REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

Documenti analoghi
UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Per quanto concerne gli obblighi assicurativi dei progettisti liberi professionisti c è una grossa novità.

Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a ,00

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SERVIZIO ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO, SVILUPPO ECONOMICO UFFICIO LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO

COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE A EURO

UNIONE DI SORBOLO E MEZZANI (Provincia di Parma)

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

UNIONE BASSA EST PARMENSE

COMUNE DI CASSANO IRPINO

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 683 SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma)

COMUNE DI MEDOLAGO. Provincia di Bergamo UFFICIO SEGRETERIA P.zza L. Marcoli, MEDOLAGO (Bg) REGOLAMENTO

COMUNE DI CASSANO IRPINO

UNIONE BASSA EST PARMENSE REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

(Provincia di Parma) Piazza Libertà n 1 - Telefono 0521/ fax 0521/ (C.A.P )

(Provincia di Parma) Piazza Libertà n 1 - Telefono 0521/ fax 0521/ (C.A.P )

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 29/09/2015. Centro di Responsabilità n.16 Centro di Costo n Pratica n.

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determinazione dirigenziale

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI PONSACCO CONVENZIONE DI INCARICO PROFESSIONALE A TECNICO ESTERNO PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE OPERATIVA AI SENSI DEL

DIREZIONE POLITICHE DELLA CASA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI MEZZANI. PROVINCIA DI PARMA Strada della Resistenza, Mezzani. Cod. fisc. e P.I

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 223 di data 15 maggio 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

(Provincia di Parma) Piazza Libertà n 1 - Telefono 0521/ fax 0521/ (C.A.P )

COPIA. COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 841 del 15/06/2016

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI VADO LIGURE DETERMINAZIONE

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 45 del

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione /05/2013

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 05/06/2017

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. E PATRIMONIO

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Provvedimento di Determinazione N. 418 del 16/05/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SORBOLO (Provincia di Parma)

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Registro determinazioni n. 185 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 344 DEL 23/05/2018

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI IMPERIA

C O M U N E D I V I C E N Z A

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA E AFFINI, DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 09/10/2014

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE SERVIZI DI MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

Transcript:

COMUNE DI MEZZANI (PROVINCIA DI PARMA) Strada della Resistenza, 2 43055 Mezzani Cod. fisc. e P.I. 00432260347 Tel. (0521) 669711 Fax (0521) 316005 Mail: info.mezzani.pr.it - Web: www.comune.mezzani.pr.it REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI Numero Data 150 11-11-2011 OGGETTO: INCARICO DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTI PER LA SICUREZZA (ART. 89 D. LGS. 81/2008 E S.M.) PER L'INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA RONDIZZONE E VIA BONDI A MEZZANO SUPERIORE. AFFIDAMENTO E APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO lo Statuto Comunale, approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 21 del 17.05.2006, esecutiva ai sensi di legge; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 23 dicembre 2010, dichiarata immediatamente eseguibile, con cui sono stati approvati il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011, nonché la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013; VISTO il provvedimento del sindaco n. 18 del 29 giugno 2009, con il quale sono stati individuati i responsabili dei servizi ed è stata loro affidata la gestione contabile delle partizioni finanziarie dei bilanci di previsione; VISTO il vigente regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi; VISTO il testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267; EVIDENZIATO che l amministrazione ha inserito nella programmazione finanziaria l intervento di riqualificazione di Piazza Giuseppe Rondizzone a Mezzano Superiore in Comune di Mezzani, finalizzato sia alla manutenzione e valorizzazione del patrimonio e delle infrastrutture esistenti; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n 57 del 23.12.2010, esecutiva ai sensi di legge, con cui, nell approvare il programma triennale dei lavori pubblici 2011-2013 comprendente l elenco

annuale 2011, è stato, tra gli altri, contemplato il 2 stralcio dell intervento di Riqualificazione Piazza Rondizzone e Via Bondi a Mezzano Superiore, da finanziare con contributi di costruzione per euro 60.000,00, con avanzo di amministrazione per euro 60.000,00 e con residui per euro 48.000,00, per un importo totale di euro 168.000,00; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 29.09.2011, esecutiva, con cui è stata approvata la variazione del programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2011/2013 e l adeguamento in corso d anno dell elenco annuale dei lavori pubblici 2011, contemplante tra l altro per l intervento di cui trattasi, la modifica della forma di finanziamento dell intervento, sostituendo la quota in competenza (derivante da contributi di costruzione per euro 60.000,00) e la quota da avanzo presunto (pari a ulteriori 60.000,00 euro) con un contributo di Iren di 130.000,00, e, nel contempo, l adeguamento dell importo dell intervento che, a seguito di approfondimenti tecnici, passa da 168.000,00 euro a 178.000,00 euro, la cui copertura finanziaria deriva dal predetto contributo di Iren per 130.000,00 euro e da residui per 48.000,00 euro, già previsti in precedenza; CONSIDERATO che, pertanto, si rende necessario procedere alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di tale intervento, articolata, ai sensi dell art. 93 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e s. m., secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, ed in particolare: 1. il progetto preliminare, che definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire, 2. il progetto definitivo, che individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabilite nel progetto preliminare e contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni ed approvazioni, 3. il progetto esecutivo, redatto in conformità al progetto definitivo, che determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare ed il relativo costo previsto e deve essere sviluppato ad un livello di definizione tale da consentire che ogni elemento sia identificabile in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo; CONSIDERATO che, riconoscendone la specificità, complessità e urgenza, si rende necessario procedere all affidamento di servizi attinenti all architettura e all ingegneria, a professionisti esterni, ai sensi dell art. 91 del D. Lgs. n. 163/2006, qui di seguito specificati: 1.progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; 2. coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, ai sensi dell art. 89 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.; 3. direzione dei lavori, consistente, più precisamente, in direzione, assistenza al collaudo (o accertamento della regolare esecuzione), misura e contabilità, e liquidazione dei lavori; 4. coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, ai sensi dell art. 89 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.; 5. attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione; subordinandone l efficacia, per quanto riguarda i punti 3 e 4, al verificarsi dell aggiudicazione definitiva dell appalto, a seguito dell approvazione del progetto esecutivo dell intervento di cui trattasi; VISTI gli artt. 90 e 130 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163, regolanti l attività di progettazione, direzione lavori e accessorie e l art. 91 che prevede la possibilità, da parte delle stazioni appaltanti a cura del Responsabile del procedimento, dell affidamento di incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione il cui importo stimato sia inferiore a 100.000 euro a soggetti - di cui al comma 1, lettere d), e), f), g) e h) -, secondo la procedura prevista dall art. 57, c. 6, del medesimo D.Lgs. n. 163/2006, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza; VISTO l art. 111, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e l art. 269 del regolamento approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207 e lo schema tipo 2.2 del D.M. 12 marzo 2004, n. 123, regolanti il sistema e i contenuti delle polizze a carico de professionisti incaricati della progettazione; VISTA la Legge 4 agosto 2006, n. 248, di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, ed in particolare l art. 2, comma 2, ai sensi del quale "... le stazioni appaltanti possono utilizzare le tariffe, ove motivatamente ritenute adeguate, quale criterio o base di riferimento per la determinazione dei compensi per attività professionali"; VISTA la determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, n. 4 del 29 marzo 2007, secondo cui: a) l abrogazione dell obbligatorietà dei minimi tariffari disposta dall articolo 2, della legge 248/2006, si applica anche agli affidamenti di servizi di ingegneria ed architettura disciplinati dal D. Lgs. n. 163/2006; b) sono da considerarsi implicitamente abrogate le seguenti disposizioni del D Lgs. n. 163/2006: l ultimo periodo del comma 2, dell art. 92, il comma 4, dell art. 92 e l ultimo periodo del comma 3, dell art. 53;

c) le stazioni appaltanti possono legittimamente determinare il corrispettivo a base d affidamento utilizzando il D.M. 4 aprile 2001, attualmente in vigore; d) non ha rilievo la norma richiamata dal comma 12 bis, dell articolo 4, del decreto legge 2 marzo 1989, n. 65, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 1989, n. 155; e) i servizi tecnici di importo stimato inferiore a 100.000 euro possano essere affidati dalle stazioni appaltanti ai sensi dell articolo 91, comma 2, del Codice, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza e secondo la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, previa selezione di almeno cinque operatori economici da consultare se sussistono in tale numero soggetti idonei rinviando anche alle indicazioni formulate dalla stessa Autorità con la determinazione 19.1.2006, n. 1; f) per i servizi tecnici di importo inferiore a 20.000 euro le stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 91, comma 2 e 125, comma 11, del Codice, previa indicazione dei servizi tecnici nel regolamento interno per la disciplina dell attività contrattuale in economia; VISTO il vigente regolamento dei contratti e in particolare: - l art. 39, comma 1-bis, che prevede la possibilità di affidare le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, alla direzione ed collaudo di lavori di importo inferiore a 100.000 euro, ai sensi dell articolo 91, comma 2, del d.lgs. n. 163/2006, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, con esperimento di procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, previa selezione di almeno cinque operatori economici da consultare, se sussistono in tale numero soggetti idonei; - l art. 62, comma 4, lett. n-bis, secondo cui sono eseguibili in economia i servizi relativi alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori, nonché alla loro direzione e collaudo, nonché i servizi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del responsabile del servizio competente alla formazione del programma triennale dei lavori pubblici, nel limite di spesa di euro 20.000 ; - l art. 69 del predetto regolamento, ed in particolare il comma 4, che consente l affidamento diretto delle suddette prestazioni, trattandosi di servizi di importo inferiore a 20.000 euro, netti dall i.v.a, previo informale sondaggio di mercato; - l art. 69, comma 6, lett. c-bis secondo cui può prescindersi dal sondaggio di mercato di cui sopra nel caso in cui si debbano conferire incarichi per l affidamento di prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori, alla loro direzione e collaudo, nonché di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del dirigente competente alla formazione del programma triennale dei lavori pubblici ; DATO ATTO: - che la tariffa professionale vigente (D.M. 4/4/2001) regola le cosiddette prestazioni normali e speciali, ai sensi dell art. 50 del regolamento approvato con d.p.r. 21 dicembre 1999, n. 554; - che, pertanto, è stato prescelto di utilizzare quale base di riferimento per determinazione dei compensi da riconoscere per l attività professionale di cui trattasi quello della vigente tariffa professionale, per il suo ambito di applicazione, ovvero per le sopra menzionate prestazioni normali, consistenti nella progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza; VISTO il calcolo preventivo dell onorario per le prestazioni da affidare, redatto sulla base della tariffa professionale vigente (D.M. 4/4/2001), utilizzato come riferimento base per l affidamento dei servizi richiesti, cui è stato applicato uno sconto base del 20% sugli onorari al netto delle spese, ai sensi dell art. 4 L. 155/89; VISTA l attestazione e la certificazione resa, ai sensi dell art. 90, comma 6, del suddetto D. Lgs. n. 163/2006, dal Responsabile del procedimento in uno con il presente atto, comprovante la sussistenza della carenza in organico di personale tecnico che possa consentire di rispettare i tempi della programmazione dei lavori e che giustifica, pertanto, il ricorso a professionisti esterni per il conferimento di tale incarico; CONSIDERATO quindi che, al fine di procedere alla progettazione ed alla successiva esecuzione dei lavori in oggetto, si rende necessario affidare all esterno dell Ente, ad uno dei soggetti di cui all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), g) ed h), del D.Lgs. 12/4/2006, n. 163, l incarico professionale per le seguenti prestazioni: progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per un importo presunto dei servizi pari ad euro 15.182,51, al netto del contributo previdenziale ed assistenziale obbligatorio e dell IVA nella misura vigente e, quindi, complessivamente di importo inferiore alla soglia di euro 20.000,00 prevista dall art. 69, comma 6, del vigente regolamento dei contratti; VISTO il documento preliminare alla progettazione dell intervento anzidetto, redatto il 27/01/2011, ai sensi dell art. 15, comma 4, del regolamento approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554 (ora art. 15, comma 5, del nuovo regolamento approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207), e riveduto in data 10/10/2011 a seguito delle modifiche

apportate al programma triennale con la predetta deliberazione di Consiglio n. 29/2011, dal Responsabile del procedimento, ing. Valter Bertozzi, dell importo complessivo presunto di euro 178.000,00, sommariamente suddiviso in importo complessivo delle opere in appalto per euro 130.000,00, oltre all importo per somme a disposizione di euro 48.000,00; VISTO l art. 133, comma 9, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, e l art. 257 del regolamento approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207, disciplinanti le penali cui sono soggetti i progettisti di lavori pubblici per il ritardato adempimento dei loro obblighi contrattuali; VISTO l art. 111, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, ai sensi del quale Nei contratti relativi a lavori, il progettista o i progettisti incaricati della progettazione posta a base di gara e in ogni caso della progettazione esecutiva devono essere muniti, a far data dall'approvazione rispettivamente del progetto posto a base di gara e del progetto esecutivo, di una polizza di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza, per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio. La polizza del progettista o dei progettisti deve coprire, oltre alle nuove spese di progettazione, anche i maggiori costi che la stazione appaltante deve sopportare per le varianti di cui all'articolo 132, comma 1, lettera e), resesi necessarie in corso di esecuzione. La garanzia è prestata per un massimale non inferiore al 10 per cento dell'importo dei lavori progettati, con il limite di 1 milione di euro, per lavori di importo inferiore alla soglia di cui all'articolo 28, comma 1, lettera c), IVA esclusa, e per un massimale non inferiore al 20 per cento dell'importo dei lavori progettati, con il limite di 2 milioni e 500 mila euro, per lavori di importo pari o superiore alla soglia di cui all'articolo 28, comma 1, lettera c), IVA esclusa. La mancata presentazione da parte dei progettisti della polizza di garanzia esonera le amministrazioni pubbliche dal pagamento della parcella professionale. ; VISTO l art. 269 del regolamento approvato con d.p.r. 21 dicembre 1999, n. 554, ai sensi del quale: 1. Le stazioni appaltanti richiedono ai progettisti, come forma di copertura assicurativa, la polizza di cui all' articolo 111, comma 1, del codice. Nel caso di appalto di progettazione ed esecuzione ai sensi dell articolo 53, comma 2, lettere b) e c), del codice la predetta polizza è richiesta all affidatario. Tale polizza copre la responsabilità civile professionale del progettista esterno per i rischi derivanti anche da errori od omissioni nella redazione del progetto esecutivo o definitivo che abbiano determinato a carico della stazione appaltante nuove spese di progettazione e/o maggiori costi. 2...; 3...; 4. Il progettista, contestualmente alla sottoscrizione del contratto, deve produrre una dichiarazione di una compagnia di assicurazioni autorizzata all'esercizio del ramo "responsabilità civile generale" nel territorio dell'unione Europea, contenente l'impegno a rilasciare la polizza di responsabilità civile professionale con specifico riferimento ai lavori progettati. La polizza decorre dalla data di inizio dei lavori e ha termine alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio. La mancata presentazione della dichiarazione determina la decadenza dall incarico, e autorizza la sostituzione dell affidatario. Nel caso di appalto di progettazione ed esecuzione ai sensi dell articolo 53, comma 2, lettere b) e c), del codice, la polizza decorre dalla stipula del contratto con l affidatario. 5. Nel caso in cui il pagamento dei corrispettivi professionali sia dal contratto frazionato in via di anticipazione non correlata allo svolgimento per fasi del progetto, ciascuna anticipazione in acconto è subordinata alla costituzione di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all'acconto medesimo. Il saldo è corrisposto soltanto a seguito della presentazione della polizza. Lo svincolo delle garanzie fideiussorie è contestuale alla presentazione della polizza, che deve in ogni caso avvenire al momento della consegna degli elaborati progettuali. 6...; 7...; RICONOSCIUTA l immediata disponibilità ad eseguire la prestazione professionale in menzione da parte del professionista Arch. Adelmo Ziveri, con studio in Mezzano Superiore (PR) - Via Bondi n 12, all uopo interpellato, tecnico di fiducia dell amministrazione; VISTO il curriculum professionale dell Arch. Adelmo Ziveri, attestante il possesso dei titoli prescritti, le necessarie esperienze e capacità professionali per assumere tale incarico; VISTO il relativo preventivo di parcella redatto dal professionista Arch. Adelmo Ziveri in data 30.12.2010, acquisito agli atti in stessa data - prot. n 4019, che prevede per la suddetta prestazione una spesa complessiva di euro 15.182,51, ottenuto applicando lo sconto del 20% (ex L. 155/1989) alla tariffa professionale determinata in base al D.M. 4/4/2001, più un ulteriore sconto del 10%, al netto del contributo previdenziale assistenziale e dell I.V.A.; VISTO l art. 30, comma 2, lett. e), del vigente regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, che attribuisce alla Giunta il conferimento aventi carattere intuitu personae ; RICHIAMATA la Deliberazione di Giunta Comunale n 40 del 13.10.2011, esecutiva, con la quale, tra l altro:

- si è individuato nel professionista Arch. Adelmo Ziveri, con studio in Mezzano Superiore (PR) - Via Bondi n 12, Tecnico di fiducia dell amministrazione, munito dei titoli prescritti e dotato delle necessarie esperienze e capacità professionali, il soggetto cui affidare l incarico per la: - progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva - direzione dei lavori, contabilità e misura - coordinamento della sicurezza in fase di progettazione - coordinamento della sicurezza in fase di esecuzionedei lavori di Riqualificazione piazza Rondizzone e Via Bondi in Mezzano Superiore; - si è demandato al Responsabile del servizio competente la cura degli adempimenti per l incarico, compreso l impegno di spesa, la stesura e la stipulazione del disciplinare mediante scrittura privata, ai sensi degli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - si è dato atto che l efficacia dell incarico, per quanto concerne le funzioni di direzione e contabilità lavori è subordinata all aggiudicazione definitiva dell appalto in seguito all approvazione del progetto esecutivo dell intervento e che ove detta aggiudicazione non si verificasse, l incarico per tali mansioni non diventerà operativo, senza che, per ciò, il professionista possa trarne argomento per chiederne alcun genere di compenso, rimborso o indennizzo; - si è dato atto che l impegno della spesa, prevista in complessivi euro 19.105,67 lordi, sarà assunto all'intervento 2080101 Cap. 550000/11 Acquisizione di beni immobili servizio viabilità riqualificazione Piazza Rondizzone e Via Bondi a Mezzano Superiore, con apposito atto del Responsabile del servizio competente; RITENUTO, conseguentemente, di procedere all affidamento dell incarico per la progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di Riqualificazione piazza Rondizzone e Via Bondi, al professionista Arch. Adelmo Ziveri con studio in Mezzano Superiore (PR) - Via Bondi n 12, Tecnico di fiducia dell amministrazione, munito dei titoli prescritti e dotato delle necessarie esperienze e capacità professionali per assumere tale incarico, come risulta dal curriculum professionale; RITENUTA, altresì la congruità del preventivo di parcella sopra citato; DATO ATTO che è pertanto necessario conferire l incarico in oggetto, alle condizioni stabilite nello schema di convenzione disciplinante l incarico; VISTO lo schema di convenzione professionale da stipulare con il soggetto affidatario dei servizi tecnici in oggetto, predisposto dal Servizio scrivente, contenente le norme contrattuali valevoli tra questa stazione appaltante ed il professionista che si aggiudicherà i servizi tecnici in oggetto, il quale viene allegato alla presente determinazione sotto la lettera A per la sua approvazione; VISTO l art. 1, comma 173 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, che dispone la trasmissione alla competente sezione di controllo della Corte dei conti gli incarichi di studio e di consulenza conferiti a soggetti estranei all'amministrazione e gli atti di spesa per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza di importo superiore a 5.000 euro; VISTA la deliberazione della Corte dei Conti - Sezione delle autonomie - del 17 febbraio 2006, secondo cui la menzionata disciplina, recata dalla legge finanziaria 2006, ha abrogato per evidenti motivi di incompatibilità, l art. 1, commi 11 e 42 della legge 30 dicembre 2004, n. 311; DATO ATTO che l incarico è riconducibile alla figura contrattuale tipica del contratto d opera professionale, soggetto al contributo previdenziale ed assistenziale (4%), concernendo professione intellettuale per il cui esercizio è necessaria l'iscrizione in apposito albo ed all I.V.A. (21%); VISTE le disposizioni recate dall art. 9, comma 1, lettera a) punto 2, del D.L. 01.07.2009, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 102 del 3 agosto 2009, che introduce l obbligo a carico dei funzionari che adottano provvedimenti che comportano impegni di spesa l obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica si da atto che a seguito di verifica preventiva il programma dei pagamenti risulta compatibile; VISTO l art. 3, commi 54 e seguenti, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; VISTA la deliberazione della Corte dei Conti - Sezioni riunite in sede di controllo - 15 febbraio 2005, n. 6, recante linee di indirizzo e criteri interpretativi in materia di affidamento d'incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenza, costituente tuttora idonea ricognizione delle fattispecie rientranti nelle categorie degli incarichi anzidetti, che vi esclude le prestazioni di cui trattasi, non comportante, inoltre, l instaurazione di rapporto di collaborazione; VISTO, altresì, l art. 1, comma 173, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266;

VISTO il D.Lgs. 12/4/2006, n. 163 e ss.mm.ii., recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e, in particolare, l art. 11; VISTO il regolamento approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207; VISTO il D.M. 4 aprile 2001, recante i Corrispettivi delle attività di progettazione e delle altre attività, ai sensi dell'art. 17, comma 14-bis, della L. 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ; VISTA la L. 4 agosto 2006, n. 248, di conversione del D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani ); VISTO il vigente Regolamento dei contratti; VISTI gli artt. 2222 e seguenti, 2229 e seguenti del codice civile; VISTI gli artt. 107, 109, 183 e 191 del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; D E T E R M I N A 1. di conferire al professionista Arch. Adelmo Ziveri con studio in Mezzano Superiore (PR) Via Bondi n 12, iscritto all ordine degli architetti della provincia di Parma al n. 400, l incarico di: - progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, - direzione dei lavori, compresa contabilità e misura, - coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, - coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, dei lavori di Riqualificazione piazza Rondizzone e Via Bondi in Mezzano Superiore, per il corrispettivo di euro 15.182,51 oltre contributo CNPAIALP (4%) e I.V.A. (21%), per un totale complessivo di euro 19.105,67, alle condizioni stabilite nella convenzione disciplinante l'incarico che si allega al presente provvedimento sotto la lettera A, del quale forma parte integrante; 2. di stipulare il disciplinare mediante scrittura privata, ai sensi degli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267; 3. che l efficacia dell incarico, per quanto concerne le funzioni di direzione e contabilità lavori è subordinata all aggiudicazione definitiva dell appalto in seguito all approvazione del progetto esecutivo dell intervento e che ove detta aggiudicazione non si verificasse, l incarico per tali mansioni non diventerà operativo, senza che, per ciò, il professionista possa trarne argomento per chiederne alcun genere di compenso, rimborso o indennizzo; 4. di autorizzare la liquidazione del compenso dovuto secondo le modalità stabilite nella convenzione, previa presentazione di regolare nota debitamente vistata dal Responsabile del procedimento competente; 5. di mandare al responsabile del procedimento gli adempimenti richiesti dalla gestione del trattamento fiscale, contributivo ed assicurativo dell incarico conferito; 6. di imputare la spesa, prevista in complessivi euro 19.105,67 lordi all int. 2080101 Cap. 550000/11 Acquisizione di beni immobili servizio viabilità riqualificazione Piazza Rondizzone e Via Bondi a Mezzano Superiore, del bilancio di previsione e del piano esecutivo correnti; 7. di autorizzare l ufficio di ragioneria alla registrazione dei relativi sub-impegni; 8. di demandare al Responsabile del procedimento la pubblicazione sul sito internet dell Ente della presente determinazione quale condizione di efficacia del contratto ai sensi dell art. 3, comma 18, della Legge n. 244/2007 e per gli effetti dell art. 62, comma 9, del regolamento approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207. 9. di dare atto che i pagamenti conseguenti il presente provvedimento sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica ai sensi art. 9 del D.L. 01.07.2009, convertito con modifiche nella Legge 102 del 3 agosto 2009. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO SVILUPPO ECONOMICO Ing. Valter Bertozzi

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO VISTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (art. 151, comma 4, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Ai sensi e per gli effetti dell art. 151, comma 4, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il Responsabile del servizio economico finanziario appone il visto di regolarità contabile del presente impegno di spesa Lì, 17-11-2011 2080101-550000/11 EURO 19.105,67 IMP 352/2011 FINANZ DA CONTR PRIVATI SUB 532/2011 ARCH. ADEMO ZIVERI IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO f.to BOTTOLI MONICA