CdS Scienze e tecnologie della comunicazione Fondamenti di Informatica. Dott. Riccardo ZESE

Documenti analoghi
DOCUMENTI Google FOGLI Google PRESENTAZIONI Google

Corso di formazione sull uso delle Google Apps

Se non hai un account Google

Tutti i documenti su una nuvola

Google Documenti / Drive

Google Apps for Education

Le Apps di Google a scuola

G Suite for Education

Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

La suite di Google per la didattica

G Suite for Education. Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 8 Google Drive Come scrivere documenti condivisi Lavorare insieme su Internet Google Drive Lezione 8

CdS Scienze e tecnologie della comunicazione Fondamenti di Informatica. Dott. Riccardo ZESE

G Suite for Education

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Guida rapida all uso di G-Suite. versione per gli studenti

PERCORSO FORMATIVO A. Modulo 3a

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

G SUITE FOR EDUCATION

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

LIBREOFFICE: componenti

Attività Professionalizzanti 1/4 IL PACCHETTO OFFICE. Massimiliano Ghedini.

I.C. MARGHERITA HACK AREA INFORMATICA PNSD PROGRAMMAZIONE ATTIVITA 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO. Prof. Vittorio Vuono

Facoltà di Giurisprudenza

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno 33 ANNO ACCADEMICO

CdS Scienze e tecnologie della comunicazione Fondamenti di Informatica. Dott. Riccardo ZESE

Google Drive per lavoro condiviso Manuale d uso

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 2 Creazione e gestione di documenti di testo

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE

CORSO ADOBE INDESIGN ACA

Corso di Introduzione all Informatica. Microsoft Word Nozioni di base

Indice argomenti. Sommario... Pag. Introduzione... Pag. Cap. 1 Installazione... Pag. 1. Cap. 2 Panoramica su Office Pag.

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

LEZIONE 6 Esercitazione

Sintesi delle differenze

Documenti Google: Accesso, creazione, modifica e stampa

Corso di Informatica

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

Word 2003 Formattare il testo

INDICE DEGLI ARGOMENTI

POWERPOINT. Ruggiero Mennea. Il software permette la creazione di diapositive comunemente

QuizFaber. nel «CLOUD»

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA

Servizi cloud VANTAGGI SVANTAGGI

Elaborazione dei testi con Micosoft Word

ARCADIA TECNOLOGIE S.R.L.

Condivisione e lavoro collaborativo con Google Drive. Ing. Maria Grazia Celentano

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

SCRIBUS Guida Generale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

MICROSOFT WORD 2010 CREAZIONE E FORMATTAZIONE DI DOCUMENTI

Logopedia AA 2005/06. Laboratorio di Informatica M.A. Alberti. Formati dei file 1. Formato dei file e programmi. Laboratorio di Informatica.

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M.

Corso di informatica di base. 2 Videoscrittura

Strumenti di elaborazioni testi

Laboratorio di Informatica (Chimica)

Syllabus Word Specialist

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

Informatica d ufficio

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti

Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

PROSPETTO CORSI 2019 LABORATORIO CIRENAICA In CONVENZIONE PER circolo IL CHIOSTRO

P R O G R A M M A D I I N F O R M A T I C A s v o l t o n e l l a P r i m a C l a s s e S e z. G A N N O S C O L A S T I C O 2016 /17

PORTFOLIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI STRUTTURA DI BASE E UTILIZZO

Progetto Percorso di Informatica - 1. Relatori: Michele Ferrari Michele Rizzati

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

UNA CERTIFICAZIONE PER IL FUTURO

IL PORTFOLIO: note tecniche

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

Benvenuto in Dropbox!

PRONTUARIO PER LA GESTIONE DEL SITO DELLE CIRCOSCRIZIONI

Cosa. Apps. sono. usa le. Chi. Google

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Google Apps for Education

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI

Idoneità informatica. Laboratorio 1 Ms Word

Idoneità informatica. Ms Word

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento

Ai docenti della Scuola dell Infanzia Ai docenti della Scuola Primaria p.c. Al D.S.G.A. Il Dirigente Scolastico

Guida pratica per la creazione di un documento Word accessibile Sommario

Cloud GDrive, Dropbox

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

Transcript:

CdS Scienze e tecnologie della comunicazione Fondamenti di Informatica Dott. Riccardo ZESE

Outline 1. Metodi base per la collaborazione e condivisione 2. Google Docs 1. Google Documents 2. Google Sheets 3. Google Slides

Google Docs

Google Docs Piattaforma online e di office automation (suite per ufficio) che ci mette a disposizione tre applicazioni gratuite (come web application / applicazioni Chrome / app per dispositivi portatili ) per elaborazione testi, fogli elettronici e presentazioni : Accedere alle web Application > https://docs.google.com/ DOCUMENTI Google (Docs) FOGLI Google (Sheets) PRESENTAZIONI Google (Slides) Offerto inizialmente come prodotto a sé stante, è stato poi integrato all'interno di Google Drive il 24 aprile 2012.

Google Docs Se usate Google Chrome come browser Pulsante per accedere alle applicazioni Chrome

Google Docs Accesso tramite url -> https://docs.google.com/

Google Docs Condivisione Consentire a chiunque di visualizzare, dare suggerimenti che uno può accettare o rifiutare o modificare il documento direttamente Chattare e Commentare Chattare direttamente all interno di qualsiasi documento. Ad un commento il carattere + seguito da indirizzo email del mio interlocutore

Google Docs Accedi, modifica i tuoi documenti ovunque ti trovi Telefono Tablet Computer Anche senza connessione

Google Docs Modifiche in tempo reale Quando qualcuno modifica il documento posso vedere il cursore corrispondente alla persona mentre apporta modifiche

Google Docs Possibilità di aprire documenti WORD / EXCEL / POWERPOINT Convertire file WORD / EXCEL / POWERPOINT in documenti Google e viceversa

Google Docs Salvataggio automatico Le modifiche verranno salvate automaticamente mentre si esegue una modifica

Google Drive Lancio 24 Aprile 2012 Google Drive è un servizio, in ambiente cloud computing, di memorizzazione e sincronizzazione online (qualsiasi tipo di file). Il servizio può essere usato via Web, caricando e visualizzando i file tramite il web browser, oppure tramite l applicazione installata sul proprio computer.

Google Drive Tutti i file caricato risiedono sul server Google. Questo consente di condividere i file con altri utenti invitati con diversi livelli di privilegio (sola lettura, accesso in scrittura ad alcune parti o a tutto il documento) e di utilizzare i file da qualunque computer tramite cui ci si colleghi alla casella di posta. Google Drive offre a tutti gli utenti una quota iniziale di spazio per archiviazione online di 17 GB Utenti UniFE hanno memoria illimitata

Google Drive Formati di file supportati: File di immagine (.JPEG,.PNG,.GIF,.TIFF,.BMP) File video (WebM,.MPEG4,.3GPP,.MOV,.AVI,.MPEGPS,.WMV,.FLV) File di testo (.TXT) Markup/Codice (.CSS,.HTML,.PHP,.C,.CPP,.H,.HPP,.JS) Microsoft Word(.DOC e.docx) Microsoft Excel(.XLS e.xlsx) Microsoft PowerPoint (.PPT e.pptx) Adobe Portable Document Format (.PDF) Apple Pages (.PAGES) Adobe Illustrator (.AI) Adobe Photoshop (.PSD) Tagged Image File Format (.TIFF) Autodesk AutoCad (.DXF) Scalable Vector Graphics (.SVG) PostScript (.EPS,.PS) TrueType (.TTF) XML Paper Specification (.XPS) Tipi di file di archivio (.ZIP e.rar)

Outline 1. Metodi base per la collaborazione e condivisione 2. Google Docs 1. Google Documents 2. Google Sheets 3. Google Slides

Documenti

Documenti: cos è? Web Application onlinedivideoscrittura(word processor) che ci consente di creare, di modificare e di stampare documenti ditesto. Testi di ognigenere: lettere relazioni articoli tesi etichette ebuste pagine pubblicabili su Internet creare tabelle egrafici

Documenti

Documenti: la barre degli strumenti Barra deimenu a tendina:contiene tuttiicomandi, accessibili comeopzioniin elenchi a discesa (a tendina) organizzatiperargomento, che l applicazioneci mette a disposizione. Ad esempiofileper lagestione del documentoe stampa,formatoperla modifica degli attributiditesto Barra strumenti diformattazione: contiene tuttigli strumentinecessari per la formattazione deltesto

Documenti: strumenti di formattazione Il Tipo di Carattere -> definitocome Font. Esistono tre categorie di set di caratteri: - CaratteriTecnici:dettianche Bastoni,privi delle grazie (piccoli trattinidi abbellimento posto in fondo alle astedei caratteri sans serif).adatti per documenti tecnici o legali Il più comune è l Arial. - CaratteriGraziati : carattericon le grazie quindi di tipo serif, adattoper la sua eleganza e leggibilità. Il più comuneèil Time New Romans. - Caratterisimbolici: carattericontenentisolo simbolidi vario tipo. Il più conosciutoè il Wingdings La dimensione del carattere -> espressa in pixel

Documenti: stili dei caratteri G per rendere Grassetto iltesto C per renderlo Corsivo S per renderlosottolineato Colorazionedel testo: il colore da assegnare al testo Coloredi evidenziazione :colore di sfondo per evidenziareil testo

Documenti: allineamento del testo Allineamento a sinistra (allineamento a bandiera) Allineamento a destra (allineamento a bandiera) Centrale Giustificato (a pacchetto) La funzione di giustificazione fa in modo che il testo sia perfettamente allineato ai margini destro e sinistro della pagina

Documenti: titolazioni e stili di testo STILI-> insieme di attributiassegnati allapartedi testoselezionato modificandonecosì in modo rapidola formattazione Impostareuno stilepredefinito: 1. Posizionareilcursore in una frasedi testo da selezionare 2. Dallabarra strumenti fi formattazionecliccaresul menu a tendina 3. Selezionare lo stiledi testodesiderato Le titolazioni sono utilicreare documentidi testocon strutture complesse, per esempio relazioni, libri e documentilegali

Documenti: elenchi puntati e numerati ELENCHI NUMERATI ELENCHI PUNTATI

Documenti: rientri di testo Strumento per far rientrare un paragrafo di testo all interno della pagina, lasciando gli spazi sia destra che a sinistra, diversi rispetto al margine Utilizzati per evidenziare dei paragrafi presenti nella stessa pagina e per rendere più eleganti e più leggibili i documenti

Documenti: molte altre funzioni 1. Inserimento immagini, tabelle e grafici 2. Gestione avanzata dell impaginazione 3. Controllo ortografico 4. Proviamo insieme