INDICE SOMMARIO. Presentazione...



Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri)

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima EVOLUZIONE STORICA DEL PROCESSO PENALE - LE FONTI CAPITOLO I SISTEMA INQUISITORIO, ACCUSATORIO E MISTO

LA FORMAZIONE DELLA PROVA PENALE

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

SCHEDA TECNICA. contenente i riferimenti ad articoli e normative rilevanti ai fini delle investigazioni difensive

INDICE. Parte Prima I PRECEDENTI STORICI: PERCORSI NORMATIVI, DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI

Prefazione... Premessa... Elenco delle principali abbreviazioni... L EVOLUZIONE STORICA E L INQUADRAMENTO SISTEMATICO DEL GIUDIZIO DIRETTISSIMO

SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE DALLE INDAGINI ALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO

INDICE INDICE. Premessa...p.

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2014 di Roberto GAROFOLI

commesse in danno di minore in ambito intrafamiliare. Le conseguenze sulle pene accessorie pag. 17

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE ANNO 2013 PROGRAMMA

INDICE. Prefazione... pag. XI. Introduzione... CAPITOLO I

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

Corso di deontologia e tecnica di base del penalista. Anno Martedì 1 marzo 2011 ore 14.30

Sommario. Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

Scuola Forense di Trani. Programma didattico

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Capitolo II Tariffa penale

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I FALSO E OFFENSIVITÀ

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA VIOLENZA ENDO-FAMILIARE E LO STALKING

SCUOLA FORENSE DI ROVIGO. Programma Didattico per il biennio

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Indice. Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13

GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE

INDICE SOMMARIO IL DIRITTO PROCESSUALE PENALE E IL PROCESSO PENALE: LINEE INTRODUTTIVE (G. TRANCHINA - G. DI CHIARA)

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima EVOLUZIONE STORICA DEL PROCESSO PENALE - LE FONTI CAPITOLO I SISTEMA INQUISITORIO, ACCUSATORIO E MISTO

INDICE. Prefazione...p.

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI

Curriculum vitae. Giuliano Valer Via Grazioli, Trento Telefono 0461/ /

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL CONCETTO DI PROVA

I doveri di solidarietà familiare. Premessa Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Formula 79 ILL.MO SIGNOR PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI... ILL.MO G.I.P./G.U.P. PRESSO IL TRIBUNALE DI...

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE

Diritto Penale - Percorso operativo Coratella Claudio

Tariffa civile (Tabella A) Tariffa penale (Tabella B) Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115

I CODICI IN TASCA diretti da R. GAROFOLI

Legge 7 dicembre 2000, n. 397 "Disposizioni in materia di indagini difensive"

Inquadramento storico-giuridico degli interventi del legislatore in materia di

INDICE SOMMARIO. Capitolo I

Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive

L'avvocato del minore

INDICE. Prefazione...p.

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA

CODICE DI PROCEDURA PENALE

SUL TIROCINIO PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI DA PARTE DEI PRATICANTI AVVOCATI

IL GIUDICE UNICO NEL PROCESSO CIVILE E PENALE

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE LIBRO I SOGGETTI LIBRO II ATTI

NAPOLI, 12 giugno 2013

INDICE DEL DIALOGO. A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista. Con:

LEGGE 25 gennaio 1962, n. 20

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. La dichiarazione giudiziale di paternità... pag.

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

TITOLO VII - Nullità 445

Per promuovere una nuova causa Per essere assistito in una causa già pendente R.G. Nr.

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SUA MAESTA... LA NOTIZIA OVVERO ALLA RICERCA DELLE FONTI

CAMERA PENALE di MESSINA P. PISANI G. AMENDOLIA

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como).

Parte I Normativa sui compensi dell avvocato

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA FRODE FISCALE E RIFORMA PENAL-TRIBUTARIA CAPITOLO I NOZIONE ED EVOLUZIONE DELLA FRODE FISCALE

(facsimile preventivo di massima analitico civile - penale da indirizzare al cliente)

TRIBUNALE DI LAGONEGRO *** PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DELLE UDIENZE PENALI, COLLEGIALI E MONOCRATICHE

Indice sommario. Norme sull ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà

L ABROGAZIONE DELLA NORMA INCRIMINATRICE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

SCUOLA TERRITORIALE. C A M E R A P E N A L E di Busto Arsizio CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA

I diritti di difesa nella giurisprudenza della Corte EDU

Art. 71 Nomina e funzioni dei magistrati onorari della procura della Repubblica presso il tribunale ordinario.

INDICE SOMMARIO. Premessa... LA DISCIPLINA DEI REATI IN MATERIA DI IMPO- STE SUI REDDITI E SUL VALORE AGGIUNTO PARTE PRIMA

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2013 di Roberto GAROFOLI

Nome e Cognome... Indirizzo abitazione... Telefono abitazione... Telefono cellulare... Indirizzo studio... Telefono studio...

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA FASE STRAGIUDIZIALE. F004 Denuncia di sinistro ex art. 143 D.Lgs. n. 209/ 2005 (I ipotesi)... Pag.

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO

Scuola per la formazione all'esercizio della funzione difensiva penale

La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. polizia municipale. Normativa, casi pratici, modulistica. Mar c o Ma s s a v e l l i

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE

SOMMARIO. DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO adottata dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

LIBRO PRIMO Soggetti

ROLAND Penale. per la Società PGAI Professional Golfers Association of Italy

CODICI RAGIONATI diretti da R. GAROFOLI EDITIO MINOR

CARTA DEL CURATORE SPECIALE /DIFENSORE DEL MINORE NEI PROCEDIMENTI DI ADOTTABILITA E DE POTESTATE LINEE GUIDA. Premesso

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione Immissioni intollerabili 147

Transcript:

INDICE SOMMARIO Presentazione...................................... VII CAPITOLO I LA TESTIMONIANZA IN GENERALE 1.1. Introduzione................................... 2 1.2. La prova testimoniale nella Costituzione e nelle Convenzioni europee. 3 1.3. La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell uomo....... 5 1.3.1. L efficacia interna della giurisprudenza europea.......... 5 1.3.2. La prova testimoniale nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell uomo.......................... 13 1.4. L oggetto della prova testimoniale...................... 20 1.5. La libertà morale del teste........................... 22 1.6. I divieti della testimonianza.......................... 25 1.6.1. Le voci correnti nel pubblico.................... 25 1.6.2. Gli apprezzamenti personali..................... 27 1.6.3. Il teste c.d. tecnico......................... 27 1.6.4. Le conseguenze per l inosservanza dell art. 194 c.p.p....... 32 1.7. La capacità di testimoniare.......................... 32 1.7.1. Il principio di universalità dell obbligo testimoniale....... 32 1.7.2. Gli accertamenti sulla idoneità fisica o mentale a rendere testimonianza.............................. 33 1.7.3. Il teste alloglotta o straniero..................... 36 1.7.4. Il teste sordo o muto......................... 37 1.7.5. I testimoni ad atti del procedimento................ 38 1.7.6. Il teste come pubblico ufficiale................... 39 1.8. La valutazione della prova testimoniale................... 40 1.8.1. La testimonianza degli infermi di mente e dei minori...... 41 1.8.2. La testimonianza del tossicodipendente.............. 48 1.8.3. La testimonianza della persona offesa dal reato.......... 49 1.8.4. La testimonianza della parte civile................. 53 1.9. Gli obblighi del testimone........................... 55 1.9.1. L obbligo di presentarsi al giudice................. 55 1.9.2. L obbligo di attenersi alle prescrizioni del giudice........ 57 1.9.3. L obbligo di rispondere secondo verità............... 60 1.9.4. La garanzia contro l autoincriminazione.............. 65 1.10. Le incompatibilità a testimoniare....................... 68 1.10.1. La incompatibilità a testimoniare in generale........... 68 1.10.2. I coimputati e gli imputati in procedimento connesso...... 71 a) il concorso o la cooperazione nel reato ovvero la determinazione dell evento con condotte indipendenti............ 71 b) la connessione teleologica ed il procedimento collegato a fini probatori................................ 74 1.10.3. La testimonianza c.d. assistita................... 75

X INDICE SOMMARIO 1.10.4. La valutazione delle dichiarazioni dell imputato connesso o collegato e del testimone assistito.................... 84 1.10.5. I c.d. Testimoni di giustizia.................... 86 1.10.6. Il responsabile civile e la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria............................... 90 1.10.7. Il giudice, il pubblico ministero ed i loro ausiliari........ 91 1.10.8. Il difensore ed i suoi ausiliari.................... 94 1.10.9. La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato e l incompatibilità a testimoniare.......... 97 1.11. La facoltà di astensione dei prossimi congiunti............... 99 1.11.1. I prossimi congiunti.......................... 100 1.11.2. Il convivente more uxorio..................... 101 1.11.3. L avviso della facoltà di astensione................. 102 1.11.4. Le conseguenze in caso di mancato od irrituale avviso della facoltà di astensione.......................... 104 1.11.5. Le deroghe alla facoltà di astensione................ 106 1.12. La prova testimoniale ed i segreti...................... 109 1.12.1. I segreti in generale.......................... 109 1.12.2. Il segreto professionale........................ 110 a) i ministri di confessione religiosa................ 112 b) gli avvocati, gli investigatori privati autorizzati, i consulenti tecnici ed i notai............................ 112 c) gli esercenti una professione sanitaria.............. 114 d) i giornalisti............................. 114 e) le altre categorie tutelate..................... 115 f) il controllo del giudice sulla dichiarazione di astensione... 115 1.12.3. Il segreto d ufficio........................... 118 1.12.4. Il segreto della camera di consiglio................. 121 1.12.5. Il segreto di Stato........................... 123 a) i limiti soggettivi ed oggettivi................... 124 b) la ratio e la legittimità costituzionale.............. 126 c) i profili processuali in generale.................. 126 d) i conflitti di attribuzione tra autorità governativa ed autorità giudiziaria in tema di segreto di Stato............... 128 e) le conseguenze processuali della violazione dell obbligo di astensione................................ 129 1.12.6. Il segreto di polizia.......................... 129 a) la ratio e la legittimità costituzionale.............. 130 b) l utilizzabilità delle notizie fornite dagli informatori...... 130 1.12.7. L esclusione del segreto........................ 131 1.13. La ricognizione di persone e di cose..................... 133 1.14. Il confronto................................... 137 1.15. Le sommarie informazioni testimoniali.................... 140 CAPITOLO II LA TESTIMONIANZA INDIRETTA 2.1. La nozione di testimonianza indiretta.................... 147

INDICE SOMMARIO XI 2.2. Le ipotesi di testimonianza indiretta..................... 150 2.3. Il diritto alla controprova e l utilizzabilità delle dichiarazioni indirette. 152 2.4. La testimonianza indiretta della polizia giudiziaria............. 154 2.5. La testimonianza indiretta del comandante del reparto militare..... 162 2.6. La testimonianza indiretta dei difensori................... 163 2.7. La testimonianza indiretta degli investigatori privati............ 164 2.8. La testimonianza indiretta e le dichiarazioni dell indagato........ 166 2.9. La testimonianza indiretta ed i segreti.................... 175 2.10. La testimonianza dell agente infiltrato o sotto copertura......... 176 2.11. La valutazione della testimonianza indiretta................. 183 2.12. La testimonianza indiretta nella giurisprudenza europea......... 186 CAPITOLO III LA CROSS-EXAMINATION NEL DIBATTIMENTO 3.1. Introduzione................................... 189 3.2. Le attività preliminari all esame del testimone............... 190 3.2.1. La presentazione della lista testimoniale.............. 190 a) avanti al Tribunale......................... 190 b) nel giudizio di appello...................... 199 c) avanti al Giudice di Pace..................... 199 3.2.2. La prova documentale........................ 200 3.2.3. L autorizzazione alla citazione dei testimoni............ 203 3.2.4. La citazione dei testimoni...................... 203 3.2.5. La richiesta e l ammissione delle prove............... 207 3.3. Il diritto alla prova contraria......................... 208 3.4. L esame incrociato avanti al Tribunale.................... 213 3.4.1. L esame diretto............................ 214 3.4.2. Il controesame............................. 215 3.4.3. Il riesame................................ 217 3.4.4. Il ruolo dell imputato......................... 218 3.5. L esame incrociato avanti al Giudice di Pace................ 220 3.6. L esame incrociato nel giudizio di appello................. 224 3.7. Le regole per l esame testimoniale...................... 225 3.7.1. Le domande vietate.......................... 228 3.7.2. Il teste ostile.............................. 231 3.7.3. La consultazione dei documenti................... 232 3.7.4. La violazione delle regole e le sue conseguenze.......... 236 3.7.5. L esame del testimone ammesso a sensi dell art. 507 c.p.p.... 237 3.7.6. L esame testimoniale del minorenne................ 238 3.7.7. L esame testimoniale del maggiorenne infermo di mente.... 240 3.7.8. L esame testimoniale degli addetti ai servizi di informazione ed al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza......... 240 3.7.9. L esame del c.d. testimone di giustizia.............. 241 3.7.10. La testimonianza del Presidente della Repubblica........ 242 3.7.11. La testimonianza delle alte cariche dello Stato.......... 243 3.7.12. La testimonianza degli agenti diplomatici............. 244

XII INDICE SOMMARIO 3.8. Le facoltà degli enti e delle associazioni rappresentativi di interessi lesi dal reato..................................... 245 3.9. I poteri del giudice............................... 246 CAPITOLO IV LE CONTESTAZIONI NELL ESAME TESTIMONIALE 4.1. Le contestazioni dibattimentali: dalla versione originaria ad oggi.... 251 4.2. La funzione delle contestazioni dibattimentali............... 253 4.3. Le contestazioni avanzate dalle parti..................... 255 4.4. La c.d. contestazione non probatoria.................... 257 4.5. La c.d. contestazione in aiuto alla memoria................ 259 4.6. Gli atti utilizzabili per le contestazioni.................... 260 4.7. Le fasi della contestazione........................... 262 4.8. Le modalità della contestazione........................ 263 4.9. Gli effetti probatori della contestazione................... 264 4.10. Il testimone che rifiuta di sottoporsi all esame o al controesame di una delle parti.................................... 266 4.10.1. La regola generale........................... 266 4.10.2. Le eccezioni alla regola generale.................. 268 a) il teste minacciato o subornato.................. 268 b) le dichiarazioni assunte dal giudice dell udienza preliminare. 272 c) l accordo delle parti........................ 274 CAPITOLO V LA LETTURA DEGLI ATTI 5.1. Il regime delle letture in generale....................... 275 5.2. La lettura degli atti contenuti nel fascicolo per il dibattimento...... 276 5.3. La lettura dei verbali di dichiarazioni.................... 277 5.4. La lettura in caso di mutamento del giudice................ 279 5.5. La lettura delle relazioni peritali e delle consulenze tecniche di parte.. 282 5.6. La lettura degli atti di querela e di denuncia penale............ 283 5.7. L indicazione degli atti utilizzabili in luogo della loro lettura....... 284 5.8. Le facoltà riconosciute agli enti esponenziali................ 285 5.9. Le conseguenze in caso di violazione delle regole in tema di letture... 285 5.10. La lettura di verbali di altri procedimenti.................. 287 5.11. La lettura di atti per sopravvenuta impossibilità di ripetizione...... 288 5.12. L irreperibilità del testimone......................... 292 5.13. Le dichiarazioni dei prossimi congiunti in sede di indagine........ 297 5.14. La lettura dei verbali di dichiarazioni rese da persona residente all estero. 299 5.15. La lettura di verbali delle dichiarazioni rese dall imputato o dalle persone indicate nell art. 210 c.p.p........................... 307 5.16. La lettura delle dichiarazioni rese dall imputato nelle fasi pre-dibattimentali..................................... 308 5.17. La lettura dei verbali di dichiarazioni rese da persona imputata in procedimento connesso............................ 310 5.18. Le letture vietate: le dichiarazioni rilasciate durante l udienza preliminare. 313 5.19. Gli atti compiuti dalla polizia giudiziaria.................. 314

INDICE SOMMARIO XIII 5.20. La allegazione di atti al fascicolo per il dibattimento........... 315 5.21. Le regole di giudizio contenute nell art. 526 c.p.p.............. 316 CAPITOLO VI ALTRI GIUDIZI 6.1. Codice di procedura penale.......................... 321 6.1.1. Il giudizio abbreviato......................... 321 6.1.2. Il giudizio direttissimo, il giudizio immediato e l opposizione a decreto penale di condanna..................... 324 6.1.3. Il procedimento avanti al Tribunale del riesame......... 325 6.2. Legislazione speciale.............................. 327 6.2.1. Il processo penale minorile...................... 327 6.2.2. Il processo davanti alla Corte penale internazionale....... 328 6.2.3. Il processo di prevenzione...................... 336 6.2.4. Il processo di sicurezza........................ 339 6.2.5. Il procedimento di sorveglianza................... 343 6.2.6. Il processo penale militare...................... 347 6.2.7. Il procedimento per i reati presidenziali.............. 349 6.2.8. Il procedimento per i reati ministeriali............... 353 6.2.9. Il procedimento per i membri del Parlamento.......... 358 6.2.10. Il processo alle alte cariche dello Stato............... 363 CAPITOLO VII LE INDAGINI DIFENSIVE 7.1. L attività del difensore............................. 369 7.2. Le modalità di documentazione........................ 371 7.3. Il potere di segregazione del Pubblico Ministero.............. 372 7.4. L utilizzazione dell indagine difensiva.................... 373 CAPITOLO VIII L INCIDENTE PROBATORIO 8.1. Le linee generali................................ 375 8.1.1. I casi.................................. 375 8.1.2. I presupposti applicativi....................... 376 8.1.3. La richiesta............................... 376 8.1.4. Il provvedimento ammissivo..................... 379 8.1.5. L udienza................................ 384 8.1.6. La utilizzabilità in dibattimento................... 386 8.2. I Casi specifici.................................. 387 8.2.1. La testimonianza............................ 387 a) le ipotesi di cui al comma primo lett. a) e b).......... 387 b) Le ipotesi di cui al comma 1-bis................. 393 8.2.2. Il confronto.............................. 399 8.2.3. La ricognizione............................ 400

XIV INDICE SOMMARIO CAPITOLO IX PSICOLOGIA E LOGICA DELLA TESTIMONIANZA 9.1. La composizione delle domande....................... 405 9.2. La struttura delle domande.......................... 406 9.3. Le tecniche di presentazione e la sequenza delle domande........ 407 9.4. Le strategie: il dilemma del prigioniero................... 409 Elenco delle principali abbreviazioni......................... 413 Indice analitico..................................... 415