CAPITALE UMANO E T R A N S I Z I O N E DALL UNIVERSITA AL LAVORO L esperienza Europlacement 2008/2010

Documenti analoghi
CAPITALE UMANO E T R A N S I Z I O N E DALL UNIVERSITA AL LAVORO L esperienza Europlacement 2008/2010

Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining

Programma SOCRATES Rete Tematica Europea. I Meeting Annuale

FAMILY POLICIES IN EUROPE BEST PRACTICES, PARTNERSHIP AND GOVERNANCE. Bologna 27th - 28th September 2010

IL PROGETTO EUROPLACEMENT E LA PROBLEMATICA DEL LAVORO GIOVANILE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Conferma Operazioni. Cliente: UBI BANCA SCPA BUY BACK PER NORM.MAR. Ora: 08:51:19 Segno: BUY. Titolo: UBI BANCA (IT )

Renzo Gardella President of Assindatcolf Welcome Speach Tomaso Freddi President of Margotta Welcome Speach

Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Rapporto annuale sul diritto allo studio in Veneto

Improving digital skills for career guidance at school

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

In occasione della Ex Nihilo Zero Conference Bologna, Giugno Sotto gli auspici della Presidenza Italiana del G7

THE VENICE CONFERENCE OF TWINNED CITIES. Venice, 14 th October, (Draft Program 08/01/2013)

LABORATORIO DI STORIA MODERNA A. A

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE)

BENI CULTURALI: QUALI STRUMENTI PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI?

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Id. Contrato País universidad Centro Titulaciones Plazas libres

Le politiche del trasferimento tecnologico in Europa: esperienze e progetti The European technology transfer policies: experiences and projects

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Compilazione del Learning Agreement ed eventuale modifica

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Testi, contesti e metodi

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

1st Stakeholders Meeting. Progetto Interreg FoodChains 4 EU Direzione agricoltura - Regione Emilia-Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore

Valeria Bandini 19 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

,

Titolare della Cattedra Jean Monnet. Responsabile del sito

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

LA STRATEGIA DI FEDERTURISMO IN EUROPA. Silvia Barbone Federturismo Confindustria Roma, 29 maggio 2018

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic Outlook of the Italian Real Estate Market

La nuova era dei Botanicals nei prodotti per la salute ed il benessere. Fiera di Bologna, 19 aprile 2013 ore 14.00

Lunedì 7 marzo 2016, ore

ASSOERBE. La nuova era dei Botanicals nei prodotti per la salute ed il benessere. Fiera di Bologna, 19 aprile 2013 ore 14.00

Sosteniamo le ambizioni del middle market

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM

III Call Alpine Space Programme

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

Project Agreement Number: GB2-GRU

Sponsorship opportunities

CONFERENZA INTERNAZIONALE BULLYING BOOOH STRATEGIE DI PREVENZIONE DEL BULLISMO E DELLA VITTIMIZZAZIONE NEI SISTEMI DI PROTEZIONE ALL INFANZIA EUROPEI

Lawyer Ms. Eleonora Lenzi Curriculum Vitae

Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Opportunità d affari per i consulenti italiani

VISITATE IL SITO CLICCATE QUI

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne

IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO FUTURE, ANCIENT HEART

portfolio

Si comunica che la sessione di esami IGCSE ottobre-novembre 2019 si svolgerà secondo il seguente calendario:

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012

Università degli Studi di Perugia DR n. 799

ICBME2016 Singapore. 15/12/2016 ICBME2016 Singapore. ?ref_src=twsrc%5etfw 1/24

LANGUAGE VOICES. Dove l apprendimento delle lingue incontra il caffè. Un nuovo progetto di caffè linguistici in Europa. languagevoices.

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

CONVEGNO NAZIONALE CNOP GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019 ROMA PSICOLOGO: UN PROFESSIONISTA MODERNO AL SERVIZIO DEL PAESE. Con il Patrocinio di

Scaldacqua istantanei Instantaneous water heater

GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019 ROMA PSICOLOGO: UN PROFESSIONISTA MODERNO AL SERVIZIO DEL PAESE. Programma. convegno nazionale cnop

La metodologia. Percorso di miglioramento delle competenze per giovani disoccupati con il supporto della comunità

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi

Officina Alternanza Scuola - Lavoro 2018

Il progetto. Links United for Coma awakenings through Sport

Programma Provvisorio (v )

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Firenze 23 Luglio 2008 Prot. N

Promuovere l'innovazione per il progresso sociale:

Welfare E Promozione Delle Capacit Studi E Ricerche

Department of Business Management

Per un internazionalizzazione dell insegnamento in biblioteconomia. 12 marzo 2010 Milano Palazzo delle Stelline Sala BRAMANTE h

Sustainable cities promoting urban health Challenges for better health in an urban environment

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano University of Turin. INTENSIVE SEMINAR Managing landscape processes

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

Mauro Migliavacca. Professore associato

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (

Corso di laurea magistrale in Studi politici e internazionali (Classe LM-62 Scienze della politica)

Comunicato stampa N.10: successo della conferenza finale del progetto

Faenza, 22 febbraio 2012 Prot. n. 454/C37B. A tutti gli studenti Affissione albo ISIA sito web ISIA. Agli atti

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

IRPPS Working Papers. Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto:

Eleonora Lenzi Curriculum Vitae

USmartConsumer. Presentato e approvato nell ambito del bando 2013 Durata 36 mesi: marzo 2014 febbraio 2017

Università degli Studi di Perugia DR n. 531

Green Schools 2.0 for a sustainable future

3 Novembre - Autumn CUP IV - SILVIA Club

Progetto Erasmus Plus KA3 MOV-UP Early Childhood Education - building sustainable motivation and value paradigm for life

Seminario Internazionale Roma ottobre 2002 St. Regis Grand

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

Università degli Studi dell Insubria

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

Prot. n Bologna, 31/10/2014

Direttore. Comitato scientifico. Chris DUKE. Università degli Studi di Catania. Università degli Studi di Parma

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo

Transcript:

Convegno CAPITALE UMANO E T R A N S I Z I O N E DALL UNIVERSITA AL LAVORO L esperienza Europlacement 2008/2010 Parma, 28-29 ottobre 2010 Aula Magna Polo didattico Via del prato Conference HUMAN CAPITAL AND TRANSITION FROM UNIVERSITY TO WORK Europlacement Experience 2008/2010 Parma, 28-29 October 2010 Aula Magna Polo didattico Via del prato

PROGRAMMA 28 OTTOBRE PROGRAMMA 29 OTTOBRE Ore 10.00 SALUTI Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 15.00 Gino Ferretti Rettore Università degli studi di Parma Manuela Amoretti Provincia di Parma Lorenzo Lasagna Comune di Parma IL RUOLO DEL CAPITALE UMANO NELLA TRANSIZIONE: FATTORI INDIVIDUALI E SOCIALI Coordina: Renata Livraghi Università degli studi di Parma Pietro Giorgio Lovaglio Università Milano-Bicocca Czeslaw Noworol Uniwersytet Jagiellonski Mario Di Loreto Barilla Gabriella Pappadà Ceres Giuseppe Bertagna Università di Bergamo TRANSIZIONE DALL UNIVERSITÀ AL LAVORO: POLITICHE PER L ATTUAZIONE Coordina: Lucia Giovannini Università di Bologna Adam Biela Katolicki Uniwerytet Jana Pawla II Lubelski Gilda Rota Università degli studi di Padova Sonia Rizzoli Università degli studi di Parma Rosanna Gallo Eu-tropia Milano Martin Maier Hafelekar Consultancy Schober Ltd Giovanni Chiabrera Italia Lavoro Spa Ore 15.00 Dibattito TRANSIZIONE DALL UNIVERSITÀ AL LAVORO: STRUMENTI PER L ATTUAZIONE Coordina: Roberta Piazza Università degli studi di Catania Andrea Cammelli Almalaurea Anna Grimaldi Isfol Romana Wiesinger Badegruber & Partner GmbH Margarita Todorova University of Veliko-Turnovo Jesús Angel Rodriguez Rey Universidad de Cordova Kimmo Kosunen Tellus Group Limited Janos Dobranszky BME Budapest INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO: IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE E DELLA SOCIETÀ CIVILE Coordina: Renata Livraghi Università degli studi di Parma Lorenzo Malagola Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Patrizio Bianchi Regione Emilia Romagna Laura Mengoni Assolombarda Coordina: Luisa Adani Giornalista Sarà disponibile la traduzione simultanea inglese/italiano. Chi desidera partecipare al Convegno è pregato di volersi registrare attraverso questo sito

PROGRAMME 28 OCTOBER PROGRAMME 29 OCTOBER Hour 10.00 WELCOME Hour 10.00 Hour 10.30 Hour 15.00 Gino Ferretti Rector Università degli studi di Parma Manuela Amoretti Province of Parma Lorenzo Lasagna City of Parma THE ROLE OF HUMAN CAPITAL IN TRANSITION: INDIVIDUAL AND SOCIAL FACTORS Coordinator: Renata Livraghi Università degli studi di Parma Pietro Giorgio Lovaglio Università Milano-Bicocca Czeslaw Noworol Uniwersytet Jagiellonski Mario Di Loreto Barilla Gabriella Pappadà Ceres Giuseppe Bertagna Università di Bergamo TRANSITION FROM UNIVERSITY TO WORK: POLICIES FOR IMPLEMENTATION Coordinator: Lucia Giovannini Università di Bologna Adam Biela Catholic University of Lublin Gilda Rota Padova University Sonia Rizzoli Università degli studi di Parma Rosanna Gallo Eu-tropia Milan Martin Maier Hafelekar Consultancy Schober Ltd Giovanni Chiabrera Italia Lavoro Spa Hour 15.00 Discussion TRANSITION FROM UNIVERSITY TO WORK: TOOLS FOR IMPLEMENTATION Coordinator: Roberta Piazza Università degli studi di Catania Andrea Cammelli Almalaurea Anna Grimaldi Isfol Romana Wiesinger Badegruber & Partner GmbH Margarita Todorova University of Veliko-Turnovo Jesús Angel Rodriguez Rey Univeristy of Cordoba Kimmo Kosunen Tellus Group Limited Janos Dobranszky BME Budapest INVESTMENT IN HUMAN CAPITAL: THE ROLE OF PUBLIC INSTITUTIONS AND CIVIL SOCIETY Coordinator: Renata Livraghi Università degli studi di Parma Lorenzo Malagola Ministry of Labour and Social Policy Patrizio Bianchi Emilia Romagna Region Laura Mengoni Assolombarda Coordinator: Luisa Adani Journalist We would like to inform you that simultaneous translation (English/Italian and vice versa) will be available. For organizational purposes, please communicate your participation to us through this link.

EUROPLACEMENT C O N S O R T I U M EUROPLACEMENT C O N S O R T I U M università degli studi di parma (italia/italy) dipartimento di scienze della formazione e del territorio http://www.unipr.it slovak academic association for international cooperation (saaic) (slovacchia/slovakia) http://www.saaic.sk ceres (italia/italy) centro di ricerche economiche e sociali http://www.ce-res.org oneco organización de educación comunitaria (spagna/spain) http://www.oneco.org asael (spagna/spain) asociación aragonesa de entidades locales http://www.asael.es tellus group limited (regno unito/united kingdom) http:/www.tellusgroup.co.uk badegruber & partner gmbh (austria) http://www.clickandlearn.eu alma mater studiorium università di bologna (italia/italy) dipartimento scienze dell educazione http://www.unibo.it budapesti muszaki es gazdasagtudomanyi egyetem (bme) (ungheria/hungary) http://portal.bme.hu/langs/en università degli studi di catania (italia/italy) http://www.fmag.unict.it hafelekar unternehmensberatung schober gmbh (austria) http://www.hafelekar.at st cyril and st. methodius university of veliko-turnovo (bulgaria) http://www.uni-vt.bg uniwersytet jagiellonski w krakowie (polonia/poland) http://www.uj.edu.pl/index.en.html Il presente progetto è finanziato con il sostegno dell Unione Europea This project has been funded with support from the European Commission

EUROPLACEMENT PROJECT Expertising and Sharing Lifelong Guidance for the Placement LLP-LDV/TOI/08/IT/460 CON IL PATROCINIO DI: Comune di Parma Assessorato al Welfare e Inclusione Per informazioni For further information: Università degli Studi di Parma Servizio Rapporti Comunitari e Internazionali Office for International and EU Relations Via Università, 12-43100 Parma Phone: +39.0521.034037 Fax: +39.0521.347006 relint@unipr.it