PROJECT DOSSIER. Burkina Faso. Scuola di Kamsongtinga

Documenti analoghi
PROJECT DOSSIER. Burkina Faso. Scuola di Nadiagou

PROJECT DOSSIER. Mali. Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà

PROJECT DOSSIER. Benin. Alfabetizzazione Tchakifaka villaggio Peul

PROJECT DOSSIER. Benin. L'orfanotrofio di Peporiyakou

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040

SCHEDA PROGETTO NUMERO/ANNO PROGETTO: TITOLO DEL PROGETTO: Titolo:BHUMESHOWAR LOWER SECONDARY SCHOOL GOTHGAUN RAMECHHAP

FESTIVAL DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE OSTUNI OTTOBRE Prof. Giustino Melchionne

L ORTO SCOLASTICO DI GENOLA: LA SUA STORIA

PRATI, ORTI, GIARDINI

Prof.ssa Teresa D Assisi RETE DI SCUOLE di Taranto I.I.S P.ssa Maria Pia Taranto

Queep News da Pikieko: la quinta classe è finita 25 febbraio 2016

PROJECT DOSSIER. Madagascar. Progetto Ambulanza - Una mano... in Madagascar

Queep News: il 10 luglio è partito un nuovo container

Come fare supplenze senza abilitazione. Autore : Maura Corrado. Data: 25/05/2017

Repubblica democratica del Congo SCUOLA DI IDIOFA

Sponsorizzato da: La Perla Verde- Riccione

P.O.F.: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

PROJECT DOSSIER. Madagascar. Igiene nel villaggio di Ambondrona, Nosy Be

Sostegno a distanza Burkina Faso. Scuola Intégratrice Espérance

Queep News da Sokourani: la Maison des Poussins è finita 21 febbraio 2016

I.C. BRUNO DE FINETTI A.S. 2015/2016 QUESTIONARIO GENITORI - RILEVAZIONE DATI

Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR

LE MENSE BIO IN TRENTINO

Powered by EasyStaff 1/26

Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli)

Progetto AL/2010/61 - Ricostruzione scuola Diocesi di Port-au-Prince. Localizzazione Scuola St. Vincent de Paul di Gressier, Dipartimento Est, Haiti

QueeP News dal Villaggio La Terra è Vita 6 aprile 2015

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale. Francesca Ossola - ERSAF

IL PROGETTO 3. DESCRIZIONE

TAVOLO DI COORDINAMENTO DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO. 20 marzo 2018

Nairobi KENYA. Costruzione della Scuola secondaria Maurice Otunga. Quinto Stato di avanzamento lavori NAIROBI - KENYA

BADIA GREENHOUSE. Il nostro progetto per l'expo 2015 Nutrire il pianeta è una serra dotata di ambienti per la coltivazione di ortaggi.

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

XV Convegno. Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo

COMUNE DI SOVICILLE Provincia di Siena Settore Persona e Società

Cronistoria della Scuola media di Massagno

PROJECT DOSSIER. Benin. Nuove attrezzature per il Centro sanitario di Djougou

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

SCUOLA SAN RICCARDO PAMPURI MERU COUNTY KENYA

I titoli universitari più richiesti per entrare in un istituto di credito. Quali sono le mansioni e quanto si guadagna.

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

patrimonio agroalimentare regionale e abbattere i prezzi, oltre a garantire un prodotto fresco, sano e stagionale.

Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Cinque anni di cooperazione allo sviluppo: una sintesi

IL MODELLO SENZA ZAINO

Visita a Pikieko 28 febbraio 2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa della deputata MURA

ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI. Torino, 25 gennaio 2018

Linee strategiche per la ristorazione scolastica e standard per i menù scolastici in Emilia Romagna

L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica

Congedo per malattia del figlio: come usufruirne. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 20/03/2019

Bordei. Abitare, lavorare, coltivare, progettare e vivere negli spazi della. Fondazione Terra Vecchia Villaggio

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO - FINE ANNO SCOLASTICO anno 2011/2012

L orto a scuola. bustine di semi nelle scuole

SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI TAVERNERIO SERVIZI EROGATI: MENSA E ASSISTENZA TRASPORTO E ASSISTENZA PRESCUOLA

LABORATORI E SPAZI ATTREZZATI PER L INSEGNAMENTO SCIENTIFICO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

Esercizi Matematica Clabe Seconda Elementare

BILANCIO. Sociale 2016 ABSTRACT

PROGETTO PRO.MUOVI I.I.S. C. OLIVETTI, IVREA CLASSI: 3A TSS, 4A TSS A.S. 2015/2016

Bisogni formativi. LETIZIA PASTORE - Codice Fiscale : PSTLTZ80H65F220X. Profilatura. Questionario. Data invio 02/06/ :42:51

PROJECT DOSSIER. Madagascar. Sostegno a Distanza ''Tisikitsiki'' - Sorriso

Criteri di elaborazione e stesura dei menù per la Ristorazione Scolastica Sandra Vattini Parma, 06/12/18

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA UNO Scuola primaria S.AMBROGIO

Ricette Pesce Semplici Veloci

NIÑOS DE PLOMO Perù. 2. Obiettivo generale: Tutela della salute mentale e fisica dell infanzia.

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011

La sperimentazione di buone pratiche

Progetto PTOF annuale. Progetto PTOF triennale 2015/ / /18

Il valore della frutta nella Ristorazione Collettiva Patrizia Andreoli. Ferrara, 20 novembre 2015

Burkina Faso: nella terra dei Lobi

Cosa è la biodiversità? E perché è così importante?

NATALE AZIENDE 2018 PER TUTTI I BAMBINI

1. INFORMAZIONI SUL QUESTIONARIO

CENTRI ESTIVI Elenco Centri Estivi accreditati con il Comune di Varese

Un Paese lontano ma vicino al cuore

Le Province e la scuola. Le funzioni, i dati, le competenze, la sicurezza degli edifici scolastici. Roma, 27 maggio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE

CORTO CIRCUITO e la SCUOLA

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO

NATALE DAL MONDO: I PRESEPI DI LITTLE HANDS

DENTRO E FUORI LE LE MURA

Il ruolo degli enti locali nella internazionalizzazione. Attività di Cooperazione del Comune di Pontedera

Carmencita Tonelini Pereira CeTAmb Lab Università di Brescia

REGOLAMENTO PASTO DOMESTICO

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

Carta Servizi CARTA SERVIZI SOCIALI. Pag. 1/10

Comune di Gradara... Disciplinare di funzionamento della Commissione mensa scolastica

Transcript:

PROJECT DOSSIER Burkina Faso

2 / 11

Descrizione del progetto 4 Realizzazione di 3 aule per Kamsongtinga 5 Realizzazione latrine 8 L'orto per la scuola 9 Donazioni 10 3 / 11

Descrizione del progetto In Burkina Faso soprattutto l'istruzione primaria è da tutti riconosciuta come fondamentale, per questo motivo anche nei villaggi più remoti possono esserci dei maestri e delle rudimentali strutture scolastiche, spesso in paglia o semplicemente all'aperto. I maestri appena entrati di ruolo, devono fare almeno 6 anni, in queste scuole di confine, il ché garantisce una cerca capillarità nell'istruzione. Mancano però le infrastrutture. Il sistema scolastico prevede 6 anni di elementari, da 6 a 12 anni circa. Il villaggio coinvolto è Kamsongtinga. I bambini che vanno a scuola è superiore alla capacità fisica degli edifici esistenti. A Kamsongtinga ci sono 112 bambini, per 2 maestri, solo i primi 2 corsi e una struttura da 3 aule. A settembre 2014 i bambini che finiranno la 3 non avranno possibilità di andare in 4, perché non esistono ne la scuola ne i maestri. E' presente un pozzo funzionante. Maestri che verranno assunti essendoci due nuovi edifici scolastici. Abitanti del villaggio che potranno usufruire di un pozzo nuovo. Genitori dei bambini che potranno mandarli a scuola: in questo modo sono liberi di poter lavorare e non si devono preoccupare di almeno un pasto al giorno. Maestri che verranno assunti essendoci due nuovi edifici scolastici. Abitanti del villaggio che potranno usufruire di un pozzo nuovo. Genitori dei bambini che potranno mandarli a scuola: in questo modo sono liberi di poter lavorare e non si devono preoccupare di almeno un pasto al giorno. A Kamsongtinga non è ancora presente la rete elettrica statale, ma è prevista nel piano di sviluppo del territorio nei prossimi anni. Motivo percui abbiamo deciso di realizzare la struttura già predisposta per l'allacciamento alla rete o eventualmente ad un impianto fotovoltaico. Il progetto è completamente finanziato dalla Fondazione Prosolidar. 4 / 11

Realizzazione di 3 aule per Kamsongtinga Oltre ai referenti italiani, ci sono due referente locali burkinabè che si occupano del progetto, uno dei quali parla italiano. Sono già stati presi contatti con le autorità locali, in particolare con i sindaco del comune, che hanno autorizzato la realizzazione della struttura e si sono impegnati, tramite lettere scritte, a fornire l'arredamento e i maestri nuovi. Sono stati presi accordi scritti con gli insegnanti, che si impegnano ad inserire nelle ore di insegnamento anche le attività dell'orto, con scopi anche pedagogici. Infine i comitati dei genitori si sono impegnati in forma scritta a contribuire con la manodopera alla realizzazione delle strutture. Come nell'esperienza della scuola realizzata in Benin anche la scuola e più in generale tutte le scuole che verranno realizzate da Gente d'africa avranno delle accortezze nella struttura che le rende più vivibili relativamente alle temperature elevate che si raggiungono durante il periodo scolastico che, coincide con la stagione secca. Le scuole avranno un tetto con un intercapedine dove l'aria potrà girare rinfrescano l'ambiente sottostante ed una struttura di areazione migliore, i mattoni saranno più grandi da quelli standard e le mura ad est e ovest realizzato con un doppio muro interno in terra cruda. Tutto questo è garanzia di un ambiente più fresco e arieggiato La struttura scolastica sarà dotata di impianto per la racolta della acqua piovana che verrà utilizzata per provvedere alla minima igiene personale (mani e viso) dei bambini prima di entrare in classe e prima e dopo il pranzo. Gennaio 2014 Il 10 Gennaio abbiamo inaugurato la nuova scuola di Kamsotenga a pochi chilometri da Ouagadougou in Burkina Faso. A rappresentare Gente d'africa è Rino Cardone. Mentre per la fondazione Prosolidar era presente il presidente Edoardo Maria Iozio. seguici anche su 5 / 11

6 / 11

7 / 11

Realizzazione latrine Le lattrine sono state realizzate. Sono sei de tre per le bambine e tre per i bambini. 8 / 11

L'orto per la scuola Nei mesi di maggio e giugno è stato realizzato l'orto per la scuola di Kamsongtinta. Orto richiesto e voluto dai genitori degli allievi e dagli insegnanti. L'importanza dell'orto non è solo più l'evidente approvvigionamento di verdure fresche per i bambini della scuola. Ma entra a far parte di un progetto di educazione alimentare per leadi produzione di ortaggi con colture biologiche, ovvero, senza l'utilizzo di fertilizzanti, crittogamici ed altre sostanze chimiche che ne favoriscono la crescita, ma che come risultato finale danno un prodotto ''ben poco sano''. Gli insegnanti sin dall'inizio, appoggiati dai genitori, con la richiesta di una nuova struttura scolastica hanno richiesto la possibilità di realizzare un orto biologico., col preciso scopo di poter insegnare ai ragazzi più grandi la coltivazione biologica e il significato e l'importanza di alimentarsi con verdure fresche e sane ogni giorno. 9 / 11

Donazioni Prosolidar ha donato 31220 per Realizzazione di 3 aule per Kamsongtinga Prosolidar ha donato 6641 per Realizzazione latrine Sostenitori Gente d'africa ha donato 1300 per L'orto per la scuola 10 / 11

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)