Nuova sostenibilità energetica ed ambientale nelle strutture di ASP Città di Bologna: strategie, esperienze e progettualità per innovare l accoglienza



Documenti analoghi
PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Comune di Storo ESCO BIM e Comuni del Chiese Spa Impianto fotovoltaico Centro scolastico Lodrone di Storo. Piano Economico e Finanziario


I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Comune di Storo ESCO BIM e Comuni del Chiese Spa Impianto fotovoltaico Centro pluriuso di Storo. Piano Economico e Finanziario Caso Base Iniziale

APPALTO IN GLOBAL SERVICE di SERVIZI INTEGRATI PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Misure e incentivi per l efficienza energetica

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Presentazione della Società

Provincia di Modena - Servizio Globale Impianti Servizio Energia comprendente la riqualificazione degli impianti Termici e degli Immobili

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

Il Programma MED

un Privato o un Condominio

Norme in materia di dimensionamento energetico

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

PIANO D AZIONE ENEPOLIS CONCLUSIONI

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi

Gis, Business Intelligence e Smart City

Provincia di Pordenone

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010

I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PROTOCOLLO DI INTESA "REGIONE ETERNIT FREE"

Convegno internazionale: "Ausili e soluzioni per la qualità della vita in una società che cambia: sfide e opportunità" - Bologna 16 Dicembre 2010

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

IL RUOLO DELL ENEA NEL DPR 16 APRILE 2013, N. 74. WORKSHOP LE NOVITA SUGLI IMPIANTI TERMICI E LE CANNE FUMARIE Napoli 18 Dicembre 2013

SI Servizi Cofely COMFORT, EFFICIENZA E SICUREZZA. LE TRE DIMENSIONI DEL BENESSERE DOMESTICO

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI.

Presentazione. Il Catasto Energetico, uno strumento a supporto dell amministratore condominiale nel ruolo di energy manager

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

Chi. Come. Dove. Quando

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax coabi@coabi.it - P.

Predisposizione di strumenti per il risparmio energetico nella pubblica illuminazione e per lo sviluppo del fotovoltaico nei Comuni Italiani

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Ministero dello Sviluppo Economico

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

Modello di efficientamento. energetico per i distretti. Paolo Cardinale Responsabile Ufficio Iniziative Strategiche EPF Pisa, 21 novembre 2007

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR Pacchetto Giovani

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

FORMULARIO DELL AZIONE. Trasporto disabili 1. NUMERO AZIONE 2. TITOLO DELL AZIONE. 1.a SPECIFICARE LA TIPOLOGIA D INTERVENTO

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

Progettare un mondo migliore

Provincia di Bologna Workshop di approfondimento sui PRA e interventi edilizi in territorio

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Provincia Eternit Free

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Independent Market Energy Saving Consulting

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

una lampadina è una lampadina

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

Presentazione azienda

PROTOCOLLO DI INTESA MEDIO CAMPIDANO PROVINCIA ETERNIT FREE

REGOLAMENTO SPORTELLO DEL CONSUMATORE E DEGLI UTENTI. Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 28/10/2009

Allegato 4 Tabella di raccordo tra dimensioni del BES, funzioni e obiettivi della provincia

Transcript:

Nuova sostenibilità energetica ed ambientale nelle strutture di ASP Città di Bologna: strategie, esperienze e progettualità per innovare l accoglienza Giuseppe Ugolini Energy Manager ASP Città di Bologna 26 ottobre 2015

(Piano di gestione, conservazione, valorizzazione e utilizzo del patrimonio, 31 agosto 2015, ai sensi dell art. 5 della Legge regionale 26 luglio 2013 n. 12)

I beni immobiliari dell ASP Città di Bologna sono ad oggi suddivisi in: Patrimonio indisponibile (sedi amministrative ed operative, le strutture destinate ai fini socio-assistenziali); Patrimonio disponibile (beni immobili destinati a reddito per finanziare le iniziative socio-assistenziali dell ASP). Alla data del 30/08/2015 sono censiti: al Catasto Fabbricati 1.387 u.i. al Catasto Terreni 1.255 u.i. (superficie totale 2.035 ha)

Unità immobiliari iscritte al Catasto Fabbricati al 31/08/2015

Le grandezze architettoniche: I consumi: 1.768,3 1.768,3 tep nel 2013 1.411,1 tep nel 2014

OBIETTIVI: ammodernare tutti gli impianti utilizzati per il riscaldamento ed il condizionamento dei centri servizi; aumentare l efficienza l energetica in termini di riduzione dell utilizzo e del consumo di energia, nel rispetto di adeguate condizioni di comfort negli ambienti serviti e con possibili nuove modalità di assistenza e accoglienza; ridurre il costo sopportato dall Azienda per i consumi energetici, nell ottica della sostenibilità tecnica ed economica dei servizi erogati; individuare strategie di interventi di manutenzione e di efficientamento energetico sul patrimonio immobiliare a reddito per la sua conservazione e valorizzazione.

AZIONI: preliminare attività di conoscenza, propedeutica agli interventi, con la raccolta e sistematizzazione dei documenti tecnici ed amministrativi delle aziende unificate in ASP Città di Bologna (recupero e archiviazione dei dati relativi ai consumi per il triennio precedente e della documentazione tecnica); ricorso a contratti di efficienza energetica, a prestazione, per un interventi sistematici sul patrimonio utilizzato ai fini istituzionali; sottoscrizione di convenzioni con Università e soggetti con specifiche competenze in capo energetico e ambientale; partecipazione a progetti di ricerca innovativi; scambio e condivisione di conoscenze ed esperienze per il raggiungimento di obiettivi comuni.

Consulenza, ammodernamento e gestione degli impianti con acquisto dei vettori energetici Energy Supply Contract rimandabile alla figura del «contratto servizio energia» prevista dal DPR n. 412/1993; Questo tipo di contratto, nelle loro diverse peculiarità, può consentire in tempi brevi interventi sistematici su tutto il patrimonio indisponibile dell ASP, permettendo buoni risultati in termini di riduzione dei consumi unitamente alla possibilità di consistenti interventi manutentivi, di messa a norma e di ammodernamento degli impianti. Consulenza, ammodernamento e gestione degli impianti Energy Performance Contract EPC Con adeguata analisi e programmazione questa tipologia di contratto potrà essere utilizzata anche per interventi sulle componenti edilizie degli immobili, così da massimizzare i risultati in termini di riduzione dei fabbisogni energetici.

ASP Città di Bologna CIRI Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale Edilizia e Costruzioni Università di Bologna Associazione Università Verde di Bologna Centro ANTARTIDE Centro Studi e Comunicazione Ambientale Il progetto prevede di applicare in via sperimentale tecniche e tecnologie finalizzate alla sicurezza e all efficienza ambientale per la gestione integrata ed integrale degli edifici destinati a funzioni socio assistenziali efficienza energetica e comfort interno efficienza energetica e nuovi usi tetti verdi sostenibilità ambientale degli usi idrici e della produzione di rifiuti

c s t u A B C blocchi reparti c s t u cappella servizi teatro uffici A B C Il sistema connettivo tra i blocchi, con copertura piana praticabile

Il sistema connettivo tra i blocchi, con copertura piana praticabile

c A s t A B C blocchi reparti B u c s cappella servizi t u teatro uffici C Il sistema connettivo tra i blocchi, con copertura piana praticabile di 1.634 m 2

Il ponte di collegamento tra corpo A e corpo B

Il sistema connettivo del complesso edilizio con coperture piane: possibile recupero energetico con valenze funzionali e ambientali: efficienza energetica nuove possibilità d uso recupero di spazi di pregio ambientale e paesaggistico possibile ridistribuzione dei reparti ai piani per favorire l accessibilità al tetto verde sostenibilità ambientale stoccaggio idrico in caso di precipitazioni anomale riduzione degli effetti di isola di calore Il ponte di collegamento tra corpo A e corpo B

ASP Città di Bologna ENEA - Laboratorio CROSS-TEC Tecnopolo Manifattura di Bologna Ausilioteca AIAS di Bologna efficienza energetica e supporto alla persona Dal monitoraggio dei consumi per l efficienza energetica ad una nuova qualità nell assistenza alla persona: profili di utenza e tecnologie di supporto all alta sorveglianza. Appartamenti protetti al piano terra del Centro Servizi Giovanni XXIII

Gruppo Regionale Energia ASP Città di Bologna partecipa al gruppo di lavoro costituito dagli energy manager di tutte le Aziende sanitarie e da alcuni funzionari della Regione con specifiche competenze in materia. Il gruppo opera nell ottica della realizzazione di interventi coordinati e di sistema. Il gruppo ha recentemente lavorato sul tema degli impianti di produzione dell energia elettrica e dell ottenimento della qualifica di SEU (Sistemi Efficienti di Utenza), rilasciata dal GSE. Questa qualifica comporta il riconoscimento di condizioni tariffarie agevolate sull'energia elettrica consumata e non prelevata dalla rete, limitatamente alle parti variabili degli oneri generali di sistema. ASP Città di Bologna ha ottenuto la qualifica SEU per l impianto fotovoltaico da 115 kw installato sulla copertura del Centro Servizi Lercaro.

Piano d Azione per l Energia Sostenibile - PAES E il documento che definisce le politiche energetiche che si intendono adottare per raggiungere l obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020. ASP Città di Bologna, a compimento del processo di unificazione definitivamente perfezionato all inizio del 2015, ha aderito al Protocollo d Intesa del Comune di Bologna per l attuazione del Piano. Piano di Adattamento Città di Bologna E il documento che definisce le strategie in grado di far fronte ai cambiamenti climatici sulla base delle criticità e vulnerabilità evidenziate a livello locale, individuando una serie di azioni: - gestione del verde per il raffrescamento (riduzione isole di calore); - riduzione dei consumi idrici; - gestione degli eventi meteorici intensi. ASP Città di Bologna è coinvolta, tra le grandi utenze pubbliche, soprattutto in tema di riduzione dei consumi idrici.

giuseppe.ugolini@aspbologna.it www.aspbologna.it