4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

Documenti analoghi
4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari Circoscrizione II San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore

AVVISO PUBBLICO INTEGRALE. ENTE APPALTANTE Comune di Bari III Circoscrizione via Stradella del Caffè,26 Tel.080/ Fax 080/

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. N Legnago, 25/11/2014

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

Prot. n. 4561d Torino,

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Liceo Statale Ettore Majorana

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

III SETTORE PROCEDURA APERTA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

Comune di Bernalda Provincia di Matera

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE

SI INVITA. Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara è reperibile sul sito

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

1. STAZIONE APPALTANTE Comune di Villanova Monteleone via Nazionale, Villanova Monteleone - Tel. 079/ Fax 079/

COMUNE DI VALPRATO SOANA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE da esperire mediante PROCEDURA NEGOZIATA

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Modalità di partecipazione. I partecipanti alla procedura dovranno inviare un fascicolo adeguatamente sigillato e così composto:

SETTORE III PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI POTENZA) SETTORE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA

Contributi: concorso d idee per manifestazioni, celebrazioni ed eventi culturali e sportivi

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE DA ESPERIRE MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale BANDO DI GARA

Guardia di Finanza CASSA UFFICIALI Roma viale XXI Aprile, 51 - C.F.: Tel FAX PEC:

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

COMUNE DI ROMA Dipartimento XIV VI U.O. Orientamento al Lavoro AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI PIGRA PROVINCIA DI COMO. Via Giuseppe Garibaldi, 14

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

COMUNE DI PIETRAPERZIA

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI Potenza) Assessorato Politiche Sociali Ufficio Servizi Sociali

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Vademecum per la presentazione delle buste

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino,

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

Città di Bari 1^ CIRCOSCRIZIONE - S. SPIRITO-PALESE

Transcript:

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI, PER GIORNI 11 DAL 20/10/2011 AL 31/10/2011 In esecuzione della D.D. 2011/004/00261 la gara di seguito indicata, viene riaperta per ulteriori 11 giorni. DATA APERTURA OFFERTE: 3 novembre 2011 ore 8,30 ENTE APPALTANTE Comune di Bari IV Circoscrizione via Calatafimi, 18 Bari-Carbonara Tel.080/5774922 Fax 080/5774917 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto l affidamento del progetto CULTURALE 2011 di seguito riportato: GITA PER 100 ANZIANI DA TENERSI IN UNA LOCALITA DI RILIEVO TURISTICO, destinato a cittadini residenti nel territorio della Circoscrizione IV Loseto-Ceglie-Carbonara. Il progetto rientra nella programmazione di Spese per convegni, congressi, mostre, conferenze e manifestazioni culturali varie in esecuzione della Deliberazione del Consiglio Circoscrizionale n.2011/00023 del 27/07/2011 e della Determinazione Dirigenziale n. 2011/004/00194 del 25/08/2011. Per l articolazione dell iniziativa si fa riferimento al Capitolato speciale d appalto. IMPORTO DELL APPALTO L importo della gara a base d asta, ammonta ad. 3.583,00 oltre IVA al 20%, pari ad.717,00, in uno. 4.300,00, L importo è comprensivo delle spese di pubblicità. Il costo relativo agli oneri della sicurezza (D.U.V.R.I.) è pari a zero. PROCEDURA DI GARA E SOGGETTI GIURIDICAMENTE IDONEI: L affidamento del progetto avverrà mediante esperimento di gara con procedura aperta ed aggiudicazione in favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto dell art.20 e dell all. II B del D.Lgs.163/2006. Sono invitati i soggetti iscritti all Albo delle Agenzie di viaggi e turismo della Provincia di Bari. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: I soggetti partecipanti devono essere in possesso, a pena d esclusione, dei sotto elencati requisiti: 1. iscrizione alla C.C.I.A.A.; 2. iscrizione all Albo delle Agenzie di viaggi e turismo della Provincia di Bari; 3. insussistenza di situazioni di cui all art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e insussistenza delle condizioni di cui all art. 1-bis, co.14, della L.383/18.10.2001, come modificato dalla L.266/22.11.2002; 4. compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale dei soggetti con le attività oggetto dell appalto; 5. presenza di requisiti di idoneità tecnico-professionale e delle figure professionali previste nel progetto e di un struttura organizzativa in grado di garantire un efficiente esecuzione dello stesso; Pagina 1 di 5

6. regolarità nel pagamento di imposte e tasse, applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro per il settore di appartenenza e posizione regolare con gli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei propri lavoratori ; 7. osservanza degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori; 8. impegno a stipulare polizza assicurativa medico-bagaglio per ciascun partecipante prima dell avvio delle attività e per tutta la durata delle stesse. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: ai fini della valutazione delle offerte si terrà conto in particolare degli elementi di seguito elencati tali da individuare con un unico parametro numerico finale l offerta, attribuendo i seguenti punteggi: A qualità del progetto e sue modalità operative p. da 0 a 40 B capacità professionale riveniente da esperienze precedenti p. da 0 a 15 o in corso, maturate nell ambito di iniziative analoghe realizzate per conto della P.A. C curricula delle figure/operatori impegnati nella realizzazione p. da 0 a 20 del progetto D Forme di pubblicizzazione p. da 0 a 05 E prezzo, con riferimento all offerta economica p. da 0 a 20 totale p. 100 Il punteggio per il prezzo sarà calcolato utilizzando la seguente formula: valore dell offerta minima presentata x 20 diviso il valore dell offerta considerata. La valutazione complessiva sarà determinata dalla somma dei punteggi parziali. In caso di parità di punteggio l appalto in parola verrà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il miglior punteggio prescindendo da quello attribuito al prezzo; in caso di parità anche del punteggio parziale si procederà mediante sorteggio. Non saranno considerate valide le offerte che non avranno conseguito almeno 40 punti complessivi, di cui almeno 30 determinati dalla somma dei punteggi per i punti A-B-C-D. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta-progetto ritenuta valida. E fatta salva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione per motivi di legittimità ed in particolare qualora non venga garantita la copertura finanziaria del progetto. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA -PROGETTO : L offerta-progetto dovrà essere costituita da: a) OFFERTA ECONOMICA, unica ed incondizionata, in competente bollo, dovrà recare l indicazione, in cifre ed in lettere, del prezzo complessivo offerto, in ribasso rispetto all importo posto a base d asta, al netto di IVA nonché della relativa percentuale di ribasso. In caso di discordanza, tra l offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l Amministrazione (Art. 72 R.D. 827/1924). L offerta in parola dovrà essere esplicitata mediante la predisposizione di un dettagliato piano finanziario contenente le singole voci di spesa ed il corrispondente importo il cui totale dovrà coincidere con l importo proposto in offerta. L offerta economica dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal Pagina 2 di 5

legale rappresentante del Soggetto concorrente o da un suo procuratore, (munito di regolare procura, da esibirsi in originale o in copia autenticata notarile). Non sono ammesse le offerte: che rechino abrasioni o correzioni se non confermate con sottoscrizione autografa posta a margine; parziali o condizionate o plurime o quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerte relative ad altro appalto. L offerta, come innanzi formulata, dovrà essere chiusa in apposita busta, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno l indicazione OFFERTA ECONOMICA b) PROGETTO La proposta progettuale dovrà essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante del soggetto partecipante e dovrà indicare i seguenti elementi: Titolo del progetto; Soggetto proponente; Indicazione della data, degli orari e dei luoghi in cui si intende realizzare il progetto, che dovranno successivamente essere condivisi e confermati dalla Direzione Circoscrizionale; Descrizione del progetto. Elementi migliorativi, professionalità coinvolte, finalità, modalità di svolgimento, ecc. L attività deve essere progettata ed eseguita in modo da suscitare l interesse del pubblico; Curriculum documentato del soggetto partecipante con sintesi delle iniziative realizzate indicando l anno di realizzazione, il luogo di svolgimento, l importo; Curriculum delle figure/operatori/artisti impegnati nella realizzazione del progetto; Modalità di promozione e pubblicità del progetto: indicare canali, mezzi e materiali che si intendono utilizzare ( giornali, radio, locandine, ecc..) Il progetto dovrà essere chiuso in apposita busta, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno l indicazione PROGETTO. Le suddette buste di cui ai punti a) e b) devono essere racchiuse, unitamente alla documentazione di seguito richiesta, in un unico plico, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovrà essere scritto: - DOCUMENTI E OFFERTA-PROGETTO PER GARA 2011 Gita per 100 anziani da tenersi in una località di rilievo turistico, con indicazione del mittente (denominazione, indirizzo, numero civico, città, n. telefono, n. fax, indirizzo e-mail). TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE-PROGETTO : Il plico così formato, indirizzato a: IV CIRCOSCRIZIONE Loseto-Ceglie-Carbonara - via Calatafimi, 18 70131 Bari-Carbonara, dovrà pervenire - a pena di esclusione - entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 31/10/2011. Si avverte che, scaduto il termine di presentazione delle offerte innanzi specificato, non sarà consentita la presentazione di altre offerte neppure in sede di gara, anche se sostitutive od aggiuntive di offerta precedente, né si farà luogo a miglioria. Non saranno prese in considerazione le proposte che perverranno oltre il termine fissato. Pagina 3 di 5

Farà fede, allo scopo, il timbro del protocollo della IV Circoscrizione che riporterà altresì la data e l ora di arrivo dell offerta. DOCUMENTI PER LA PARTECIPAZIONE: istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni, rese ai sensi degli artt. 46, 47 D.P.R. 445/2000, relative al possesso dei requisiti richiesti, utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente Avviso, dovendosi in ogni caso rendere tutte le dichiarazioni riportate sul suddetto modello. Copia conforme dello Statuto e dell Atto Costitutivo, Indicazione del regime fiscale; Documento attestante la regolarità contributiva, assicurativa e fiscale (DURC) in corso di validità. A corredo deve essere prodotta -a pena di esclusione- copia fotostatica del documento di riconoscimento del sottoscrittore; AMMISSIONE E VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE La Commissione giudicatrice, da nominarsi dopo la scadenza del termine assegnato per la presentazione delle offerte stesse, non darà corso all apertura del plico: che non risulti pervenuto entro la scadenza indicata nel presente bando di gara; sul quale non siano apposti il mittente e la specificazione dell oggetto della gara; che non sia debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura. La Commissione Giudicatrice procederà, in seduta pubblica, alla fase d ammissione dei concorrenti e alla valutazione dell offerta economica. Le date ed il luogo in cui si terranno tali operazioni di gara saranno comunicati ai concorrenti utilizzando il recapito fax o e-mail riportati sul plico (in mancanza di tali informazioni non potrà essere addebitato all Amministrazione il recapito tardivo che avverrà mediante posta ordinaria). I presenti, al fine di proporre osservazioni, dovranno essere in possesso di delega idonea a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto del Soggetto partecipante. Valutata o meno l esistenza dei requisiti, sarà disposta l ammissione o meno alla gara del Soggetto richiedente. DEFINIZIONE RAPPORTI CONTRATTUALI: Con riferimento all aggiudicatario provvisorio, risultato tale in sede di gara, si procederà, ai fini dell aggiudicazione definitiva dell appalto, che sarà disposta mediante apposita Determinazione Dirigenziale, alla verifica delle autodichiarazioni rese, ai sensi dell art.71 comma 1 del D.P.R.n 445/2000. Resta fermo quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, che qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti per effetto del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Ai fini dei suddetti controlli, sarà richiesta idonea documentazione a comprova dei requisiti già autodichiarati. La Ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi, successivamente alla comunicazione di aggiudicazione definitiva, alla sottoscrizione di regolare atto di obbligazione, da registrarsi a cura e spese della stessa a semplice richiesta della Circoscrizione. Pagina 4 di 5

Si precisa che l avvio della procedura di gara ed il presente Avviso Pubblico non vincolano in alcun modo l Amministrazione Comunale alla aggiudicazione. Gli allegati al presente bando, Capitolato d Oneri, scheda-offerta e modulo da utilizzare per la presentazione della domanda di partecipazione e per le autocertificazioni e dichiarazioni richieste ai fini dell ammissione alla gara, sono visionabili sul sito Internet www.comune.bari.it e, comunque, sono disponibili presso la sede della IV Circoscrizione via Calatafimi, 18-70131 Bari Tel. 080/5774922. Bari, 19/10/2011 IL DIRIGENTE Dott. Giuseppe Laquale Pagina 5 di 5