Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Documenti analoghi
Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Detrazione Iva: non rileva la classificazione catastale dell'immobile ma l'utilizzo che ne viene fatto

La detrazione nella dichiarazione IVA

Dicembre Antonio Piciocchi e Ilaria Giannone, STS Deloitte

Il meccanismo del pro-rata

La superficie o il volume d affari? La scelta dipende dalla precisione

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 14 dicembre 2016

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 14 dicembre 2016 (*)

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 14 dicembre 2016 (*)

L'imposta detraibile in presenza di operazioni esenti

La disciplina fiscale degli immobili (14)

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Prot. n. 191 A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI

L'agevolazione prima casa e il criterio del prezzo valore_1

Regime IVA delle Holding Casi particolari

RISOLUZIONE N. 75/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 14/09/2016

Le operazioni accessorie nell ambito della determinazione del pro-rata IVA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Iva: detrazione per le auto

LA CONTABILITA' PRESSO TERZI

ESERCITAZIONE SULLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE DELL IVA REGISTRO DEGLI ACQUISTI REGISTRO DELLE FATTURE EMESSE REGISTRO DEI CORRISPETTIVI

Fiscal News N. 50. IVA per cassa: modalità dichiarative. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale Applicazione del Cumulo giuridico. Premessa

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 29 aprile 2015, n. 8628

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

730, Unico 2016 e Studi di settore

Dichiarazione Iva 2010: la rettifica della detrazione - risvolti per le imprese immobiliari a cura di Norberto Villa

La scelta vincola per un triennio

GUIDA ALL'ACCONTO IVA 2013: SCADENZA AL 27 DICEMBRE 2013

Liquidazione Iva per il 2014

MODIFICHE ALL'ESERCIZIO DEL DIRITTO ALLA DETRAZIONE DELL'IVA

Rimborsi IVA: novità dal 1 gennaio 2010

Fiscal News N Cessazione attività. Il diritto al rimborso IVA si prescrive in dieci anni. La circolare di aggiornamento professionale

Art. 5. Disposizioni per le pubbliche amministrazioni soggetti passivi dell'iva

La separazione delle attività ai fini IVA per le imprese immobiliari

Nuovo Decreto Fiscale: anche la dichiarazione integrativa potrà essere presentata entro i termini per l'accertamento

Operazioni sanitarie esenti e diritto al rimborso dell'iva

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

CONTRIBUENTI MINORI E LEGGE DI STABILITÀ 2016

' ( ' ))* + * ' ( ), )- + '. # + $ $ $

RISOLUZIONE N. 79. < Roma, 2 settembre 2019

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati. Ai Signori Clienti Loro Indirizzi

Individuazione dei mezzi di pagamento idonei ai fini della detrazione dell Iva su operazioni di acquisto di carburante

Esclusa la cessione di azienda per la vendita di singoli beni tra loro non coordinati

La riduzione del rischio fiscale a seguito della detraibilità dell IVA non dovuta. Dott. Francesco SPAZIANTE Agenzia Entrate

PC&A P.Centore & Associati. Qualifica soggettiva dell operatore economico (Commento a sentenza CGUE, 22 ottobre 2015, C-126/14 Sveda)

Soggettività passiva. Regime della detrazione. Applicazione separata dell imposta

Fiscal News La Circolare di aggiornamento professionale

DETRAZIONE IVA Chiarimenti ministeriali

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Detrazione IVA: i nuovi termini

Cassazione su ruolo, aggio e riscossione

Imposte sui redditi e Irap. Omaggi ai clienti

Diritto Tributario. IVA base imponibile, aliquote, rivalsa e detrazione

IL MINISTRO DEL TESORO

Agenzia delle Entrate. RISOLUZIONE n. 13/E del 26 gennaio 2017

I NUOVI TERMINI PER LA DETRAZIONE DELL IVA E GLI ATTESI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Oggetto: Istanza di interpello - Art. 10, n. 27-quinquies) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato. D.M. 11/05/2001, n. 359

Cessione immobili: imposte indirette

OGGETTO: La separazione delle attività ai fini IVA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Francesco Spaziante Cultore della materia

STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO

FLAT TAX E REGIME FORFETTARIO

Dichiarazione ed esercizio di più attività (1)

"REVERSE CHARGE" (Inversione contabile)

Perdita dell'agevolazione prima casa

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

157/2014 Novembre/15/2014 (*) Napoli 28 Novembre 2014

Detraibilità dell'iva sugli immobili abitativi

RISOLUZIONE N. 254/E. OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Interpretazione dell articolo 2 del DLgs. n. 446 del

Studio Paolo Simoni Dottori Commercialisti Associati

SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 11 luglio 1996*

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 9 DEL INTERESSI PER RITARDATO PAGAMENTO DI IMPOSTE IL QUESITO

Iva Liquidazione per Cassa Circolare dell agenzia delle Entrate del 26 Novembre 2012, N. 44

Guida al modello Iva (10)

Le recenti novità in tema di Iva per gli enti non commerciali

Parametri versione '95- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 1996

Riorganizzazioni aziendali e regime Iva: sì ad applicazione separata e rettifica della detrazione

Agenzia delle Entrate

IVA - BENI IMMOBILI STRUMENTALI - CESSIONI A TERZI - ISTANZA D'INTERPELLO

ENTRO IL 31 MARZO PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI RIMBORSO IVA UE 2009

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Avvisi di accertamento: va allegato l'atto non conosciuto dal contribuente

REVERSE CHARGE: VIOLAZIONI. Dott.ssa Nadia Gentina

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N. 75. Il computo degli anni accertabili, in sede di adesione alla collaborazione volontaria. La circolare di aggiornamento professionale

Immobili uso impresa, detrazione Iva e parità di trattamento

Problematiche di accertamento nell esterovestizione

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Transcript:

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 179 12.05.2017 La disciplina in tema di pro rata A cura di Giovambattista Palumbo Categoria: Iva Sottocategoria: Varie Per verificare se una determinata operazione attiva rientri o non nell'attività propria di una società, ai fini dell'inclusione nel calcolo della percentuale detraibile in relazione al compimento di operazioni esenti, occorre avere riguardo non già all'attività previamente definita dall'atto costitutivo come oggetto sociale, ma a quella effettivamente svolta dall'impresa, in quanto, ai fini dell'imposta, rileva il volume d'affari del contribuente, costituito dall'ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi compiute, e, quindi, l'attività in concreto esercitata. Il caso La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7657 del 24.03.2017, ha affermato interessanti considerazioni in tema di pro rata, che rappresentano anche l occasione per fare il punto su tale complessa disciplina. Nel caso di specie, l'agenzia delle Entrate aveva contestato alla contribuente l'indebita detrazione di Iva, irrogando le conseguenti sanzioni. A fondamento della contestazione l'ufficio rilevava che la società, dedita, in base al suo oggetto sociale, ad attività turistico-alberghiera, aveva in realtà proceduto ad operazioni di finanziamento non rientranti tra quelle contemplate dal 4 comma dell'art. 19 del D.P.R. n. 633/72, senza applicare il criterio del pro rata per stabilire la percentuale d'indetraibilità dell'iva sugli acquisti, che avrebbe dovuto tener conto del rapporto tra l'ammontare delle operazioni esenti compiute ed il volume di affari. 1

Sia la Commissione Tributaria Provinciale che quella Regionale affermavano la illegittimità della pretesa. In particolare, il giudice d'appello riteneva infatti, per un verso, che, in base allo statuto, le operazioni finanziarie avessero natura occasionale ed accessoria al perseguimento dello scopo sociale e che, per altro verso, tale valutazione fosse comunque confermata dalla circostanza che esse erano state compiute nei confronti di società facenti parte del medesimo gruppo; di modo che, concludeva la Commissione, era illegittimo l'avviso di accertamento che teneva conto di tali operazioni ai fini della determinazione del pro rata. Contro tale ultima sentenza proponeva infine ricorso l'agenzia per ottenerne la cassazione, lamentando la violazione dell'art. 19, 3 e 4 comma del D.P.R. n. 633/72, nel testo vigente all'epoca dei fatti, e sostenendo che il giudice d'appello aveva sbagliato ad escludere dal calcolo del pro rata le operazioni di finanziamento compiute dalla società e costituenti l'unica attività da essa effettivamente svolta, giacché era erroneo individuare l'attività propria della società non già in quella effettivamente esercitata, ma in quella statutariamente prevista. La decisione Il ricorso, secondo la Suprema Corte, era fondato. Evidenziano infatti i giudici di legittimità che, in materia di detrazione dell'iva, vige la regola generale per cui i soggetti passivi hanno la possibilità di detrarre l'imposta che ha gravato l'acquisto o la fornitura dei soli beni o di servizi destinati ad essere utilizzati in via esclusiva per la realizzazione delle operazioni soggette ad imposta (art. 17, secondo paragrafo, della sesta direttiva). E, sempre sul piano generale, in caso di compimento sia di operazioni che conferiscono il diritto di detrazione, sia di operazioni che non lo conferiscono, il calcolo del pro rata di detraibilità, che individua la percentuale di detraibilità dell'iva sugli acquisti e che risulta dalla frazione avente al numeratore l'ammontare delle operazioni che conferiscono il diritto di detrazione ed al denominatore il medesimo ammontare aumentato di quello corrispondente a quelle che tale diritto non conferiscono, si riferisce soltanto ai beni ed ai servizi utilizzati da un soggetto passivo per eseguire nel contempo operazioni che danno diritto a detrazione e operazioni che non conferiscono tale diritto. Ciò in quanto se tutti i risultati delle operazioni del soggetto passivo aventi un nesso con un'attività imponibile dovessero essere comunque inclusi nel denominatore della frazione che serve a calcolare il pro rata della detrazione, anche qualora l'ottenimento di tali risultati non implichi l'impiego di beni o di servizi soggetti all'iva o, almeno, ne implichi solo un impiego limitatissimo, il calcolo della detraibilità sarebbe inevitabilmente falsato. 2

Evidenzia poi la Corte come il legislatore italiano ha anche fruito della facoltà, riconosciuta agli Stati membri dall'art. 17, paragrafo quinto, 3 co., della sesta direttiva, di ricorrere a metodi di determinazione del diritto di detrazione specifici, di carattere derogatorio e, in particolare, ha adottato quello enunciatovi al punto d), in virtù del quale uno Stato membro può autorizzare od obbligare un soggetto passivo ad operare la detrazione relativamente a tutti i beni e i servizi utilizzati per tutte le operazioni ivi contemplate, ossia in base ad un metodo fondato sulla cifra di affari. E difatti i commi 4 e 5 dell'art. 19 del D.P.R. n. 633/72, nel testo applicabile all'epoca dei fatti, stabilivano che «se il contribuente ha effettuato anche operazioni esenti ai sensi dell'articolo 10 la detrazione è ridotta della percentuale corrispondente al rapporto tra l'ammontare delle operazioni esenti effettuate nell'anno e il volume di affari dell'anno stesso, arrotondata all'unità superiore o inferiore a seconda che la parte decimale superi o meno i cinque decimi» (4 comma) e che «per il calcolo della percentuale di riduzione l'ammontare delle operazioni esenti è determinato senza tenere conto di quelle indicate ai numeri 6), 10) e 11) dell'art. 10 e non si tiene conto nemmeno nel volume di affari, quando non formano oggetto dell'attività propria dell'impresa o sono accessorie ad operazioni imponibili, delle altre operazioni esenti indicate ai numeri da 1) a 9) del detto articolo» (5 comma). E a queste previsioni il 1 comma dell'art. 36 del medesimo D.P.R. aggiunge poi che «nei confronti dei soggetti che esercitano più attività l'imposta si applica unitariamente e cumulativamente per tutte le attività, con riferimento al volume di affari complessivo, salvo quanto stabilito nei successivi commi». La Suprema Corte, infine, richiama anche la recente sentenza della Corte di giustizia, 14 dicembre 2016, causa C-378/15, Mercedes Benz, che chiarisce che la disposizione ha riguardo al complesso dei beni e dei servizi utilizzati dal soggetto passivo, senza che sia necessario che tali beni e servizi servano ad effettuare sia le operazioni che conferiscono il diritto di detrazione, sia quelle che non lo conferiscono: ed è qui che sta infatti la deroga rispetto alla regola generale sopra esposta. Vero è che la medesima Corte di giustizia era in precedenza pervenuta a diversa conclusione, allorquando aveva escluso dal calcolo del pro rata attività consistenti nella mera vendita di azioni e di altri titoli, come le partecipazioni in fondi di investimento, perché non costituenti attività economiche ai fini dell'art. 4, n. 2 della sesta direttiva, nonché la concessione annua, da parte di una holding, di prestiti onerosi alle società partecipate e gli investimenti della medesima in depositi bancari, oppure in titoli, quali buoni del tesoro o certificati di deposito, perché considerati attività accessorie, qualora 3

implichino un uso estremamente limitato di beni o di servizi per i quali l'iva è dovuta (Corte giust. 29 aprile 2004, causa C-77/01, Empresa Desenvolvimento Mineiro Sgps SA; si veda anche Corte giust. 14 novembre 2000, causa C-142/99, Floridienne SA): ma, in quei casi, sottolinea ora la Corte, era applicabile la regola generale e non già la deroga. In base, invece, al regime derogatorio, secondo il quale, come visto, non occorre che i beni ed i servizi siano utilizzati dal soggetto passivo per il compimento sia delle operazioni che conferiscono il diritto di detrazione, sia di quelle che non lo conferiscono, diviene decisiva, ai fini del calcolo della percentuale di detraibilità dell'iva sugli acquisti, la composizione della cifra d'affari del soggetto passivo, dovendo a tal fine tenersi conto del rapporto tra le operazioni accessorie e le attività imponibili di tale soggetto passivo e soltanto eventualmente dell'impiego che esse implicano dei beni e dei servizi per i quali l'iva è dovuta (Corte giust. in causa C- 378/15, punto 49). I giudici di legittimità, in conclusione, sposano la linea, già affermata in precedenza dalla stessa Corte, secondo cui, per verificare se una determinata operazione attiva rientri o non nell'attività propria di una società, ai fini dell'inclusione nel calcolo della percentuale detraibile in relazione al compimento di operazioni esenti, occorre avere riguardo non già all'attività previamente definita dall'atto costitutivo come oggetto sociale, ma a quella effettivamente svolta dall'impresa, in quanto, ai fini dell'imposta, rileva il volume d'affari del contribuente, costituito dall'ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi compiute, e, quindi, l'attività in concreto esercitata (Cass. 9 marzo 2016, n. 4613; 14 marzo 2014, n. 5970; 13 novembre 2013, n. 25475). CONCLUSIONI In conclusione, l'esercizio del diritto di detrazione costituisce l'elemento attraverso il quale si concretizza il principio di neutralità dell Iva. Il diritto di detrazione è disciplinato dall'art. 19 del D.P.R. 633/72, in base al quale, ai fini della detrazione, l'acquisto deve essere non solo inerente all'esercizio dell'impresa, arte o professione, ma anche collegato a determinate operazioni (imponibili o assimilate). Nel caso in cui tuttavia il contribuente svolga sia attività che danno luogo ad operazioni soggette ad imposta, sia attività che danno luogo ad operazioni esenti, l'imposta detraibile va calcolata in base ad una percentuale (pro rata), determinata con i criteri di cui all'art. 19 bis del D.P.R. 633/72. 4

L'IVA è infatti un 'imposta che deve conservare il suo carattere di neutralità. Neutralità che trova limiti nel meccanismo del "pro rata", per il quale i soggetti che svolgono anche operazioni esenti da IVA non possono fruire della totale detraibilità dell IVA sugli acquisti di beni e servizi dall'iva applicata sulle vendite, ma devono determinare la quota di imposta detraibile, ex art. 19 bis, co. l, D.P.R. 633/72, "in base al rapporto tra le operazioni che danno il diritto a detrazione, effettuate nell anno, e lo stesso ammontare aumentato delle operazioni esenti effettuate nell 'anno medesimo". E, per verificare se una determinata operazione attiva rientri o meno nell'attività propria di una società, ai fini dell'inclusione nel calcolo della percentuale detraibile in relazione al compimento di operazioni esenti, occorre avere riguardo non già all'attività previamente definita dall'atto costitutivo come oggetto sociale, ma a quella effettivamente svolta dall'impresa. - Riproduzione riservata - 5