SCUOLA EDILE CPT DI PADOVA

Documenti analoghi
CPT PADOVA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ 2014 E PROGRAMMAZIONE 2015

NOTA INFORMATIVA 2014

NOTA INFORMATIVA 2015

SUI RISCHI RISCONTRATI IN CANTIERE

01 luglio Attività del CPT di PADOVA Nuovi sviluppi

Relazione Attività ANNO 2013

Relazione Attività ANNO 2014

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia

PROCEDURA PER L ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE EDILI. Verona 18 dicembre 2017

movimentazione manuale dei carichi

Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 27

GLI OCCUPATI I DIPENDENTI

Relazione Attività ANNO 2008

La sicurezza dei lavoratori è competitività per le imprese

Progetto La sicurezza va in cantiere

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

via Basilicata, 10/ PADOVA (Camin Z.I.) - tel. 049/ fax 049/ CONVEGNO

4.1.2 Gli infortuni sul lavoro

LA CRISI È CAMBIAMENTO:

Attività in edilizia Dipartimento di Prevenzione Azienda USL 10 Firenze

IL PROGETTO OT24: SICUREZZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI CANTIERI EDILI

La formazione per lavoratori, dirigenti e preposti

L organizzazione del cantiere edile sotto il profilo della sicurezza alla luce del D. Lgs. N 81/2008 e del D. L.gs n 106/2009

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile

Distribuzione degli Infortuni in Veneto 14% aziende > 30 dip. Edilizia 45 % Agricoltura. (in 5700 aziende, pari all 1,5%) 35 % Altro

INAIL SEDE DI PADOVA INAIL SEDE DI PADOVA 1

PROCEDURE VISITE IN CANTIERE

FOCUS E TENDENZE. Bologna Città PREZZI DI COMPRAVENDITA STABILI, CANONI DI LOCAZIONE IN DIMINUZIONE

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

SISTEMA EDILIZIA TARANTO. Carta dei Servizi

via Basilicata, 10/ PADOVA (Camin Z.I.) - tel. 049/ fax 049/

INDAGINE CONGIUNTURALE

Il fenomeno infortunistico: le strategie di prevenzione in un quadro di decrescita

Le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI

Convegno La sicurezza partecipata nell artigianato 15 aprile 2014 La sicurezza partecipata nell artigianato Ruolo ed attività degli RLST

L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona. Luciano Marchiori

PROGETTO EDILFORMAS / FORMEDIL / INAIL FORMAZIONE LAVORATORI ADDETTI ALLA GESTIONE DELLE AREE CONFINATE (AGGIORNAMENTO DEFINITIVO)

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

Tra. l Associazione Costruttori Edili della Provincia di Bergamo, rappresentata dal Presidente Dott. Paolo Ferretti, assistito dalla delegazione

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 521/AV4 DEL 12/07/2017

via Basilicata, 10/ PADOVA (Camin Z.I.) - tel. 049/ fax 049/

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale

L andamento delle sofferenze bancarie in provincia di Padova Anni e 1 trimestre 2018

ATTIVITÀ DEGLI ENTI BILATERALI IN EDILIZIA IN MATERIA DI CONTRATTUALISTICA E SICUREZZA

Le attività di prevenzione 2009

ARCH. MARIO FERRARO PRESIDENTE ANCE BENEVENTO INSIEME: CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SERVIZIO PER L ORIENTAMENTO, LA FORMAZIONE ED IL TUTORATO. Regolamento

PROCEDURA PER L ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE

REPORT attività gennaio 2017 dicembre 2017

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

- Dal PNP al PNE e al PRP - Procedure di vigilanza: il nuovo protocollo operativo delle SPSAL FVG

Economie regionali. L'andamento del credito in Sicilia nel primo trimestre del Palermo

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

CONVENZIONE TRA. la Regione Abruzzo, in persona del dirigente del Servizio Prevenzione Collettiva domiciliato c/o Direzione Politiche della Salute

0.0.1 Avanzo di amministrazione esercizio precedente , ,00 0,00 0,00

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI ITALIANI DOMOTICA WORKSHOP DI DOMOTICA. Scelte & Sfide Uomo Ambiente Tecnologia

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

La Cassa Integrazione Guadagni

Prevenzione nel comparto edile: dati, attività, risultati

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE

ALLEGATO 2 - QUADRO ECONOMICO MACRO FASE 1 PROGETTAZIONE - ORGANIZZAZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Aggiornamento n luglio 2013 Indice aggiornamenti al Quaderno di cantiere

IL COMITATO PARITETICO TERRITORIALE VICENZA

L ORGANISMO PARITETICO REGIONALE PER L ARTIGIANATO(OPRA) E GLI ORGANISMI TERRITORIALI (OPTA) Relatore: Giorgio Delsignore Componente OPRA Piemonte

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

Oggetto : Accordo per contrastare il fenomeno dell irregolarità e favorire l applicazione della Normativa sulla sicurezza nei cantieri edili pubblici.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

ANALISI DELL ATTIVITA FORMATIVA CONSUNTIVO 2010

Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

MANSIONARIO PERSONALE

Applicazione nel 2009 delle nuove normative sul lavoro irregolare in Provincia di Bologna

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

CONVEGNO IL T.U. SICUREZZA D.Lgs. n 81/2008

A tutte le Casse Edili e p.c. A tutti i CPT. Ai componenti i Consigli di Amministrazione di CNCE e CNCPT. Roma, 27 marzo 2014

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI

C.P.T. Comitato Paritetico Territoriale di L Aquila e provincia per la prevenzione e la sicurezza in edilizia Costituito da ANCE - FeNeAL-UIL,

L osservatorio Infortuni sul Lavoro della Versilia Andrea Pierotti

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

F O R M A T O E U R O P E O

CIRCOLARE D INFORMAZIONE N SICUREZZA SUL LAVORO

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

PROTOCOLLO RLST (Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza Territoriale)

Economie regionali. L'andamento del credito in Puglia nel terzo trimestre del 2009

INFORMAZIONI PERSONALI

PROTOCOLLO D INTESA TRA

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

S I N T E S I D I C E M B R E

RAPPORTO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA

La congiuntura dell edilizia in provincia di Pisa

CONVEGNO "SGSL E MOGS NELLE AZIENDE EDILI" INAIL: Strumenti per la Prevenzione Asseverazione e sostegno economico alle imprese

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 11 luglio 1997 n. 31 e successive modifiche ed integrazioni;

CONVEGNO. Teatro ALTAFORUM Banca Padovana di Credito Coop Campodarsego (PD) LA RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEL DATORE DI LAVORO

Transcript:

COMITATO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO 2016 SCUOLA EDILE CPT DI PADOVA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ 2016 E PROGRAMMAZIONE 2017 RELATORE: IL DIRETTORE DR. GIAMPAOLO LUPATO La Scuola Edile CPT di Padova svolge attività di consulenza, informazione e controllo per le Imprese e i lavoratori iscritti alla Cassa Edile Provinciale. L attività viene sviluppata sui seguenti aspetti principali: SPORTELLO INFORMATIVO per le imprese e i lavoratori CONVEGNI E SEMINARI rivolti a tutti i soggetti operanti nel mondo dell edilizia VERIFICHE DI CANTIERE con visite nei cantieri del territorio della Provincia di Padova CONFERENZE DI CANTIERE rivolte ai lavoratori ed alle imprese La SCUOLA EDILE CPT DI PADOVA svolge le propria attività senza fine di lucro grazie al finanziamento della Cassa Edile e con finanziamenti pubblici, in particolare attraverso percorsi formativi per imprese e lavoratori nell ambito della sicurezza D.lgs 81/08 art.37 e art.38. FORMAZIONE E DIVULGAZIONE Pubblicazioni su riviste tecnico scientifiche: 1 Note informative alle imprese: 1 Aggiornamento continuo del sito http://www.scuolaedilepadova.net ORGANIZZAZIONE DELLE VISITE IN CANTIERE Segnalazioni dei cantieri, richiesta di visite: potenziato il sistema di segnalazione da parte di terzi anche attraverso la predisposizione di moduli on line. Visite ordinarie: 237. CONVENZIONI Verifiche periodiche attrezzature con l ente accreditato VEM ASSEVERAZIONE Iniziate le prime attività di asseverazione: 5 imprese asseverate. FORMAZIONE INTERNA Incontri di coordinamento e formazione dei tecnici: 2 incontri di 2 e 3 ore. 1

Nel corso del 2016 sono state compiute 237 visite ordinarie, da confrontare con le 363 dell anno precedente, per un totale di 136 diversi cantieri visitati e 126 imprese considerate nelle visite. La diminuzione delle visite è stata determinata dal calo della contribuzione della massa salari che sostiene il sistema bilaterale. Il 4.22 % delle visite hanno dato esito complessivamente insufficiente, rispetto al 4.13 % del 2015; si veda in allegato l andamento negli ultimi anni del giudizio complessivo. Si veda anche l esito dei riscontri sulle varie macroaree di valutazione, con particolare riferimento alla macro area 2.5 Opere provvisionali e 2.10 - Formazione. Il dato sulle opere provvisionali viene sempre tenuto particolarmente in considerazione, essendo la caduta dall alto la principale causa di morte sul lavoro in Italia, e nel 2016 si è avuto il 19.55 % di risultanze insufficienti, contro il 15.56 % dell anno precedente, denotando un incremento del dato rilevato. La SCUOLA EDILE CPT DI PADOVA si impegna a intensificare i controlli su tale punto di verifica, al fine di contribuire a diminuire il più possibile il rischio nei cantieri, anche in collaborazione con le istituzioni preposte. Per quanto attiene al dato sulla formazione, si rileva il 20,34 % di valutazioni insufficienti, contro il 19,98 % del 2015. È stato presentato a INAIL un nuovo progetto per il biennio 2017-18, denominato Sicura-Mente in Crescita Per quanto attiene all attività prevista per l anno 2017, gli elementi essenziali delle suddette attività restano immutati, (SEGUONO LE TABELLE DI SINTESI) Cordiali saluti. Il Direttore Dr. Giampaolo Lupato 2

3

4

5

GIUDIZIO COMPLESSIVO 2009-2016 2.5 OPERE PROVVISIONALI 2.10 FORMAZIONE 6

7