CITTA DI PIANO DI SORRENTO

Documenti analoghi
Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi e dell articolo 5 della legge n.

LAURITO. residente in indirizzo n cap località prov. sede in indirizzo n cap località prov. specificare

Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi degli articoli 22 e 23 del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i.

SEGNALA COMUNICA CHE:

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi del titolo II, capo II del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i.

ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALL ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il / / e residente in ( ) alla via, C.F. :

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

C H I E D E. il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione delle opere consistenti in lavori consistenti sommariamente in

CITTA DI PIANO DI SORRENTO. ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (del Tecnico Progettista)

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n

ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO

Città di Figline e Incisa Valdarno Città Metropolitana di Firenze

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

! "#$%!&$$'$( & )*#&$

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)...

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

CON LA PRESENTE DENUNCIA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

AGIBILITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO ai sensi dell articolo 80 del RD n.773/1931 smi

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (PAS) Ai sensi del Dlgs n. 28 del

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

COMUNE DI LARCIANO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 17 e 26 della L.R. n. 19/2009 )

Mod. A/2009 Edilizia Privata

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.

Urbanistica Edilizia Privata

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

nato a Prov Nato il Via N. Comune di Residenza Prov. nato a Prov Nato il Via N. Comune di Residenza Prov. nato a Prov Nato il

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

Via/P.zza..n..c.a.p... Via/P.zza.n...c.a.p... Tel in qualità di.. altri intestatari si allega scheda aggiuntiva DICHIAR

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.)

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

NULLA OSTA - AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ORDINARIA ai sensi della L.R. 38/1989, art. n. 16, comma 2 - L.R. 40/1984, art D.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

UFFICIO ASSOCIATO URBANISTICA

PERMESSO DI COSTRUIRE (ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 06/06/2001 n. 380, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27/12/2002 N. 301)

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ

COMUNE DI ALATRI Sportello Unico per l Edilizia

Quadro Riepilogativo della documentazione 1

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

Comune di POMARANCE Provincia di Pisa Servizio Urbanistica - EdiliziaPrivata

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

Pratica edilizia. Anno. I sottoscritt. /Ditta.(c.f...)

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo

Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SAUZE D O U L X

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen.

Allo Sportello unico per l edilizia del Comune di ARPINO

Allo SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di CORTE DE'0 CORTESI CON CIGNONE (CR)

Istanza in bollo da 16,00. Al Comune di Bagheria Direzione 9 Edilizia Privata Servizio Condono Edilizio Corso Umberto I, 165

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241 del e s.m.i.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) FOTOVOLTAICO INFERIORE A 1 MW

Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA. Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA

Riservato all ufficio protocollo

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 2 lettera a del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

Transcript:

CITTA DI PIANO DI SORRENTO All'Ufficio Protocollo SCIA MODELLO a SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ai sensi dell art. 19 della legge n.241/1990 smi e dell art. 5 del n. 70/2011 convertito nella Legge 106/2011) Tutte le dichiarazioni successive alla presente istanza, dovranno essere effettuate ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e, pertanto, i sottoscrittori sono consapevoli delle sanzioni previste nelle predette disposizioni normative. dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 RISERVATO ALL UFFICIO TECNICO CONTROLLO ASSEGNATO data responsabile dell'istruttoria responsabile del procedimento CONTROLLO CONCLUSO data responsabile dell'istruttoria responsabile del procedimento ATTIVITÀ ESITI verificata la sussistenza dei requisiti e presupposti richiesti per la SCIA SCIA assentibile verificata la consistenza dello stato dei luoghi attraverso sopralluogo SCIA non assentibile altro: SCIA improcedibile IL SOTTOSCRITTO (La persona fisica riempie solo il quadro A1.1 - la persona giuridica i quadri A1.1 e A1.2. Nel caso di più richiedenti deve essere individuata una sola persona fisica allegando specifica delega degli aventi titolo unitamente a fotocopia firmata del documento d identità)

A1.1 PERSONA FISICA (o legale rappresentante in caso di ente, società, ecc.) residente alla via cap località prov A1.2 PERSONA GIURIDICA (ente, società, ecc.) denominazione / ragione sociale partita IVA con sede alla via cap località prov in qualità di A1.3 (barrare la casella di interesse) Proprietario Usufruttuario Comodatario Affittuario Superficiario Enfiteuta Altro: per il seguente immobile: A2.1 UBICAZIONE via n. lettera lotto isolato scala piano A2.2 DATI CATASTALI censito al partita catasto fabbricati catasto terreni sezione foglio particella subalterno

A2.3 L'IMMOBILE SI TROVA NEL TERRITORIO COMUNALE: (barrare la casella di interesse) non soggetto ad alcuna zona di rispetto oppure soggetto a zona di rispetto stradale, ex D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 (si allega atto di assenso di cui alla sezione A.15) soggetto a zona di rispetto cimiteriale, ex art. 338 del R.D. 27.07.1934 n. 1265 (si allega atto di assenso di cui alla sezione A.15) soggetto a zona di rispetto ferroviario, ex D.P.R. 11.07.1980 n. 753 (si allega atto di assenso di cui alla sezione A.15) soggetto a zona di rispetto delle acque pubbliche, ex art. 96 R.D. 25.07.1904 n. 533 (si allega atto di assenso di cui alla sezione A.15) soggetto al D.Lgs. n. 42/2004 (si allega atto di assenso di cui alla sezione A.15) ricadente in Sito di Importanza Comunitario (SIC) ricadente in Zone di Protezione Speciale (ZPS) ricadente in zone di interesse archeologico soggetto a Vincolo Idrogeologico R. D. n. 3267/1923 - L.R. n. 11/1996 soggetto a Autorità di Bacino Sarno Destra Sele Fasce fluviali Rischio idraulico Pericolosità da frana Rischio da frana zona / (art. delle N.d.A.) zona / (art. delle N.d.A.) zona / (art. delle N.d.A.) zona / (art. delle N.d.A.) ricadente in Aree Percorse dal Fuoco - ANNO.. ricadente in zona Parco Monti Lattari Ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della legge n.241/1990 smi A3 (barrare la casella di interesse) A3.1 SEGNALA CHE contestualmente alla data di presentazione della presente SCIA darà inizio ai lavori per l intervento edilizio meglio specificato nell asseverazione (modello SCIA modello b) e nei relativi elaborati progettuali A3.2 A3.3 in data darà inizio ai lavori per l intervento edilizio meglio specificato nell asseverazione (modello SCIA.b) e nei relativi elaborati progettuali sono in corso di esecuzione i lavori iniziati in data per l intervento edilizio, meglio specificato nell asseverazione (modello SCIA.b) e nei relativi elaborati progettuali, per il quale viene effettuata spontaneamente segnalazione tardiva previo pagamento della sanzione pecuniaria. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n.445/2000 smi e degli artt. 483, 495 e 496 del codice penale, sotto la propria responsabilità

DICHIARA che l intervento risulta eseguibile con segnalazione certificata di inizio attività edilizia ai sensi dell art. 19 della legge n.241/1990 smi e dell art. 5 della legge n.106/2011; che l allegato progetto è compilato in piena conformità alla normativa vigente; di essere consapevole per i lavori edilizi di cui alla presente "Segnalazione Certificata di Inizio Attività": A4 (barrare la casella di interesse) A4.1 A4.2 non sono in corso di istruttoria altri progetti edilizi sull area/immobile oggetto dell intervento per gli stessi immobili sono in corso di esecuzione/sono stati presentati progetti per le seguenti opere edilizie presso l ufficio A4.3 trattasi di variante alla D.I.A. o alla S.C.I.A. n. del / / A4.4 trattasi di S.C.I.A. per opere a completamento di D.I.A. o S.C.I.A. non più valida per decorso del termine di tre anni dalla sua presentazione: n. del Dichiara che le opere riguardano A5 (barrare la casella di interesse) suolo inedificato ovvero libero da costruzioni di qualunque tipo in cui non sono state A5.1 alterate le quote orografiche; immobile realizzato/modificato/legittimato in virtù dei seguenti titoli edilizi: licenza/concessione/autorizzazione edilizia/permesso di costruire n. rilasciato il / / (pratica edilizia n. ); comunicazione inizio dei lavori protocollo generale n. presentata in data / / pratica n. ) A5.2 denuncia di inizio attività protocollo generale n. presentata in data / / pratica n. ) segnalazione certificata di inizio attività protocollo generale n. presentata in data / / pratica n. condono edilizio n rilasciato il / / L. 219/81 per gli immobili danneggiati dal sisma del 1980 ecc) A5.3 immobile interessato da domanda di condono edilizio presentata in data / /, protocollo n., ma non modificano, né riguardano le parti dell immobile oggetto della domanda di condono.

A5.4 Altro... Comunica di aver incaricato i seguenti soggetti per la progettazione ed esecuzione dell intervento: A6 PROGETTISTA (tecnico asseverante) telefono fax posta elettronica certificata A7 DIRETTORE DEI LAVORI

A8 GEOLOGO A9 PROGETTISTA STRUTTURALE A10 COLLAUDATORE

A11 CERTIFICATORE ENERGETICO (solo se necessario per legge) A12 COORDINATORE PER LA SICUREZZA (D.Lgs. n. 81/2008) (solo se necessario per legge)

A13 IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI A13.1 persona fisica (o legale rappresentante in caso di impresa di costruzioni, società, ditta ecc.) residente alla via cap località prov A13.2 persona giuridica (impresa di costruzioni, società, ditta ecc.) denominazione / ragione sociale partita iva con sede alla via cap località prov Allega alla presente la seguente documentazione essenziale, pena l improcedibilità A14 (barrare la casella di interesse) A14.1 Copia dell atto di proprietà o altro titolo comprovante la titolarità in capo al richiedente dell'immobile su cui si chiede di eseguire le opere. A14.2 A14.3 A14.4 A14.5 Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria di 150,00 sul conto corrente n. 22994800 intestato al Comune di Piano di Sorrento Servizio di Tesoreria, indicando la causale. SCIA modello b - Asseverazione relativa alla legittimità della consistenza dell immobile oggetto dell intervento e alla conformità del progetto alla normativa urbanistica ed edilizia vigente. Relazione tecnica e descrittiva dell intervento da realizzare contenente le attestazioni, gli elaborati del caso (richiamati nella SCIA modello b) e la documentazione catastale (stralcio di mappa). Elaborato grafico su tavola unica (redatto secondo le indicazioni contenute nelle note esplicative) con planimetrie, piante, prospetti, sezioni e particolari costruttivi, relativi allo stato attuale e di progetto dell intervento.

A14.6 A14.7 Documentazione fotografica a colori dell immobile e delle parti dell immobile oggetto dell intervento, con indicazione dei coni ottici e dei punti di vista significativi. Delega a presentare l istanza sottoscritta dagli aventi titolo con relativa fotocopia firmata del documento d identità. A14.8 Copia del mandato conferito al progettista/direttore dei lavori. In relazione alle caratteristiche dell intervento da eseguire, ha provveduto in merito agli atti di assenso (pareri, autorizzazioni, nulla osta, ecc.) come segue: A15 (barrare la casella di interesse) acquisito A15.1 A15.2 A15.3 A15.4 A15.5 A15.6 A15.7 A15.8 A15.9 non richiesto ATTI DI ASSENSO Parere geologico e geotecnico Nulla osta abbattimento alberature e sistemazione a verde Parere traffico e viabilità Parere acustico Nulla Osta Preventivo Vigili del Fuoco Parere igenico-sanitario dell'asl Parere idrogeologico Nulla Osta Demanio Parere archeologico A15.10 Autorizzazione per immobili vincolati (parte II, tit. I del Dlgs n.42/2004 s.m.i.) A15.11 Autorizzazione paesaggistica (parte III, tit. I del Dlgs n.42/2004 s.m.i.) A15.12 Nulla osta per le aree naturali protette A15.13 Nulla osta per fascia di rispetto acquedotto A15.14 A15.15 Nulla osta per fasce di rispetto varie (specificare): Altro: In relazione ai pareri/autorizzazioni/nulla osta di cui al quadro precedente: A - allega copia di ciascun atto di assenso (parere, autorizzazione, nulla-osta, ecc,) acquisito, completo della documentazione specifica timbrata e firmata dall ente competente, ovvero autocertificazione laddove consentito dalla normativa vigente B - dichiara che non sono dovuti

Ulteriore documentazione necessaria in relazione a specifici immobili e/o interventi: A16 (barrare la casella di interesse) Simulazione fotorealistica nel caso di progetti di trasformazione esterna dei fabbricati A16.1 nonché di modifica delle aree scoperte, comprendente un adeguato intorno dell area di intervento A16.2 Progetto degli impianti tecnologici di cui al DM n.37/2008 redatto da professionista iscritto agli albi professionali secondo le specifiche competenze tecniche in materia d installazione d impianti A16.3 A16.4 Certificazioni previste dall'articolo 81 D.P.R. n. 380/2001 s.m.i. (per gli interventi tesi all eliminazione delle barriere architettoniche) Relazione preliminare sulla rispondenza del progetto alle prescrizioni in materia di risparmio energetico, secondo l'allegato E del D. Lgs. n. 192/2005 e s.m.i. ai sensi dell'art. 29 della Legge n. 10/1991 A16.5 A16.6 In caso di segnalazione certificata d inizio attività edilizia tardiva, ai sensi dell articolo 37, comma 5 del D.P.R. n.380/2001 s.m.i, ricevuta di versamento della sanzione pecuniaria di 516,00 (cinquecentosedici/00) sul conto corrente n. 22994800 intestato al Comune di Piano di Sorrento, Servizio di Tesoreria, indicando la causale Altro (specificare): Ai sensi della normativa vigente si allega la seguente documentazione specifica per l esecuzione dei lavori o si assume impegno a inviare prima della data di effettivo inizio dei lavori: A17 (barrare le caselle di interesse) Autorizzazione sismica di cui all articolo 4 della L.Regione Campania n.9/1983 smi e A17.1 all articolo 94 del D.P.R. n.380/2001 A17.2 A17.3 Copia della notifica preliminare di cui all articolo 99 del Dlgs n.81/2008 smi Documento unico di regolarità contributiva (DURC) delle imprese e dei lavoratori autonomi rilasciato dall INPS, dall INAIL o dalle Casse edili A17.4 A17.5 Dichiarazione dell'organico medio annuo del personale operaio Documentazione comprovante il regolare smaltimento dei rifiuti provenienti dai lavori A17.6 Dichiarazione attestante l avvenuta verifica dell ulteriore documentazione all articolo 90, comma 9, lettere a) e b) del Dlgs n.81/2008 smi di cui A17.7 Altro (specificare): Tutto ciò premesso il sottoscritto DICHIARA di aver compilato i seguenti campi:..

FIRMA DEL DICHIARANTE SI IMPEGNA a comunicare la data effettiva di ultimazione dei lavori, debitamente firmata dal dichiarante, dal direttore dei lavori incaricato e dal titolare dell impresa esecutrice ed a produrre contestualmente il certificato di collaudo e regolare esecuzione ai sensi dell'art. 23 del D.P.R. 380/2001. a richiedere, ove previsto, certificato di agibilità, a norma degli articoli 24 e 25 del D.P.R. n.380/2001 s.m.i. data IL DICHIARANTE FIRMA DEL PROGETTISTA/ data IL PROGETTISTA/