NELLA SCUOLA DELL INFANZIA si comincia a leggere. IN PRIMA e SECONDA CLASSE si legge meglio

Documenti analoghi
Piano delle attività relativo al progetto NELLA SCUOLA DELL INFANZIA si comincia a leggere, IN CLASSE PRIMA E SECONDA si legge meglio a.s.

ISTITUTO REFERENTE FIRMA

Data e orario Contenuti Relatori/ Soggetti coinvolti H 3

M.I.U.R.- U.S.R. Veneto - SEMINARIO DI STUDIO: BUONE PRATICHE PER L'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO Padova

PROGETTO PER LA RILEVAZIONE PRECOCE E L INTERVENTO EFFICACE NELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO SCRITTURA

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A36 - Attività medico - U

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Circ. Int. n. 01 Masate, 30 agosto 2017

PROVE INVALSI A.S

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento A.S. 2018/19. di Natale 22/12/ 18 06/01/ 19 28/02-01/03 02/03 03/03 04/03 05/03

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

PROGETTO SCREENING: INDIVIDUAZIONE FATTORI DI RISCHIO SCRITTURA E LETTURA

Con la presente si invia il calendario degli adempimenti di fine anno scolastico e le modalità di espletamento degli stessi.

FORMAZIONE ON-LINE: MODELLO FORMATIVO. 19 novembre 2009 Sanremo. Giorgia Sanna

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E A D I N D I R I Z Z O M U S I C A L E

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 BOLOGNA

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Circolare n. 282 Pachino, 21/02/2019. Si comunica agli studenti delle classi quinte ed ai loro docenti di Italiano, Matematica ed Inglese che da

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNOVO NE' MONTI BISMANTOVA Calendario impegni collegiali anno scolastico

Progetto La scuola fa bene a tutti

lunedì, 3 settembre :30 COLLEGIO UNITARIO - AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA 10:00 PRIMARIA - INFANZIA: RIORDINO AULE - SEDE DI SERVIZIO 15:30

LICEO GINNASIO STATALE G. VERGA ADRANO (CT)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Piano di Miglioramento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO IMPEGNI COLLEGIALI MESE DI SETTEMBRE 2015

1. Titolo CO(I)_STRUZIONE del significato nei problemi matematici della scuola primaria. Introduzione. 2. Referenti: IC Bassa Atesina:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

c/o AQUALUX BARDOLINO

CIRCOLARE N OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI PER LE QUINTE CLASSI a.s. 2018/2019.

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Anno Scolastico

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

PROGETTO "MONITORAGGIO APPRENDIMENTO" CLASSI PRIME E SECONDE

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Anno scolastico 2017/18 Torrenova, 4 Aprile 2018 Comunicazione n. 181 Prot. n.2184/a19

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Firmato digitalmente da AGOSTO TERESA

AVVISO N 213 Pescara, 13/03/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE

Comunicazione n. 1

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ dei DOCENTI A.s. 2016/2017

KRIS00900G - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A01 - Circ./comunic. int. - E. Oggetto: Prove INVALSI a.s. 2018/2019 INFORMATIVA

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

COORDINAMENTO PROGETTI A SOSTEGNO DELL INCLUSIONE A.S. 2017/2018

Piano delle attività: periodo Approvato con delibera n.12 del Collegio Docenti del

DOCENTI COLLABORATORI SCOLASTICI. e, p.c. AL DSGA

CDO c/o Sede Sc. Sec. I grado ore 9,00/10,30 Primaria ore 10,30/12,00 Secondaria. Continuità Primaria Secondaria 1, CDU c/o Sede Sc.

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O T E 3 D ALESSANDRO-RISORGIMENTO. PIANO OFFERTA FORMATIVA A. S. 2016/2017 Scheda illustrativa Progetto PTOF

Oggetto: calendario degli impegni dei Docenti fino all inizio delle attività didattiche deliberato il 4 settembre 2017.

Iscrizioni a.s Incontri di presentazione gennaio 2016

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 (a.s. 2018/19)

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO VIA SAVONA, SESTO SAN GIOVANNI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI A.S. 2018/19

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

RELAZIONE FINALE REFERENTE INVALSI PER L A.S

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Piano di Formazione 2015/2016 LIVORNO

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

SCUOLE DEL COMUNE DI CERRIONE a.s. 2014/2015

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018

ESPERIENZA LAVORATIVA

CALENDARIO DELLE PRESTAZIONI DI NON INSEGNAMENTO SCUOLE SECONDARIE I GRADO a.s. 2017/2018

DOCENTI COLLABORATORI SCOLASTICI. e, p.c. AL DSGA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Com.n. 166_ G Montichiari 11 febbraio 2019 Ai docenti dell IC2 Alla Funzione strumentale Autonomia Alla dsga p.c. Ai collaboratori scolastici

Luigi Macchi REFERENTE AREA INTEGRAZIONE UST Varese. Varese 22 maggio 2015 Seminario Sguardo e responsabilità educativa non solo per i BES

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO. Recupero e potenziamento. Gargiulo Annunziata. Si No. Si No. Si No

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

PIANO DI FORMAZIONE A.S. 2014/2015 PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE 2014

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Progetto di screening sui prerequisiti

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

SCHEDA DI PROGETTO DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Imparare insieme ANNO SCOLASTICO 2016/2017 AMBITO. Inclusività e accoglienza

Piano attività anno scolastico 2018/2019

F.S. AREA 1- GESTIONE E MONITORAGGIO P.O.F (S.P. S.S.)

Transcript:

PIANO DELLE ATTIVITÀ relativo al progetto per un intervento precoce sulle difficoltà di lettura e scrittura, di accompagnamento alla costruzione del pensiero matematico e allo sviluppo delle abilità sociali e delle competenze di vita NELLA SCUOLA DELL si comincia a leggere IN PRIMA e SECONDA CLASSE si legge meglio DALL ALLA SECONDARIA costruiamo il pensiero matematico DALL ALLA SECONDARIA sviluppo le abilità sociali e le competenze di vita a.s.2016/2017 NOTA BENE: la scrittura in nero si riferisce agli impegni relativi al progetto: NELLA SCUOLA DELL si comincia a leggere, IN CLASSE PRIMA E SECONDA si legge meglio la scrittura in blu si riferisce agli impegni relativi al progetto COSTRUIAMO IL PENSIERO MATEMATICO la scrittura in verde si riferisce agli impegni relativi al progetto: DALL ALLA SECONDARIA sviluppo le abilità sociali e le competenze di vita Tutti gli incontri in calendario da questo momento in poi si svolgeranno, di norma, nel giorno martedì per la parte relativa al progetto NELLA SCUOLA DELL si comincia a leggere, IN CLASSE PRIMA E SECONDA si legge meglio, nel giorno lunedì per la parte relativa al progetto, COSTRUIAMO IL PENSIERO MATEMATICO. Il calendario relativo al progetto DALL ALLA SECONDARIA sviluppo le abilità sociali e le competenze di vita verrà definito dopo il corso di formazione. Tutti gli incontri si svolgeranno presso l Istituto Marconi di Montebelluna L orario è specificato in calce ad ogni singolo incontro. 1

SETTEMBRE 2015 CONVEGNO Corso di formazione e aggiornamento: LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ SOCIALI E DELLE LIFE SKILLS A SCUOLA Venerdì 02 Ore 9.00, 12.00. I MODULO. Relatori: prof. S.Soresi e prof.ssa L.Nota Le abilità sociali: definizioni e tassonomie Ore 14.00, 17.00. II MODULO. Relatori: prof. S.Soresi prof.ssa L.Nota L osservazione delle abilità sociali a scuola Lunedì 05 Ore 9.00 12.00. III MODULO. Relatori: prof. S.Soresi e prof.ssa M.T. Sgaramella La promozione delle abilità sociali a scuola Martedì 06 Ore 9.00 12.00. QUARTO MODULO. Relatori: prof. S.Soresi e prof.ssa L. Ferrari La promozione delle abilità sociali a scuola Lunedì 5 e martedì 6 9.00-12.00; Corso di formazione e aggiornamento: GEOGEBRA. Uno strumento tecnologico accanto a una geometria di senso. Sede del corso e dei laboratori: Istituto Tecnico Einaudi, via Sansovino, 6 Montebelluna Relatrici: dott.sse M.Cantoni, D.Merlo Rivolto a tutti i docenti di Scuola Primaria e Secondaria Lunedì 5 e martedì 6 14.00-17.00 Corso di formazione e aggiornamento: NUMERI E OPERAZIONI: TECNICHE O SIGNIFICATI? E COSTRUIRE COMUNITÀ DI PRATICA TRA INSEGNANTI Sede del corso e dei laboratori: Istituto Tecnico Einaudi, via Sansovino, 6 Montebelluna Relatrici e tutor di laboratorio: A. Aiolfi, M. Cantoni, D. Merlo Rivolto a tutti i docenti di Scuola dell Infanzia, di Scuola Primaria e di Scuola Secondaria di Primo Grado. 2

INCONTRI E ATTIVITA ORGANIZZATI DAL CTIVALMONT Martedì 27 ACQUISIAMO AUTOMATISMI CORRETTI - 2 a parte Relatrice: dott.ssa Monja Tait. Rivolto insegnanti di scuola dell Infanzia e di scuola Primaria che aderiscono al progetto. Somministrazione IL PORTFOLIO PER LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE le prime settimane di scuola o entro il 30 settembre. Seconda quindicina Somministrazione e tabulazione prove BIN (matematica/solo per le classi interessate). Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati e inviano le tabulazioni a sabinacauduro@gmail.com entro 15 ottobre. Si raccomanda la puntualità dell invio. OTTOBRE 2015 Incontri comuni Martedì 11 PORTFOLIO: ANALISI PROTOCOLLI Coordinatrice: dott.ssa Bruna Farnea. Rivolto insegnanti di scuola dell Infanzia e di scuola Primaria che aderiscono al progetto e hanno usato o intendono usare lo strumento. Martedì 18 COMPRENSIONE DEL TESTO - 1 a parte 3

Relatrice: dott.ssa Monja Tait. Rivolto insegnanti di scuola dell Infanzia e di scuola Primaria che aderiscono al progetto. Somministrazione IPDA OSSERVAZIONE e invio dati entro il 30 ottobre. Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati IPDA OSS. e inviano le tabulazioni a vivianavergani@libero.it. Si raccomanda la puntualità dell invio. Prima quindicina: Somministrazione e tabulazione prove BIN in entrata. Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati e inviano le tabulazioni a sabinacauduro@gmail.com entro il 30 ottobre. Si raccomanda la puntualità dell invio. Invio dati BIN a sabinacauduro@gmail.com entro 15 ottobre. Si raccomanda la puntualità dell invio. TERZA, QUARTA, QUINTA PRIMARIA Prima quindicina: Somministrazione e tabulazione prove USP in entrata. Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati e inviano le tabulazioni a sabinacauduro@gmail.com entro il 25 ottobre. Si raccomanda la puntualità dell invio. NOVEMBRE 2015 Martedì 8 LIBRO-COMPUTER: UN BANCO A DUE PIAZZE Relatrice: dott.ssa Bruna Farnea Rivolto agli insegnanti di scuola dell infanzia e di scuola primaria che aderiscono al progetto. 4

Martedì 15 "P.E. MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE E UTILIZZO" Coordinatrice: dott.ssa Bruna Farnea in collaborazione con Referenti Istituto Rivolto agli insegnanti di scuola dell infanzia che aderiscono al progetto. Protocollo Erickson: somministrazione nella seconda quindicina ed entro il 30 novembre. INVIO DATI ENTRO IL 15 DICEMBRE Lunedì 14 Restituzione prove BIN. Rivolto a referenti e a insegnanti che hanno somministrato le prove BIN in entrata. Somministrazione IL PORTFOLIO PER LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE nei casi che lo richiedono. Lunedì 14 Restituzione prove BIN. Rivolto a referenti e a insegnanti che hanno somministrato le prove BIN in entrata. Dal 14 al 19 novembre: somministrazione Protocollo Erickson. Entro il 26 novembre invio dati. Docenti e referenti, nelle singole classi, raccolgono i dati PROTOCOLLO ERICKSON. e inviano le tabulazioni alla coordinatrice lorena.pozzobon@gmail.com Si raccomanda la puntualità dell invio. TERZA, QUARTA, QUINTA PRIMARIA Lunedì 21 Restituzione prove USP. Riflessione sulle prove di matematica e progettazione Laboratori di potenziamento. Rivolto a referenti e a insegnanti che hanno somministrato le prove USP in entrata. 5

DICEMBRE 2015, PRIMARIA E SECONDARIA Martedì 13 ACQUISIAMO AUTOMATISMI CORRETTI - 3 a parte Relatrice: dott.ssa Monja Tait. Rivolto insegnanti di scuola dell Infanzia e di scuola Primaria che aderiscono al progetto. Entro il 15 dicembre invio dati Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati PROTOCOLLO ERICKSON e inviano le tabulazioni a vivianavergani@libero.it. L analisi dei dati si effettuerà su un campione di 50 alunni. Si raccomanda la puntualità dell invio. Martedì 13 Aule Istituto Marconi di Montebelluna Restituzione report, da analisi dati PE, della dott.ssa Tait su un campione di 50 alunni, riservato ai soli referenti GENNAIO 2016 Martedì 17 gennaio Aula magna Istituto Marconi Montebelluna Restituzione report, da analisi dati PE, della dott.ssa Tait su un campione di 50 alunni, incontro riservato ai soli referenti Dal 16 al 21 gennaio somministrazione dettato. Invio dati entro il 24 gennaio alla coordinatrice chiara.sassu@libero.it. Martedì 31 gennaio 15.30, Aule Istituto Marconi di Montebelluna 6

Restituzione report, da analisi dati PE, della dott.ssa Tait su un campione di 50 alunni, riservato ai soli referenti Non ci sono impegni. FEBBRAIO 2016, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARZO 2016 Incontri comuni Martedì 14 COMPRENSIONE DEL TESTO - 2 a parte Relatrice: dott.ssa Monja Tait. Rivolto insegnanti di scuola dell Infanzia e di scuola Primaria che aderiscono al progetto. Dal 15 al 30: Somministrazione IL PORTFOLIO PER LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE Martedì 21 Aula Magna Istituto Marconi di Montebelluna Confronto in itinere sui casi ancora problematici: incontro aperto agli insegnanti di classe interessati. TERZA, QUARTA, QUINTA PRIMARIA Seconda quindicina: Somministrazione e tabulazione prove USP in uscita. Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati e inviano le tabulazioni a sabinacauduro@gmail.com entro il 10 aprile. Si raccomanda la puntualità dell invio. 7

Martedì 18 Aula magna Istituto Marconi Montebelluna Incontro di verifica e riprogettazione Rivolto ai referenti degli Istituti Entro il 15 somministrazione BIN 4-6 uscita Entro il 16 invio dati Portfolio APRILE 2016 Dal 18 al 30 somministrazione PROTOCOLLO ERIKSON, invio dati entro il 15 maggio Entro il 30 invio dati BIN 4-6 a sabinacauduro@gmail.com Entro il 30 somministrazione Quaderni CTI matematica. Entro il 30 invio dati Quaderni CTI matematica a sabinacauduro@gmail.com Entro il 30 somministrazione Quaderni CTI matematica. Entro il 30 invio dati Quaderni CTI matematica a sabinacauduro@gmail.com Dall 20 al 29 aprile: somministrazione Protocollo Erickson. Entro il 2 maggio invio dati. Docenti e referenti, nelle singole classi, raccolgono i dati PROTOCOLLO ERICKSON e inviano le tabulazioni ala coordinatrice lorena.pozzobon@gmail.com. L analisi dei dati si effettuerà su un campione di 50 alunni. Si raccomanda la puntualità dell invio. TERZA, QUARTA, QUINTA PRIMARIA Entro il 10, il referente invia le tabulazioni delle prove USP in uscita a sabinacauduro@gmail.com. Si raccomanda la puntualità dell invio. MAGGIO 2016 Lunedì 8 Restituzione prove BIN. Rivolto a referenti e a insegnanti che hanno somministrato le prove BIN. 8

Invio dati Protocollo Erickson a vivianavergani@libero.it entro il 15 maggio L analisi dei dati si effettuerà su un campione di 50 alunni. Si raccomanda la puntualità dell invio. Somministrazione IPDA OSSERVAZIONE e invio dati entro il 30 maggio Docenti e referenti, nelle singole sezioni, raccolgono i dati IPDA OSS. e inviano le tabulazioni a vivianavergani@libero.it. Si raccomanda la puntualità dell invio. Entro il 7, tabulazione e invio dati Quaderni CTI. Lunedì 15 Riflessione sui Quaderni CTI e progettazione Laboratori di potenziamento. Per insegnanti e referenti che hanno somministrato le prove. Dall 8 al 13 maggio somministrazione dettato Invio dati entro il 18 maggio alla coordinatrice chiara.sassu@libero.it Martedì 23 maggio Aule Istituto Marconi di Montebelluna Restituzione report su un campione di 50 alunni, incontro riservato ai soli referenti Entro il 7, tabulazione e invio dati Quaderni CTI. Martedì 9 maggio Aula magna Istituto Marconi Montebelluna Restituzione report su un campione di 50 alunni, riservato ai soli referenti. Lunedì 15 Riflessione sui Quaderni CTI e progettazione Laboratori di potenziamento. Per referenti e insegnanti che hanno somministrato le prove. GIUGNO 2016 Martedì 06 giugno Aula magna Istituto Marconi Montebelluna Restituzione campione dati P.E. e analisi dati osservativi IPDA. Suggerimento per utilizzo dati ai fini della continuità Infanzia-Primaria e Formazione classi. 9