INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 IC FOLLINA E TARZO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

Documenti analoghi
INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 6 I.C. MODENA LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 DON LORENZO MILANI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 BORGO SAN LORENZO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 "ANTONIO GRAMSCI" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 ITC VITTORIO VENETO SALVEMINI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 IC DON BOSCO COLLEFERRO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 EX S.M. " TORRACA " LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF L'OFFERTA FORMATIVA PTOF / /22 IC FOLLINA E TARZO L'OFFERTA FORMATIVA

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C. CANEVARI VITERBO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 LC "GABRIELE D'ANNUNZIO" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 NOLA 1 - T. VITALE CAPOLUOGO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO LA SCUOLA E IL PTOF / /22 SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 IC " G. MAMELI" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. RITA LEVI MONTALCINI

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 TREPUZZI POLO 1 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 LICEO STATALE "RINALDO CORSO" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C. TORINO - ALBERTI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 IST. SCOLASTICA I CIRCOLO ASTI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 G. GALILEI - R. LUXEMBURG LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA 2019/ /22 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C. CARPI ZONA CENTRO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

SCUOLA DELL INFANZIA

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 "ITALO CALVINO" CITTA' DELLA PIEVE LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I P SERVIZI GALVANI IODI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 CERCOLA - IC GIORDANO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C. "CARCHIDIO-STROCCHI" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 "G.F.INGRASSIA" LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 ITI RIGHI DI NAPOLI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

RilevazioneDomandeValidate

Prot.n.4909/a36 Ancona, 15 luglio 2014 A.S. 2013/14. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Secondaria di primo grado G. Nicoli di Settimo Torinese a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 I.C.S. UMBERTO ECO LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

1. Denominazione dell Istituzione scolastica: Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto UNA SCUOLA INCLUSIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

CAP. 5 AREA RISORSE MATERIALI

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

Codice Mecc. GOEE80303T Via Duca d'aosta 54 C.A.P Località MONFALCONE Tel

1. Denominazione dell Istituzione scolastica: Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto UNA SCUOLA INCLUSIVA

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

CAP. 5 AREA RISORSE MATERIALI

1.1 Dati numerici e logistici delle strutture educative

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST

ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s 2010/2011 SCUOLA DELL'INFANZIA "MAURI" GENITORI SEZIONE A

ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s 2010/2011 SCUOLA DELL'INFANZIA "RASCHI" GENITORI SEZIONE A

SAN BARTOLOMEO IN BOSCO. Piano dell offerta formativa

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado.

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Scuola Primaria ALTIPIANO

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2016/2017

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

Fascicolo di valutazione individuale Dott.:

A.S Piano Annuale per l Inclusione PARTE I SITUAZIONE DELL'A.S. IN CORSO. Rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali

GUGLIELMO MARCONI M. TERESA DI CALCUTTA ANNO SCOLASTICO VIA PADOVA VIA DI VITTORIO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF / /22 LS G. B. GRASSI LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale nel PTOF

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA FRATELLI BEGUINOT - C.F C.M. FRIC A00ICPALIANO - Ufficio Protocollo IL TERRITORIO

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Comitato di sorveglianza

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

NAEE NAEE150001

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

1. Denominazione dell Istituzione scolastica: Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto UNA SCUOLA INCLUSIVA

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Piani di lavoro Funzioni Strumentali al PTOF a.s.2018/2019

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Offerta Formativa della Scuola Secondaria DI I grado D. BuzzatI

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Laboratorio 1 Bisogni Educativi Speciali. Inclusione sociale ed aspetti interculturali Sistema Nazionale di valutazione

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO 6 PESCARA a.s Piano Annuale per l Inclusione

PAIC81600B PAIC81600B

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

Transcript:

INDICE SEZIONI PTOF SUO CONTESTO 1. 1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio 1. 2. Caratteristiche principali della scuola 1. 3. Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 1. 4. Risorse professionali 1

ANALISI DEL CONTESTO E DEI BISOGNI DEL TERRITORIO Popolazione scolastica Opportunità L'Istituto comprensivo di Follina e Tarzo rappresenta la più importante agenzia educativa nel territorio dei 5 comuni di Follina, Miane, Cison di Valmarino, Tarzo e Revine Lago. Le famiglie del territorio sono impegnate in attività lavorative fuori casa ed è crescente il bisogno di strutture educative che accolgano i bambini per un tempo - lungo, per facilitare la conciliazione tra tempi di lavoro e di vita. Dai dati relativi all'anno 2014 risulta che la popolazione dei cinque Comuni dell'istituto Comprensivo è ocupata per un 47,35% con dei tassi molto elevati nel comune di Tarzo. Il 68,9% è occupato nell'industria, il 9,4% nei Servizi, il 5,3% nelle Amministrazioni e il 16.4% in altri settori. Dalle occasioni di incontro tra genitori e docenti, tra genitori e il Dirigente Scolastico e tra genitori e operatori sociali interni ed esterni alla scuola, risultano abbastanza numerose le situazioni di famiglie in difficolta' nella gestione educativa dei figli e nella comprensione dei segni di disagio manifestati dagli stessi. Si ritengono percio' molto importanti le occasioni di incontro e confronto tra scuola e famiglia, in quanto permettono di accogliere e dipanare le difficolta' in funzione ad interventi efficaci nella prevenzione e nella cura del disagio in eta' evolutiva. E' emersa l'esigenza di creare occasioni di scambio interculturale tra famiglie di etnie differenti. Nella scuola primaria l'inserimento degli alunni stranieri permette di attivare percorsi educativo-didattici e progetti per l'integrazione a favore di tutti. Vincoli L'Istituto raccoglie oggi 927 alunni. Il livello medio dello status socio-economico e culturale delle famiglie degli studenti risulta basso. Riguardo alla presenza degli alunni stranieri, l'istituto Comprensivo di Follina e Tarzo accoglie oggi 155 (16,7%) alunni stranieri provenienti da un buon numero di nazioni differenti. Il dato relativo all'anno scolastico 2014/15 si 2

attestava intorno al 19,1% quindi con un lieve ma costante decremento pari allo 2,4%. Nell'Istituto Comprensivo, nell'anno scolastico 2018/2019 risultano iscritti 51 alunni con sostegno, 31 nella scuola primaria e 20 in quella secondaria di primo grado. Vengono segnalati maggiormente gli alunni stranieri rispetto agli italiani. Tale dato e' confermato dall'indagine fornita dall'ulss che da un punto di vista quantitativo rileva come l'incidenza delle certificazioni rilasciate per alunni immigrati sia passata da zero nel 1996 a 60 nel 2003. L'asse di disturbo maggiormente rilevata e' essenzialmente l'asse III, disturbo intellettivo. Territorio e capitale sociale Opportunità La Scuola accoglie e sostiene iniziative di valenza educativa collaborando con: servizi sociali territoriali, (Servizi Sociali Comunali, "Nostra Famiglia", Servizio per l'età evolutiva e Consultorio U.L.S.S.2, Cooperativa CSA-Piano territoriale per l'integrazione. Laboratorio di socializzazione, integrazione e supporto scolastico), collaborazioni con altri Istituti scolastici del territorio,(rete RaStra: si pone l'obiettivo di integrare gli alunni stranieri, coordinando varie attività e promuvendo la formazione in merito degli insegnanti. Centro Territoriale per l'integrazione attiva e cordina iniziative a favore dell'integrazione della disabilità. Rete Sicurezza: propone aggiornamenti e formazione in merito alla sicurezza nelle scuole. Rete Autovalutazione/Autoanalisi d'istituto: monitoraggio dei risultati delle prove Invalsi e passaggio di informazioni ai docenti delle classi. Rete di Orientamento: percorsi per favorire una scelta consapevole della scuola superiore. Rete Ambito 12: condivisione di buone pratiche e snellimento delle procedure amministrative, soluzione condivisa di problemi, coordinamento attività comuni nomine personale scolastico, formazione triennale docenti), collaborazioni e servizi erogati dai Comuni o da altri soggetti del territorio (Consiglio Comunale dei Ragazzi, Operatori di Comunità per progetti di educazione all'affettività, erogazione dicontributi ordi sul costonari per il funzionamento della scuola, erogazione contributi straordinari a sostegno dei progetti della scuola, organizzazione del servizio mensa, contributo alle famiglie sul costo del buono mensa, servizio trasporto con scuolabus, erogazione del servizio gratuito di trasporto per un determinato chilometraggio relativo a uscite didattiche, interventi a favore dell'handicap, organizzazione del doposcuola -Follina, Revine, Cison, disponibilità apertura straordinaria biblioteche in orario scolastico e progettualità). Vincoli 3

Si rileva, la significativa estensione del territorio dell'istituto dei diversi comuni e la caratteristica di area marginale. La distanza tra Combai di Miane e Corbanese di Tarzo e' di ben 20 chilometri. Area di impatto Istit. comprensivo Kmq 126,56; totale abitanti n. 16.178. L'Istituto e' composto da tre plessi di scuola sec. di 1^ grado e ben sei plessi di scuola primaria; il plesso scolastico di Follina rimane il piu' numeroso per la presenza di ben 315 alunni. Sono piu' di novecento, i nuclei familiari che gravitano nell'ist. e corrispondono a oltre 1800 persone in veste di padri e madri. Il territorio si caratterizza per una tipica vocazione imprenditoriale locale, diversificata per settori di produzione. Le attivita' produttive piu' rilevanti sono di carattere artigianale. La zona della vallata appare periferica sia dal punto di vista territoriale che dei servizi. I collegamenti con i centri limitrofi attraverso i trasporti pubblici vengono garantiti soprattutto durante il tempo scolastico del mattino, ma risultano abbastanza carenti negli altri momenti (pomeriggio, sera, domenica, estate). Si riducono cosi' le opportunita' di frequentare centri piu' importanti e di accedere a offerte sportive, culturali, ricreative esterne. Risorse economiche e materiali Opportunità L'Istituto e' dotato di strumenti tecnologici e multimediali. Laboratori e Sussidi: aula Magna a Follina, Miane e Tarzo, palestra coperta in tutte le sedi, sala mensa nei plessi di Follina, Miane, Corbanese, Revine Lago e Tarzo, laboratorio di Informatica in tutte le sedi dell'istituto, Biblioteca d'istituto a Follina, laboratorio di Ed. Artistica presso Scuole secondarie di primo grado di Follina, Miane, Tarzo, lavagne Interattive Multimediali e Monitor touch screen. Vincoli Il funzionamento si basa in maniera quasi esclusiva (90%) su finanziamenti dello stato. Negli ultimi anni la scuola ha usufruito di finanziamenti derivanti da progetti europei del PON FESR e FSE. I Comuni contribuiscono a finanziare l'offerta formativa soprattutto tramite progetti che prevedono l'apporto di esperti esterni in orario curricolare. Alle famiglie viene chiesto un contributo economico, prevalentemente vincolato a viaggi d'istruzione e polizze assicurative. Tutti i plessi sono stati oggetto di interventi di ristrutturazione, primariamente per la sicurezza di tutta la popolazione scolastica. 4

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SCUOLA (ISTITUTO PRINCIPALE) ISTITUTO COMPRENSIVO TVIC818001 VIA SANAVALLE 13 FOLLINA 31051 FOLLINA Telefono 0438970484 Email Pec TVIC818001@istruzione.it tvic818001@pec.istruzione.it SCUOLA PRIMARIA - FOLLINA (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA TVEE818013 VIA FOLLINETTA 1 FOLLINA 31051 FOLLINA Edifici Via Sanavalle 13-31051 FOLLINA TV Numero Classi 9 Totale Alunni 145 5

E. DALL'OGLIO - CISON DI V. (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA TVEE818024 VIA IV NOVEMBRE 3 CISON 31030 CISON DI VALMARINO Numero Classi 5 Totale Alunni 87 6

G. MATTEOTTI - MIANE (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA TVEE818035 VIA G. MATTEOTTI, 3 MIANE 31050 MIANE Edifici Via Matteotti 3-31050 MIANE TV Numero Classi 6 Totale Alunni 103 7

E. TOTI - CORBANESE (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA TVEE818046 VIA PIAVE, 34 FRAZ. CORBANESE DI T. 31010 TARZO Edifici Via Piave 30-31010 TARZO TV 8

Numero Classi 5 Totale Alunni 90 SCUOLA PRIMARIA - TARZO (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA TVEE818057 VIA TREVISANI NEL MONDO, 13 TARZO CAPOLUOGO 31020 TARZO 9

Edifici Via Trevisani nel Mondo 13-31020 TARZO TV Numero Classi 4 Totale Alunni 73 "GIUSEPPE MAZZINI"- REVINE LAGO (PLESSO) SCUOLA PRIMARIA 10

TVEE818068 VIA CELLE 6 FRAZ. S.MARIA 31020 REVINE LAGO Edifici Via Celle 9-31020 REVINE LAGO TV Numero Classi 5 Totale Alunni 69 SMS"FOGAZZARO" FOLLINA(I.C.) (PLESSO) 11

SCUOLA SECONDARIA I GRADO TVMM818012 VIA SANAVALLE 13 FOLLINA 31051 FOLLINA Edifici Via Sanavalle 13-31051 FOLLINA TV Numero Classi 9 Totale Alunni 170 12

SMS MIANE(I.C. FOLLINA E TARZO) (PLESSO) SCUOLA SECONDARIA I GRADO TVMM818023 PIAZZA DONATORI DI SANGUE 3-31050 MIANE Edifici Via Matteotti 3-31050 MIANE TV Numero Classi 4 Totale Alunni 72 13

SMS TARZO(I.C. FOLLINA E TARZO) (PLESSO) SCUOLA SECONDARIA I GRADO TVMM818034 VIA TREVISANI NEL MONDO, 14-31020 TARZO Edifici Via Trevisani nel Mondo 13-31020 TARZO TV Numero Classi 6 Totale Alunni 117 14

Approfondimento L'anno scolastico 2013/14 si configura come l'anno dell'accorpamento dell'istituto Comprensivo "A. Fogazzaro" di Follina con il Comprensivo di Tarzo unificato come "Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo". Dall'anno 2018/19 l'istituto è in reggenza. RICOGNIZIONE ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI Laboratori Con collegamento ad Internet 6 Disegno 4 Informatica 7 Lingue 1 Musica 2 Scienze 2 Laboratorio Tecnologia 1 Aula polivalente 1 15

Biblioteche Classica 1 Bilioteca di plesso 4 Aule Magna 3 Aula museo della scuola 1 Strutture sportive Campo Basket-Pallavolo all'aperto 3 Palestra 6 Servizi Mensa Scuolabus Attrezzature multimediali PC e Tablet presenti nei Laboratori 109 PC e Tablet presenti nelle Biblioteche 1 LIM e Monitor touch screen nelle aule 33 Approfondimento Nel triennio verrà completato l'allestimento di un atelier digitale presso la scuola di Tarzo, che consentirà esperienze di artigianato digitale coniugando creatività e tecnologia. Un altro spazio in allestimento è l'aula 3.0 che verrà realizzata nella biblioteca del plesso di Follina integando così le informazioni di ieri, oggi e domani. RISORSE PROFESSIONALI 16

Docenti Personale ATA 102 25 Distribuzione dei docenti Distribuzione dei docenti per tipologia di contratto Distribuzione dei docenti a T.I. per anzianità nel ruolo di appartenenza (riferita all'ultimo ruolo) Approfondimento Negli ultimi anni l'organico del personale docente si è notevolmente stabilizzato evitando così i problemi relativi ai continui cambi degli insegnanti nelle classi. 17