ANG/ /INT. Allegato A alla delibera del 14 luglio 2011 prot. ANG/ 632 /INT

Documenti analoghi
ANG/ /INT. Allegato A alla delibera del 10 giugno 2011 prot. ANG/ 527 /INT

Allegato A alla determina prot. ANG/ /INT del 4 marzo 2014

Allegato A alla determina del 13 febbraio 2014 prot. ANG/ /INT

ANG/ /INT. Allegato A alla determina del 28 dicembre 2011 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina del 18 gennaio 2013 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina del 30 ottobre 2012 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina del 28 gennaio 2015 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina del 29 gennaio 2018 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina del 25 maggio 2016 prot. ANG/416/INT

Allegato A alla determina del 23 dicembre 2015 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina prot. ANG/ /INT del 27 aprile 2015

Allegato alla Determina dell 11 ottobre 2016 prot. ANG/ /INT

Allegato alla Determina di Avvio del Procedimento ANG/629/INT del 7 luglio 2017.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE L INCARICO DI SUPERVISORE DELLA MANIFESTAZIONE TNT- Festival dei giovani talenti.

Allegato A alla determina del 6 giugno 2016 prot. ANG/ /INT

Allegato A alla determina prot. ANG/ /INT del 9 agosto 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Allegato A alla determina del 19 dicembre 2018 prot. ANG/ /INT

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

ANG/ /INT. Allegato A alla determina del 20 luglio 2018 prot. ANG/672/INT

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Invito a presentare offerta per il servizio di consulenza fiscale e connessi adempimenti contabili obbligatori Automobile Club Venezia.

Procedura per la costituzione di un elenco nazionale di Advisor industriali per la. definizione/asseverazione di piani industriali per le Casse Edili

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / residente a (Prov.) in via/piazza n. tel. fax .

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI ESTERNI PUBBLICATO DA ATAP S.P.A. SUL SITO

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 1 Settore Direzione Amministrativa Servizio Finanziario

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, Brescia

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

SCHEMA DICHIARAZIONE. Allegato 1 bis

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

Allegato 2.b) ) Codice Fiscale: Partita I.V.A.: telefono: cell. fax indirizzo di posta elettronica:

2. IMPORTO DELL INCARICO 3. DURATA DELL INCARICO

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 54 IL PRESIDE

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Marca da bollo importo euro 14,62 AEGAT 1 PERSONE FISICHE/DITTE INDIVIDUALI

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

DICheP Dipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo G. B. BONINO

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

SERVIZIO AFFARI GENERALI

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Allegato 1 Istanza di partecipazione ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto, nato a.il.., C.F..., residente in, tel. Fax, ..in qualità di leg

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

Prot. n. 934/B15 Cerro Maggiore lì, 14/03/2018 CIG. N. Z1722C4880. All Albo della Scuola Al sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Allegato A alla determina del 17 febbraio 2019 prot. ANG/ /INT

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 12 luglio 2016

Azienda agricola F.lli Esposito di Esposito Alfonso e Romeo s.s.

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO ED ALTRE MANSIONI ACCESSORIE.

ANG/ /INT. Allegato A alla determina del 20 luglio 2018 prot. ANG/671/INT

Allegato A Domanda di partecipazione

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO GRATUITO DI CONSULENZA A SUPPORTO DEL CDA DELLA GORLA SERVIZI SRL. LA GORLA SERVIZI SRL

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

SCHEMA DICHIARAZIONE. Allegato 1 bis

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Oggetto: Vendita di partecipazioni societarie detenute dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese. residente a prov.

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO P.zza S. Maria in Via Lata, GENOVA TEL. 010/ FAX 010/

Allegato 1 domanda di partecipazione. Schema dichiarazione unica

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI ESTERNI PUBBLICATO DA ATAP S.P.A. SUL SITO

Modello E. Il/la sottoscritto/a nato/a a residente nel Comune di Via/Piazza nella sua qualità di (*)

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

AFFISSIONE 18/12/2012 SCADENZA 18/01/2013 PROT POS. B017

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

COMUNE DI SULBIATE Provincia di Monza e della Brianza

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE NOMINATI MEMBRI DELL ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Transcript:

ANG/ 632 2011 /INT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E CONSULENZA PER LA RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE ATTINENTI AD ARGOMENTI DI NATURA CONTABILE, FISCALE E AMMINISTRATIVA AFFERENTI L ATTIVITÀ DI COMPETENZA DELL AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI, AD ESCLUSIONE DELLE ATTIVITA CONTENZIOSE DI QUALSIVOGLIA NATURA Allegato A alla delibera del 14 luglio 2011 prot. ANG/ 632 /INT 1. Premessa L Agenzia Nazionale per i Giovani (di seguito ANG) è stata istituita, con decreto legge 27 dicembre 2006 n. 297, convertito con modificazioni nella legge 23 febbraio 2007 n. 15, in attuazione della Decisione n. 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce il programma Gioventù in azione per il periodo 2007-2013. È un agenzia tecnica, costituita ai sensi dell articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, perciò dotato (articolo 1 dello Statuto) di autonomia regolamentare, organizzativa, gestionale, patrimoniale, finanziaria e contabile. L ANG ha il compito di dare attuazione su scala nazionale agli obiettivi fissati con gli articoli 2 e 3 della Decisione ed amministrare, in Italia, il programma comunitario Gioventù in Azione. Ovvero, ai sensi dell articolo 2 dello statuto, l ANG promuove la cittadinanza attiva dei giovani, in particolare, la loro cittadinanza europea; sviluppa la solidarietà e promuovere la tolleranza fra i giovani per rafforzare la coesione sociale; favorisce la conoscenza, la comprensione e l integrazione culturale tra i giovani di Paesi diversi; contribuisce allo sviluppo della qualità dei sistemi di sostegno alle attività dei giovani ed allo sviluppo della capacità delle organizzazioni della società civile nel settore della gioventù; favorisce la cooperazione nel settore della gioventù a livello locale, nazionale ed europeo. 2. Presupposto per il conferimento dell incarico L ANG ha attualmente in organico 31 unità di personale a tempo indeterminato mentre le sua dotazione organica definita per legge è pari a 41 unità di personale. L attuale organico è impegnato nella gestione dei compiti assegnati all Agenzia dallo Statuto. Tra questi rientrano anche i compiti specificamente assegnati all Agenzia dal Ministro della Gioventù, autorità vigilante ex lege, tramite apposite Convenzioni, che risultano essere aggiuntivi rispetto a quanto gestito in precedenza: la distribuzione dei carichi di lavoro, l effettiva carenza, in termini numerici, di unità di personale rispetto alla dotazione organica e la mancanza, tra le persone in organico, di competenze e professionalità adeguate per provvedere in via autonoma e continuativa allo svolgimento delle attività di natura contabile, fiscale e amministrativa afferenti l attività ordinaria, insieme alla necessità per l ANG di avere assistenza e consulenza per la risoluzione di problematiche correnti e quesiti specifici anche da rivolgere all Agenzia delle Entrate in connessione con gli adempimenti previsti dalle normative in materia, in considerazione del ruolo e dei compiti istituzionali che è chiamata a svolgere, tenuto conto degli ulteriori compiti definiti dalle Convenzioni citate, rendono necessario il ricorso a competenze esterne da selezionare mediante la presente procedura. 3. Caratteristiche delle attività Tenuto conto di quanto precede l ANG ha intenzione di affidare il servizio di assistenza e consulenza per la risoluzione delle problematiche attinenti ad argomenti di natura contabile, fiscale e amministrativa afferenti l attività di propria competenza, ad esclusione delle attività contenziose di qualsivoglia natura, ad un professionista adeguatamente qualificato.

Si segnala che per le attività contenziose l ANG è patrocinata dall Avvocatura dello Stato. Le attività da svolgere ineriscono la rilevazione dei fatti amministrativi conseguenti alla gestione di fondi diversi da quelli dedicati al funzionamento dell ente e riguardano: - consulenza in materia amministrativa, contabile e fiscale a supporto dell ente, con riguardo alle problematiche connesse allo svolgimento delle attività definite nelle Convenzioni stipulate dall ANG e connesse alla sua soggettività passiva tributaria, con particolare riferimento alla gestione secondo principi di contabilità pubblicistica; - controllo periodico delle procedure di gestione contabile in materia di imposte e della regolare tenuta dei relativi registri e libri contabili; - visite periodiche per la verifica della contabilità e dei relativi adempimenti; - consulenza telefonica/scritta sulle problematiche citate senza limite di numero annuale; - controllo e redazione della dichiarazione annuale IRAP; - invio di note informative sulle novità di natura contabile e fiscale che possano riguardare l ente e costante aggiornamento sulla materia contabile, fiscale e finanziaria con particolare riferimento al tema della tracciabilità. L attività potrà richiedere la presenza presso i locali dell aggiudicatario e prevede un impegno stimato complessivamente in circa 50 giorni/anno. 4. Soggetti ai quali è rivolto il bando L incarico sarà affidato esclusivamente ad un professionista iscritto all Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nonché al registro dei Revisori Contabili, previa verifica sul possesso di tutti i requisiti soggettivi di legge. In particolare il professionista dovrà evidenziare, tramite presentazione del Curriculum Vitae: - l esperienza professionale maturata per soggetti pubblici analoghi all ANG; - l esperienza professionale maturata nel settore delle pubbliche amministrazioni e della gestione dei progetti comunitari, in tema di fondi strutturali, di contributi vincolati e simili; - i titoli di formazione e le pubblicazioni; - ogni altra esperienza professionale ritenuta idonea e pertinente ai fini del conferimento dell incarico in discorso. 5. Durata dell incarico e compenso L incarico ha durata di un anno, rinnovabile per un ulteriore anno a discrezione dell ANG, e prevede un onorario annuale pari a Euro 25.000,00 oltre IVA e cassa di previdenza, come corrispettivo a fronte del numero di giornate stimato al precedente punto 3. Sempre su base annuale, potranno essere riconosciute anche le spese documentate entro il limite massimo di Euro 2.400,00 oltre IVA e cassa di previdenza ove applicabili. 6. Modalità di presentazione della domanda I soggetti interessati alla partecipazione devono presentare apposita domanda di partecipazione alla selezione, utilizzando, a pena di esclusione, esclusivamente il modello allegato al presente avviso (All.1), corredato dalla documentazione ivi indicata. La domanda di partecipazione, corredata della documentazione necessaria, dovrà essere inserita, a pena di irricevibilità, in un plico chiuso e sigillato, siglato sui lembi, riportante all esterno la seguente dicitura: Procedura di selezione per l affidamento del servizio di assistenza e consulenza per la risoluzione delle problematiche attinenti ad argomenti di natura contabile, fiscale e amministrativa afferenti l attività di competenza dell ANG - NON APRIRE. La predetta documentazione dovrà essere inviata all Agenzia Nazionale per i Giovani, in Via Sabotino n. 4, 00195 Roma e dovrà pervenire, pena l esclusione dalla selezione, entro le ore 12.00 di lunedì 25 luglio 2011. In caso di consegna a mano sarà rilasciata idonea ricevuta. 2

Per le domande inviate con raccomandata a/r, non farà fede il timbro postale ma esclusivamente la data e l ora di ricevimento della domanda presso l Agenzia Nazionale dei Giovani. L Amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione delle domande di partecipazione e comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, e non risponde altresì per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Si indica di seguito la documentazione da presentare, a pena di esclusione, ai fini della partecipazione alla presente procedura di selezione. 6.1. Domanda di partecipazione Il concorrente dovrà presentare domanda di partecipazione, sottoscritta con firma leggibile, redatta secondo il modulo che si allega al presente avviso pubblico (All. 1). Nella domanda il concorrente, sotto la propria responsabilità e ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445: - indica le proprie generalità, comprensive d indirizzo, telefono, fax, posta elettronica certificata; - indica gli estremi dell iscrizione all Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; - dichiara di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; - dichiara di godere dei diritti civili e politici; - dichiara che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, oppure condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, come definiti dagli atti comunitari di cui all art. 45, parag. 1 direttiva CE 2004/18; - dichiara che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 575/1965; - dichiara di non aver commesso errore grave e non essere incorso in ipotesi di risoluzione anticipata di contratti con pubbliche amministrazioni per inadempienza nell esercizio della propria attività professionale, ovvero non avere in corso di fronte all autorità giudiziaria controversie in merito a tali inadempienze; - dichiara di non essere stato sanzionato con pronuncia di sentenze di condanna con il beneficio della non menzione, ovvero con sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione ad attività professionali nei confronti della pubblica amministrazione; - dichiara di essere in regola con i versamenti previsti per il rilascio del certificato di regolarità contributiva; - dichiara di accettare, senza condizione alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel presente avviso pubblico; - dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Alla domanda deve essere allegato: - Curriculum Vitae illustrante i titoli, le esperienze professionali, le pubblicazioni scientifiche e ogni altro elemento utile, firmato in ogni sua pagina; - Copia controfirmata di un valido documento di identità del sottoscrittore. 3

7. Valutazione delle candidature L esame delle candidature sarà effettuato da apposita Commissione nominata dal Direttore Generale dell ANG. All esito della procedura di valutazione, effettuata in base a quanto definito ai precedenti art. 4, 6 e 6.1, tenuto conto dell attività svolta dalla Commissione, il Direttore Generale designerà il professionista incaricato. La procedura non darà luogo alla formazione di graduatorie. L Agenzia - in regime di autotutela amministrativa - si riserva la facoltà di non affidare l incarico o di affidarlo anche in presenza di una sola candidatura. L esito della procedura verrà comunicato nei modi di legge. 8. Stipula del contratto La procedura si concluderà entro il 31 agosto 2011 con l aggiudicazione dell attività. A seguito dell aggiudicazione, l ANG procederà alla verifica di quanto dichiarato in sede di partecipazione alla gara. A seguito del ricevimento della lettera di aggiudicazione, il concorrente dovrà presentare, entro i termini fissati dall ANG, ai fini della stipula del contratto, la seguente documentazione, laddove applicabile: a. certificato di iscrizione all Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; b. modello DURC ove applicabile; c. certificato di regolarità fiscale; d. certificato del Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti ed ogni altro documento idoneo ad attestare quanto dichiarato in sede di autocertificazione dei requisiti di ammissibilità. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000, ferme restando le ulteriori conseguenze previste dalla legge, l aggiudicazione verrà revocata e, pertanto, resterà senza effetto, qualora il concorrente aggiudicatario abbia reso dichiarazioni false ovvero negli altri casi previsti dalla legge. In tal caso l ANG potrà procedere all aggiudicazione ad altro candidato. Analoga procedura di revoca verrà avviata nel caso in cui il concorrente non presenti nei termini indicati la documentazione richiesta. L incarico sarà regolato secondo le disposizioni pertinenti del codice civile e nel rispetto delle regole di deontologia professionale. In osservanza di quanto disposto dall art. 10 c. 9 del Codice dei Contratti e in conformità ai principi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile Unico del Procedimento nella procedura di affidamento in questione è il Direttore Generale, dott. Paolo Giuseppe Di Caro. 9. Richiesta di informazioni Per informazioni generiche è possibile rivolgersi ai seguenti numeri di telefono: 06.37591207 e 06.37591223, al numero di fax. 06.37591230, e all indirizzo e-mail bandiegare@agenziagiovani.it. Le richieste di chiarimenti o approfondimenti dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica all indirizzo sopra citato, indicando espressamente l indirizzo e-mail a cui si desidera ricevere le risposte. Le risposte a ciascun quesito saranno pubblicate sul sito internet dell Agenzia Nazionale per i Giovani www.agenziagiovani.it. 10. Pubblicità Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell Agenzia Nazionale per i Giovani www.agenziagiovani.it. IL DIRETTORE GENERALE Paolo Giuseppe Di Caro (FIRMATO IN ORIGINALE) 4

Modello di domanda e di autocertificazione (All. 1) Al Direttore Generale dell Agenzia Nazionale per i Giovani Via Sabotino, N. 4 00195 Roma Oggetto: avviso di selezione per l'affidamento del servizio di assistenza e consulenza per la risoluzione delle problematiche attinenti ad argomenti di natura contabile, fiscale e amministrativa afferenti l attività di competenza dell ANG Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a prov. via n. codice fiscale telefono fax e-mail partita I.V.A. CHIEDE di essere ammesso alla procedura comparativa per il conferimento dell incarico di assistenza e consulenza legale per la risoluzione delle problematiche attinenti alle materie e alle attività di competenza dell ANG, ad esclusione delle attività contenziose di qualsivoglia natura. A tal fine, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace (art.76 del d.p.r. 445/2000) DICHIARA all albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di, nr. iscrizione e di essere iscritto al registro dei Revisori Contabili di, nr. iscrizione ; ata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello stato o della comunità che incidono sulla moralità professionale, oppure condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, 5

corruzione, frode, riciclaggio, come definiti dagli atti comunitari di cui all art. 45, parag. 1 direttiva ce 2004/18; ovvero sentenze seppure non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare d appalto; onfronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della l. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della l. 575/1965; in ipotesi di risoluzione anticipata di contratti con pubbliche amministrazioni per inadempienza nell esercizio della propria attività professionale, ovvero non avere in corso di fronte all autorità giudiziaria controversie in merito a tali inadempienze; di non essere stato sanzionato con pronuncia di sentenze di condanna con il beneficio della non menzione, ovvero con sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione ad attività professionali nei confronti della pubblica amministrazione; contributiva; imputabili al consulente, con estremi: presente avviso pubblico; personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Si allega alla domanda: - Curriculum Vitae firmato in ogni pagina; - Fotocopia controfirmata di un documento di identità in corso di validità. Data Firma 6