GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55

Documenti analoghi
Scheda: CH2 Per la FUNZIONE : MATERIALI E MEZZI E RISORSE UMANE TIPOLOGIA : Mezzi Comune di: PESCASSEROLI

PARTE QUINTA RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA

Scheda: CH2 Per la FUNZIONE : MATERIALI E MEZZI E RISORSE UMANE TIPOLOGIA : Mezzi Comune di: PESCINA

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM)

ALLEGATO C CODICI IDENTIFICATIVI

PARTE QUINTA RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA. ( Allegato 5 )

Schede tecniche per la compilazione del piano: MATERIALI E MEZZI

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

Per la FUNZIONE TIPOLOGIA

PARTE QUINTA RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA

COMUNE DI STIMIGLIANO

PARTE QUINTA RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA

PARTE QUINTA RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA

Comune di Villa Santa Lucia

Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio

SOMMARIO CAPITOLO 6 6 ANALISI DELLE RISORSE DISPONIBILI Le Risorse Come Mezzo di Difesa Risorse Interne del Comune 6-2

Comune di Lacchiarella Piazza Risorgimento, Lacchiarella (MI)

Comune di Monguzzo Piazza del Comune, Canonica d'adda (BG)

ANALISI DELLE RISORSE DISPONIBILI

(Carta intestata dell Associazione)

Comune di Subiaco PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA PROVINCIA DI COSENZA SCHEDA INFORMATIVA GERV - CLUB JONICO

Schede di censimento del Metodo Augustus

ALLEGATO 3 CRITERI E PESI DI VALUTAZIONE (ART. 11 DEL BANDO)


RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA PROVINCIA DI COSENZA SCHEDA INFORMATIVA

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

8.2. Presidio operativo, COC e funzioni di supporto

RISCHIESTA DI ISCRIZIONE AD ASSOPREVENZIONE

Piano Comunale di emergenza D. Lgs. 112/1998 L.R. 1/2005 D.Lgs. 1/2018

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FORNITORE

SEZIONE B: SCHEDE BIBLIOGRAFICHE DI RIFERIMENTO. B1.2 Luoghi, Locali, e posti di lavoro - Opere provvisionali

L.R. n. 39/1993 e D.P.R. n. 194/2001

5 RISORSE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA Risorse Umane Istituzioni Soggetti Operativi di Protezione civile...

VERBALE DI SOPRALLUOGO VISITE IN CANTIERE

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Comune di ARNARA PROVINCIA DI FROSINONE

ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

codice fiscale rappr. Legale/Sindaco Pro-Tempore.

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE.

RICHIESTA ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE COLLINE COMASCHE DATI PERSONALI

INDICE - SCHEDE TECNICHE

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

codice fiscale rappr. Legale/Sindaco Pro-Tempore.

Settori principalmente coinvolti dalla valutazione ATEX

Comune di Tiriolo Provincia di Catanzaro

corso A2-10 logistica da campo

PROGETTO: COLONNA MOBILE NAZIONALE DELLE REGIONI

Delimitazione aree: nastri segn/ barriere mob. Recinzione cantiere: reti / pannelli metallici. Baracche di cantiere (box prefabbricati)

CARTA INTESTATA DELL ORGANIZZAZIONE O TIMBRO DELL ORGANIZZAZIONE

ALLEGATO N.1 SCHEDA DI OFFERTA PER COPERTURA ASSICURATIVA R.C.A.

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

UNICO Modello VG81U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00

Oggetto: Domanda di iscrizione all Albo delle Libere Forme Associative e del Volontariato del Comune di Rossano.

ALLEGATO 2 ESEMPIO DI DOMANDA

Il Volontariato di Protezione Civile

Presentazione aziendale

dipvvf.dcrisum.registro UFFICIALE.U

CATALOGO CORSI E SERVIZI

Allegato E - Valutazione dei rischi

Il/la sottoscritto/a in qualità di: rappresentante legale della Società ovvero del Consorzio o Società consortile:

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO VOLONTARIATO

I NOSTRI CORSI. 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Istanza per rilascio di licenza di autotrasporto di cose in conto proprio (art. 32 Legge 298/74 e s.m.i, D.P.R. n. 783/77, Legge 132/86)

Aree e materiali in emergenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO

IL RUOLO DEI COMITATI DI COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO (CCV) A SCALA PROVINCIALE (DDG 3536 del 21/04/2016)

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

Idroscalo sala Torre, 13 Febbraio MI Colonna Mobile Provinciale

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI

Revisione del Registro Regionale delle associazioni di Volontariato (L.n.266 del 11/08/1991, L.R.T. N. 28 del 26/04/1993 e L.R.T. n.

CARTA INTESTATA DELLA DITTA

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DI CONTARINA S.p.A. ALLEGATO A ELENCO DELLE FORNITURE

Settore Risorse Finanziarie, Welfare, Turismo, Cultura e Sport

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

EMERGENZA TERREMOTO Check list CENTRI ACCOGLIENZA

CARPI FORM. Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE. Calendario corsi Pagina 0

Rev.6 del Pag. 2 di 7

COMANDO LEGIONE CARABINIERI PUGLIA Servizio Amministrativo - Sezione Gestione Finanziaria Lungomare Nazario Sauro n.

Anticipazione del mese di Maggio 2014 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività - Catanzaro

VIABILITA' PROVINCIALE

CORSI OBBLIGATORI SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

l sottoscritt nat il / / a, residente a Via n, telefono casa ufficio cellulare, CHIEDE Autorizzazione dei dati personali

1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DI SIENA DEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (L. n. 266/ L.R.T.

COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2013 ore 11.00

PROLAB Ufficio Provinciale di Protezione Civile: tel /.2555

Piano comunale di Protezione civile Schede e tabelle. Scheda 13 MODULISTICA FUNZIONI DI SUPPORTO

Colonna Mobile Regionale ARI

COMUNE DI RADICONDOLI Cod.Fiscale: P.IVA: Provincia di Siena

Catalogo corsi 2018 SECONDO SEMESTRE

Nome: Cognome: Nato/a il (gg/mm/aa) a (Comune e Provincia o Stato estero) Codice fiscale. Documento d identità n. rilasciato da in data

A.M.T. Import Export s.r.l. Div. Meccanica. Sede Legale Viale Europa (Ang. Via XXI Ottobre) Torregrotta (ME)

Transcript:

70 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Allegato 1 REGISTRO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI CUI ALL ART. 7 DELLA LEGGE REGIONALE 31 AGOSTO 1998, N. 14 N. N. decreto Data Prov. Denominazione dell organizzazione di volontariato Comune Indirizzo Annotazioni

23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 71 RICHIESTA D ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO D.P.... DEL... Allegato 2 Al Dipartimento regionale di protezione civile Via Ugo La Malfa 169 - Palermo Il/la sottoscritto/a... nato/a... il... residente a... in via... n. tel.... fax. h24... cell... in qualità di presidente (o legale rappresentante) dell organizzazione (esatta denominazione)... Data di costituzione dell organizzazione... Eventuali estremi di registrazione al Dip. P.C.... Essendo in possesso dei requisiti di cui all art. 6 del decreto che disciplina le attività di volontariato di protezione civile nella Regione siciliana CHIEDE che la stessa sia iscritta nel registro regionale del volontariato di protezione civile ai sensi e per gli effetti dell art. 7 della legge regionale 31 agosto 1998, n. 14. A tale fine, il sottoscritto allega alla presente istanza: a) copia conforme all originale dell atto costitutivo, unitamente allo statuto o agli accordi tra agli aderenti; b) dichiarazione contenente l indicazione del legale rappresentante e di coloro i quali rivestono le cariche sociali previste dallo statuto; c) dichiarazione contenente il numero e l elenco dei soci e dei volontari aderenti e il numero dei dipendenti; d) dichiarazione attestante il numero e le mansioni rivestite dagli eventuali operatori esterni di cui l associazione si avvale con contratto di lavoro subordinato od autonomo; e) dichiarazione contenente l entità e la natura delle risorse disponibili, nonché della dotazione dei mezzi, delle attrezzature, delle risorse logistiche, di comunicazione e sanitarie, nonché la reperibilità del responsabile; f) relazione sulla attività che l organizzazione ha svolto e/o intende svolgere nell ambito del territorio regionale con l indicazione dell eventuale articolazione in gruppi operativi o sezioni, distinti sia per ambiti territoriali, sia per particolari specializzazioni; g) dichiarazione attestante la piena e costante disponibilità a concorrere nell ambito del territorio regionale e nazionale alle attività di protezione civile, a richiesta ed in conformità con le direttive delle autorità competenti, specificando le prestazioni che l organizzazione è in grado di offrire ed attestando le specializzazioni e le professionalità possedute dagli aderenti; h) dichiarazione, resa dal presidente dell organizzazione, dal legale rappresentante e da tutti i titolari di cariche sociali all interno dell organizzazione, ai sensi dell art. 7, cpv. 14 della legge 19 marzo 1990, n. 55, che aggiunge alla legge 275/65, art.10 sexies, comma 8, di non versare nelle condizioni previste dal comma 1 dell art. 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modifiche ed integrazioni, di non essere sottoposto a misure di prevenzione, di non essere a conoscenza dell esistenza a proprio carico di provvedimenti in corso per l applicazione delle misure di prevenzione, né di una delle cause ostative all iscrizione negli albi degli appaltatori pubblici fornitori o nell albo dei costruttori, e di non avere riportato condanne penali né carichi pendenti; i) copia conforme della polizza di assicurazione di cui all art. 4, comma 1, della legge n. 266/91 relativa all anno solare in corso; j) le dichiarazioni di cui alle lett. b), c), d), e), e g), potranno essere rese dal legale rappresentante, anche contestualmente, ai sensi dell art. 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15. Inoltre, al fine di uniformare i flussi informativi si allegano le seguenti schede: A) scheda informativa dell organizzazione (allegato n. 3 alla circolare n.... del...); B) scheda informativa delle risorse (allegato n. 4 alla circolare n.... del...). Si attesta, infine, sotto la propria responsabilità, che tutte le dichiarazioni rese corrispondono al vero e che la norma statutaria allegata è quella attualmente in vigore Data... Il presidente (o il legale rappresentante)... Si autorizza espressamente la Regione siciliana ad inserire i dati riguardanti l organizzazione di volontariato nella banca dati che sarà pubblicata sul sito internet della Regione o con altro mezzo divulgativo. Il presidente (o il legale rappresentante)... Sezione 1ª - Anagrafica SCHEDA INFORMATIVA DELL ORGANIZZAZIONE PER L ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (Art. 7 della legge regionale 31 agosto 1998, n. 14) Denominazione dell organizzazione/associazione/gruppo: Allegato 3 Sigla:... Indirizzo: Via... n. civico...

72 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 Comune... Provincia... C.A.P... N. tel. sede... altro/i n. tel.... N. telefax h/24... e-mail... Codice fiscale/partita IVA... Numero e data iscrizione all elenco del dipartimento: n.... del... Rappresentante legale Nome... Cognome... Indirizzo (se diverso da quello dell organizzazione) via... Comune... Provincia... C.A.P... N. tel.... altro/i n. tel.... Telefax... e-mail... Sezione 2ª - Caratteristiche Caratteristiche dell organizzazione/associazione/gruppo E un organizzazione/associazione/gruppo che opera a livello locale ed aderisce ad altri enti, federazioni o coordinamenti nazionali e/o regionali? SI NO In caso affermativo, indicare la denominazione e l indirizzo Nazionale... Regionale... Personale impegnato nell organizzazione/associazione/gruppo: volontari impegnati in modo gratuito, operativo e permanente n.... obiettori di coscienza n.... personale retribuito n.... Alle persone che intendono aderire all organizzazione di volontariato e richiesta, come condizione: nessun tipo particolare di preparazione un corso di formazione iniziale un titolo di studio (specificare)... altro (specificare)... Quanto personale volontario lavora nell organizzazione di volontariato: per meno di 5 ore settimanali n.... da 6 a 10 ore settimanali n.... da 11 a 15 ore settimanali n.... oltre 15 ore settimanali n.... Totale volontari n.... Quanto personale retribuito lavora nell organizzazione di volontariato: a tempo pieno n.... a tempo parziale n.... Totale retribuiti n.... Quanti volontari appartengono alle seguenti classi d età? Minori di 18 anni n.... 18-29 anni n.... 30-50 anni n.... 51-65 anni n.... oltre i 65 anni n.... Totale n.... L organizzazione di volontariato e dotata anche d attrezzature informatiche? SI NO In caso affermativo indicare quali e se sono utilizzate per il collegamento con altre strutture Utilizza apparecchiature di telecomunicazione? SI NO In caso affermativo precisare il tipo e la frequenza utilizzata

23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 73 Sezione 3ª - Specializzazioni Le organizzazioni di volontariato che hanno già risposto alla scheda informativa Formazione del volontariato di protezione civile della Regione siciliana inviata da questo Dipartimento con nota assessoriale n. 175 del 20 marzo 2001 possono omettere di compilare la presente sezione * * * Ai fini formativi, si prega di individuare con il n. 1 la specializzazione prevalente dell organizzazione/associazione/gruppo e con il n. 2 le eventuali altre branche di attività che, comunque, devono essere considerate secondarie SI CONSIGLIA DI INDIVIDUARE LA PROPRIA SPECIALIZZAZIONE SOLO DOPO AVER VERIFICATO TUTTI I CAMPI DI QUESTA SEZIONE 1. Formazione della coscienza civile attività di informazione alla collettività sull analisi dei rischi consulenza ed assistenza tecnico-amministrativa alle altre organizzazioni di volontariato di protezione civile corsi di formazione finalizzati allo sviluppo della coscienza civile produzione filmati e audiovisivi attività relazionale altro (specificare)... 2. Attività socio-sanitaria assistenza psico-sociale prima accoglienza, ascolto soccorso sanitario nelle maxi-emergenze assistenza veterinaria igiene pubblica 3. Tecnico scientifico supporto ai gruppi di ricerca scientifica supporto censimento danni 4.1. Tecnico - logistico - antincendio antincendio forestale antincendio urbano avvistamento e prevenzione incendi 4.2. Tecnico-logistico comunicazioni ricetrasmissioni 4.3. Tecnico-logistico ricerca e soccorso gruppi sommozzatori gruppi alpini unità cinofile recupero salme gruppi speleologici 4.4 Tecnico-logistico assistenza alla popolazione montaggio tende/allocazione roulotte supporto organizzazione e gestione centri accoglienza e campi profughi supporto insediamenti alloggiativi gestione magazzini non food gestione magazzini food gestione cucine (preparazione pasti) gestione mense (distribuzione alimenti) attività didattiche/ricreative viabilità supporto controllo del territorio 4.5 Tecnico-logistico mezzi fuoristradisti trasporti speciali ricognizione aerea gruppo elicotteristi 4.6 Tecnico-logistico-supporto amministrativo attività amministrativa all interno delle funzioni di supporto

74 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 5. Beni culturali ed ambientali custodia musei custodia parchi, aree protette sorveglianza parchi, aree protette recupero e manutenzione (musei, monumenti, beni ambientali) inventario e catalogazione beni culturali altro (specificare)... 6. Nel caso l organizzazione/associazione/gruppo abbia una specializzazione prevalente non individuata nelle precedenti categorie si dovrà utilizzare questo campo Specializzazione.... Che consiste nel:.... Sezione 4ª - Rapporti con le istituzioni L organizzazione/associazione/gruppo collabora operativamente con istituzioni ed enti locali? SI NO In caso di risposta affermativa indicare quali: comune provincia regione prefettura corpo forestale vigili del fuoco capitanerie di porto forze armate e altri corpi specializzati sovrintendenze provveditorati istituzioni scolastiche altri enti pubblici (specificare)... In caso di risposta affermativa alla precedente domanda, indicare se negli ultimi due anni sono state stipulate convenzioni con le istituzioni sopra indicate, specificando il tipo di prestazione convenzionata........ L organizzazione di volontariato è rappresentata in comitati o consulte predisposti dalle istituzioni SI NO In caso di risposta affermativa alla precedente domanda, indicare il tipo di consulta o comitato e il ruolo ricoperto dal rappresentante dell organizzazione di volontariato al suo interno.......... L organizzazione di volontariato è collegata per iniziative comuni con: (sono possibili più risposte): altre organizzazioni/associazioni/gruppi di volontariato cooperative sociali imprese scuole Nel caso di risposta affermativa alla domanda precedente indicare il tipo di collaborazione o d intesa.........

23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 75 SI Il bacino di utenza (territorio in cui opera l organizzazione) si estende a (indicare una sola risposta): quartiere - rione - zona comune e territorio limitrofo più comuni provincia più province regione più regioni territorio nazionale L organizzazione di volontariato svolge attualmente attività in favore di paesi in via di sviluppo o comunque esteri per finalità di protezione civile? NO In caso di risposta affermativa descrivere le iniziative più importanti in corso di realizzazione....... Sezione 5ª - I bisogni formativi Le organizzazioni di volontariato che hanno già risposto alla scheda informativa Formazione del volontariato di protezione civile della Regione siciliana inviata da questo Dipartimento con nota assessoriale n. 175 del 20 marzo 2001 possono omettere di compilare la presente sezione. Quali delle seguenti tematiche ritenete abbiano necessità di essere approfondite/affrontate? il primo soccorso l approccio sistemico all infortunato: la capacità alla solidarietà / il saper essere i sistemi di radiocomunicazione l analisi dei rischi sul territorio regionale la formazione dei quadri e dei dirigenti delle associazioni gli aspetti contabili e fiscali la formazione dei formatori l autoprotezione individuale la prevenzione del rischio incendi norme igienico-sanitarie per la gestione di campi profughi altri corsi (specificare):... 1.... 2.... 3.... Quali delle seguenti tipologie di corsi di formazione/aggiornamento ritenete più utili ai fini formativi? giornata di studio (1 giorno) breve (2-3 giorni di continuo) settimanale (5 giorni di continuo) dove vi sia anche l allogio bimestrale (3-4 giorni al mese) annuale (3 giorni al mese per un anno) altro (specificare)... Quale tipo di formazione preferireste? seminari (solo lezioni) lezioni con lavori di gruppo esercitazioni solo pratiche diffusioni di linee guida e dispense altro (specificare)... Il legale rappresentante... Si autorizza espressamente la Regione siciliana ad inserire i dati riguardanti l organizzazione di volontariato nella banca dati che sarà pubblicata sul sito internet della Regione o con altro mezzo divulgativo. Il legale rappresentante... Eventuali suggerimenti che si ritiene utile portare all attenzione di questo Dipartimento:......

76 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 Allegato 4 Denominazione associazione... SCHEDA INFORMATIVA RISORSE (di proprietà dell associazione) Iden. Settore Descrizione Quantità Stato d uso Reperibilità 10 Abbigliamento Calzature...... 11 Abitazioni di soccorso Containers dormitori...... 12 Abitazioni di soccorso Containers per docce...... 13 Abitazioni di soccorso Containers servizi...... 14 Abitazioni di soccorso Prefabbricati leggeri...... 15 Abitazioni di soccorso Prefabbricati pesanti...... 16 Abitazioni di soccorso Roulottes...... 17 Abitazioni di soccorso Servizio igienico semovente...... 18 Abitazioni di soccorso Teloni impermeabili...... 19 Abitazioni di soccorso Tende...... 20 Abitazioni di soccorso Tende per servizi igienici...... 21 Abitazioni di soccorso Tende per servizi speciali...... 22 Abitazioni di soccorso Vestiario...... 23 Abitazioni di soccorso WC per roulottes...... 24 Antincendio Autobotte pompa...... 25 Antincendio Autopompa lagunare...... 26 Antincendio Autopompa serbatoio...... 27 Antincendio Cannone lancia...... 28 Antincendio Estintore 1 anidride carbonica...... 29 Antincendio Estintore 2 a schiuma...... 30 Antincendio Estintore 3 fluobrene...... 31 Antincendio Estintore 4 idrico...... 32 Antincendio Estintore 5 polvere...... 33 Antincendio Idrovore...... 34 Antincendio Manichetta antincendio...... 35 Antincendio Maschere antigas...... 36 Antincendio Motopompa da incendio barellabile...... 37 Antincendio Motopompa da incendio rimorchiabile...... 38 Antincendio Pompa antideflagrazione per trasporto liquidi infiammabili...... 39 Combustibili Bombole a gas...... 40 Combustibili - Carburanti Benzina...... 41 Combustibili - Carburanti Carbone...... 42 Combustibili - Carburanti Gas butano...... 43 Combustibili - Carburanti Gas in bombola...... 44 Combustibili - Carburanti Gas metano...... 45 Combustibili - Carburanti Gas petroliferi liquefatti...... 46 Combustibili - Carburanti Gas propano...... 47 Combustibili - Carburanti Gasolio...... 48 Combustibili - Carburanti Kerosene...... 49 Combustibili - Carburanti Legna da ardere...... 50 Combustibili - Carburanti Nafta...... 51 Combustibili - Carburanti Petrolio...... 52 Costruzioni Betoniere...... 53 Costruzioni Carpenteria leggera...... 54 Costruzioni Carpenteria pesante...... 55 Costruzioni Carriola...... 56 Costruzioni Ferro...... 57 Costruzioni Finitrici per posa asfalto...... 58 Costruzioni Gru a torre su binari...... 59 Costruzioni Gru semovente......

23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 77 Iden. Settore Descrizione Quantità Stato d uso Reperibilità 60 Costruzioni Laterizi...... 61 Costruzioni Legname da costruzione...... 62 Costruzioni Pala...... 63 Costruzioni Perforatrici manuali ad aria compressa...... 64 Costruzioni Perforatrici pesanti...... 65 Costruzioni Piccone...... 66 Costruzioni Pompa per calcestruzzo...... 67 Costruzioni Ponteggi da cantiere...... 68 Costruzioni Travi per ponti...... 69 Costruzioni Trivella...... 70 Disinquinamento Aspiratore di oli in galleggiamento...... 71 Disinquinamento Aspiratore di prodotti petroliferi...... 72 Disinquinamento Assorbente solido...... 73 Disinquinamento Disperdente di prodotti petroliferi...... 74 Disinquinamento Draga aspiratrice...... 75 Disinquinamento Solvente antinquinante...... 76 Effetti letterecci Brande doppie...... 77 Effetti letterecci Brande singole...... 78 Effetti letterecci Coperte...... 79 Effetti letterecci Cuscini...... 80 Effetti letterecci Federe per cuscini...... 81 Effetti letterecci Lenzuola...... 82 Effetti letterecci Materassi...... 83 Effetti letterecci Piumoni...... 84 Effetti letterecci Sacchi a pelo...... 85 Illuminazione Campagnole con fotoelettriche...... 86 Illuminazione Corpi illuminanti con gruppi elettrogeni stagni...... 87 Illuminazione Fari a luce alogena...... 88 Illuminazione Fari portatili...... 89 Illuminazione Fotoelettriche...... 90 Illuminazione Gruppo elettrogeno...... 91 Illuminazione Gruppo elettrogeno a benzina...... 92 Illuminazione Gruppo elettrogeno a gasolio...... 93 Illuminazione Lampade a batteria...... 94 Illuminazione Lampade acetilene...... 95 Illuminazione Lanciarazzi...... 96 Illuminazione Lanterne da campo...... 97 Illuminazione Torce a vento...... 98 Illuminazione Torce elettriche...... 99 Materiale elettrico Ancestelli per cavi in attraversamento...... 100 Materiale sanitario Barelle...... 101 Materiale sanitario Bombole ossigeno...... 102 Materiale sanitario Camere iperbariche...... 103 Materiale sanitario Cassetta pronto soccorso...... 104 Materiale sanitario Inalatore d ossigeno...... 105 Materiale sanitario Maschere garza...... 106 Materiale sanitario Pullman attrezzato ad infermeria...... 107 Materiale sanitario Sedie a rotelle...... 108 Materiale tecnico Argano...... 109 Materiale tecnico Compressore ad aria con martello perforatore...... 110 Materiale tecnico Compressore elettrico...... 111 Materiale tecnico Compressore per ricarica bombole...... 112 Materiale tecnico Demolitore ad aria compressa...... 113 Materiale tecnico Esplosimetro...... 114 Materiale tecnico Frese a mano......

78 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 Iden. Settore Descrizione Quantità Stato d uso Reperibilità 115 Materiale tecnico Gruppo demolitore...... 116 Materiale tecnico Gruppo di perforazione...... 117 Materiale tecnico Martello demolitore...... 118 Materiale tecnico Martello picconatore...... 119 Materiale tecnico Martello pneumatico...... 120 Materiale tecnico Martinetti pneumatici...... 121 Materiale tecnico Motosaldatrice...... 122 Materiale tecnico Motosega...... 123 Materiale tecnico Motoventilatore...... 124 Materiale tecnico Paranchi...... 125 Materiale tecnico Pistola lancia sagole...... 126 Materiale tecnico Pompa sommersa...... 127 Materiale tecnico Rilevatore fughe di gas...... 128 Materiale tecnico Rullo compressore...... 129 Materiale tecnico Saldatori elettrici...... 130 Materiale tecnico Saldatrice con motore a scoppio...... 131 Materiale tecnico Saldatrice con motore elettrico...... 132 Materiale tecnico Saldatrici ossiacitileniche...... 133 Materiale tecnico Troncatrice...... 134 Materiale tecnico Verricelli...... 135 Materiale tecnico di soccorso Aspiratore di aria...... 136 Materiale tecnico di soccorso Autoprotettore soccorso...... 137 Materiale tecnico di soccorso Geofoni...... 138 Materiale tecnico di soccorso Gruppo da taglio...... 139 Materiale tecnico di soccorso Motopompa da esaurimento barellabile...... 140 Materiale tecnico di soccorso Motopompa da esaurimento rimorchiabile...... 141 Mezzi speciali Autocompattatore per rifiuti solidi...... 142 Mezzi speciali Carro attrezzi...... 143 Mezzi speciali Gatto delle nevi...... 144 Mezzi speciali Idropulitrici...... 145 Mezzi speciali Scala aerea...... 146 Mezzi speciali Spargisabia...... 147 Mezzi speciali Spargisale...... 148 Mezzi speciali Spartineve...... 149 Mezzi speciali Spazzaneve a fresa...... 150 Mezzi speciali Spazzatrice...... 151 Movimentazione terra Anfibio mezzi speciali...... 152 Movimentazione terra Apripista cingolato...... 153 Movimentazione terra Apripista gommato...... 154 Movimentazione terra Autospurgatrice...... 155 Movimentazione terra Bulldozer...... 156 Movimentazione terra Escavatore cingolato...... 157 Movimentazione terra Escavatore gommato...... 158 Movimentazione terra Motopala...... 159 Movimentazione terra Pala meccanica cingolata...... 160 Movimentazione terra Pala meccanica gommata...... 161 Movimentazione terra Spaccaroccia...... 162 Movimentazione terra Trattore agricolo diserbante...... 163 Movimentazione terra Zappa...... 164 Prodotti alimentari Carne bovina...... 165 Prodotti alimentari Carne bufalina...... 166 Prodotti alimentari Carne caprina...... 167 Prodotti alimentari Carne cavallina...... 168 Prodotti alimentari Carne ovina...... 169 Prodotti alimentari Carne selvaggina......

23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 79 Iden. Settore Descrizione Quantità Stato d uso Reperibilità 170 Prodotti alimentari Carne suina...... 171 Prodotti alimentari Carne: pesce acqua dolce...... 172 Prodotti alimentari Carne: pesce acqua salata...... 173 Prodotti alimentari Cereali...... 174 Prodotti alimentari Cibi precotti...... 175 Prodotti alimentari Farina...... 176 Prodotti alimentari Foraggio...... 177 Prodotti alimentari Frutta...... 178 Prodotti alimentari Latte...... 179 Prodotti alimentari Mangime...... 180 Prodotti alimentari Pane...... 181 Prodotti alimentari Pasta...... 182 Prodotti alimentari Riso...... 183 Prodotti alimentari Uova...... 184 Prodotti alimentari Vino...... 185 Prodotti alimentari Zucchero...... 186 Produzione pasti Cucine mobili...... 187 Produzione pasti Fornelli a gas in bombola...... 188 Produzione pasti Fornelli elettrici...... 189 Sali Sale antigelo...... 190 Sali Sale marino...... 191 Sali Salgemma...... 192 Telecomunicazioni Emittenti radiofoniche e/o televisive...... 193 Telecomunicazioni Radio trasmittente...... 194 Telecomunicazioni Ricetrasmittente autoveicolare...... 195 Telecomunicazioni Ricetrasmittente portatile...... 196 Telecomunicazioni Stazioni radio...... 197 Trasporto aereo Aeromobile...... 198 Trasporto marittimo Guardacoste...... 199 Trasporto marittimo Motobarca...... 200 Trasporto marittimo Motonave...... 201 Trasporto marittimo Motoscafo...... 202 Trasporto marittimo Motovedette...... 203 Trasporto marittimo e fluviale Natante - barca con motore...... 204 Trasporto marittimo e fluviale Natante - battello autogonfiabile...... 205 Trasporto marittimo e fluviale Natante - battello pneumatico con motore...... 206 Trasporto marittimo e fluviale Natante - chiatta...... 207 Trasporto marittimo e fluviale Natante - motobarca - pompa...... 208 Trasporto marittimo e fluviale Natante - motonave...... 209 Trasporto marittimo e fluviale Natante - motoscafo...... 210 Trasporto marittimo e fluviale Natante - traghetto...... 211 Trasporto terrestre Motocarro cassonato...... 212 Trasporto terrestre Motocarro furgonato...... 213 Trasporto terrestre Motociclette...... 214 Trasporto terrestre Muletto ferroviario...... 215 Trasporto terrestre Muletto su strada...... 216 Trasporto terrestre Pianale per trasporto...... 217 Trasporto terrestre Piattaforma aerea autocarro...... 218 Trasporto terrestre Pulmino...... 219 Trasporto terrestre Rimorchio...... 220 Trasporto terrestre malati Autoambulanza...... 221 Trasporto terrestre malati Autolettiga...... 222 Trasporto terrestre merci Autobotte per trasporto liquidi alimentari...... 223 Trasporto terrestre merci Autobotte per trasporto liquidi vari...... 224 Trasporto terrestre merci Autobotte refrigerata......

80 23-11-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 55 Iden. Settore Descrizione Quantità Stato d uso Reperibilità 225 Trasporto terrestre merci Autocarro cabinato...... 226 Trasporto terrestre merci Autocarro ribaltabile...... 227 Trasporto terrestre merci Autocarro tendonato...... 228 Trasporto terrestre merci Camion...... 229 Trasporto terrestre merci Campagnole...... 230 Trasporto terrestre merci Campagnole con radio ricetrasmittente...... 231 Trasporto terrestre merci Carrello appendice...... 232 Trasporto terrestre merci Carrello elevatore...... 233 Trasporto terrestre merci Carrello trasporto mezzi...... 234 Trasporto terrestre merci Furgoni...... 235 Trasporto terrestre merci Furgoni isotermici...... 236 Trasporto terrestre merci Semirimorchio cisternato...... 237 Trasporto terrestre merci Semirimorchio furgonato...... 238 Trasporto terrestre merci Trattore agricolo con carrello...... 239 Trasporto terrestre merci Trattrice per semirimorchio...... 240 Trasporto terrestre o mar. o aereo Containers trasporto...... 241 Unità cinofile Cani da catastrofe...... 242 Unità cinofile Cani da ricerca...... 243 Unità cinofile Cani da valanga...... 244 Varie Bombole ad aria compressa...... 245 Varie Catene antineve...... 246 Varie Elmetti da cantiere...... 247 Varie Funi di acciaio...... 248 Varie Funi di canapa...... 249 Varie Funi di nylon...... 250 Varie Liquidi antigelo...... 251 Varie Megafoni...... 252 Varie Nastri trasportatori...... 253 Varie Panchine da campeggio...... 254 Varie Ponti Bailey...... 255 Varie Pontoni in ferro...... 256 Varie Sacchi da terra...... 257 Varie Sacchi di juta...... 258 Varie Semaforo a batteria portatile...... 259 Varie Stivali gomma mezza coscia...... 260 Varie Stivali gomma tutta coscia...... 261 Varie Waterline...... 262 Veterinario Contenitore stagno per materiali sporchi o contaminati...... 263 Veterinario Fucile lanciasiringhe con dardi anestetici...... 264 Veterinario Materiale per la macellazione...... 265 Veterinario Mezzi di trasporto animali vivi e carcasse...... 266 Veterinario Mezzi per la derattizzazione...... 267 Veterinario Mezzi per la disinfezione...... 268 Veterinario Recinti elettrici...... 269 Veterinario Set completo per campionamenti (provette, aghi, etc.)...... Il rappresentante legale dell organizzazione di volontariato... Si autorizza espressamente la Regione siciliana ad inserire i dati riguardanti l organizzazione di volontariato nella banca dati che sarà pubblicata sul sito internet della Regione o con altro mezzo divulgativo. Il rappresentante legale dell organizzazione di volontariato (2001.45.2353)...