PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DEL D.LGS.

Documenti analoghi
Si premette: il prodotto richiesto non è in più misure ma rientra nel renge di misure da 5 a 30 cc. OFFERTA ECONOMICA:

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

GARA, PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI SUTURA OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. LT, RM6 E FR

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

SI PRECISA CHE SONO STATE APPORTATE ALCUNE MODIFICHE AI SEGUENTI DOCUMENTI DI GARA: CHIARIMENTI

R E G I O N E D E L V E N E T O. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR C.R.A.V.

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.

ID 14PRE028 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI PER TRAUMATOLOGIA

AVVISO CHIARIMENTI TECNICI

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER PRONTO SOCCORSO E ORTOPEDIA- ID.

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

CHIARIMENTI TECNICI DELL 11/12/2018

I TRANCHE CHIARIMENTI

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

CHIARIMENTI al

ID 14PRE028.1 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI PER TRAUMATOLOGIA

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

Class. 3.5 Fasc. n. 1127/2018

CHIARIMENTI P GARA N COD. CIG. PADRE: AD. Oggetto: procedura aperta finalizzata alla conclusione di un 1) DOMANDA:

Numero Gara AVCP

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE ::!:::!!: EMILIA-ROMAGNA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA. Regione Emilia Romagna. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

AMIACQUE SRL RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

ALLEGATO A Al Capitolato d Oneri GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER INTERVENTI DI CHIRURGIA VERTEBRALE CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

QUESITO N.2 RISPOSTA N.2. a)riferimento normativa : EN 13795

Domanda: E possibile proporre materiale in SCONTO MERCE ed in caso positivo, con quali modalità?

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

PRECISAZIONE DEL

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

All. A Scheda Offerta economica. All. A Scheda Offerta economica. All. A Scheda Offerta economica. All. A Scheda Offerta economica

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Bando di gara - Procedura aperta

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

CHIARIMENTI DA N. 1 A N.45

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR - CRAV

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TRIBUTI PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI BANDO

CHIARIMENTI 3. La congruità dell'offerta verrà valutata solo in base ai servizi richiesti nel capitolato

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Oggetto: PROCEDURA APERTA TELEMATICA IN FORMA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI PROTESI ORTOPEDICHE E CEMENTO, per un periodo quadriennale.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

DOMANDA: Che misura devono avere le forbici di cui alla voce 75 del lotto 1? RISPOSTA: La misura delle forbici è di 12 cm.

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

In risposta ai quesiti pervenuti, si forniscono, ai sensi dell art. 7 del disciplinare di gara, i relativi chiarimenti:

è sufficiente presentare copia dell Allegato 4 Schema di offerta omettendo però qualsiasi indicazione di prezzi.

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

t p.iva SL Roma 1 Borgo S.Spirito, Roma

SECONDA PRECISAZIONE DEL 21/01/2015

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

QUESITO 1 RISPOSTA descrizione, alle caratteristiche tecniche, al nome commerciale e al codice prodotto QUESITO 2

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta.

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

ALLEGATO A) FORNITURA DI DISPOSITIVI PER INTERVENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE

Chiarimento PI Chiarimento PI Ultimo aggiornamento 09/05/ :56

Chiarimenti al

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute entro il 4/07/2016


DIALOGO TECNICO (quesiti ditte e relative risposte)

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI Da n. 1 a n. 22

Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito ago-19

COMUNE DI NAPOLI DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO E LOGISTICA Servizio Provveditorato e Magazzini Comunali

Class. 3.5 Fasc. n. 917/2018

Regione Siciliana AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N.8 SIRACUSA PROVINCIA DI SIRACUSA

MEZZI DI SINTESI PER CHIRURGIA VERTEBRALE SPECIFICHE TECHICHE

, ASSE VI

Transcript:

Prot. AUSL n.0032707/18 del 27.04.2018 Unione d Acquisto Azienda Capofila USL MODENA PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DEL D.LGS. 50/16, PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER NEUROCHIRURGIA ED UNITA SPINALE, OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE ASSOCIATE ALL AREA VASTA EMILIA NORD. 1 essendo la nostra società una microimpresa, chiediamo: - di poter usufruire della riduzione del 50% dell importo della garanzia provvisoria secondo quanto previsto dall art. 93 comma 7 D.Lgs. 56/2017, in qualità di microimpresa; - di non costituire l impegno di un fidedeiussore a rilasciare garanzia per l esecuzione del contratto come previsto dall art. 93 comma 8 del D.Lgs. 56/2017. 2 PREMESSA : Vogliamo porre la Vs. attenzione su quanto stabilito dalla Commissione UE al fine di garantire, come priorità assoluta, la massima apertura del mercato delle PMI e la loro partecipazione alle gare d appalto, dapprima con lo Small Business Act del 2010 e in seguito dalle Direttive europee per la stipula del Nuovo Codice degli Appalti Pubblici D.Lgs. 50/2016 e successivo correttivo D.Lgs. 56/2017 Per quanto sopra, in riferimento a quanto da voi richiesto nella Vs. lettera di invito all art.1 contenuto plico offerta punto 1.1) Busta Documentazione amministrativa, e come meglio specificato nell art. D) Quietanza ed E) Dichiarazione di Impegno per quanto riguarda la riduzione dell importo della garanzia si fa riferimento a quanto previsto nell articolo 93 comma 7 del D.Lgs 50/2016, decreto che è stato corretto con D.Lgs 56/2017 con il quale sono stati introdotti i correttivi, anche per quanto riguarda l art. 93. Nello specifico al fine di agevolare le la possibilità di applicare la riduzione del 50% Si è possibile usufruire di quanto disposto dall art. 93 commi 7 ed 8 ai sensi del D.LGS. 56/2017 come risposta n.1 1

anche nei confronti delle microimprese, piccole imprese e medie imprese; per quanto riguarda la costituzione dell impegno di un fidejussore a rilasciare garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto si fa riferimento a quanto previsto dall art. 93 comma 8 del D.Lgs. 50/2016, articolo modificato con correttivo D.Lgs. 56/2017. Nello specifico per agevolare le microimprese piccole imprese e medie imprese, è stata introdotto la non applicabilità del comma 8 alle microimprese, piccole imprese e medie imprese; Alla luce di quanto evidenziato essendo la nostra società una microimpresa, chiediamo: di poter usufruire della riduzione del 50% dell importo della garanzia provvisoria secondo quanto previsto dall art. 93 comma 7 D.Lgs. 56/2017, in qualità di microimpresa; di non costituire l impegno di un fidedeiussore a rilasciare garanzia per l esecuzione del contratto come previsto dall art. 93 comma 8 del D.Lgs. 56/2017. 3 4 In riferimento a quanto richiesto a pag. 5 del Disciplinare, 1 capoverso, in cui si precisa che in caso di disponibilità della documentazione tecnica richiesta in lingua diversa da quella italiana, le ditte concorrenti devono presentare la documentazione in lingua originale corredata da una traduzione giurata in lingua italiana ai sensi del D.P.R. n.445 del 2000, si chiede di voler chiarire innanzitutto se la documentazione avente carattere internazionale (come ad esempio le dichiarazioni di conformità al Marchio CE, le certificazioni CE, la letteratura scientifica, tecniche chirurgiche e depliants etc.) possa essere prodotta in lingua originale (inglese). In caso contrario, si chiede di voler confermare che l eventuale traduzione in lingua italiana possa essere prodotta ai sensi del D.P.R. n.445 del 2000, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta o persona con comprovati poteri di firma validati da relativa procura allegata. In riferimento ai Lotti n. 4, n. 5 e n. 20, tra i criteri di valutazione di cui al Capitolato Tecnico si legge disponibilità di Si conferma che la documentazione tecnica (letteratura medico scientifica, manuale d uso ecc) e tutto quanto a supporto della stessa deve essere tradotto in lingua italiana ai sensi del DPR 445/2000; mentre le certificazioni CE si accettano in lingua originale. si conferma quanto descritto nel Capitolato Tecnico 2

strumentazione monouso per l esecuzione dell impianto e disponibilità di viti peduncolari in titanio con possibilità di sistema ad espansione per aumentarne la tenuta, assegnando sino ad un max di 5 punti per ciascuno, si vuol far presente che, per quanto a propria conoscenza, tali requisiti sono propri di una sola azienda. Si chiede quindi di voler eliminare e/o rivedere i suddetti criteri al fine di garantire pienamente il principio della pari concorrenzialità e competitività tra tutte le ditte partecipanti. 5 6 7 Con riferimento ai Lotti n. 11 e n. 13, in merito alla richiesta di materiale sintetico osteoconduttivo, si vuol far presente che, per quanto a conoscenza della scrivente, tale materiale risulta essere esclusivo di un unica azienda, precludendo in tal modo la partecipazione a tutte le aziende del settore interessate a partecipare. Sempre con riguardo al Lotto n. 20, tra i criteri di valutazione sono previsti sino ad un max di 30 punti qualità alla tecnica/tecniche di impianto la cui definizione, a parere della scrivente, risulta essere troppo generica e priva di parametri oggettivi di valutazione. Si chiede pertanto di voler meglio definire e circoscrivere il suddetto requisito. In particolare, con riferimento all offerta economica, e segnatamente con riguardo a quanto previsto al penultimo comma dell art. 1.3 Offerta economica, ove si legge che All'interno della busta contenente l'offerta economica dovrà essere altresì inserito il listino prezzi dei prodotti della medesima linea di quelli offerti in sede di gara e non ricompresi tra quelli oggetto della gara stessa, ai quali dovrà essere praticato, in caso di acquisto, il medesimo sconto % offerto in sede di gara, si chiede di voler chiarire che, nel caso in cui all interno di una medesima componente siano state offerte diverse tipologie di prodotti alle quali corrispondono diverse percentuali di sconto (dal momento che il prezzo offerto per la singola componente deve essere unico, a prescindere dal tipo di prodotto offerto), in caso di acquisti di prodotti della medesima linea di quelli offerti (o anche di prodotti di nuova produzione eventualmente messi in commercio nel periodo di validità del contratto), farete riferimento alla media delle percentuali di sconto applicate sul Listino per la stessa componente. si conferma quanto descritto nel Capitolato Tecnico si conferma il parametro di valutazione ed il relativo punteggio Rispetto al quesito posto, la differenza sta proprio tra prodotti offerti in gara, per i quali, in caso di necessità, verranno acquistati al prezzo indicato in offerta e prodotti fuori offerta (simili o analoghi) ai quali si applicherà il prezzo indicato nel listino decurtato del medesimo sconto applicato in sede di offerta per la medesima tipologia di componente. 3

A titolo di esempio, nel Lotto n. 4, il Capitolato Speciale precisa che il sistema di fissazione deve posssedere le seguenti caratteristiche: In lega di Titanio Viti peduncolarimono-poliassiali di varia misura ad angolo variabile Viti peduncolari per la riduzione delle spondilolisistesi Viti pedincolari cannulate per immissione di cemento nel corpo vertebrale Uncini peduncolari e laminari di baria foggia e misura Barre pretagliate di varia lunghezza Connessione vite/barra sia a posizione fissa che con escursione off-set variabile per il recupero di eventuali disallineamenti ed annessi sistemi di bloccaggio L impianto tipo comprende, allo stesso costo, qualsiasi tipo di vite sia mono che poliassiali di differente calibro e lunghezza. Poichè le viti monoassiali e le viti poliassiali hanno un costo differente, per poterle offrire allo stesso prezzo verranno applicate a listino percentuali di sconto differenti. Posto che la percentuale di sconto sul listino non concorre ai fini dell aggiudicazione, si chiede di voler confermare che in caso di acquisti di prodotti non offerti in gara ma appartenenti alla medesima Linea di quelli offerti, farete riferimento alla media delle percentuali di sconto applicate sul listino relativamente a tutte le tipologie di viti offerte. Premesso quanto sopra, si chiede cortesemente di voler prendere in considerazione i rilievi sopra formulati e di voler fornire le richieste precisazioni 8 documentazione tecnica a pag 5 della lettera d invito viene precisato che In caso di disponibilità della documentazione tecnica richiesta in lingua diversa da quella italiana, le ditte concorrenti devono presentare la documentazione in lingua originale corredata da una traduzione giurata in lingua italiana ai sensi del D.P.R. n.445 del 2000, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta o da persona con comprovati poteri di firma la cui procura sia stata allegata alla busta amministrativa. È sufficiente presentare Vedi risposta n. 3 4

le traduzioni con dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n.445/2000 riportante la traduzione è conforme all originale redatto in lingua estera in possesso della nostra società? capitolato tecnico 9 Lotto 11: la base d asta ed il fabbisogno del rif. C (cage per ALIF) e D (cage per XLIF) sono unici, si chiede di precisare se è necessario rispondere ad entrambe le voci (quotando sia la cage ALIF che la cage XLIF) o se è possibile quotare solo una delle due tipologie di cage; Lotto 11: La risposta si trova nei chiarimenti n.1 del 11.04.2018 Prot 27776. 10 11 Lotto 26_ al punto 2.1 caratteristiche aggiuntive specifiche si richiede la Disponibilità di cateteri per misurazioni multiparametriche (es temperatura celebrale) ; si chiede di precisare se i predetti cateteri debbano essere considerati ai fini della totalizzazione del lotto, oppure se debbano essere inseriti in offerta Lotto 42 si chiede di specificare se le basi d asta indicate per i riferimenti A e B si riferiscono al prodotto da 5 cc o se le stesse sono basi d asta uniche per tutti i volumi disponibili ed offribili no i cateteri multiparametrici non debbono essere considerai ai fini della totalizzazione del lotto. Sono richiesti tra le caratteristiche aggiuntive pertanto, se posseduti dalla ditta offerente verranno valutati più favorevolmente le basi d asta sono riferite al confezionamento più piccolo da 5cc IL DIRETTORE DEL SERVIZIO UNICO ACQUISTI E LOGISTICA (D.ssa Sabrina Amerio) 5