CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA



Documenti analoghi
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico Programma svolto. Docente: Silvana Venditti

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

corso di laurea in INFERMIERISTICA

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

COMPITI ESTIVI ASSEGNATI: - preparare una mappa concettuale per ogni unità didattica svolta - ripasso di tutti gli argomenti

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

MED/28 III II. Obiettivi formativi del corso integrato. Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri) Testi di riferimento

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Odontoiatria e Protesi Dentaria

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

PROGRAMMA DI FISIOLOGIA I

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Scuola di specializzazione in GENETICA MEDICA.

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

FACOLTÀ DI FARMACIA.

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

MODULI DI ANATOMIA a.s

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

CURRICOLO IN VERTICALE di SCIENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE SECONDA

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

Sede del corso : NOVARA Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ALBA - ALESSANDRIA BIELLA VERBANIA - TORTONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

ORDINAMENTO DIDATTICO I anno I semestre Discipline Settori scientifico-disciplinari Ore lezioni frontali

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^A CMB. Materia: Biologia, microbiologia e biotecnologie

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/ :21:55

Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2004 didattico

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANATOMIA

Biologia della Leadership un neurone fa l azienda? Oscar Pepino, Riccardo Conturbia, Michela Pepino

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Programma del corso di Infermieristica nella cronicità e disabilità (2 anno, 1 semestre) (A.A. 2014/2015)

Brescia, 11 febbraio 2012

ITI ENRICO MEDI. Programmazione. Materia:Igiene - Anatomia - Fisiologia - Patologia Classe Terza

Diploma di ESPERTO IN TRATTAMENTO MANUALE OSTEOPATICO PER ANIMALI. PERCORSO FORMATIVO Qe

Scienze. Classe 2^ Scuola Secondaria

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1)

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

IL RETTORE D E C R E T A

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

IL FISIOTERAPISTA È L OPERATORE SANITARIO CHE:

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

Università degli Studi di Palermo

Protocollo dei saperi imprescindibili

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Diploma di ESPERTO IN TRATTAMENTO MANUALE OSTEOPATICO PER ANIMALI. PERCORSO FORMATIVO Qd

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

In fucsia evidenziato le modifiche apportate rispetto all a.a. 2014/15 ALMALAUREA - SCHEDA DI RILEVAZIONE

LICEO DI STATO C. RINALDINI

Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA.

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO OFFERTA

A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica

IIS SELLA AALTO LAGRANGE. Sezione associata L.Lagrange. a.s PROGRAMMAZIONE DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA CLASSI QUINTE SOCIALI

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2014) Sedi delle Attività Didattiche

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I A.A

Il mantenimento dell omeostasi cellulare dipende dai sistemi che permettono lo scambio di molecole tra citoplasma e liquido

APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

CORSO DI LAUREA PER FISIOTERAPISTA Piano degli studi I ANNO. Corsi I semestre

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) A.A. 2008/09

Applied Nutritional Medicine

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT LM68

PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

La comunicazione medico-paziente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

Transcript:

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Programmi Corsi AA 2012/2013 1 ANNO CORSO INTEGRATO COORDINATORI Basi Morfologiche Perra Maria Teresa Pagina 2 Fisica, statistica e informatica Fanti Viviana In attesa di pubblicazione Psicologia e pedagogia Nonnis Marcello In attesa di pubblicazione Scienze della Vita Ruggiero Valeria Pagina 5 Patologia e Farmacologia Fadda Paola Pagina 9 Psicologia Petretto Donatella In attesa di pubblicazione Riabilitazione e arti sceniche Tasca Cecilia In attesa di pubblicazione 1

Corso Integrato di Basi Morfologiche Anno di corso 1 Semestre 1 Numero totale di crediti 6 BIO/16 BIO/09 BIO/17 Istologia Anatomia Umana Fisiologia Umana Totale ore di lezione (48) Totale ore di studio individuale(102) Prof.ssa Maria Teresa Perra Dott.ssa Carla Brancia Prof.ssa Maria Teresa Perra Dott.ssa Francesca Broccia Conoscere l organizzazione strutturale del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico (apparati, organi, tessuti, cellule), e le principali applicazioni funzionali e cliniche. Fornire conoscenze di base sul normale funzionamento dell organismo al fine di fornire una base razionale sulla quale fondare un approccio professionale al loro futuro lavoro. Contribuire allo sviluppo della capacità di comunicazione professionale mediante l uso di una terminologia corretta e di una descrizione organizzata e comprensibile adeguata sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studio. Istologia: Livelli di organizzazione della materia vivente Citologia: struttura e funzioni della cellula e dei suoi componenti. Elementi staminali. Concetto di multipotenza e unipotenza Classificazione strutturale e funzionale degli epiteli; membrana basale; struttura generale degli epiteli di rivestimento; cenni sulla organizzazione istologica delle principali ghiandole Tessuto connettivo p.d.: cellule e sostanza intercellulare; matrice amorfa e fibre; funzioni del tessuto connettivo; tessuto adiposo. Cenni sul sangue Tessuto cartilagineo: caratteristiche strutturali e funzionali; tipi di cartilagine; pericondrio. Tessuto osseo: cellule e sostanza intercellulare; osso compatto e spugnoso; osteone; periostio ed endostio; caratteristiche morfo-funzionali dell osso. Ossificazione. Tessuto muscolare: organizzazione morfo-funzionale del muscolo scheletrico, cardiaco e liscio. Tessuto nervoso: organizzazione generale del sistema nervoso; il neurone e i suoi prolungamenti; conduzione dell'impulso; struttura generale dei nervi. Anatomia Anatomia generale: principi di terminologia anatomica; l'organizzazione del corpo umano; i sistemi e gli apparati; struttura degli organi. Apparato locomotore: generalità sulle ossa, articolazioni, muscoli e principi generali di movimento. Morfologia dello scheletro, delle articolazioni e dei muscoli della testa, del tronco e degli arti superiore e inferiore; elementi di anatomia topografica, di anatomia radiologica e di biomeccanica Apparato cardiovascolare: anatomia macroscopica e microscopica del cuore, dei grossi vasi e dei principali centri linfatici Splancnologia: anatomia macroscopica e microscopica degli organi degli apparati digerente, respiratorio, urinario e genitale 2

Apparato endocrino: anatomia macroscopica e generalità sulle varie ghiandole endocrine Sistema Nervoso Centrale: anatomia macroscopica e microscopica del midollo spinale, tronco encefalico, cervelletto, diencefalo e telencefalo con elementi di anatomia clinica. Sistema Nervoso Periferico: Generalità nervi spinali ed encefalici; anatomia topografica dei plessi spinali; Sistema Nervoso Autonomo Fisiologia Principi generali: Omeostasi - Composizione dei liquidi intra- ed extracellulari Forme di trasporto transmembrana- Pompa Na+/K+ ATPasi Cenni di Neurofisiologia: Organizzazione generale del SNC Cellule neuronali - Potenziale di membrana a riposo - Potenziale d azione -Trasmissione sinaptica - Tipi di sinapsi SNA: parasimpatico, ortosimpatico e SNE Cenni sul sistema endocrino: Organizzazione generale e funzioni Classi di Ormoni - Regolazione dell attività ormonale - Sistema ipotalamo-ipofisario - Ipofisi surrene - Apparato muscolare: Giunzione neuromuscolare e unità motoria Meccanismo contrattile - Tipi di fibre muscolari e loro metabolismo - Muscolo liscio Apparato cardiovascolare: Struttura e funzione - Cuore ed eventi elettrici - Sistema di conduzione miocardio di lavoro Il ciclo cardiaco - Emodinamica e sistema vascolare - Pressione arteriosa struttura e funzione del sistema linfatico Apparato respiratorio: Struttura e funzioni generali dell albero respiratorio - Meccanica respiratoria - Diffusione dei gas respiratori - Circolazione polmonare e scambi gassosi - Apparato gastroenterico: Secrezione salivare- Secrezione, motilità e digestione gastrica - secrezione, digestione, motilità intestinale e assorbimento dei nutrienti - Secrezione pancreatica esocrina e endocrina Formazione e funzione della bile, riassorbimento idrico Apparato urinario ed equilibrio idro-elettrolitico: Struttura e funzioni del rene Organizzazione del nefrone - Filtrazione glomerulare - Processi di riassorbimento tubulare - Meccanismo di concentrazione delle urine Struttura e funzione dell apparato juxtaglomerulare. Testi consigliati: Anatomia umana e istologia- Bentivoglio M. et al Edizioni Minerva Medica Altro materiale di Istologia e Anatomia messo a disposizione: Testi atlante di Anatomia umana disponibili per la consultazione nella Biblioteca Biomedica. Copia delle slide delle lezioni Materiale osteologico e manichini disponibili per lo studio presso l aula di Macrosopia del Dip. di Scienze Biomediche Sez. Citomorfologia. Fisiologia generale ed umana Rhodes e Pflanzer-; Compendio di Fisiologia Umana-Midrio, Azzena, De Lorenzo, De Luca, Losano, Orizio, Pagliaro, Reggiani Piccin editori Lezioni frontali scritto e orale Dott.ssa Carla Brancia Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di Monserrato, tel 0706754052, email cbrancia@unica.it Prof.ssa Maria Teresa Perra Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di Monserrato, tel 0706754077, email perra@unica.it Dott.ssa Francesca Broccia Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente, Sez. di Fisiologia e nutrizione Umana, Via Porcel 4. Cagliari, tel 070 6758916, f.broccia@tiscali.it Previo appuntamento telefonico o via email 3

ENGLISH VERSION Corso Integrato di Anno di corso Semestre Numero totale di crediti 1.. 2... Totale ore di lezione (..) Totale ore di studio individuale(..) 4

Corso Integrato di Scienze della Vita Anno di corso 1 Semestre 1 Numero totale di crediti 5 BIO/10 BIO/12 BIO/13 MED/03 MED/07 Biochimica Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Biologia applicata Genetica Medica Microbiologia clinica Ruggiero Valeria Corda Marcella Ruggiero Valeria Rossino Rossano Faedda Antonella Ingianni Angela Totale ore di lezione (..) Totale ore di studio individuale(..) BIOCHIMICA Fornire una conoscenza di base della relazione struttura funzione delle biomolecole semplici e complesse per la comprensione dei principi fondamentali che determinano la vita BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE Acquisire la consapevolezza delle potenzialità e dei limiti degli esami di laboratorio BIOLOGIA APPLICATA Fornire agli studenti una solida preparazione culturale nella Biologia di base e nei diversi settori della Biologia applicata. Saper applicare il metodo scientifico agli ambiti molecolare, cellulare e in particolar modo la conoscenza dei meccanismi molecolari tra il DNA e la vita della cellula. GENETICA MEDICA Fornire una solida conoscenza dei principi fondamentali che regolano la trasmissione dei caratteri, attraverso l'analisi di patologie ereditarie, e acquisite. Fornire strumenti utili per la comprensione della diversità degli individui e delle popolazioni. Fornire agli studenti i concetti fondamentali del controllo genetico dello sviluppo degli organismi superiori e i meccanismi genetici che hanno portato alla loro evoluzione. MICROBIOLOGIA CLINICA Al termine del corso gli studenti devono aver acquisito la conoscenza di microbiologia generale, di microbiologia clinica e delle tecniche di laboratorio batteriologico BIOCHIMICA: Struttura della materia, Tavola periodica, atomo e legami chimici. Le biomolecole: amminoacidi e proteine, i lipidi, gli zuccheri,. cenni sugli enzimi I coenzimi e le vitamine,.cenni sulla struttura e funzione delle membrane 5

BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE BIOCHIMICA CLINICA Tipologia e finalità di richiesta deglui esami di laboratorio, Attendibilità analitica, esame delle urine, indici di flogosi, esami per la diagnosi ed il monitoraggio del diabete, markers osteoporosi (cenni), elettroliti, indici di funzionalita epatica (cenni). BIOLOGIA APPLICATA Fornire agli studenti una solida preparazione culturale nella Biologia di base e nei diversi settori della Biologia applicata. Saper applicare il metodo scientifico agli ambiti molecolare, cellulare e in particolar modo la conoscenza dei meccanismi molecolari tra il DNA e la vita della cellula. GENETICA MEDICA Classificazione delle malattie genetiche Patologia cromosomica Eredità mendeliana Eredità autosomica: Eredità legata all'x Inattivazione del cromosoma X Eredità mitocondriale. Imprinting genomico Polimorfismi genetici Linkage Gruppi sanguigni AB0 e Rh Caratteri multifattoriali. Talassemie MICROBIOLOGIA CLINICA Generalità sulla Microbiologia Differenza tra Procarioti ed Eucarioti La cellula batterica: dimensioni e morfologia: parete dei batteri Gram positivi, Gram negativi e micobatteri, capsula e strato S, flagelli e motilità batterica, fimbrie (pili), membrana citoplasmatica, cromosoma batterico, plasmidi e trasposoni, citoplasma ed inclusioni citoplasmatiche, ribosomi, spore Metabolismo batterico Ricombinazione genica: mutazioni, trasformazione, trasduzione, coniugazione Il processo infettivo: meccanismi di patogenicità La risposta immune: antigene, anticorpo Prevenzione delle infezioni (vaccini) La flora microbica normale del corpo umano Sterilizzazione e disinfezione I farmaci antibatterici I virus: struttura, forma e dimensione, fasi della replicazione I virus nella oncogenesi Antivirali Protozoi: generalità Funghi: generalità BIOCHIMICA Riferimenti per lo studio: Slides ppt - Testo di consultazione suggerito: David L. Nelson, Michael M. Cox, I principi di biochimica di Lehninger, Zanichelli BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE BC : CIOFFI Manuale di diagnostica di laboratorio Ed. Minerva Medica BIOLOGIA APPLICATA Sintesi di Biologia tratta dal Solomon III --Principi di biologia, libro di Neil A. Campbell GENETICA MEDICA Presentazione Power point Dalla Piccola, Novelli. "Genetica Medica Essenziale". Piccin Editore MICROBIOLOGIA CLINICA MICROBIOLOGIA R.Murray (EDISES), MICROBIOLOGIA T.B.Brock (CITTASTUDIEDIZIONI), MICROBIOLOGIA E M.CLINICA R.Cevenini (PICCIN) 6

Lezioni frontali Orale / scritto Prof.ssa Marcella CORDA Mail: corda@unica.it Tel: 070 6754548 Sede: Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente, Università di Cagliari, 09042 Monserrato, Cagliari Prof.ssa Antonella FAEDDA Mail :anto.faedda@tiscali.it Tel: 070 6092847 Sede: Dip. Chirurgico, Materno infantile e Scienza delle immagini Prof.ssa Angela INGIANNI Mail: ingianni@unica.it Tel: 0706758487 Sede: Palazzo degli Istituti Biologici, via Porcell 4, Cagliari Prof. Rossano ROSSINO Mail: Tel: 070 6095522 Sede: Osp Microcitemico rossino40@gmail.com Prof.ssa Ruggiero Valeria Mail: ruggiero@medicina.unica.it Tel: 070 6754240 Sede: Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu Asse didattico E Livello zero Studio 36 Prof.ssa Marcella CORDA Modalità ricevimento: su appuntamento previa richiesta via mail Sede Ricevimento Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente, Università di Cagliari, 09042 Monserrato, Cagliari Prof.ssa Antonella FAEDDA Modalità ricevimento: su appuntamento previa richiesta via mail Prof.ssa Angela INGIANNI Modalità ricevimento: previo appuntamento Orario Ricevimento: dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 14.00 Sede Ricevimento: Palazzo degli Istituti Biologici, via Porcell 4, sezione di Microbiologia Applicata. 3 p., CA Prof. Rossano ROSSINO Modalità ricevimento: su appuntamento previa richiesta via mail Orario Ricevimento: Sede Ricevimento Osp Microcitemico via Jenner Prof.ssa Ruggiero Valeria Modalità ricevimento: su appuntamento previa richiesta via mail Sede Ricevimento Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu Asse didattico E Livello zero Studio 36 7

ENGLISH VERSION Corso Integrato di Anno di corso Semestre Numero totale di crediti 1.. 2... Totale ore di lezione (..) Totale ore di studio individuale(..) 8

Corso Integrato di Patologia e Farmacologia Anno di corso 1 Semestre 2 Numero totale di crediti 4 BIO/14 MED/04 Farmacologia Patologia generale Fadda Paola Fadda Paola Uda Sabrina Totale ore di lezione (..) Totale ore di studio individuale(..) Lo studente deve conseguire un livello di conoscenze adeguato sui meccanismi di adattamento dei sistemi biologici; processi reattivi nei sistemi biologici; cause e meccanismi di malattia. Deve inoltre conoscere le basi per l utilizzo dei farmaci per correggere le alterazioni biochimico-metaboliche associate a patologia, con particolare riferimento alla neuropsico-farmacologia. n.b. VERIFICARE CHE COINCIDANO CON QUANTO PREVISTO NEI DESCRITTORI DI DUBLINO Il corso si articola in 2 moduli, integrati tra di loro, che si occupano specificamente di: Patologia generale: Definizione di Fisiologia, danno cellulare e adattamento al danno. Definizione di patologia e nomenclatura comunemente utilizzata. Risposta cellulare al danno, infiammazione acuta, infiammazione cronica, risposta sistemica allo stress. Morte cellulare; necrosi, apoptosi, riparo e sclerosi dei tessuti: eventuali ripercussione sul SN. Patologia Genetica; cenni con riferimento alle malattie psichiatriche. Principali caratteristiche del Sistema Immunitario e i suoi protagonisti. Oncologia Generale: tumori benigni e maligni, metastasi, concetto di malignità in presenza di tumori del SN. Immunità innata e adattativa. Fisiopatologia del metabolismo lipidico - steatosi e aterosclerosi. Diabete tipo I e tipo II, alterazioni psichiche nel diabete in corso di complicanze acute. Alterazioni psichiche in corso di grave insufficienza epatica e renale. Trombosi e embolia. Fisiopatologia del sangue: anemie e alterazioni dell emostasi. Farmacologia: Principi generali di farmacologia; farmacocinetica; farmacodinamica; fattori che influenzano la risposta ai farmaci; reazioni avverse ai farmaci; interazioni tra farmaci Farmaci attivi sul sistema nervoso centrale: Sedativo-ipnotici ed ansiolitici Farmaci antiepilettici Farmaci dei disordini affettivi, antipsicotici, antidepressivi e stabilizzanti dell umore. Analgesici oppiacei Farmaci d abuso Patologia Generale: Patologia generale & Fisiopatologia generale. G.M.Pontieri- Piccin ; Materiale su supporto informatico fornito a lezione Farmacologia: Farmacologia generale e clinica. M. Furlaut Piccin; Compendio di farmacologia generale e speciale. M. Amico Roxas, A.P. Caputi, M. Del Tacca -UTET; Materiale su supporto informatico fornito a lezione Lezioni Prova scritta e/o orale; 9

Conoscenze di biologia generale, chimica, biochimica e fisiologia. (da indicare se diverso da quanto previsto dal regolamento) Prof.ssa Paola Fadda Dipartimento di Scienze Biomediche- Sezione di Neuroscienze e Farmacologia clinica Cittadella Universitaria di Monserrato Tel. 070-6754326-4312 pfadda@unica.it Dott.ssa Sabrina Uda Dipartimento di Scienze Biomediche, Unità di Medicina Sperimentale Via Porcell, 4 Cagliari Tel. 070-6758344-8343 sabrinauda@gmail.com Prof.ssa Paola Fadda: Su appuntamento Dott.ssa Sabrina Uda: Su appuntamento 10

ENGLISH VERSION Corso Integrato di Anno di corso Semestre Numero totale di crediti 1.. 2... Totale ore di lezione (..) Totale ore di studio individuale(..) 11