PROGRAMMA LLP ERASMUS A. A. 2013/2014

Documenti analoghi
PROGRAMMA LLP ERASMUS A. A. 2013/2014

Mobilità per studio a.a. 2014/2015

Per tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi del tuo Erasmus il riferimento è: Ufficio Relazioni Internazionali Settore Mobilità

Mobilità per studio a.a. 2017/2018

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

Mobilità per studio a.a. 2018/2019

Mobilità per studio a.a. 2019/2020

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

Vademecum dello studente Overseas (scambi extra-ue)

Erasmus+ A.A. 2016/2017

VADEMECUM ERASMUS. Guida step by step alla compilazione del nuovo Learning Agreement. Ufficio Mobilità Internazionale (UMI)

Erasmus+ A.A. 2017/2018

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi.

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017

Bando Unico

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2018/2019

Scuola di Scienze della Natura Bando Erasmus Studio a.a. 2018/2019

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020

VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A

BANDO ERASMUS+ Studio

ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus

REGOLAMENTO D ATENEO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia

Università Ca Foscari Venezia. Ufficio Relazioni Internazionali. Vademecum dello studente Erasmus Procedure e Modulistica

ERASMUS+: istruzioni per l uso

BANDO ERASMUS STUDIO 2017/18. 9 febbraio 9 marzo 2017

ERASMUS+: istruzioni per l uso

Guida Erasmus+ Studio 17/18

Selezione studenti per la mobilità nell a.a in atenei di Canada, Cina, Ecuador, Israele, Messico, Sudan, Taiwan, USA

DECRETA. Bando di Concorso

Riunione per i vincitori del Bando Erasmus+ a.a. 2015/2016 e per i Candidati al Ribando. Bologna, 15 Maggio 2015

ERASMUS+: istruzioni per l uso

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS a.a. 2019/20 Riservato a laureandi della sessione straordinaria 2018/19 e a dottorandi iscritti all ultimo anno

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

Possono presentare domanda gli studenti:

Università per Stranieri Dante Alighieri Regolamento d Ateneo per il riconoscimento dei periodi di studio all estero

Bando Erasmus + DILHPS ANNO ACCADEMICO

DECRETA. Bando di Concorso

Overseas Beyond Europe

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Come procedere in caso di assegnazione di una borsa Erasmus Traineeship

Università per Stranieri di Perugia 16 Dicembre 2015

Incontri informativi per studenti Erasmus in partenza a.a. 2016/2017. slide aggiornate al 10/05/2016

BANDO PER BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE Anno Accademico 2016/2017

FASI DA TENERE BENE A MENTE:

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

UCSC Free Mover Program

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

KA 107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY

BANDO N. 2. Art. 2 Requisiti generali di ammissibilità Sono ammessi a partecipare al presente avviso di selezione gli studenti che:

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Erasmus+ Studio. Informazioni per studentesse e studenti DiPSCo in partenza Anno accademico

Vincitori Erasmus+ Studio 2019/2020. Bologna, 9 maggio 2019

UCSC Free Mover Program

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio

BANDO LLP/ERASMUS a.a

Regolamento per la mobilità internazionale degli studenti di Area Economica

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio. Dipartimento di Scienze Statistiche Aula Benvenuti Giovedì 28 Aprile 2016

Giovedi 7 Febbraio ore Aula Maggiore Fac. di Agraria

UCSC Free Mover Program

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo post-selezione

Art. 2 Destinatari del Bando

Art. 2 Destinatari del Bando. Art. 1 Descrizione

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

Art. 2 Destinatari del Bando

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

Università Ca Foscari Venezia. Ufficio Relazioni Internazionali. Vademecum dello studente Erasmus Procedure e Modulistica

BANDO. Art. 2 Requisiti generali di ammissibilità Sono ammessi a partecipare al presente avviso di selezione gli studenti che:

"Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii."

IL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Claudia Capuano Selezione studenti per la mobilità nell a.a in atenei extraeuropei

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio. Dipartimento di Scienze Statistiche

E R A S M U S + Facoltà di Farmacia e Medicina (Area Medica) Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Memorandum a tutti i docenti

ERASMUS ERASMUS: DA 30 ANNI CAMBIA LE VITE E APRE LE MENTI

PROGRAMMA ERASMUS+ / TRAINEESHIP LINEE GUIDA a partire dall anno accademico

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

VADEMECUM STUDENTI OUTGOING a.a.18/19

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO

Learning Agreement Uniweb DOCENTE

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche. Erasmus + ERASMUS+: istruzioni per l uso

Vademecum Learning Agreement

STUDENTI ERASMUS IN USCITA

Transcript:

PROGRAMMA LLP ERASMUS A. A. 2013/2014

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI Il riferimento a Ca Foscari per gli aspetti organizzativi e amministrativi del tuo Erasmus è l Ufficio Relazioni Internazionali Erasmus OUT. Dove siamo: primo piano della sede centrale di Ca Foscari Indirizzo: Dorsoduro 3246 30123 Venezia T: +39 041 234 7564/7570 F: +39 041 234 7567 erasmusout@unive.it www.unive.it/erasmus-studio Martedì 9.30 >12.30, Mercoledì 9.30 >12.30 e 14.30 >16.30, Venerdì 9.30 > 12.30 Per quanto riguarda gli aspetti didattici legate al contenuto dei corsi che frequenterai e a come ti verranno riconosciuti, ti puoi rivolgere direttamente al docente Coordinatore Erasmus di Ca Foscari.

Tutte le comunicazioni inerenti al tuo Erasmus verranno inviate al tuo account istituzionale, tienilo sempre sotto controllo. matricola@ stud.unive.it

HO VINTO L ERASMUS! Per cominciare: E ORA? Visita il sito dell università ospitante (sezione Erasmus) Controlla quali sono le scadenze e i documenti da presentare Per assistenza nella compilazione dei documenti fissa un appuntamento con l Ufficio Relazioni Internazionali

TI STAI PER LAUREARE? Ricorda che prima della tua partenza devi risultare Regolarmente iscritto ad una Laurea Magistrale di Ca Foscari. Per info Settore Immatricolazioni e Accoglienza segstud@unive.it

IL PERIODO DI MOBILITÀ

Il periodo di mobilità presso l università ospitante: non può essere inferiore a 3 mesi e superiore a 12 mesi; deve essere compreso tra il giorno 03/06/2013 e il giorno 30/09/2014 (compatibilmente con l inizio e il termine delle attività didattiche); è continuativo e non frammentato; può essere ridotto: su motivazioni comprovate e con l approvazione del docente coordinatore dell Università ospitante. Attenzione: il periodo di mobilità non può comunque essere inferiore a 3 mesi; se riduci il periodo di mobilità, non potrai richiedere un prolungamento in seguito; può essere prolungato

Calcolo delle mensilità la durata minima dell Erasmus è di 3 mesi; nel caso in cui il periodo di mobilità non corrisponda a un numero intero di mesi, si applicherà la seguente regola: - se la mobilità è durata un certo numero di mesi + 15 giorni o più arrotondamento per eccesso (esempio: dal 02/09/2013 al 17/12/2013 sono 3 mesi e 15 giorni = 4 mesi di mobilità) - se la mobilità è durata un certo numero di mesi + 14 giorni o meno arrotondamento per difetto ( esempio: dal 02/09/2013 al 16/12/2013 sono 3 mesi e 14 giorni = 3 mesi di mobilità).

LEARNING AGREEMENT

COS È? Si tratta di una tabella in cui indicherai: Titolo del corso che seguirai all estero e crediti (OC) Esame corrispondente a Ca Foscari e crediti (EC) Attenzione: I corsi che sceglierai devono essere coerenti con il tuo percorso di studi L Università ospitante potrebbe avere delle restrizioni Il Learning Agreement è un documento importante perché assicura il riconoscimento degli esami/lavoro di ricerca che farai all estero (vedi Regolamento di Ateneo).

PER ESAMI PER TESI

COME COMPILARLO Se vuoi fare esami all estero Scegli i corsi dal sito dell Università ospitante e cerca un corrispondente tra quelli di Ca Foscari. Stampa i programmi dei corsi che intendi seguire presso l uni ospitante e prepara una bozza del modulo. Concorda con il Docente Coordinatore quali corsi seguire

COME COMPILARLO Se vuoi scrivere la tesi all estero Per poter fare ricerca per la tesi all estero, devi avere già una tesi assegnata a Ca Foscari il tuo relatore dovrà assisterti a distanza.

CORSI EILC

Gli studenti selezionati per i paesi di lingue meno insegnate e meno parlate hanno la possibilità di essere selezionati per frequentare dei corsi di lingua della durata di 1 mese, prima dell inizio dei corsi universitari, sia nel I che nel II semestre, interamente finanziati dalla Comunità Europea. L assegnazione definitiva delle borse EILC sarà subordinata al finanziamento da parte dell Agenzia Nazionale LLP Italia.

Se sei interessato a partecipare: Contatta l Ufficio Relazioni Internazionali che si accerterà che i corsi si tengano nel tuo paese di destinazione e ti invierà i moduli necessari. Per i corsi che si svolgeranno nel periodo compreso tra luglio e settembre, puoi presentare la tua candidatura all Ufficio Relazioni Internazionali di Ca Foscari entro il 10/05/2013 Per i corsi che si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio, puoi presentare la tua candidatura entro il 10/09/2013

MATES ABROAD Un Mate Abroad è uno studente internazionale che è stato in Erasmus a Ca Foscari durante l A.A.2012/2013 e che ha dato la sua disponibilità per fare da supporto ad un Erasmus di Ca Foscari nella sua università/città.

CAFOSCARINI IN ERASMUS Alcuni Cafoscarini in Erasmus nel 2012/2013 hanno dato la loro disponibilità per dare informazioni ad uno studente Erasmus 2013/2014. I contatti dei Mates Abroad e dei Cafoscarini in Erasmus, se disponibili, puoi chiederli direttamente all Ufficio Relazioni Internazionali.

ERASMUS STUDENT NETWORK ESN è un associazione di studenti a livello europeo e può diventare il tuo punto di riferimento prima/durante/dopo il tuo Erasmus. Trova ESN nella tua università di destinazione su galaxy.esn.org

HOUSE SWAP Se a Venezia condividi la casa con altri studenti, puoi cedere il tuo posto ad uno studente internazionale e ritrovarlo al tuo rientro a Venezia! Contatta l Housing Office di Ca Foscari per cedere il tuo posto letto durante il tuo soggiorno all estero! T 041 234 8200 housing@unive.it

PROBLEMI CON L ALLOGGIO? Se hai difficoltà a trovare alloggio all estero e non hai ricevuto informazioni da parte dell università ospitante puoi contattare l Housing Office di Ca Foscari per avere informazioni e assistenza nella ricerca dell alloggio nel tuo paese/città di destinazione. T 041 234 8200 housing@unive.it

DOCUMENTI DI VIAGGIO

CARTA D IDENTITA O PASSAPORTO Accertati che la tua carta d identità sia valida. Alcuni paesi non comunitari (es. Turchia) richiedono il visto per l ingresso: rivolgiti per tempo alla rappresentanza diplomatica del paese di destinazione in Italia. Per maggiori informazioni vedi http://www.viaggiaresicuri.it COPERTURA SANITARIA Rivolgiti alla tua ASL per sapere se la Tessera Sanitaria Europea è sufficiente per la copertura sanitaria nel paese di destinazione o se sono necessari altri modelli assicurativi. Per informazioni dettagliate per ogni paese vedi il sito del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/assistenzasanitaria/paginainternamenuass istenzasanitaria.jsp?id=897&menu=italiani&mediavoto=true o cerca Se parto per, Ministero della Salute tramite un motore di ricerca.

Per tutti gli studenti che andranno in Erasmus nelle regioni in cui si parla Catalano! Per manifestare il vostro interesse per il corso, compilare il modulo su a link http://goo.gl/rzjgg (l attivazione del corso dipende dal numero di partecipanti) Inizio indicativo corsi: dopo la fine sessione d esami di maggio giorni e orari da concordare con il docente Info Albert Morales amorales@unive.it

CONTRATTO FINANZIARIO

QUANDO 10 giorni (anche meno) prima della tua partenza. DOVE All Ufficio Relazioni Internazionali (primo piano sede centrale), fissando un appuntamento online o durante gli orari di ricevimento: Martedì 9.30 > 12.30 Mercoledì 9.30 > 12.30 14.30> 16.30 Venerdì 9.30 > 12.30 COSA PORTARE Learning Agreement già firmato dal docente coordinatore Data di inizio attività didattiche IBAN della Carta Multiservizi

IMPORTO E MODALITA DI PAGAMENTO La borsa è di 230 (il numero di mensilità verrà reso noto nel mese di giugno 2013) L 80 % della borsa viene erogato dopo la ricezione della Confirmation of Arrival (max 45 giorni). Il 20% al tuo rientro (per comprovare il numero di mensilità effettive svolte all estero)

Un ulteriore contributo verrà erogato al termine di tutto il periodo Erasmus. Sono 70 per ogni mese di permanenza all estero fino ad un massimo di 5 mesi.

DURANTE L ERASMUS

Mentre sarai in Erasmus, per qualsiasi dubbio o domanda contatta l Ufficio Relazioni Internazionali! erasmusout@unive.it T+ 39 041 234 7570/7564

ALL ARRIVO PRESSO L UNIVERSITÀ OSPITANTE Inviare la Confirmation of Arrival Inviare i Learning Agreement: - il primo - le eventuali variazioni (entro 30 giorni dall inizio delle lezioni) ATTENZIONE: tutti i documenti verranno scambiati per email (erasmusout@unive.it) o per fax (+39 041 234 7567)

VARIAZIONI AL LA Potrai cambiarlo entro 30 giorni dal tuo arrivo all Università ospitante: compila il modulo, fallo firmare e rispediscilo a erasmusout@unive.it o +39 041 234 7567 Attenzione: se l Università ospitante ti richiede un formato diverso, dovrai comunque far approvare sempre anche quello di Ca Foscari contiene i dettagli del riconoscimento!

IL PROLUNGAMENTO Il tuo periodo Erasmus dovrà comunque terminare entro il 30 settembre 2014. COME RICHIEDERE IL PROLUNGAMENTO? Compila l apposito modulo specificando la motivazione della richiesta e invialo a erasmusout@unive.it o + 39 041 234 7567. L Ufficio Relazioni Internazionali provvederà a firmarlo e a reinoltrartelo per email.

CONFIRMATION OF DEPARTURE In occasione della chiusura del tuo periodo Erasmus, compila e fai compilare dal responsabile dell ufficio il modulo di conferma di partenza e invialo all Ufficio Relazioni Internazionali di Ca Foscari per email (erasmusout@unive.it) o per fax (+39041 234 7567). TRANSCRIPT OF RECORDS Al termine del periodo Erasmus alcune università rilasciano direttamente allo studente il Transcript of Records (certificato degli esami sostenuti). In caso contrario, chiedi che il Transcript venga spedito direttamente all Ufficio Relazioni Internazionali per email (erasmusout@unive.it) o per posta (Università Ca Foscari di Venezia Ufficio Relazioni Internazionali/ Erasmus OUT - Dorsoduro 3246-30123 Venezia - Italia).

AL TUO RIENTRO

QUANDO Entro 15 giorni dal tuo rientro in Italia DOVE All Ufficio Relazioni Internazionali tramite appuntamento con ERASMUSOUT COSA Dovrai consegnare i seguenti documenti in originale: Confirmation of arrival Confirmation of departure Questionario Erasmus il Learning Agreement e eventuali variazioni Transcript of records (se rilasciato dall Università)

RICONOSCIMENTO ESAMI La procedura per il riconoscimento esami ti verrà spiegata non appena consegnerai/riceveremo il Transcript of Records. La conversione degli esami avverrà secondo i passaggi: voto presso università ospitante voto ECTS --> voto di Ca' Foscari. Per la prima parte, voto presso università ospitante voto ECTS, ci sarà una spiegazione allegata al Transcript of Records oppure puoi chiedere indicazioni all'ufficio Erasmus dell università ospitante durante la tua mobilità. Per la seconda parte voto ECTS voto di Ca' Foscari puoi consultare la pagina www.unive.it/ects

Un Buddy è uno studente di Ca Foscari disponibile a fare da tutor a uno studente internazionale nel proprio tempo libero, aiutandolo a integrarsi nella vita universitaria. I contatti dei Buddy vengono inviati agli studenti internazionali prima del loro arrivo. Ci sono numerose occasione d incontro, in particolare i Welcome Days di inizio semestre ma la gestione è libera. Ca Foscari Internazionale > Programmi di Buddying > Ca Foscari Buddy CA FOSCARI BUDDY

ESN Venezia (Erasmus Student Network) ESN Venezia collabora con l Ufficio Relazioni Internazionali di Ca Foscari e partecipa attivamente a tutti gli eventi che coinvolgono la MOBILITA e l INTERNAZIONALIZZAZIONE. Per info e partecipazione: venezia_mam@esn.it www.esnvenezia.it Facebook: Esn Venezia MeetAmate

Ca Foscari Internazionale > Studiare all estero > Programma LLP Erasmus BUON VIAGGIO!