ENERGY.AQ. Manifesto 25 febbraio 2005



Documenti analoghi
QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014

SEA sustainable energy agency

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Opportunità offerte dalla nuova programmazione

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

nell ambito del progetto

Provincia di Mantova. Provincia di Mantova

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

IMPRENDITORE SOCIALE

Tale processo ha determinato la richiesta di standard produttivi e qualitativi più elevati ed una più facile tracciabilità di filiera.

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company.

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Certificazione ambientale delle imprese secondo Regolamento EMAS e norma ISO Cuneo, 14 gennaio 2011

Nuove prospettive professionali per gli Iscritti nei Registri AICQ SICEV

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA!

Risultati indagine FIRE sulla retribuzione dell EM Valentina Bini, FIRE. L energy manager: una risorsa preziosa ancora da valorizzare

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Soggetto attuatore. Programma Carbon Tax del Progetto finanziato da Promosso dal

REGIONANDO Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

REGIONE ABRUZZO/ARAEN

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

Il Credito Cooperativo per le rinnovabili

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Incontro tecnico Efficienza energetica e soluzioni impiantistiche innovative ATTIVITA DELLE AGENZIE PER L ENERGIA A LIVELLO NAZIONALE

Opportunità per le imprese: il Catalogo Energiapiù. Paola Carbone 23 novembre 2010

dalla natura l energia per la vita

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

CasaClima Network Padova e Rovigo

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Canali e modalità di accesso alle fonti di finanziamento europeo

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

ALTERENERGY PROGETTO STRATEGICO «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili»

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

La strategia regionale per l attuazione della politica degli acquisti pubblici ecologici

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

I PROVVEDIMENTI APPLICATIVI DEL D.LGS 102/2014

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

PROGETTO ENERGIA DAL SOLE

produzione e gestione di energia da fonti rinnovabili

Professione Sociologo?

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

L ENERGIA GIUSTA PER FARE IMPRESA. Uno Sportello fisico e virtuale dedicato al mondo energia

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

FORMULA il servizio informativo sulla Finanza Agevolata

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

Sistemi Immobiliari e Strategie Urbane

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

workshop: GSE Corrente incontra le imprese italiane

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

Il Programma MED

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Piano Energetico Comunale di Prato. Relazione di Sintesi

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA PRESSO LE IMPRESE

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

L audit energetico e la norma ISO nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Direttore n. 1

Transcript:

I sottoscritti partecipanti al tavolo di lavoro convocato dalla Amministrazione Provinciale dell Aquila per oggi 25 febbraio 2005, si impegnano a dar vita all Agenzia Provinciale

Riconosciamo che il problema energetico rappresenta uno snodo importante per lo sviluppo sociale ed economico nel corso del ventunesimo secolo. Per questo motivo riteniamo fondante perseguire i seguenti obiettivi: 1. redazione di azioni concrete per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico nel rispetto delle programmazioni energetiche di livello superiore; 2. favorire l'integrazione tra i piani energetici comunali e/o territoriali e le linee guida della gestione energetica regionale, nazionale e sopranazionale; 3. fornire servizi di consulenza sugli schemi finanziari disponibili per gli investimenti per l'energia; 4. fornire assistenza tecnica, consulenza, progetti di pianificazione; 5. promuovere l'efficienza energetica verso l'opinione pubblica, tramite azioni informative, formative e dimostrative; 6. fornire informazioni e consulenza sulle problematiche energetiche; 7. realizzare progetti di fattibilità di impianti 1

basati sull'uso di fonti energetiche rinnovabili (RES) e sull'efficienza energetica (RUE) in accordo con le pianificazioni di livello superiore o, in mancanza di queste, con la pianificazione di livello provinciale; 8. cooperare con i soggetti impegnati in programmi nazionali e comunitari; 9. sviluppare le azioni comuni con i partner comunitari, la Commissione ed ulteriori promotori comunitari sulla campaign for Take OFF e sul programma Renewable Energy partnership; Riteniamo altresì di individuare le seguenti azioni: 10. fornire azioni di training rivolti a personale tecnico di organismi pubblici e privati in materia di efficienza energetica e uso delle RES e delle RUE. 11. promuovere il risparmio energetico e l'uso delle fonti rinnovabili in tutti i settori (es. trasporti, ecc.); 12. implementare progetti per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle energie alternative (ad es. impianti idroelettrici, energia solare, ecc.); 13. sviluppare ricerche relative all'indivi- 2

duazione di problemi e alla loro risoluzione nel settore energetico; 14. sviluppare analisi sistemiche volte a determinare le migliori alternative nell'uso delle risorse; 15. supportare gli enti locali e territoriali nello svolgimento delle funzioni istituzionali in campo energetico e sull impiantistica energetica; 16. svolgere diagnosi energetiche delle utenze (immobili adibiti ad uso civile, ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi); 17. formulare diagnostica per le utenze; 18. effettuare ricerca, raccolta ed analisi della documentazione e del materiale tecnico per le attività generali e specifiche (leggi di settore, tecnologie, pubblicazioni, cataloghi, software specifici, norme tecniche, accordi di settore, accordi di programma); 19. promuovere accordi di programma e strategie comportamentali al fine di favorire il risparmio energetico e l'uso delle fonti rinnovabili; 20. implementare sistemi di raccolta, elabo- 3

razione dati e organizzazione banche dati; 21. elaborare bilanci e piani energetici; 22. svolgere assistenza tecnica ai comuni del territorio provinciale in materia di DPR 412/93 e 551/99; 23. svolgere attività di consulenza e assistenza tecnica alla progettazione e alla pianificazione in campo energetico alle utenze pubbliche e private; 24. promuovere azioni di formazione, informazione, divulgazione e dimostrazione presso i consumatori, le famiglie, i negozi, le piccole e medie imprese, scuole, amministratori di condominio, gestori risorse ecc.; 25. promuovere azioni di formazione, informazione, divulgazione e dimostrazione rivolte ad operatori pubblici e privati (es. neolaureati, personale della pubblica amministrazione, impiegati di aziende private, installatori ed altri professionisti operanti nel settore energetico ecc.); 26. svolgere analisi costi/benefici del management dell'energia; 27. organizzare corsi, convegni, seminari, conferenze, workshop, audizioni, forum, etc. 4

in campo energetico; 28. reperire, gestire e divulgare le opportunità di finanziamento nel settore energetico promosse a livello comunitario, nazionale, regionale, provinciale e comunale; 29. divulgare le azioni intraprese e promuovere una nuova cultura energetica attraverso la diffusione di newsletter, la gestione di un sito internet, l'istituzione di un numero verde e di uno sportello di consulenza al pubblico; 30. elaborare piani energetici provinciali; 31. supportare gli enti locali nella redazione di piani energetici; 32. promuovere e gestire sistemi di certificazione ambientale (es. Ecoaudit; ISO 14001; EMAS); 33. promuovere e sviluppare legami tra realtà imprenditoriali ed economiche diverse quali a- ziende private, centri di ricerca nazionali ed internazionali, pubbliche amministrazioni, università ecc.; 34. gestire le reti di monitoraggio e gli strumenti di controllo ambientale afferenti alle materie energetiche. 35. censire le fonti di emissione elettroma- 5

gnetica, riportando su cartografia, con idonei software gestionali i siti relativi a elettrodotti, impianti fissi di telefonia mobile e radio-televisivi; 36. effettuare raccolta ed elaborazione dati, organizzazione banche dati, ovvero informatizzazione dei dati caratteristici del territorio quali quelli cartografici, geologici, idrografici e di dati di tipo sociologico ed economico anche ai fini della redazione di rapporti sullo stato dell'ambiente; 37. fornire servizi di progettazione e di pianificazione alle strutture o aziende pubbliche e private nella ricerca e implementazione di modelli di sviluppo sostenibile, anche attraverso azioni di integrazione di politiche ambientali con le altre politiche di sviluppo; 38. collaborare con imprese, enti o istituzioni locali nella elaborazione di progetti di carattere ambientale, territoriale ed urbano; 39. reperire, gestire e divulgare le opportunità di finanziamento per l'attivazione di modelli di sviluppo sostenibile promosse a livello comunitario, nazionale, regionale, provinciale e comunale; 6

F.to: 7

8

9