pubblicato con nota MIUR prot.n. AOODGEFID 3577 del 23/02/2017; il Manuale per la documentazione delle selezioni del personale per la formazione, pubblicato con nota MIUR Prot. 37407 del 21/11/2017; il Regolamento per il conferimento degli incarichi ad esperti, adottato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/10/2017 con delibera n. 66; che il citato Regolamento agli artt. 2 e 3 stabilisce rispettivamente le condizioni preliminari e i criteri di selezione degli esperti, in conformità all art. 7, co 5bis e co. 6 del D. lgs. 165/2001 e delle note MIUR prot. 38445/2017, prot. 34815/2017 e prot. 38115/2017; che, il citato Regolamento, nello specifico, all art. 2, lett. a) stabilisce che l Istituzione scolastica, in via preliminare, può procedere a selezionare gli esperti al suo interno, se in possesso delle conoscenze, competenze ed esperienze specifiche richieste dai singoli moduli progettuali. La selezione può avvenire attraverso una comparazione dei curricula vitae, previa pubblicazione sul proprio sito web di apposito avviso interno di selezione che delinei le caratteristiche della risorsa professionale di cui si necessita e definisca i criteri che regoleranno la selezione, oppure su designazione all interno degli OO.CC. ;

L allegato 1 dell Avviso prot. 1953 del 21/02/2017 così come richiamato dalla circolare prot. n. 38115 del 18.12.2017, art. 2 comma 2.h. riguardo il reclutamento delle figure professionali per l espletamento dei percorsi fomativi in lingua straniera EMANA il presente bando, di cui la premessa è parte integrante, al fine di poter reperire di numero 3 ( dico tre) Esperti Interni, in possesso dei requisiti necessari per la realizzazione dei moduli, di seguito indicati: Titolo Modulo Tipo modulo Periodo Plessi interessati Sede di svolgimento Destinatari N. ore 6 Playing with English 1 7 Playing with English 2 8 Playing with English 3 Potenziamento delle competenze di base: Lingua straniera inglese Potenziamento delle competenze di base: Lingua straniera inglese Potenziamento delle competenze di base: Lingua straniera inglese Candida Montefredane Candida Montefredane Candida Montefredane scuola secondaria scuola secondaria scuola secondaria 20 Allievi classe I (Secondaria inferiore primo ciclo) 20 Allievi classe II (Secondaria inferiore primo ciclo) 20 Allievi classe III (Secondaria inferiore primo ciclo) 30 30 30 Requisito imprescindibile è il possesso della Laurea in lingua inglese conseguito in Italia. Il certificato di laurea deve indicare le lingue studiate e la relativa durata. La scelta terrà in considerazione solo la lingua(inglese) oggetto della tesi di laurea Art. 1 - OGGETTO DELL'INCARICO All esperto sono richieste le seguenti prestazioni: Elaborazione di un piano di lavoro da cui risultino i contenuti, le modalità, i tempi e gli strumenti che garantiranno l effettiva realizzazione del processo formativo; Predisposizione del materiale didattico a supporto delle lezioni; Svolgimento delle lezioni; Predisposizione, con la collaborazione dei tutor, degli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale; Valutazione dell apprendimento iniziale-intermedia e finale, in sinergia con il tutor e con il referente alla valutazione interna ed esterna; Consegna dei risultati con gli elaborati corretti entro i termini previsti, insieme al programma svolto, la relazione finale; Inserimento dei dati di propria competenza relativi all attività svolta nel sistema GPU; Partecipazione alle riunioni programmate dall Istituzione scolastica in merito alla realizzazione del modulo; Svolgimento dell incarico senza riserve e secondo il calendario concordato; Ogni altro adempimento connesso al ruolo e alle funzioni.

Art. 2 MODALITA /PERIODO DI SVOLGIMENTO Le attività formative autorizzate si svolgeranno presso la sede dell istituto in orario extracurriculare, secondo un calendario da definirsi e, presumibilmente, in lezioni con cadenza settimanale e/o bisettimanali che dovranno essere realizzate entro il 30/07/2019. Art. 3 - CRITERI DI COMPARAZIONE DEI CURRICOLA E MODALITA' DI SELEZIONE La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella di seguito riportata: GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTO 1) Titoli di studio. Specializzazioni, corsi di aggiornamento, master - max 41 punti Diploma di Laurea specialistica o magistrale conseguito con *Titolo di Punti 8 voto fino a 95/110 studio: Laurea Diploma di Laurea specialistica o magistrale conseguito con in Lingua e Punti10 voto da 96 a 105/110 letteratura Diploma di Laurea specialistica o magistrale conseguito con inglese Punti15 voto da 106 a 110/110 21 punti Diploma di Laurea specialistica o magistrale conseguito con voto 110/110 con lode Punti 21 Valutabile in alternativa alla laurea quinquennale Diploma di laurea Triennale Punti 7 *Altri titoli e specializzazioni 20 punti Altra Laurea / Dottorati di ricerca Punti 4 Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Punti 4 Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale coerenti con progetto Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale non pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con progetto (per ogni corso di 30 h) 2) Titoli professionali max 20 punti Attività di docenza in istituti di istruzione statale di scuola dell infanzia in attività coerenti col modulo richiesto Titoli Esperienze in precedenza in qualità di tutor d aula e/o di professionali esperto in progetti FSE PON Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e 20 punti non (esclusi PON POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio 3) Altri titoli valutabili max 10 punti Altri titoli valutabili 10 punti Progetti cui si è partecipato con analoga funzione (con valutazione positiva) Realizzazione di attività di sperimentazione didatticometodologica innovative previste nel PdM Punti 6 Punti 3 Punti 3 Punti 10 Punti 8 Punti2 Punti 8 Punti 2 Punti 2 per ogni titolo fino ad un massimo di 2 titoli Punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di 4 titoli Punti 2 per ogni titolo fino ad un massimo di 3 titoli Punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di 3 titoli Punti 0,5 per ogni corso fino ad un massimo di 6 corsi Punti 1 per anno scolastico Punti 1 per ogni incarico Punti 0,5 per ogni attività Punti 2 per ogni progetto fino ad un massimo di 4 Punti 1 per ogni partecipazione fino ad un massimo di 2

Precisazioni Nei corsi riservati alla formazione delle lingue straniere priorità assoluta è data ai docenti madre lingua vale a dire cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera oggetto del percorso formativo e che quindi documentino di aver seguito: a) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari alla laurea) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo; b) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso di laurea anche conseguita in un Paese diverso da quello in cui è stato conseguito il diploma. Nel caso di cui al punto b), la laurea deve essere, obbligatoriamente, accompagnata da certificazione coerente con il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente. Per i percorsi formativi finalizzati al raggiungimento della certificazione B2 del Framework europeo l'esperto deve essere in possesso di una Certificazione di livello C2; per tutti gli altri livelli l'esperto deve essere in possesso di una Certificazione almeno di livello C1. In assenza di candidature rispondenti ai punti sopra indicati, la scuola potrà o reiterare l avviso oppure fare ricorso ad esperti non madre lingua ma che siano, obbligatoriamente, in possesso della laurea specifica in lingue straniere conseguita in Italia. Il certificato di laurea deve indicare le lingue studiate e la relativa durata. La scelta terrà in considerazione solo la lingua oggetto della tesi di laurea. In caso di valutazione a pari merito verrà data precedenza all aspirante che: - Abbia la minore età. Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica D.P.R. n. 445 del 2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. L Amministrazione procedente si riserva di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. La falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell articolo 76 del predetto D.P.R. n. 445 del 2000 e successive modifiche, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla selezione ai sensi dell articolo 75 del predetto D.P.R. n. 445 del 2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo è risolto di diritto. N.B. In caso di parità di punteggio si procederà a valutare ulteriormente in modo considerando in maniera preferenziale l anzianità di servizio nell Istituto. Art. 4 - COMPENSO ORARIO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso di 70,00 onnicomprensivo per ogni ora svolta. Il numero di ore effettivamente prestate si desumerà dal registro delle attività, debitamente firmato, che l esperto presenterà al DSGA al termine della propria attività. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività ed a seguito dell effettiva acquisizione dell'importo assegnato a questa Istituzione Scolastica. L'incarico dell esperto avrà durata sino alla conclusione degli adempimenti finali richiesti nella piattaforma. Art. 5 - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE La domanda di partecipazione dovrà essere redatta, autocertificando in maniera dettagliata i requisiti essenziali di ammissione indicati all articolo 3, secondo il modello di candidatura (Allegato 1).

Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovranno essere acclusi, pena esclusione: a) copia di un documento di identità in corso di validità; b) il curriculum vitae del candidato, datato e sottoscritto in formato Europeo; c) Tabella di autovalutazione debitamente compilata (Allegato 2). Le istanze dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto e pervenire all ufficio di segreteria in busta chiusa recante la dicitura Candidatura esperto interno Modulo n. - PON - 10.2.2A FSEPON- CA-2017-5 utilizzando l apposito modello allegato alla presente, entro le ore 13,00 del 24/03/2019. Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione: - Consegna brevi manu presso gli uffici di segreteria; - Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: avic843004@pec.istruzione.it; Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato, ovvero delle domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati A conclusione della comparazione, la Dirigente provvederà alla formazione della graduatoria di merito provvisoria che sarà resa pubblica sul sito dell Istituto (www.icmanocalzati.edu.it). Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro i 7 giorni successivi dalla data di pubblicazione. Trascorsi 7 giorni dalla pubblicazione provvisoria, verrà pubblicata la graduatoria definitiva. La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in autotutela. Art. 6 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 e del decreto legislativo n. 196 del 2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Art. 7 PUBBLICITA E DISPOSIZIONI FINALI Il presente bando ed i suoi allegati - Domanda di partecipazione al bando (Allegato 1); Tabella di valutazione dei titoli (Allegato 2) - sono pubblicati sul sito internet di questa Istituzione www.icmanocalzati.edu.it. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali Art. 8 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31, comma 1 del D.Lgs 50/ 2016 e dell art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, viene nominato Responsabile del Procedimento la Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmela Satalino IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Carmela Satalino Documento firmato digitalmente

Allegato 1 Al Dirigente Scolastico Prof.ssa Carmela Satalino IC DON LORENZO MILANI (AV) VIA UMBERTO I - 83030 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Domanda di partecipazione per procedura di selezione per il reclutamento di personale interno da impiegare come Esperto interno nelle attività formative: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso: Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Codice Progetto: 10.2.2A FSEPON-CA-2017-5 Titolo progetto: ApprenDivertimento Il/La sottoscritto/a Cod. Fis. nato/ a il / / prov. e residente in alla via cap _ tel/cell. E-mail: CHIEDE di partecipare alla selezione prevista per il reclutamento di personale da impiegare come Esperto interno nel PON ApprenDivertimento COD. progetto 10.2.2A FSEPON-CA-2017-5 INDICARE CON UNA X LA PREFERENZA PER UN SOLO MODULO (SE SI DESIDERA CANDIDARSI PER PIÙ MODULI OCCORRE COMPILARE PIÙ SCHEDE ALL. 1) Playing with English 1 Playing with English 2 Playing with English 3 Il/La Sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 per i casi dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi DICHIARA di essere in possesso di adeguate competenze informatiche.

Di aver sostenuto la tesi di laurea nella Lingua oggetto del corso Si No Allega: 1. Scheda di autovalutazione dei titoli e delle esperienze lavorative (all.2); 2. Dettagliato curriculum vitae e professionale in formato europeo; 3. Copia di un documento di identità in corso di validità. Lì Firma

Allegato 2 Titolo di studio Laurea in Lingua e letteratura inglese 21 punti Valutabile in alternativa alla laurea quinquennale Altri titoli e specializzazioni 20 punti Titoli professionali 20 punti Altri titoli valutabili 10 punti Tabella valutazione Titoli ed Esperienze Professionali Esperto interno progetto: ApprenDivertimento modulo Valutazione titoli di studio e professionali Diploma di Laurea specialistica o magistrale in con voto fino a 95/110 - Punti 8 con voto da 96 a 105/110 Punti 10 con voto da 106 a 110/110 Punti 15 con voto 110/110 con lode - Punti 21 Diploma di laurea Triennale Punti 7 Altra Laurea / Dottorati di ricerca Punti 2 per ogni titolo fino ad un massimo di 2 titoli Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di 4 titoli Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale coerenti con progetto Punti 2 per ogni titolo fino ad un massimo di 3 titoli Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale non pertinenti Punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di 3 titoli Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate coerente con progetto (per ogni corso di 30 h) Punti 0,5 per ogni corso fino ad un massimo di 6 corsi Attività di docenza in istituti di istruzione statale di scuola dell infanzia in attività coerenti col modulo richiesto Punti 1 per anno scolastico fino ad un max Punti 10 Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con D.S. Punti 1 per ogni incarico fino ad un max di Punti 8 Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e non (esclusi PON POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio Punti 0,5 per ogni attività fino ad un max di punti 2 Progetti cui si è partecipato con analoga funzione (con valutazione positiva) Punti 2 per ogni progetto fino ad un massimo di 4 progetti (8 punti) Realizzazione di attività di sperimentazione didatticometodologica innovative previste nel PdM Punti 1 per ogni partecipazione fino ad un massimo di 2 partecipazioni (2 punti) Tot. punti (candidato) Firma Tot. Punti (Commissio ne)