Vista la legge n.190/2012 Disposizioniperla prevenzione e la repressione dela coruzioneedel ilegalità nelapubblicaamministrazione ;

Documenti analoghi
VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

ProvinciadiVerona. L'anno duemiladiciaseteaddìsetedelmesedimarzoaleore17:30,convocatainseguitoa

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbalediDeliberazione

COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.45DEL

Numero13 Del Oggeto:COSTITUZIONEUFFICIO PER IPROCEDIMENTIDISCIPLINARI- D.LGS.n.165/2001,ART.55COMMA4

Numero 9 Del COPIA APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' ESAME ED APPROVAZIONE.

Numero 7 Del

Oggeto:APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015PER LATRASPARENZAEL'INTEGRITA'.

N.1Reg.del Oggetto: GIUNTA COMUNALE:RIDETERMINAZIONE NUMERO COMPONENTI,NOMINA NUOVO ASSESSOREESTERNO EDEFINIZIONEDELEGHE

Destinazione deiproventida violazionidelcodice dela Strada. L'anno duemilaquindiciilgiorno ventitre delmesediluglioaleore12:00nelacasa comunale.

COMUNE DI CASTEL MADAMA

COMUNEDIMARIANOPOLI (LiberoConsorzioComunalediCaltanisetta)

ANNUALITA 2016/2018. (approvatocondeliberazionedigiuntacomunalen. del )

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona

Numero 19 Del

COMUNE DI OZEGNA PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84

MISURE ADOTTATE PER IL RISPETTO DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

Comune di Pasiano di Pordenone

ComunediMonterosi. ProvinciadiViterbo

ProvinciadiFerara ****** AREAGESTIONETERRITORIO-FATTURE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.217/ PARTEDELLUNIONETERREEFIUMI"-CIG

CONFERENZA STAMPA #ANTICORRUZIONE PESCARA, 18 MARZO 2017

61043CAG LI (PU) ProvinciadiPesaroeUrbino. DETERMINAZIONE n.4del AREA1):AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA SETTORE:AFFARIGENERALI.

ViaRoma, PonteaPoppi,Poppi(Ar)

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

Città direcco CitàMetropolitanadiGenova Decoratadimedagliad oroalmeritocivile

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. n. 78 del 28/11/2016

APPROVAZIONE BANDO ATER 2018E CONDIZIONISOGGETTIVE PER L'ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO DICUIALL'ART.8 DEL REGOLAMENTO REGIONALEINMATERIADIE.R.P.

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 16 del 30 GENNAIO 2014

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

Comune di Trivignano Udinese

CITTÀDIALBANOLAZIALE

ORDINANZASINDACALE. ILSindaco

ProvinciadiCampobaso. Numero 37 Del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.37 del

COMUNE DI MONTEGRANARO

ProvinciadiPerugia. DECRETO DELSINDACO N.5del REGISTRO GENERALENumero5

OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE - TRIENNIO

CO M UNE DI PALAIA ProvinciadiPisa. Numero 30 Del

PROGRAMMA MISURE ANNO 2016

DELIBERAZIONE NUM.51 DEL Regolamentoperlaregistrazionedelesedutecon= siliarieperleprocedurediverbalizzazione.

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Colesalvetti PROVINCIADILIVORNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 5 del 28/01/2016

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 54 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

Numero 60 Del

ProvinciadiViterbo C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA. Numero 43 Del N. REG. GEN. 82

DeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiSondrio. Approvazione revisione delpiano diindirizzo Forestale dela Comunità MontanaValtelinadiMorbegnoAdozione

ProvinciadiFerara SERVIZIO LLPPEMANUTENZIONI DETERMINAZIONEN.528DEL

COMUNEDIRIOLASARDO ProvinciadiOristano

COMUNE DI PRIOCCA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8

PROVINCIADITERAMO. Numero 114 Del DELLA SPESAPERLAFORNITURADIENERGIAELETTRIVA EGASNATURALE.DM 28/12/2007.

N.d ordine Generale 2/ L annoduemiladiciasete,ilgiornosei,delmesedifebbraio,nelpropriouficio.

favoredelcomunediutaperl'assunzionediunistrutorediretivotecnico,cat.d, posizioneeconomicad1,atempopienoeindeterminato.".

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

BOZZA PIANO TRIENNALE PROVVISORIO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Palazzo San Gervasio Provincia di Potenza

ComunediRovolon ProvinciadiPadova

Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DELLA OGGETTO:IMPOSTASULLAPUBBLICITA'EDIRITTO SULLEPUBBLICHE AFFISSIONIANNO 2019,APPROVAZIONETARIFFE.

DEFANTIGiuseppe Sindaco P LAMPISGiovanniAntonio Assessore P LISCIAlberto Assessore P MANCAMuriel Assessore P TUVERIFrancesca Assessore P

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DETERMINAZIONEN.424DEL

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.5 delconsigliocomunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

COMUNITA MONTANA VALLI ORCO E SOANA

COMUNEDIPOZZUOLI. CitàMetropolitanadiNapoli DETERMINAZIONEDIRIGENZIALE DIREZIONE4 SERVIZIO LAVORIPUBBLICI REG.GEN.

ProvinciadiMilano. Numero 81 Del

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

PIANO TRIENNALE 2016/2018 PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

N.127del L anno duemiladiciotoilgiorno ventitredelmesediluglioaleore08:30nelaresidenzacomunale.

C O M U N E di M A R T I G N A C C O Provincia di Udine. COPIA ANNO 2016 N. 9 del Reg. Delibere

C OMUNE DI D R U ENTO

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data A T T E S T A

LIBEROCONSORZIOCOMUNALE CALTANISSETTA PiazadelaRepubblica, MUSSOMELI tel.0934/ fax0934/

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

COMUNE DI MONTEGRANARO

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIODIGESTIONE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

CO M UNE DI M ASATE. Prov.diMilano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

CO M UNE DI CUCCIAG O

Transcript:

LAGIUNTAMUNICIPALE Vista la legge n.190/2012 Disposizioniperla prevenzione e la repressione dela coruzioneedel ilegalità nelapubblicaamministrazione ; DatoatocheconDecretoSindacalen.11 del05.09.2013prot.3453ilresponsabile dela prevenzionedelacoruzioneèstatoindividuatonelsegretariocomunale; Visto che ilsegretario Comunale,in veste diresponsabile dela prevenzione dela coruzione,inatesadelprevistopianotipoconcordatoalivelodiancieconferenzadele AutonomieeinlineaconquantostannogiàfacendomoltiComuni,hapredispostounaprima versionedelpiano( PrimeMisure ); Ritenutodidoverapprovarel elaboratopredisposto; Vistoilseguenteparere: ====================================================================== PAREREINORDINEALLAREGOLARITA'TECNICA: [X]FAVOREVOLE []CONTRARIO] ILRESPONSABILEAREAAFFARIGENERALI F.toTatianaTalacchia ====================================================================== Convotiunanimi,resiinformapalese DELIBERA 1.Diapprovareperimotiviespressiinnarativa,l unito PianoComunaleanticoruzionedicui alalegge190del6novembre2012, Disposizioniperlaprevenzioneelarepressionedela coruzioneedel ilegalità nelapubblicaamministrazione :primemisure. 2.Direndereilpresenteato,inseguitoaseparataunanimevotazione,immediatamente eseguibile.

CO M UNE D IM O RRO PROVINCIADIANCONA D ALBA PIANO COMUNALEANTICORRUZIONEDICUIALLALEGGEN.190DEL06NOVEMBRE2012, DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀNELLAPUBBLICAAMMINISTRAZIONE :PRIMEMISURE 1.PREMESSA IlpianoprovvisoriodelaprevenzionedelacoruzionesiapplicaalcomunediMorod'Albaaisensidel comma 59 del'art.1 legge 190/2012.(Disposizioniperla prevenzione e la repressione dela coruzioneedel'ilegalitànelapubblicaamministrazione): -promuoveunapoliticadicontrastodelacoruzione,incentivandolaculturadelalegalitànel atività amministrativaedel eticapubblica; -rappresentaunquadrogeneraleesplicativodeldiversolivelodiesposizionedegliuficialrischiodi coruzioneediilegalità; -individuaescandisceivariinterventiorganizzativivoltiadistruireunsistemadiprevenzionedel medesimorischio; -pianificaleregolediatuazioneedicontrolodeivarisistemichesipongonoobietividilegalitàodi integrità; -individualeprocedurepiùappropriateperselezionareidipendentichericopronoposizionichiavein setoriparticolarmenteespostialacoruzione,prevedendo,neglistessisetori,perquantopossibile, meccanismidirotazionediresponsabiliefunzionari; -scandiscegliautomatismiproceduralideledecisioniamministrativepiùsensibili,caraterizzandone lastruturaorganizzativaeivaripercorsiconl obietivodiprodureprocedureorganizzateinmodotale percuisiaridotaalminimoogniautonomiadecisionale; -definiscemeccanismiperilcostantemonitoraggiosulrispetodelatempisticaprocedimentale; -determinaipercorsidiformazionedeidipendenticonparticolarerifermentoaquelichiamatiad operareinsetoriparticolarmenteespostialrischiodicoruzione;

-prevedeadeguatimeccanismiditrasparenza,ancheatraversolapubblicazionenelsitointernetdel comunedimorod'albadiindicisulafunzionalitàprocedimentaleancheinriferimentoadinformazioni analiticherelativealeviolazioniriscontrate; -ilpianodiprevenzionedelacoruzionedelcomunedimorod'alba costituisceimprescindibileato programmatico. 2.RIFERIMENTINORMATIVI -legge6novembre2012,n.190,pubblicatasulag.u.13novembre2012,n.265,aventeadoggeto Disposizioniperla prevenzione e la repressione dela coruzione e del'ilegalità nela pubblica amministrazione,emanatainatuazionedel'articolo6delaconvenzionedel'organizzazionedele NazioniUnitecontrolacoruzione,adotatadal'AssembleaGeneraledel'ONU il31otobre2003e ratificataaisensidelalegge3agosto2009,n.116edegliarticoli20e21delaconvenzionepenale sulacoruzione,emanataastrasburgoil27gennaio1999eratificataaisensidelalegge28giugno 2012,n.110; -elementiessenzialidelaleggen.190/2012: ilpianoanticoruzione:contenuti,competenzeeterminiperl approvazione; individuazioneautoritàanticoruzionealivelonazionale:civit(commissioneperlavalutazione,la trasparenzael'integritàdeleamministrazionipubblichedicuial'art.13deld.lgs.27otobre2009,n. 150); modifichealaleggen.241/1990(terminiperlaconclusionedeiprocedimenti,causediincompatibilità perilresponsabiledelprocedimento,accordidiprogramma); modifiche ald.lgs.165/2001,principie doveridicomportamento peripubblicidipendenti, responsabilitàdisciplinare,principiodirotazione;nuovecausediincompatibilità; modificheald.lgs.267/2000intemadiincandidabilitàedineleggibilità; nuoviobblighidipubblicazione; modifichealcodicepenale:coruzione,concussione,induzioneindebitaadareoprometereutilità, traficodiinfluenzeilecite; modifichealcodicecivile,lanuovacoruzionefraprivati; vecchieenuoveresponsabilità:dirigenziale,disciplinare,patrimoniale,dadannoal immagine; -legge07.08.1990,n.241: Nuovenormeinmateriadiprocedimentoamministrativoedidiritodi accessoaidocumentiamministrativi esuccessivemodificazioni; -D.Lgs.18.08.2000,n.267: Testounicodeleleggisul ordinamentodeglientilocali esuccessive modificazioni;

-D.Lgs.150/2000: Disciplina dele atività diinformazione e dicomunicazione dele pubbliche amministrazioni ; -D.Lgs.31marzo2001,n.165: Normegeneralisul'ordinamentodellavoroaledipendenzedele amministrazionipubbliche ; -circolaredelapresidenzadelconsigliodeiministridipartimentodelafunzionepubblican.1del 25.01.2013; -lineediindirizzodelcomitatointerministeriale(dpcm 16.01.2013)perlapredisposizionedaparte deldipartimento dela Funzione Pubblica delpiano nazionale anticoruzione dicuiala legge n. 190/2012(nonancorainpubblicate). 3.ATTIVITA SVOLTA Individuazione,con decreto delsindaco n.11 del5.9.2013 delresponsabile prevenzione dela coruzionenelapersonadelsegretariogenerale. 4.MAPPATURADELRISCHIO Elementocardinedelpianopreventivodelacoruzioneèl individuazionedeiprocedimentiarischioe laconseguentepredisposizionedimeccanismidiprevenzionedelrischiostesso.giàlalegge,art.1 comma16,individua4macrocategoriearischioneleseguenti: autorizzazioneoconcessione; sceltadelcontraenteperl afidamentodilavori,servizieforniture; concorsieproveseletiveperl assunzionedelpersonaleeprogressionidicarieraart.24dlgs. 150/2009; concessionicontributi,sovvenzioni,sussidi,ausilifinanziari,nonché atribuzione divantaggi economicidiqualunquegenereapersonoedentipubblicieprivati. Dal elenco deiprocedimentidel Ente, pubblicatisulsito sarà possibile estrapolare singoli procedimentiarischioperiqualisarannopostiinesserespecificimeccanismipreventivi,ulteriori rispetoaqueligeneraliesaminatialasezionequinta. Perla mappatura definitiva delrischio sarà comunque necessario acquisire le linee guida dela ConferenzaUnificataperassicurarelaconformitàdelpianoalelineestesse. 5.MECCANISMIGENERALIPERLAPREVENZIONEDELLACORRUZIONE

Imeccanismidiatuazioneedicontrolochepossonoessereconsideratiidoneiaprevenireilrischiodi coruzionesonoiseguenti: a)la pubblicazione dele informazionirelative aiprocedimentiamministrativinelsito internetdel Comunecostituisceilmetodofondamentaleperilcontrolo,dapartedelcitadinoe/outente,dele decisioniedeiprovvedimentiassuntinelemateriearischiodicoruzionedisciplinatedalpresente piano.ilcomunerendenotoalcitadino,imprenditore,utentechechiedeilrilasciodelprovvedimento autorizzativo,abilitativo,concessorio,oppurequalsiasialtroprovvedimentooato:ilresponsabiledel procedimento,iltermineentroilqualesaràconclusoilprocedimentoamministrativo,lapec,l'emaile ilsitointernetdelcomune;nelpredetositointernetdelcomunesonoresipubbliciidatipiùrilevanti riguardantiiprocedimentiamministrativi(la normativa diriferimento,irequisitie ipresupposti necessariperotenerequantorichiestoodichiarato,ladocumentazioneprescrita)permetendodi conoscere e verificare gliaspetitecnicidel'intervento e queliamministratividelprocedimento amministrativo; b)larotazionedifunzionarieresponsabilidiprocedimentiparticolarmenteespostialacoruzionenon siapplicaperlefigureinfungibiliindividuateconilpresenteatoneiresponsabilidele aree,tenuto contodeititolispecialisticinecessariedelapiantaorganicacomunale; c)atuazionedelregolamentodeicontroliinterniapprovatoconatodelconsigliocomunalen.7del 4.4.2013; d)atuazionedelanormativasulasegnalazionedapartedeldipendentedicondoteilecitedicuisia venutoaconoscenzaconlenecessarieformedituteladicuial art.1,comma51,legge190/2012, fermerestandolegaranziediveridicitàdeifatiatuteladeldenunciato; e)individuazionedelresponsabiledelpersonalequaleprepostoalavigilanzasul atuazionedele disposizioniinmateriadiinconferibilitàeincompatibilitàdegliincarichidicuiaicommi49e50dela leggen.190/2012anchesuccessivamentealacessazionedelserviziooalterminedel incarico16 ter.del art.53dlgs165/2001; f) individuazione delsegretario comunale quale preposto al adozione dimisure diverifica del atuazionedeledisposizionidileggeinmateriadiautorizzazionediincarichiesterni(art.1comma 42l.190/2012); g)comunicazione a tutiidipendentivia mailo in forma cartacea,delpiano triennale dela prevenzioneal adozioneealesuccessivemodifiche. 6.CONTRATTIEAPPALTI Laparticolarerilevanzadelamateriahaportatoal ativazionedivariprocedimentispecificipreventivi quali:

a)nelegaredaaggiudicareconilcriteriodel'ofertaeconomicamentepiùvantaggiosaicomponenti delacommissionegiudicatricenominata,primadiprocederealavalutazionedeleofertetecniche, dichiarano,dopoaverpresovisionedeledomandedipartecipazione: 1)chenonsussistononeiloroconfrontilecausediastensioneprevistedal'art.51c.p.c.; 2)dinonesserestaticondannatiperreatiprevistinelcapoIdeltitolo Idellibro Idelc.p.(delitidei pubbliciuficialicontrolapubblicaamministrazione). Primadifaresotoscrivereladichiarazione,dinormasileggonoadaltavocetuteleipotesidicui al'art.51c.p.c.elosialegaaladichiarazione. b)intutiiprocedimentidigara,comeperaltrogiàprevistodalregolamentodiorganizzazioneenei limitidiquanto già stabilito perla centrale unica dicommitenza,è prevista una rotazione del personaledisupportoalfunzionariopresidente. 7.FORMAZIONE Aseguitodel adozionedelelineeguidaedeidecretiatuativiprevistidalalegge 190/2012,dela definizione dele intese con la Conferenza unificata Stato Regionied Autonomie Localied approvazionedelbilanciodel Entesiprovvederàadorganizzareappositaativitàformativasecondole modalitàindividuatedalaleggestessa. 8.TRASPARENZA Ilraccordotrailpianodelaprevenzionedelacoruzioneequelodelatrasparenza(inelaborazione) vieneesplicitatonelastessaleggen.190/2012,resopoiconcretoneloschemadidecretolegislativo approvatoinviapreliminaredalconsigliodeiministriindata22.01.2013recante Riordinodela disciplinariguardantegliobblighidipubblicitàditrasparenzaedifusionediinformazionidapartedele pubblicheamministrazioni,inatesadipubblicazione. LatrasparenzaèassicuratamediantelapubblicazionenelsitowebdelComunedeleinformazioni previsteinmateriadalanormativavigente,inatesadelapubblicazionedeldecretolegislativodi riordinoprevistodal art.1,commi35ess.,delalegge190/2012. 9. I COMPITI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DEI DIPENDENTIEDEIRESPONSABILIDELLEPOSIZIONIORGANIZZATIVE. IlResponsabiledelaprevenzionedelacoruzione: proponeilpianotriennaledelaprevenzioneentroil15dicembrediognianno;

approva,entroil28febbraio2014ediognianno,perquantodicompetenzalarelazionerendiconto diatuazionedelpianodel'annodiriferimento;l'approvazionesibasasuirendicontipresentatidai responsabilisuirisultatirealizzati,inesecuzionedelpianotriennaledelaprevenzione; sotoponeentroil28febbraio2014ediogniannosuccessivo,ilrendicontodiatuazionedelpiano triennaledelaprevenzionedel'annodiriferimentoalcontrolodelnucleodivalutazioneperleatività divalutazionedeiresponsabili; individua,previapropostadeiresponsabilicompetenti,ilpersonaledainserireneiprogrammidi formazione; tieneincontriformativiediaggiornamento,ativitàdiinformazioneeformazioneneiconfrontidei dipendentivoltiaprevenireepisodidicoruzioniediinfiltrazionimafiosenelagestionedel atività postainesseredal Ente. IDipendenti: sarannoportatiaconoscenzadelpianodiprevenzionedelacoruzioneapprovatoconilpresente atoeprovvedonoal'esecuzione;essidevonoastenersi,aisensidel'art.6bislegge241/1990,in caso diconflito diinteressi,segnalando tempestivamente ognisituazione diconflito,anche potenziale. sonotenutiasegnalareimmediatamentealsegretariocomunaleeventualiiregolaritàe/oatiileciti riscontrati; IResponsabili: sonotenutiasegnalareimmediatamentealsegretariogeneraleeventualiiregolaritàe/oatiileciti riscontrati; sonotenutiarelazionareinsededistatodiavanzamentodegliobietivipeg sututeleiniziative adotatealfinedipreveniregliepisodidicoruzioneeleinfiltrazionimafiosedel ativitàpostain esseredalsetoredicompetenza