P.E.I. Progetto Educativo dell Istituto

Documenti analoghi
SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE. Estratto del Piano di Offerta Formativa

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI

PROGETTO EDUCATIVO. 1. I riferimenti pedagogici a cui la Scuola dell Infanzia Stella Mattutina fa riferimento

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

STATUTO AZIONE CATTOLICA

Doveri della famiglia

PROGETTO EDUCATIVO. Ente Morale

Missionarie della Fanciullezza

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

Istituto Comprensivo Perugia 9

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA FRANCESCO GALLICCIOLLI. Via A.Locatelli,25 Rovetta (BG) Tel.0346/ Fax 0346/76540

CARTA del VOLONTARIO ASSOCIAZIONE PORTA APERTA

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017

Programmazione di religione cattolica

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO. VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «Società da capire, società da agire»

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Insegnando. Dentro la realtà per la crescita della persona SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DON LUIGI MONZA

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Relazione attività esercizio 2012

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

#Essere umani. Scuola Statale Primaria di Foglizzo Istituto Comprensivo di Montanaro (To)

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

I diritti del bambino

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Viale Trastevere, 251 Roma

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

Scuola Primaria e dell Infanzia Paritaria

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE»

Curricolo di Religione Cattolica

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

P.E.I. Progetto Educativo d Istituto

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE P.E.I. Progetto Educativo d Istituto

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

Per costruire e migliorare il rapporto di collaborazione Scuola /Famiglia

Istituto Comprensivo "NOTARESCO"

Progetto Comes, sostegno all handicap

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S.

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

LE FAVOLE CHE AIUTANO A CRESCERE

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

A.G.E.S.C.I. FOLLONICA 2 PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Il vento non è mai favorevole per chi non sa dove andare

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Bambine e Bambini costruttori di pace

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Transcript:

P.E.I. Progetto Educativo dell Istituto 1.Premessa La Scuola cattolica privilegia la promozione integrale della persona, adempie ad una funzione educativa e didattica ed è chiamata ad assolvere un compito di presenza attiva della cultura d ispirazione cristiana nel nostro tempo, per un confronto critico e costruttivo con la realtà storico sociale. Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 1

2. Specificità della Scuola In particolare, una Scuola che si intitola all Amore Misericordioso, trova i tratti della propria identità nella misericordia. La perfezione dell amore si manifesta nella misericordia. Dato che Dio ci ama misericordiosamente, anche noi dobbiamo dare ai nostri fratelli tutto quello che abbiamo ricevuto, incarnando concretamente l amore gratuito e fedele (Cost. AAM n. 12). Nel nostro caso, l oggetto delle nostre attenzioni è il bambino nella sua fragilità, nella sua dipendenza assoluta dall adulto in una cosa tanto delicata: la sua formazione. Il bambino è un essere venuto da Dio nella sua originalità e irripetibilità; è in cammino verso di Lui lungo le strade della vita, concretamente integrato nella sua corporeità e con tutte le sue esigenze psicologiche e spirituali, in un ambiente e in una cultura in cui è chiamato ad esprimersi e realizzarsi. Con il presente Progetto educativo, elaborato con la partecipazione dei docenti e dei genitori, la nostra Scuola intende delineare con chiarezza la propria identità pedagogica basandosi, oltre che sui valori evangelici e sugli orientamenti pedagogici più validi, sull insegnamento e sulle esperienze della nostra Fondatrice, Madre Speranza di Gesù Alhama Valera: Sviluppare nello spirito e nel cuore dei bambini i germi depositati dalla natura fino a formare in loro l uomo moralmente perfetto. Promuovere la formazione intellettuale, morale e religiosa della persona umana in ordine al suo fine ultimo e al bene della società. Procurare che la persona collabori come artefice intelligente e utile della sua formazione (Norme n. 14). La nostra Scuola svolge la sua attività educativa nel Micro Asilo, nella Scuola dell Infanzia paritaria e nella Scuola Primaria Paritaria. Essa si pone al servizio del bambino con attenzione e piena disponibilità ad attuare un adeguata progettazione che lo aiuti a realizzare tutti gli aspetti umani e cristiani della sua personalità. Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 2

3. Aspetti del pensiero pedagogico di Madre Speranza a) Clima familiare Nella nostra Scuola i bambini devono trovare la familiarità, il clima d amore, d accettazione e di rispetto che deve regnare in una famiglia autenticamente cristiana. Gli alunni, quindi, devono essere considerati come membri della nostra famiglia; di conseguenza li dobbiamo curare e seguire come farebbero le loro madri. b) Amore e gioia Altre caratteristiche della nostra Scuola devono essere l amore e la gioia come riflesso della tenerezza di Dio verso di noi. La gioia è uno dei mezzi migliori nel raggiungimento degli obiettivi educativi. Dobbiamo quindi creare sentimenti positivi di fronte alle buone azioni in modo da suscitare nel bambino serenità, gioia e desiderio di ripeterle. Un cuore sensibile, affettuoso e comunicativo ci sarà di grande aiuto nello svolgimento dell opera educativa perché svilupperà nel bambino le medesime qualità positive. c) Rapporto tra autorità e libertà Il fine dell educazione è il raggiungimento della moralità, come piena realizzazione della natura umana; dunque la vera autorità è quella che promuove nell educando il raggiungimento della sua maturità. Madre Speranza non concepisce l educazione senza la libertà, intesa non come libero arbitrio ma come la facoltà di scegliere il bene. d) Il sistema di correzione Il sistema di correzione, indicato da Madre Speranza, si presenta conforme ai principi della sua pedagogia fondata sull amore. La correzione deve procedere dal desiderio di rendere i bambini buoni e virtuosi; quindi dobbiamo usare la mansuetudine anziché la costrizione perché la prima rende facile ogni obbedienza, mentre la seconda indurisce il cuore. Tuttavia non si deve cadere neppure nella permissività. Nella correzione risplenda lo stile che deve caratterizzare la nostra opera educativa: la misericordia. La vera madre cerca di rendere forte lo spirito dei figli, pertanto studia il carattere dei suoi bambini; ogni età richiede un particolare trattamento. e) Educare con l esempio I bambini imparano più dalla testimonianza che dagli insegnamenti; dunque nel nostro sistema educativo l esempio acquista un valore predominante. I consigli producono effetti positivi solo se sono accompagnati dall esempio: niente vedano i bambini in noi che non possano fare anche loro. Il vero educatore per essere tale deve avere come modello Cristo che è amore e misericordia. Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 3

4.Obiettivi Educativi In sintonia con le linee prescrittive ministeriali e gli orientamenti pedagogici inerenti al carisma, la nostra Scuola si propone i seguenti obiettivi di maturazione: Fisici: realizzati mediante attività fisica sportiva e grazie a progetti che promuovono una sana educazione alla salute, alimentare e il benessere psicofisico. Mentali: stimolando la capacità di pensare e ragionare sviluppando il senso logico e critico dell alunno e comunicando contenuti fondati sulla verità e la scientificità. Affettivi: creando un clima sereno e accogliente che favorisca nel bambino la possibilità di creare relazioni positive, sviluppando le sue capacità affettive e la manifestazione delle proprie emozioni e del proprio vissuto. Psicologici: portando il bambino, attraverso la conoscenza delle sue fasi evolutive, al pieno sviluppo di tutte le potenzialità: volitive, creative, operative ecc. Culturali: promuovendo l assimilazione critica della cultura attuale in continuità con la precedente. Religiosi: favorendo la conoscenza della religione cattolica, attraverso un adeguata iniziazione al mistero di Cristo e della Chiesa, in aperto confronto con le altre religioni. Morali e sociali: stimolando, nel pieno rispetto della persona, una concreta integrazione ed espressione dei principi umani e cristiani, incoraggiando alla solidarietà, all amicizia, alla collaborazione responsabile, alla partecipazione e al progressivo inserimento nella società per giungere alla formazione di un autentica coscienza democratica. 5. Comunità Educativa Il nostro Istituto, per mezzo degli Organi collegiali, promuove e garantisce la collaborazione attiva alla vita della scuola di tutti i membri della Comunità educativa: alunni, ex alunni, genitori, docenti religiosi e laici. Ciascuna di queste componenti, affiancata dalla comunità delle Ancelle dell Amore Misericordioso che se ne fa promotrice, è responsabile della realizzazione del Progetto educativo. Quindi: condivide la specificità della scuola; accetta le mete educative; collabora nelle scelte educative. Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 4

6. Alunni Agli alunni, chiamati doverosamente a corrispondere, viene offerta la concreta opportunità di un lavoro finalizzato ad una formazione ampia e rispondente alle realtà di oggi, e questo anche con l inserimento di materie integrative. 7. Ex-alunni Si promuove la partecipazione degli ex-alunni, sia come singoli che come gruppo, alla vita della comunità educante della nostra Scuola, per continuare e perfezionare la loro formazione umana e cristiana. 8.Genitori Anche nella Scuola cattolica i genitori rimangono i primi responsabili dell educazione dei figli, rifiutando ogni tentazione di delega educativa e sono, a pieno titolo, membri della comunità educante (C.E.I.). Essi devono comprendere che la Scuola cattolica ha una sua identità e un suo progetto, quindi non ammette una presenza indiscriminata e non consapevole. Questo comporta che devono conoscere e condividere con interiore disponibilità ciò che la scuola e il presente progetto propongono. Il nostro Istituto aderisce all AGESC. (Associazione Genitori delle Scuole Cattoliche) e ne condivide le finalità. Si richiede perciò ad essi una particolare sensibilità ai problemi educativi e formativi, per poter entrare, coerentemente con le loro scelte, in sintonia ideale e operativa con la Scuola. La Scuola promuove conferenze, dibattiti, convegni e corsi che riguardano problemi pedagogici, psicologici e sociologici. Dedica particolare impegno alla pastorale familiare per mezzo degli incontri coniugali. Organizza, inoltre, uscite didattiche, intrattenimenti, feste, rappresentazioni teatrali, coinvolgendo sempre i genitori a livello organizzativo, partecipativo e fruitivo. 9. Insegnanti I docenti e gli educatori, responsabili diretti della Comunità educante, vengono scelti dall Istituto. Si richiede che l opera dei docenti laici nella nostra scuola sia svolta in una chiara prospettiva di servizio ecclesiale e sociale. Si verifichi la competenza professionale e specialmente la scelta di fede e la disponibilità ad assumere il presente Progetto educativo. All inizio di ogni anno scolastico i docenti sono impegnati singolarmente e in riunioni collegiali a definire gli adempimenti previsti dalla normativa scolastica vigente. Oltre alla formazione di base, essi s impegnano ad un costante aggiornamento per poter assolvere il loro servizio con professionalità, approfondendo in speciale modo: la scelta di fede; lo stile di servizio relativo al Carisma della Congregazione, insegnato da Madre Speranza; Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 5

la competenza professionale di tipo didattico, culturale organizzativo. Il docente scolastico intende collaborare alla sua specifica missione educativa e partecipa attivamente ai momenti formativi e religiosi in cui viene coinvolta la comunità scolastica. 10. Scelte operative Il nostro Istituto attua le sue scelte operative: con la partecipazione attiva degli Organi collegiali; con il coordinamento educativo e didattico della vita scolastica ed extrascolastica per realizzare il suo obiettivo: la maturazione dell alunno; con la verifica degli impegni che la Scuola si è assunta con il presente Progetto educativo. La Scuola, pertanto, traduce ogni anno il Progetto educativo in precisi termini operativi. Promuove durante l anno scolastico incontri culturali su argomenti specifici. Inoltre la nostra Scuola, espressione della chiesa locale, dà la possibilità a tutte le componenti di vivere i momenti specifici della vita della Chiesa e dell Istituto, offrendo anche incontri di preghiera e celebrazioni liturgiche. La comunità educante si propone la verifica del Progetto educativo ed un suo eventuale adattamento, da operarsi nel rispetto degli obiettivi fondamentali e secondo le condizioni storiche, sociali e ambientali. 11. Dalla dichiarazione dei diritti del fanciullo (Ass. Gen. Nazioni Unite 20.11.1959) Principio n. 7 Il fanciullo ha diritto a godere di una educazione che contribuisca alla sua cultura generale e che gli consenta di sviluppare le sue facoltà ( ) e di divenire un membro utile della società. Il superiore interesse del fanciullo deve essere la guida di coloro che hanno la responsabilità della sua educazione e del Principio n. 10 Il fanciullo deve essere protetto da comportamenti o influenze che possono indurlo a qualsiasi forma di discriminazione razziale, religiosa o di altro genere. Egli deve essere educato in uno spirito di comprensione, di tolleranza, di amicizia tra tutti i popoli, di pace e di fraternità universale. Scuola Amore Misericordioso - Ed. 1 Rev. 2 del 02/09/2015 6