Rilevazione Istat Trasporto merci su strada (IST-00146) Istruzioni per la compilazione del modello SER/TMS



Documenti analoghi
TAV. A VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

FAQ INDICE INFORMATIVA AL RISPONDENTE... 2 AUTOMEZZO... 4 IMPRESA... 6 VIAGGI... 7 CODIFICHE... 10

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari)

ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Codice NOSE- P. Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel maggio 2015

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Indagine Trasporto merci su strada FAQ INDICE INFORMATIVA AL RISPONDENTE... 2 AUTOMEZZO... 5 IMPRESA... 7 VIAGGI... 8 CODIFICHE...

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nell ottobre Prezzi in calo rispetto al mese precedente rincaro annuo dello 0,3 per cento

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI

Tipi di nave da carico

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni

Inserimento Prenotazione Booking On-Line. NUOVE INFORMAZIONI ADR 2015 SPECIFICA N. 1

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR

Sezione 1 - Trasporto Merci: Dati di sintesi

ALLE AZIENDE ASSOCIATE

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni

E stato confermato l anticipo di 4 ore del termine dei divieti per i veicoli:

CUBA Congiuntura Economica

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

La demografia delle imprese

Capitolo 14. Industria

3.7 Consumi energetici

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL

Roma, 17 dicembre Circolare n. 231/2014

Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti

Veneto. Interscambio commerciale con il Kazakhstan

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATI. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR

Iscrizione N: FI00572 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER UTENZE CON PARTITA IVA PRONTUARIO

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

- Settori ammissibili per Linea di Intervento

I divieti delle domeniche e sabati estivi sono stati accorciati di un ora, anticipando l orario di fine divieto.

IL TRASPORTO DEI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l.

marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI TECNICI - MANUTENZIONI

STUDIO DI SETTORE UG68U ATTIVITÀ TRASPORTO MERCI SU STRADA SERVIZI DI TRASLOCO

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Metodologia. 5 rapporto sull energia

(Circ. Min.Lav. n.73 del ). Il registro deve essere tenuto sul luogo di lavoro.

Annuario Statistico della Sardegna 2008

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

RID. ristrutturato in vigore dal 1 luglio Regolamento concernente il trasporto internazionale ferroviario di merci pericolose (RID)

programma di incentivi per la valorizzazione economica di disegni e modelli industriali

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

COMMERCIO CON L ESTERO

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA ALLA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA ECONOMICHE

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

da 3 a 5 014Servizi connessi con agric e zootec da 3 a 4 ESERCIZIO E NOLEGGIO DI MEZZI E DI MACCHINE AGRICOLE PER CONTO TERZI, 01411CON PERSONALE

CONSULAMBIENTE S.A.S. DI FRACASSETTI LUCIANO & C. CONSULENZE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE INDUSTRIALE ED AMBIENTE NFORMATIVA NOVITA ADR 2015

RIF rete indagine fabbisogni Province e Regione Piemonte GESTIONE RIFIUTI. indagine Spin per ATS (Spin Poliedra-Ceris/CNR) novembre 08 1

Rifiuti: quali e quanti sono e come sono gestiti

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

ALLEGATI. della. Proposta di. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alle statistiche dei trasporti ferroviari (rifusione)

Domanda e offerta logistica nell area milanese

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

Città Metropolitana di Genova

Argomento Istruzioni Scheda

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle

Ecco come varia la % dello stipendio destinata all affitto in base alla professione

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE

IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Offerta di Servizio Logistico

Note metodologiche AVVIAMENTI DOMANDA/OFFERTA LAVORO FORME GIURIDICHE

CODICE Sezione. Allegato a)

Allegato L 6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OGGETTI D'ARTE, DI CULTO E DI DECORAZIONE, CHINCAGLIERIA E BIGIOTTERIA

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

«IBC: la dissipazione delle cariche elettrostatiche»

Direttiva sul trasporto di merci pericolose

Transcript:

Rilevazione Istat Trasporto merci su strada (IST-00146) Istruzioni per la compilazione del modello SER/TMS Il modello SER/TMS è composto da tre pagine. Nella prima vengono richieste informazioni di carattere generale sull impresa e sull automezzo campionato. Nella seconda si chiede una descrizione dei viaggi dell automezzo e delle operazioni di carico/scarico delle merci. Nella terza vanno descritti solo quei viaggi nazionali che hanno natura di circuito di raccolta e/o di distribuzione o servizio di navetta (e va compilata solo nel caso in cui siano stati effettuati viaggi di questa tipologia nella settimana di riferimento). Deve essere compilato in stampatello. IMPORTANTE Il modello compilato deve essere restituito all Istat tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all indirizzo rilevazionidcsc@postacert.istat.it (in questo caso è INDISPENSABILE rispondere effettuando il reply o rispondi all e-mail ricevuta, oppure specificando nell oggetto dell e-mail di risposta il IST-00146). Qualora l impresa non possa provvedere all invio tramite PEC, il questionario compilato può essere inviato via fax (fax-server) al numero 0646678222 (in questo caso è necessario indicare, al fine di agevolare le operazioni di ricezione, il numero totale delle pagine che si stanno inviando). 1. Viaggio dell automezzo DEFINIZIONI Il viaggio effettuato può essere con carico o a vuoto. Entrambe queste tipologie sono oggetto di rilevazione. Il viaggio con carico inizia nel primo luogo di carico della e termina nel luogo in cui l automezzo viene completamente scaricato. Il viaggio a vuoto è un viaggio in cui sull automezzo non è presente alcun tipo di (v. punto 3) e più precisamente comprende: -la tratta percorsa dalla sede dell impresa fino al luogo in cui viene effettuato il primo carico; -la tratta compresa tra la località dove è stato effettuato l ultimo scarico ed il deposito e/o sede dell impresa; -la tratta tra la località dove è stato effettuato l ultimo scarico e quella successiva dove l automezzo si recherà per effettuare un nuovo carico. Il viaggio può essere nazionale o internazionale. Un viaggio si definisce nazionale se sia la località di partenza dove avviene il primo carico che la località di arrivo dove si effettua l ultimo scarico, nonché tutte le fermate intermedie di carico/scarico, sono all interno dei confini italiani. Un viaggio si definisce internazionale quando una o più località di carico/scarico (partenza, arrivo o intermedia), sono situate al di fuori del confine italiano. 2. Fermate dell automezzo Ai fini della presente rilevazione, devono essere considerate come fermate quelle in cui vengono effettuate operazioni di carico e/o scarico della e non quelle per il rifornimento di carburante o per qualunque altro motivo (ad es. una sosta per riposo). 1

3. Merce Per s intende qualunque tipo di bene che venga trasportato sulla strada pubblica. Ai fini della presente rilevazione sono considerati come anche gli imballaggi vuoti e i rifiuti. Nel caso in cui siano stati caricati differenti tipi di, inserire nella colonna caricata i codici delle tre tipologie ologiche prevalenti in termini di peso all inizio del viaggio. Nel caso in cui si stia descrivendo un viaggio a vuoto scrivere zero. 1. Data ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA SEZIONE VIAGGI CON CARICO E A VUOTO Riportare la data indicando il giorno e il mese (gg/mm). 2. Portata utile Inserire la portata utile del rimorchio o del semirimorchio (in quintali) solo se nel singolo viaggio che si sta descrivendo sono stati effettivamente agganciati. 3. Numero degli assi Inserire il numero degli assi del rimorchio o del semirimorchio solo se nel singolo viaggio che si sta descrivendo sono stati effettivamente agganciati. 4. Località di partenza/arrivo Per i viaggi nazionali indicare il nome del Comune e la sigla provinciale. Se la località di partenza o arrivo si trova in un paese estero indicare il nome del Comune e il nome dello Stato estero, es: Parigi- Francia. La località di partenza o arrivo può coincidere con l inizio/fine di un nuovo viaggio o con una nuova fermata in cui l automezzo compie operazioni di carico e/o scarico. Si supponga di dover descrivere un viaggio con località di partenza, dove si caricano 50 q.li di ; l automezzo successivamente prosegue per Firenze dove ne scarica 20 q.li e riparte per Bologna dove finisce di scaricare i rimanenti 30 q.li. Sul questionario questo viaggio va descritto nel modo di seguito illustrato: Località di partenza caricata Località di arrivo scaricata - RM 50 q.li Firenze - FI (1 tratta ) 20 q.li Firenze FI 0 Bologna - BO (2 tratta) 30 q.li In questo esempio costituisce sia l origine del viaggio che la località di partenza; Firenze è la località di arrivo della prima tratta e la località di partenza della seconda tratta; Bologna costituisce la località di arrivo coincidente con la destinazione finale dell automezzo. 5. Tipologia di località di carico/scarico Inserire i codici (Lista D) corrispondenti al tipo di località. 2

6. Operazioni di carico alla partenza Inserire il (Lista A) corrispondente alla caricata; in caso di difficoltà nell individuare il esatto descrivere il tipo. Per le tipologie di pericolosa inserire sia l apposito individuato nella Lista B, che il della Lista A. Nella colonna peso specificare, per ciascuna tipologia di caricata, il relativo peso lordo (comprensivo della tara dell imballaggio) espresso in quintali. Per le merci contenute in container o casse mobili o pallet è necessario invece indicare il peso netto. Nella colonna Aspetto del carico : inserire il individuato nella Lista C corrispondente al tipo d imballaggio in cui la è contenuta. 7. Distanza percorsa Indicare i chilometri percorsi tra la località di partenza e quella di arrivo. Ad esempio, un viaggio in cui si effettua un carico a e due scarichi, uno a Firenze ed uno a Milano, deve essere così descritto: Località di partenza Località di arrivo km - RM Firenze - FI 250 Firenze - FI Milano - MI 300 Se durante un viaggio il veicolo viene caricato su di un altro mezzo di trasporto, è necessario indicare solo i chilometri che l automezzo ha percorso su strada. Per esempio, se un automezzo parte da Milano con un carico di, s imbarca a Genova, sbarca ad Olbia e va a scaricare la a Nuoro, occorre calcolare i chilometri percorsi escludendo quelli compresi tra Genova ed Olbia. 8. Operazioni di scarico all arrivo Per ogni tipologia di caricata, si possono successivamente effettuare scarichi parziali o totali; Esempio: a vengono caricati 10 quintali della partita di n.1 (tipologia 05 Lista A) e 6 quintali della partita di n.2 (tipologia 06 Lista A); a Firenze vengono scaricati solo 5 quintali della partita di n.1. Nel questionario la situazione deve essere così riportata: Località di partenza (RM) Operazioni di carico alla partenza Operazioni di scarico all arrivo Distanza percorsa (km) Merce Peso Località di Merce a caricata caricata (q.li) arrivo bordo 1. 05 10 Firenze (FI) 1. 5 2. 06 6 2. X 3. 3. Peso scaricata (q.li) Per Merce a bordo s intende quella che non viene scaricata neanche parzialmente nella località di arrivo: essa deve essere segnalata barrando il numero corrispondente a quello della partita di caricata. La colonna relativa alla Merce scaricata va riempita indicando il peso in quintali, solo per la che in quella località viene scaricata (totalmente o parzialmente). 250 3

9. Veicolo caricato su altro mezzo Nel caso in cui tra la località di partenza e quella di arrivo il veicolo (non il solo semirimorchio o rimorchio) è caricato su di un altro mezzo di trasporto, indicare, se il mezzo è la nave, il 1 e se è il treno, il 2. 10. Località di imbarco e località di sbarco Per le località di imbarco/sbarco inserire il nome del Comune e la sigla provinciale se si tratta di un porto o stazione ferroviaria situati in Italia. Inserire il nome del Comune e lo Stato estero, se si tratta di un porto o stazione ferroviaria fuori dai confini italiani. 11. Stati attraversati Questa colonna va compilata solo nel caso in cui siano effettuati viaggi internazionali; ad esempio: Località di partenza Località di arrivo Stati attraversati Milano - MI Londra Inghilterra Svizzera Francia La Svizzera e la Francia sono due Stati in cui l automezzo è transitato senza compiere operazioni di carico e/o scarico. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA SEZIONE CIRCUITI DI RACCOLTA E/O DISTRIBUZIONE O SERVIZIO DI NAVETTA La compilazione di questa sezione deve essere effettuata se nella settimana di riferimento sia stato effettuato almeno un viaggio che abbia natura di circuito di raccolta e/o di distribuzione o servizio di navetta. Si definisce circuito di raccolta e/o distribuzione un viaggio nazionale che si caratterizza per: - un numero elevato di fermate a breve distanza tra l origine e la destinazione del viaggio; - il trasporto di un solo tipo di ; - un percorso sempre uguale. Un esempio può essere riferito alla raccolta del latte. In questa fattispecie l automezzo effettua molteplici fermate presso le ditte fornitrici e successivamente prosegue per la centrale di lavorazione dove tutto il prodotto viene scaricato. Nel caso di circuito di raccolta, per origine s intende la località dove viene effettuato il primo carico; per destinazione la località in cui tutto il prodotto viene completamente scaricato. Nella sezione raccolta in corrispondenza dei quintali totali va inserita la somma del peso di tutta la complessivamente caricata durante le fermate effettuate. La distanza percorsa con carico comprende il totale dei chilometri percorsi tra l origine e la destinazione. Nel caso di circuito di distribuzione: per origine s intende la località dove viene inizialmente caricata l intera partita di ; per destinazione la località dove viene effettuato l ultimo scarico. Nella sezione consegnata in corrispondenza dei quintali totali va inserito il peso totale di tutta la complessivamente consegnata. La distanza percorsa con carico comprende il totale dei chilometri percorsi tra l origine e la destinazione. Per la descrizione dei viaggi a vuoto relativi ad un circuito si faccia riferimento all esempio riportato per il viaggio a vuoto della tipologia navetta. Si definisce viaggio di tipo navetta un viaggio nazionale che si caratterizza per: 4

- essere ripetuto più volte nella giornata tra un punto di partenza A (origine) ed un punto di arrivo B (destinazione); - effettuare operazioni di carico dello stesso tipo e della stessa quantità di ; - effettuare sempre lo stesso percorso. Si faccia riferimento, per esempio, all attività di un automezzo che carica 20 quintali di terre rimosse in un cantiere (punto di partenza A) e le scarica (punto di arrivo B) in un riempimento autorizzato, percorrendo la medesima strada più volte al giorno e facendo dei viaggi di ritorno, vuoto, dal punto B al punto A. Il questionario dovrà essere compilato come nell esempio riportato: origine comune e provincia RM RM destinazio ne comune e provincia tipo lista a; (se viaggio a vuoto =0) raccolta consegnata distanza percorsa pericolo sa lista b q.li totali Aspet to del carico lista c tipo lista a (se viaggio a vuoto =0) pericolosa lista b q.li totali Aspet to del carico lista c km con carico km a vuoto n. di viaggi Effettuati nel corso della giorna ta tipo di circuito raccolta=1 distribuzione=2 navetta=3 raccolta e distribuzione=4 RM 3 20 2 3 20 2 10 12 3 RM 0 0 0 0 10 12 3 LISTA A - Tipi di : 1 Prodotti dell'agricoltura, della caccia e della silvicoltura; pesci ed altri prodotti della pesca. (include Fiori, Animali vivi, Latte crudo) 2 Carboni fossili e ligniti; petrolio greggio e gas naturale. 3 Minerali metalliferi ed altri prodotti delle miniere e delle cave; torba; uranio e torio. (include Concimi minerali, Sale, Pietre, Ghiaia) 4 Prodotti alimentari, bevande e tabacchi. (include Carni, Pelli gregge, Pesci trasformati e conservati, Oli e grassi vegetali e animali, Prodotti lattiero-caseari) 5 Prodotti dell'industria tessile e dell'industria dell'abbigliamento; cuoio e prodotti in cuoio. 6 Legno e prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); articoli di paglia e materiali da intreccio; pasta da carta, carta e prodotti di carta; stampati e supporti registrati. 7 Coke e prodotti petroliferi raffinati. 8 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali; articoli in gomma e in materie plastiche; combustibili nucleari. (include Prodotti farmaceutici, Pesticidi, Altri prodotti chimici per l agricoltura) 9 Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi. (include Vetro, Oggetti di vetro, Prodotti ceramici e in porcellana, Cemento, Calce, Altri materiali da costruzione) 10... Metalli; manufatti in metallo, escluse le macchine e gli apparecchi meccanici. (include Tubi, Caldaie, Ferramenta, Armi, Altri manufatti in metallo) 11 Macchine ed apparecchi meccanici; macchine per ufficio, elaboratori e sistemi informatici; macchine ed apparecchi elettrici; apparecchi radiotelevisivi e apparecchiature per le comunicazioni; apparecchi medicali, apparecchi di precisione e strumenti ottici; orologi. 12 Mezzi di trasporto. 13 Mobili; altri manufatti. 14 Materie prime secondarie; rifiuti urbani e altri rifiuti. 15 Posta, pacchi. 16 Attrezzature e materiali utilizzati nel trasporto di merci (include Container e casse mobili usati, vuoti; Pallet e altri materiali d imballaggio usati, vuoti) 17 Merci trasportate nell'ambito di traslochi (uffici e abitazioni); bagagli e articoli viaggianti come bagaglio accompagnato; autoveicoli trasportati per riparazione; altre merci non destinabili alla vendita. (include Materiale per ponteggi) 18 Merci raggruppate: merci di vario tipo trasportate insieme (include Groupage ) 19 Merci non individuabili: merci che per un qualunque motivo non possono essere individuate e quindi non possono essere attribuite ai gruppi 1-16 (include Merci trasportate in Container solo se non se ne conosce la tipologia) 20 Altre merci 5

LISTA B - Merci pericolose 10..Materie e oggetti esplosivi (Nitrocellulosa, Tritolo Trinitroclorobenzene, Detonatori, Fuochi d artificio) 20..Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione (Argon, Elio, Neon, Ossigeno, Boro triflorato, Deuterio, Idrogeno, Metano, Monossido di carbonio, Monossido di azoto, Ossido di etilene, Aria, Ammoniaca 35-40%, Accendini, Estintori) 30..Materie liquide infiammabili (Benzina, Benzene, Etere di petrolio, Etanolo, Adesivi, Vernici, Gasoli, Contenitori vuoti, Acetone, Inchiostri da stampa) 41..Materie solide infiammabili (Gomma, Fiammiferi, Pellicole in nitrocellulosa, Naftalina, Imballaggi vuoti) 42..Materie soggette ad esplosione spontanea (Carbone, Cartacarbone, Celluloide, Imballaggi vuoti) 43..Materie che, a contatto con acqua, liberano gas infiammabili (Cesio, Litio, Rubidio, Potassio, Sodio, Fosfato di calcio, Imballaggi vuoti) 51..Materie comburenti (Acido perclorico, Fertilizzanti azotati, Imballaggi vuoti) 52..Perossidi organici (Candeggina, Imballaggi vuoti) 61..Materie tossiche (Acido cianidrico, Nitrobenzene, Ossido di piombo) 62..Materie suscettibili di produrre infezioni (Unghie, Ossa, Pelle fresca, Urina non infetta, Pezzi anatomici, Letame, Residui produzione della colla) 70..Materie radioattive 80..Materie corrosive (Acido nitrico, Acido fosforico, Soluzioni di ammoniaca) 90..Materie e oggetti pericolosi diversi (Batterie al litio, Apparecchi contenenti aria compressa, Apparecchi salva-vita) LISTA C Aspetto del carico 1... Merci sfuse (sostanze liquide) 2... Merci sfuse (sostanze solide) 3... Containers (di grandi dimensioni) 4... Containers (di piccole, medie dimensioni) 5... Merci pallettizzate 6... Merci pre-imbragate 7... Unità mobili, automotrici (dotate di motore, per es. autovetture) 8... Altre unità mobili (sprovviste di motore, per es. semi-rimorchi) 9... ( non utilizzato) 10... Altri tipi di carico (per es. scatole, borse, bidoni) LISTA D Tipologia località di carico/scarico D Deposito I Interporto P Porto A Aeroporto S Stazione ferroviaria X Altro 6