CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Criterio di aggiudicazione

Documenti analoghi
CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE. Criterio di aggiudicazione. OFFERTA TECNICA 85 punti

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

Elementi per l assegnazione dei punteggi secondo il criterio dell offerta Economicamente più vantaggiosa TOTALE PUNTI OFFERTA TECNICA 70

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Allegato A Criteri di valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE

SETTORE IV- LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PRIVATA

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

CRITERI DI SCELTA DEL CONTRAENTE

COSTRUZIONE DEL NUOVO CENTRO SOCIALE DI CANALI

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

I sistemi VRV forniscono aria fresca alla giusta temperatura, con il corretto livello di umidità e al livello minimo di rumorosità.

Comando Generale dell'arma dei Carabinieri

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione

Ministero della Difesa

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

SCHEMA DI BANDO DI GARA

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

Criteri attribuzione punteggi

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

Il progetto tecnico delle Imprese concorrenti dovrà seguire il seguente ordine di argomenti.

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

I coefficienti della prestazione dell offerta saranno così determinati:

11. Trattamento dati personali...7

Ministero della Difesa

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI...

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA. Pagina 1 di 5

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "P. D. FRATTINI" - SCHEDE MIGLIORIE OFFERTA TECNICA - ALLEGATO

Appendice CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi

A) ELEMENTI DI VALUTAZIONE TECNICO- QUALITATIVA: 30 punti complessivi

E.P.P. spa EDILIZIA PUBBLICA PRATESE via Giotto, Prato c.f. e p.iva DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA

Allegato 1 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La valutazione dell offerta tecnica e dell offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

RETTIFICA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Modalità di aggiudicazione dell appalto

AGGIUDICAZIONE DELLA GARA

REDAZIONE E VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA

Criteri di aggiudicazion e

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA: CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL PONTE PRESSO LA VIA ROMA SUL CANALE DEL MOLINO MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE

Criteri di aggiudicazione dell offerta ELEMENTI TECNICI DI VALUTAZIONE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA

COMUNE DI ROLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER OFFERTA TECNICA

SCUOLA ELEMENTARE EO BAUSSANO

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI...

CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

Edilizia Pubblica Pratese Società per azioni

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 107/017 del 23/11/2017

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

SERVIZIO DI PULIZIA NEGLI STABILI DI PROPRIETÀ' O AMMINISTRATI DALL'A.T.C. SITI IN TORINO E CINTURA SUDDIVISO IN 10 LOTTI APPALTO N.1722.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Timbri e firme per responsabilità di legge

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Criterio di aggiudicazione

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Q1 INDICE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

AREA AFFARI GENERALI, APPALTI E SANITA

Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

APPALTO N ELEMENTI E CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO C

ALLEGATO I. Specifiche dei criteri e delle modalità di valutazione dell offerta

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA AREA DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Prestazione richiesta Adozione di strategie e pacchetti coibenti UNITÀ DI MISURA: kwh/m2 anno

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD

Fornitura di corpi illuminanti e impianto di telecontrollo e telegestione per l impianto di illuminazione pubblica comunale

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI

FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA EDIFICI ED IMPIANTI AZIENDALI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

Approfondimento tematico

Determinazione Dirigenziale

Oggetto: rettifica lettera di invito affidamento del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto per il personale dipendente - CIG E6

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

ELABORATO Modalità espletamento gara

CRITERI DI VALUTAZIONE SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PERIODO 01/08/ /07/2021 (CON POSSIBILITÀ DI PROROGA PER UN MASSIMO DI ANNI TRE)

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI REDAZIONE DELLE OFFERTE

Transcript:

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Criterio di aggiudicazione L appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del D.Lgs n.50/2016, sulla base dei criteri e dei pesi di seguito indicati. Ai fini dell individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, la Stazione Appaltante applicherà i seguenti elementi di valutazione e fattori ponderali, per un totale di n.100 punti massimi, così suddivisi: SCUOLA OFFERTA ECONOMICA 15 punti 1 COSTO Offerta economica punti 15 max Il punteggio massimo attribuibile all offerta economica è di punti 15, che sarà assegnato come di seguito indicato: Ribasso offerto dal concorrente x Punteggio massimo attribuibile (15 punti) Max ribasso offerto Nel caso in cui si ottenessero punteggi con più cifre decimali, verranno computati i primi due decimali, con l'arrotondamento del secondo decimale all'unità superiore nel caso in cui il terzo decimale sia maggiore o uguale a cinque. Non sono ammesse offerte in aumento. OFFERTA TECNICA 85 punti 2 TEMPI Contenere l'impatto degli interventi sulla cittadinanza, riducendo i tempi contrattuali per l'esecuzione dei lavori previsti in 245 gg naturali e consecutivi, punti 10 max cosi ripartiti: - i punteggi massimi attribuibili sono quelli sopra indicati e saranno assegnati mediante l'individuazione di un coefficiente variabile tra 0 e 1 come di seguito: V (a)i = R a /R max dove: V (a)i = Coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al requisito (i) (variabile tra 0 e 1) R a = valore (riduzione di tempo in giorni) offerto dal concorrente (a) R max = valore (riduzione di tempo in giorni) dell offerta più conveniente - Il punteggio minimo, pari a zero, è attribuito all'offerta che non presenta alcuna riduzione di tempo contrattuale stabilito in 245 gg naturali e consecutivi, mentre il punteggio massimo all'offerta che presenta la riduzione maggiore (che non potrà comunque essere superiore a 45 giorni; nel caso di offerta maggiore, il punteggio

assegnato e il tempo considerato saranno riferiti a 45 giorni). 3 4 5 6 POSSESSO DELLE CERTIFICAZIONI DI GESTIONE AMBIENTALE Verrà valutato positivamente il possesso da parte del concorrente di una registrazione EMAS oppure una certificazione secondo la norma ISO14001 o secondo norme di gestione ambientale basate su pertinenti norme europee o internazionali, certificate da organismi di valutazione della conformità. Punti 6 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento al requisito (come sopra specificato) posseduto, secondo lo schema seguente: 1) Punti 6 = nel caso in cui il singolo concorrente o, in caso di ATI il mandatario, posseggano il requisito. POSSESSO DELLE CERTIFICAZIONI SUI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Verrà valutato positivamente il possesso da parte del concorrente della certificazione ISO 45001 oppure una certificazione secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 per il periodo di validità. Punti 3 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento al requisito (sopra specificato) posseduto, secondo lo schema seguente: 1) Punti 3 = nel caso in cui il singolo concorrente o, in caso di ATI il mandatario, posseggano il requisito. POSSESSO DELLE CERTIFICAZIONI DI RESPONSABILITA SOCIALE Verrà valutato positivamente il possesso da parte del concorrente della certificazione SA 8000 responsabilità sociale. Punti 3 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento al requisito (sopra specificato) posseduto, secondo lo schema seguente: 1) Punti 3 = nel caso in cui il singolo concorrente o, in caso di ATI il mandatario, posseggano il requisito. POSSESSO DELLE CERTIFICAZIONI SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL'ENERGIA Verrà valutato positivamente il possesso da parte del concorrente la certificazione ISO 50001. Punti 2 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento al requisito (sopra specificato) posseduto, secondo lo schema seguente: 1) Punti 2 = nel caso in cui il singolo concorrente o, in caso di ATI il mandatario, posseggano il requisito.

7 MIGLIORAMENTO DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI Verranno valutate positivamente le proposte di condizioni superiori a quelle minime previste nei CAM con riferimento alle specifiche di base di seguito riportate: Emissioni nei materiali: riduzione d emissione (ug/m3) a 28 gg di COV totali (22), formaldeide contenuti in pitture e vernici, rivestimenti in legno, pavimentazioni (diverse da piastrelle di ceramica e laterizi) adesivi e sigillanti, pannelli per rivestimenti interni. Punti 3 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento alla riduzione delle emissioni nei materiali di cui sopra secondo lo schema seguente: 1) Punti 3 = riduzione di almeno il 30% rispetto a entrambi i valori limiti di 1500 per i COV e < 60 per Formaldeide 2) Punti 1 = riduzione di almeno il 15% rispetto a entrambi i valori limiti di 1500 per i COV e < 60 per Formaldeide 3) Punti 0= nel caso in cui almeno per uno o tutti e due i valori limiti si offre una riduzione minore del 15% 8 MIGLIORAMENTO PREGIO TECNICO Verranno valutate positivamente le proposte di miglioramento di pregio tecnico della classe di protezione (protezione delle proprietà EN 356) dei serramenti esterni, vetro lato esterno, prevista come P1A-P2A nelle voci di computo n 1C.100.35 36-37-38-39, di mq. 265,84 complessivi con riferimento alle specifiche di base di seguito riportate. Punti 11 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento all aumento della protezione secondo lo schema seguente: 1) Punti 11 = aumento della protezione delle proprietà a P3A-P4A ottenuto incrementando il numero di PVB presenti su tutti i serramenti esterni voci di computo di cui sopra pari a mq. 265,84 2) Punti 0 = nel caso in cui viene proposto l aumento della protezione a P3A-P4A per una superficie minore di mq. 265,84 9 10 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ESTETICHE Verranno valutate positivamente le proposte di miglioramento delle caratteristiche estetiche dei pavimenti in linoleum di cui alla voce di computo n 1C.100.65 con inserimento di inserti decorativi con riferimento alle specifiche di seguito riportate. Punti 4 max Il punteggio sarà attribuito con riferimento all inserimento di inserti decorativi nei teli della pavimentazione secondo lo schema seguente: 1) Punti 3 = inserimento di n 20 decorazioni che possono rappresentare animali/ frutti/oggetti/numeri/lettere/forme geometriche (scelta del D) di dimensioni circa 50x50 cm 2) Punti 1 = inserimento di n 4 immagini di bambini di dimensioni circa 40 x 150 cm 3) Punti 0 = inserimenti di decorazioni inferiori al numero previsto al punto 1 4) Punti 0 = inserimenti di immagini inferiori al numero previsto al punto 2 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ESTETICHE Verranno valutate positivamente le proposte di miglioramento delle caratteristiche estetiche delle 3 vetrate curve su via san felice indicate nella voce di computo n 1C.100.39

con applicazione sulle specchiature di film Dicroico sia in tonalità fredda che tonalità calda per un massimo di superficie di 30 mq. Punti 3 max I punteggi massimi attribuibili sono quelli sopra indicati e saranno assegnati mediante l'individuazione di un coefficiente variabile tra 0 e 1 come di seguito: V (a)i = R a /R max dove: V (a)i = Coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al requisito (i) (variabile tra 0 e 1) R a = valore (superficie in mq) offerto dal concorrente (a) R max = valore (superficie massima in mq) dell offerta più conveniente - Il punteggio minimo, pari a zero, è attribuito all'offerta che non presenta alcuna superficie da trattare, mentre il punteggio massimo all'offerta che presenta la superficie da trattare maggiore (che non potrà comunque essere superiore a mq 30; nel caso di offerta maggiore, il punteggio assegnato sarà riferito a 30 mq). 11 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E ACCESSIBILITÀ Verranno valutate positivamente le proposte di miglioramento delle caratteristiche funzionali e accessibilità della pavimentazione esterna di due cortili interni tra le sezioni prevista come prato nella voce di computo n 1U.06.010.5020 con fornitura e posa di pavimento antitrauma drenante in granulo di gomma composto da quadrotti con dimensioni e colori a scelta del Dl con inserimenti di giochi, campana, salto in lungo, minigolf tra quelli in commercio, con incastro a coda di rondine e con idoneo sottofondo. Punti 9 max I punteggi massimi attribuibili sono quelli sopra indicati e saranno assegnati mediante l'individuazione di un coefficiente variabile tra 0 e 1 come di seguito: V (a)i = R a /R max dove: V (a)i = Coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al requisito (i) (variabile tra 0 e 1) R a = valore (superficie in mq) offerto dal concorrente (a) R max = valore (superficie massima in mq) dell offerta più conveniente - Il punteggio minimo, pari a zero, è attribuito all'offerta che non presenta alcuna superficie da trattare, mentre il punteggio massimo all'offerta che presenta la superficie da trattare maggiore (che non potrà comunque essere superiore a mq 120; nel caso di offerta maggiore, il punteggio assegnato sarà riferito a 120 mq). 12 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE AMBIENTALI ED ESTETICHE Verranno valutate positivamente le proposte di miglioramento delle caratteristiche ambientali ed estetiche dell'area sistemata a prato collocata a sud antistante l'accesso alla scuola di circa mq 65 con messa a dimora di arbusti e piante a cespuglio, piante perenni erbacee, diversificate con forma e collocazione per creare un effetto gradevole, con caratteristiche idonee al clima ed esposizione e in base a un progetto di verde da allegare (l eventuale impianto di irrigazione offerto di cui al punto 12 deve tener conto di tali piantumazioni). Punti 7 max Il punteggio sarà attribuito alla miglior proposta presentata in termini di completezza, articolazione, qualità delle essenze previste. 13 MIGLIORAMENTO DEI COSTI DI MANUTENZIONE E RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA Verranno valutate positivamente le proposte di riduzione dei costi di manutenzione e consumi di energia di tutte le aree sistemate a prato in progetto (tenuto conto anche il punto 11) sia nei cortili interni che all ingresso della scuola sul piazzale con la realizzazione di un impianto di irrigazione automatico, programmabile, con distribuzione e irrigatori a scomparsa collegato al sensore di pioggia, con collegamento sia alla vasca di accumulo di riutilizzo delle acque meteoriche (prevista in progetto) che alla rete di acquedotto pubblico, compreso di relativo progetto. Punto 6 max

Il punteggio sarà attribuito in base alla completezza ed efficienza del sistema proposto assegnando il massimo punteggio alla soluzione ritenuta più completa ed efficiente. 14 MIGLIORAMENTO DEL PREGIO TECNICO E FUNZIONALE DELLA VMC (VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA) PER MIGLIORARE LA QUALITA' INDOOR DELL' ARIA Verranno valutate positivamente le proposte per migliorare la qualità indoor dell'aria riducendo l'ingresso di elementi inquinanti (insetti, pollini, polveri sottili ecc) inserendo sulla presa dell'aria esterna di rinnovo (di tutte le macchine che servono la scuola) di adeguati filtri elettronici completo di quanto necessario per il corretto funzionamento. Punto 4 max Il punteggio sarà attribuito con il seguente modo: 1) Punti 4 = chi offre filtri elettronici adeguati su tutte le macchine 2) Punti 0 = chi offre filtri elettronici inadeguati e/o non su tutte le macchine che servono la scuola 15 MIGLIORAMENTO DEL PREGIO TECNICO, FUNZIONALE, RISPARMIO ENERGETICO, COMFORT TERMOIGROMETRICO Verranno valutate positivamente le proposte per migliorare quanto sopra, sostituendo alla VMC in progetto con recupero di calore statico una VMC a pompa di calore integrata con recupero di calore sul ciclo termodinamico completo, questo migliora il livello di umidità e nel periodo estivo consente un parziale abbattimento del carico termico sensibile, completo di quanto necessario per il corretto funzionamento e del dimensionamento. Punto 7 max Il punteggio sarà attribuito con il seguente modo: 1) Punti 7 = chi offre una VMC a pompa di calore integrata con recupero di calore sul ciclo termodinamico completo di quanto necessario e compatibile con gli spazi disponibili e con le caratteristiche acustiche da rispettare previste in progetto 2) Punti 0 = chi non offre quanto richiesto al punto 1) oppure difforme da questo 16 MIGLIORAMENTO DEL PREGIO TECNICO, FUNZIONALE, RISPARMIO ENERGETICO Verranno valutate positivamente le proposte per monitorare dettagliatamente i consumi elettrici, l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico, il controllo dell'elettropompa della centrale termica adottando misuratore di consumi elettrici, sistema di misura della produzione dell impianto fotovoltaico, sistema di centralizzazione per gestione in remoto. Punto 7 max Il punteggio sarà attribuito in base alla completezza del sistema assegnando il massimo punteggio alla soluzione ritenuta più completa ed efficiente.

Nella valutazione degli elementi 12, 13,16 per ogni elemento il coefficiente variabile tra zero e uno è attribuito discrezionalmente da parte di ogni commissario di gara, sulla base della seguente scala di giudizi: Ottimo: coeff. 1 Più che buono: coeff. 0,8 Buono: coeff. 0,7 Discreto: coeff. 0,6 Più che sufficiente: coeff. 0,5 Sufficiente: coeff. 0,4 Meno che sufficiente: coeff. 0,3 Del tutto incongruo coeff. 0 Una volta che ogni commissario ha attribuito il coefficiente ad ogni concorrente su ciascun criterio, viene calcolata la media dei coefficienti attribuiti, viene attribuito il valore 1 al coefficiente più elevato e vengono di conseguenza riparametrati tutti gli altri coefficienti. Una volta stabiliti i coefficienti, gli stessi sono moltiplicati per i valori relativi a ciascun criterio. Nel caso in cui si ottenessero punteggi con più cifre decimali, verranno computati i primi due decimali, con l'arrotondamento del secondo decimale all'unità superiore nel caso in cui il terzo decimale sia maggiore o uguale a cinque. L adeguatezza dell offerta sarà valutata sulla base della documentazione presentata dai concorrenti costituita complessivamente da schede di formato A3 o formato A4, in un numero massimo di tre nel caso di schede di formato A3 o in un numero massimo di sei nel caso di schede di formato A4. Formazione della graduatoria Per la formazione della graduatoria e l'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa si procederà quindi con il metodo aggregativo-compensatore, ovvero sommando, per ciascuna offerta, i punteggi ottenuti nell'offerta tecnica e quelli ottenuti nell'offerta economica. Nell'offerta economica l'operatore deve indicare i propri costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Si precisa inoltre che: -) questa amministrazione procederà all aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida, sempreché questa venga ritenuta congrua e conveniente, ma potrà altresì avvalersi della facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione al contratto; -) in caso di parità del punteggio finale, si aggiudicherà al concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio nell'offerta tecnica; -) in caso di parità assoluta (ossia in caso di parità sia nel punteggio dell'offerta tecnica che nel punteggio dell'offerta economica) si procederà mediante sorteggio. Per quanto attiene la congruità delle offerte trova applicazione l art. 97, comma 3 del D.lgs.50/2016.