DELIBERAZIONE N. _453_ DEL _02/05/2012_

Documenti analoghi
In esecuzione alla Deliberazione del Direttore Generale della ex Azienda USL 4 di Prato n del 22/12/2010 si stipula la presente CONVENZIONE

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

ASSOCIAZIONE CONSORZI DI BONIFICA Viale Europa Unita UDINE CONVENZIONE

C O M U N E D I C A G L I

DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA AI DIPENDENTI DI CUI AL D. Lgs. 81/2008.

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita

DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_

Tra. UPD- Unità di Prevenzione e Diagnosi Medicina del Lavoro P.I con sede legale

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_

IL MEDICO COMPETENTE NEL D.LGS.81/2008 OBBLIGHI E STRUMENTI

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_

CONVENZIONE PER. conferimento dell incarico per lo svolgimento dei compiti e delle funzioni di medico competente (D.Lgs n 81/2008)

DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_

D. LGS 81/2008. Sorveglianza sanitaria

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _17_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Copia in pubblicazione

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _129_ DEL _15/02/2012_

Il Medico Competente e la Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE N. _435_ DEL _02/05/2012_

Città di Minerbio Provincia di Bologna

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A SVOLGERE L INCARICO DI MEDICO COMPETENTE (artt. 25, 38 e segg. D. Lgs. 81/08)

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

Copia in pubblicazione

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

Prot. n B/32 Lamezia Terme 27 settembre 2016

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Ufficio d Ambito di Como Servizio Amministrativo Finanziario

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente

(aggiornato al decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106)

Convenzione tra l Azienda Usl Toscana Centro di Firenze e Questura di Prato per

SECONDO VOI LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE PUO' AVVENIRE PER AFFIDAMENTO DIRETTO POICHE' IMPLICA RAPPORTO DI FIDUCIA CEL D.S.?

Prot. 889 / FP Fermo, 09/02/2016

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _241_ DEL _30/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_

Compiti e responsabilità del Medico Competente

Apparato Sanzionatorio per il Medico Competente

Allegato 2 CONVENZIONE

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _749_ DEL _05/10/2011_

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Copia in pubblicazione

DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_

C O M U N E D I C H I A V A R I

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria. Codice C.I.

DELIBERAZIONE N. _136_ DEL _15/02/2012_

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_

Area di Coordinamento Affari Legali, Amministrativi e Personale via Caprera Cagliari tel fax

PER IL MEDICO COMPETENTE: OBBLIGO D ISCRIZIONE NELL ELENCO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO n. 302 del 22/07/2016

DECRETO n. 468 del 07/09/2018

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione

DECRETO n. 199 del 31/03/2017

Transcript:

cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _453_ DEL _02/05/2012_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne e stip ula c o nve nzio ne c o n R A I R a d io te le visio ne Ita lia na p e r A ttività L ib e ro P ro fe ssio na le d r. M a rc o B re tto ni c o m e M e d ic o C o m p e te nte p e rso na le R a i se d e re gio na le to sc a na P ro p o sta n 7 5 8 /2 0 1 2 - Ed ito re: ZC STRUTTURA PROPONENTE: A rea A mministrativa - U.O. G estio ne A mm.va M acro strutture A ziend ali RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Lucia C arlini Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. IL DIRETTORE U.O. G. A. M. A. Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme IL DIRETTORE U.O. G. A.M. A. Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. IL DIRETTORE Prato, U.O. G. A..M. A.

Pag. 2 di 8 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Bruno Cravedi (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 88 del 28/05/2010) In data....nella sede dell Azienda USL n. 4 di Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Francesco Bellomo e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visto il D. Lgs.vo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni Vista la L.R. n. 40/2005 e successive modifiche; Premesso - che la R.A.I. Radiotelevisione Italiana, Roma via Mazzini 14 ha richiesto con lettera prot. 468 del 1/03/12 la disponibilità di questa Azienda alla continuazione del rapporto convenzionale per avvalersi del dr. Marco Brettoni, in qualità di medico competente per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della R.A.I. sede regionale della Toscana. Preso atto - che con deliberazione del Direttore Generale n.1105 del 22/12/2010 è stato approvato schema di convenzione da sottoscrivere con terzi richiedenti l attività di medico competente - che il dr. Marco Brettoni è dipendente di ruolo di questa Azienda con la qualifica di dirigente medico, specializzazione medicina del lavoro,in servizio presso l Unità Funzionale Servizio Prevenzione e Protezione ed ha sottoscritto in data 04/11/2009 atto di adesione all organizzazione dell attività libero-professionale intramuraria per lo svolgimento dell attività libero professionale intramuraria nella Medicina del Lavoro medico competente-; - che con lettera In12/2770 del 28/03/12 è stato richiesto al responsabile U.F. Servizio Prevenzione e Protezione, Ing. Roberto Mennini parere per stipula convenzione come richiesto della R.A.I. ; Dato atto - che il responsabile U.F. Servizio Prevenzione e Protezione Azienda Usl 4 Prato, Ing. Roberto Mennini con nota e-mail del 19/04/12 agli atti conservata, ha dato il proprio nulla osta in merito alla richiesta R.A.I. Radiotelevisione Italiana per avvalersi del dr. Marco Brettoni, in qualità di medico competente per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della R.A.I. sede regionale della Toscana, dichiarando altresì che l attività dovrà svolgersi al di fuori dell orario di servizio e che l attività non pregiudica l attività resa in regime istituzionale. - che il dr: Marco Brettoni ha dato la sua disponibilità a svolgere attività di Medico Competente per la RAI - sede regionale Toscana - e che tale attività verrà svolta al di fuori dell orario di servizio; Tenuto pertanto conto - del pareri favorevoli sopra espressi, si approva lo schema di convenzione allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale con la quale verranno regolati i rapporti riguardanti le modalità di espletamento dell attività di medico competente da parte del Dr. Marco Brettoni a favore per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della R.A.I. sede regionale della Toscana, in quanto conforme allo schema tipo approvato con deliberazione Direttore Generale n. 1105 del 22/12/2010;

Di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile stante la decorrenza convenzione Pag. 3 di 8 della DELIBERA 1. di prendere atto della richiesta prot. A/20310 del 08/03/12 della R.A.I. Radiotelevisione Italiana sede via Mazzini 14,Roma per la stipula di convenzione per avvalersi del dr. Marco Brettoni, in qualità di medico competente per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della R.A.I. sede regionale della Toscana. 2. di prendere atto altresi della nota espressamente citata in parte narrativa depositata agli atti, riguardanti il parere favorevole espresso dal direttore U.F. Servizio Prevenzione e Protezione Azienda Usl 4 ; 3. di dare atto che il dr. Marco Brettoni è dipendente di ruolo di questa Azienda con la qualifica di dirigente medico, specializzazione medicina del lavoro,in servizio presso l Unità Funzionale Servizio Prevenzione e Protezione ed ha sottoscritto in data 04/11/2009 atto di adesione all organizzazione dell attività libero-professionale intramuraria per lo svolgimento dell attività libero professionale intramuraria nella Medicina del Lavoro medico competente- 4. di procedere, per le motivazioni esposte in premessa, all approvazione della convenzione allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale con la quale verranno regolati i rapporti riguardanti le modalità di espletamento dell attività di medico competente da parte del Dr. Marco Brettoni a favore per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della R.A.I. sede regionale della Toscana 5. la convenzione avrà decorrenza dalla data del 20/04/2012 con validità di un anno, con possibilità di rinnovo espresso per un ulteriore anno. 6. di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile stante la decorrenza del contratto da approvare Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. IL DIRETTORE SANITARIO (Dott. Francesco Bellomo) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti) IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Bruno Cravedi)

C O N V E N Z I O N E Pag. 4 di 8 TRA Azienda Usl 4 di Prato codice fiscale 01683070971, con sede legale in Prato, Piazza Ospedale 5 rappresentata dal direttore Amministrativo dr. Massimo Braganti, nato a San Sepolcro (AR) il 17/09/1958, delegato alla firma del presente atto dal Direttore Generale, legale rappresentante, in forza della deliberazione n. 292 del 31/03/2003, esecutiva ai sensi di legge. E La R.A.I. S.P.A. - Radio Televisione Italiana.., (Partita IVA 06382641006) - con sede legale in Roma Via Mazzini, 14 - di seguito denominata R.A.I., PER L EFFETTUAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 (INTEGRATO DAL D.LGS. 106/09) P R E M E S S O Che la Conferenza Unificata tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e di Bolzano con provvedimento 30 ottobre 2007, ha sancito l obbligo di certificazione di abilitazione per mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l incolumità e la salute dei terzi; Che l attività espletata dalla Società rientra nell elenco allegato (art. 2), al citato provvedimento della Conferenza Unificata Stato Regioni, del 30 ottobre 2007 e pertanto, il lavoratore che la Società medesima intende assumere, deve essere inviato a visita medica preassuntiva presso una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale; che la A.USL 4 tramite il personale medico operante presso il Settore Liberi Professionisti Intra Moenia è in grado di assicurare l attività sanitaria richiesta in favore di terzi convenzionati. VISTO - Il Provvedimento adottato il 30 ottobre 2007 dalla Conferenza Unificata tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e di Bolzano; - il D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81; - il CCNL 1998-2001 dell area relativa alla dirigenza medica e veterinaria del Servizio sanitario nazionale; TUTTO CIO PREMESSO E CONSIDERATO Art. 1 Oggetto La A.USL 4 stipula, con il presente atto, con la R.A.I. Radio Televisione Italiana S.p.A., che accetta, una convenzione, per lo svolgimento dell attività di Medico Competente - per la RAI Sede Regionale Toscana - da parte del dr. Marco Brettoni, dirigente medico dipendente di ruolo dell Azienda Ausl 4 - specializzazione Medicina del Lavoro, di seguito denominato medico competente, ai sensi della normativa vigente in materia ed alle condizioni di seguito riportate: VOCE 01: Visite di preassunzione - preventive - periodiche Per ciascuna visita 50,00

Pag. 5 di 8 VOCE 02: Riunione periodica art. 35 qualora si svolga al di fuori della sede di riferimento Per ciascuna riunione 400,00 VOCE 03 Compenso aggiuntivo per ciascun sopralluogo sui siti aziendali ovunque ubicati Per ciascun sopralluogo 400,00 VOCE 04 Compenso aggiuntivo per partecipazioni riunioni ed incontri in materia di sicurezza e tutela della salute Per ciascuna ora 130,00 VOCE 05 Compenso aggiuntivo per partecipazione a riunioni periodiche centrali Al giorno 500,00 VOCE 06 Compenso annuo per l incarico di Medico Competente 4.000,00 VOCE 07 Eventuale organizzazione e gestione di piani di assistenza sanitaria per eventi-spettacoli (secondo gli standards aziendali RAI ) da concordare di volta in volta Le ulteriori prestazioni (visite specialistiche, esami di laboratorio ed esami strumentali), richieste dal medico, in quanto necessarie ad approfondire la valutazione dello stato di salute dei lavoratori sottoposti a visita (di cui alla voce 01), se effettuate presso la USL 4, saranno tariffate facendo riferimento al vigente nomenclatore tariffario originale o al tariffario aziendale per quelle in esso non contemplate. Il medico competente risponde della corretta e puntuale trasmissione dei dati e dei conteggi relativi alle prestazioni erogate che dovrà avvenire, con cadenza almeno annuale, all Amministrazione della A.USL 4, per la verifica della conformità delle prestazioni alla presente convenzione e l emissione delle relative fatture. I prezzi di cui alla presente convenzione sono fissi ed invariabili ad ogni effetto. Art. 2 Condizioni particolari L A.USL 4 in accordo con la RAI ha individuato ed affida al dott. Marco Brettoni le funzioni di medico competente per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti della RAI Sede Regionale della Toscana come previsto dalla normativa vigente. Il dott. Marco Brettoni potrà svolgere l attività strettamente sanitaria attinente al suo compito sia presso gli ambulatori aziendali RAI della Toscana (sede di Firenze, ecc.) sia presso l ambulatorio della A.USL 4 situato nel CSS Giovannini, fuori dall orario di servizio, nei giorni ed orari previsti nell atto di adesione all organizzazione dell attività libero-professionale intramuraria del 04.11.2009. Si precisa che qualora a giudizio del medico competente incaricato vi sia la necessità di approfondire la valutazione delle condizioni di salute del singolo lavoratore, in relazione ai rischi lavorativi, la RAI delega con la presente il medico medesimo a richiedere ulteriori visite specialistiche e/o accertamenti strumentali e di laboratorio attraverso medici specialisti di fiducia del Datore di Lavoro. Art. 3 Funzioni del medico competente Al Medico Competente sono affidati i seguenti compiti, come previsto all art. 25 del D.Lgs. 81/08: 1. Il medico competente: a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori, all attività di formazione e

Pag. 6 di 8 informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza, e alla organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro. Collabora inoltre alla attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute, secondo i principi della responsabilità sociale; b) programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all articolo 41 attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati; c) istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria. Tale cartella è conservata con salvaguardia del segreto professionale e, salvo il tempo strettamente necessario per l esecuzione della sorveglianza sanitaria e la trascrizione dei relativi risultati, presso il luogo di custodia concordato al momento della nomina del medico competente; d) consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo del 30 giugno 2003 n.196, e con salvaguardia del segreto professionale; e) consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima; l originale della cartella sanitaria e di rischio va conservata, nel rispetto di quanto disposto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, da parte del datore di lavoro, per almeno dieci anni, salvo il diverso termine previsto da altre disposizioni del presente decreto; f) fornisce informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione della attività che comporta l esposizione a tali agenti. Fornisce altresì, a richiesta, informazioni analoghe ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; g) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria; h) comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; i) visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall annuale deve essere comunicata al datore di lavoro ai fini della sua annotazione nel documento di valutazione dei rischi; l) partecipa alla programmazione del controllo dell esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria; Art. 4 Compiti e obblighi del datore di lavoro La RAI per quanto di sua competenza provvede e si impegna a comunicare al Medico Competente i nominativi dei lavoratori da sottoporre a sorveglianza sanitaria ai sensi della normativa vigente, con relativo mansionario; Art. 5 Durata della Convenzione La presente Convenzione avrà la durata di un anno a decorrere dal 20/04/2012 al 19/4/2013 e non è tacitamente rinnovabile alla scadenza. Può essere rinnovato per un ulteriore anno d accordo tra le parti, con richiesta scritta da inoltrarsi alla controparte entro due mesi dalla scadenza. Eventuale disdetta dovrà essere inoltrata a mezzo raccomandata AR almeno tre mesi prima della scadenza. Art. 6 Procedura operativa Le richieste di prestazione da parte della RAI dovranno pervenire attraverso comunicazioni scritte (FAX 0574-435427 e/o e-mail), eventualmente anticipate telefonicamente e, faranno riferimento alla presente convenzione. Attraverso tali comunicazioni scritte, la RAI provvederà a dare al dott. Brettoni, di volta in volta al presentarsi delle singole esigenze, tutte le informazioni e i dati necessari per l evasione delle singole richieste.

Pag. 7 di 8 Art. 7 Fatturazione La USL 4 emetterà le fatture con cadenza bimestrale e provvederà ad inviarle, in originale e due copie per uso interno a: RAI RADIOTELEVIVISIONE ITALIANA Finanza e Pianificazione Amministrazione Contabilità Sezionali Viale Mazzini, 14 (stz 177) 00195 Roma e, in copia: RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Risorse Umane e Organizzazione Viale Mazzini, 14 00195 Roma All attenzione della sig.a Marilena SCHETTINO Art. 8 Modalità di pagamento La RAI si impegna ad effettuare il pagamento delle fatture relative alle prestazioni erogate, emesse dalla A.USL 4 di Prato entro sessanta giorni dalla data fattura tramite bonifico bancario a favore Azienda Usl 4 di Prato - CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - via Fabbroni 1-59100 Prato IBAN IT77K0616021500100000300003 L ammontare dei compensi sarà attribuito al dirigente medico dr. Marco Brettoni che ha espletato le prestazioni, mediante inserimento nel trattamento stipendiale, previe trattenute di competenza dell Azienda Usl 4 di Prato a norma del Regolamento Aziendale per la libera professione approvato con deliberazione n. 941 del 3/012/08, esecutiva ai sensi di legge. Ogni fattura dovrà essere corredata del riepilogo delle prestazioni eseguite, sottoscritto dal medico competente. Art. 9 Titolarità dei dati Tutti i dati, ivi comprese le cartelle cliniche, i referti degli esami di laboratorio e gli accertamenti strumentali con i relativi referti, restano di proprietà della RAI. Art. 10 Trattamento dati personali (D.lgs 196/2003) Ai sensi e per gli effetti del presente accordo, resta inteso che la RAI e l Azienda Usl 4 di Prato sono ciascuno titolare autonomo con riferimento al trattamento dei dati personali di propria competenza, il cui trattamento e' finalizzato esclusivamente all'espletamento delle prestazioni e delle attività regolate dall'accordo medesimo. Le parti si impegnano ad effettuare il predetto trattamento nel rispetto delle norme di cui al citato D.lgs, ivi incluse le norme in materia di misure di sicurezza. ciascuna delle parti si obbliga a manlevare e tenere indenne l'altra da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate da parte delle competenti autorità e/o dai soggetti interessati a causa del trattamento dei dati personali che dovesse risultare effettuato in violazione delle citate disposizioni di legge. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs 196/2003, le parti si danno inoltre reciprocamente atto che i dati personali alle stesse riferibili sono necessariamente oggetto di trattamento, anche con strumenti

Pag. 8 di 8 elettronici, finalizzato esclusivamente all'esecuzione dell'accordo e all'adempimento di eventuali richieste delle competenti autorità. In qualunque momento ciascuna delle parti potrà rivolgersi all'altra per richiedere l'accesso, la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati personali e per l'esercizio degli altri diritti previsti dalle disposizioni in materia di privacy (art. 7 del D.lgs 196/2003). Quanto sopra salvo sopravvenute disposizioni di legge che modifichino l attuale assetto normativo in materia.. Art. 11 Recesso anticipato della convenzione Le parti nel caso in cui si verifichino inadempimenti in ordine agli obblighi derivanti dal presente contratto possono recedere dallo stesso dandone motivata comunicazione scritta alla controparte con un preavviso di almeno 90 gg. E inteso che sono fatte salve le spese già sostenute e gli impegni assunti alla data di comunicazione del recesso. Art. 12 Foro competente In caso di controversie nell interpretazione o nell esecuzione della presente convenzione, ove non sia possibile procedere ad una sua definizione in via amichevole, le parti eleggono quale foro competente, in via esclusiva, quello di Prato. Art. 13 Oneri fiscali Il presente atto, redatto in triplice copia, è soggetto a registrazione in caso d uso, ex artt. 5, 6, 39 e 40 del D.P.R. n. 131/86. Le spese di registrazione e bollo sono a carico della parte che ne faccia richiesta. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, lì Per R.A.I. S.p.A. Per la USL 4 DIREZIONE ACQUISTI Il Direttore Amministrativo Dr. Massimo Braganti