Deliberazione dell Assemblea n. 1/2016

Documenti analoghi

C.P.E.L. Valle d'aosta Esercizio 2015 CONTO CONSUNTIVO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa

C.P.E.L. Valle d'aosta Esercizio 2014 CONTO CONSUNTIVO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 29/2015

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2015

ALLEGATO B. Esercizio Finanziario 2015

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 3/2015

CONSISTENZA INIZIALE. 1) Costi pluriennali capitalizzati (relativo fondi di ammortamento in detrazione)

COMUNE DI IVANO FRACENA PROVINCIA DI TRENTO CONTO DEL PATRIMONIO

Deliberazione dell Assemblea n. 2/2014

COMUNE DI VALENZANO Provincia di BARI CONTO DEL PATRIMONIO ESERCIZIO Data

Deliberazione dell Assemblea n. 3/2017

CONTO DEL PATRIMONIO. Esercizio 2015

CONTO DEL PATRIMONIO. Esercizio Provincia di POTENZA COMUNE DI MELFI

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014

IMPORTI IMPORTI IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A - PROVENTI DELLA GESTIONE

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO) ESERCIZIO 2017

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

CONTO DEL PATRIMONIO

182 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 del DELIBERAZIONE 6 novembre 2012, n. 90

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA - Via F.lli Rosselli n. 1

COMUNE DI PRATO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 Pagina 1 di 4 CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

PROVINCIA DI CREMONA - ANNO 2006 CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

ALLEGATO I RENDICONTO 2012 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA - Via F.lli Rosselli n. 1

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 6/2014

CONTO DEL PATRIMONIO. Esercizio 2009

Rendiconto Prospetto di conciliazione Conto economico Stato patrimoniale

Comune di Acquaviva delle Fonti

Città di Bisceglie STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO. Esercizio: 2013

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2012 CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE

CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO DEL PATRIMONIO

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2015 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

Relazione illustrativa alla I variazione di bilancio di previsione. Anno 2015

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2017

COMUNE DI VOLVERA PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2013

Comune di Cantalupa. Provincia di TORINO. Relazione dell organo di revisione. Anno 2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 59/2014

COMUNE DI ZAVATTARELLO PROVINCIA DI PAVIA RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2012

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO)

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO - PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2014 (ENTRATE)

COMUNE DI RONCADE CONTO ECONOMICO ANNO 2011

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

Prospetto di conciliazione Conto economico Conto del patrimonio ANNO 2013

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE)

ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E)

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014

Raccordo tra il 194/96 e il 118/2011. f=d-e

COMUNE DI SEGRATE Provincia di Milano

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 45/2016

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ENTRATE

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ENTRATE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 98/2014

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO

COMUNE DI SEGRATE PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) ANNO 2015

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

COMUNE DI EMPOLI PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO. Rendiconto della gestione 2006

COMUNE DI EMPOLI RENDICONTO 2011 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

COMUNE DI EMPOLI. Rendiconto della gestione 2002 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A)

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

RENDICONTO 2012 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

CONTO ECONOMICO ANNO 2015

CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

Comune di Empoli (FI) Data 05/06/2008 Pagina 1

Deliberazione dell Assemblea n. 9/2015

rendiconto della gestione

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2013

ri' ~i3 Conto economico COM UNITA' DI AMBITO "AREA PISANA" Via Archimede Bellatalla - Loc.Ospedaletto- Pisa

Prospetto di conciliazione - entrate 1

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

CONSORZIO TRASPORTI PUBBLICI LOCALI IN LIQUIDAZIONE Conto Consuntivo

CONTO ECONOMICO CONTO DEL PATRIMONIO ESERCIZIO 2012

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio 2013

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio 2015

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ENTRATE

PROSPETTO di CONCILAIZIONE 2014

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio 2014

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2011

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2012

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7/2015

Transcript:

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2016 Oggetto: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL CONSIGLIO PERMANENTE DEGLI ENTI LOCALI PER L ANNO 2015 E DELLA RELATIVA RELAZIONE AL RENDICONTO In Aosta, l anno 2016, il giorno diciannove (19) del mese di gennaio alle ore 14.30 presso la sede della Cittadella dei giovani, sita in via Garibaldi, 7, si è tenuta l Assemblea del CPEL, convocata dal Presidente Franco Manes, con comunicazione scritta del 12 gennaio 2016, prot. n. 22/CPEL, ai sensi dell articolo 8 del Regolamento del Consiglio permanente degli enti locali. Sono presenti i rappresentanti di n. 57 enti locali, come risulta dal registro delle presenze denominato Registro firme Assemblea CPEL anno 2016. Assume la presidenza della seduta il Presidente del CPEL, signor Franco Manes. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la signora Katia Ronc, dell ufficio segreteria organi CELVA e CPEL La partecipazione alla seduta del Comitato esecutivo del segretario verbalizzante è ammessa dalla stessa Assemblea, anche in virtù della convenzione di assistenza, collaborazione e supporto tra il CPEL e il CELVA. Per la trattazione del punto n. 1 all ordine del giorno è presente la dott.ssa Daniela Novallet, Revisore dei conti del CPEL. Verificata la regolarità della convocazione e constatato il numero legale degli intervenuti, si procede alla trattazione della deliberazione in oggetto.

Il Presidente illustra la deliberazione di cui all oggetto e ricorda che: - la legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie locali in Valle d Aosta), dispone che al fine di favorire la partecipazione degli enti locali alla politica regionale sia istituito il Consiglio permanente degli enti locali (CPEL), quale organismo di rappresentanza degli enti locali della Valle d'aosta, dotato di autonomia funzionale e organizzativa; - il regolamento di disciplina del funzionamento e dell organizzazione del CPEL dispone che lo stesso Consiglio possa avvalersi, per l esercizio delle proprie funzioni, del Consorzio degli enti locali della Valle d Aosta (CELVA), e che i rapporti tra il CPEL e il CELVA siano disciplinati da un apposita convenzione che ne stabilisce i fini, la durata, le modalità di partecipazione, i rapporti organizzativi e finanziari, nonché gli obblighi e le garanzie reciproci; - il suddetto regolamento dispone, nello specifico, che il CPEL provveda all autonoma gestione delle entrate e delle uscite per il proprio funzionamento e la realizzazione di ulteriori compiti affidati dalla legge sulla base di apposito regolamento di contabilità; - il regolamento di contabilità del CPEL dispone che il Comitato esecutivo provveda alla predisposizione della bozza di rendiconto del Consiglio permanente degli enti locali al 31 dicembre, al fine della sua presentazione all Assemblea per l approvazione entro il 30 giugno dell anno successivo all esercizio di riferimento dello stesso; - il suddetto regolamento dispone, inoltre, che il totale degli incassi e dei pagamenti del conto corrisponda con il saldo del conto corrente al 31 dicembre dell istituto tesoriere; - in data 09 dicembre 2015, il CPEL ha provveduto all estinzione del conto corrente di tesoreria in essere presso la Banca di Credito Cooperativo Valdostana; - in data 22 dicembre 2015, il Comitato esecutivo del CPEL con propria deliberazione n. 57/2015 ha approvato la bozza di rendiconto della gestione del Consiglio permanente degli enti locali per l anno 2015 e la relativa relazione al rendiconto; - in data 30 dicembre 2015, è stato acquisito il parere obbligatorio del revisore contabile, dott.sa Daniela Novallet, che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale. Il Presidente Franco Manes CONSIDERATO che in data 12 febbraio 2015 l Assemblea ha approvato il bilancio previsionale 2015 del CPEL e che in data 22 dicembre 2015 il Comitato esecutivo ha approvato la bozza di rendiconto del CPEL 2015 e la relativa relazione al rendiconto; alla luce dei richiami legislativi e normativi di cui sopra e delle motivazioni espresse, propone all Assemblea di deliberare circa l approvazione dell allegato conto consuntivo dell esercizio 2015 del CPEL composto dal conto del bilancio e dal conto del patrimonio nelle seguenti risultanze definitive: - Fondo di cassa al 1 gennaio 2015: 710.803,33; - Entrate a residuo: 180.000,00;

- Entrate in competenza: 12.281,08; - Uscite a residuo: 771.173,02; - Uscite in competenza: 131.209,62; - Fondo di cassa al 9 dicembre 2015: 701,77; - Avanzo di amministrazione: 701,77. L ASSEMBLEA VISTO il regolamento del CPEL, approvato dall Assemblea in data 1 dicembre 2009; VISTO quanto disciplinato dal Regolamento di contabilità del CPEL, approvato dall Assemblea in data 16 novembre 2010; RICHIAMATA la deliberazione dell Assemblea del 12 febbraio 2015 n. 1/2014 Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio permanente degli enti locali per l'anno 2015 ; RICHIAMATA la deliberazione dell Assemblea del 16 novembre 2015 n. 10/2015 Approvazione della I variazione del bilancio di previsione del Consiglio permanente degli enti locali per l'anno 2015 ; RICHIAMATO il provvedimento del Presidente del CPEL del 24 novembre 2015 n. 14/2015 Estinzione del conto corrente di tesoreria ; RICHIAMATO il provvedimento del Presidente del CPEL del 24 novembre 2015 n. 16/2015 Accertamento dei residui attivi e passivi ; RICHIAMATA la deliberazione del Comitato esecutivo del 22 dicembre 2015 n. 57/2015 Approvazione della bozza di rendiconto della gestione del Consiglio permanente degli enti locali per l anno 2015 e della relativa relazione al rendiconto ; VISTO il parere del Revisore dei conti acquisito in data 30 dicembre 2015, ns prot. n. 4/CPEL del 8 gennaio 2016; VISTA la convenzione di assistenza, collaborazione e supporto tra il CPEL e il CELVA, sottoscritta in data 24 febbraio 2010; proceduto alla votazione nelle forme previste dal regolamento, con voti favorevoli n. 57, contrari n. 0, astenuti n. 0; DELIBERA 1. di approvare il rendiconto della gestione del Consiglio permanente degli enti locali per l anno 2015, composto dal conto del bilancio e dal conto del patrimonio che, allegato alla presente deliberazione, ne costituisce parte integrante e sostanziale, per le motivazioni indicate in premessa, alle quali espressamente si rinvia; 2. di approvare la relazione al rendiconto che, allegata alla presente deliberazione, ne costituisce parte integrante e sostanziale, per le motivazioni indicate in premessa, alle quali espressamente si rinvia;

3. di dare atto che, a seguito dell adozione della presente deliberazione, il CPEL dovrà procedere alla restituzione alla Regione del saldo residuo pari a 701,77 derivante dalla chiusura del conto corrente di tesoreria e alla chiusura definitiva della contabilità dell ente; 4. di trasmettere la presente deliberazione al revisore dei conti, dott.sa Daniela Novallet. Il segretario verbalizzante Katia Ronc Il Presidente Franco Manes

CPEL - Prot. 0000004/2016 del 08/01/2016 pos. 11.2.0 A

C.P.E.L. Valle d'aosta Esercizio 2015 CONTO CONSUNTIVO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio. 710.803,33 RISCOSSIONI.. 180.000,00 12.281,08 192.281,08 PAGAMENTI........ 771.173,02 131.209,62 902.382,64 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 701,77 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre. 0,00 DIFFERENZA.. 701,77 RESIDUI ATTIVI 0,00 0,00 0,00 RESIDUI PASSIVI 0,00 0,00 0,00 DIFFERENZA.. 0,00 AVANZO ( + ) 701,77 - FONDI VINCOLATI 0,00 - FONDI PER FINANZIAMENTO Risultato di amministrazione SPESE IN CONTO CAPITALE 0,00 - FONDI DI AMMORTAMENTO 0,00 - FONDI NON VINCOLATI 0,00 Lì IL SEGRETARIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL LEGALE RAPPRESENTANTE

A) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CONTO DEL PATRIMONIO - ATTIVO + - + - 1) Costi pluriennali capitalizzati 478,80 - - - - - - 478,80 (relativo fondo ammortamento in detrazione) 478,80 478,80 2) Diritti reali su beni di terzi (relativo fondo ammortamento in detrazione) 3) Disaggio su obbligazioni (relativo fondo ammortamento in detrazione) II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) Beni demaniali (relativo fondo ammortamento in detrazione) 2) Terreni (patrimonio indisponibile) 3) Terreni (patrimonio disponibile) 4) Fabbricati (patrimonio indisponibile) (relativo fondo ammortamento in detrazione) 5) Fabbricati (patrimonio disponibile) (relativo fondo ammortamento in detrazione) 6) Impianti, macchinari ed attrezzature (relativo fondo ammortamento in detrazione) Totale --------- - - - - - - --------- 7) Attrezzature e sistemi informatici 3.051,60 - - - - - 3.051,60 (relativo fondo ammortamento in detrazione) 3.051,60 3.051,60 8) Automezzi in genere, mezzi di movimentazione e motoveicoli (relativo fondo ammortamento in detrazione) 9) Mobili, arredi e macchine d'ufficio 8.835,45 619,83 - - - 619,83-8.835,45 (relativo fondo ammortamento in detrazione) 8.215,62 8.835,45 10) Universalità di beni (patrimonio indisponibile) (relativo fondo ammortamento in detrazione) - - 11) Universalità di beni (patrimonio disponibile) (relativo fondo ammortamento in detrazione) 12) Immobilizzazioni in corso III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Totale --------- 619,83 - - - 619,83 - --------- 1) Partecipazioni in imprese 5.045,39 5.045,39-5.045,39 2) Titoli 3) Crediti per depositi cauzionali IMPORTI PARZIALI INIZIALI CONSISTENZA INIZIALE VARIAZIONI DA C/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA FINALE IMPORTI PARZIALI FINALI Totale --------- 5.045,39 - - - - 5.045,39 --------- TOTALE IMMOBILIZZAZIONI --------- 5.665,22 - - - 619,83 5.045,39 ---------

CONTO DEL PATRIMONIO - ATTIVO CONSISTENZA INIZIALE VARIAZIONI DA C/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA FINALE B) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE + - + - Totale - - - - - - II) CREDITI 1) Crediti di parte corrente 180.000,00 12.144,91 192.144,91 - - 2) Crediti in conto capitale - 3) Crediti per servizi in conto terzi 4) Crediti per IVA Totale 180.000,00 12.144,91 192.144,91 - - - III) DISPONIBILITA' LIQUIDE 1) Fondo di cassa 710.803,33 192.281,08 902.382,64 701,77 2) Depositi bancari Totale 710.803,33 192.281,08 902.382,64 - - 701,77 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 890.803,33 204.425,99 1.094.527,55 - - 701,77 C) RATEI E RISCONTI I) Ratei attivi II) Risconti attivi TOTALE RATEI E RISCONTI - - - - - - TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C) 896.468,55 204.425,99 1.094.527,55-619,83 5.747,16 CONTI D'ORDINE D) OPERE DA REALIZZARE E) CONTRATTI DA ONORARE F) ENTE PER FIDEJUSSIONI CONCESSE A TERZI G) FIDEJUSSIONI RICEVUTE DA TERZI H) TERZI PER BENI CONFERITI I) BENI DI TERZI PRESSO L'ENTE L) TERZI PER RISCHI TRASFERITI TOTALE CONTI D'ORDINE - - - - - -

CONTO DEL PATRIMONIO - PASSIVO CONSISTENZA INIZIALE VARIAZIONI DA C/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA FINALE + - + - A) PATRIMONIO NETTO 125.295,53 ------ ------ ------ 119.548,37 5.747,16 di cui beni conferiti da terzi nell'anno B) DEBITI I) Debiti di finanziamento 1) per finanziamenti a breve termine 2) per mutui e prestiti 3) per prestiti obbligazionari Totale 125.295,53 ------ - - 119.548,37 5.747,16 II) Debiti in conto capitale 33.038,46-33.038,46 ------ - - III) Debiti di parte corrente 738.134,56-738.134,56 ------ - - IV) Debiti per IVA V) Debiti per anticipazioni di cassa VI) Debiti per somme anticipate da terzi VII) Debiti verso imprese VIII) Altri debiti C) RATEI E RISCONTI I) Ratei passivi TOTALE DEBITI 771.173,02-771.173,02 - - - II) Risconti passivi TOTALE RATEI E RISCONTI - - - - - - TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C) 896.468,55-771.173,02-119.548,37 5.747,16 CONTI D'ORDINE D) IMPEGNI PER OPERE DA REALIZZARE E) IMPEGNI PER CONTRATTI DA ONORARE F) FIDEJUSSIONI CONCESSE A TERZI G) TERZI PER FIDEJUSSIONI CONCESSE ALL'ENTE H) BENI CONFERITI A TERZI I) TERZI PER BENI CONSEGNATI L) RISCHI TRASFERITI A TERZI TOTALE CONTI D'ORDINE - - - - - - IL RAPPRESENTANTE LEGALE Franco Manes

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEGLI UFFICI DEL CPEL AL 31 DICEMBRE 2015 RIEPILOGO COMPLESSIVO Numero d'inventario Descrizione Categoria Esercizio di acquisizione Costo sostenuto per l'acquisizione Ubicazione % di ammortamento Totale ammortamento storico Ammortamento anno 2015 1 Espositore formato A3 9 2006 55,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 55,08-2 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-3 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-4 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-5 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-6 Supporto a 5 vie 9 2006 32,76 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 32,76-7 Supporto a 5 vie 9 2006 32,76 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 32,76-8 Scrivania ENOSI 9 2006 1.524,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 1.371,60 152,40 9 Scrivania ENOSI 9 2006 1.524,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 1.371,60 152,40 10 Mobile di servizio ENOSI 9 2006 1.030,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 927,45 102,63 11 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 12 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 13 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 14 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-15 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-16 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-17 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-18 Mobile basso LAS 2 ante 9 2009 227,69 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 227,69-19 Mobile basso LAS a giorno 9 2009 113,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 113,08-20 PC Acer Veriton L410 Athlon 64 X 2 Dual-Core 1Gb 7 2009 504,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 504,00-21 Monitor 22" multimediale BENQ 7 2009 156,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 156,00-22 Tastiera e mous wireless LOGITECH 7 2009 36,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 36,00-23 Stampante HP Laserjet 9c 2009 259,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 20 259,20-24 Adobe Acrobat SW 1 2009 478,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 20 478,80-25 PC Acer Veriton L480 2Gb 7 2010 814,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 814,80-26 Notebook ASUS UL50AG 7 2010 996,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 996,00-27 PC Acer Veriton X275 ACER 7 2011 544,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 544,80-12.365,85 TOTALE 11.746,02 619,83

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEGLI UFFICI DEL CPEL AL 31 DICEMBRE 2015 RIEPILOGO COMPLESSIVO Numero d'inventario Descrizione Categoria Esercizio di acquisizione Costo sostenuto per l'acquisizione Ubicazione % di ammortamento Totale ammortamento storico Ammortamento anno 2015 24 Adobe Acrobat SW 1 2009 478,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 20 478,80 - TOTALE 478,80 -

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEGLI UFFICI DEL CPEL AL 31 DICEMBRE 2015 RIEPILOGO COMPLESSIVO Numero d'inventario Descrizione Categoria Esercizio di acquisizione Costo sostenuto per l'acquisizione Ubicazione % di ammortamento Totale ammortamento storico Ammortamento anno 2015 20 PC Acer Veriton L410 Athlon 64 X 2 Dual-Core 1Gb 7 2009 504,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 504,00-21 Monitor 22" multimediale BENQ 7 2009 156,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 156,00-22 Tastiera e mous wireless LOGITECH 7 2009 36,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 36,00-25 PC Acer Veriton L480 2Gb 7 2010 814,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 814,80-26 Notebook ASUS UL50AG 7 2010 996,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 996,00-27 PC Acer Veriton X275 ACER 7 2011 544,80 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 25 544,80-3.051,60 TOTALE 3.051,60 -

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEGLI UFFICI DEL CPEL AL 31 DICEMBRE 2015 RIEPILOGO COMPLESSIVO Numero d'inventario Descrizione Categoria Esercizio di acquisizione Costo sostenuto per l'acquisizione Ubicazione % di ammortamento Totale ammortamento storico Ammortamento anno 2015 1 Espositore formato A3 9 2006 55,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 55,08-2 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-3 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-4 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-5 Espositore formato A4 9 2006 34,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 34,20-6 Supporto a 5 vie 9 2006 32,76 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 32,76-7 Supporto a 5 vie 9 2006 32,76 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 32,76-8 Scrivania ENOSI 9 2006 1.524,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 1.371,60 152,40 9 Scrivania ENOSI 9 2006 1.524,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 1.371,60 152,40 10 Mobile di servizio ENOSI 9 2006 1.030,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 927,45 102,63 11 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 12 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 13 Poltrona direzionale KORIU 9 2006 708,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 637,20 70,80 14 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-15 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-16 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-17 Sedia ospiti KASTEL 9 2006 444,00 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 444,00-18 Mobile basso LAS 2 ante 9 2009 227,69 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 227,69-19 Mobile basso LAS a giorno 9 2009 113,08 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 10 113,08-8.576,25 TOTALE 7.956,42 619,83

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEGLI UFFICI DEL CPEL AL 31 DICEMBRE 2015 RIEPILOGO COMPLESSIVO Numero d'inventario Descrizione Categoria Esercizio di acquisizione Costo sostenuto per l'acquisizione Ubicazione % di ammortamento Totale ammortamento storico Ammortamento anno 2015 23 Stampante HP Laserjet 9c 2009 259,20 organismo di coordinamento SUEL c/o CPEL 20 259,20 - TOTALE 259,20 -

Relazione al rendiconto della gestione Anno 2015 Ai sensi dell art. 35 (riepiloghi, prospetti ed elenchi allegati al rendiconto) del Regolamento di contabilità del Consiglio Permanente degli Enti Locali

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 Sommario Premessa... 3 1. Il quadro generale riassuntivo del conto finanziario... 4 1.1 Amministrazione generale, gestione finanziaria e patrimoniale.... 5 1.2 Lo Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d Aosta... 6 1.3 Il Piano di Zona della Valle d Aosta... 8 2 Analisi scostamenti... 10 3 L estinzione del conto corrente di tesoreria... 13 2

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 Premessa Il CPEL è stato istituito dalla legge regionale 7 dicembre 1998, n.54 Sistema delle autonomie in Valle d'aosta, quale organismo di rappresentanza degli enti locali della Valle d Aosta Le risorse gestite dal CPEL sono unicamente destinate alla realizzazione dei progetti di Sportello unico degli enti locali della Valle d Aosta (SUEL) e del Piano di zona della Valle d Aosta. Con l obiettivo di garantire la massima chiarezza e trasparenza del contenuto del rendiconto della gestione, l art. 35 (Riepiloghi, prospetti ed elenchi allegati al rendiconto) del regolamento di contabilità del CPEL prevede che il Comitato Esecutivo predisponga una relazione al rendiconto della gestione. 3

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 1. Il quadro generale riassuntivo del conto finanziario Le risultanze del conto finanziario sono state suddivise, oltre alle entrate e alle spese di carattere generale, tra i progetti di Sportello unico degli enti locali della Valle d Aosta e del Piano di zona della Valle d Aosta. AMMINISTRAZIONE GENERALE SUEL PDZ TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio 2015 817,83 635.023,69 74.961,81 710.803,33 Riscossioni a residuo - - 180.000,00 180.000,00 Pagamenti a residuo - 601.605,80 169.567,22 771.173,02 Riscossioni in competenza 136,17 12.144,91-12.281,08 Pagamenti in competenza 252,23 45.562,80 85.394,59 131.209,62 Saldo di cassa al 09 dicembre 2015 701,77 - - 701,77 Residui attivi - - - - Residui passivi - - - - Avanzo di amministrazione 701,77 - - 701,77 L avanzo di amministrazione risulta quindi esclusivamente composto dalle risultanze di amministrazione generale. 4

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 1.1 Amministrazione generale, gestione finanziaria e patrimoniale. L amministrazione generale, gestione finanziaria e patrimoniale raccoglie le spese e le entrate di carattere generale, altrimenti non classificabili nelle altre sezioni del bilancio. AMMINISTRAZIONE GENERALE Fondo di cassa al 1 gennaio 2015 817,83 Riscossioni a residuo - Pagamenti a residuo - Riscossioni in competenza 136,17 Pagamenti in competenza 252,23 Saldo di cassa al 09 dicembre 2015 701,77 Residui attivi - Residui passivi - Avanzo di amministrazione 701,77 Voce Riscossioni in competenza Pagamenti in competenza Descrizione Si evidenzia la riscossione delle competenze bancarie attive 2015, pari a 136,17 Si evidenzia il pagamento delle competenze bancarie passive 2015, pari a 252,23 5

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 1.2 Lo Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d Aosta Va premesso che la Regione, con propria nota prot. n. 946/DEL del 15 gennaio 2015, ha comunicato al CPEL le nuove modalità di finanziamento dello Sportello unico degli enti locali. Sulla base di quanto disposto dalla Dgr n. 1853 del 30 dicembre 2014 si è infatti stabilito che dal 2015 non verranno più attribuite al CPEL risorse da gestire in quanto i trasferimenti avverranno direttamente ai poli gestori del servizio. Durante il corso dell anno si è quindi proceduto esclusivamente a: - gestire gli impegni a residuo per la liquidazione dei saldi dei trasferimenti agli enti capofila del progetto sulla base delle rendicontazione delle spese sostenute negli anni precedenti; - trasferire in competenza, successivamente all approvazione della I variazione al bilancio 2015 relativa all applicazione dell avanzo di amministrazione 2014, lo stanziamento previsto per la compartecipazione alla spesa per la realizzazione di attività volte all adeguamento dei sistemi informativi SUEL. Di seguito si riportano i dettagli delle riscossioni, dei pagamenti e dei residui relativi allo Sportello unico degli enti locali che hanno generato il risultato d esercizio 2015. SUEL Fondo di cassa al 1 gennaio 2015 635.023,69 Riscossioni a residuo - Pagamenti a residuo 601.605,80 Riscossioni in competenza 12.144,91 Pagamenti in competenza 45.562,80 Saldo di cassa al 09 dicembre 2015 - Residui attivi - Residui passivi - Avanzo di amministrazione - 6

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 Voce Pagamenti a residuo Riscossioni in competenza Pagamenti in competenza Descrizione Si evidenziano i pagamenti avvenuti a favore di: - CELVA: 29.658,20 a saldo, sulla base delle rendicontazioni ricevute rispetto alle attività promosse nell anno 2014 - Cm Grand Combin: 367.575,14 a titolo di saldo sulla base delle rendicontazioni ricevute rispetto all anno 2014 1.788,97 a titolo di saldo sulla base delle rendicontazioni ricevute rispetto all anno 2013 - Cm Mont Rose: 175.083,49 a titolo di saldo sulla base delle rendicontazioni ricevute rispetto all anno 2014 - Comune di Aosta: 27.500,00 a titolo di saldo sulla base delle rendicontazioni ricevute rispetto all anno 2014 - Cm Grand Combin: 12.144,91 per la restituzione di somme non utilizzate rispetto agli acconti effettuati nell anno 2013 - Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose 45.562,80 Con la deliberazione dell Assemblea del CPEL n.10/2015 del 16 novembre 2015 ad oggetto Approvazione della I variazione al bilancio di previsione del CPEL per l anno 2015 è stata approvata, a favore dell Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose, la compartecipazione alla spesa per la realizzazione di attività volte all adeguamento dei sistemi informativi SUEL. 7

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 1.3 Il Piano di zona della Valle d Aosta Per il Piano di zona, la legge finanziaria regionale 19 dicembre 2014 n. 13 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della regione autonoma Valle d Aosta, Legge finanziaria per gli anni 2015/2017, modificazioni di leggi regionali.) ha invece esplicitato che le risorse finanziarie siano trasferite direttamente al Comune di Aosta, ente gestore del progetto. Analogamente alla gestione finanziaria del SUEL, anche per il Piano di zona, si è quindi proceduto esclusivamente a: - gestire gli impegni a residuo per la liquidazione dei trasferimenti agli enti coinvolti nel progetto; - trasferire in competenza, successivamente all approvazione della I variazione al bilancio 2015, l avanzo di amministrazione 2014 del Piano di zona al Comune di Aosta. Di seguito si riportano i dettagli delle riscossioni, dei pagamenti e dei residui relativi al Piano di zona che hanno generato il risultato d esercizio 2015. PDZ Fondo di cassa al 1 gennaio 2015 74.961,81 Riscossioni a residuo 180.000,00 Pagamenti a residuo 169.567,22 Riscossioni in competenza - Pagamenti in competenza 85.394,59 Saldo di cassa al 09 dicembre 2015 - Residui attivi - Residui passivi - Avanzo di amministrazione - 8

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 Voce Riscossioni a residuo Pagamenti a residuo Pagamenti in competenza Descrizione Si evidenzia la riscossione a residuo del trasferimento previsto per l attuazione del Piano di Zona della Valle d Aosta per il biennio 2014/2015 per 180.000,00 Si evidenziano i pagamenti avvenuti a favore di: - Comune di Aosta: 148.172,22 - Cm Monte Cervino: 6.395,00 - Cm Valdigne Mont Blanc: 2.500,00 - Cm Grand Combin: 2.500,00 - Cm Mont Rose: 2.500,00 - Cm Mont Emilius: 2.500,00 - Cm Evancon: 2.500,00 - Cm Grand Paradis: 2.500,00 Si evidenziano i pagamenti avvenuti a favore di: - Comune di Aosta: 85.394,59 Con la deliberazione dell Assemblea del CPEL n.10/2015 del 16 novembre 2015 ad oggetto Approvazione della I variazione al bilancio di previsione del CPEL per l anno 2015 è stato stanziato, a favore del Comune di Aosta per l esercizio in forma associata del Piano di Zona, l avanzo di amministrazione 2014. 9

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 2 Analisi scostamenti Si riportano di seguito alcune tabelle di sintesi in cui vengono illustrati gli scostamenti sulle entrate e sulle uscite, sia in termini di competenza che in termini di residui, che hanno originato l avanzo di amministrazione 2015. Amministrazione generale, gestione finanziaria e patrimoniale ENTRATE - AMMINISTRAZIONE GENERALE, GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE (STANZIAMENTI) RENDICONTO (ACCERTATO/INCASSATO) SCOSTAMENTI (MAGGIORI ENTRATE / RESIDUI ATTIVI) 2.01.0021 Interessi attivi su fondo cassa 150,00 136,17-13,83 2.01.0022 Introiti e rimborsi vari 12.144,91 12.144,91 - TOTALE 12.294,91 12.281,08-13,83 SPESA - AMMINISTRAZIONE GENERALE, GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE 1.01.01.00 SPESE CORRENTI BILANCIO DI PREVISIONE RENDICONTO Cap. 1 -Spese e bolli per servizio di tesoreria SCOSTAMENTI (ECONOMIE / MINORI RESIDUI) Competenza 967,83 252,23 715,60 Totale 967,83 252,23 715,60 TOTALE AMM. GENERALE, GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE 967,83 252,23 715,60 L avanzo dell amministrazione generale si è così determinato: - minori interessi attivi sul fondo cassa per 13,83; - economie di spesa per 715,60. 10

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 SUEL 1.02.01.00 SPESE CORRENTI BILANCIO DI PREVISIONE RENDICONTO Cap. 1 - Trasferimenti per sviluppo e gestione di sportello Cap. 2 - Spese organismo di coordinamento - coordinamento organizzativo SCOSTAMENTI (ECONOMIE / MINORI RESIDUI) Residuo 563.675,14 563.675,14 - Competenza - - - Totale 563.675,14 563.675,14 - Residuo 3.196,40 3.196,40 - Competenza 45.562,80 45.562,80 - Totale 48.759,20 48.759,20 - Cap. 4 - Spese organismo di coordinamento - formazione Residuo 1.695,80 1.695,80 - Competenza - Totale 1.695,80 1.695,80 - TOTALE SPESE CORRENTI 614.130,14 614.130,14-2.02.01.01 SPESE DI INVESTIMENTO BILANCIO DI PREVISIONE RENDICONTO Cap. 1 - Trasferimento per adeguamento logistica e infrastrutture di sportello SCOSTAMENTI (ECONOMIE / MINORI RESIDUI) Residuo 1.788,97 1.788,97 - Competenza - - - Totale 1.788,97 1.788,97 - Cap. 2 - Organismo di coordinamento - acquisti arredi e macchine d'ufficio Cap. 3 - Trasferimenti per sistema informativo SPESA - SUEL Residuo 6.483,49 6.483,49 - Competenza - - - Totale 6.483,49 6.483,49 - Residuo 24.766,00 24.766,00 - Competenza - - Totale 24.766,00 24.766,00 - TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO 33.038,46 33.038,46 - TOTALE SUEL 647.168,60 647.168,60 - Non si evidenziano né economie né minori residui. 11

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 Piano di Zona ENTRATE - PIANO DI ZONA ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE INCASSATO SCOSTAMENTI (MAGGIORI ENTRATE / RESIDUI ATTIVI) 1.01.0013 Trasferimento regionale per la realizzazione di progetti relativi al Piano di Zona Residuo 180.000,00 180.000,00 - Competenza - - - Totale 180.000,00 180.000,00-1.03.01.01 SPESE CORRENTI BILANCIO DI PREVISIONE RENDICONTO Cap. 11 - Spese per gestione Conferenza del Piano di zona e Tavolo politico - spese generali SPESA - PIANO DI ZONA SCOSTAMENTI (ECONOMIE / MINORI RESIDUI) Residuo - Competenza - - - Totale - - - Cap. 21 - Trasferimenti per gestione Ufficio di Piano - coordinamento Residuo 28.103,30 28.103,30 - Competenza - Totale 28.103,30 28.103,30 - Cap. 22 - Trasferimenti per gestione Ufficio di Piano - progetti Residuo 125.568,92 125.568,92 - Competenza - Totale 125.568,92 125.568,92 - Cap. 23 - Trasferimenti per gestione Ufficio di Piano - spese generali Residuo 12.000,00 12.000,00 - Competenza - Totale 12.000,00 12.000,00 - Cap. 24 - Trasferimento per esercizio in forma associata Piano di Zona Residuo - Competenza 85.394,59 85.394,59 - Totale 85.394,59 85.394,59 - Cap. 31 - Trasferimenti per gestione Gruppi tecnici di zona - progetti Residuo 3.895,00 3.895,00 - Competenza - - - Totale 3.895,00 3.895,00 - TOTALE SPESE CORRENTI 254.961,81 254.961,81 - TOTALE PIANO DI ZONA 254.961,81 254.961,81 - Non si evidenziano né economie né minori residui. 12

Relazione al rendiconto della gestione per l anno 2015 3 L estinzione del conto corrente di tesoreria In data 9 dicembre 2015, in applicazione della deliberazione dell Assemblea del CPEL n. 10/2015 del 16 novembre 2015, si è proceduto all estinzione del conto corrente di tesoreria in essere presso la Banca di Credito Cooperativo Valdostana. Il saldo residuo, risultante dai conteggi di chiusura e pari a 701,77, corrisponde all avanzo di Amministrazione generale, gestione finanziaria e patrimoniale. Successivamente all approvazione del rendiconto della gestione 2015, per chiudere la contabilità dell ente, si dovrà provvedere al trasferimento della somma presso le casse dell amministrazione regionale. 13