CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA

Documenti analoghi
PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

I X& Ministero dell'istruzione, dill'vniversità e dèllz Rjcerca IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI Provincia di Pesaro e Urbino

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

Il Dirigente Scolastico

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI ANNUALITA Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

La contrattazione collettiva di 2 livello Roberto Camera

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

A. Relazione illustrativa

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bando Pubblico per la selezione dell Esperto in direzione di coro Anno scolastico 2016/17 CIG: Z041BD436F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE. DETERMINAZIONE N del 14/10/2016

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica.

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N del 07/09/2015. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

All Albo Al Sito Web Agli Atti

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circ. n. 134 Scandiano, 13 novembre 2018

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

LOGO DELL UNIVERSITA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO i Progetti di ampliamento dell Offerta Formativa presentati dai Docenti ed inseriti nel POF di questo Istituto;

Verbale di definitiva sottoscrizione del Contratto Integrativo recante la disciplina per

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetto CORSO di RUSSO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

VALORE P.A UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

" '.' ,it J Scheda Informativa i'. Monitoraggio del contratto integrativo

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 2 DEL 19/05/2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

Prot.n del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 438/DIRERDIS DEL 27/09/2018

Determina dirigenziale n del 15 gennaio La DIRIGENTE SCOLASTICA

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Comune di San Michele al Tagliamento

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

Transcript:

Minister della Pubblica Istruzine Istitut Cmprensiv - AZZANO S. PAOLO Via dn Gnella, 4 24052 AZZANO S. PAOLO TEL. 035 530078 FAX 035 530791 C.F. 95119250165 INDIRIZZO INTERNET: www.azzanscule.it E-MAIL bgic82300d@istruzine.it E-MAIL CERTIFICATA bgic82300d@pec.istruzine.it CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA Il girn 14 maggi 2013 alle re 13,30 nella sede dell Istitut Cmprensiv di Azzan San Pal (BG) VISTA l Iptesi di accrd sttscritta in data 17 aprile 2013 ACQUISITO il parere psitiv dei Revisri dei cnti in data 9.05.2013 VIENE STIPULATO il presente Cntratt cllettiv integrativ dell Istitut Cmprensiv di Azzan San Pal (BG). PARTE PUBBLICA Il Dirigente pr-tempre Prf. Mari Triplne PARTE SINDACALE Billeci Francesca.. RSU Fama Givanna.. Strppa Marzia...... SINDACATI SCUOLA TERRITORIALI FLC/CGIL..... CISL/SCUOLA..... UIL/SCUOLA... SNALS/CONFSAL..... GILDA/UNAMS 1

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Camp di applicazine, decrrenza e durata 1. Il presente cntratt si applica a tutt il persnale dcente, educativ ed ATA dell Istitut Cmprensiv di Azzan S. Pal. 2. Il presente cntratt dispiega i sui effetti per l ann sclastic 2012/2013 3. Il presente cntratt, qualra nn sia disdett da nessuna delle parti che l hann sttscritt nell arc di temp che va dal 15 lugli al 31 agst, resta tempraneamente in vigre, limitatamente alle clausle effettivamente applicabili, fin alla stipulazine del successiv cntratti integrativ. 4. Il presente cntratt è mdificabile in qualunque mment a seguit di accrd tra le parti. Art. 2 Interpretazine autentica 1. Qualra insrgan cntrversie sull interpretazine del presente cntratt, la parte interessata inltra richiesta scritta all altra parte, cn l indicazine delle clausle che è necessari interpretare. 2. Le parti si incntran entr i dieci girni successivi alla richiesta, di cui al cmma 1, per definire cnsensualmente l interpretazine delle clausle cntrverse. La prcedura si deve cncludere entr quindici girni. 3. Nel cas in cui si raggiunga l accrd, quest ha efficacia retrattiva dall inizi della vigenza cntrattuale. TITOLO SECONDO - RELAZIONI E DIRITTI SINDACALI CAPO I - RELAZIONI SINDACALI Art. 3 Obiettivi e strumenti 1. Il sistema delle relazini sindacali si articla nelle seguenti attività: a. Cntrattazine integrativa b. Infrmazine preventiva c. Infrmazine successiva d. Interpretazine autentica, cme da art. 2. 2. In tutti i mmenti delle relazini sindacali, le parti pssn usufruire dell assistenza di esperti di lr fiducia, senza neri per l Amministrazine. Art. 4 Rapprti tra RSU e Dirigente 1. Ferm quant previst dalle nrme di legge in materia di sicurezza sul lavr, la RSU designa al su intern il rappresentante dei lavratri per la sicurezza e ne cmunica il nminativ al Dirigente. Qualra sia necessari, il rappresentante può essere designat anche all intern del restante persnale in servizi; il rappresentante rimane in carica fin a diversa cmunicazine della RSU. 2. Entr quindici girni dall inizi dell ann sclastic, la RSU cmunica al Dirigente le mdalità di esercizi delle prergative e delle libertà sindacali di cui è titlare. 3. Il Dirigente indice le riunini per l svlgiment della cntrattazine dell infrmazine invitand i cmpnenti della parte sindacale a parteciparvi, di nrma, cn almen cinque girni di anticip. 4. L indizine di gni riunine deve essere effettuata in frma scritta, deve indicare le materie su cui verte l incntr, nnché il lug e l ra dell stess. Art. 5 Oggett della cntrattazine integrativa 1. La cntrattazine cllettiva integrativa d istitut si svlge sulle materie previste dalle nrme cntrattuali di livell superire, purché cmpatibili cn le vigenti nrme legislative imperative. 2. La cntrattazine cllettiva integrativa di istitut nn può prevedere impegni di spesa superiri ai fndi a dispsizine dell istituzine sclastica. Le previsini cntrattuali discrdanti nn sn efficaci e dann lug all applicazine della clausla di salvaguardia di cui all articl 48, cmma 3 del d.lgs. 165/2001. 3. Cstituiscn ggett del presente cntratt le seguenti materie, in accrd cn le previsini del vigente CCNL indicate accant ad gni vce: a. criteri e mdalità di applicazine dei diritti sindacali, nnché determinazine dei cntingenti di persnale previsti dall accrd sull attuazine della legge 146/1990, mdificata e integrata dalla legge 83/2000 (art. 6, c. 2, lett. j); b. attuazine della nrmativa in materia di sicurezza sui lughi di lavr (art. 6, c. 2, lett. k); c. criteri per la ripartizine delle risrse del fnd d istitut e per l attribuzine dei cmpensi accessri, ai sensi dell art. 45, cmma 1, del d.lgs. 165/2001, al persnale dcente, educativ ed ATA, cmpresi i cmpensi relativi ai prgetti nazinali e cmunitari (art. 6, c. 2, lett. l); d. cmpens per il persnale cinvlt nei prgetti relativi alle aree a rischi, a frte prcess immigratri e cntr l emarginazine sclastica (art. 9, c. 4); e. cmpens per i dcenti titlari di funzini strumentali al POF (art. 33, c. 2); f. cmpens per i dcenti individuati dal dirigente quali sui cllabratri (art. 34, c. 1); g. mdalità di retribuzine delle prestazini del persnale ATA eccedenti l rari di servizi, purché debitamente autrizzate dal Dirigente (art. 51, c. 4); h. indennità e cmpensi relativi alle diverse esigenze didattiche, rganizzative, di ricerca e di valutazine e alle aree di persnale intern alla scula (art. 88, cc. 1 e 2). 2

1. Sn ggett di infrmazine preventiva le seguenti materie: Art. 6 Infrmazine preventiva a. prpste di frmazine delle classi e di determinazine degli rganici della scula; b. pian delle risrse cmplessive per il salari accessri, ivi cmprese quelle di fnte nn cntrattuale; c. criteri di attuazine dei prgetti nazinali, eurpei e territriali; d. criteri per la fruizine dei permessi per l aggirnament; e. utilizzazine dei servizi sciali; f. criteri di individuazine e mdalità di utilizzazine del persnale in prgetti derivanti da specifiche dispsizini legislative, nnché da cnvenzini, intese accrdi di prgramma stipulati dalla singla istituzine sclastica dall'amministrazine sclastica periferica cn altri enti e istituzini; g. tutte le materie ggett di cntrattazine. 2. Sn inltre ggett di infrmazine le seguenti materie: a. mdalità di utilizzazine del persnale dcente in rapprt al pian dell fferta frmativa e al pian delle attività e mdalità di utilizzazine del persnale ATA in relazine al relativ pian delle attività frmulat dal DSGA, sentit il persnale medesim; b. criteri riguardanti le assegnazini del persnale dcente, educativ ed ATA alle sezini staccate e ai plessi, ricadute sull'rganizzazine del lavr e del servizi derivanti dall'intensificazine delle prestazini legate alla definizine dell unità didattica. Ritrni pmeridiani; c. criteri e mdalità relativi alla rganizzazine del lavr e all articlazine dell rari del persnale dcente, educativ ed ATA, nnché i criteri per l individuazine del persnale dcente, educativ ed ATA da utilizzare nelle attività retribuite cn il fnd di istitut. 3. Il Dirigente frnisce l infrmazine preventiva alla parte sindacale nel crs di appsiti incntri, mettend a dispsizine anche l eventuale dcumentazine. 1. Sn ggett di infrmazine successiva le seguenti materie: Art. 7 Infrmazine successiva a. nminativi del persnale utilizzat nelle attività e prgetti retribuiti cn il fnd di istitut; b. verifica dell attuazine della cntrattazine cllettiva integrativa d istitut sull utilizz delle risrse. CAPO II - DIRITTI SINDACALI Art. 8 Attività sindacale 1. La RSU e i rappresentanti delle OO.SS. rappresentative dispngn di un prpri Alb sindacale, situat all ingress della secndaria. 2. Ogni dcument affiss all Alb di cui al cmma 1 deve essere chiaramente firmat dalla persna che l affigge, ai fini dell assunzine della respnsabilità legale. 3. La RSU e le OO.SS. rappresentative pssn utilizzare, a richiesta, per la prpria attività sindacale il lcale della Scula Secndaria, cncrdand cn il Dirigente le mdalità per la gestine, il cntrll e la pulizia del lcale. 4. Il Dirigente trasmette alla RSU e ai terminali assciativi delle OO.SS. rappresentative le ntizie di natura sindacale prvenienti dall'estern. Art. 9 Assemblea in rari di lavr 1. L svlgiment delle assemblee sindacali è disciplinat dall articl 8 del vigente CCNL di cmpart, cui si rinvia integralmente. 2. La richiesta di assemblea da parte di un più sggetti sindacali (RSU e OO.SS. rappresentative) deve essere inltrata al Dirigente cn almen sei girni di anticip. Ricevuta la richiesta, il Dirigente infrma gli altri sggetti sindacali presenti nella scula, che pssn entr due girni a lr vlta richiedere l assemblea per la stessa data ed ra. 3. Nella richiesta di assemblea vann specificati l rdine del girn, la data, l ra di inizi e di fine, l eventuale intervent di persne esterne alla scula. 4. L indizine dell assemblea viene cmunicata al persnale tramite circlare; l adesine va espressa cn almen due girni di anticip, in md da pter avvisare le famiglie in cas di interruzine delle lezini. La mancata cmunicazine implica la rinuncia a partecipare e l bblig di rispettare il nrmale rari di lavr. 5. Il persnale che partecipa all'assemblea deve riprendere il lavr alla scadenza prevista nella classe nel settre di cmpetenza. 6. Qualra nn si dia lug all interruzine delle lezini e l assemblea riguardi anche il persnale ATA, va in gni cas assicurata la srveglianza dell ingress e il funzinament del centralin telefnic, per cui n. 1 unità di persnale ausiliari e n. 1 unità di persnale amministrativ sarann in gni cas addette a tali attività. La scelta del persnale che deve assicurare i servizi minimi essenziali viene effettuata dal Direttre dei servizi generali ed amministrativi tenend cnt della dispnibilità degli interessati e, se nn sufficiente, del criteri della rtazine secnd l rdine alfabetic. Art. 10 Permessi retribuiti e nn retribuiti 1. Spettan alla RSU permessi sindacali retribuiti in misura pari a 25 minuti e 30 secndi per gni dipendente in servizi cn rapprt di lavr a temp indeterminat. All inizi dell ann sclastic, il Dirigente prvvede al calcl del mnte re spettante ed alla relativa cmunicazine alla RSU. 2. I permessi sn gestiti autnmamente dalla RSU, cn bblig di preventiva cmunicazine al Dirigente cn almen due girni di anticip. 3. Spettan inltre alla RSU permessi sindacali nn retribuiti, pari ad un massim di tt girni l ann, per partecipare a trattative sindacali cnvegni e cngressi di natura sindacale. La cmunicazine per la fruizine del diritt va inltrata, di nrma, tre girni prima dall rganizzazine sindacale al Dirigente. 3

Art. 11 Referendum 1. Prima della stipula del Cntratt Integrativ d istitut, la RSU può indire il referendum tra tutti i dipendenti della istituzine sclastica. 2. Le mdalità per l effettuazine del referendum, che nn devn pregiudicare il reglare svlgiment del servizi, sn definite dalla RSU. Il Dirigente assicura il necessari supprt materiale ed rganizzativ. TITOLO TERZO PRESTAZIONI AGGIUNTIVE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA Art. 12 Cllabrazine plurime del persnale dcente 1. Il dirigente può avvalersi della cllabrazine di dcenti di altre scule che a ciò si sian dichiarati dispnibili secnd quant previst dall art. 35 del vigente CCNL. Art. 13 Prestazini aggiuntive (lavr strardinari ed intensificazine) e cllabrazini plurime del persnale ATA 1. In cas di necessità di esigenze impreviste e nn prgrammabili, il Dirigente può disprre l effettuazine di prestazini aggiuntive del persnale ATA, anche ltre l rari d bblig sentit il DSGA. 2. Nell individuazine dell unità di persnale il Dirigente tiene cnt, in rdine di prirità, dei seguenti criteri: a. specifica prfessinalità b. sede press cui effettuare la prestazine aggiuntiva c. dispnibilità espressa dal persnale 3. Il Dirigente può disprre, inltre, l effettuazine di prestazini aggiuntive, cstituenti intensificazine della nrmale attività lavrativa, in cas di assenza di una più unità di persnale per l svlgiment di attività particlarmente impegnative e cmplesse. 4. Le prestazini aggiuntive devn essere ggett di frmale incaric. TITOLO QUARTO - TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO CAPO I - NORME GENERALI Art. 14 Risrse 1. Le risrse dispnibili per l attribuzine del salari accessri sn state cmunicate dal MIUR - Direzine Generale per la plitica finanziaria e il bilanci, Prt. n 1067 del 18.2.13 (accnt) e nta Prt.n 2138 del 4.4.13 (sald) a mezz delle quali è stat cmunicat l ammntare delle risrse spettanti a questa Istituzine Sclastica per l ann sclastic 2012/2013. 2. Sn state pertant calclate le risrse dispnibili: stanziamenti previsti per il Fnd d Istitut stanziamenti previsti per l attivazine delle funzini strumentali all fferta frmativa stanziamenti previsti per l attivazine degli incarichi specifici del persnale ATA stanziamenti del Fnd dell'istituzine sclastica annualmente stabiliti dal MIUR altre risrse prvenienti dall'amministrazine e da altri Enti, pubblici privati, destinate a retribuire il persnale della istituzine sclastica, a seguit di accrdi, cnvenzini d altr. 3. Il ttale delle risrse finanziarie dispnibili per il presente cntratt ammntan cmplessivamente ad 130.337,09 (lrd stat) e ad 98.219,37 (lrd dipendente). A) FONDO PER L ISTITUZIONE SCOLASTICA art. 48 CCNL 29.11.2007 (vedi allegati n 2 per dcenti e n 4 per ATA) Parametr lrd stat Ttale lrd Stat Ttale lrd dipendente n 4 punti di ergazine 3.058,90 12.234,75 9.219,87 n 97 addetti rganic di diritt (77 dcenti 20 ATA) 445,88 43.232,90 32.579,42 Assegnazine Fnd Istitut a.s. 2012/13 55.467,65 41.799,29 Indennità di direzine DSGA - 4.856,82-3.660,00 Indennità amm.ne sst. DSGA - 971,36-732,00 Ttale dispnibile 49.639,46 37.407,29 Suddivisine su rganic di fatt dcenti /ATA DOCENTI 81,30 % ATA - 18,70 % (87 dcenti 20 ATA) Ttale Fnd - lrd stat 49.639,46 40.361,06 9.278,40 Ttale Fnd lrd dipendente 37.407,29 30.415,27 6.992,02 Ttale avanzi - lrd stat al 31.08.12 16.901,64 12.417,10 4.484,54 Ttale avanzi lrd dipendente al 31.08.12 12.736,73 9.357,27 3.379,46 Ttale a dispsizine lrd stat 66.541,10 52.778,16 13.762,94 Ttale a dispsizine lrd dipendente 50.144,02 39.772,54 10.371,48 4

Art. 15 Attività finalizzate 1. I fndi finalizzati a specifiche attività pssn essere impegnati sl per esse, a men che nn sia esplicitamente previst che eventuali risparmi pssan essere utilizzati per altri fini. 2. Per il presente ann sclastic tali fndi sn pari a: B) FONDI PER FUNZIONI STRUMENTALI art. 33 CCNL 29.11.2007 (vedi allegat 2) Funzini strumentali dcenti a.s. 2012/13 9.657,17 7.277,44 Ecnmie 277,95 209,46 Ttale dispnibilità 9.935,12 7.486,90 C) FONDI PER INCARICHI SPECIFICI ATA art. 47 CCNL 29.11.2007 (vedi allegat n 3) b) Incarichi specifici persnale ATA a.s. 2012/13 3.770,93 2.841,70 Ecnmie 230,43 173,65 Ttale dispnibilità 4.001,36 3.015,35 D) FONDI PER AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO art. 9 CCNL 29.11.2007 (vedi allegat n 5) Assegnazine a.s. 2012/13 7.349,43 5.538,38 Ecnmie 8.947,26 6.742,47 Ttale Fndi dispnibili 16.296,69 12.280,85 La dispnibilità verrà utilizzata per la realizzazine di pacchetti di alfabetizzazine per alunni stranieri (tt. n 184 re per 35,00 rarie) E) FONDI PER ATTIVITA cmplementari di educazine fisica art. 87 CCNL 29.11.2007 Scula Secndaria di Grassbbi (n 9 classi) 2.431,53 1.832,35 Ecnmie 0 0 Ttale Fndi dispnibili 2.431,53 1.832,35 F) FONDI ENTE LOCALE Cmune di Azzan San Pal FUNZIONI MISTE A.S. 2012/13 persnale ATA (vedi allegat 6) Cllabratri sclastici: per attivazine servizi di pre scula scula bus dpscula mensa reperibilità per emergenze utilizz Auditrium per cittadinanza Assistente amministrativa: gestine amministrativa Pian Diritt all Studi 5.000,00 3.767,90 G) FONDI ENTE LOCALE Cmuni di Azzan San Pal e Grassbbi PIANO DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2012/13 PERSONALE DOCENTE (vedi allegat 7) Alfabetizzazine alunni stranieri, Recuper matematica, lettere, inglese incntri frmazine genitri 20.303,10 15.300,00 CAPO II UTILIZZAZIONE DEL FIS Art. 16 Finalizzazine delle risrse del FIS 1. Cerentemente cn le previsini di legge, le risrse del FIS devn essere finalizzate a retribuire funzini ed attività che incrementin la prduttività e l efficienza dell istituzine sclastica, ricnscend l impegn individuale e i risultati cnseguiti. Art. 17 Criteri per la suddivisine del Fnd dell istituzine sclastica 1. Le risrse del fnd dell istituzine sclastica, di cui all art. 84 CCNL 06/09 è ripartit tra le cmpnenti prfessinali presenti nell istituzine sclastica in md prprzinale al numer dei dcenti e A.T.A. in rganic di fatt, cmpresi gli insegnanti di sstegn e IRC, cnsiderand gli spezzni se raggiungn l rari cattedra, le attività previste tengn cnt delle esigenze rganizzative e didattiche che derivan dalle attività curriclari ed extracurriclari previste dal POF, nnché dal Pian annuale delle attività del persnale dcente, dal Pian annuale di attività del persnale ATA. A tal fine sn assegnati per le attività del persnale dcente 39.772,54 lrd dipendente e per le attività del persnale ATA 10.371,48.= 2. E istituit un fnd di riserva, pari ad 156,98 lrd stat per far frnte a necessità nn prgrammate in quant imprevedibili per il persnale ATA. 3. Eventuali smme, impegnate ma nn utilizzate, cnfluiscn nella dtazine cntrattuale dell ann sclastic successiv e sarann cnsiderate in frma separata, in base ai rispettivi budget dcenti ed ATA. 5

Fnd Istitut persnale Dcente Art. 18 Stanziamenti Al fine di perseguire le finalità di cui all articl 16, sulla base della delibera del Cnsigli d istitut, di cui all art. 88 del CCNL e del Pian Annuale, il fnd d istitut destinat al persnale dcente è ripartit, cme segue, tra le aree di attività di seguit specificate: 1) attività aggiuntive d insegnament (art. 88 cmma 2 lettera b) CCNL 29.11.07: cmpens 557,34 (lrd stat) - 420,00 (lrd dipendente) 2) attività aggiuntive funzinali all insegnament (art. 88 cmma 2 lettera d) CCNL 29.11.07: cmpens 15.326,85 (lrd stat) - 11.550,00 (lrd dipendente) 3) cmpensi attribuiti ai cllabratri del dirigente sclastic (art. 88, cmma 2. lettera f) CCNL 29.11.07: cmpens 6.037,85 (lrd stat) - 4.550,00 (lrd dipendente) 4) cmpensi al persnale dcente per gni altra attività deliberata nell ambit del POF (art. 88, cmma 2. lettera k) CCNL 29.11.07: cmpens 28.377,90 (lrd stat) - 21.385,00 (lrd dipendente) 5) particlari impegni cnnessi alla valutazine degli alunni (art. 88, cmma 2. lettera l) CCNL 29.11.07: cmpens 2.090,03 (lrd stat) - 1.575,00 (lrd dipendente) Ttale cmplessiv Fnd Istitut DOCENTI : 52.389,96 (lrd stat) - 39.480,00 (lrd dipendente) Funzini Strumentali al POF (art. 33 CCNL 29.11.07) attivate per il persnale dcente: 1) area POF cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 2) area BENESSERE cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 3) area SOSTEGNO cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 4) area INTERCULTURA cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 5) area CONTINUITA cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 6) area SICUREZZA cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) 7) area MULTIMEDIALITA cmpens 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente) Ttale cmplessiv Funzini strumentali 9.935,05 (lrd stat) - 7.486,85 (lrd dipendente) Cmpensi per prgetti relativi alle aree a rischi, a frte prcess immigratri (art. 9 CCNL 29.11.07): re di insegnament: cmpens 8.545,88 (lrd stat) - 6.440,00 (lrd dipendente) Cmpensi per Attività cmplementari di Educazine Fisica (art. 87 CCNL 29.11.07): re di insegnament: cmpens 1.899,00 (lrd stat) - 1.431,05 (lrd dipendente) Fnd Istitut persnale ATA All stess fine di cui al cmma 1 vengn definite le aree di attività riferite al persnale ATA, a ciascuna delle quali vengn assegnate le risrse specificate: 1) prestazini aggiuntive del persnale ATA (art. 88, cmma 2, lettera e) CCNL 29.11.07: cmpens 6.810,83 (lrd stat) - 5.132,50 (lrd dipendente) 2) cmpensi per il persnale ATA per gni altra attività deliberata nell ambit del POF (art. 88, cmma 2, lettera k) CCNL 29.11.07: cmpens 6.743,81 (lrd stat) - 5.082,00 (lrd dipendente) Ttale cmplessiv Fnd Istitut ATA 13.554,64 (lrd stat) - 10.214,50 (lrd dipendente) Art. 19 - Cnferiment degli incarichi 1. Il Dirigente cnferisce individualmente e in frma scritta gli incarichi relativi all svlgiment di attività aggiuntive retribuite cn il salari accessri. 2. Nell att di cnferiment dell incaric sn indicati, ltre ai cmpiti e agli biettivi assegnati, anche il cmpens spettante e i termini del pagament. 3. La liquidazine dei cmpensi sarà successiva alla verifica dell effettiv svlgiment dei cmpiti assegnati e alla valutazine dei risultati cnseguiti. Art. 20 - Quantificazine delle attività aggiuntive per il persnale ATA 1. Le attività aggiuntive, svlte nell ambit dell rari d bblig nella frma di intensificazine della prestazine, sn riprtate ad unità rarie ai fini della liquidazine dei cmpensi. 2. Le sle prestazini del persnale ATA rese in aggiunta all rari d bblig, in alternativa al ricrs al FIS, pssn essere remunerate cn recuperi cmpensativi, cmpatibilmente cn le esigenze di servizi. Art. 21 - Incarichi specifici 1. Su prpsta del DSGA, il Dirigente stabilisce il numer e la natura degli incarichi specifici di cui all art. 47, cmma 1, lettera b) del CCNL da attivare nella istituzine sclastica. 2. Il Dirigente cnferisce tali incarichi sulla base dei seguenti criteri, in rdine di prirità: - cmprvata prfessinalità specifica - dispnibilità degli interessati 6

- cntinuità di servizi 3. Le risrse dispnibili per cmpensare gli incarichi specifici sn destinate per crrispndere un cmpens, csì fissat: Per il persnale amministrativ: - n 1 unità per infrmatizzazine Uffici di Segreteria 992,60 (lrd stat) 748,00 (lrd dipendente) Per i cllabratri sclastici: - n 3 unità per assistenza alunni h 1.008,52 (lrd stat) 760,00 (lrd dipendente) - n 4 unità per Sicurezza prevenzine incendi 902,36 (lrd stat) 680,00 (lrd dipendente) (di cui n 2 figure sensibili) - n 5 unità per cmpiti legati al Prim sccrs 1.088,14 (lrd stat) 820,00 (lrd dipendente) (di cui n 2 figure sensibili) Ttale cmplessiv Incarichi specifici 3.991,62 (lrd stat) - 3.008,00 (lrd dipendente) In data 1.3.2013 è stata avviata l attività di frmazine finalizzata all attribuzine delle psizini ecnmiche del persnale ATA a cui risultan iscritti n 2 cllabratri sclastici e n 1 assistente amministrativa. Cnsiderat che il benefici dell art. 50 CCNL 2006/09 nn è cumulabile cn l attribuzine degli incarichi specifici, qualra l interessat cmpleti la frmazine e, cllcat in graduatria in psizine utile, abbia diritt all attribuzine del benefici ecnmic dal 1.9.12, il relativ cmpens assrbirà l incaric specific assegnat. TITOLO QUINTO ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Art. 22 - Il rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS) 1. Il RLS è designat dalla RSU al su intern tra il persnale dell istitut che sia dispnibile e pssieda le necessarie cmpetenze. 2. Al RLS è garantit il diritt all infrmazine per quant riguarda tutti gli atti che afferiscn al Sistema di prevenzine e di prtezine dell istitut. 3. Al RLS viene assicurat il diritt alla frmazine attravers l pprtunità di frequentare un crs di aggirnament specific. 4. Il RLS può accedere liberamente ai plessi per verificare le cndizini di sicurezza degli ambienti di lavr e presentare sservazini e prpste in merit. 5. Il RLS gde dei diritti sindacali e della facltà di usufruire dei permessi retribuiti, secnd quant stabilit nel CCNL all art. 73 e dalle nrme successive, ai quali si rimanda. Art. 23 - Il Respnsabile del Servizi di Prevenzine e Prtezine (RSPP) 1. Il RSPP è designat dal Dirigente sulla base di quant previst dal d.lgs. 81/2008. 2. Al RSPP, se intern, cmpete il cmpens previst per la Funzine Strumentale cn i fndi appsitamente assegnati dal MIUR per un imprt di 1.419,29 (lrd stat) - 1.069,55 (lrd dipendente). 3. Dalla funzine strumentale per la Sicurezza verrà realizzata la frmazine di base e specifica rivlta al persnale dcente di nuva assunzine e al persnale ATA dell istitut, per la quale si attingerà ai fndi appsitamente assegnati dal MIUR per un imprt frfettari di 580,48 (lrd stat) - 535,00 (lrd dipendente). Art. 24 - Le figure sensibili 1. Per gni sede sclastica sn individuate le seguenti figure: - addett al prim sccrs - addett al prim intervent sulla fiamma 2. Le suddette figure sn individuate tra il persnale frnit delle cmpetenze necessarie e sarann appsitamente frmate attravers specific crs. 3. Alle figure sensibili spra indicate cmpetn tutte le funzini previste dalle nrme di sicurezza. Alle figure sensibili viene destinat per il persnale Dcente un cmpens gravante sul Fnd dell Istituzine Sclastica pari a: n 9 unità per la Sicurezza prevenzine Incendi pari a cmplessivi 1.486,24 (lrd stat) 1.120,00 (lrd dipendente) Alle figure sensibili individuate tra il persnale ATA viene destinat un cmpens derivat: Incarichi Specifici : n 2 unità per la Sicurezza prevenzine Incendi 530,80 (lrd stat) 400,00 (lrd dipendente) n 2 unità per Prim Sccrs 530,80 (lrd stat) 400,00 (lrd dipendente) Fnd Istitut: n 2 unità per prim Sccrs 275,35 (lrd stat) 207,50 (lrd dipendente) Ttale cmplessiv per le figure sensibili dcenti ed ATA 2.823,19 (lrd stat) - 2.127,50 (lrd dipendente) TITOLO SESTO - NORME TRANSITORIE E FINALI Art. 25 Clausla di salvaguardia finanziaria 1. Nel cas in cui si verifichin le cndizini di cui all art. 48, cmma 3, del D.lgs. 165/2001, il Dirigente può sspendere, parzialmente ttalmente, l esecuzine delle clausle del presente cntratt dalle quali derivin neri di spesa. 2. Nel cas in cui l accertament dell incapienza del FIS intervenga quand le attività previste sn state già svlte, il dirigente dispne, previa infrmazine alla parte sindacale, la riduzine dei cmpensi cmplessivamente spettanti a ciascun dipendente nella misura percentuale necessaria a garantire il ripristin della cmpatibilità finanziaria. 3. 7

Art. 26 Natura premiale della retribuzine accessria 1. I prgetti per i quali è previst un cmpens a caric del FIS devn rendere espliciti preventivamente gli biettivi attesi, la misura del lr raggiungiment e gli indicatri quantitativi da utilizzare per la verifica. 2. La liquidazine dei relativi cmpensi avviene a cnsuntiv e previa verifica della crrispndenza sstanziale fra i risultati attesi e quelli effettivamente cnseguiti. 3. In cas di mancata crrispndenza, il Dirigente dispne a titl di ricnsciment parziale del lavr effettivamente svlt la crrespnsine di un imprt cmmisurat al raggiungiment degli biettivi attesi. 4. Per il persnale ATA le qute frfettarie delle prestazini aggiuntive per intensificazine lavrativa all intern dell rari di servizi sarann ridtt prprzinalmente in cas di assenze dal servizi per peridi cmplessivamente superiri ai 15 gg. nel perid dal 1.9 al 31.8. 8

ALLEGATI: allegat 1 Prspett assegnazine dei fndi per il miglirament dell fferta frmativa a.s. 2012/13, che riprta i valri dedtti dalle intese sttscritte dal MIUR il 12.12.12 e 30.01.13 cn le OO.SS sui parametri numerici sedi e rganic indicati nella nta MIUR Prt.n 1360 del 1.3.13 che ntifica l ammntare degli accnti MOF a.s. 2012/13 finalizzate a retribuire gli istituti cntrattuali del persnale del cmpart scula. Fnd istitut (art. 84 CCNL/2007) Funzini strumentali dcenti (art.33 del CCNL/07) Incarichi specifici del persnale ATA (art. 62 del CCNL/07) Retribuzine delle re eccedenti per la sstituzine dei clleghi assenti (art. 30 CCNL/07) Attività cmplementari di educazine fisica per la scula di istruzine secndaria (art 87 CCNL/07) allegat 2 prspett utilizz Fnd istitut Dcenti e Funzini Strumentali allegat 3 prspett Incarichi specifici ATA e assegnazine ulteriri cmpiti psizini ecnmiche art. 50 allegat 4 prspett utilizz Fnd Istitut ATA allegat 5 utilizz Fndi specifici per prcess immigratri (ecnmie al 31.08.12) allegat 6 Funzini miste persnale ATA Cmune di Azzan S. Pal allegat 7 Prgetti Pian Diritt all Studi dcenti scule di Azzan san Pal e Grassbbi. 9