PROGRAMMA PRELIMINARE DI TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI



Documenti analoghi
Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

Programmazione modulare

Programmazione Individuale

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

PROGRAMMA SVOLTO di Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione

A BCDEFBCD A AA F AA A A A A

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE IV. (opzione: Manutentore meccanico)

Norme di rappresentazione grafica di reti e impianti elettrici. Classificazione dei materiali d interesse in relazione alle proprietà elettriche

Ambiente di apprendimento

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE IV. (opzione: Manutentore Termoidraulico)

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSI DI LAUREA MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA ED ENERGETICA

MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI IN CORRENTE ALTERNATA

Programmazione modulare (A.S. 2015/2016)

Scheda di progettazione generale (UFC effettivamente svolte) UNITÀ DIDATTICHE 1. Elettromagnetismo 2. Le macchine elettromagnetiche

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO A. FERRARIN - CATANIA

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

I.T.I. A. MALIGNANI UDINE CLASSI 3 e ELT MATERIA: ELETTROTECNICA PROGRAMMA PREVENTIVO

Classe 35 A Anno Accademico

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DI TEEA

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

MATERIA: TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

Esercizio no.2 Un carico trifase, costituito da tre resistenza collegate a stella di valore ciascuna 4Ω viene alimentato da un sistema trifase

INDICE ARGOMENTI TRATTATI N 3-89 PARTE PRIMA ELETTROTECNICA 5 8

PIANO DI LAVORO COMUNE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

DOCENTI : VINCENZI RICCARDO MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA A.S.: CLASSE: 3 A-ET

Fisica Generale II Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

Programma svolto di Elettrotecnica, elettronica e automazione. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

ELEMENTI FORMATIVI DI BASE PER LO STUDIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI:

Obiettivi conseguiti. Contenuti

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ZERMIAN ALESSANDRO. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5AEA Anno Scolastico

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME

Programmazione Modulare

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A CLASSE V. (Manutentore Termoidraulico)

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 15 a. Sistemi trifase

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROVE STRUTTURATE ASSEGNATE ALLE GARE NAZIONALI PER OPERATORI ELETTRICI

Corso di Elettrotecnica

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

DL 2105A SET DI DIAPOSITIVE 4 DL 2105 KIT PER IL MONTAGGIO DI UN MOTORE ASINCRONO 4

Sistemi Trifase. invece è nel senso degli anticipi (+) il sistema è denominato simmetrico inverso.

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

Le macchine elettriche

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

PROGRAMMA PREVENTIVO: Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Modulo n 1: STRUTTURA DELLA MATERIA E FENOMENI ELETTRICI CONTENUTI OBIETTIVI

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Elettrotecnica e Automazione (I.T.I.S.) MATERIA Elettrotecnica ANNO DI CORSO Quinto

I motori elettrici più diffusi

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE (Secondo Biennio)

ESERCIZI DI ELETTROTECNICA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO "L. GIOVANNI LIZZIO PROF. SALVATORE GRASSO PROGRAMMA SVOLTO MODULO 0 : "RICHIAMI RELATIVI AL PRIMO ANNO"

PIANO DI LAVORO PERSONALE

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

OPENLAB APPLICAZIONI

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMA SVOLTO E L E T T R O N I C A Anno Scolastico 2014/2015 Classe III Ae Prof. Boldrini Renato Prof. Procopio Sostene

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Programma Svolto. Tecnologie dell Informazione e Comunicazione. Classe IA

RELAZIONE ELETTROTECNICA

COMANDO E CONTROLLO DI GENERATORI PER TURBINE EOLICHE

CONTENUTI PREVENTIVI DELLA PROGRAMMAZIONE

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

PDF created with pdffactory trial version

PIANO DI LAVORO COMUNE

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

FONDAZIONE MALAVASI ITTL

funziona meglio con FIREFOX! FENOMENI ELETTROSTATICI mappa 1 mappa 2 mappa 3 mappa 4

ABB SACE. Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

I.I.S. BUCCARI- MARCONI ANNO SCOLASTICO Programma di Tecnologia Progetto di Sistemi Elettrici e Elettronici DELLA CLASSE V Z

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Capitolo 7 Istruzioni

S9 Informatica (Ingegneria Elettrica)

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione.

PROVE SU UN ALTERNATORE TRIFASE

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE - G. MARCONI" SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI Via T. Serafin, 15-30014 CAVARZERE (VE) Tel. 0426/51151 - Fax 0426/310911 E-mail: ipsiamarconi@veronesemarconi.it - Web: www.veronesemarconi.gov.it - Cod. Min. VERI002017 PROGRAMMA PRELIMINARE DI TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI Docente: Prof. PIERPAOLO MARCHESI Insegnante Tecnico Pratico: Prof. LUCIANO ZENNARO Classe: 4B-MAT a.s: 2015/2016 PROGRAMMA DIDATTICO TESTI: TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI-HOEPLI (GALLOTTI, RONDINELLI) VOL. 1 e VOL. 2 MODULO 1: RIPASSO RETI IN CORRENTE ALTERNATA MONOFASE Grandezze periodiche; grandezze alternate e grandezze sinusoidali; (APPUNTI) Passaggio da grandezza alternata sinusoidale a vettore rotante: il fasore; (APPUNTI) Numeri complessi: significato geometrico del termine e jφ ; (APPUNTI) Espressione di un numero complesso in forma cartesiana; (APPUNTI) Espressione di un numero complesso in forma polare; (APPUNTI) Somma e differenza di numeri complessi: utilizzo della forma cartesiana; (APPUNTI) Prodotto e rapporto di numeri complessi: utilizzo della forma polare; (APPUNTI) Concetto di valore efficace di una grandezza; (APPUNTI) Concetto di impedenza; (APPUNTI) Reti elettriche in regime sinusoidale; (APPUNTI) Circuito puramente resistivo: comportamento in c.a. e in c.c.; (A3.4, A3.5 VOL. 1) Circuito puramente induttivo: comportamento in c.a. e in c.c.; (A3.4, A3.5 VOL. 1) Circuito puramente capacitivo: comportamento in c.a. e in c.c.; (A3.4, A3.5 VOL. 1) Serie e parallelo tra induttanze; (B1.3 VOL. 1) Serie e parallelo tra capacità; (B1.3 VOL. 1) Collegamento tra generatori ideali; (B1.3 VOL. 1) Potenza attiva, reattiva ed apparente: triangolo delle potenze e teorema di Boucherot; (APPUNTI e B1.4 VOL.1) Generatori reali di tensione e corrente: comportamento in c.c. e in c.a.; (B1.5 VOL. 1) MODULO 2: SISTEMI TRIFASE Collegamento a stella e a triangolo: equivalenza tra tripoli; (B1.6 VOL. 1) Sistemi trifasi simmetrici: generalità; (B3.1 VOL. 1) Sistema con carico a stella squilibrato con neutro; (B3.2 VOL. 1) Sistema con carico a stella equilibrato con e senza neutro; (B3.3 VOL. 1) Sistema con carico a triangolo squilibrato ed equilibrato; (B3.4 VOL. 1) 1 / 6

Potenze nei sistemi trifase; (B3.4 VOL. 1) MODULO 3: LINEE ELETTRICHE E RIFASAMENTO Struttura: generatore/linea/carico; (C1.1 VOL. 1) Metodo di Boucherot; (C1.2 VOL. 1) Caduta di tensione industriale; (C1.3 VOL. 1) Rifasamento: vantaggi; (C2.1 VOL. 1) Scelta dei condensatori di rifasamento; (C2.2 VOL. 1) MODULO 4: PRINCIPI DI MACCHINE ELETTRICHE (VOL. 2) Definizioni e classificazioni; Richiami di fisica; Forza di Lorentz; Legge di Faraday-Neumann-Lenz; Materiali per la costruzione delle macchine elettriche: conduttori, magnetici e isolanti; Classificazione delle perdite: effetto Joule, isteresi magnetica, correnti parassite e attritoventilazione; MODULO 5: TRASFORMATORE MONOFASE (VOL. 2) Elementi costitutivi e struttura; Principio di funzionamento del trasformatore ideale; Trasformatore ideale a vuoto; Trasformatore ideale a carico; Trasformatore reale e modello elettrico; Dati di targa. MODULO 6: TRASFORMATORE TRIFASE (VOL. 2) Caratteristiche principali; Rapporto spira e rapporto di trasformazione; Gruppo del trasformatore; Modello elettrico e dati di targa. MODULO 7: MACCHINE ROTANTI (VOL. 2) MOTORE ASINCRONO TRIFASE Elementi costitutivi e struttura; Principio di funzionamento e modello elettrico; Potenze, coppie e caratteristica meccanica; Regolazione di velocità: variazione della tensione di alimentazione, aumento della resistenza rotorica; Avviamento; Dati di targa. 2 / 6

MOTORE IN CORRENTE CONTINUA Struttura e principio di funzionamento; Tipi di eccitazione; Potenze, coppie e caratteristica meccanica; Regolazione di velocità: variazione della tensione di indotto V d, inserimento di un reostato di avviamento R AVV, variazione del flusso di eccitazione Φ ECC; Avviamento; Inversione di marcia; Esempio di calcolo: funzionamento in condizioni nominali, avviamento e variazione di tensione. MODULO 8: IMPIANTO INDUSTRIALE UTILIZZATORE (VOL. 2) Introduzione; Struttura dell impianto; Cenni sul dimensionamento; Corrente di esercizio e potenza media convenzionale; Scelta del cavo; Scelta dell interruttore magnetotermico; Esempio di calcolo. MODULO 9: SISTEMI DI PROTEZIONE (VOL. 2) SISTEMI DI PROTEZIONE AUTOMATICA Generalità; Sistema TT e relè differenziale; Sistema TN e interruttore automatico magnetotermico. IMPIANTI DI TERRA Struttura dell impianto di terra; Conduttore di protezione (PE); Collettore; Collegamenti equipotenziali; Dispersore; Collegamenti equipotenziali; Aspetti legislativi e normativi. SISTEMI A BASSISSIMA TENSIONE Generalità; Sistema SELV; Sistema PELV; Sistema FELV. 3 / 6

MODULO 10: ALGEBRA DI BOOLE E RETI COMBINATORIE PORTE LOGICHE E ALGEBRA DI BOOLE (D2 VOL. 1) Concetti fondamentali e postulati (OR-AND-NOT); Interpretazione dei concetti e dei postulati; Teorema dell idempotenza; Teorema della doppia negazione o dell involuzione; Teorema dell assorbimento; Teorema di De Morgan; Generalizzazione del teorema di De Morgan; Le funzioni OR esclusivo (EX-OE) e NOR esclusivo (EX-NOR); Rappresentazione delle funzioni logiche nel dominio del tempo. ANALISI E PROGETTO DI RETI COMBINATORIE (E1 VOL. 1) Analisi di reti combinatorie; Determinazione dell espressione algebrica dal circuito logico; Determinazione della tabella della verità dall espressione algebrica; Semplificazione delle espressioni logiche con le mappe di Karnaugh; Progetto di reti combinatorie; Formalizzazione del problema e sua descrizione mediante la tabella di verità; Determinazione della forma canonica della funzione; Disegno dello schema del circuito; Universalità delle porte NAND e NOR. MODULO 11: ELETTRONICA ANALOGICA CIRCUITI A TRANSISTOR (F2 VOL. 1) Generalità sul transistor; Utilizzo del BJT come interruttore ON/OFF; Amplificatore di piccoli segnali. AMPLIFICATORI OPERAZIONALI (F3 VOL. 1) Il componente, Configurazioni ed applicazioni. 4 / 6

MODULO 11: RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONI 1 (SLIDES DELL ING. PIERPAOLO MARCHESI UTILIZZATE COME LIBERO PROFESSIONISTA PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI NELLE AZIENDE, SECONDO D.Lgs 81/08) RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONI Rumore, vibrazioni, salute e sicurezza sul lavoro Cenni di acustica fisica e fisiologica sul rumore Rumore e D.Lgs 81/08 Metodologie e strumenti di misura per il rumore I DPI per il rumore La bonifica acustica ed esperienze di prevenzione Meccanica delle vibrazioni Vibrazioni e D.Lgs 81/08 Le vibrazioni al sistema mano braccio Le vibrazioni al corpo intero Le banche dati e le misurazioni La bonifica e prevenzione per le vibrazioni LABORATORIO 1. Verifica sperimentale del campo magnetico generato dal passaggio di una corrente elettrica in un conduttore rettilineo, in una spira e in un bobina e verifica del fenomeno dell induzione elettromagnetica; 2. Misura di tensione continua e alternata sinusoidale; 3. Misura della potenza attiva e del cosφ in c.a. monofase: circuito puramente resistivo; 4. Misura di tensione ai capi di un impedenza ohmico induttiva: circuito R-L serie; 5. Misura della potenza attiva e del cosφ in c.a. monofase: circuito R-L parallelo; 6. Misura della potenza attiva e del cosφ in c.a. monofase: circuito R-C parallelo; 7. Misura della correte assorbita da un carico R-L prima e dopo rifasamento; 8. Misure di potenza in un sistema trifase simmetrico ed equilibrato/squilibrato: carico a stella senza/con neutro; 9. Prova a vuoto di un trasformatore monofase; 10. Prova in cortocircuito di un trasformatore monofase; 11. Prova a vuoto e a rotore bloccato di un motore asincrono trifase; 12. Rilievo della caratteristica di intervento di un interruttore automatico magnetotermico differenziale e misura della resistenza dell impianto di terra; 1 Lo svolgimento di questo modulo da parte del Prof. Pierpaolo Marchesi è stato richiesto dai colleghi del settore Impianti Meccanici, in quanto egli è in possesso della qualifica di Tecnico Competente in Acustica Ambientale, iscritto al n. 639 nell elenco dei TCA della Regione Veneto. 5 / 6

13. Verifica della tabella di verità per porte logiche semplici: OR, NOT, AND; 14. Verifica della tabella di verità di un circuito combinatorio; 15. Verifica del guadagno di un amplificatore operazionale in configurazione invertente e non invertente. Cavarzere, 14/11/2015 Gli insegnanti: Prof. Pierpaolo Marchesi Prof. Luciano Zennaro 6 / 6