ALLEGATO A 1 DEL PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

DATI PREVISIONALI PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO RIEPILOGO (Delibera C.C. n 39 del 28 Dicembre 2018)

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

2017, integralmente utilizzati per pagamenti attività a.s

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio

RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI MARITI C.so della Repubblica Fauglia (PI) C.M. PIIC C.F Codice Univoco UFM2VQ

COMUNE DI PROVINCIA

SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA BILANCIO 2018

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

Progetto AU.MI. Autovalutazione Miglioramento Marche

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERNUSCO LOMBARDONE (LC) COMUNI DI CERNUSCO LOMBARDONE LOMAGNA MONTEVECCHIA OSNAGO PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Al Dirigente Scolastico

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Approvato il piano annuale comunale dei servizi di diritto allo studio [1]

Al Dirigente Scolastico SEDE

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

Al Dirigente Scolastico SEDE

Relazione tecnico-finanziaria

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80

PIANO INTERVENTI COMUNALI DI SUPPORTO ALLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Prot. n /A/26 Pisa, 5 giugno 2019

Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Dati del Monitoraggio A.S. 2008/2009

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 08/11/2018

CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO A.S. 2018/2019

Istituto Comprensivo - ROMA Parte III - Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile. Da quattro moduli: III.1 Modulo I - III.

Da quattro moduli: III.1 Modulo I - III.1 Modulo II - III.1 Modulo III - III.1 Modulo IV - anno scolastico 2018 / 19

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 Marzo 2016

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 PREMESSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

2 CIRCOLO DIDATTICO "F. GIAMPAGLIA" DI ERCOLANO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/2019

POLITICHE A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N / Copia

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

il Comune per le Scuole

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL D.S.G.A. Parte III RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

ORARIO DIDATTICO a.s. 2019/2020. I.C. Cantù 2 Scuola secondaria di primo grado Francesco Anzani

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 512 DEL

COMMERCIO - ISTRUZIONE / BIBLIOTECA ED ATTIVITA' CULTURALI 04-ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa:

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

INDICATORI DI ATTIVITÀ

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL

GRIS01200Q - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ A.18 - RELAZIONI SINDACAL - I

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Fattori di qualità Standard garantiti Fattori esterni ostativi

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019)

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 674 SEDUTA DEL 17/05/2019

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

rilascio degli attestati, requisito indispensabile per l iscrizione nell albo prefettizio di cui all art. 1, comma 1 del D.M.

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

ISTITUTO COMPRENSIVO LATIANO (Brindisi) IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritto il 14 novembre 2017.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2017

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l Ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto per l'anno scolastico 2018/20189

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16, sottoscritto il 18/11/2015 PREMESSA

Transcript:

ALLEGATO A 1 DEL PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MARCALLO CON CASONE E L ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS DI MARCALLO CON CASONE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE PREVISTE DAL REGOLAMENTO D.P.R. 10 OTTOBRE 1996 N. 567 ATTUATIVA DELLA DIRETTIVE DEL MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE N. 133 DEL 3.4.1996 Tra il Comune di Marcallo con Casone rappresentato dal Responsabile dell'area Affari Generali e Servizi alla Persona Dott.ssa Daniela Bognetti, che, agisce in nome e per conto dell'amministrazione in attuazione della delibera della G.C. n. 92 del 30.07.2015, e l Istituto Comprensivo E. De Amicis di Marcallo con Casone rappresentato dal Dirigente Scolastico pro tempore dott.ssa Marisa Oldani in forza di deliberazione del Consiglio d'istituto, nel rispetto dell'art.21 della L. n. 59 del 15.3.97,della Circolare Ministero Pubblica Istruzione n. 766 del 27.11.1997 e del D.M. n. 765 del 27.11.1997 relativi alla sperimentazione dell'autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche, nonché dei D.P.R. 10 Ottobre 1996 n. 567 e dell'art.40 della L.449 del 27.12.1997 e del T.U. n. 297 del 16.4.1994. SI CONVIENE QUANTO SEGUE Art. 1 Oggetto della convenzione Il Comune di Marcallo con Casone delega, assicurando all Istituto Comprensivo E. De Amicis le risorse finanziarie necessarie, ex art.3 e 4 del D.P.R. 10. 10. 1996 n. 567, la promozione, attivazione e gestione delle iniziative complementari e integrative dell'iter formativo degli studenti attualmente incluse nel DIRITTO allo STUDIO. Delega inoltre, l'acquisto del materiale necessario alla realizzazione delle iniziative sopra citate, con le modalità e le condizioni previste dal presente atto. Art. 2 Durata della convenzione La convenzione ha durata dal 1 Settembre 2015 al 31 agosto 2016. Durante questo periodo la stessa potrà subire delle modifiche, previo accordo fra le parti. Art. 3 Iniziative complementari ed integrative Per iniziativa complementare si intende l'offerta di insegnamenti opzionali, facoltativi o aggiuntivi (ove non garantiti dall'amministrazione Statale ma inclusi nel curriculum nazionale) da inserirsi nel progetto educativo e di istruzione elaborato dai docenti, espressione di libertà progettuale nonché richiesti dalle famiglie o da queste accettati. Attività che, a titolo esemplificativo si elencano di seguito: Attività natatoria; Attività di animazione teatrale e drammatizzazione; Attività di animazione musicale; Attività di avviamento allo sport;

Corso di psicomotricità; Corso di scacchi; Attività di screening DSA; Corso meteo; Corso di pittura; Insegnamento della lingua straniera che (ove non garantito dallo Stato e limitatamente al periodo non coperto da titolare); Attivazione sportello psicologico; Attività di orientamento; Uscite didattiche; Per iniziativa integrativa si intende l'offerta di servizi atti a realizzare l'efficacia del servizio scolastico tramite predisposizione di occasioni extracurricolari per la crescita umana e civile e per un proficuo utilizzo del tempo libero: Corsi post orario scolastico finalizzati all'approfondimento disciplinare, al recupero didattico, alla valorizzazione di interessi e opportunità per l'uso del tempo libero; Scambi culturali con l'estero. Art.4 Organizzazione e Gestione Le iniziative di cui alla presente convenzione devono essere deliberate dal Consiglio di Istituto previo assenso del Collegio Docenti, per quanto riguarda le attività complementari, che ne valuta la compatibilità finanziaria e la coerenza con le finalità formative dell'istituzione scolastica. Tali attività sono finanziate attraverso: 1. Trasferimento di risorse finanziarie dal Comune all Istituto Comprensivo, come previsto all'art. 1 e disciplinato dall'art. 5 della presente convenzione; 2. Risorse disponibili nel bilancio dell Istituto Comprensivo; 3. Contributi volontari e finalizzati delle famiglie - Questi contributi sono iscritti nel bilancio dell Istituto Comprensivo con vincolo di destinazione; 4. Eventuali somme provenienti da privati, previa accettazione deliberata dal Consiglio di Istituto che ne valuta le condizioni. Art. 5 Trasferimento delle risorse finanziarie dal Comune all Istituto Comprensivo E. De Amicis e servizi garantiti Gli impegni finanziari del Comune in attuazione del Piano Diritto allo Studio sono così determinati: 1. Per l'esercizio delle attività di cui all'art. 3 della presente convenzione, così come dettagliatamente specificate nella richiesta pervenuta al Protocollo del Comune in data 07.04.2015 prot. 7107 il Comune si impegna a trasferire all Istituto Comprensivo E.

De Amicis di Marcallo con Casone, sull anno scolastico 2015/2016 un importo massimo di euro 38.000,00 onnicomprensivo secondo le modalità di seguito descritte; 2. Per le iniziative relative agli scambi culturali con l'estero il Comune mette a disposizione la cifra di 2.900,00; Tali somme saranno versate per mezzo di tre rate: la prima rata nella misura del 30 % degli stanziamenti previsti entro il 30 Ottobre dell anno in corso, la seconda rata nella misura del 50% entro il 31 Maggio dell anno successivo e il saldo entro il 31 Luglio, previa presentazione di rendiconto delle attività realizzate e dei costi sostenuti. Il Comune si impegna altresì a garantire i seguenti servizi: 1. Il servizio assistenza alla relazioni educative attraverso apposita convenzione con cooperativa, idoneamente individuata. Il monte ore assegnato viene individuato dagli uffici comunali sulla base di idonea documentazione prodotta dall istituto comprensivo; 2. Il servizio di pre e post scuola dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 16.30 alle 17.30 direttamente a mezzo di cooperativa, idoneamente individuata; 3. Il servizio di trasporto alunni con mezzo proprio mediante il ricorso a ditta all uopo individuata e di assistenza allo scuolabus con personale di cooperativa idoneamente individuata; 4. Il servizio di assistenza mensa per i ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado nei giorni di non rientro pomeridiano, oltre che nei giorni di rientro pomeridiano per i ragazzi frequentanti il modulo a 30 h settimanali salvo raggiungimento del numero minimo richiesto; 5. Il servizio di spazio compiti strutturato e finanziato dalla Fondazione Cariplo all interno del Progetto Comunità possibile: possibilità per crescere Qualora il Dirigente scolastico, nel corso dell'anno riscontri l'assoluta necessità di avere a disposizione un importo integrativo a quello indicato nel presente articolo dovrà darne immediata comunicazione al Comune indicando anche le ragioni della richiesta. Il Comune si riserva la facoltà di valutare la richiesta e, in caso di favorevole accoglimento, procederà all'adozione degli atti conseguenti. Art. 6 Modalità di Spesa Gli importi annuali trasferiti ai sensi dell'art. 5 all Istituto Comprensivo saranno utilizzati esclusivamente per i fini cui sono stati concessi, iscrivendoli a bilancio dell'istituzione Scolastica con vincolo di destinazione. Il Consiglio di Circolo nel rispetto delle norme che disciplinano l'ordinamento scolastico e dei principi di efficienza ed efficacia ed economicità dell'azione amministrativa sceglie il personale che sia in grado di svolgere le attività di cui all'art. 3 e ne assegna formale incarico. Al termine dell'anno scolastico il dirigente invia al Comune relazione sulle attività svolte e sui costi sostenuti.

Qualora la scuola non abbia impegnato l'intero importo trasferito ai sensi dell'art. 5, la somma non spesa costituirà residuo impiegabile con la medesima destinazione nei primi sei mesi dell'esercizio finanziario relativo all'anno scolastico successivo, avente valore di anticipazione sulle somme da erogarsi per il diritto allo studio dell'anno scolastico stesso. Art. 7 Sostituzione e Revoca Qualora il Consiglio di Istituto ometta senza giustifica, di avviare le attività per cui sono stati trasferiti i fondi, il Comune previa diffida ad adempiere, può sostituirsi nell'esercizio delle attività integrative revocando la delega per le attività complementari con diritto alla restituzione delle somme trasferite e non spese dalla scuola. Art. 8 Controversie Le parti si impegnano a risolvere ogni controversia che dovesse sorgere nella gestione della presente convenzione mediante apposita commissione paritetica da istituirsi al momento della controversia. Marcallo con Casone, il Per l Istituto Comprensivo Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Oldani Marisa Per l Amministrazione Comunale Il Responsabile dell'area AA. GG. E SS. PP. Dott.ssa Bognetti Daniela

ALLEGATO A2 DEL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016 CRITERI DI CONTRIBUZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 approvati con atto della Giunta Comunale n. 40 del 26/03/2015 FASCE E TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI ISEE - Reddito calcolato con l indicatore economico definitivo dalla Presidenza Consiglio dei Ministri Costo al Pasto da 0 a 5,000,00 1,00 da 5.000,01 a 8.000,00 2,00 da 8.000,01 a 12.000,00 3,00 da 12.000,01 a 14.000,00 4,00 da 14.000,01 oltre 4,20 Non residenti e personale scolastico non in servizio 4,40 SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 180,00 annue primo figlio pagabili in due tranche da 90,00 euro (una all atto dell iscrizione e una entro marzo 2016) 140,00 annue dal secondo figlio pagabili in due tranche da 70,00 euro (secondo le modalità sopra indicate) SERVIZIO DI PRE - POST SCUOLA 170,00 annue pagabili in due tranche da 85,00 euro (una all atto dell iscrizione e una entro marzo 2016) SERVIZIO DI MENSA ASSISTITA (2 rientri) 80,00 annue pagabili in due tranche da 40,00 euro (una all atto dell iscrizione e una entro marzo 2016) SERVIZIO DI MENSA ASSISTITA (1 rientro) 60,00 annue pagabili in due tranche da 30,00 euro (una all atto dell iscrizione e una entro marzo 2016) L accredito tramite pos può essere effettuato presso i seguenti centri: - L angolo della fantasia di Agosti Costantina via Roma n.25 tel. 02 9762026 -Tabaccheria Gornati di Gornati Barbara via Clerici n. 16 tel. 02 9760783

ALLEGATO A3 DEL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016 Piano finanziario degli interventi A. S. 2015/2016 capitoli Descrizione interventi Somma annuale 2740 2781 Interventi in convenzione con la dirigenza scolastica per la realizzazione del P.O.F. Quota a carico del bilancio 2015 Quota a carico del bilancio 2016 38.000,00 11.400,00 26.600,00 Integrazione scolastica scambi culturali con l'estero 2.900,00 870,00 2.030,00 Totale convenzione 40.900,00 12.270,00 28.630,00 2750 Servizi erogati direttamente dal Comune Educatori per assistenza alle relazioni educative, servizio scuolabus, mensa assistita pre e post scuola 69.000,00 29.000,00 40.000,00 2760 Quote aima 650,00 650,00 2770 Scuolabus 31.000,00 12.552,34 18.447,66 2700 Servizio mensa scolastica 415.000,00 165.000,00 250.000,00 2641 Spese per acquisto libri di testo 12.000,00 10.911,73 1.088,27 e cedole librarie 2769 Manutenzione bus 2.000,00 1.012,46 987,54 2985 Manifestazioni sportive 500,00 500,00 (Marcallonga, corsa dei pulatrit) 2783 Borse di studio Comunali 6.000,00 6.000,00 2715 Riscossione proventi mensa con POS 4331 4400 Contributi per esenzioni/riduzioni buoni mensa (giro contabile) 11.500,00 4.233,31 7.266,69 17.000,00 2.384,24 14.615,76 Contributo straordinario Croce Azzurra per trasporto 2.000,00 2.000,00 scolastico TOTALE GENERALE 566.650,00 234.244,08 332.405,92

Note alle previsioni finanziarie Il finanziamento di spesa delle iniziative qui brevemente illustrate, che non ricomprendono le spese di funzionamento e di manutenzione, trova allocazione negli appositi capitoli di spesa dei bilanci del Comune di Marcallo con Casone 2013/2014. Il quadro di interventi previsto rappresenta solo una parte degli impegni assunti dal Comune di Marcallo con Casone nel campo dell istruzione; gli altri impegni riguardano la manutenzione degli edifici e degli impianti, l acquisto di arredi, spese di manutenzione e gestione. Le entrate sono determinate dalla partecipazione ai costi da parte degli utenti. Sono gratuiti i servizi per i portatori di Handicap. Possono essere individuate particolari categorie di utenti (minori in affido, minori in disagiate condizioni economiche, ecc.) cui riconoscere la gratuità del servizio. E facoltà della Giunta Comunale nell ambito degli interventi previsti nel Piano per il diritto allo studio, di modificare la quantificazione delle somme di massima previste nell ambito dei singoli capitoli e nel rispetto dell importo totale degli interventi programmati.