Strumenti della nuova PAC per l attuazione del Piano nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Documenti analoghi
Verso la nuova PAC per lo sviluppo rurale in Toscana

FEASR SVILUPPO RURALE dott. agr. Filippo Sbuelz Venerdì Sede EnAIP Gorizia Via del Boschetto, 37

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana: attuazione. Roberto Pagni Regione Toscana 7 marzo 2016 Consiglio Regionale

Zola fa agricoltura Il Mondo contadino dal seminativo alla zootecnia

il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

Le misure dello sviluppo rurale a favore della biodiversità

Il 2 pilastro della PAC nuove prospettive per i PSR

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29)

L evoluzione della produzione integrata in Piemonte

Il NUOVO PSR PUGLIA IISS L.G.M. Columella

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

BREVE INFO PROGRAMMA SVILUPPO RURALE CROAZIA - I PRIMI RISULTATI DEI BANDI PUBBLICATI. DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE (FEASR) PROGRAMMAZIONE Consultazione online del partenariato - Le sottomisure del PSR

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

Agricoltori si nasce o si diventa? Valentina Cattivelli Ricercatrice indipendente e docente a contratto Politecnico di Milano

La proposta di PSR della Regione Piemonte

ALLEGATO _C_ Dgr n. 440 del 31/03/2015 pag. 53/74

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

Dsa3 Università di Perugia

Struttura e scelte del nuovo PSR

Le misure del nuovo PSR

LA NUOVA PAC

AVVISO PUBBLICO P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A

La Politica Agricola Comune, i Programmi di Sviluppo Rurale e la Rete Natura 2000 Stato attuale e quadro post 2013

La Politica Agricola Comune verso il 2020

IL SECONDO PILASTRO DELLA PAC: LA POLITICA DI SVILUPPO RURALE

Tavola rotonda. 3. Governance e strumenti del Piano innovazione e ricerca. Dr. Francesco Bongiovanni. Roma 10 luglio 2014

Per coltivare. un futuro sostenibile. Breve guida al PSR del Friuli Venezia Giulia

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria

Piani di Sviluppo Rurale e sostegno finanziario delle misure previste dal PAN: l esperienza della Regione Veneto

PSR : le prospettive provinciali

Conferenza stampa APPROVAZIONE PSR BASILICATA

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DG DISR

PSR La Struttura e i contenuti del futuro programma. Bologna - luglio 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE della Regione Friuli Venezia Giulia SETTEMBRE 2014

AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE

PSR : le prospettive provinciali Incontro con il partenariato

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER

Roma 30 novembre Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto

Cooperazione: le Misure attivate

Misure per la tutela dell ambiente e degli ecosistemi

Scheda informative sul Programma di Sviluppo Rurale della Regione Veneto

Sviluppo rurale e approccio LEADER nella programmazione Pierpaolo Pallara

SOTTOMISURA 4.4. Sostegno agli investimenti non produttivi connessi all adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali.

Il PSR della Toscana

La politica regionale di sviluppo rurale per il periodo sarà improntata a quattro parole chiave:


Infrastrutture verdi e greening in agricoltura: un ambito di contatto tra fondi SIE europei e nuova PAC

PSR e agricoltura conservativa: quali opportunità per le aziende agricole?

L attuazione del PAN nel razionalizzare l applicazione dei prodotti fitosanitari. Piacenza 22 novembre 2013

REGIONE LAZIO. BANDO PUBBLICO MISURA 10 Pagamenti Agro-climatico-ambientali

Disciplina ambientale - Anno 2012

Cofinanziato dalla Commissione Europea

Lo Sviluppo Rurale verso il 2020 Accordo / Contratto di partenariato

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

PSR Guida alla consultazione online del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

Il Piano di Sviluppo Rurale

ORIENTAMENTI PAC PER LA MONTAGNA 2014 /2020. ESISTE UNA PAC AL FEMMINILE? Cristina Tinelli, e Euroconsulting Trento, 30 novembre 2013

OGGETTO: L Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura

Modulo 4: i bandi promossi dagli enti pubblici e privati

La nuova RICA Italia

PSR Le novità. Bologna 22 maggio 2015

Il PSR e le azioni agro climatico ambientali. Mario Perosino Giovanni Scanabissi Regione Piemonte Direzione Agricoltura

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

I RISCHI PER SVILUPPARE L IMPRESA

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura

Allegato alla DGR n. del

Sviluppo rurale e programmi Life per la diffusione ed il sostegno dell'agricoltura conservativa e biologica Cremona, 3 marzo 2015

ANNO Superficie (ha)

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La programmazione : scenario e attività in Regione Lombardia

Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1

FAQ. La formazione è obbligatoria anche per il subentrante? Si.

Programmazione

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

CESAR - ASNACODI. Perugia, 21 gennaio Convegno GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTRA: LE SFIDE DELLA NUOVA PAC

Cos è l Agricoltura Biologica?

Decreto di attuazione della direttiva 128/2009

Contenuti, modalità organizzative e procedure: problematiche aperte

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

Agevolazioni per l insediamento di giovani in agricoltura (Regolamento UE N. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014)

VÉÇá zä É exz ÉÇtÄx wxäät câzä t

PIOPPI DI GRANDI DIMENSIONI CON LE PIANTAGIONI POLICICLICHE

Transcript:

Strumenti della nuova PAC per l attuazione del Piano nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Dr. Giuseppe CACOPARDI MIPAAF Direzione Generale Sviluppo Rurale

PRIORITÀ DELL UNIONE IN MATERIA DI SVILUPPO RURALE 1) promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali, con particolare riguardo ai seguenti aspetti: b) rinsaldare i nessi tra agricoltura, produzione alimentare e silvicoltura, da un lato, e ricerca e innovazione, dall'altro, anche al fine di migliorare la gestione e le prestazioni ambientali; 4) preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura, con particolare riguardo ai seguenti aspetti: a) salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell'agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'europa; b) migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi;

ALLOCAZIONE DEL FEASR (21 MILIARDI 2014-2020) 43% competitività del sistema agro-alimentare 39% sostenibilità ambientale delle attività agricole 5% trasferimento dell innovazione nel mondo agro-alimentare 13% territorio, infrastrutture, servizi digitali, occupazione rurale competitività sostenibilità innovazione territorio e servizi

Gli obiettivi del PAN possono essere perseguiti mediante un «set di strumenti» nell ambito della politica dello Sviluppo Rurale Regolamento 1305/2013 sullo Sviluppo Rurale Articolo 14 - Trasferimento della conoscenza ed azioni di informazione, formazione Articolo 15 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole Articolo 16 - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (produzione integrata e biologica) Articolo 17 - Investimenti in immobilizzazioni materiali (macchine irroratrici) Articolo 28 - Pagamenti Agro-climatico-ambientali (solo per comportamenti volontari) Articolo 29 - Agricoltura biologica Articolo 30 - Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sull'acqua Articolo 31 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Articolo 35 - Cooperazione, utilizzabile per i Gruppi Operativi PEI

SPESA PUBBLICA PROGRAMMATA NEI PSR 2014-2020 (milioni di euro) M1 M2 M3 M4 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione Servizi di consulenza, sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole Regimi di qualità dei prodotti agroalimentari Investimenti in immobilizzazioni materiali (di cui macchine irroratrici) 253 410 187 5858 M10 Pagamenti agroclimatico ambientali 2128 M11 Agricoltura biologica 1575 M12 M13 M16 Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro acque Indennità a favore di zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Cooperazione (di cui GRUPPI OPERATIVI PEI) 114 1447 861

Misura CONFRONTO FONDI FEASR (IN MILIONI DI EURO) 2007-2014- descrizione 2013 2020 diff. var % M1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione 104,4 134,9 30,5 + 29,2% M2 Servizi di consulenza, sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole 47,5 218,2 171 + 359,6% M3 Regimi di qualità dei prodotti agroalimentari 91,3 95,2 3,96 + 4,3% M10+M 11 Pagamenti agro-climatico-ambientali e agricoltura biologica 1967,8 2086,4 119 + 6% M12 M15 Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro acque 16,9 66,7 49,8 + 295,0% Servizi silvo-ambientali. Salvaguardia delle foreste 18,5 31,9 13,4 + 72,3%

ARTICOLI 28 E 29 BIOLOGICA PAGAMENTI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E AGRICOLTURA Gli Incentivi dello sviluppo rurale, ai sensi degli articoli 28 e 29 del Regolamento (UE) n. 1305/2013, incoraggiano gli agricoltori ad applicare gli impegni volontari, contenuti nei Disciplinari di Produzione Integrata, o gli impegni previsti per l Agricoltura biologica. A coloro che aderiscono a tali tipi di schemi, sono corrisposti i costi in più/i ricavi in meno che sostengono/percepiscono rispetto alle modalità di produzione obbligatorie.

PRINCIPI DELLA DIFESA INTEGRATA PRATICHE AGRONOMICHE cultivar resistenti/tolleranti certificate anticipo o ritardo dell epoca di semina o trapianto consociazioni e rotazioni irrigazione e drenaggio potatura igiene e profilassi bordure e siepi MONITORAGGIO DEGLI ORGANISMI NOCIVI visuale con trappole METODI DI CONTROLLO NON CHIMICO DELLE AVVERSITÀ BIOLOGICI ( antagonisti degli insetti ed antagonisti di funghi) MECCANICI (solarizzazione, vapore) METODI DI CONTROLLO CHIMICO DELLE AVVERSITÀ mezzi chimici biotecnici (confusione sessuale) mezzi chimici propriamente detti (modalità, strategie, selezione)

Il sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) è stato istituito con la Legge n.4 del 3 febbraio 2011 (art.2). La finalità del SQNPI è quella di certificare le produzioni agricole ottenute conformemente alla norma della produzione integrata Il sistema di produzione agroalimentare utilizza tutti i mezzi produttivi e di difesa delle produzioni agricole dalle avversità, volti a ridurre al minimo l'uso delle sostanze chimiche di sintesi ed a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. I disciplinari regionali, in attuazione del sistema, SPECIFICANO LE PRESCRIZIONI in ordine alle pratiche agronomiche prima indicate solo come principi generali, prevedono inoltre la concimazione controllata ed un piano di fertilizzazione predisposto sulla base di analisi fisico chimiche del suolo, nonché l irrigazione controllata volumi di adacquamento

ESEMPI DI MAGGIORI COSTI/MINORI RICAVI DERIVANTI DALL APPLICAZIONE DELLA PRODUZIONE INTEGRATA, COMPENSATI DAL PAGAMENTO AGROAMBIENTALE (FORFAIT PER ETTARO) NEL PSR (O NEI PROGRAMMI OCM ORTOFRUTTA) La taratura volontaria delle macchine irroratrici Maggiori costi dei prodotti utilizzati nella difesa integrata delle colture ed il diserbo. Costi aggiuntivi di manodopera per monitoraggio delle fitopatie Manodopera per registrazioni difesa integrata volontaria (catture trappole, esiti campionamenti visuali, ecc.) Manodopera per raccolta campioni Eventuali minori redditi dovuti all applicazione della difesa integrata (minori rese e/o minore qualità) Maggiori costi per manodopera e per macchinari (costi fissi e variabili) dovuti all esecuzione di operazioni colturali alternative all impiego di prodotti fitosanitari

PAC - Innovazione e ricerca in agricoltura PIANO STRATEGICO PER L INNOVAZIONE E LA RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO ALIMENTARE E FORESTALE Accordo di partenariato 2014-2020 Regolamento 1305/2013 Art. 53 La rete PEI ha il compito di supportare il Partenariato Europeo per l Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura di cui all'articolo 55. Essa consente il collegamento in rete di gruppi operativi, servizi di consulenza e ricercatori.

LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE PER LO SVILUPPO RURALE 2014-2020 tra le sue priorità avrà la funzione di "promuovere l'innovazione nel settore agricolo. Con due azioni specifiche: Azione 4.1.1 Supporto ad attività di rete per i Gruppi Operativi PEI Azione 4.2.1 Promuovere l innovazione nel settore primario ed agroalimentare e per le imprese nelle zone rurali L azione 4.2.1 prevede, tra le altre, una specifica sottoazione : 421.F) Attività di collegamento tra banche dati esistenti, ivi compresa la banca dati dei prodotti fitosanitari, per realizzare servizi agro-climatici e ambientali innovativi tramite l utilizzo di standard comuni. NELL AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE SULLA GESTIONE DEL RISCHIO, SI PREVEDE INOLTRE LA REALIZZAZIONE DELLA BANCA DATI SULLE FITOPATIE