Autorizzazione Piani Integrati d Istituto Annualità 2013/14 BANDO PUBBLICO

Documenti analoghi
Oggetto: Avviso reclutamento esperti esterni Progetto PON Competenze per lo sviluppo FSE

Prot. n 484 /B32 Cercola, 28 /01/ 2013

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

JERACE Polistena (RC)

Prot.n.4993\E del Ai Docenti dell I.C. Augusto- Console All Albo dell Istituto Agli Atti Sito web scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Prot. n 4596/b21 Villa Literno, 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

Prot. n. 681 C/26 Telese Terme, 03 febbraio Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Circolare Prot. AOODGAI\2373 del 26/02/2013 Allegato IV Fondo Sociale Europeo

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

Distretto scolastico n SANT AGATA DE GOTI (BN) Tel.0823/ (fax) Via S. Antonio Abate n.32/bis

Istituto Comprensivo 2 C.D. ANTENORE S.M. GUACCERO BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI

PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo sviluppo" Annualità (Avviso Prot.n. 785/C1 del 20 febbraio 2013) PIANO INTEGRATO D INTERVENTO

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

AVVISO PUBBLICO Per la selezione di esperti per Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PON F.S.E. Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

Oggetto: Avviso interno per la selezione dei tutor, delle figure del Piano di Miglioramento d Istituto (Pon FSE, 2007/2013). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO dei docenti tutor

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando Selezione Tutor, Facilitatore, Valutatore interni (redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce) tel. Fax

Prot. n.3924/a22 Lamezia Terme, lì 10/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Il Dirigente Scolastico

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza. Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

anno scolastico 2010/2011 azioni: C1 - F1

Il Dirigente Scolastico

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Prot. n 9314/A25d Roccell a Jonica, 25/10/2010


ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Il Dirigente Scolastico

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

I C. D. D. Forges Davanzati Scuola dell Infanzia e Primaria Palo del Colle (Bari) V.le della Resistenza, n.4- Tel - Fax

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" ANNO SCOLASTICO 2011/2012 C1 FSE

Prot. n 9315/A25d Roccella Jonica, 25/10/2010

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO TIRIOLO Via della Libertà, TIRIOLO Tel Fax

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

Titolo Codice progetto CUP. All Al

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

Prot. N 3168 del 16/10/2013 Cervinara16/10/2013 Ai docenti specializzati Sedi Al Sito web dell istituto

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

Prot. n. 3481/B18 Brindisi, lì 21 ottobre 2010

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Sant Alfonso M. de Liguori

Il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale G. Rummo di Benevento

Bando reclutamento esperti.

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Sant Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2010/11 Procedura Straordinaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "L. PIRANDELLO" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO - DON BOSCO GROTTAGLIE (TA) Distretto 054

Prot, n Acerra, 22/02/2019. AVVISO PUBBLICO Bando di selezione di ESPERTI INTERNI/ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI MADRELINGUA INGLESE E FRANCESE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento CUP: G81H

Transcript:

I.C. 1 De Luca Picione - Caravita Istituto Comprensivo 1 Via Domenico Riccardi, 383 80040 CERCOLA (NA) Cod.mecc.: NAIC8C600Q Tel. 0815551433 Fax 0815552900 Naic8c600q@istruzione.it Naic8c600q@pec.istruzione.it C.F. : 95170010631 Prot. n 7266/B32 Cercola, 14/11/2013 Programma operativo Nazionale 2007 2013 Obiettivo CONVERGENZA Competenze per lo sviluppo PON - C-1-FSE-2013-1490 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (lingua italiana) PON C-1-FSE-2013-1490 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (lingua inglese) PON - F -1 FSE 2013 183 Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo PON - B -1 FSE 2013-274 Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiave, in lingua madre (formazione docenti) Autorizzazione Piani Integrati d Istituto Annualità 2013/14 BANDO PUBBLICO PROCEDURA PER IL REPERIMENTO DEI DOCENTI INTERNI PER LA SELEZIONE DI DOCENTI TUTOR DI LABORATORIO DEL DOCENTE FACILITATORE DEL DOCENTE VALUTATORE Si informano i docenti che questa Istituzione Scolastica con la nota del MIUR Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli affari Internazionali UFF. IV, Prot. n. AOODGAI/8480 Roma, 02/08/2013, da cui si evince che la nostra istituzione scolastica è stata ammessa al finanziamento del PIANO INTEGRATO D INTERVENTI (come da Avviso Prot.n. AOODGAI/2373 del 26/02/2013 - Piani integrati 2013), destinato alla formazione degli alunni, dei genitori e dei docenti. Il piano come deliberato in sede collegiale (C.d.D. svoltosi in data 14 maggio 2013 delibera n. 37), rispondendo agli obiettivi specifici ed alle AZIONI previste dal PON e che si riportano in calce nella sintesi del Piano Integrato, si articola in moduli, 2 moduli per alunni obiettivo C1, 6 moduli per alunni Pagina 1 di 8

obiettivo F1, 1 modulo genitori obiettivo F1, 1 modulo formazione docenti obiettivo B1. In considerazione dei criteri di urgenza per l attivazione del suddetto progetto, la scuola propone la selezione delle figure dei docenti previste, a mezzo pubblicazione all albo del presente Bando Pubblico, le cui procedure ed i criteri individuati nel Collegio dei Docenti del 14/05/2013 In base a quanto deliberato dall'autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo sviluppo" cofinanziato dal FSE nell ambito del PON 2007/2013 a titolarità del Ministero della P.I. Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio IV, questa Istituzione scolastica ricerca relativamente al progetto sotto indicato le seguenti figure professionali interne alla scuola: N. 18 Tutor di laboratorio (in presenza di esperti e per attività laboratoriali con alunni); N 3 Docenti di sostegno (necessari se presenti nei gruppi alunni d.a.); N. 1 Facilitat Animat del piano integrato d Intervento; N. 1 Referente per la valutazione interna ed esterna; Per quanto concerne la tempistica di attuazione, si fa presente che il piano dovrà essere attuato, certificato e rendicontato, entro i seguenti termini: 31 agosto 2014 (completando tutte le azioni previste dalla piattaforma PON Fondi strutturali) per tutte le azioni rivolte ai corsisti dei percorsi indicati. In considerazione di tale tempistica, i laboratori si realizzeranno a partire dai mesi dicembre/gennaio 2013 e si concluderanno entro la prima quindicina di giugno 2014. I DOCENTI INTERESSATI A PARTECIPARE AL PIANO INTEGRATO D ISTITUTO, DOVRANNO PRESENTARE, INDIRIZZATA AL DIRIGENTE SCOLASTICO, ESPLICITA RICHIESTA FORMULATA SU MODELLO DI DOMANDA ALLEGATA, CORREDATA DA CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPASS, ENTRO IL 22 novembre 2013 ORE 13,00. Gli aspiranti alla selezione dovranno indicare nella domanda: Cognome e nome; Luogo e data di nascita; Cittadinanza; Residenza con l indicazione del recapito completo; Codice fiscale; Pagina 2 di 8

Indicazioni rispetto alla motivazione ed all interesse a seguire i moduli prescelti per l azione individuata, con riferimento a specifiche competenze possedute; Disponibilità a svolgere l incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal Gruppo Operativo di Piano. In presenza di più domande, verrà effettuata una comparazione valutativa dei C.V. presentati, secondo i criteri approvati nel collegio docenti. I selezionati riceveranno regolare nomina e/o contratto per l incarico delle figure professionali richieste. Nella nomina saranno specificate le da effettuare (ed opportunamente rendicontate con registro di firma e di presenza). Il trattamento economico sarà soggetto a regime fiscale previsto dalla vigente normativa ed il pagamento del corrispettivo (soggetto all effettiva disponibilità dei fondi comunitari assegnati o previsti con eventuale anticipo da parte dell istituzione scolastica), sarà rapportato alle effettivamente prestate. Si fa presente che la nomina impegna i vari docenti selezionati nelle seguenti azioni prescrittive: 1) partecipare ad eventuali incontri previsti dal GOP, propedeutici alla realizzazione delle attività o nelle fasi di valutazione in itinere e verifica finale; 2) predisporre insieme all esperto del percorso formativo, un piano progettuale dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. Il progetto dovrà inoltre, essere coerente, oltre agli obiettivi delle azioni di riferimento, agli obiettivi del piano integrato degli interventi FSE e del Piano dell Offerta Formativa della scuola; 3) fornire al referente della valutazione del Piano a al GOP tutti gli elementi utili alla documentazione da produrre all inizio ed alla fine del progetto; 4) utilizzare il programma informatico Gestione Progetti PON sulla piattaforma INDIRE, per la puntuale documentazione delle attività per quanto di loro competenza. 5) Redigere relazione conclusiva sulle attività progettuali. Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione che sarà stabilita in base alle esigenze organizzative dell Istituzione Scolastica. Per quanto non espressamente previsto dalla presente procedura, si rimanda alle disposizioni contenute dalla normativa vigente. La presente procedura viene pubblicata all Albo Docenti dell Istituzione Scolastica. Pagina 3 di 8

L attività oggetto della presente rientra nel Piano d Istituto annualità 2013/14 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell ambito del programma operativo nazionale n.2007 IT 05 1 PO 007 FSE Competenze per lo sviluppo a titolarità del Ministero della PI Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio IV. TABELLA DI SINTESI DEL PIANO INTEGRATO Titolo PON C 1 Percorso formativo comunicazione in lingua madre Mattoncini di parole Destinatari Durata attività scuola secondaria di 1 grado Profili professionali richiesti 50 Laurea specifica Esperienze in didattica della lingua italiana Pregresse esperienze di formazione PON Competenze informatiche e conoscenza piattaforma PON- INDIRE Figure professionali n. 1 docente esperto n. 1 tutor interno ( 50) PON C 1 Percorso formativo competenze lingue straniere (UE) Crossing smailes scuola secondaria di 1 grado 50 Esperto madrelingua inglese Esperto bilingue con certificazione Laurea in lingue Esperto in metodologie Competenze informatiche e n. 1 tutor interno ( 50) di carattere psicomotorio/espressivo Il labirinto magico dell arte III Laurea in scienze dell educazione pedagogia psicologia. Abilità artistiche/teatrali/drammatizzazione e cine ripresa n. 1 docente esperto ( 45 Pagina 4 di 8

di carattere psicomotorio/espressivo Mani che sanno di scuola III Laurea in scienze dell educazione pedagogia psicologia. Abilità artistiche/teatrali/drammatizzazione e cine ripresa ( 45 di carattere ambientale/ecologico e naturalistico Petali di parole IV scrittura creativa-narrazione. Laurea in scienze dell educazione.competenze sulle tematiche ambientali (inquinamento, riciclaggio sviluppo sostenibile) con riferimento al territorio vesuviano ( 45 Percorso su abilità di studio/orientamento Raggi di sole e fiori di parole IV Comprovate comptenze di scrittura creativa-narrazione. Laurea in scienze dell educazione ( 45 di carattere Tecnologico Tecnologia in un App V Laurea in tecnologie informatiche; Esperto nelle tecnologie ( 45 di carattere tecnologico Comunicare in un App V Laurea in tecnologie informatiche; Esperto nelle tecnologie ; ( 45 Pagina 5 di 8

Percorso formativo Supporto alla promozione di atteggiamenti positivi nei confronti della scuola e dell'istruzione Mi fido di te Genitori 60 Laurea in psicologia; Competenze tecnico-espressive e facilitazione della comunicazione. Laurea in tecnologie informatiche: accertate esperienze di percorsi didattici con adulti e nella gestione dinamica di gruppi eterogenei; Laurea in lettere Capacità di progettazione di un curricolo alla luce delle nuove indicazioni nazionali. Competenze tecnologiche e di gestione di attività con la LIM n.3 esperto esterni n. 3 ( 60 PON B 1 Comunicazione in lingua madre - Percorso formativo sulle competenze disciplinari LIST - Lingua Italiana nella Tecnologica Formazione Docenti n. 1 tutor interno ( CRITERI DI INDIVIDUAZIONE ACCANTO AI CRITERI SI EVIDENZIANO I PUNTEGGI CHE SARANNO ATTRIBUITI DAL GOP PER LA VALUTAZIONE DEI C.V. E PER LA COMPARAZIONE DEI PROFILI RICHIESTI ALUNNI: Gli alunni saranno scelti dai docenti dei Consigli di classe secondo i criteri condivisi, selezionati attraverso test specifici e priorità di seguito riportate. Si darà la priorità di accesso agli: Alunni diversamente abili; Alunni con un livello apprenditivo da potenziare ; Alunni con capacità metacognitive da potenziare; Alunni che non hanno mai preso parte ai laboratori PON, o comunque secondo un criterio di circolarità dell esperienza. Pagina 6 di 8

Pagina 7 di 8

Griglia di comparazione Nominativo Docente Aspetto Formale domanda C.V: Europass Titolo studio Specializ.ni Specifiche competenz e sulle azioni Esperienza su progetto PON Titolo studio: 1 punto per titolo di studio Specializzazioni: 2 punti specializzazioni coerenti all area di riferimento Aspetto formale della domanda: 1 punto domanda corretta 1 punto CV formato Europass Specifiche competenze rispetto alle azioni: 5 punti Esperienza PON: 2 punti per anno di esperienza L attività oggetto della presente rientra nel Piano d Istituto annualità 2012/13 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell ambito del programma operativo nazionale n.2007 IT 05 1 PO 007 FSE Competenze per lo sviluppo a titolarità del Ministero della PI Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio IV. Pagina 8 di 8