RASSEGNA STAMPA. 05 luglio 2013. Sommario: Rassegna Associativa 3. Rassegna Sangue e Emoderivati



Documenti analoghi
Los Hemoderivados desde la perspectiva del Donante y del Paciente

IL RUOLO DELLA SIMTI NEL PROGRAMMA DI AUTOSUFFICIENZA IN CAMPANIA. Giuseppe Pistolese Delegato Regionale SIMTI

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 12 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

5 Novembre 2013 numero speciale incontro di Palestra di Vita

RASSEGNA STAMPA. 25 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

RASSEGNA STAMPA. 01 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

Presentazione a cura di: Segretario Avis Provinciale di Roma Paolo Ghirga

RASSEGNA STAMPA CORSO DI ITALIANO PER IMMIGRATI CON CROCE ROSSA. A cura di. Agenzia Comunicatio

Italian Model European Parliament

Il fundraiser questo s(conosciuto)

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 21 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

AVIS COMUNALE ROMA & AVIS PROVINCIALE DI ROMA

Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. Carl Gustav Jung

BILANCIO SOCIALE. Sedi: Villafranca di Verona, Via Mantova n. 11 tel Valeggio sul Mincio, Via F.lli Corrà 5 tel

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 18 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Sangue, nutrizione e sport

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Sabato 13 ottobre ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7

RASSEGNA STAMPA. 25 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole. XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati. 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso

PROTOCOLLO D'INTESA TRA FORZE DELL ORDINE DELLA PROVINCIA DI FERRARA AVIS PROVINCIALE DI FERRARA

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

MONTALI LORENZO MILANO: CHI RICERCA TROVA.

RASSEGNA STAMPA. 08 luglio Sommario: Rassegna E...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia

La Cets come metodo di lavoro

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

PELLEGRINAGGIO BAMBINI NAPOLI

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE A cura di. Agenzia Comunicatio

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Pillole di eventi di fundraising

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Maestri del mondo, due giorni per parlare di scuola e intercultura

Il ruolo del web per le Associazioni

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

UNA FIRMA PER LA VISTA

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Proposte didattiche A. S

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15


PROTOCOLLO D INTESA TRA L ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO L AVIS INTERCOMUNALE SAN PIETRO

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Progetto Da donna a donna

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA A cura di. Agenzia Comunicatio

Il futuro della medicina trasfusionale. 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone Settembre

RASSEGNA STAMPA. 10 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina

Alimentare la Salute. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

GRUPPO PASTORALE SLM Il gruppo donatori SLM opera all interno del Gruppo di Pastorale che promuove ed organizza varie iniziative distintive all

RASSEGNA STAMPA Convegno CRITERI DI APPROPRIATEZZA. STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALL ANZIANO 18 Gennaio 2011

Relazione attività esercizio 2012

E...STATE IN FAMIGLIA

La mediazione sociale di comunità

Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT

AUSER PROVINCIALE DI LATINA. Via Cerveteri 2/a Latina Tel. 0773/ Fax 0773/ Cell

Rassegna stampa. Una casa comune per il volontariato e il terzo settore


MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA

Apurimac Onlus - 06/ Viale Gabriele D annunzio Roma

CATALOGO AZIONI FORMATIVE

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

rassegna teatrale undicesima edizione settembre/ottobre 2014 racconto a immagini

II SUMMIT ITALIANO SUI TALENTI Come vincere la guerra dei talenti mediante adeguate strategie di attraction, recruiting and retention NEL QUOTIDIANO,

Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione.

Ai ringraziamenti della Dirigente, Stefania Musacci, hanno fatto seguito quelli dei bambini della classe II A che, diretti dalla loro maestra Gloria

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

CAMPAGNA RACCOGLI 3 4 ADOZIONI

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

Wine & Fashion Magazine Wine & Fashion Tv

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

PROTOCOLLO D INTESA CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI (CCR), COMITATO UNICEF ITALIA, PROVINCIA DI LECCE E SINDACI

FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA

CALCIO:MACALLI, SFIDA E' RIPORTARE FAMIGLIE NEGLI STADI FIRMATO STAMANI ACCORDO DI QUATTRO ANNI TRA LEGA PRO E CSI

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 05 luglio 2013 Sommario: Rassegna Associativa 3 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 13 Prime Pagine 17

Rassegna associativa FIDAS

RAI TG1 del 4 luglio 2013 edizione 13.30 http://www.rai.tv/dl/raitv/programmi/media/contentitem-a5e35b92-fcb5-4ffc-bdb5-c06cffe53b16.html ADNKRONOS SANITA': LORENZIN, VALORIZZARE DONATORI SANGUE DOVERE DEL PAESE giovedì 4 luglio 2013 Roma, 4 lug. (Adnkronos Salute) - Le associazione di donatori di sangue sono un'importante risorsa. "La valorizzazione di associazioni come la vostra e' un dovere per il nostro Paese, in quanto contribuiscono significativamente a promuovere la cultura della solidarieta', dell'aggregazione, del volontariato periodico e responsabile". E' il messaggio del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, alla Federazione italiana associazioni donatori di sangue (Fidas) inviato oggi alla presentazione del tour di "Fidas Coast to Coast. Tour della solidarieta' 2013". "Il dono del sangue volontario, anonimo e non remunerato e' un caposaldo essenziale che permette di consentire elevati livelli di sicurezza trasfusionale e concorre al raggiungimento dell'autosufficienza sul piano nazionale", scrive Lorenzin che alla federazione dei donatori assicura "il massimo impegno del dicastero della Salute in un percorso che, mi auguro, ci vedra' insieme, accomunati dal medesimo obiettivo". ANSA Fidas Coast to Coast per donare sangue Tappe in 41 porti, l'attrice Cucinotta tra sostenitori 04 luglio, 16:21 (ANSA) - ROMA, 4 LUG - Prima edizione del Fidas Coast to Coast, una iniziativa che, con tappe in 41 porti italiani in 14 regioni, vuole incentivare, nella bella stagione, i giovani, a donare il sangue. Partira' da Imperia e da Trieste il 7 luglio, il periplo promosso dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue. Due barche a vela abbracceranno l'italia incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della 7/ma edizione della Traversata della Solidarietà. Tra i sostenitori Maria Grazia Cucinotta.

Panorama.it Sanità: Fidas, in 41 porti tour per informare su donazione sangue Due barche a vela partiranno contestualmente da Imperia e da Trieste e abbracceranno l'italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della traversata della solidarietà Roma, 4 lug. (Adnkronos Salute) - "Un tour in 41 porti di 14 regioni italiane. Con un unico obiettivo: attirare l'attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato". Partirà contestualmente da Imperia e da Trieste, il 7 luglio, "Coast to Coast. E...state con Fidas, anche l'acqua fa buon sangue", iniziativa della Federazione italiana associazioni donatori di sangue (Fidas), presentata questa mattina a Roma. Due barche a vela abbracceranno l'italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della traversata della solidarietà. L'iniziativa coinvolgerà i diversi attori del sistema sangue italiano, del mondo del volontariato e di quanti hanno voluto sostenere questa iniziativa, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia's Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di 'Un posto al sole'. In ogni tappa alcuni di loro si uniranno ai donatori Fidas. L'iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Società italiana medicina trasfusionale ed immunoematologia) e dell Anci (Associazione nazionale comuni italiani). "Coast to Coast" è sostenuta da Kedrion, azienda produttrice di farmaci plasmaderivati, e della Fondazione Carical. Nonostante il notevole contributo dei donatori di sangue far crescere la cultura della donazione è indispensabile per il sistema sanitario. Ben 62.369 donatori Fidas iscritti nel 2012 hanno contribuito al raggiungimento del fabbisogno nazionale di sangue ed emocomponenti con 425.003 unità, assicurando la riuscita dei 9000 trasfusioni quotidiane a favore dei cittadini nel nostro Paese. Tuttavia, hanno spiegato oggi gli esperti, per confermare l'equilibrio raggiunto in Italia occorre intraprendere ulteriori iniziative di coinvolgimento della popolazione e in particolare delle nuove generazioni che dovranno garantire anche in futuro il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti.

Adnkronos Salute Sanità: Fidas, in 41 porti tour per informare su donazione sangue Sanità: FIDAS, in 41 porti tour per informare su donazione sangue Roma, 4 lug. - "Un tour in 41 porti di 14 regioni italiane. Con un unico obiettivo: attirare l'attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato". Partirà contestualmente da Imperia e da Trieste, il 7 luglio, "Coast to Coast. E...state con Fidas, anche l'acqua fa buon sangue", iniziativa della Federazione italiana associazioni donatori di sangue (Fidas), presentata questa mattina a Roma. Due barche a vela abbracceranno l'italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della traversata della solidarietà. L'iniziativa coinvolgerà i diversi attori del sistema sangue italiano, del mondo del volontariato e di quanti hanno voluto sostenere questa iniziativa, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia's Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di 'Un posto al sole'. In ogni tappa alcuni di loro si uniranno ai donatori Fidas. L'iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Società italiana medicina trasfusionale ed immunoematologia) e dell Anci (Associazione nazionale comuni italiani). "Coast to Coast" è sostenuta da Kedrion, azienda produttrice di farmaci plasmaderivati, e della Fondazione Carical. Nonostante il notevole contributo dei donatori di sangue far crescere la cultura della donazione è indispensabile per il sistema sanitario. Ben 62.369 donatori Fidas iscritti nel 2012 hanno contribuito al raggiungimento del fabbisogno nazionale di sangue ed emocomponenti con 425.003 unità, assicurando la riuscita dei 9000 trasfusioni quotidiane a favore dei cittadini nel nostro Paese. Tuttavia, hanno spiegato oggi gli esperti, per confermare l'equilibrio raggiunto in Italia occorre intraprendere ulteriori iniziative di coinvolgimento della popolazione e in particolare delle nuove generazioni che dovranno garantire anche in futuro il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti.

LA STAMPA - IMPERIA Vela e solidarietà: parte da Imperia il periplo dei donatori di sangue MAURIZIO VEZZARO IMPERIA Parte contemporaneamente da Imperia e Trieste, oggi, la 1 edizione del Fidas Coast to Coast, un iniziativa che, con tappe in 41 porti italiani di 14 regioni, vuole incentivare, nella bella stagione i giovani, in particolare, a donare il sangue. Il periplo è promosso dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue. Due barche a vela abbracceranno l Italia per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della settima edizione della Traversata della Solidarietà.L idea è attirare l attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Coinvolti diversi attori e campioni dello sport, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia s Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di «Un posto al sole». L iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Società Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). All evento partecipa anche Alice, il canale televisivo dedicato alla cucina visibile su Sky al n. 416, presente in alcune tappe con i suoi chef che avranno modo di presentare «le ricette del donatore» e di ricordare che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l alimentazione.

QUOTIDIANOSANITÀ.IT In barca a vela per la donazione di sangue. Parte il 7 luglio il Coast to Coast di Fidas Due natanti, uno da Imperia e l altro da Trieste, attraverseranno le coste italiane per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio. Programmato l'approdo in 41 porti con l obiettivo di incentivare la donazione del sangue nel periodo estivo spesso caratterizzato da momenti di criticità. 05 LUG - I 462.369 donatori iscritti a Fidas nel 2012 hanno contribuito al raggiungimento del fabbisogno nazionale di sangue ed emocomponenti con 425.003 unità, assicurando la riuscita dei 9000 eventi trasfusionali quotidiani a favore dei cittadini del nostro Paese. Tuttavia, per confermare l equilibrio raggiunto in Italia occorre intraprendere ulteriori iniziative di coinvolgimento della popolazione e in particolare delle nuove generazioni che dovranno garantire anche in futuro il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti. Con questo intento partirà contestualmente da Imperia e da Trieste il prossimo 7 luglio, la 1 edizione del Fidas 'Coast to Coast'. Due barche a vela abbracceranno l Italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della Traversata della Solidarietà. L'iniziativa toccherà 41 porti in 14 regioni italiane con un unico obiettivo: attirare l attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Il tutto attraverso il coinvolgimento di diversi attori del sistema sangue italiano, del mondo del volontariato e di quanti hanno voluto sostenere questa iniziativa, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italian s Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di Un posto al sole. In ogni tappa alcuni di loro si uniranno al coro dei donatori Fidas e ai tanti giovani presenti. L iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Società italiana medicina trasfusionale ed immunoematologia) e dell Anci (Associazione nazionale Comuni Italiani). Gode, inoltre, del contributo e il supporto di Kedrion, azienda leader nella produzione di farmaci plasmaderivati, e della Fondazione Carical. All evento partecipa anche Alice, il canale televisivo dedicato alla cucina visibile su Sky, presente in alcune tappe con i suoi chef che avranno modo di presentare le ricette del donatore e di ricordare che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l alimentazione. Le videocamere della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell Università Pontificia Salesiana di Roma riprenderanno le iniziative che si snoderanno lungo lo stivale. Attraverso il sito fidas.it e i social network si potranno seguire in tempo reale i percorsi delle due imbarcazioni, gli incontri, i momenti di festa, gli interventi degli ospiti e tutto il dietro le quinte di questa iniziativa.

RIVIERA24.IT Anche l acqua fa buon sangue: il 7 luglio parte Fidas Coast to Coast Imperia - Due barche a vela abbracceranno l Italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della Traversata della Solidarietà 462.369 donatori FIDAS iscritti nel 2012 hanno contribuito al raggiungimento del fabbisogno nazionale di sangue ed emocomponenti con 425.003 unità, assicurando la riuscita dei 9000 eventi trasfusionali quotidiani a favore dei cittadini del nostro Paese. Tuttavia per confermare l equilibrio raggiunto in Italia occorre intraprendere ulteriori iniziative di coinvolgimento della popolazione e in particolare delle nuove generazioni che dovranno garantire anche in futuro il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti. Partirà contestualmente da Imperia e da Trieste il prossimo 7 luglio, la 1 edizione del FIDAS Coast to Coast, l evento più atteso dell estate FIDAS. Due barche a vela abbracceranno l Italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della VII edizione della Traversata della Solidarietà. FIDAS Coast to Coast toccherà 41 porti in 14 regioni italiane. Con un unico obiettivo: attirare l attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Il tutto attraverso il coinvolgimento di diversi attori del sistema sangue italiano, del mondo del volontariato e di quanti hanno voluto sostenere questa iniziativa, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia s Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di Un posto al sole. In ogni tappa alcuni di loro si uniranno al coro dei donatori FIDAS e ai tanti giovani presenti. L iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della SIMTI (Società Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Gode inoltre del contributo e il supporto di Kedrion, azienda leader nella produzione di farmaci plasmaderivati, e della Fondazione Carical. All evento partecipa anche ALICE, il canale televisivo dedicato alla cucina visibile su Sky al n. 416, presente in alcune tappe con i suoi chef che avranno modo di presentare le ricette del donatore e di ricordare che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l alimentazione. Le videocamere della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell Università Pontificia Salesiana di Roma riprenderanno le iniziative che si snoderanno lungo lo stivale. Attraverso il sito fidas.it e i social network si potranno seguire in tempo reale i percorsi delle due imbarcazioni, gli incontri, i momenti di festa, gli interventi degli ospiti e tutto il dietro le quinte di questa grande avventura.

SANREMO NEWS.IT Scatta domenica prossima da Imperia (e da Trieste) la prima edizione di 'Fidas Coast to Coast' Due barche a vela abbracceranno l'italia per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della settima edizione della Traversata della Solidarietà. Prima edizione del Fidas Coast to Coast, una iniziativa che, con tappe in 41 porti italiani in 14 regioni, vuole incentivare, nella bella stagione, i giovani, in particolare, a donare il sangue. Partirà contestualmente da Imperia e da Trieste domenica prossima, il periplo promosso dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue. Due barche a vela abbracceranno l'italia per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della settima edizione della Traversata della Solidarietà. L'idea è attirare l'attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Coinvolti diversi attori e campioni dello sport, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia's Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di Un posto al sole. L'iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera ed il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Societa' Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell'anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). All'evento partecipa anche Alice, il canale televisivo dedicato alla cucina visibile su Sky al n. 416, presente in alcune tappe con i suoi chef che avranno modo di presentare le ricette del donatore e di ricordare che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l'alimentazione.

Sicilia (Caltanissetta), La «Fratelli di sangue» uniti Mazzarino. Mazzarino. Un incontro tra "fratelli di sangue" quello che si è tenuto a Mazzarino tra la Fidas Verona e le federate di Gela, Butera e Mazzarino, gemellate da ben 20 anni. Il presidente Massimiliano Bonifacio e il coordinatore Fidas giovani, Mario Imperato, hanno tenuto un corso di formazione per un interscambio di esperienze, presso la sala conferenze della Bcc dei Castelli e Iblei. All'incontro, dove è intervenuto anche il sindaco Vincenzo D'Asaro, si è parlato delle strategie per far assimilare la "cultura dell'ago" e le azioni per ottenere la "promessa di donazione", oltre che del ruolo dei giovani. "Mazzarino in ambito Fidas - afferma il dott. Bonifacio - costituisce un esempio unico di crescita e coinvolgimento. Pensiamo alle oltre 1000 sacche raccolte nel 2012. Quello di oggi è un momento che arricchisce anche noi formatori perché tocca da vicino realtà che fondano la loro opera sull'elemento umano". La Fidas è presente in 17 regioni italiane e in Sicilia ci sono 9 federate tra cui Gela. "Anche chi non dona - aggiunge Imperato - va coinvolto nell'associazione e un ruolo importante è svolto dal gruppo giovani, mai un rivale ma un prezioso alleato per crescere. Sono tante le strategie per avvicinare i giovani al volontariato; con la formazione, con i nuovi sistemi di comunicazione dove i giovani sono sempre presenti e la partecipazone agli eventi, utile per avere il feedback". "A Mazzarino - ha aggiunto la coordinatrice locale giovani, dott. ssa Noemi Cassarà - non è difficile trovare donatori ma abbiamo bisogno di lavorare di più perché il donatore si avvicini all'associazione e questo è uno degli obiettivi del nostro gruppo giovani formato grazie alla sensibilità del presidente dott. Damaggio e del responsabile Lanzarone che hanno sempre incitato noi giovani, anche motivandoci con esperienze di formazione e viaggi che sono un altro buon motivo per vivere l'associazione". "Mazzarino conta 118 soci sotto i 28 anni e l'andamento è in crescita rispetto alla media nazionale - afferma Lanzarone -. Ringrazio gli amici di Verona, Butera, Gela e Mazzarino, in particolare Salvatore Virga, Maurizio Collodoro, Rosario Cantello, Lorenzo Sciacchitano e Francesco Collodoro. Insieme dobbiamo rafforzare questo gemellaggio con Verona. Ringraziamo la Bcc, presente con il vice direttore Tonino Grasso e Mimmo Glorioso sempre accanto a queste iniziative per il territorio, molti dipendenti sono anche nostri soci e donatori. Ringraziamo il sindaco per la nuova "casa del donatore" e la Pro loco". Co. S.

PIÙSANIPIÙBELLI.IT Fidas Coast to Coast per donare sangue Prima edizione del Fidas Coast to Coast, una iniziativa che, con tappe in 41 porti italiani in 14 regioni, vuole incentivare, nella bella stagione, i giovani, a donare il sangue. Partirà da Imperia e da Trieste il 7 luglio, il periplo promosso dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue. Due barche a vela abbracceranno l'italia incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della 7/ma edizione della Traversata della Solidarietà. Tra i sostenitori Maria Grazia Cucinotta.

IL NAZIONALE.IT Scatta domenica prossima da Imperia (e da Trieste) la prima edizione di 'Fidas Coast to Coast' Prima edizione del Fidas Coast to Coast, una iniziativa che, con tappe in 41 porti italiani in 14 regioni, vuole incentivare, nella bella stagione, i giovani, in particolare, a donare il sangue. Partirà contestualmente da Imperia e da Trieste domenica prossima, il periplo promosso dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue. Due barche a vela abbracceranno l'italia per incontrarsi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della settima edizione della Traversata della Solidarietà. L'idea è attirare l'atl'attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Coinvolti diversi attori e campioni dello sport, dalla judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra a Stefano Scarpa, talentuoso vincitore di Italia's Got Talent, da Gabriele Cirilli a Maria Grazia Cucinotta, ai protagonisti di Un posto al sole. L'iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera ed il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Societa' Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell'anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). All'evento partecipa anche Alice, il canale televisivo dedicato alla cucina visibile su Sky al n. 416, presente in alcune tappe con i suoi chef che avranno modo di presentare le ricette del donatore e di ricordare che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l'alimentazione.

Rassegna medico-scientifica e politica sanitaria

Prima pagina