Gruppo di supporto per le famiglie con bambini affetti da tumore

Documenti analoghi
Evento della rete dei bambini che hanno superato un tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Gruppo di assistenza per diabetici CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Camp di mezza giornata per le famigliecon bambini affetti da tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Gruppo di supporto per la vista

Screening della vista riservato agli adulti

Screening per il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Evento di mezza giornata per famiglie con pazienti diabetici

Un alimentazione sana per il diabete gestazionale

Evento per la sensibilizzazione sul rischio di diabete di tipo 2

Cura degli alberi giovani CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Eventi Strides per il diabete

Messa a dimora degli alberi CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Evento per la riqualificazione di una struttura ricreativa

Camminata e incontro conviviale delle famiglie

Screening della vista riservato ai bambini

Uno stile di vita sano con il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Una colazione nutriente per i bambini

Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Iniziativa della colletta alimentare

La Festa dell albero nelle scuole

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

Guida per la registrazione dei servizi

3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte. Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO

SCHEDA di VALUTAZIONE PER L INVIO a PSICONCOLOGIA e SERVIZIO SOCIALE

PROGETTO : Percorso di Family Learning Socio-Sanitario per la persona affetta da Demenza

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

Regolamento del gruppo di lavoro per l inclusione (GLI)

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE

PROPOSTA PROGETTO. Affettività, sessualità, malattie sessualmente trasmissibili: un percorso di educazione tra pari

tenendo conto degli esiti dei Dibattiti annuali sull attuazione del Codice di condotta, tenutisi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016,

PROGETTO: GENERAZIONI il VOLONTARIATO a Francesco e Chiara

Sintesi. Fasi Obiettivi Attività Risultati. Dare informazioni sui programmi di mobilità.

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

I M P E G N ARSI PER FARLO AV V E R A R E. Guida per lo Sviluppo di Progetti di Club

B5 - Gestione Aula Virtuale. WebCafé. Fabio Bertoglio Formazione Ambito presentazione

Le malattie rare sono spesso malattie croniche, progressive, degenerative, potenzialmente fatali e

GRUPPO DI LAVORO PER L INCLUSIONE (GLI) REGOLAMENTO

Comprendere una richiesta orale Comprendere una richiesta scritta. Comprendere più richieste orali Comprendere più richieste scritte

Tecnico di Amministrazione, Finanza e controllo di Gestione

I PRINCIPI DELLA PRATICA COLLABORATIVA E IL PROTOCOLLO APPLICATIVO

R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L Distretto Sicilia e Malta. Gaetano Lo Cicero

LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE TRASVERSALI

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Essere competenti nella sanità che cambia

DECISIONE N.1253 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ANNUALE DI RIESAME SULLA SICUREZZA (ASRC) DEL 2017

Regolamento d esame. CARTA delle linee guida. Esame professionale superiore MANAGER IN LOGISTICA CON DIPLOMA FEDERALE. per. del

FONDAZIONE ASSO.SAFE I centri

Il Rapporto scuola- famiglia. Prof.ssa Rosa Ferri Facoltà di Medicina e Psicologia Università Sapienza

LO STUDIO PROFESSIONALE E LA SOCIETA DI CONSULENZA COME MICROIMPRESE E LE SOCIETA DI SCOPO AD INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI

e ai colloqui individuali e/o generali; ritirare le schede di valutazione quadrimestrali;

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

a) Organizzare situazioni di apprendimento DESCRITTORI DI COMPETENZA Il docente dichiara di. DOMANDE GUIDA

SCHEDA DI VALUTAZIONE APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO

ALLEGATO A. LOTTO 1: consulenza, sostegno e prevenzione con il supporto di psicologi A CIG

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

Contratto di Apprendimento Clinico. Contratto di Apprendimento Clinico

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

International Network of Law Firms CONSULENTE IN-HOUSE PRESSO CONSULEGIS

SERVIZIO DI PROMOZIONE E RIABILITAZIONE DELL AUTONOMIA

STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO E PROSPETTICO

SILVIA GORI ICM ASL 3 MONICA FERRARA ICM ASL 5

Sostenere l incontro della famiglia adottiva con la scuola

Fattori di rischio della funzione genitoriale: la patologia pediatrica

Le basi scientifiche dell Audit Clinico Ulrich Wienand - Ferrara

UNISALUTE ALL AVANGUARDIA IN ITALIA CON MONITOR SALUTE, IL SERVIZIO DI TELEMONITORAGGIO A DOMICILIO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE CRONICHE

Corso Superiore di Management Funzioni e Strategie

ADVISORY BOARD. Uno strumento di crescita

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

Valutazione dei bisogni del club e della comunità

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Consiglio Regionale della Puglia

Scopri la tua attitudine, amala e trasformala in talento. Il tuo futuro in Vittoria

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Prendersi cura di un genitore anziano fragile. Se cerchi aiuto, puoi trovarlo qui

STUDENTE. Contratto di Apprendimento Clinico. Stage I II III R

L ABBRACCIO ALLE COPPIE GENITORIALI

SIBLINGS: LA RISORSA FRATELLI Orizzonte Vela

TECNICO DI ASSICURAZIONE


PCP, Smart Cities, e Robotica

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY

Insieme per fare del bene

La valutazione dell impatto a Dynamo Camp. Milano, 11 luglio 2017

Transcript:

CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Gruppo di supporto per le famiglie con bambini affetti da tumore Tutti i Lions club sono autonomi, il che significa che ciascuno di essi costituisce un entità indipendente responsabile della gestione dei propri eventi e del rispetto delle leggi e delle normative locali. Questo calendario di progetto ha lo scopo di fornire raccomandazioni e non è da considerarsi alla stregua di consulenza legale o migliori prassi. Le attività del presente calendario di progetto possono essere adatte o meno alla vostra comunità. Rivolgetevi a un professionista locale per garantire la conformità con tutte le leggi e le normative, le linee guida in materia di sicurezza e le migliori prassi. 1

CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Gruppo di supporto per le famiglie con bambini affetti da tumore Questo calendario di progetto può essere di aiuto al vostro club per l organizzazione di un gruppo di supporto mensile per genitori/tutori di bambini affetti da tumore finalizzato all offerta di possibilità di socializzazione con pazienti della stessa età, strategie di apprendimento e volte ad affrontare la situazione in un ambiente accogliente e inclusivo. Con la partecipazione a un progetto come questo, ci aiuterete a realizzare la nostra visione strategica di offerta d aiuto alle famiglie con bambini affetti da tumore, perché superino la malattia e stiano bene. Iniziate a pianificare il vostro evento. Compilate i campi vuoti nel modulo sottostante per determinare i dettagli del vostro evento. Cosa realizzerete Creazione di un gruppo di supporto mensile per genitori/ tutori di bambini affetti da tumore che offra opportunità di confronto e attività sociali in un ambiente positivo Durata 1-2 ore Continuativo Tempo di pianificazione 2-4 mesi Date di inizio/fine Luogo Istituto ricreativo cittadino Scuola o istituto formativo Informale (ad es. luogo di culto) Altro Partecipanti previsti Selezionare il pubblico che vorreste assistere al vostro evento. Persone che verranno assistite: Bambini Giovani U Adulti Tutti Individui che forniranno i servizi: Ospedale/i locale/i Assistenti durante il percorso per il paziente oncologico Associazione/i locale/i per i pazienti oncologici Operatore/i sociale/i Consulente/i alla pari Altro Note: 2

Stabilire tutte le attività obbligatorie per il vostro progetto. Assicurarsi di concentrare gli sforzi di pianificazione su attività che sono divertenti e accattivanti. Tutti i progetti dovrebbero includere le seguenti tre attività: 1. Individuare relatori e risorse formative. I relatori ospiti possono comprendere un rappresentante di una fondazione locale contro i tumori, un oncologo pediatrico, un infermiere oncologico, un consulente alla pari, un operatore sociale o uno psicologo. I materiali possono essere forniti da centri per il trattamento dei tumori pediatrici, gruppi di supporto o camp per i pazienti affetti da tumori pediatrici o enti che prestano servizi a famiglie che convivono con tumori. Relatore/i: a. b. DEI Risorse: a. b. 2. Scegliere argomenti di dibattito per piccoli gruppi. c. d. I dibattiti in piccoli gruppi si devono basare su argomenti della seduta e devono offrire l opportunità di enfatizzare la formazione su un tema specifico. Gli argomenti rilevanti possono comprendere il modo di affrontare malattia e cure, effetti collaterali, problemi familiari, salute ed esercizio fisico, escursioni ricreative, supporto e risorse per i pazienti oncologici. DELLA Argomenti di dibattito: a. b. 3. Mettere a punto attività sociali per piccoli gruppi. Le attività per piccoli gruppi possono favorire la socializzazione e il confronto tra pazienti, e possono essere previsti pasti, party durante giorni festivi o altre occasioni di festa. c. d. Lista delle attività: a. b. Tenuta da: a. b. c. d. c. d. 3

Assegnare ruoli per i volontari del vostro evento. Posizione/ruolo Nome Informazioni di contatto Note Responsabile del gruppo di supporto Consulente alla pari Deve essere un operatore sanitario o un operatore sociale abilitato con esperienza di tumori pediatrici e gruppi di supporto in grado di gestire anche logistica e volontari dell evento. Una persona che si occupa di un bambino affetto da tumore o di un bambino guarito che trasmette un atteggiamento positivo e incoraggiante nell ambiente del gruppo di supporto. DEI Manager dei volontari Responsabile marketing Individuare i volontari che possono parlare dell iscrizione al club con i partecipanti. DELLA Fotografo dell evento Partner/collaboratori locali Dovete far firmare liberatorie a tutti i partecipanti se prevedete di usare le foto dell evento per fini promozionali I collaboratori possono comprendere un infermiere oncologico, il direttore di un camp, un operatore sociale, uno psicologo scolastico, una fondazione contro i tumori pediatrici ed enti di supporto per famiglie con pazienti oncologici. Numero di Lions Numero di Leos Numero di altri 4

Organizzate il vostro progetto in passi realizzabili. Il responsabile del gruppo di supporto può compilare questo modulo e monitorare i progressi. Stato Attività Scadenza Responsabile attività Consigli Comunicare con il proprio club Creare il nome/titolo dell evento Formare un comitato di pianificazione Identificare potenziali collaboratori dell evento Preparare un preventivo Raccogliere finanziamenti (se necessario) Fissare luogo, data e ora Contattare le organizzazioni locali che si occupano di bambini e famiglie che convivono con tumori per l assistenza con il reclutamento dei partecipanti Consiglio: non tutti gli invitati parteciperanno al vostro primo gruppo di supporto o continueranno a partecipare dopo il primo incontro. È normale! Se volete costituire un gruppo di supporto di venti persone, dovete invitarne almeno cinquanta. Creare un piano di promozione/marketing Assicurare un adeguata copertura assicurativa Garantire i volontari necessari Definire il percorso dell evento Organizzare una riunione per informare il proprio club dell evento Un comitato per stabilire i partecipanti, le attività, i compiti, la logistica dell evento ed elaborare il trattamento di monitoraggio successivo Ospedali locali e strutture per la cura dei tumori, enti che si occupano delle famiglie che convivono con tumori pediatrici o camp rivolti a giovani pazienti oncologici possono aiutarvi a decidere chi invitare a supporto del gruppo. Possono inoltre condividere informazioni sul vostro gruppo di supporto con i loro clienti, offrire altre opportunità promozionali per il vostro gruppo o contribuire con scorte e materiali. Può includere volantini, materiali digitali, ecc. Verificare con i funzionari competenti per determinare se è obbligatorio un certificato di assicurazione o un assicurazione supplementare In caso di domande sulla copertura della Polizza assicurativa di responsabilità civile fornita a tutti i Lions club, prendere visione del Prospetto assicurativo del programma disponibile sul sito http://lionsclubs.org/pib-en I volontari devono rispettare le normative locali per la collaborazione con persone con disabilità e procurarsi la documentazione necessaria, se prevista. A causa della natura sensibile di questo evento, si consiglia la presenza degli stessi volontari per tutta la durata del calendario degli incontri del gruppo di supporto. Deve essere un programma specifico con gli orari di tutte le attività dall inizio alla fine DEI DELLA Pianificare una riunione post-evento per festeggiarne i successi e discutere delle opportunità di miglioramento Utilizzare le domande di riflessione per parlare del vostro progetto 5

Stabilire il budget per il proprio progetto. Descrizione Quantità Costi Formazione Materiali di formazione Spese di stampa Utilizzare questa scheda per stabilire i fondi per l evento. Spese totali Pagamenti in natura/ donazioni Fatturato Saldo DEI Costi professionali Apparecchiature e materiali Materiali per gli incontri DELLA Materiale per le attività Costi per l affitto della struttura Marketing Materiali promozionali Altro Acqua/snack (facoltativi) 6

Misurare il successo del proprio progetto. Riunirsi di nuovo come comitato di pianificazione dell evento per celebrare il proprio impatto e segnalare il proprio servizio! Misure del successo Misurare il proprio successo N. di persone assistite sotto i 18 anni N. di persone assistite sopra i 18 anni N. di volontari Lions N. di volontari visitatori Ore complessive di servizio diretto Ore complessive di pianificazione/ raccolta fondi per il progetto DEI N. di volontari Leos Riflettere sul proprio progetto 1. Avete organizzato un gruppo di supporto che ha messo a disposizione un ambiente incoraggiante e positivo per i genitori/le famiglie con bambini affetti da tumore mediante dibattiti, presentazioni e attività organizzate? DELLA 2. Quali sono stati i vostri più grandi successi? 3. Quali sono state le vostre più grandi sfide? 4. Organizzereste questo evento di nuovo? 5. Cosa cambiereste? 7

Benefici offerti dal gruppo di supporto per i genitori Quando al figlio viene diagnosticato un tumore, molti genitori provano emozioni diverse, che possono cambiare nel corso del tempo. Tra queste shock, paura e rifiuto, tristezza, senso di colpa o rabbia. Alcuni possono non provare nessuna di queste emozioni. Genitori e tutori possono interiorizzare lo stress dovuto alla ricerca di un equilibrio tra la vita e la famiglia dopo la diagnosi, con conseguenze su tutti i membri della famiglia. I genitori possono inoltre avvertire sensazioni di separazione e isolamento da altri membri della famiglia, dagli amici e dalle loro comunità. Un gruppo di supporto per i genitori di bambini affetti da tumore può rappresentare un ambiente positivo e incoraggiante di supporto sociale da parte di famiglie nella stessa situazione. I benefici del supporto di famiglie nella stessa situazione sono molteplici: Minor senso di isolamento Senso di appartenenza a una comunità Riduzione dello stress Compassione ed empatia Conversazioni produttive e dense di significato Fiducia e senso di rassicurazione Enfasi sul prendersi cura di sé Rapidi rimandi alle risorse in base a esperienza reale Autentico miglior interesse dei figli altrui Relatori ospiti che forniscono informazioni e risorse aggiornate e puntuali Supporto e incoraggiamento Aiutano gli altri ad affrontare il dolore ed è terapeutico Gli argomenti di informazione devono essere dibattuti a ogni seduta. Dopo le informazioni, i genitori possono parlare della propria interpretazione dell argomento, ad esempio della sua utilità, dell effetto che ha su di loro e di come potrebbero affrontare le loro battaglie quotidiane. I gruppi di supporto possono avere una durata di qualche mese o protrarsi con incontri continui per tutto il tempo necessario. Il successo di un gruppo di supporto si fonda sui rapporti che si creano tra i partecipanti e sul modo in cui esso offre una visione positiva del futuro ai genitori che accudiscono un bambino affetto da tumore. DEI DELLA lionsclubs.org 07/18 IT 8