ELENCO DEI PROCEDIMENTI

Documenti analoghi
COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO SETTORE RELAZIONI COL PUBBLICO E DEMOGRAFICO

Nota: non è al momento prevedibile la tempistica di attivazione dei servizi on.line gestiti dall Unità organizzativa

TUTELA AMM.VA E GIURISDIZIONALE MODULISTICA PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE E DOCUMENTI DA ALLEGARE E SPESE PREVISTE

3 Settore Sviluppo Servizi alla Persona Monitoraggio del rispetto dei termini dei procedimenti a istanza di parte

PROCEDIMENTI. Termine del Procedimento (giorni) 30 gg dalla. scadenza del bando. 90 giorni dal data di ricezione del provvedimento di ammissibilità

COMUNE DI GUASTALLA AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO SETTORE RELAZIONI COL PUBBLICO E DEMOGRAFICO

Responsabile del Provvedimento RAG. SILVA OLIVOTTI

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI ALLA PERSONA

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati Procedimento Servizio Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg.

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO

SERVIZI SOCIALI MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI 2014 SETTORI / UFFICI COINVOLTI. Ragioneria. Dirigente

SERVIZI SOCIALI - Responsabile Dott.ssa Barbara Spadaro (tel.0363/ mail:

SERVIZI SPORTELLO DONNA

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

EVENTO CHE DETERMINA LA DATA DI INIZIO DEL PROCEDIMENTO

SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ELENCO PROCEDIMENTI

SCHEDA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA

AREA: STAFF E MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPIO BASSA VAL BISAGNO SERVIZIO UNITA' di PROGETTO

COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014

Direzione Servizi alla Comunità. Servizi alla Persona U.O. Pubblica istruzione e Informagiovani Elenco procedimenti amministrativi

Dott. Luigi Vallarino Tel E.mail:

TABELLE CONTENENTI LE CATEGORIE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI, LE UNITA ORGANIZZATIVE COMPETENTI E L ORGANO COMPETENTE ALL ADOZIONE DELL ATTO FINALE

COMUNE DI BUCCINASCO PROVINCIA DI MILANO SCHEDA N 19

Dirigente Matteo Gaggi. Matteo Gaggi. Dirigente. Responsabile Franca Magnani. Matteo Gaggi. Manuela Baldini (P.O.) Dirigente. Manuela Baldini (P.O.

SERVIZIO ALLA PERSONA URP

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

CLASSIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Area Servizi alla Persona

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI VOLONTÀ SULLA DONAZIONE. volontà al momento del rilascio della carta di identità RILASCIO CARTA D IDENTITÀ

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività

COSTI ANNO 2017 SOCIALI

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI VOLONTÀ SULLA DONAZIONE. volontà al momento del rilascio della carta di identità RILASCIO CARTA D IDENTITÀ

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Vighenzi, n Rodengo Saiano (BS) Codice fiscale e Partita Iva

Predisposizione e stipula contratti

SETTORE SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

COSTI ANNO 2014 PERSONALE altre spese SOCIALI

COSTI ANNO 2015 PERSONALE altre spese SOCIALI

Comune di Sordio (LO) Catalogo dei prodotti

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI RILASCIO CARTA D IDENTITÀ CERTIFICATI ANAGRAFICI. con ricerca d archivio: accoglimento richiesta

Foglio1 PROCEDIMENTI CON TERMINE UGUALE O INFERIORE A 30 GIORNI. Ricevimento atto Annotazione su registro 20 Demografici Narder Anna

CITTADINI RIFERIMENTI NORMATIVI DESCRIZIONE

Responsabile del Procedimento (con telefono ed ) Documenti (moduli/formulari) richiesti per l'avvio del procedimento

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE di ACI CASTELLO

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

COMPETENZE DETTAGLIO ATTIVITA DELLO SPORTELLO DEL CITTADINO

Sociale e Scuola. tel ; ; tel ;

DURATA gg. Richiesta scritta Rilascio atti Entro 3 giorni, 1 se la richiesta è urgente

SETTORE SERVIZI SOCIALI

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO

SERVIZIO POLITICHE DI SOSTEGNO E RAPPORTI CON AZIENDA USL E ASP

A R E A I S T I T U Z I O N A L E E D E M O A N A G R A F I C A P R O C E D I M E N T I

Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria. Recapiti dei responsabili dei procedimenti

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL IV SETTORE POLITICHE SOCIALI

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore I Amministrativo - Servizio socio-assistenziale e scolastico

NOTE UFFICIO COMPETENTE TERMINE. DECORRENZA DEL (in giorni)

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013 SETTORE ASSISTENZIALE E SCOLASTICO

SETTORE AMMINISTRATIVO P R O C E D I M E N T I

UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEMOGRAFICI SOCIO ASSISTENZIALE ISTRUZIONE ECULTURA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Modalità di conclusione del procedimento. Inserimento domanda nel sito di SGATE (Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche)

PROCEDIMENTI AMMINSITRATIVI DI COMPETENZA DELL UFFICIO SERVIZI SOCIALI

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

AREA AMMINISTRATIVO-TRIBUTARIA:

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione

SETTORE SERVIZI SOCIALI

Comune di Sant Angelo in Lizzola

Dirigente Matteo Gaggi Dirigente Matteo Gaggi

Foglio1 PROCEDIMENTI CON TERMINE UGUALE O INFERIORE A 30 GIORNI. Ricevimento atto Annotazione su registro 20 Demografici

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA ISTITUZIONALE E DEMOANAGRAFICA

D ufficio e a istanza di parte

(giorni) Protocollazione atti e posta in arrivo Notificazione atti 30

Assistente sociale Manzoni Claudia Telefono Mail

(Emanato con determinazione del Dirigente Settore 2 Servizi Sociali n 332 del 25/07/2012)

Termine di conclusio ne (in giorni) riferimento. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno 2000

COMUNE DI PISTOIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI. Servizi Indicatore Tempi medi di erogazione

Area Socio-Culturale. Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

SERVIZI DEMOGRAFICI UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE INIZIO DEL PROCEDIMENTO TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO

REFERENTI PROCEDIMENTI Sito: Pec:

ELENCO DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL AREA AFFARI GENERALI

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA DELL UNITA POLITICHE PER LA CASA

Elenco principali procedimenti amministrativi Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 380 del 26/09/2018

Transcript:

COMUNE DI GUASTALLA AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE CULTURA E TURISMO SERVIZIO SPORT GIOVANI ASSOCIAZIONISMO SERVIZIO CULTURA - BENI CULTURALI - CONSERVATORIA DEI BENI MOBILI ARTISTICI COMUNALI BIBLIOTECHE - ARCHIVI TURISMO MANIFESTAZIONI PO ELENCO DEI PROCEDIMENTI 1

SETTORE L ED A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI POTERE SOSTITUTIVO CULTURA E SPORT Responsabile: Fiorello dott. Tagliavini - f.tagliavini@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/838923 SERVIZIO SPORT GIOVANI ASSOCIAZIONISMO Responsabile: Fiorello dott. Tagliavini - f.tagliavini@comune.guastalla.re.it Addetti al Servizio: Fiorello Tagliavini Anna Codeluppi Telefono: 0522/838923-839755 Orario di apertura al pubblico: Lunedì-Martedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì-Sabato 09.00-13.00 SEGRETARIO GENERALE D Araio Dott. Mauro - m.daraio@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839725 1 2 3 4 5 6 Richiesta di collaborazione per realizzare manifestazioni sportive Richiesta di patrocinio per realizzare manifestazioni sportive Richiesta di patrocinio oneroso per realizzare manifestazioni sportive Richiesta di premi in occasione di manifestazioni sportive Autorizzazione per uso occasionale di impianti sportivi Concessione contributi per impianti sportivi comunali in Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo settore settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 15 giorni settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 2

7 8 9 10 gestione Autorizzazione per eventi e manifestazioni negli impianti sportivi Richiesta di collaborazione per realizzare manifestazioni rivolte ai giovani Richiesta di patrocinio gratuito e collaborazione per realizzare manifestazioni rivolte ai giovani Richiesta di patrocinio oneroso e collaborazione per realizzare manifestazioni rivolte ai giovani Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo Servizio Sport, Giovani, Associazionismo settore 15 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 3

SETTORE L ED A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI POTERE SOSTITUTIVO CULTURA E SPORT Responsabile: Fiorello dott. Tagliavini - f.tagliavini@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/838923 SERVIZIO CULTURA - BENI CULTURALI - CONSERVATORIA DEI BENI MOBILI ARTISTICI COMUNALI BIBLIOTECHE - ARCHIVI TURISMO MANIFESTAZIONI - PO Responsabile: Soresina Giovanna - g.soresina@comune.guastalla.re.it Addetti al Servizio: Fiorello Tagliavini Giovanna Soresina Chierici Maddalena Telefono: 0522/838923-839755 Orario di apertura al pubblico: Lunedì-Martedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì-Sabato 09.00-13.00 SEGRETARIO GENERALE D Araio Dott. Mauro - m.daraio@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839725 1 2 3 4 5 6 7 Concessione a terzi del Teatro Comunale Concessione a terzi del Cortile Palazzo Ducale Concessione a terzi della sala espositiva dell Antico portico e di Palazzo Ducale Richiesta di patrocinio non oneroso per uso teatro Richiesta di patrocinio oneroso per uso teatro Richiesta di patrocinio non oneroso per iniziative culturali Richiesta di patrocinio oneroso per iniziative culturali Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Cultura Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio Servizio settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Regolamento Comunale settore 30 giorni Art. 22 Legge n.241/90 settore 30 giorni Regolamento Comunale 4

COMUNE DI GUASTALLA AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SOCIALE, ISTRUZIONE E RELAZIONI COL PUBBLICO SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE SERVIZIO URP SERVIZI SOCIALI ELENCO DEI PROCEDIMENTI 5

SETTORE L ED A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI POTERE SOSTITUTIVO SOCIALE, ISTRUZIONE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO Responsabile: Berni Dott. Paola - p.berni@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839758 SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE Referente : Re Sara s.re@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839719 Orario di apertura al pubblico: su appuntamento SEGRETARIO GENERALE D Araio Dott. Mauro - m.daraio@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839725 01 02 03 04 05 06 Risposte ad istanze, esposti, reclami, informazioni, richieste varie dei cittadini Erogazione contributi alle scuole dell infanzia, nidi e sezioni primavera privati Convenzioni con scuole dell infanzia, nidi e sezioni primavera privati Esonero dal pagamento dei servizi comunali all infanzia Esonero dal pagamento sei servizi educativi comunali Richiesta autorizzazione funzionamento nidi e Servizio Istruzione Servizio Istruzione Servizio Istruzione istruzione istruzione 45 giorni previsto dalle convenzioni a scadenza della convenzione precedente 45 giorni 45 giorni 60 giorni Legge 241/90- Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 8 del 18/03/2010 LR 26/2001- Legge 28 Marzo 2003 n. 53 - Decreto Legislativo 19 Febbraio 2004 n. 59 LR 26/2001- Legge 28 Marzo 2003 n. 53 - Decreto Legislativo 19 Febbraio 2004 n. 59 Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 8 del 18/03/2010 Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 8 del 18/03/2010 L.R. n. 19/2016 6

07 08 09 10 scuole dell infanzia privati Concessione contributi ad Enti e Associazioni Assegnazione Educatori ad alunni disabili scuole private, scuole pubbliche per residenti ospiti in comunità e CRES Richieste di stage/tirocini con Università, Istituti Superiori, Scuole di specializzazione, ecc Accertamento studenti per obbligo scolastico Servizio Istruzione Servizio Istruzione Servizio Istruzione Servizio Istruzione 60 giorni 45 giorni 45 giorni Sindaco 45 giorni Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 8 del 18/03/2010 Legge 05/02/1992 n. 104 Legge 24 giugno 1997, n. 196 Legge n. 133/2008 Legge 296/27.12.06 11 Richieste di patrocinio Funzionario Amministrativo 45 giorni Regolamento comunale Delibera C.C. 37/2015 7

SETTORE L ED A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI POTERE SOSTITUTIVO ISTRUZIONE SERVIZI SOCIALI RELAZIONI CON IL PUBBLICO Responsabile: Berni Dott. Paola - p.berni@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839758 SERVIZIO URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO) Referente : Capelli Annamaria a.capelli@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839.780 SEGRETARIO GENERALE D Araio Dott. Mauro - m.daraio@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839725 1 Informazioni al cittadino Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 2 Accesso atti Servizio U.R.P. 3 Controllo modulistica Servizio U.R.P. 4 5 6 7 8 Accettazione domande per altri uffici comunali Accettazione pagamenti per altri uffici Consegna al cittadino di modulistica predisposta da singoli uffici Consegna pratiche per altri uffici comunali Gestione data base anagrafe canina Servizio U.R.P. Servizio U.R.P. Servizio competente Servizio competente Servizio U.R.P. 9 Autentica di firma, copia, delega Servizio U.R.P. 10 Bonus energia Servizio U.R.P. competente competente Operatore U.R.P. Operatore U.R.P. Operatore U.R.P. Operatore U.R.P. Funzionario accreditato presso Regione Funzionario incaricato dal Sindaco Funzionario accreditato presso Sgate competente competente U.R.P. Funzionario accreditato presso Sgate 30 giorni Entro 60 giorni dagli aggiornamenti normativi ; 30 giorni se comunicazione pervenuta per posta/fax/pec L.R. Emilia-Romagna 7/4/2000, n.27 D.P.R. 28/12/2000, n.445 + norme speciali Decreto Interministeriale del 28/12/2007 e delibere Autorità per l Energia Elettrica e Gas 8

11 Rilascio carta d identità Servizio U.R.P. 12 13 14 15 Manifestazione di volontà donazione organi Servizio U.R.P. Funzionario delegato dal Sindaco Funzionario delegato dal Sindaco Rilascio documento d identità Funzionario delegato dal Servizio U.R.P. espatrio minore 15 anni Sindaco Invio elenco carte d identità a Prefettura Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. Invio cartellini di identità alla Questura Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 16 Cessione di fabbricato Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 17 Dichiarazioni di ospitalità Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. Funzionario delegato dal Sindaco Funzionario delegato dal Sindaco Funzionario delegato dal Sindaco U.R.P. U.R.P. U.R.P. U.R.P. ; 2 giorni dal ricevimento del nulla osta per i non residenti in sede di rilascio di carta di identità 10 giorni lavorativi dopo il bimestre di riferimento 10 giorni lavorativi dopo il rilascio ; 30 giorni se pervenuta per posta/fax/pec ; 30 giorni se pervenuta per posta/fax/pec 18 Appuntamenti per passaporto Funzionario accreditato Servizio U.R.P. in Questura presso Questura 19 Consegna al cittadino del Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. passaporto 20 Invio in Questura del passaporto Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. Evasione immediata 21 Prenotazione sala civica Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 22 Protocollo Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 23 Richiesta raccolta firme Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 24 Segnalazioni del cittadino Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 25 Stampa tesserini venatori Servizio U.R.P. Funzionario accreditato in Regione U.R.P. Entro 5 giorni dalla richiesta Ricezione immediata allo ; 30 giorni per risposta del servizio competente ; R.D. 18/6/1931, n.773 R.D. 6/5/1940, n.635 Legge 9 agosto 2013, n. 98 R.D. 18/6/1931, n.773 R.D. 6/5/1940, n.635 R.D. 18/6/1931, n.773 R.D. 6/5/1940, n.635 Regolamento comunale Deliberazione C.C. n.7/2009 L.R. Emilia Romagna 15/2/1994, n.8 9

26 Rilascio certificati di anagrafe Servizio U.R.P. Ufficiale d anagrafe Ufficiale d anagrafe 27 28 29 Rilascio certificati di anagrafe storici con ricerca d archivio Rilascio certificati richiesti per posta Rilascio certificati ed estratti di nascita, morte, matrimonio, estratti plurilingue, copie integrali entro 7 giorni se consegna plurima da parte di associazioni Servizio U.R.P. Ufficiale d anagrafe Ufficiale d anagrafe 30 giorni Servizio U.R.P. Ufficiale d anagrafe/ stato civile Ufficiale d anagrafe/ stato civile Servizio U.R.P. Ufficiale di stato civile Ufficiale di stato civile 30 giorni ; 15 giorni dalla richiesta se manca informatizzazione dati 30 Ricerche storiche di stato civile Servizio U.R.P. Ufficiale di stato civile Ufficiale di stato civile 180 giorni 31 Permessi circolazione e transito in centro storico Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 32 Iscrizione corsi comunali Servizio U.R.P. Operatore U.R.P. 33 Gestione Cassa economale Servizio U.R.P. 34 Accreditamento FEDERA Servizio U.R.P. U.R.P. Funzionario accreditato presso FEDERA U.R.P. U.R.P. Funzionario accreditato presso FEDERA Evasione immediata L.R. Emilia Romagna 6/3/2007, n.3 L.R. Emilia Romagna 27/7/2007, n.16 L.R. Emilia Romagna 2/3/2009, n.1 Difficoltà di accesso alle sedi che custodiscono i registri per lesioni causate da eventi sismici La logistica dei documenti archiviati non permette sempre la consultazione in tempo reale La logistica dei documenti archiviati non permette sempre la consultazione in tempo reale Difficoltà di accesso alle sedi che custodiscono i registri per lesioni causate da eventi sismici 10

SETTORE L A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI ISTRUZIONE SERVIZI SOCIALI Responsabile: Berni Dott. Paola - p.berni@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839758 SERVIZI SOCIALI Responsabile: Berni Dott. Paola - p.berni@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839758 Addetti al Servizio: amministrativo : Codeluppi Dott. Claudia c.codeluppi@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839.769 Assistente Sociale : Gualtieri Dott. Palmina p.gualtieri@comune.guastalla.re.it Orario di apertura al pubblico: l accesso ai servizi sociali avviene tramite Sportello Sociale dell Unione Bassa Reggiana Telefono : 0522/839749 Lunedì- Mercoledì-Venerdì 08.30-12.30 POTERE SOSTITUTIVO SEGRETARIO GENERALE D Araio Dott. Mauro - m.daraio@comune.guastalla.re.it Telefono: 0522/839725 1 Risposte ad istanze, esposti, reclami, informazioni, richieste varie dei cittadini settore settore settore 60 giorni Legge 241/90- Regolamento comunale deliberazione di C.C. n. 8 del 18/03/2010 2 Autorizzazione e accreditamento strutture sanitarie pubbliche e private nonché settore 90 giorni L.R. 34/98 E previsto il parere dell AUSL e della 11

3 4 5 funzionamento strutture pubbliche e private che svolgono attività socio sanitaria e socio assistenziale Presa d atto per variazioni del titolare/legale rappresentante strutture sanitarie Presa d atto per integrazioni specialità in strutture sanitarie Patente per l abilitazione all impiego dei gas tossici. Rilascio settore 30 giorni L.R. 34/98 settore 30 giorni L.R. 34/98 settore Stabilito dalla direttive dell AUSL competente R.D. 9/01/1927 n. 147 Commissione Dipartimentale E previsto il parere dell AUSL e della Commissione Dipartimentale La normativa prevede la pubblicazione di un bando che stabilisce i termini per la presentazione dell istanza. 6 7 Patente per l abilitazione all impiego dei gas tossici. Revisione Sussidi economici straordinari e continuativi settore 30 giorni R.D. 9/01/1927 n. 147 settore settore settore 60 giorni Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. La normativa prevede la pubblicazione di un bando che stabilisce i termini per la presentazione dell istanza. 12

8 9 10 Inserimento in graduatoria per Casa Protetta Assistente Sociale Assistente Sociale settore 60 giorni Inserimento in graduatoria Centro Diurno Assistente Sociale Assistente Sociale settore 60 giorni Servizio Assistenza Domiciliare Assistente Sociale Assistente Sociale settore 30 giorni 11 Pasti a domicilio Assistente Sociale Assistente Sociale settore 30 giorni 12 Telesoccorso attivazione, sospensione temporanea, sospensione definitiva settore 15 giorni 13 CONTRIBUTO PER IL SUPERAMENTO E L ELIMINAZIONE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI 13 a 13 b 13 c Raccolta domanda e controllo requisiti Comunicazione di accoglimento domanda o respingimento Inserimento dati in software regione REGOLAMENTO approvato dal Consiglio Comunale di Guastalla in data 9 aprile 2014 Legge 328/2000 L.R. 5/94 Legge 28/2000 L.R. 5/94 Legge 328/2000 L.R. 5/94 Legge 328/2000 L.R. 5/94 settore 30 giorni Legge 13/89 settore 30 giorni settore 2 marzo dell anno successivo Il procedimento prevede la valutazione da parte dell UVG Il procedimento prevede obbligatoriament e la valutazione da parte dell UVG Il procedimento prevede obbligatoriament e la valutazione da parte dell UVG Il procedimento prevede il sopralluogo da parte del tecnico comunale che verifica la fattibilità dei lavori 13

13 d Impegno di spesa e liquidazione contributo 14 ALLOGGI DI E.R.P. 14 a 14 b 14 c 14 d 14 e 14 f 15 Redazione e pubblicazione bando pubblico per assegnazione Raccolta ed esame domande, controlli e richiesta di integrazioni Accoglimento e respingimento domande Formazione della graduatoria provvisoria e definitiva e sotto-graduatorie Assegnazione: visione dell alloggio, determina di assegnazione, trasmissione atti e documenti ad Acer Inserimento dati in software della regione Risposte a domande di ampliamento nucleo famigliare (art 27 LR 24/2001) settore settore settore settore settore settore settore 30 giorni dalla comunicazio ne dell erogazio ne da parte dello stato 60 giorni dalla scadenza della precedente graduatoria Definito dal bando Definito dal bando Definito dal bando Definito dal bando Definito dal bando 30 giorni 14

16 Mobilità negli alloggi di ERP (cambio alloggio) ( art 28 L.R. 24/2001) settore 30 giorni dalla comunicazio ne di ACER 17 18 Annullamento/Decadenzadell assegnazione alloggio ERP ( art 29 L.R. 24/2001) Occupazione abusiva alloggio ERP Notifica diffida al rilascio ( art 34 L.R. 24/2001) 20 ASSEGNO DI MATERNITÀ 20 a 20 b Raccolta ed esame domanda; controllo requisiti settore settore settore 90 giorni settore settore settore 30 giorni settore 45 giorni D.lgs 151/2001 e sm Richiesta di eventuali integrazioni settore 45 giorni D.lgs 151/2001 e sm Accoglimento o 20 c respingimento domanda settore 45 giorni D.lgs 151/2001 e sm Inserimenti dati nel 20 d software dell INPS per settore 45 giorni D.lgs 151/2001 e sm pagamento contributo 20 e Determinazione di concessione settore 45 giorni D.lgs 151/2001 e sm 21 ASSEGNO PER NUCLEO FAMIGLIARE CON ALMENO TRE MINORI 21 a Raccolta ed esame domande e requisiti settore 45 giorni Legge 444/98 Il termine è stabilito a partire dall accertamento dei fatti o condizioni di cui all art. 29 L.R. 24/2001 Il termine è stabilito a partire dall accertamento dei fatti o condizioni di cui all art 34 L.R. 24/2001 L erogazione del contributo è di competenza dell INPS L erogazione del contributo è di competenza dell INPS 15

21 b 21 c 21 d 21 e Richiesta di eventuali integrazioni Accoglimento o respingimento domanda Inserimento dati nel software dell INPS per pagamento contributo Determinazione di concessione 22 AUTORIZZAZIONI SANITARIE DI COMPETENZA settore 45 giorni Legge 444/98 settore 45 giorni Legge 444/98 settore 45 giorni Legge 444/98 settore 45 giorni Legge 444/98 22 a Rilascio settore 30 giorni D. P.R. 290/2001 D.P.R. 55/2012; 22 b Integrazioni settore 30 giorni 22 c Corrispondenza col SIAN settore 30 giorni D. P.R. 290/2001 D.P.R. 55/2012; D. P.R. 290/2001 D.P.R. 55/2012; 23 Autorizzazione apertura, trasferimento, subentro Farmacia settore settore settore 90 giorni R.D. 1265/34 LEGGE 475/68 LEGGE 362/91 LEGGE 19/2017 24 Ordinanze amministrative settore settore settore 90 gg NORME IN MATERIA 25 26 Convenzioni con Enti e Associazioni Concessione contributi ad Enti e Associazioni 27 BONUS IDRICO 27 a Raccolta e controllo domande requisiti settore settore settore COME DA CONVENZI ONE settore settore settore 60 giorni settore Stabiliti con delibera ATERSIR NORME IN MATERIA Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. Regolamento ATERSIR Parere vincolante del Servizio Farmaceutico della Provincia Deve essere assunto parere NAS Vincolato al parere della Giunta Comunale Le scadenze sono fissate dal Regolamento di ATERSIR 16

27 b 27 c 27 d Comunicazione di accoglimento o respingimento della domanda Trasmissione dati ad ATERSIR Approvazione elenco utenti aventi diritto settore settore 27 e Comunicazione ai beneficiari e agli amministratori condominiali e IREN settore 28 CONTRIBUTO DISAGIO ABITATIVO TEMPORANEO 28 a 28 b 28 c 28 d Raccolta ed esame domande e requisiti Calcolo contributo e inserimento dati in software della Regione Trasmissione prospetti riepilogativi e richiesta di copertura finanziaria alla Regione Impegno di spesa e liquidazione agli aventi diritto settore settore settore settore 29 CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE (IN SEGUITO AGLI EVENTI SISMICI) 29 a 29 b 29 c Raccolta ed esame domande e requisiti Calcolo contributo e inserimento dati in software della Regione Richiesta integrazioni, accoglimento o respingimento domanda settore settore settore Stabiliti con delibera ATERSIR Stabiliti con delibera ATERSIR Stabiliti con delibera ATERSIR Stabiliti con delibera ATERSIR Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Regolamento ATERSIR Regolamento ATERSIR Regolamento ATERSIR Regolamento ATERSIR Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. 17

29 d Trasmissione prospetti riepilogativi e richiesta di copertura finanziaria alla Regione settore Trimestrale. Entro il 15 del mese successivo Disposizioni e scadenze fissate dall Ordinanza del Commissario Delegato n. 46/2016 e s.m.i. 30 BANDO AFFITTO (DISTRETTUALE) 30 a Pubblicazione bando settore 30 b Esame delle domande e controllo requisiti settore 30 c Formazione della graduatoria settore 30 d 30 e 30 f 30 g 31 Comunicazione ai richiedenti di accoglimento o di diniego Impegno di spesa e liquidazione contributo Corrispondenza con gli altri Comuni del Distretto settore settore settore Corrispondenza con la Regione e compilazione questionari settore Gestione fondo Morosità incolpevole settore 32 ASSEGNAZIONE AUTORIMESSE DI PROPRIETA COMUNE 32 a Regolamento settore 32 b Pubblicazione bando settore Fissato dalla delibera di G.R. Scadenze fissate dal Scadenza fissata dal Scadenze fissate dal Fissato dalla delibera di G.R. Fissato dalla delibera di G.R. Fissato dalla delibera di G.R. Fissato dalla delibera di G.R. Fissato dal Fissato dal L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 L. 431/1998, L.R. 24/2001 art 38 e 39 DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 102 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 18

giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 32 c Raccolta ed esame delle domande e della presenza dei requisiti Scadenze fissate dal 32 d Formazione della graduatoria settore 32 e Richiesta integrazioni settore 32 f 32 g Comunicazione di accoglimento o respingimento Determinazione di assegnazione settore settore Fissato dal Fissato dal Fissato dal Fissato dal Fissato dal Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2016 Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 s.m. Delibera Regione Emilia Romagna n.15 del 9 giugno 2015 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 19

33 Integrazioni rette casa residenza anziani settore settore settore 30 giorni 34 del 29/11/2016 Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. 34 Prestazioni Sociali Agevolate settore settore 30 giorni Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. 35 36 37 Rilascio autorizzazione Ambulanza e automedica Registro Volontari Sistema Monitoraggio Assegno di Cura raccolta dati ed inserimento dati in software della Regione settore 30 giorni settore settore 30 giorni settore 38 Protocollazione settore ogni giorno 39 Rateizzazioni canoni ACER settore 30 giorni L.R. 34/98 LEGGE 266/91 LEGGE 381/91 Fissati dalla Regione L.R.. 5/94 Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. E previsto il parere dell AUSL e della Commissione Dipartimentale Monitoraggio semestrale 40 Controlli sull ISEE settore settore Legge n. 449 1998, Decreto Legislativo n. 109 del 31.3.1998; DPR n. 221/99 DM 21/99; DM 29 luglio 1999 Decreto Lga 130/2000; DP CONSIGLIO DEI 20

41 42 Rapporti con IREN pagamento fatture servizi energetici per conto di utenti Autorizzazione macellazione suini a domicilio 43 ALLOGGI COMUNALI NON DI E.R.P. 43 a Assegnazione 43 b Calcolo canone di locazione 43 c Messa a ruolo 44 Aggiornamento sito web settore 15 giorni settore Previsto dall ATV dell AUSL settore 60 giorni settore settore settore 60 giorni 60 giorni 5 giorni MINISTRI 18/5/2001 Regolamento comunale per l'erogazione dei contributi deliberazione di Consiglio Comunale n. 52/1998 e s.m. R.D. 20/12/28,n. 3298; DPR 23/06/72, n. 1066; reg. CE 2075/2005; L.R. 4/05/82, n. 19 ART 1571 C.C. e seguenti ART 1571 C.C. e seguenti ART 1571 C.C. e seguenti 45 Esonero ticket per indigenti Assistente Sociale Assistente Sociale settore 15 giorni GDR 1086/89 46 Parere inserimento sistema 31 DECRETO MEF settore TS GENNAIO 119/2016 47 Accesso all emporio solidale Assistente Sociale settore 30 giorni Legge 328/2000 48 Istanza nomina Amministratore di sostegno Assistente Sociale Assistente Sociale settore 60 giorni Art 404 Codice Civile 49 SPRAR Fissato dal settore DM 10 agosto 2016 50 Lavori di Pubblica Utilità 51 52 Progettazioni in ambito sociale Indagini ISTAT/REGIONE EMILIA ROMAGNA settore 30 giorni D.LGS 274/2000 Convenzione con Tribunale di Reggio Emilia LPU 37/2004 Assistente Sociale Assistente Sociale settore 60 giorni Legge 328/2000 settore Fissati dai singoli provvedimen ti Normative tematiche 21