Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Documenti analoghi
Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

DOMANDE DI PENSIONE CIRCOLARE N. 57 AL CORPO DOCENTE AL PERSONALE ATA SEDE

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 9 del 14 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Convegno La salute dei docenti:

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Circ. 296 Brescia Prot. A22

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SPI. Alcune riflessioni... CGIL TORINO Ottobre a cura di Demetrio Vazzana Segretario Organizzativo SPI Cgil Torino

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/ Termini e modalità di presentazione e/o revoca delle istanze di cessazione

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Circolare n Oggetto: cessazione dal servizio del personale scolastico dal 1 settembre 2019 (pensione anticipata quota 100)

Pensione Quota 100, domanda cessazione su Istanze On Line dal 4 al 28 febbraio 2019

Recapiti SEDE ALMESE ALPIGNANO SUSA BORGONE SUSA CASELLETTE CONDOVE PIANEZZA S. GILLIO VAL DELLA TORRE VILLAR DORA

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

RASSEGNA STAMPA TELEMATICA LUNEDI 4 FEBBRAIO 2019

Dirigente: Bruno E. Di Palma Responsabili del procedimento: Alessandra Manzari Tel. 051/

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

quest anno sono ancora una misura insufficiente a fronteggiare

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A33c - Cessazioni - E

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Circolare Interna n 50 Tortora, 11/02/2019. Oggetto: Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2019 quota cento.

ADEMPIMENTI PER PRESENTARE L ISTANZA DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO 1 settembre 2018

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it PROSSIMI APPUNTAMENTI Prossime Assemblee Territoriali Unitarie: - Giovedì 07 marzo 2019: IIS Majorana Moncalieri (con IC Nasi, IC Trofarello, IC Cambiano) IC Borgata Paradiso Collegno (con Don Minzoni-Gramsci - Collegno, DD Marconi Collegno, DD Collegno III) IIS Calamandrei - Torino (con DD Collodi - Torino e IC Cairoli Torino) IIS Amaldi Sraffa - Orbassano (con IC Bruino, IC Orbassano I, IC Orbassano II, IC Rivalta, IC Tetti Francesi- Rivalta, IC Beinasco- Borgaretto, IC Beinasco-Gramsci) -Venerdì 8 marzo 2019: ITIS Majorana - Grugliasco (con IC King -Grugliasco, IIS Curie-Vittorini - Grugliasco, IC 66 Martiri -Grugliasco, IC Di Nanni - Grugliasco) IIS Copernico-Luxemburg - Torino (con IC Peyron - Torino, IC Via Sidoli - Torino, IC Pertini- Torino, IC Poirinoo (con IC Santena) Lett tera Estratta Concorso Prima aria Posto Comune Come comunicato dall' USR del Piemonte con circolare del 14 febbraio u.s., si sono svolte oggi le operazioni di estrazione della lettera di inizio delle prove orali per il concorso straordinario del personale docente della scuola primaria- posto comune. La lettera estratta è la Y.

Percorsi di specializzazione sul sostegno: emanato il decreto per 14.224 posti Il MIUR ha emanato il decreto con il quale l amministrazione autorizza le Università che hanno validamente presentato la propria offerta formativa potenziale ad attivare, nell a.s. 2018/19, i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di primo e secondo grado. I posti complessivi ammontano a 14.224. I test preliminari si terranno: giovedì 28 marzo, di mattina - scuola dell'infanzia giovedì 28 marzo, di pomeriggio - scuola primaria venerdì 29 marzo, di mattina - scuola secondaria di I grado venerdì 29 marzo, di pomeriggio - scuola secondaria di II grado I corsi dovranno concludersi entro il mese di febbraio 2020. Si ricorda che per l'accesso al percorso è previsto il superamento di un test preliminare al quale seguiranno una o più prove scritte/pratiche e una prova orale. Corsi per il sostegno: squilibri insensati situazione vergognosa (ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri in effetti parlano chiaro: sono solo 200 i posti messi a disposizione dall'ateneo di Torino per il Piemonte, 320 in Emilia Romagna, 1030 in Lombardia; meglio al centro sud: in Basilicata sono 200, in Molise 370, 1825 nel Lazio. "Questa è la prova di come l'autonomia è in realtà vittima dell'economia e questa non guarda agli interessi dalla scuola. L'offerta formativa per la scuola non interessa gli atenei: perchè fare tanta resistenza all'insegnamento? E' una vergogna", sottolinea Gissi, soffermandosi sui numeri particolarmente bassi dell'offerta in Piemonte e in Emilia ma anche in Lombardia, data la necessità di insegnanti di sostegno per il territorio. "Come può un territorio mettere a disposizione mille posti e aver bisogno di sostegno per 20 mila unità?". Nell'anno scolastico in corso i posti che lo Stato è riuscito a coprire per il sostegno sono stati 13 mila, solo il 13% delle richieste di insegnanti di sostegno in Italia. La gran parte degli insegnanti di sostegno lo fa senza il titolo adeguato: è così per il 94% dei docenti in Piemonte, per l'87% nel Veneto e per l'87% in Lombardia, solo per fare degli esempi. (ANSA).

Gissi: seminario su Autonomia Differenziata conferma che su regionalizzazione stiamo combattendo una battaglia giusta. Il documento finale Esce rafforzata dalla riflessione condotta, col supporto di autorevoli esperti, la convinzione che contro progetti di regionalizzazione sbagliata stiamo facendo una battaglia giusta. Non in nome di un centralismo che non ci appartiene, maa favore dell uguaglianza, dell unità, della coesione del Paese, che un sistema unitario nazionale di istruzione aiuta a costruire e rafforzare. È importante che sia stato messo in luce, da entrambi i nostri autorevoli interlocutori, il rischio che sia proprio l autonomia delle istituzioni scolastiche una delle vittime predestinate di un regionalismo gravemente malinteso. Così la segretaria generale Maddalena Gissi nelle sue considerazioni conclusive al seminario della CISL Scuola dedicato al tema dell autonomia differenziata svoltosi a Roma all Auditorium di via Rieti. Non possono essere tre Regioni, pure grandi e importanti, con la complicità di un Governo che si regge su complicati meccanismi di mutue concessioni, a decidere le sorti di un sistema come quello scolastico, presidio e garanzia di fondamentali diritti di cittadinanza per l intera comunità nazionale. L Assemblea Nazionale della CISL Scuola ha anche votato, al termine dei lavori del seminario, un documento che esprime totale condivisione per le ripetute prese di posizione della segretaria nazionale in materia di autonomia differenziata. L Assemblea, nel documento, assume e fa proprio l appello contro la regionalizzazione del sistema di istruzione diffuso nei giorni scorsi dalla CISL Scuola insieme a tante altre organizzazioni sindacali e a qualificate espressioni dell associazionismo professionale e culturale. Leggi il documento finale. Contro la regionalizzione del sistema di istruzione: Appello di sindacati e associazioni FIRMA ANCHE TU Fondi per adeguamento alla normativa antincendio Giovedì 14 febbraio u.s. il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato un decreto che stanzia 114 milioni di euro per l adeguamento alla normativa antincendio di 2.267 edifici scolastici. Gli Enti Locali che beneficeranno di queste risorse avranno 12 mesi di tempo per aggiudicare i lavori di adeguamento alla normativa antincendio e potranno richiedere subito, all atto del finanziamento, l anticipazione del 20% dei fondi. In allegato, la tabella con il riparto delle risorse tra le Regioni che hanno individuato gli interventi prioritari da finanziare.

Scuole e Porti aperti Pubblichiamo la Lettera aperta pervenutaci da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dei Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti per denunciare le conseguenze tragiche delle politiche sull'immigrazione degli ultimi decenni, che nel Decreto Sicurezza e immigrazione (Lg.113/18) hanno raggiunto livelli di disumanità e di incostituzionalità inimmaginabili, e al contempo esprimere solidarietà a tutti i movimenti e le istituzioni che continuano a denunciare le iniquità di questa Legge. In questi anni con il nostro lavoro siamo stati uno degli elementi cardine dei processi di inclusione e di autonomia delle persone che dagli anni Novanta in poi sono giunti nel nostro Paese per migliorare le proprie condizioni di vita. Vogliamo continuare a esserlo, nel pieno rispetto degli articoli 3, 10 e 34 della Costituzione, anche prendendo posizione rispetto a politiche che rendono l inclusione l ultimo degli obiettivi e che utilizzano il fenomeno migratorio in maniera strumentale, quando i dati reali confermano che non c è nessuna invasione in corso e che il numero dei richiedenti asilo non è un problema. I CPIA sono e restano scuole aperte in difesa del diritto allo studio per tutte e tutti! Vi chiediamo, se condividete il contenuto del nostro documento, di: a) sostenere la nostra iniziativa facendola conoscere alle vostre iscritte e ai vostri iscritti b) sostenere le future azioni che intraprenderemo. Vi daremo tempestive informazioni c) informare dell iniziativa le vostre Segreterie Nazionali. Stiamo ricevendo migliaia di adesioni da insegnanti e cittadini di ogni parte d Italia Torino 17 febbraio 19 Il gruppo promotore di Scuole e porti aperti Per leggere e sottoscrivere il documento, cliccare sul seguente link e inserire la propria firma: SCUOLE E PORTI APERTI https://goo.gl/forms/dm4njq8yonb145bw2 Cessazioni dal servizio dal 1.9.2019 a seguito disposizioni decreto-legge 4/2019 Le domande dal 4 al 28 febbraio Il MIUR con la nota prot. n. 4644 del 1 febbraio 2019 con la quale l'amministrazione ha reso note le procedure per la presentazione della domanda di pensione da parte dei lavoratori dipendenti interessati dalle disposizioni concernenti: QUOTA 100 - Conseguimento del diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un età anagrafica di almeno 62 anni e di un

anzianità contributiva minima di 38 anni entro il 31 dicembre 2019 PENSIONE ANTICIPATA - Accesso alla pensione anticipata se risulta maturata un anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini entro il 31 dicembre 2019 OPZIONE DONNA - Le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2018 hanno maturato un anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un età pari o superiore a 58 anni. Presentazione della Domanda di Cessazione Polis I dirigenti scolastici, il personale docente e ATA, gli insegnanti di religione hanno facoltà di presentare domanda di cessazione e le eventuali revoche solamente in via telematica, attraverso Polis ("Istanze on line") dal 4 febbraio ed entro e non oltre il 28 febbraio 2019. Il personale in servizio all estero ha facoltà di presentare domanda anche in modalità cartacea. Domande di Pensione Le domande di pensione devono essere inviate direttamente all INPS, esclusivamente attraverso le seguenti modalità: via WEB, se in possesso di un PIN INPS, di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per l accesso ai servizi telematizzati dell Istituto; Contact Center multicanale, chiamando da telefono fisso il numero verde gratuito 803164 o da telefono cellulare il numero 06 164164-, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico, se in possesso di PIN; Patronati e intermediari dell Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, anche se non in possesso di PIN. APE Sociale, pensione anticipata per i lavori gravosi e per i lavoratori precoci I lavoratori interessati, dopo aver ottenuto la certificazione del riconoscimento da parte dell INPS, potranno presentare la domanda di cessazione dal servizio con modalità cartacea con effetto dal 1 settembre 2019. Concorso nazionale FIT-CISL: Sono Stato Io La Fit-Cisl, Federazione che organizza i lavoratori dei trasporti, promuove, con il patrocinio del Ministero e dei Trasporti e la collaborazione del Ministero dell'istruzione, la terza edizione di "Sono STATO IO", il concorso nazionale per educare le giovani generazioni al rispetto dei mezzi pubblici di trasporto e di chi vi opera. Dopo il grande successo della prima e della seconda edizione, con centinaia di elaborati inviati dagli studenti di tutta Italia, ecco dunque la terza, che ha un nuovo nome: non più semplicemente "concorso nazionale" ma "concorso Nico Piras", in memoria del Segretario generale improvvisamente scomparso, che l'ha ideato e fortemente voluto realizzare. In questa terza edizione, 2018-2019, gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sono chiamati a presentare, entro il prossimo 15 aprile, fumetti e/o spot audio-video che approfondiscano il tema del rispetto dei mezzi pubblici di trasporto, in modo da capire l'importanza che questo riveste per l'intera società. Per i migliori lavori sono previsti buoni libro per un valore che va dai 250 ai 500 euro, mountain bike e notebook per le scuole.

Dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl: "Vogliamo continuare a diffondere la cultura del rispetto delle persone che operano nei servizi di trasporto e dei mezzi e ambienti pubblici partendo dalle nuove generazioni. È un errore imputare solo alla politica o agli addetti ai lavori le condizioni di degrado in cui spesso versano i sistemi di trasporto: ognuno deve fare la propria parte, anche i passeggeri. Come Fit-Cisl ribadiamo che è necessario diffondere una nuova cultura del rispetto, della sicurezza, della legalità, del senso civico partendo dai nostri giovani. Vorremmo che non fosse più necessario ricorrere alle già scarse risorse pubbliche a disposizione per rimediare ai tanti atti di vandalismo, in modo da impiegarle piuttosto per nuovi investimenti". Tutte le informazioni e il bando sono pubblicati sul sito www.sonostatoio.com. VERTENZE A.S. 2018/19 La CISL SCUOLA A.M. TORINO CANAVESE, a seguito dell esito positivo di alcuni ricorsi pilota, patrocinati dal nostro Ufficio Legale, promuove delle vertenze per il personale docente e ATA. 1. VERTENZA INDENNITA DI REGGENZA DIRIGENTE SCOLASTICO Riguarda i docenti che negli ultimi 5 anni, hanno svolto il ruolo di primo collaboratore del Dirigente Scolastico, la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da Dirigente Scolastico. 2. VERTENZA INDENNITA DI SOSTITUZIONE D.S.G.A. Riguarda gli Assistenti Amministrativi che negli ultimi 5 anni, hanno sostituito i D.S.G.A. la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da D.S.G.A. 3. VERTENZA PERSONALE DOCENTE PRECARIO PER RPD Riguarda tutti i docenti che negli ultimi 5 anni hanno avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero della Retribuzione Personale Docente (RPD) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuta. 4. VERTENZA PERSONALE ATA PRECARIO CIA Riguarda tutto il personale ATA che negli ultimi 5 anni ha avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero del Compenso Individuale Accessorio (CIA) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuto. Per informazioni e adesioni scrivere a infocislscuola.to@gmail.com

SEDI E ORARI DI CONSULENZA verificare sempre gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.00-16.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611

Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.