Istruzioni per la gestione del conto del bilancio La contabilita finanziaria

Documenti analoghi
Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 10/04/2017 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.7 del 3/4/2017

Ritorniamo indietro.

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.5 del 27/3/2018

GLI ENTI LOCALI E LE NOVITA 2015

ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 7/4/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di Rimini IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 7/2017

UNIONE di Comuni Lombarda ADDA-MARTESANA

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE

IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA PAOLA MARIANI

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

D.Lgs. 118/11 Riaccertamento straordinario dei residui

Residui attivi e passivi

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:08 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N.

Art. 1, 909 legge 148/2018

Considerazione sul trattamento dei residui in sede di conto consuntivo 2015 e riaccertamento straordinario dei residui in c/capitale:

C I T T À D I C O N E G L I A N O

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI

RIACCERTAMENTO ORDINARIO

RIACCERTAMENTO ORDINARIO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 16/4/2018, ore 18.00

DECRETO N. 13 DEL

RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara

ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE CONSIGLIABILI. 1) Individuare gli organismi o enti strumentali dell'ente locale.

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI. Roma, 7 gennaio 2015 Ivana Rasi

Loro sedi. Il Collegio

Al punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 del d. lgs. 118/2011 è previsto che:

Confronto con le Regioni sperimentatrici sull armonizzazione contabile

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

L ORGANO DI REVISIONE

08/03/2016. Rendiconto Riaccertamento ordinario FCDE - FPV

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI FERRARA PARERE SULLA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

* incassato insussistente esigibile esercizio n.

Proposta di deliberazione di GC n. 61 del OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015.

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ministero dell Economia e delle Finanze

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Trento, 19 maggio 2016 MR/lb CIRCOLARE. Ai Sindaci dei Comuni trentini. Ai Presidenti di Comunità. Ai Responsabili dei Servizi Finanziari - LL. SS.

UNIONE DI COMUNI MARGHINE

Comune di San Cesario di Lecce

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

IL RENDICONTO ARMONIZZATO

IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA PAOLA MARIANI

La contabilità finanziaria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARERE SULLA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Riaccertamento ordinario dei residui. Antonino Borghi

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

RIACCERTAMENTO ORDINARIO

Le variazioni di bilancio

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara

D.Lgs. 118/11 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI-ART. COMMA 4 D.LGS N. 118

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

IL NUOVO PRINCIPIO CONTABILE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA NEL CONTESTO GENERALE DELLA FINANZA PUBBLICA SALVATORE BILARDO

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

L AVVIO DELLA RIFORMA CONTABILE. DLgs 118/ 2011 Dgs 126/2014

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

RIDETERMINAZIONE STRAORDINARIA RESIDUI ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DE SANCTIS MASSIMILIANO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Verbale n COMUNE DI SAN NICCOLO. Provincia di Arezzo

C O M U N E D I T R E S A N A

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

DECRETO N Del 17/11/2017

Direzione Risorse Finanziarie /024 Area Bilancio MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 22/03/2016 n. 39

Riaccertamento ordinario

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Il Fondo crediti di dubbia Il riaccertamento straordinario esigibilità dei residui

Transcript:

Istruzioni per la gestione del conto del bilancio 2016 La contabilita finanziaria

gestione dell impegno dal principio della competenza finanziaria: «Le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell obbligazione, imputandole all esercizio in cui l obbligazione viene a scadenza..»

gestione dell impegno Individuiamo due momenti nella gestione dell obbligazione giuridicamente perfezionata La registrazione nelle scritture contabili L imputazione all esercizio in cui scade

gestione dell impegno Caso 1 l anno di registrazione ed imputazione coincidono

gestione dell impegno Caso 2 registrazione nell esercizio ed imputazione all anno successivo a valere sullo stanziamento dell anno successivo Il FPV è stato già previsto nella fase di costruzione del bilancio

gestione dell impegno Caso 2 registrazione nell esercizio ed imputazione all anno successivo a valere sullo stanziamento dell anno successivo Viene generato un impegno pluriennale con indicazione del FPV a copertura.

gestione dell impegno Caso 3 registrazione nell esercizio ed imputazione a valere sullo stanziamento dell anno in corso Viene gestito attraverso la variazione di costituzione del fpv

revisione dei residui a consuntivo Nella fasa di revisione ordinaria dei residui occorre valutare per ciascun impegno /accertamento Le ragioni del mantenimento in bilancio dei debiti e dei crediti: verificare la presenza di tutti gli elementi che qualificano l obbligazione come giuridicamente perfezionata Verifica l esigibilita dell obbligazione: accertarsi se la scadenza prevista in fase di assunzione dell obbligazione è confermata o da rinviare agli esercizi successivi

revisione dei residui a consuntivo Inviare ai responsabili dei servizi la lettera conferma residui

revisione dei residui a consuntivo Sarebbe opportuno verificare che i capitoli siano correttamente associati ai diversi centri di responsabilità La funzione è bil. Previsione _ Stampe _ stampa controllo centri di responsabilità

revisione dei residui a consuntivo Associare o modificare i capitoli associati ai centri di resp. La funzione è bil. Previsione _ gestione preventivo _ centri di responsabilità

revisione dei residui a consuntivo Dove intervenire per modificare gli impegni / accertamenti? Correzione _ movimenti uscita _ correzione impegno Inserimento _ chiusura/apertura esercizio _ determinazione residui Inserimento _ gestione vincoli _ capitoli vincolati Le funzioni producono lo stesso risultato; rappresentano una diversa modalità operativa

revisione dei residui a consuntivo Inserimento _ chiusura/apertura esercizio _ determinazione residui

revisione dei residui a consuntivo Inserimento _ chiusura/apertura esercizio _ determinazione residui La funzionalità consente Visualizzazioni più immediate Elenco dei residui ancora disponibili Modifica più rapide sugli impegni/accertamenti in elenco

revisione dei residui a consuntivo Inserimento _ chiusura/apertura esercizio _ determinazione residui L opzione ok va fleggato per confermare l impegno come residuo (obbligazione Esigibile) l opzione (**) consente una rapida Compilazione delle informazioni richieste per la reimputazione all Esercizio successivo dell impegno selezionato

L opzione 12 va utilizzata per reimputare l impegno all esercizio in cui si ritiene esigibile revisione dei residui a consuntivo Correzione impegno: il tasto economia L opzione 13 non va utilizzata in questa fase Attenzione alla presenza della V in calce la Videata; segnala la presenza di una variazione da reimputazione che non rende possibile La modifica al movimento se prima non viene cancellata la variazione

il ciclo della reimputazione. Differimento dell esigibilità: correzione impegno/accertamento Definizione dei capitoli vincolati Variazione al bilancio pluriennale: eventuale istituzione fpv Aggiornamento degli stanziamenti del bilancio di previsione N+1 Trascrizione degli impegni / accertamenti reimputati al nuovo esercizio

definizione dei capitoli vincolati Perché utilizzare i capitoli vincolati? Come interagiscono con il FPV? 1. L esigenza è quella di mettere in relazione le fonti di finanziamento con i relativi impieghi (opere, progetti, acquisti di parte capitale, ecc.) e garantirne il controllo del vincolo di destinazione

definizione dei capitoli vincolati Perché utilizzare i capitoli vincolati? Come interagiscono con il FPV? 2. l altro elemento è controllare lo scostamento temporale tra il momento dell approvvigionamento delle entrate e l effettivo utilizzo della spesa tenendo conto a sua volta del perfezionamento dell obbligazione giuridica e dell esigibilita della spesa

definizione dei capitoli vincolati Entrata esigibile nell esercizio x Perché utilizzare i capitoli vincolati? Obbligazione giuridicamente perfezionata Obbligazione non perfezionata Esigibilita esercizio x+1 Fpv = uscite - entrate Avanzo vincolato destinato

definizione dei capitoli vincolati Vincoli di bilancio calcolo avanzo vincolato Calcolo FPV Vincoli di cassa Controllo cassa vincolata

definizione dei capitoli vincolati Capitoli Vincolati: attiva il calcolo del fpv come «saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi» Dell avanzo vincolato riassunto nel prospetto dell allegato al conto del bilancio attraverso l indicazione del tipo vincolo Saldo al 1/1/2016 va inserito il saldo iniziale del Vincolo utile per la determinazione dell avanzo. Può essere utilizzato come espediente per valorizzare L avanzo utilizzando un valore determinato Extracontabilmente Investimenti : veicola il saldi nella sezione avanzo destinato

Variazione al bilancio annuale e pluriennale Inserimento_variazione di bilancio_variazione st. il tasto Re-imputazione richiama gli impegni e gli accertamenti che sono stati reimputati utilizzando l opzione 12 Verifica se i movimenti finanziari sono relativi a capitoli di entrata e uscita configurati nelle schede vincoli

Variazione al bilancio annuale e pluriennale Inserimento_variazione di bilancio_variazione st. Predispone una variazione sull esercizio corrente e sui successivi in base all anno di esigibilità ANNO 2016 VARIAZIONE - Capitolo USCITA VARIAZIONE + Capitolo FPV Uscita ANNO 2017 VARIAZIONE + FPV ENTRATA VARIAZIONE + Capitolo USCITA

Variazione al bilancio annuale e pluriennale Inserimento_variazione di bilancio_variazione st. Se il capitolo di uscita è configurato in una scheda vincolo e per effetto dell esigibilità dell entrata collegata si determina FPV vengono creati un capitolo di FPV in entrata ed uno in uscita con lo stesso numero del capitolo di origine con articolo 95 Attenzione ai capitoli con lo stesso numero ma articolo diverso se presenti in vincoli diversi danno luogo allo stesso capitolo di fondo con articolo 95 Es il capitolo 10 / 1 ed il 10/2 danno luogo entrambi a due capitoli 10 /95

Variazione al bilancio annuale e pluriennale Inserimento_variazione di bilancio_variazione st. LE STAMPE Stampa variazioni delibera: da allegare agli atti del riaccertamento ordinario Stampa variazioni pluriennali: da allegare agli atti del riaccertamento ordinario Stampa controllo fondo pluriennale vincolato: si compone di due parti Confronto tra impegni da reimputare e variazioni sul capitolo Controllo tra stanziamento del capitolo di uscita del fpv ed impegni pluriennali finanziati da fondo

Variazione al bilancio annuale e pluriennale Inserimento_chiusura/apertura esercizio_ Reimputazione imp./acc : Chiude il ciclo della reimputazione (operazione da utilizzare solo dopo gli opportuni controlli) Esercizio 2016 variazione agli stanziamenti anno 2017 Esercizio 2017 Variazioni degli stanziamenti al bilancio provvisorio Esercizio 2017 Aggiornamento delle informazioni nelle previsione di bilancio