COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143

Comune di Falconara Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COPIA Deliberazione n 29 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

APPROVAZIONE ACCORDO PUBBLICO PRIVATO AI SENSI DELL ART 6, L.R. 11/2004, TRA IL SIG. TOSETTO LUCIANO ED IL COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO.

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE N. 14 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CANDA (RO)

C O M U N E D I R O V O L O N

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

COPIA ANNO 2019 N. 7 del Registro Delibere

Comune di San Donà di Piave

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Unione del Collinare

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Falconara Marittima

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

C I T T A D I C A O R L E

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI VILLA D'ALME'

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 2

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

ORIGINALE COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

Transcript:

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COPIA Deliberazione n. 5 Data 13-02-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ACCORDO URBANISTICO DITTA "IMMOBILIARE DORO SRL" AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA L.R. 11/2004 - CONFERMA PROPOSTA DI ACCOGLIMENTO ED APPROVAZIONE SCHEMA DEFINITIVO. L'anno duemiladiciassette il giorno tredici del mese di febbraio alle ore 20:00 a seguito di inviti scritti diramati in tempo utile e regolarmente notificati al domicilio di ciascun Consigliere, come da dichiarazione del Messo Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l'appello, risultano presenti: SOLDAN STEFANO P LAZZAROTTO GRAZIANO P BIGLIARDI ELENA P MENEGHIN ANTONIO P MENEGON ROBERTO P ZANCO PIERANGELO P TREVISIOL FRANCESCA P SPINELLI GIANANTONIO P GAI MATTIA A BERNARDI MAURIZIO P SECH GIANFRANCO P CASAGRANDE SARA P NEGRI GIUSEPPE P CESCHI ROSALISA P COLLOT DANILO P DORIGO VALENTINA P FORNASIER BARBARA P (P)resenti n. 16. (A)ssenti n. 1 Dei Consiglieri assenti, i Sigg... non hanno prodotto giustificazione. Assiste il SEGRETARIO Comunale NADALIN DANIELA Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza SOLDAN STEFANO, nella sua qualità di SINDACO e, dichiarata aperta la seduta, chiama all ufficio di scrutatori i consiglieri sigg.: TREVISIOL FRANCESCA COLLOT DANILO CASAGRANDE SARA ed espone l oggetto all ordine del giorno: su questo il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

Il Sindaco Presidente passa la parola all Assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Negri, per la trattazione del punto. IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA la relazione introduttiva dell Assessore all Urbanistica, Giuseppe Negri, integralmente riportata a verbale; PREMESSO che: - con deliberazione della Giunta Provinciale n. 331 del 22.11.2010 è stata ratificata, ai sensi dell art. 15, comma 6, della LR 11 del 23.04.2004, l approvazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e lo stesso è entrato in vigore il 02.01.2011; - con deliberazione di Giunta Provinciale n. 128 del 09.04.2013 è stata ratificata, ai sensi dell art. 15 della LR 11/2004, l approvazione del Piano di Assetto del Territorio Intercomunale denominato Quartier del Piave e lo stesso è entrato in vigore il 24.05.2013; - il Comune di Pieve di Soligo è dotato del Piano degli Interventi, così come approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 30.10.2012 e vigente dal 24.11.2012; - l art. 12 della Legge Urbanistica Regionale n. 11 del 23.04.2004 ( Norme per il governo del territorio ) nel definire il nuovo sistema di pianificazione del territorio comunale articola il piano regolatore comunale in 2 distinti livelli di pianificazione e cioè disposizioni strutturali contenute nel piano di assetto del territorio (PAT) e disposizioni operative contenute nel piano degli interventi (PI); - rientra tra le finalità dell Amministrazione Comunale procedere all adeguamento degli strumenti urbanistici di pianificazione territoriale (P. di L., P. di R., P.I., ecc.) per rispondere ad esigenze specifiche avanzate da parte di privati cittadini che rivestono un rilevante interesse pubblico, per la necessità di approfondire alcuni tematismi puntuali e/o adeguamenti di Legge; - stante la completa vigenza del PAT e del P.I. è possibile procedere con varianti allo strumento operativo (P.I.), con le procedure definite dell art. 18 della L.R. 11/2004; VISTO l art. 6 della citata L.R. n 11/2004 e s.m.i che così recita: 1- I comuni, le province e la Regione, nei limiti delle competenze di cui alla presente legge, possono concludere accordi con soggetti privati per assumere nella pianificazione proposte di progetti ed iniziative di rilevante interesse pubblico. 2- Gli accordi di cui al comma 1 sono finalizzati alla determinazione di alcune previsioni del contenuto discrezionale degli atti di pianificazione territoriale ed urbanistica, nel rispetto della legislazione e della pianificazione sovraordinata, senza pregiudizio dei diritti dei terzi. 3- L accordo costituisce parte integrante dello strumento di pianificazione cui accede ed è soggetto alle medesime forme di pubblicità e di partecipazione. L accordo è recepito con il provvedimento di adozione dello strumento di pianificazione ed è condizionato alla conferma delle sue previsioni nel piano approvato. 4- Per quanto non disciplinato dalla presente legge, trovano applicazione le disposizioni di cui all art. 11, commi 2 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni.; PRESO ATTO che: il Sig. Vazzoler Domenico, in qualità di legale rappresentante della ditta Immobiliare Doro s.r.l., con sede a Susegana in via Val Monte, 10 P.I.: 04019600263, di seguito denominata Ditta, ha formulato all Amministrazione Comunale, con note del 21.10.2016, prot. 23433, del 05.12.2016, prot. 27371, e del 23.12.2016, prot. 28885, proposta di accordo urbanistico ai sensi della LR 11/04 art. 6 (agli atti dell Ufficio Unico Edilizia Privata), che prevede: a) la riclassificazione parziale dell area di proprietà individuata catastalmente al Fg 12 m.n. 677 ( ex 931- ex 932 ex 641 ex 642) -27-758, da zone, F (parcheggio di uso pubblico) e DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.2 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO

Fc, in ZTO D4 commerciale, con indice proprio che consenta la costruzione di un nuovo edificio avente superficie coperta massima di mq 1.000, in ampliamento al complesso commerciale esistente; b) la riclassificazione dell area, da acquisire da soggetto terzo e già oggetto di accordo urbanistico, individuata catastalmente al Fg 12 m.n. 73 (porzione) da zona C1, in ZTO F (standards a parcheggio e verde di uso pubblico); la medesima Ditta, a fronte delle obbligazioni sopra descritte a carico dell Amministrazione Comunale, ha proposto: di impegnarsi a predisporre, a propria cura e spesa, gli elaborati anche specialistici (esempio microzonazione di II livello) prodromici alla variante al Piano degli Interventi; di impegnarsi a progettare e realizzare un opera pubblica compensativa/perequativa per un valore massimo di 93.000,00 (novantatremila/00 euro) omnicomprensivo di spese tecniche ed IVA, oltre a progettare, realizzare, cedere o costituire servitù di uso pubblico su tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria da identificarsi nella proposta progettuale; di impegnarsi, previa acquisizione definitiva del terreno (foglio 12, porzione mappale n. 73), alla sottoscrizione di apposita convenzione contenente i medesimi impegni reciproci, implementata dei necessari riferimenti ed elementi a valle del procedimento di approvazione dello stesso e degli altri atti correlati; VISTA la delibera n. 89 del 27 dicembre 2016 con la quale è stata adottata variante al Piano degli interventi (variante n. 12) che ha previsto apposita scheda n. 17, che individua l ambito di intervento e relativi contenuti urbanistici, dando atto che la conferma dei contenuti della proposta di accordo avverrà in sede di approvazione della variante al PI medesima; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 8 del 16.01.2017, con la quale è stata confermata la proposta di accoglimento e approvazione dello schema di accordo; ACCERTATO che in data 20.01.2017, prot. 1401, la ditta Dalla Betta Regina e Moretton Franco, in qualità di comproprietari e promissari venditori della porzione del mappale n.73, foglio 12^, oggetto di variante urbanistica per effetto dell accordo in parola, ha formulato consenso e delega al Sig. Vazzoler Domenico per la sottoscrizione dell accordo definitivo; DATO ATTO che, per le finalità di cui al medesimo, l accordo prevede in capo alla ditta Immobiliare DORO srl e a propria cura e spesa, gli elaborati anche specialistici prodromici alla variante al Piano degli Interventi; DATO ATTO altresì che, in data 03.02.2017, lo schema di accordo definitivo, comprensivo di planimetria generale, allegato sub 1) alla presente deliberazione, è stato sottoscritto dal legale rappresentante della ditta Immobiliare DORO srl, sig. Vazzoler Domenico e dal rappresentante del Comune e quindi acquisito al protocollo generale al numero 2.737, pari data; CONSIDERATO che la proposta formulata dalla Ditta, come sopra descritta, costituisce un giusto bilanciamento tra l interesse privato e gli elementi di rilevante interesse pubblico per la formazione di un accordo ai sensi dell art. 6 della L.R. 11/2004, in quanto: dal punto di vista urbanistico ed ambientale la nuova classificazione dell area e gli interventi edificatori previsti sono coerenti con la localizzazione e condizione urbanistica e con gli indirizzi generali di sviluppo e di corretta gestione del territorio poste alla base del PAT ed, in particolare, con gli obiettivi di riqualificazione delle aree degradate e di infrastrutturazione viaria stabiliti dal Documento Preliminare ; risultano inoltre bilanciati i diversi obiettivi di mandato amministrativo e politico, con particolare riguardo al corretto insediamento di strutture destinate alla vendita, rispetto alla dotazione viaria, DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.3 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO

ai collegamenti principali, allo standard di servizio e più complessivamente all integrazione sinergica delle diverse destinazioni urbanistiche presenti in sito; CONSIDERATO che è interesse del Comune promuovere progetti di valorizzazione e trasformazione delle aree ed edifici esistenti, al fine di migliorare l assetto delle attività economiche, i profili ambientali, paesaggistici ed infrastrutturali; CONSIDERATO altresì che: gli artt. 6, 35 e 37 della L.R. n. 11/2004 consentono ai Comuni di concludere accordi con soggetti privati per assumere nella pianificazione proposte di progetti ed iniziative di rilevante interesse pubblico, prescrivono il perseguimento della perequazione urbanistica e l individuazione degli interventi di miglioramento della qualità urbana e più in generale di ottimizzazione urbanistica del patrimonio immobiliare esistente su aree urbanizzate; gli accordi sono finalizzati alla determinazione di alcune previsioni dal contenuto discrezionale degli atti di pianificazione territoriale ed urbanistica, nel rispetto della legislazione e della pianificazione sovraordinata, senza pregiudizio dei diritti dei terzi; tali accordi costituiscono parte integrante dello strumento di pianificazione cui accedono e sono soggetti alle medesime forme di pubblicità e di partecipazione; detti accordi sono recepiti con il provvedimento di adozione dello strumento di pianificazione e sono condizionati alla conferma delle loro previsioni nel piano approvato; per quanto non disciplinato dalla L.R. n. 11/2004 trovano applicazione le disposizioni di cui ai commi 2 e seguenti dell art. 11 della Legge Statale n. 241/1990 come modificato dalla Legge Statale n. 15/2005; CONSIDERATO in particolare che, in coerenza con lo spirito della L.R. n. 11/2004 ed in analogia con gli istituti della perequazione, della compensazione e del credito edilizio, l Amministrazione ritiene di confermare i contenuti della proposta formulata dalla Ditta, tenuto conto dei criteri già formulati per la valutazione degli accordi pubblico-privati in sede di formazione del PAT e PI e dalla delibera di Giunta Comunale n. 45 del 08.05.2012 e di procedere con il perfezionamento dell accordo per quanto riguarda gli aspetti perequativi/compensativi, come sopra indicati, precisando che l altezza utile della nuova porzione in ampliamento di mq 1.000, non dovrà superare ml 7.00; CONSIDERATO che l accordo in oggetto costituirà un allegato al P.I. e pertanto diventerà efficace se e quando sarà definitivamente approvato il medesimo strumento di pianificazione urbanistica; ACQUISITO l allegato parere favorevole di regolarità tecnica, espresso dal Responsabile di Servizio interessato, ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000; UDITA la discussione intervenuta sull argomento, integralmente riportata a verbale; ATTESO che è rientrato in aula il Consigliere Mattia Gai e si è allontanato il Consigliere Barbara Fornasier; Consiglieri presenti al momento del voto n. 16 Con voti espressi in forma palese e verificati con l'assistenza degli scrutatori: favorevoli n. 16 contrari nessuno astenuti nessuno PRESO atto che rientra in aula il Consigliere Barbara Fornasier. Consiglieri Presenti n. 17. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.4 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO

D E L I B E R A 1. di accogliere ed approvare la proposta di accordo ai sensi della LR 11/04 art. 6, presentata dalla ditta Immobiliare Doro s.r.l., con sede a Susegana in via Val Monte, 10 P.I.: 04019600263, comprensiva della planimetria generale e sottoscritta nel testo definitivo in data 03.02.17, prot. 2737 allegato sub 1) alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, in quanto meritevole di accoglimento per le ragioni e con le precisazioni di cui in premessa in ordine all ampliamento concesso, inerenti l altezza utile massima consentita, pari a metri 7.00 (sette) e la superficie coperta massima consentita, pari a mq 1.000 (mille); 2. di dare atto che l accordo in oggetto costituirà un allegato al P.I. e pertanto diventerà efficace se e quando sarà definitivamente approvato il medesimo strumento di pianificazione urbanistica, con specifico riguardo alla scheda specifica di zona e sul presupposto che la ditta proponente fornisca a tal fine ogni documentazione/studio necessario, nonché in presenza della completa titolarità delle aree oggetto del presente accordo; 3. di dichiarare, con successiva separata votazione che dà il seguente esito, la su estesa deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.Lgs. 267/2000; Consiglieri presenti al momento del voto n. 17 Con voti espressi in forma palese e verificati con l'assistenza degli scrutatori: favorevoli n. 17 contrari nessuno astenuti nessuno DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.5 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO

OGGETTO: ACCORDO URBANISTICO DITTA "IMMOBILIARE DORO SRL" AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA L.R. 11/2004 - CONFERMA PROPOSTA DI ACCOGLIMENTO ED APPROVAZIONE SCHEMA DEFINITIVO. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Pareri art. 49 D.Lgs. 267/2000 PARERE TECNICO Vista la documentazione di supporto e preso atto della regolarità dell istruttoria della proposta di deliberazione in oggetto, si esprime in ordine alla regolarità tecnica parere: Favorevole Pieve di Soligo, 06-02-2017 Il Responsabile del Servizio PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO F.to GROTTO NATALE DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.6 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE f.to SOLDAN STEFANO IL SEGRETARIO COMUNALE f.to NADALIN DANIELA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D.Lgs. 18/08/2000 n. 267) Certifico io sottoscritto Responsabile del Servizio di Segreteria che copia del presente verbale viene pubblicato in data odierna all'albo Pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi. Pieve di Soligo, 20-02-2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI f.to Tomasi Angela CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (art. 134 D.Lgs. 18/08/2000 n. 267) Si certifica che la su estesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità, per cui la stessa ai sensi del 3 comma dell'art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 E' DIVENUTA ESECUTIVA il Pieve di Soligo, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI Copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo. Pieve di Soligo, L ADDETTO INCARICATO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 5 del 13-02-2017 Pag. n.7 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO