DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI IMPEGNO ADOTTATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AVVOCATURA COMUNALE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Consorzio di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

AREA III Economico-Finanziaria-Tributi DETERMINAZIONE N. 94 DEL 27/11/2014

UFFICIO DEL PIANO DI ZONA

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Determinazione Dirigenziale

COPIA. L'anno duemilaquattordici il giorno 27 del mese di Maggio in Manfredonia e nel Palazzo di Citta';

COPIA DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA' DI POMIGLIANO D' ARCO (PROVINCIA DI NAPOLI)

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.1908 del 07/12/2015.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ALANO DI PIAVE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 17 dicembre 2014, n. 1197

COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.1937 del 10/12/2015. Oggetto: LIQUIDAZIONE FATTURE CANONE LOCAZIONE TELEPASS - CIG Z1A15EA9E7.

COMUNE DI MONTRESTA PROVINCIA DI ORISTANO Proposta di Determinazione

COMUNE DI BRICHERASIO

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

CITTA DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI FERMIGNANO (Provincia di Pesaro Urbino)

AREA AMMINISTRATIVA/ AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 231 DEL 06/12/2018

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Provveditorato - Economato Registro di Servizio: 16 del 28/05/2012 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

Comune di Carlino Provincia di Udine

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

DETERMINA DEL RESPONSABILE DELL AREA SEGRETERIA E AFFARI GENERALI E DEMOGRAFICA N. 57 DEL 14/02/2017

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

PROVINCIA DI CROTONE

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELL IMPOSTA MUNICIPALE SUGLI IMMOBILI E TASI

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

Determinazione del Responsabile AREA AMMINISTRATIVA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICA X X ORIGINALE XX COPIA X MINUTA

1.1 SERVIZIO INTERVENTI E SERVIZI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 652 del 14/12/2011

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PRESICCE CITTA' DEGLI IPOGEI PROVINCIA DI LECCE REGISTRO DELLE DETERMINE DELL'AREA AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.628 del 06/05/2015.

UFFICIO DEL PIANO DI ZONA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa. SETTORE AFFARI GENERALI Ufficio Servizi Sociale Istruzione Cultura. DETERMINAZIONE N. 311 del

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

Transcript:

COPIA Consorzio di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo (art. 31 D.L.vo n.267/2000 e art.13, c. 1, L.R. n.31/2006) SEDE: Ostuni - Piazza della Libertà c/o Comune di Ostuni Codice fiscale 90037060747 DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE N. 19 del Registro Data 23.09.2013 adottata dal Responsabile del Servizio Finanziario OGGETTO: Bando in data 22.02.2011 per l assegnazione n. 3 Borse di Studio assegnate ai sensi del Regolamento approvato con delibera di Giunta esecutiva n. 25/2010 Liquidazione saldo. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- L anno duemilatredici, addì ventitre del mese di settembre il Responsabile del Servizio adotta determinazione sull'argomento in oggetto indicato.

Premesso che con delibera di Giunta del Consorzio n. 25 in data 16.12.2010 veniva approvato un Regolamento per l attribuzione di Premi e Borse di Studio; che con delibera di Giunta esecutiva n. 2 in data 14.02.2011 veniva approvato il Bando per l attribuzione di n. 3 borse di studio, ciascuna dell importo lordo di. 4.000,00 (quattromila/00 euro), destinate a giovani residenti nei comuni di Ostuni e Fasano che avessero intrapreso percorsi di studio in materie attinenti alle finalità istituzionali del Consorzio; che il bando prevedeva: l esame, la valutazione delle domande e la formazione della graduatoria finale è demandata ad una apposita Commissione composta dal Presidente del Parco, dal Direttore del Parco e dal Responsabile dei Servizi Amministrativi, che assolverà anche le funzioni di Segretario verbalizzante. Al termine dei lavori la Commissione formulerà una graduatoria di merito per ciascuno degli ambiti tematici individuati all art. 2. A parità di punteggio verrà preferito il candidato più giovane. Che con determinazione n. 3 del 25.05.2011, si disponeva, fra l altro: di approvare il verbale unico del 04.05.2011 della Commissione di valutazione delle istanze pervenute a seguito della pubblicazione in data 22.02.2011 del Bando di selezione per l attribuzione di borse di studio, in esecuzione della delibera di Giunta esecutiva n. 2 in data 14.02.2011; di prendere atto che i candidati i quali hanno riportato il punteggio più alto per ciascuno degli ambiti tematici individuati dal bando sono i seguenti: o Ambito tematico 1 - Accrescimento della conoscenza degli habitat naturali e delle specie faunistiche e floristiche: Dr. Oronzo Suma o Ambito tematico 2 - Piani e Progetti di sviluppo delle attività agricole, silvicole, o turistiche e delle altre attività tradizionali: Dr.ssa Viesti Ginevra Ambito tematico 3 - Individuazione e sperimentazione di modalità gestione partecipata delle attività del Parco: Dr.ssa Mangano Maria Franca di assegnare, conseguente, a ciascuno dei suddetti candidati una borsa di studio dell importo di. 4.000,00 cadauna da erogarsi con le modalità previste dal regolamento e dal bando; di riservarsi con separato provvedimento l erogazione degli emolumenti comprensivi di ogni eventuale ritenuta di legge, sia a carico del Consorzio che a carico dei beneficiari, così come specificato nel Bando approvato con delibera di Giunta esecutiva n. 2 in data 14.02.2011; di dare atto che la somma complessiva di. 12.000,00 trova copertura sul capitolo n. 504115 "Concessione di borse di Studio, Stage, ecc." del bilancio 2010 essendo già stata impegnata con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 28.12.2010 Intervento 1010505. Considerato che il Testo unico delle imposte sui redditi (d.p.r. 917/1986) individua le borse di studio tra i redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente, prevedendo (art. 50, lett. c), del T.U.I.R.) l assoggettamento ad Irpef per le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale, qualora il beneficiario non sia legato da rapporti di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante. che, nello specifico, le somme da corrispondere a titolo di borsa di studio, non rientrando nel regime di esenzione fiscale di cui all art. 4 della legge n. 476 del 13 agosto 1984 e s.m.i., sono da assoggettare a ritenuta erariale regionale per IRAP nella percentuale del 8,50%. che, in merito alla ritenuta erariale statale per IRPEF, gli assegnatari delle somme, sulla base delle certificazioni prodotte, hanno avuto facoltà di avvalersi delle detrazioni di lavoro dipendente di cui all art. 13 del T.U.I.R. (DPR 917/86) co. 1 lettera a), che prevede, per i rapporti a tempo determinato, una detrazione minima pari a 1.380,00, non ragguagliata al periodo di lavoro; che l articolo 8 del Bando approvato con delibera di Giunta esecutiva n. 2 in data 14.02.2011, prevede l erogazione di un acconto del 50% in favore dei soggetti assegnatari, a fronte della sottoscrizione di un patto d onore con cui gli stessi si impegnano a dare attuazione al Progetto di

ricerca presentato unitamente alla candidatura e il saldo del rimanente 50% con la conclusione del Progetto di ricerca e la presentazione da parte del borsista di un elaborato finale sui risultati conseguiti con la ricerca. Ritenuto di poter procedere all erogazione del saldo in favore dei sopra richiamati soggetti assegnatari, dopo il versamento dell acconto pari al 50% già avvenuto con Determinazione Dirigenziale n. 31 del 12.12.11, a fronte della conclusione del Progetto di ricerca e della presentazione da parte del borsista di un elaborato finale sui risultati conseguiti con la ricerca; che, in virtù di quanto sopra, la spesa relativa al saldo spettante ai singoli assegnatari delle borse di studio in argomento, risulta essere pari all acconto già versato, articolata come di seguito specificato: Importo lordo 1.843,00; IRAP a carico dell Ente 157,00 Visti l art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267, recante: Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali; gli artt. 184 e 185 del D.Lgs. 267/2000, concernenti la liquidazione, l ordinazione ed il pagamento della spesa, nell esercizio finanziario degli Enti Locali; Visto lo Statuto del Consorzio; Visti gli artt. 6 e 9 del Regolamento di Organizzazione degli Uffici del Parco approvato con delibera della Giunta esecutiva n. 2 del12.03.2010; Vista la Deliberazione dell Assemblea Consortile n. 6 del 10.05.2010 con la quale è stato approvato il Bilancio preventivo per l anno 2010 del Consorzio; Vista la Deliberazione della Giunta esecutiva n. 32 del 10.07.2013 con la quale è stato affidato l incarico di Responsabile del Servizio Finanziario del Consorzio; D E T E R M I N A Essendo le premesse parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: 1. Di prendere atto dell avvenuta conclusione del Progetto di ricerca e della presentazione da parte dei borsisti dell elaborato finale sui risultati conseguiti con la ricerca, di cui all articolo 8 del Bando approvato con delibera di Giunta esecutiva n. 2 in data 14.02.2011, con cui gli stessi si impegnano a dare attuazione ai Progetti di ricerca presentati unitamente alle candidature; 2. Di procedere alla liquidazione ed al pagamento, del saldo previsto dall art. 8 del Bando, pari al 50% delle somme assegnate a titolo di borse di studio, come di seguito specificato: 1.843,00, in favore del dott. Oronzo Suma, nato a Ostuni il 29.05.1981, e residente ad Ostuni in via Stefano Quartulli 3 C.F. SMU RNZ 81E29 G187D, secondo le modalità indicate nella nota protocollo n. 80 del 25.06.2011 dallo stesso richiedente: bonifico bancario su - IBAN IT 74 S 07601 15900 000066861949, 1.843,00, in favore della Dr.ssa Viesti Ginevra, nata a Brindisi il 24.01.1987, e residente ad Ostuni in via Cattedrale, 35 C.F. VST GVR 87A64 B180X, secondo le modalità indicate nella nota protocollo n. 268 del 06.12.2011 dalla stessa richiedente: bonifico bancario su - IBAN IT 70 F 01010 67684 510305011459, 1.843,00, in favore della Dr.ssa Mangano Maria Franca, nata a Ostuni il 02.11.2011, e residente ad Ostuni in viale Crispi, 58 C.F. MNG MFR 81S42 G187E, secondo le seguenti modalità indicate nella nota protocollo n. 207 del 12.08.2011 dalla stessa richiedente: bonifico bancario su - IBAN IT 66 J 01010 79230 100000002901. 3. Di liquidare e pagare, entro i termini normativamente previsti, gli oneri posti a carico dell Ente, pari ad 471,00, in favore dell Erario della Regione Puglia a mezzo modello F24, dando atto che, in merito alla ritenuta erariale statale per IRPEF, gli assegnatari delle

somme, sulla base delle certificazioni prodotte, hanno avuto facoltà di avvalersi delle detrazioni di lavoro dipendente di cui all art. 13 del T.U.I.R. (DPR 917/86) co. 1 lettera a); 4. Di dare atto che la spesa relativa al saldo, complessivamente pari ad. 6.000,00, trova copertura sul Capitolo n. 504115 "Concessione di borse di Studio, Stage, ecc.", impegno 15/2010, giusto impegno assunto con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 28.12.2010, Intervento 1010505.

COPIA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to M.Loreta GIOVENE IA / / Cap. / / IA / / Cap. / / IA / / Cap. / / Effettuati i controlli ed i riscontri amministrativi, contabili e fiscali degli atti pervenuti; Visto che le fatture liquidate con il presente provvedimento: - sono state redatte in carta intestate dalle ditte creditrici e riportano l indicazione del codice fiscale; - sono regolari agli effetti dell I.V.A. e/o della tassa di quietanza; Accertato che la spesa liquidata rientra nei limiti dell impegno assunto; AUTORIZZA l emissione del/i relativo/i mandato/i di pagamento/i. Data 23.09.2013 F.to M.Loreta GIOVENE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente determinazione rimarrà affissa all Albo Pretorio Informatico del Comune di Ostuni per 10 gg. Consecutivi decorrenti dalla data odierna. Ostuni, lì 10.10.2013 Il Responsabile F.to Dr. Natalino Santoro Copia conforme all'originale per uso amministrativo Ostuni Il Responsabile del Servizio..