REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori:

Documenti analoghi
Allegato C MODELLO COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

COMUNE DI MOGORO (Provincia di Oristano) ENTE GESTORE DISTRETTO SOCIOSANITARIO ALES TERRALBA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO PER

1. - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. ROSSO, con sede legale in VIA CALATAFIMI 5 LECCO (LC.), codice fiscale , ( Membro );

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo)

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ACCORDO DI PARTENARIATO. tra

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO SCHEMA ATTO COSTITUTIVO. I sottoscritti: Capogruppo: nato.. il.. C.F residente a. in Via. n, Dirigente Scolastico del

SOZZANI DIEGO, nato a Novara (NO) il 02/10/1960, Codice Fiscale SZZDGI60R02F952U,

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

FORMAZIONE DI BASE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO - SANITARIO ANNO 2017/2018. ACCORDO tra il CO.GE.SA. e l A.S.L.

ACCORDO DI PARTENARIATO

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE,

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 26 gennaio 2005 OMISSIS

COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO. - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961,

ALLEGATOB alla Dgr n del 15 luglio 2014 pag. 1/5

Progetto Titolo e Acronimo del progetto

COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO PITE E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ACCORDO DI PARTENARIATO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

ATTO COSTITUTIVO DI FONDAZIONE REPUBBLICA ITALIANA Febbraio L anno duemiladiciassette, il giorno quattordici del mese di

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 10/17 DEL 08/11/2017

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

ATTO COSTITUTIVO DI *** Col presente atto, che sarà conservato a raccolta del Notaio che ne

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 11/17 DEL 09/11/2017

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO. (Titolo del progetto ed eventuale acronimo)

Progetto Punta su di te 2.0

corso di base per la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (di 1000 ore)

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

dell art. 57, comma 3, D.lgs. 385/93), dichiarando e attestando i comparenti, ad ogni effetto di legge, che non è stata notificata dai creditori

Contratto in forma pubblica per l'erogazione di un mutuo ipotecario. per complessivi euro XXXXXXXXXXXXXX (XXXXXXXXXXXXXXXXXXX/00)

CONVENZIONE COMUNI DI ABBADIA SAN SALVATORE CASTIGLIONE D ORCIA MONTALCINO PIANCASTAGNAIO PIENZA RADICOFANI SAN QUIRICO D ORCIA

L anno. addì del mese in... presso.. con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.)

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COMUNE DI PRAIA A MARE

AREA WELFARE CONVENZIONE

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

MANDATO IRREVOCABILE DI PAGAMENTO REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladieci, oggi del mese di presso la Sede

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

Schema di Convenzione INDICE GENERALE

COMUNE DI SAN GIORIO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA ELENA PARACCHINI

L'anno 2012 il giorno 18 del mese di Dicembre in Bologna, nella sede della Giunta regionale, tra agli enti sottoindicati;

Direzione Servizi Sociali /019 Servizio Minori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari,

SCHEMA ATTO COSTITUTIVO ATS CON MANDATO SPECIALE DI RAPPRESENTANZA

N REPERTORIO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PROROGA TECNICA DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

ALLEGATO B MODELLO FIDEJUSSIONE

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

CONVENZIONE I.C.I. 1 Convenzione ICI SA SERIT SICILIA Ver. 1.0 del 21 febbraio 2011

COMUNE DI MONTIGNOSO. Provincia di Massa Carrara. Repubblica Italiana CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA

Schema generale di Accordo di Cooperazione

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA 5 NOVEMBRE Innanzi a me dott. Paolo Porziotta, Notaio in Andria, con

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

BANDO MISURA 16. Allegato 1 - Accordo di partenariato

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

PER LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO RELAZIONI SINDACALI

SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ORIGGIO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/ /03/2019 CIG: Z0B189E25F

COMUNE DI VENDITA DI AZIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno del mese di dell anno. nella sede comune del Comune di. Davanti a me, dott.

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A.

Registrato a Firenze 1 il 23 luglio 2014 al n Serie 1T

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI COMPRAVENDITA DI AZIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno del mese di dell anno. Davanti a me, dott.

N. di Repertorio N. di Raccolta VARIANTE ALLA CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RECUPERO E

REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 CONTRATTO. tra l Azienda Sanitaria Locale Roma 2 XXXXXXXXXXXXXXXXX

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI ALTA VAL D ARDA ED IL COMUNE DI PONTE DELL OLIO PER LA CANDIDATURA E LA

COMUNE DI VALENZA. (Provincia di Alessandria) SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/O PERIODO ANNI

Programma di Sviluppo Rurale

SCHEMA PATTO PARASOCIALE TRA SOCI PUBBLICI E SOCIO PRIVATO. SCHEMA DEFINITIVO 23 Ottobre 2007

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: PROGETTO MINERVA - Approvazione atto costitutivo per gestione progetto

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

FONDAZIONE REAL SITO DI CARDITELLO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Transcript:

Repertorio n. Raccolta n. COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno xx del mese di xxxx, in Sassari, nel mio ufficio, in via xxxxx xxxxx n. xxxx. XX XXXXXXX XXXXXX Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di XXXX sono presenti i signori: - COSTA CRISTINA, nata a Sassari, il 27/05/1954, residente a Sassari, Via Luna e Sole 43/D, e domiciliata per la carica presso la sede della società che rappresenta, il quale interviene al presente atto nella sua qualità di legale rappresentante della società: - "ESEP" ENTE SCUOLA EDILE PROVINCE NORD SARDEGNA, di seguito per brevità indicata società "ESEP" con sede in Sassari, Z.I. Predda Niedda n. 1/34, Codice Fiscale 92013630907 Partita IVA 01693320903; - SANNA NICOLA, nato a Bochum (Germania) il 04/05/1963, residente a Sassari, s.v. Santa Maria di Lu Gardu 22/A, e domiciliato per la carica presso la sede dell ente che rappresenta, il quale interviene al presente atto nella sua qualità di legale rappresentante della:

- "RETE METROPOLITANA DEL NORD SARDEGNA", di seguito per brevità indicata "RETE", con sede in Sassari, Palazzo Ducale Piazza del Comune 1, codice fiscale 92148160903, Detti comparenti, cittadini italiani, della cui identità personale, qualifica e poteri, io Notaio sono certo, mi richiedono di ricevere il presente atto al quale premettono: - che l Ente ESEP" e l Ente "RETE", come sopra rappresentati, hanno partecipato congiuntamente all Avviso pubblico POR Sardegna FSE 2014-2020 Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione nell ambito della Green & Blue economy Linee di sviluppo progettuale 2 e 3, di seguito "l Avviso", approvato con Determinazione n. 3219/27643 del 30/08/2016 dell Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna, (di seguito "l Assessorato"), per lo svolgimento dei percorsi formativi denominati "SHS Sviluppare Habitat Sostenibili"; - che con determinazione n. 2976/29360 del 07/08/2017 la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ha ammesso a finanziamento i percorsi formativi sopra indicati per un importo di 500.000,00; - che, a seguito dell approvazione delle candidature, l ente

"ESEP", e l ente RETE come sopra rappresentati, si impegnano alla realizzazione degli interventi sopraindicati secondo le modalità, i contenuti ed i costi previsti dall avviso; - che contestualmente alla partecipazione all Avviso Pubblico di selezione per l attuazione degli interventi di cui sopra, l ente "ESEP e l ente "RETE, come sopra rappresentati, si sono impegnati a raggrupparsi in Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.); - che, ai sensi dell art. 6 dell Avviso, intendono, con il presente atto, regolare il quadro giuridico ed organizzativo dell Associazione predetta, nonché conferire al soggetto capofila, l ente "ESEP, mandato collettivo speciale con rappresentanza, designandolo quale soggetto beneficiario e gestore del finanziamento. Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto, si conviene e si stipula quanto segue: 1) - l ente "ESEP e l ente "RETE, concordemente tra loro ed espressamente, come sopra rappresentate, dichiarano la propria volontà di riunirsi in Associazione Temporanea di Scopo per lo svolgimento dei percorsi formativi denominati "SHS Sviluppare Habitat Sostenibili, ammessi al finanziamento di euro 500.000,00 per ciascun progetto, con Determinazione 2976/29360 del 07/08/2017 dell Assessorato del lavoro, formazione profes-

sionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna; 2) - Per tale oggetto e limitatamente ad esso, l ente "RETE, come sopra rappresentata, conferisce mandato speciale, gratuito ed irrevocabile, con obbligo di rendiconto e con rappresentanza esclusiva e processuale, all ente ESEP, che, come sopra rappresentato, accetta, e per essa al suo rappresentante legale pro-tempore, il quale in forza dei poteri derivanti da statuto: a) - è autorizzato a stipulare, in nome e per conto l ente "RETE, con ogni più ampio potere e con promessa di rato e valido fin da ora, tutti gli atti consequenziali connessi alla realizzazione del Piano e dei Progetti indicati in premessa; b) - è autorizzato a rappresentare in esclusiva, anche in sede processuale, gli associati, nei confronti della Regione Autonoma della Sardegna, per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal suddetto incarico, fino all estinzione di ogni rapporto. L Associazione è disciplinata da quanto disposto dai successivi articoli, nonché da specifici ulteriori accordi organizzativi che potranno essere stipulati fra i soggetti attuatori. Art. 1 (Impegni dei soggetti attuatori)

Le parti come sopra rappresentate si obbligano, a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso alla gestione e realizzazione degli interventi finanziati indicati in premessa anche in relazione ai compiti spettanti a ciascuna parte. Ciascun associato eseguirà le prestazioni di propria competenza in totale autonomia fiscale, gestionale ed operativa, con personale responsabilità in ordine alla perfetta esecuzione dei compiti a ciascuno affidati, ferma restando la responsabilità solidale di tutti gli altri soggetti facenti parte della presente associazione. I soggetti attuatori si impegnano inoltre sin da ora a fornire il più ampio quadro di collaborazione per la realizzazione dell intervento secondo la seguente ripartizione. 1)- Agenzia capogruppo: ESEP Progettazione - Preparazione - Realizzazione del Progetto Diffusione dei risultati Direzione e Controllo Interno; percentuale finanziaria di intervento 97,57% 2) - Soggetto n.1 in raccordo: RETE Supporto predisposizione della candidatura progetto - Supporto ricerca attività di rilevazione e fabbisogno indirizzo didattico - Supporto individuazione opportunità di scambio esperienziale con altri territori - Supporto al mainstreaming di progetto - Nomina componente nell ambito del Comitato di progetto e presenza nella cabina di regia dello stesso -

Supporto analisi del fabbisogno nelle sedi di sviluppo delle attività - Coordinamento promozione e diffusione delle attività. percentuale finanziaria di intervento 2,43%. Art. 2 (Doveri del Capofila) 1. L associato "ESEP" si impegna a svolgere in favore dell Associazione qualsiasi attività occorrente per la migliore redazione di tutti gli atti necessari al perfezionamento della concessione del finanziamento con la Regione Autonoma della Sardegna, nonché a coordinare: - gli aspetti amministrativi e legali correnti; - i rapporti con la Regione Sardegna. 2. In particolare esso assume: a. la responsabilità e il coordinamento della rendicontazione delle attività finanziate svolte fino alla data di scadenza del Piano e dei Progetti conformemente alle norme e alle procedure stabilite dalla Regione Sardegna, nonché la sottoscrizione degli atti necessari per la realizzazione delle attività finanziate; b. la responsabilità ed il coordinamento generale del Piano e dei progetti; c. la responsabilità del coordinamento della progettazione e organizzazione delle attività connesse al Piano e ai progetti;

d. il coordinamento dei rapporti finanziari con la Regione Sardegna, provvedendo ad incassare le somme dovute sia in acconto che a saldo, indicando l istituto di credito prescelto; e. il coordinamento amministrativo e segretariale del Piano e dei Progetti, compreso il versamento degli importi di competenza di ciascuno dei soggetti attuatori così come definiti all interno di successivi accordi organizzativi fra i soggetti medesimi entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento dei finanziamenti da parte della Regione Sardegna; f. il coordinamento nella predisposizione dei rapporti di monitoraggio e degli altri documenti necessari alla realizzazione delle attività; g. il coordinamento nella predisposizione della relazione finale; h. la stipula della eventuale fidejussione sulla base della Convenzione sottoscritta con la Regione Sardegna. Art. 3 (Doveri dei membri) 1. Le modalità circa la realizzazione delle attività finanziate sono affidate agli associati soggetti attuatori secondo quanto indicato nel Progetto e specificato dai successivi accordi organizzativi. 2. I predetti soggetti sono tenuti inoltre alla elaborazione

del rendiconto di tutti i costi relativi alle attività loro affidate nel rispetto della normativa vigente e di quanto indicato dalla Regione Sardegna, nonché la predisposizione, relativamente alle proprie attività, del monitoraggio e della documentazione necessaria allo svolgimento delle attività finanziate compresa la relazione finale. 3. Gli stessi dovranno inoltre partecipare a tutte le fasi di loro competenza previste per la realizzazione di quanto previsto nel Progetto. Art. 4 (Coordinamento e gestione) Come indicato al precedente art. 2, il coordinamento degli adempimenti amministrativi ed operativi, durante la realizzazione del Piano e dei Progetti, sarà demandata all Ente "ESEP". Art. 5 (Controllo e ripartizione delle spese) 1. Il Capofila ed i membri sono tenuti al rispetto delle procedure definite dalla Regione Sardegna per quanto riguarda l'effettuazione ed il controllo delle spese sostenute nell'ambito delle attività finanziate. 2. Ciascuna parte si fa comunque carico delle spese autonomamente assunte per l'esecuzione delle attività, fatta salva la sua ammissibilità e il conseguente finanziamento.

3. Tutte le spese di interesse comune, come ad esempio quelle inerenti la sottoscrizione del presente atto, saranno imputate fra i costi di competenza del soggetto capofila. Art. 6 (Riduzione del finanziamento) I sottoscritti concordano le seguenti modalità con cui verranno ripartite tra i sottoscrittori eventuali riduzioni percentuali, eventuali non riconoscimenti di singole voci di spesa e/o eventuali revoche del finanziamento per i progetti in premessa. I sottoscritti concordano che le eventuali riduzioni del finanziamento saranno ad carico di ciascun soggetto dell ATS secondo una ripartizione paritaria. Art. 7 (Riservatezza) Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, fornite da uno dei soggetti attuatori ad un altro, dovranno essere considerate da quest'ultimo di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate, per scopi diversi da quelli per i quali sono state fornite, senza una preventiva autorizzazione scritta dal soggetto che le ha fornite. Ciascuno dei soggetti avrà cura di applicare le opportune misure per mantenere circoscritte le informazioni e le

documentazioni ottenute. Art. 8 (Validità) Il presente atto entra in vigore alla data della sua firma e cesserà ogni effetto alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte e, successivamente alla verifica amministrativa contabile effettuata da parte della Regione Sardegna sul rendiconto presentato, alla data dell avvenuta erogazione del saldo finale del finanziamento. Sarà comunque valido ed avrà effetto sin tanto che sussistano pendenze tra i soggetti attuatori e/o con la Regione Sardegna tali da rendere applicabile il presente atto. Art. 9 (Foro competente) 1. Le eventuali controversie in merito all'applicazione del presente atto tra i soggetti saranno deferite al foro di Sassari. Articolo 10 Spese del presente atto e conseguenti sono a carico del soggetto capofila. I comparenti, ricevuta l'informativa di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, dichiarano di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati contenuti in quest'atto. Le parti hanno dispensato me notaio dalla lettura del menzio-

nato allegato. Richiesto, io Notaio ho ricevuto il presente atto, compilato sotto la mia personale direzione, dattiloscritto da persona di mia fiducia e completato a mano da me medesimo su pagine di fogli. Di quest'atto ho dato lettura ai comparenti, che dichiarano di approvarlo e sottoscrivono, come per legge, con me Notaio alle ore