Sprayer Workman 200 Veicoli polifunzionali Workman

Documenti analoghi
Sulky Traccialinee 1200

Veri cate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura

Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar AVVERTENZA

Kit luci di circolazione e omologazione Veicolo polifunzionale Workman Serie GTX

AVVERTENZA CALIFORNIA

Kit luci di stop e di direzione Veicolo polifunzionale Workman GTX

Installazione. Preparazione della macchina. Scollegamento della batteria

Kit riscaldatore Veicolo polifunzionale Workman MD/MDX raffreddato a liquido. Per HDX, HDX-D e HDX Auto. Assemblaggio del riscaldatore

Kit supporto del cesto di raccolta Tosaerba rider Serie Titan HD AVVERTENZA

Kit camma acceleratore Veicolo polifunzionale automatico Workman HDX AVVERTENZA

Installazione. Kit di montaggio del soffiatore Pro Force Trattorino Groundsmaster 3280-D. Parti sciolte. Istruzioni di installazione

Kit protezione cinghia Tosaerba rider commerciale Serie Z Master 2000

Sicurezza. Installazione. Adesivi di sicurezza e informativi. Kit batteria Porta attrezzi compatto TX 1000 AVVERTENZA.

Sicurezza. Kit portaoggetti del pianale Veicoli polifunzionali Workman Serie GTX. Adesivi di sicurezza e informativi AVVERTENZA

Preparazione della macchina

Kit di finitura irrigatore Multi Pro WM per grandi aree verdi Veicolo polifunzionale manuale Workman AVVERTENZA

Sprayer Workman 200 Veicoli polifunzionali Workman

Sicurezza. Generale. Parasole universale bianco Trattorini Groundsmaster o Reelmaster o Irroratrice Multi Pro Durante l uso

Kit ruttore differenziale frontale per veicoli polifunzionali Workman HDX/HDX-D a quattro ruote

Installazione. Kit luci CE Trattore Groundsmaster serie 4000-D/4100-D Nº del modello Parti sciolte. Strumenti e parti aggiuntive

Kit luci LED Tosaerba serie Greensmaster 800, 1000, 1600, Flex 1820/2120 ed eflex 1820/2120 con numero di serie e successivi

Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550

Introduzione. Installazione. Kit adattatore delle luci Tosaerba rotante Groundsmaster serie 4000 o Parti sciolte. Istruzioni di installazione

Rimozione della ruota esistente. Parti sciolte AVVERTENZA. Non occorrono parti. Procedura

Sicurezza. Kit di finitura Tracciafile schiumogeno per irroratrice per tappeti erbosi Multi Pro 1750 AVVERTENZA. Istruzioni di installazione

Installazione. Ventola di raffreddamento dell operatore Trattorino Groundsmaster o Reelmaster con parasole universale.

Kit CE per irroratrici per tappeto erboso Multi-Pro 1200 e 1250 dal 2005 Nº del modello

Pianale standard e 2 3 Per Serie Workman 3000

Kit detergente per parabrezza Veicoli polifunzionali serie Workman GTX/HDX/MD/HD 2015 e successivi AVVERTENZA

Kit contaore wireless Rullo per green GreensPro 1240 o 1260 numero di serie da

Kit di finitura Tracciafile schiumogeno per irroratrice per superfici erbose Multi Pro 5800 con numero di serie e successivi AVVERTENZA

Kit di upgrade del componente di trasmissione Rullo per green GreensPro 1200 modello 44905, o 44907

Kit delle porte con finestrino scorrevole Veicolo polifunzionale Workman MDX o HDX AVVERTENZA

Etichetta Recycler 1 Installate l etichetta. Lama per tosaerba Recycler 2 Installate le lame e l apparato di taglio

Kit estensione Veicoli polifunzionali Workman Serie GTX

Azionamento del collettore per Tosaerba da 132 cm

PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197

TELAIO/PANNELLI/SISTEMA DI SCARICO UBICAZIONE PANNELLI SERBATOIO CARBURANTE FIANCATINA PARAFANGO POST. 2-O

Sicurezza. Kit CE per irroratrice Multi-Pro 5700-D/5800 Nº del modello Adesivi di sicurezza e informativi. Istruzioni di installazione

Introduzione. Kit avvolgitubo Sistema di irrorazione Workman 200. Istruzioni di installazione

Kit di finitura Tracciafile schiumogeno per irroratrice Multi Pro WM per tappeto erboso AVVERTENZA

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Istruzioni per l installazione. Form No Kit avvolgitubo per Sprayer Multi-Pro 5600/5700 per grandi aree verdi

Kit pistola a spruzzo manuale Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi Nº del modello Nº di serie e superiori

Kit motore delle ruote Trattore Reelmaster 5210/5410/5510/5610 Nº del modello Nº del modello Istruzioni di installazione

FRENO DI STAZIONAMENTO

Tosaerba con cilindro a 4 bulloni, a 8 o 11 lame Greensmaster 3000 Series

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Irroratrice Workman 200

Sicurezza. Kit pistola a spruzzo manuale Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi AVVERTENZA. Istruzioni di installazione

Kit adattatore Piatto con scarico posteriore 254 cm per trattorini a trazione integrale Groundsmaster 360 anno 2014 e successivi

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

MANUALE DEL CARRELLISTA

Kit comando della velocità Tosaerba GrandStand serie 2011 e successive Nº del modello Istruzioni di installazione

Tosaerba con cilindro a 8 o 11 lame e 4 bulloni Greensmaster 3250-D

CHAS 4-16 FRENO ANTERIORE E FRENO POSTERIORE. Intervento/ Nome della parte Q.tà Osservazioni. Staccare le parti nell ordine dato.

Sicurezza. Kit della cabina Veicolo polifunzionale Workman HDX e HDX-Auto. Adesivi di sicurezza e informativi AVVERTENZA. Istruzioni di installazione

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Tosaerba con cilindro SPA a 8 o 11 lame Greensmaster 3250-D

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

BANCO PIEGHEVOLE. (Modello Fox F50-179) MANUALE DI ISTRUZIONI

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Dispositivo ad osmosi inversa 50 GPD Manuale di istruzioni IT

Sprayer Multi-Pro 1250 per grandi aree verdi

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Sprayer Multi-Pro 1200 per grandi aree verdi

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

Guida di installazione VLT OneGearDrive ExtensionBox

Sprayer Multi-Pro 1200 per grandi aree verdi

Manuale di installazione

Manuale di installazione

Sprayer Multi-Pro 1250 per grandi aree verdi

Sprayer Multi-Pro 1200 per grandi aree verdi

Irroratrice Multi-Pro WM per grandi aree verdi

Sprayer Multi-Pro 1250 per grandi aree verdi

Benna standard con distanziale Caricatori polifunzionali compatti

Leggere tutte le istruzioni prima di procedere con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale.

Smontaggio del radiatore. Informazioni generali. Attrezzi. Applicabile ai veicoli con cabine G ed R e larghezza anteriore pari a mm.

Sprayer Multi-Pro 1250 per grandi aree verdi

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Rimuovere il premistoppa

G-Scooter. Sea Scooter

Kit Sonic Boom per irroratrici per tappeto erboso Multi-Pro Nº del modello Nº di serie e superiori

Introduzione. Kit luci di circolazione e omologazione Irroratrice Multi Pro 5800 per grandi aree verdi AVVERTENZA. Manuale dell'operatore

Sprayer Multi-Pro 1250 per grandi aree verdi

Installazione. Preparazione della macchina. Kit di tenuta stagna Kit cabina veicolo polifunzionale Workman HDX e HDX-Auto.

Installazione della macchina per anestesia

Parti sciolte. Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione Qté Uso

Catalogo pezzi di ricambio. Caldaie murali. ecotec exclusive VM 246/5-7 VM 296/5-7 VM 336/5-7 VMW 356/5-7

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

Pulizia degli iniettori Benzina

Spazzola per rullo posteriore per apparati di taglio DPA serie Greensmaster 3120, 3150, 3250-D, TriFlex 3300 e 3400 con groomer universale

22. Procedura di regolazione

Sicurezza. Installazione. Kit di traino Macchine Groundsmaster selezionate AVVERTENZA. Parti sciolte. Istruzioni di installazione

Impianto di ultrafiltrazione Manuale di istruzioni IT

Sicurezza. Adesivi di sicurezza e informativi. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida.

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

Twister 1600 Veicolo polifunzionale

Transcript:

Form No. 9 97 Sprayer Workman 00 Veicoli polifunzionali Workman Modello nº 9 Serie nº 000000 e superiori Manuale dell operatore Registrate il vostro prodotto presso il sito www.toro.com Traduzione del testo originale (I)

Indice Pagina Introduzione................................ Sicurezza.................................. Norme di sicurezza....................... Sicurezza dei prodotti chimici............... Prima dell uso........................... Durante l uso............................ 5 Manutenzione............................ 7 Adesivi di sicurezza e di istruzione........... 8 Specifiche................................. 0 Accessori optional........................ 0 Preparazione............................... 0 Parti sciolte.............................. 0 Rimozione del pianale esistente............. Preparazione del Workman................. Montaggio del sensore di velocità del veicolo.... Montaggio del cablaggio elettrico preassemblato.......................... Montaggio del gruppo asta di supporto........ 6 Montaggio delle staffe di tenuta dell accessorio.......................... 6 Montaggio del copriradiatore............... 7 Montaggio della slitta del serbatoio.......... 7 Montaggio della scatola di comando.......... 9 Montaggio dei portabracci.................. 0 Prima dell uso.............................. 0 Riempimento del serbatoio d acqua dolce..... 0 Funzionamento............................. La sicurezza prima di tutto................. Comandi e componenti dello sprayer......... Monitor Spray Pro...................... Taratura del monitor Spray Pro.............. 5 Regolazione delle valvole di bypass dei bracci... 7 Uso dello sprayer......................... 7 Stivaggio delle prolunghe dei bracci.......... 9 Manutenzione.............................. 0 Programma di manutenzione raccomandato.... 0 Lista di controllo della manutenzione quotidiana............................. 0 Pulizia del flussometro..................... Pulizia del filtro di aspirazione.............. Ingrassaggio dello sprayer.................. Rimessaggio................................ Localizzazione guasti........................ Diagnostica dello sprayer................... Diagnostica del monitor Spray Pro........... Introduzione Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto. Le informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare infortuni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro progetti, produca e distribuisca prodotti all insegna della sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto in condizioni di sicurezza. Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. La targa con il numero del modello e il numero di serie si trova nella posizione riportata nella Figura. Figura. Il numero di serie ed il numero del modello sono riportati sul lato anteriore sinistro della slitta del serbatoio. Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente: Nº del modello: Nº di serie: Il presente manuale evidenzia i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza speciali per aiutare voi ed altri ad evitare infortuni ed anche la morte. Pericolo, Avvertenza, e Attenzione sono termini utilizzati per identificare il grado di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di pericolosità, occorre prestare sempre la massima attenzione. 00 della The Toro Company 8 Lyndale Avenue South Bloomington, MN 550-96 Contattateci a www.toro.com Tutti i diritti sono riservati Stampato negli USA

Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate. Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate. Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate. Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due parole: Importante indica informazioni di carattere meccanico di particolare importanza, e Nota: evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. Sicurezza L errato utilizzo o manutenzione da parte dell operatore o del proprietario possono provocare incidenti. Per ridurre il rischio di incidenti, rispettate le seguenti norme di sicurezza e fate sempre attenzione al simbolo di allarme, che indica ATTENZIONE, AVVERTENZA o PERICOLO norme di sicurezza. Il mancato rispetto delle istruzioni può provocare infortuni o la morte. Norme di sicurezza Avvertenza Il WORKMAN dotato di sprayer è un veicolo fuoristrada e non è stato progettato, equipaggiato o realizzato per essere utilizzato su vie pubbliche, strade o autostrade. Il Workman è stato concepito e collaudato per offrire un servizio sicuro quando viene utilizzato e mantenuto correttamente. La gestione dei pericoli e la prevenzione degli infortuni dipendono in parte dal design e dalla configurazione della macchina, tuttavia questi fattori dipendono anche dalla consapevolezza, dall attenzione e dal corretto addestramento del personale responsabile dell utilizzo, della manutenzione e del rimessaggio della macchina. L errato uso o manutenzione della macchina può causare infortuni o la morte. Questo è un veicolo polifunzionale speciale, progettato per essere usato soltanto fuori strada. La guida e la gestione di questa macchina danno al conducente una sensazione diversa dalle autovetture o dagli autocarri tradizionali, pertanto vi consigliamo di familiarizzarvi con il vostro Workman. Il presente manuale non tratta tutti gli accessori adatti al Workman. Il manuale dell operatore di ciascun accessorio riporta ulteriori informazioni per la sicurezza, che vi consigliamo di leggere. LEGGETE QUESTI MANUALI. ATTENETEVI ALLE SEGUENTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA, E RIDURRETE I RISCHI DI INFORTUNIO O MORTE. Responsabilità del supervisore Assicuratevi che gli operatori siano stati opportunamente addestrati e abbiano acquisito dimestichezza con il Manuale dell operatore, la videocassetta di addestramento, il manuale del motore e tutti i cartelli presenti sul veicolo Workman. Non dimenticate di prevedere procedure speciali e regole di lavoro per condizioni operative insolite (ad esempio, pendii troppo ripidi per il funzionamento del veicolo). Nei casi in cui si teme che l alta velocità possa causare l uso improprio del veicolo o della sicurezza, usate l interruttore di esclusione della terza superiore. Sicurezza dei prodotti chimici Avvertenza I prodotti chimici sono pericolosi e possono pregiudicare l incolumità vostra e degli astanti, di animali, piante, terreno ecc. Leggete attentamente ed osservate le istruzioni del produttore in merito alla preparazione, utilizzo e smaltimento del suo prodotto chimico all insegna della sicurezza. Tenete i prodotti chimici lontano dalla vostra pelle e da quella degli astanti. In caso di contatto, lavate immediatamente con acqua pulita e detersivo la pelle contaminata. Indossate occhiali ed altri dispositivi di protezione consigliati dal produttore del prodotto chimico. Seguite un corso di addestramento opportuno prima di utilizzare o maneggiare prodotti chimici. Usate il prodotto chimico adatto al lavoro da eseguire. Attenetevi alle istruzioni del produttore per applicare il prodotto chimico con sicurezza. Maneggiate i prodotti chimici in un ambiente ben ventilato.

Indossate occhiali ed altri dispositivi di protezione consigliati dal produttore del prodotto chimico. Quando utilizzate prodotti chimici, lasciate esposta meno pelle possibile. Tenete dell acqua fresca a portata di mano, specialmente quando riempite il serbatoio dello sprayer. Non mangiate, non bevete e non fumate quando lavorate con prodotti chimici. Non appena possibile, dopo il lavoro, lavate sempre le mani ed altre parti scoperte del corpo. Smaltite i prodotti chimici inutilizzati ed i loro contenitori nel rispetto delle istruzioni impartite dal produttore della sostanza chimica e delle normative locali. I prodotti chimici e le esalazioni presenti nei serbatoi sono pericolosi. Non entrate mai nel serbatoio, e non mettete mai la testa sopra il foro di apertura o dentro di esso. Rispettate tutte le normative locali, nazionali e federali relative all irrorazione con sostanze chimiche. Prima dell uso Utilizzate la macchina soltanto dopo avere letto e compreso il contenuto del presente manuale e del manuale dell operatore del veicolo. Non permettete mai che bambini e ragazzi utilizzino il veicolo. Non permettete mai che gli adulti lo utilizzino senza idoneo addestramento. Il veicolo deve essere utilizzato esclusivamente da persone opportunamente addestrate e autorizzate. Assicuratevi che tutti gli operatori siano fisicamente e mentalmente in grado di utilizzare il veicolo. Chiunque utilizzi il veicolo deve essere in possesso della patente di guida. Questo veicolo è stato progettato per trasportare soltanto voi, l operatore, e un passeggero sul sedile predisposto dal costruttore. Non trasportate mai altri passeggeri sul veicolo. Non utilizzate mai il veicolo qualora abbiate assunto farmaci o alcolici. Acquisite familiarità con i comandi ed imparate ad arrestare rapidamente il motore. Non togliete i carter, i dispositivi di sicurezza e gli adesivi. Qualora un carter, un dispositivo di sicurezza o un adesivo fossero in cattivo stato, illeggibili o danneggiati, riparateli o sostituiteli prima di riutilizzare la macchina. Indossate sempre calzature robuste. Non utilizzate la macchina se calzate sandali, scarpe da tennis o calzature leggere. Non indossate indumenti ampi o gioielli, che possano rimanere impigliati nelle parti in movimento e causare infortuni. È consigliabile indossare occhiali di protezione, calzature di sicurezza, pantaloni lunghi e un casco, che sono richiesti da alcune norme di sicurezza e assicurazione locali. Tenete lontano tutti, specialmente bambini ed animali da compagnia, dalle zone di lavoro. Prima di utilizzare il veicolo controllate sempre tutti i componenti e gli accessori. Non utilizzate il veicolo se notate un anomalia. Prima di utilizzare di nuovo il veicolo o l accessorio, assicuratevi che il problema sia stato risolto. Poiché la benzina è altamente infiammabile, maneggiatela con cautela. Utilizzate una tanica per benzina approvata. Non togliete il tappo del serbatoio carburante a motore acceso o caldo. Non fumate nelle vicinanze della benzina. Riempite il serbatoio del carburante all aperto fino a 5 mm circa dall estremità superiore del serbatoio stesso (base del collo del bocchettone). Non riempite troppo. Tergete ogni traccia di benzina versata. Usate soltanto una tanica portatile non metallica, approvata per carburante. Le scariche elettrostatiche possono fare incendiare i vapori di benzina presenti in taniche per carburante prive di messa a terra. Prima di procedere al rifornimento, togliete la tanica di carburante dal pianale del veicolo ed appoggiatela a terra, lontano dal veicolo. Tenete l ugello a contatto con la tanica durante il rifornimento. Controllate quotidianamente il corretto funzionamento dei microinterruttori di sicurezza. Se un interruttore non funziona correttamente, sostituitelo prima di mettere in funzione la macchina. Ogni due anni, sostituite i microinterruttori di sicurezza, a prescindere dal loro funzionamento.

Durante l uso Avvertenza Lo scarico del motore contiene ossido di carbonio, gas velenoso inodore che può uccidere. Non fate funzionare il motore in interni o in ambienti cintati. Quando il veicolo è in movimento, l operatore e il passeggero devono rimanere seduti. L operatore deve tenere entrambe le mani sul volante ogniqualvolta sia possibile, e il passeggero deve avvalersi delle apposite impugnature. Tenete sempre le braccia e le gambe all interno della carrozzeria del veicolo. Non trasportate mai passeggeri nel cassone o sugli accessori. Ricordate che il passeggero potrebbe non aspettarsi che voi freniate o svoltiate, e pertanto potrebbe non essere preparato. Prestate sempre attenzione ad evitare basse sporgenze come rami di alberi, stipiti di porte e passaggi sopraelevati. Assicuratevi che in alto vi sia uno spazio sufficiente per lasciare facilmente passare il veicolo, i bracci irroratori e la vostra testa. All avviamento del motore: sedetevi al posto di guida e verificate che il freno di stazionamento sia innestato; disinnestate la PDF (se prevista) e riportate la leva a mano dell acceleratore in posizione OFF (se prevista); spostate in FOLLE la leva del cambio e premete il pedale della frizione; tenete il piede lontano dal pedale dell acceleratore; girate la chiave di accensione in posizione START. L utilizzo della macchina richiede la vostra attenzione. Qualora il veicolo non venga utilizzato in condizioni di sicurezza, potrebbero derivarne un incidente, il ribaltamento del veicolo stesso e gravi lesioni o la morte. Guidate con cautela. Per evitare il ribaltamento o la perdita del controllo: prestate la massima attenzione, riducete la velocità e mantenete la distanza di sicurezza nelle adiacenze di bunker, fossati, piccoli corsi d acqua, rampe, zone non familiari e di altri pericoli; prestate attenzione a buche e ad altri pericoli nascosti; prestate attenzione su pendii ripidi, e normalmente procedete direttamente in su o in giù sui pendii, rallentando prima di eseguire curve brusche o di svoltare sul pendio. Quando possibile, evitate di svoltare sui pendii; procedete con estrema cautela durante l utilizzo del veicolo su superfici bagnate, ad alta velocità o con pieno carico; il tempo e la distanza di arresto aumentano a pieno carico. Innestate una marcia inferiore prima di salire o scendere un pendio; evitate arresti e avviamenti improvvisi; non passate dalla retromarcia alla marcia avanti o viceversa senza prima esservi fermati completamente; non tentate svolte brusche, manovre improvvise o altre operazioni di guida pericolose, che potrebbero causare la perdita del controllo del veicolo; non sorpassate un altro veicolo nello stesso senso di marcia quando vi trovate ad un incrocio, un angolo cieco o in altra situazione pericolosa. durante lo scarico, non lasciate sostare nessuno dietro il veicolo, e non scaricate il liquido sui piedi di eventuali astanti; tenete lontano gli astanti; prima di muovervi in retromarcia, guardate indietro e assicuratevi che non vi sia nessuno dietro di voi; retrocedete lentamente; fate attenzione al traffico nelle vicinanze di strade o quando le attraversate; date sempre la precedenza a pedoni e ad altri veicoli. Questo veicolo non è stato progettato per essere utilizzato su strade o autostrade; segnalate sempre con sufficiente anticipo l intenzione di svoltare o di fermarvi, perché gli altri sappiano cosa intendete fare, e rispettate tutte le norme previste dal codice della strada; non utilizzate mai il veicolo all interno o nelle vicinanze di un area in cui vi siano polvere o fumi esplosivi nell aria; l impianto elettrico e l impianto di scarico del veicolo possono produrre scintille in grado di incendiare materiali esplosivi; qualora non siate certi della sicurezza di funzionamento, INTERROMPETE IL LAVORO e consultate il vostro supervisore. 5

Non toccate il motore, il transaxle, il silenziatore o la marmitta di scarico quando il motore è acceso o poco dopo averlo spento, in quanto questi componenti possono scottare ed ustionarvi. Se la macchina vibra in modo anomalo, arrestatela immediatamente, spegnete il motore, attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate e ispezionate la macchina per rilevare la presenza di eventuali danni. Prima di riprenderne l utilizzo, riparate tutti i danni. Prima di scendere dal posto di guida: arrestate il movimento della macchina; spegnete il motore e attendete che tutti i componenti mobili si siano fermati; innestate il freno di stazionamento; togliete la chiave di accensione. Nota: Bloccate le ruote se la macchina si trova in pendenza. Frenatura Prima di avvicinarvi ad un ostacolo, rallentate. In questo modo avrete maggiore tempo a disposizione per fermarvi o deviare. L urto contro un ostacolo può danneggiare il veicolo e il suo contenuto, ma ancor più importante, può infortunarvi. Il peso lordo del veicolo ha un notevole impatto sulla vostra capacità di arresto e/o di svolta. I carichi pesanti e gli accessori rendono più difficili le manovre di arresto o di svolta del veicolo. Quanto più pesante è il carico, tanto più tempo sarà necessario per arrestare il veicolo. I tappeti erbosi e le pavimentazioni sono molto più sdrucciolevoli se bagnati. Il tempo di arresto su superfici bagnate può essere da due a quattro volte superiore rispetto a quello necessario su superfici asciutte. Se guidate in acque ferme sufficientemente profonde da bagnare i freni, questi non funzioneranno fino a quando non si saranno asciugati. Dopo avere guidato nell acqua, controllate i freni per assicurarvi che funzionino correttamente. Qualora non reagiscano adeguatamente, procedete lentamente esercitando una leggera pressione sul pedale del freno; questa operazione consentirà di asciugare i freni. Utilizzo su pendii o su terreno accidentato L utilizzo del veicolo su un pendio può causarne il ribaltamento o il rotolamento, o l arresto del motore, e il veicolo potrebbe non essere più in grado di avanzare sul pendio. Ciò potrebbe causare infortuni. Non accelerate rapidamente e non agite bruscamente sui freni durante la discesa di un pendio, soprattutto in caso di trasporto di un carico. Non guidate mai trasversalmente su un pendio ripido, ma procedete sempre verso l alto o verso il basso in linea retta, oppure girate intorno al pendio. Se durante la salita di un pendio il motore si arresta oppure non riuscite più ad avanzare, azionate gradualmente i freni e retrocedete lentamente dal pendio in linea retta. Le manovre di svolta durante la salita o la discesa su un pendio possono essere pericolose. Qualora dobbiate svoltare su un pendio, procedete lentamente e con estrema cautela. Non effettuate mai svolte brusche o rapide. I carichi pesanti influiscono sulla stabilità. Riducete il peso del carico e rallentate quando lavorate su pendii. Evitate di fermarvi sui pendii, soprattutto durante il trasporto di un carico. L arresto durante la discesa da un pendio richiede un tempo maggiore rispetto all arresto su terreno piano. Se il veicolo deve essere arrestato, evitate improvvise variazioni di velocità, che potrebbero causarne il ribaltamento o il rotolamento. Non agite bruscamente sui freni durante la retromarcia, per evitare che il veicolo si capovolga. Riducete la velocità e il carico durante l utilizzo su terreno accidentato o irregolare, e in prossimità di cordoli, buche e altre variazioni improvvise del terreno. I carichi potrebbero spostarsi, rendendo instabile il veicolo. Avvertenza Le variazioni improvvise del terreno possono causare il brusco movimento del volante, che può provocare lesioni alle mani e alle braccia. Riducete la velocità durante l utilizzo su terreno accidentato e in prossimità di cordoli. Afferrate il volante sulla circonferenza, senza stringerlo eccessivamente. Tenete le mani lontano dalle razze del volante. 6

Carico Il peso del carico può spostare il centro di gravità del veicolo ed il modo di manovrarlo. Per evitare la perdita del controllo e infortuni, seguite le indicazioni sotto riportate. Riducete il peso del carico durante l utilizzo del veicolo su pendii o terreno accidentato, onde evitarne il ribaltamento o il capovolgimento. Tenete presente che i carichi liquidi possono spostarsi; lo spostamento si verifica con maggiore frequenza durante le svolte, la salita o la discesa dai pendii, l improvvisa variazione di velocità o la guida su superfici accidentate. Lo spostamento dei carichi può causare il ribaltamento del veicolo. Durante l utilizzo con un carico pesante, riducete la velocità e mantenete una distanza di frenata sufficiente. Non azionate improvvisamente i freni, ed agite con maggiore cautela sui pendii. Non dimenticate che i carichi pesanti aumentano la distanza di arresto e riducono la capacità di svoltare rapidamente senza ribaltarsi. Manutenzione Le operazioni di manutenzione, riparazione, regolazione o ispezione del veicolo devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato e autorizzato. Prima di eseguire interventi di riparazione o di regolazione della macchina, arrestate il motore, azionate il freno di stazionamento e rimuovete la chiave di accensione, per evitare che il motore venga avviato accidentalmente. Svuotate il serbatoio prima di inclinare o rimuovere lo sprayer dal veicolo, e prima del rimessaggio. Non lavorate mai sotto lo sprayer senza aver prima sistemato l asta di supporto del serbatoio. Prima di mettere l impianto sotto pressione verificate che tutti i connettori flessibili idraulici siano saldamente serrati e che tutti i tubi e i flessibili siano in buone condizioni. Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato. Per verificare la presenza di eventuali perdite, utilizzate carta o cartone, non le mani. Il fluido idraulico che fuoriesce sotto pressione può avere una forza sufficiente da penetrare la pelle e causare gravi danni. Se il fluido penetra accidentalmente nella pelle è necessario farlo asportare entro poche ore da un medico che abbia dimestichezza con questo tipo di infortunio, diversamente subentrerà la cancrena. Prima di scollegare l impianto idraulico o di effettuare su di esso qualsiasi intervento, eliminate la pressione dell intero impianto spegnendo il motore, spostando la valvola di scarico rapido da alzare ad abbassare, e/o abbassando il cassone e gli accessori. Se il cassone deve rimanere sollevato, fissatelo con il supporto di sicurezza. Per assicurarvi che la macchina sia in buone condizioni, mantenete opportunamente serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti. Per ridurre il rischio di incendio, eliminate eccessive quantità di grasso, erba, foglie e i residui accumulatisi nell area del motore. Prima di eseguire interventi di riparazione o di regolazione della macchina, arrestate il motore, azionate il freno di stazionamento e rimuovete la chiave di accensione, per evitare che il motore venga avviato accidentalmente da altri. Se il motore deve essere mantenuto in funzione per eseguire un intervento di regolazione, tenete le mani, i piedi, gli indumenti e le altre parti del corpo distanti dal motore e dalle parti in movimento. Tenete a distanza gli astanti. Non utilizzate il motore a regime eccessivo alterando la taratura del regolatore. Il regime massimo del motore è di 650 giri/min. Per garantire condizioni di sicurezza e precisione, fate controllare il regime massimo del motore con un tachimetro da un Distributore TORO autorizzato. Qualora siano necessari interventi di assistenza o di riparazione importanti, rivolgetevi ad un distributore TORO autorizzato. Per garantire prestazioni ottimali e la sicurezza del veicolo, acquistate sempre parti di ricambio e accessori originali TORO. Le parti di ricambio e gli accessori prodotti da altri costruttori possono essere pericolosi. Una qualsivoglia modifica del veicolo che possa influire sul funzionamento, sulle prestazioni, sulla lunga durata o sull utilizzo dello stesso può dare luogo a infortuni o a morte. Un tale utilizzo può rendere nulla la garanzia di The TORO Company. Questo veicolo non deve essere modificato senza previa autorizzazione della TORO Company. Per qualsiasi informazione rivolgetevi a The TORO Company, Commercial Division, Vehicle Engineering Dept., 00 West 8nd St., Bloomington, Minnesota 550 96, USA. Per altri interventi di manutenzione consultate il Manuale dell operatore del vostro veicolo. 7

Adesivi di sicurezza e di istruzione Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti.. On. Agitazione 00-8577. Off. On. Scarico del serbatoio 06-5065. Off. Tracciafile schiumogeno. Sollevamento braccio 06-7. Sprayer. Avvertenza: Leggete il Manuale dell operatore.. Pericolo di scossa elettrica, cavi elettrici sopraelevati. Tenetevi a distanza di sicurezza dai cavi elettrici sopraelevati. 06-506. Pericolo di schiacciamento, braccio. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina.. Non salite qui. 9-6687 9-0688. Avvertenza: Leggete il Manuale dell operatore.. Pericolo di ustioni chimiche, da liquido caustico e di inalazione di gas tossici. Indossare la protezione adatta per mani, pelle, occhi e dell apparato respiratorio. 9-6689. Avvertenza: non trasportate passeggeri. 8

9-78. Pericolo di aggrovigliamento nella cinghia. Non avvicinatevi alle parti in movimento. 06-55. Avvertenza: non entrate nel serbatoio.. 50 giri/min 06-5 06-65. Pericolo di schiacciamento, serbatoio dello sprayer. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dal serbatoio e leggete il Manuale dell operatore.. Monitor. On. Off. Volume di applicazione 5. Aumento 6. Riduzione 7. Interruttore del volume-bloccato 8. Interruttore del volume-sbloccato 9. Spray braccio principale 0. Braccio sinistro 07-85. Braccio centrale. Braccio destro. Spray attivato. Spray disattivato 5. Automatico 6. Manuale 7. Tracciafile schiumogeno del braccio sinistro 8. Tracciafile schiumogeno del braccio destro 9. Abbassate il braccio 0. Alzate il braccio 9

Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazione senza preavviso. Peso di base dello sprayer Capienza serbatoio Lunghezza totale del veicolo con sprayer standard Altezza totale del veicolo con sprayer standard, dalla sommità del serbatoio Altezza totale del veicolo con sprayer standard e bracci disposti ad X Larghezza totale del veicolo con sprayer standard e bracci disposti ad X 97 kg 757 litri 5 cm 7 cm 8 cm 98 cm Accessori optional The Toro Company realizza attrezzature ed accessori optional che potrete acquistare a parte per il montaggio sul vostro WORKMAN. La lista completa degli accessori optional attualmente disponibili per il vostro sprayer è reperibile dal Centro Assistenza autorizzato di zona. Preparazione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Nota: Prima di installare questo kit dovrete acquistare un sigillante siliconico RTV (vulcanizzazione a temperatura ambiente). Per informazioni sugli accessori disponibili contattate il Distributore Toro autorizzato di zona. Dopo avere montato i bracci e gli ugelli, e prima di usare lo sprayer per la prima volta, regolate le valvole di bypass dei bracci in modo che, quando uno o più bracci sono disinseriti, la pressione ed il volume di applicazione rimangano identici per tutti i bracci. Vedere Regolazione delle valvole di bypass dei bracci, pag. 7. Parti sciolte Nota: Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Descrizione Qtà Uso Cavalletti metallici Perni con testa Preparazione del Workman. Gruppo carter Sensore denti degli ingranaggi Vite M6 x,00 x Montaggio del sensore di velocità del veicolo. Rondella elastica M6 Portafusibili Fusibile Vite #0- x 9 mm Rondella 5,6 mm Dado di bloccaggio 0- Montaggio del cablaggio elettrico preassemblato. Cablaggio elettrico preassemblato Rondella a stella Ancoraggi metallici 5 0

Descrizione Qtà Uso Staffa di adattamento Bullone / x / pollice Dado flangiato / pollice Attacco per scatola di comando Montaggio dell attacco della scatola di comando. Bullone 5/6 x -/ pollice Dado flangiato 5/6 pollice Gruppo staffa di supporto Bulloni ad esagono incassato, /8 x pollice Dado di bloccaggio /8 pollice Asta di supporto Dado Montaggio del gruppo asta di supporto. Forcella Perno con testa Coppiglia Staffe di tenuta Montaggio delle staffe di tenuta dell accessorio. Copriradiatore Pannello del radiatore Bulloni /8 x pollice Montaggio del copriradiatore. Bulloni, / x / pollice Gruppo serbatoio e slitta Perni con testa Acciarini Bulloni / x -/ pollice Montaggio della slitta del serbatoio. Rondelle / pollice Dadi / pollice Manopola Fermagli a J Montaggio della scatola di comando. Gruppo portabraccio sinistro Gruppo portabraccio destro Montaggio dei portabracci. Manuale dell operatore Leggete prima di utilizzare la macchina. Videocassetta dell operatore Guardate prima di utilizzare la macchina. Catalogo dei pezzi Usate per l ordinazione di parti di ricambio. Scheda di registrazione Compilate e spedite alla Toro. Modulo di controllo preconsegna Compilate e archiviate nel vostro dossier.

Rimozione del pianale esistente. Avviate il motore. Azionate la leva di sollevamento idraulico e abbassate il pianale fin quando i cilindri non saranno allentati con gioco nelle fessure. Rilasciate la leva di sollevamento e spegnete il motore.. Rimuovete gli acciarini dalle estremità esterne dei perni con testa dell asta del cilindro (Fig. ). 6. Piastra di montaggio del pianale. Estremità dell asta del cilindro. Perno con testa 5 Figura m 78. Acciarino 5. Fessure posteriori (pianale integrale) 6. Fessure anteriori (pianale /). Rimuovete gli acciarini ed i perni con testa che fissano le staffe orientabili ai profilati del telaio (Fig. ). 5. Sollevate il pianale dal veicolo. Attenzione Il pianale integrale pesa kg. 95 circa, quindi non cercate di montarlo o rimuoverlo da solo; fatevi aiutare da altre due o tre persone, o utilizzate una gru aerea. 6. Riponete i cilindri negli anelli a gancio. Innestate la leva di bloccaggio del sollevamento idraulico sul veicolo, per impedire l accidentale prolungamento dei cilindri di sollevamento. Preparazione del Workman. Parcheggiate il veicolo in una zona di lavoro sicura, nelle adiacenze di un apparato di sollevamento.. Spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.. Staccate il cavo negativo dal polo della batteria. Nota: Questa è una precauzione di sicurezza per il montaggio del cablaggio elettrico.. Rimuovete i perni con testa che fissano le estremità dell asta del cilindro alle piastre di fissaggio del pianale, premendoli verso l interno (Fig. ).. Angolo sinistro posteriore del pianale. Profilato del telaio del veicolo 5 m 79 Figura. Piastra di rotazione. Perno con testa 5. Acciarino

Montaggio del sensore di velocità del veicolo Importante Il sensore di velocità deve essere montato prima dell installazione del kit della presa di forza (PDF). Nel caso sia già stato montato un kit PDF, occorre rimuoverlo a questo punto. Per ulteriori informazioni sulla rimozione ed il montaggio del kit della presa di forza, leggete le Istruzioni per il montaggio del kit.. Togliete i quattro bulloni che fissano il carter sulla sede del transaxle (Fig. ).. Coperchio. Bullone Figura. Sede del transaxle. Applicate il sigillante RTV al nuovo gruppo carter prima di montarlo sul complessivo del transaxle.. Montate il nuovo gruppo carter sul transaxle utilizzando i quattro bulloni tolti alla voce (Fig. 5). Il carter è correttamente orientato se la guarnizione è in alto ed è rivolta verso il lato sinistro del veicolo.. Carter. Vite M6 x,00 x. Rondella elastica M6 Figura 5 5 6 m 750. Sensore dei denti degli ingranaggi 5. Guarnizione 6. Davanti del veicolo. Montate il sensore dei denti degli ingranaggi con la vite (M6 x,00 x ) e la rondella elastica (M6), come illustrato nella figura 5. 5. Montate il kit PDF. Per ulteriori informazioni leggete le Istruzioni per il montaggio.

Montaggio del cablaggio elettrico preassemblato. Togliete le viti che fissano il cofano anteriore al telaio. Togliete il cofano per accedere all impianto elettrico.. Montate il cablaggio elettrico preassemblato al portafusibili, collegando i fili del cablaggio preassemblato ai corrispondenti connettori presenti sul retro del portafusibili (Fig. 6). 6. Cablaggio preassemblato. Nuovo portafusibili. Cavo rosso nero. Cavo rosso bianco 5. Cavo rosso 6. Cavo nero di messa a terra 5 Figura 6 7 8 9 0 m 78 7. Foro per fusibile tracciafile in schiuma sintetica 8. Foro per fusibile di sollevamento del braccio 9. Foro per fusibile dello sprayer 0. Foro vuoto non utilizzato 8 5 9. Portafusibili. Fusibile 0 A. Viti #0- x / poll.. Rondelle 7/ poll. 5. Dado di bloccaggio #0- poll. Figura 7 6 7 m 75 6. Adesivo esistente 7. Nuovo adesivo del portafusibili 8. Cavo nero di messa a terra 9. Rondella a stella e bullone 6. Infilate il cablaggio preassemblato nell apertura prevista nel pianale, sotto la base del sedile, e portatelo indietro insieme al cablaggio esistente. 7. Al carter del ROPS, a tergo del gruppo sedile, fate ruotare verso l alto il cablaggio preassemblato, da sotto il sedile fin sopra il telaio. Verificate che la presa di alimentazione dello sprayer sia stata spostata da sotto il veicolo (Fig. 8).. Collegate il cavo nero di messa a terra al bullone di / poll. previsto sul telaio del veicolo, utilizzando la rondella a stella (Fig. 7).. Montate sul telaio, accanto al portafusibili esistente, il portafusibili ed il cablaggio preassemblato, usando le due viti (#0- x / poll.), due rondelle (7/ poll.) e due dadi di bloccaggio (#0-), come illustrato nella figura 7. 5. Montate il fusibile da 0 ampere nel foro per il fusibile dello sprayer, ed applicate il nuovo adesivo sul blocco portafusibili (Fig. 7).. Carter del ROPS. Cablaggio preassemblato. Telaio sinistro Figura 8 m 79. Presa di alimentazione dello sprayer

8. Disponete il cablaggio preassemblato lungo il telaio sinistro, e indietro verso il sensore di velocità, insieme al cablaggio esistente (Fig. 8). 9. Montate la presa di alimentazione al sensore di velocità. 0. Fissate il cablaggio preassemblato al cablaggio esistente con gli ancoraggi metallici, tenendolo lontano da parti mobili e fonti di calore.. Montate il cofano anteriore e fissatelo con le viti tolte in precedenza. Montaggio dell attacco della scatola di comando. Montate l attacco della scatola di comando sul cruscotto (o sul pezzo di connessione) del Workman utilizzando quattro bulloni (5/6 x poll.) e quattro dadi di bloccaggio (5/6 poll.), come illustrato nella figura0. Montaggio del pezzo di connessione Per montare lo sprayer su un veicolo Workman avente il numero di serie 9999999 o inferiore, occorre utilizzare il pezzo di connessione, i bulloni e i dadi a corredo nelle parti sciolte.. Montate il pezzo di connessione sul cruscotto del Workman utilizzando quattro bulloni (/ x / poll.) e quattro dadi flangiati (/ poll.), come illustrato nella figura 9. 6. Attacco per scatola di comando. Cruscotto Figura 0 m 75. Bullone 5/6 x poll.. Dado di bloccaggio 5/6 poll. 5 m 75. Pezzo di connessione. Bullone / x / poll.. Dado flangiato / poll.. Attacco del comando Figura 9 5. Bullone 5/6 x poll. 6. Dado di bloccaggio 5/6 poll. 5

Montaggio del gruppo asta di supporto. Montate il gruppo di supporto del montante all interno dell asta sinistra del telaio, utilizzando due bulloni a esagono incassato (/8 x pillice) e due dadi di bloccaggio (/8 pollice) come illustrato nelle figure e. Serrate i dadi a 0 ± Nm. 5, 6. Asta di supporto. Controdado. Forcella Figura. Gruppo asta di supporto 5. Perno con testa 6. Coppiglia. Gruppo supporto del montante. Asta sinistra del telaio Figura Vista interna. Dado di bloccaggio /8 pollice. Piegate la coppiglia per ancorare l asta di supporto. Montaggio delle staffe di tenuta dell accessorio. Togliete i due bulloni posteriori e i dadi flangiati dalla staffa del cilindro di sollevamento; conservate i dispositivi di fissaggio per utilizzarli in seguito.. Montate le staffe di tenuta dell accessorio utilizzando i due bulloni e i dadi flangiati tolti in precedenza (Fig. ).. Gruppo supporto del montante. Asta sinistra del telaio Figura Vista esterna. Bullone ad esagono incassato /8 x pollice. Montate l asta di supporto, il controdado e la forcella senza stringere (Fig. ).. Montate il gruppo asta di supporto all interno del lato posteriore sinistro del telaio della slitta del serbatoio, all altezza della forcella, usando un perno con testa ed una coppiglia (Fig. ).. Staffa del cilindro di sollevamento. Staffa di tenuta Figura Illustrazione del lato sinistro. Bulloni. Cilindro di sollevamento. Ripetete l operazione per il montaggio della staffa di tenuta del lato opposto. 6

Montaggio del copriradiatore. Sul cablaggio preassemblato montato in precedenza, individuate la presa di alimentazione dello sprayer.. Montate il gruppo copriradiatore sopra il radiatore del veicolo (Fig. 5). Importante Verificate che la presa di alimentazione dello sprayer sia infilata verso la parte anteriore del veicolo, e non sia impigliata nel gruppo copriradiatore.. Fissate il copriradiatore al telaio con quattro bulloni (/8 x pollice). Montaggio della slitta del serbatoio. Usate un apparato di sollevamento per alzare il gruppo slitta del serbatoio e posizionarlo sul telaio del veicolo, con i gruppi pompa e valvola rivolti indietro.. Girate l asta di supporto di 90 e guidatela attraverso il supporto dell asta (Fig. 6) mentre la slitta del serbatoio viene leggermente abbassata.. Gruppo copriradiatore. Bullone /8 x pollice Figura 5 Illustrazione del lato sinistro. Presa di alimentazione dello sprayer. Gruppo slitta del serbatoio. Asta di supporto girata a 90 Figura 6. Gruppo di supporto dell asta Montaggio del pannello del radiatore sui veicoli con raffreddamento ad aria Sul davanti di tutti i veicoli con raffreddamento ad aria, a sinistra del gruppo copriradiatore, è montato un pannello aggiuntivo.. Montate il pannello del radiatore sul gruppo copriradiatore, allineando i tre fori praticati nel pannello con i corrispondenti fori del gruppo copriradiatore. Importante Verificate che la presa di alimentazione dello sprayer sia infilata verso la parte anteriore del veicolo, e non sia impigliata nel gruppo copriradiatore. 5. Fissate il pannello al copriradiatore con tre bulloni (/ x / pollice).. Quando l asta di supporto ha attraversato il gruppo di supporto, giratela di 90 per trattenerla all interno del supporto.. Continuate ad abbassare il gruppo slitta del serbatoio sul telaio del veicolo. 7

5. Usate i pannelli di accesso da ambo i lati della slitta del serbatoio per verificare che i tubi e i cavi non siano compressi (Fig. 7). 7. Fissate il gruppo serbatoio al telaio inserendo un perno con testa (/ pollice) e due acciarini nell attacco articolato (Fig. 8). 8. Ripetete dal lato opposto. Montaggio del comando della pompa 9. Tirate indietro la cappottatura di gomma dal davanti dell albero della presa di forza, e montate l albero motore sull albero d uscita della PDF (Fig. 9). Importante Verificate che l albero della PDF sia saldamente ancorato, e accertatevi che le sfere di arresto siano inserite nella scanalatura dell albero d uscita.. Sportello del pannello di accesso Figura 7 Illustrazione del lato destro. Interno della slitta del serbatoio Importante Nel caso i tubi o i cavi del gruppo slitta del serbatoio risultino compressi o piegati, sollevate il gruppo slitta, riposizionatelo e trattenete indietro i tubi o i cavi legandoli. 6. Allineate l attacco articolato, situato sul retro del gruppo slitta del serbatoio, con l apertura in fondo al telaio del veicolo (Fig. 8).. Cappottatura di gomma. Albero motore della PDF Figura 9. Albero d uscita della PDF. Attacco articolato. Coppiglia / pollice Figura 8 Illustrazione del lato sinistro. Acciarino. Telaio del veicolo 8

Montaggio finale della slitta del serbatoio 0. Allineate le staffe di montaggio anteriori con le staffe di tenuta montate in precedenza.. Fissate il gruppo slitta del serbatoio al telaio con un bullone (/ x -/ pollice), due rondelle (/ pollice) e un dado di bloccaggio (/ pollice), come illustrato nella figura 0. Montaggio dei fermagli a J 5. Montate due fermagli a J nella consolle centrale, nei punti illustrati nella figura, usando le viti esistenti., m 78. Staffa di montaggio anteriore. Staffa di tenuta. Bullone / x -/ pollice Figura 0 Illustrazione del lato sinistro, 5. Rondella / pollice 5. Dado di bloccaggio / pollice. Ripetete queste operazioni per l attacco anteriore e la staffa di tenuta del lato opposto. Montaggio della scatola di comando La scatola di comando viene montata sulla slitta del serbatoio per mezzo di un perno con testa, una coppiglia a forcina ed una manopola. La scatola è situata verso il retro, sulla sinistra.. Togliete il perno con testa e la coppiglia che fissano la scatola di comando alla slitta del serbatoio.. Montate la scatola di comando sul supporto con i comandi rivolti verso il conducente usando il perno con testa e la coppiglia tolti in precedenza.. Montate la manopola per stabilizzare la scatola di comando, e serrate a mano.. Collegate il cablaggio preassemblato della slitta del serbatoio alla presa di alimentazione dello sprayer.. Fermaglio a J. Viti esistenti Figura. Cablaggio preassemblato della scatola di comando. Consolle centrale 6. Montate un fermaglio a J nella copertura della struttura protettiva antiribaltamento (ROPS) dietro l operatore, usando un bullone (/ x pollice) e un dado (/ pollice). Il foro si trova al centro, a circa 50 cm dal bordo della copertura della ROPS dal lato dell operatore. Nota: Se il foro dovesse mancare, occorre praticarlo. Praticate un foro di 6, mm nella superficie superiore della copertura, al centro, a circa 50 cm dal bordo dal lato dell operatore (Fig. ).. Praticare un foro di 6, mm 50 cm Figura 7. Fissate il cablaggio preassemblato della scatola di comando alla consolle ed alla copertura della ROPS utilizzando i fermagli a J. 9

Montaggio dei portabracci I gruppi portabracci a corredo dello sprayer devono essere montati quando viene montato il kit dei bracci. Per ulteriori informazioni sul montaggio delle prolunghe dei bracci si rimanda alle Istruzioni per il montaggio del kit dei bracci.. Montate il gruppo portabraccio sinistro a corredo delle parti sciolte dello sprayer sul telaio della slitta del serbatoio, in sede di montaggio del braccio centrale, come illustrato nella figura ; usate un bullone (/ x -/ pollice), un bullone (/ x pollice) e due dati flangiati (/ pollice). I fermagli utilizzati si trovano nel kit dei bracci.. Ripetete la voce per il montaggio del portabraccio sul lato destro. Nota: Lo sprayer è quindi pronto per il montaggio del kit di bracci. Per ulteriori informazioni si rimanda alle Istruzioni per il montaggio del kit di bracci. Prima dell uso Riempimento del serbatoio d acqua dolce Lo sprayer è provvisto di un serbatoio d acqua dolce (Fig. ) che vi consente di lavare i prodotti chimici presenti su pelle, occhi od altre superfici, in caso di contatto accidentale. Riempite sempre il serbatoio con acqua dolce pulita prima di maneggiare o mischiare sostanze chimiche. Figura 5 7 6. Tappo di riempimento. Serbatoio d acqua dolce. Rubinetto Per aprire il rubinetto del serbatoio d acqua dolce girate la leva del rubinetto verso il davanti dello sprayer.. Gruppo portabraccio sinistro. Bullone / x -/ pollice. Bullone / x pollice. Dado flangiato / pollice Figura Illustrazione del lato sinistro m 75 5. Staffa di montaggio del telaio 6. Telaio 7. Braccio centrale 0

Funzionamento La presente sezione tratta solamente il funzionamento dello sprayer. Per informazioni sul funzionamento del veicolo si rimanda al Manuale dell operatore del Workman. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. La sicurezza prima di tutto Leggete attentamente tutte le istruzioni per la sicurezza e sulle etichette, riportate nella sezione sulla sicurezza del presente manuale e del manuale del vostro veicolo. La conoscenza di queste informazioni potrebbe aiutare voi e gli astanti ad evitare infortuni.. Interruttore del monitor Spray Pro. Monitor Spray Pro. Interruttore del volume di applicazione. Interruttore a chiave di esclusione del volume 5 6 7 8 Figura 5 5. Interruttore principale dei bracci 6. Interruttore del braccio sinistro 7. Interruttore del braccio centrale 8. Interruttore del braccio destro Comandi e componenti dello sprayer Interruttore del monitor Spray Pro L interruttore del monitor Spray Pro è l interruttore di on off del monitor. Premete l interruttore per attivare o disattivare il monitor Spray Pro (Fig. 5). Quando l interruttore è attivo la spia prevista su di esso si accende. Per informazioni sul funzionamento del monitor si rimanda alla sezione Monitor Spray Pro, a pag.. Importante L interruttore del monitor Spray Pro è sempre sotto tensione. Prima del rimessaggio verificate che l interruttore sia spento. Interruttore principale dei bracci L interruttore principale dei bracci vi consente di attivare e interrompere la spruzzatura. Premete l interruttore per attivare o disattivare lo sprayer (Fig. 5). Quando l interruttore principale è spento, lo schermo Spray Pro visualizza Hold (Attesa). Interruttori dei bracci Gli interruttori dei bracci sono situati lungo la base del quadro di comando (Fig. 5). Spostate ciascun interruttore in alto per attivare la sezione corrispondente del braccio, e in basso per disattivarla. Quando l interruttore è attivo la spia prevista su di esso si accende. Questi interruttori influiscono sullo sprayer soltanto quando è attivato l interruttore principale dei bracci.

Interruttore del volume di applicazione L interruttore del volume di applicazione è situato sulla sinistra del quadro di comando (Fig. 5). Premete l interruttore e trattenetelo in alto per aumentare la pressione dello sprayer, oppure premetelo e trattenetelo in basso per ridurla. Interruttore di esclusione del volume L interruttore di esclusione del volume di applicazione si trova nell angolo inferiore sinistro del quadro di comando (Fig. 5). Girate la chiave in senso antiorario, in posizione di esclusione, per disabilitare l interruttore del volume di applicazione ed impedire che qualcuno modifichi accidentalmente il volume di applicazione. Girate la chiave in senso orario, in posizione di sblocco, per attivare l interruttore del volume di applicazione. Posizione degli interruttori di sollevamento bracci, Sonic Boom e tracciafile schiumogeno Se montate il kit di sollevamento elettrico dei bracci, Sonic Boom ed il kit tracciafile schiumogeno, aggiungerete degli interruttori sul quadro di comando per il controllo del loro funzionamento. Lo sprayer viene fornito con tappi di plastica in tali posizioni. Valvola di comando del volume Questa valvola è situata dietro il serbatoio (Fig. 6) e controlla il volume di liquido indirizzato ai bracci, dirigendo il liquido ai bracci o al serbatoio tramite il flessibile di bypasso. Potete controllare questa valvola in due modi: mediante l interruttore del volume di applicazione, o a mano. Per il controllo manuale dovete scollegare il connettore dalla valvola, quindi potete girare a mano la manopola sulla valvola fino ad ottenere il volume di applicazione desiderato. Flussometro Il flussometro misura la portata del liquido usato dal sistema Spray Pro (Fig. 6). Valvole dei bracci Queste valvole attivano e disattivano i tre bracci (Fig. 6). Se un braccio non è montato, o non volete attivare un braccio, potete azionare manualmente ciascuna valvola scollegando il relativo connettore, e girando in senso orario la manopola sulla valvola per disattivarla, oppure in senso antiorario per attivarla. Valvole di bypass dei bracci Le valvole di bypass dei bracci (Fig. 6) dirigono di nuovo il liquido di un braccio al serbatoio quando disattivate la sezione del braccio. Queste valvole sono regolabili per mantenere costante la pressione dei bracci, a prescindere dal numero di bracci attivati. Vedere Regolazione delle valvole di bypass dei bracci, pag. 7. Valvola di comando dell agitatore Questa valvola si trova sulla destra del serbatoio (Fig. 7). Girate la manopola sulla valvola in posizione ore nove per attivare l agitatore del serbatoio, ed in posizione ore tre per disattivarlo.. Valvola di comando dell agitatore Figura 7. Indicatore della pressione. Valvola di comando del volume. Flussometro Figura 6. Valvole dei bracci. Valvole di bypass dei bracci L agitatore funziona quando la PDF e la frizione sono innestate ed il motore gira ad un regime superiore alla minima. Se fermate lo sprayer ed avete bisogno dell agitazione, spostate in folle la leva del cambio, rilasciate la frizione, innestate il freno di stazionamento ed innestate l acceleratore a mano (se in dotazione).

Indicatore della pressione L indicatore della pressione si trova sulla destra del serbatoio (Fig. 7). Questo strumento indica la pressione del liquido all interno del sistema, in psi e bar. Pompa La pompa si trova vicino alla parte posteriore del veicolo (Fig. 8). Coperchio del serbatoio Il coperchio del serbatoio è situato sul serbatoio, al centro (Fig. 0). Per aprirlo spegnete il motore e innestate il freno di stazionamento, quindi girate verso sinistra la metà anteriore del coperchio ed apritelo. Potete togliere il filtro interno ai fini della pulizia. Per chiudere ermeticamente il serbatoio, reinserite il filtro (se precedentemente rimosso), chiudete il coperchio e girate la metà anteriore verso destra. Figura 8. Pompa. Raccordo d ingrassaggio Figura 0. Coperchio del serbatoio. Connettore di riempimento di non ritorno Maniglia di scarico del serbatoio La manopola di scarico del serbatoio è situata sul serbatoio (Fig. 9). Per scaricare il serbatoio alzate la maniglia. Connettore di riempimento di non ritorno Davanti al coperchio del serbatoio è previsto un tubo di riempimento di non ritorno provvisto di raccordo filettato e di un raccordo a 90 dentellato, che potete dirigere verso l apertura del serbatoio (Fig. 0). Questo connettore vi permette di collegare un flessibile da giardino per riempire il serbatoio senza contaminare il flessibile o l approvvigionamento idrico con i prodotti chimici all interno del serbatoio. Importante Non lasciate che il tubo/connettore venga a contatto con i liquidi contenuti nel serbatoio. Non allungate il flessibile perché venga a contatto con i liquidi contenuti nel serbatoio. Figura 9. Maniglia di scarico del serbatoio

Monitor Spray Pro Il monitor Spray Pro visualizza e monitorizza i dati relativi alle prestazioni del sistema, come la velocità del veicolo ed il volume di applicazione. Esso non controlla il volume di applicazione. Il monitor ha uno schermo a cristalli liquidi che visualizza i dati da voi selezionati, un quadrante di selezione e quattro pulsanti per la taratura del monitor (Fig. ). Figura. Schermo a cristalli liquidi. Pulsanti di taratura. Quadrante di selezione Quadrante di selezione Il quadrante di selezione ha le seguenti posizioni: Velocità Visualizza la velocità di trazione in miglia orarie (se l unità di misura è impostata su US o TURF) o chilometri orari (se l unità di misura è impostata su SI). Unità di misura Visualizza l unità di misura attualmente selezionata, vale a dire: US (sistema di misura degli Stati Uniti) SI (sistema metrico) TURF (come il sistema US, tuttavia i volumi sono in galloni US per 000 piedi anziché in galloni US per acro). Volume di applicazione Visualizza il volume di applicazione in galloni US per acro (US), litri per ettaro (SI) o galloni US per 000 piedi (TURF). Volume totale Visualizza il volume totale in galloni US (US e TURF) o litri (SI) applicati dall ultima volta che avete premuto il pulsante [RESET] per questa impostazione. Sottovolume Visualizza il volume totale in galloni US (US e TURF) o litri (SI) che avete applicato dall ultima volta che avete premuto il pulsante [RESET] per questa impostazione, senza influire sulla visualizzazione del Volume totale. Premendo [RESET] si azzera anche Sottozona. Distanza Visualizza la distanza in piedi (US e TURF) o metri (SI) percorsa dall ultima volta che avete premuto il pulsante [RESET] per questa impostazione. Superficie totale Visualizza il numero totale di acri (US), ettari (SI) o piedi (TURF) applicati dall ultima volta che avete premuto il pulsante [RESET] per questa impostazione. Superficie parziale Visualizza il numero totale di acri (US), ettari (SI) o piedi (TURF) trattati dall ultima volta che avete premuto il pulsante [RESET] per questa impostazione, senza influire sulla visualizzazione della Superficie totale. Premendo [RESET] si azzera anche Volume parziale. Pulsanti Il monitor è provvisto dei seguenti pulsanti. [RESET] Resetta a 0 la selezione del quadrante. [CAL] [ ] Serve per entrare ed uscire dalla modalità taratura. Riduce i valori visualizzati sullo schermo durante la taratura. [+] Aumenta i valori visualizzati sullo schermo durante la taratura.

Taratura del monitor Spray Pro Il monitor Spray Pro dispone di una modalità taratura che vi consente di modificare varie impostazioni per personalizzare la videata e tarare il monitor secondo le vostre esigenze. Potete tarate o modificare i seguenti parametri: larghezza dei bracci unità di misura flussometro distanza Impostazione delle unità di misura L unità di misura per default è US. Potete modificare le unità anche a SI (metrico) o TURF.. Fermate il veicolo e innestate il freno di stazionamento.. Spostate la leva dello spray principale in posizione Off. Il monitor visualizza HOLD (Attesa).. Premete [CAL] (taratura) e tenetelo premuto finché il monitor visualizza CAL HOLD e si accende la spia rossa sul monitor.. Girate il quadrante di selezione in posizione Unità di misura. 5. Usate i pulsanti [+] o [ ] per selezionare l unità di misura preferita. 6. Premete [CAL] finché la spia rossa non si spegne. Potete anche uscire dalla modalità taratura guidando il veicolo. Regolazione della larghezza dei bracci I parametri per default della larghezza dei bracci sono 00 cm per i bracci destro e sinistro, e 50 cm per il braccio centrale. Questo valore è basato su ugelli sui bracci destro e sinistro, e sul braccio centrale, tutti a distanza di 50 cm. Se modificate la distanza degli ugelli dovete modificare anche la larghezza dei bracci, per rispecchiare le modifiche apportate, come riportato di seguito.. Fermate lo sprayer e inserite il freno di stazionamento.. Spostate l interruttore principale dei bracci in posizione Off. Il monitor visualizza HOLD (Attesa).. Premete [CAL] (taratura) e tenetelo premuto finché il monitor visualizza CAL HOLD e si accende la spia rossa sul monitor.. Girate il quadrante di selezione in posizione Superficie totale. 5. Usate i pulsanti [+] o [ ] per selezionare il braccio la cui larghezza desiderate modificare, dove è il braccio sinistro, è il braccio centrale, e è il braccio destro. 6. Girate il quadrante di selezione in posizione Superficie parziale. 7. Usate i pulsanti [+] o [ ] per modificare la larghezza del braccio come opportuno. 8. Ripetete le voci da a 7 per gli altri bracci, come opportuno. 9. Premete [CAL] finché la spia rossa non si spegne. Potete anche uscire dalla modalità taratura guidando lo sprayer. Taratura del flussometro Spray Pro viene consegnato tarato approssimativamente per il flussometro. Per la messa a punto della taratura del flussometro eseguite le seguenti operazioni.. Innestate il freno di stazionamento.. Riempite il serbatoio di acqua sufficiente ad innescare e spurgare l impianto.. Innescate e spurgate l impianto.. Spostate l interruttore della pompa in posizione On per avviare la pompa. 5. Riempite il serbatoio dello sprayer con una quantità di acqua misurata, almeno 80 litri. Nota: Se parcheggiate il veicolo su una superficie piana e liscia, e riempite il serbatoio fino a farlo traboccare dalla parte superiore, avrete 760 litri. Nota: Per questa operazione non fate affidamento sui segni riportati sul fianco del serbatoio per misurare l acqua. Si tratta di misure approssimate, e non sufficientemente precise ai fini della taratura. 6. Spostate tutti e tre gli interruttori dei bracci in posizione On, e l interruttore principale dei bracci in posizione Off. 7. Girate il quadrante di selezione in posizione Volume di taratura. 8. Premete [RESET] e tenetelo premuto finché il display non visualizza 0. 9. Regolate l interruttore principale dei bracci in posizione On e fate funzionare i bracci finché il livello dell acqua non si abbassa nel carter. Girate l interruttore principale dei bracci in posizione Off subito prima che il tubo di aspirazione aspiri aria, quindi fermate i bracci con l interruttore principale dei bracci. 5

0. Confrontate il volume visualizzato sul monitor con il volume dell acqua versata nel serbatoio. Se i volumi sono identici non occorre tarare oltre il monitor. Se i valori sono diversi, continuate questa operazione.. Premete [CAL] e tenetelo premuto finché non si accende la spia rossa sul monitor. Il display commuta tra il valore di taratura del flussometro (indicato dal termine CAL sul monitor) ed il volume di taratura.. Quando viene visualizzato il volume di taratura, usate il pulsante [+] o [ ] per modificarlo in base alla quantità d acqua versata nel serbatoio.. Quando il display commuta di nuovo, il valore di taratura del flussometro cambia; prendete nota di questo numero e mettetelo in un luogo sicuro. Questo è il valore di taratura del vostro veicolo.. Premete [CAL] finché la spia rossa non si spegne. Potete anche uscire dalla modalità taratura guidando il veicolo. Taratura del sensore di velocità Spray Pro viene consegnato tarato approssimativamente per il sensore di velocità. Per la messa a punto della taratura del sensore di velocità eseguite le seguenti operazioni.. Controllate i pneumatici e gonfiateli alla pressione raccomandata. Per ulteriori informazioni si rimanda al Manuale dell operatore del Workman.. Riempite il serbatoio d acqua dolce.. Riempite a metà di acqua il serbatoio dello sprayer.. Scegliete una striscia di terreno diritta e piana, di condizioni simili a quelle del vostro tappeto erboso. Nota: L uso di una strada o di altra superficie lastricata può dare adito a letture errate quando in seguito guiderete il veicolo sul tappeto erboso. 5. Misurate 5,5 metri, e segnate i punti d inizio e di fine. 6. Mettete il veicolo 9 metri circa dietro il punto di partenza. 7. Spostate l interruttore principale dei bracci in posizione Off. Il monitor deve visualizzare HOLD. 8. Girate il quadrante di selezione in posizione Distanza. 9. Premete [RESET] e tenetelo premuto finché il display non visualizza 0. 0. Guidate la macchina dal punto d inizio segnato, fino al punto finale a 5,5 metri. Prima di raggiungere il punto d inizio dovete raggiungere la velocità opportuna, e non fermatevi né frenate se non dopo aver superato il punto di arrivo. Quando raggiungete il punto d inizio, premete l interruttore principale dei bracci per avviare il tracking della distanza mediante il monitor.. Quando raggiungete il punto d arrivo, spostate l interruttore principale dei bracci in posizione Off per fermare il monitor.. Guardate la distanza visualizzata sul monitor. Se indica 500 piedi (5 m.), non occorre tarare oltre il monitor. Se non visualizza 500 piedi (5 m.), continuate con il resto dell operazione.. Innestate il freno di stazionamento.. Spostate il quadrante di selezione in posizione Distanza, premete [CAL] e tenetelo premuto finché il monitor visualizza CAL HOLD e si accende la spia rossa sul monitor. Il display oscilla tra il valore di taratura del sensore di velocità ed il valore della distanza. 5. Quando viene visualizzata la distanza, usate i pulsanti [+] o [ ] per modificarla in 500 piedi (5 m.). 6. Quando il display inizierà di nuovo ad oscillare, il valore di taratura del sensore di velocità sarà cambiato; prendete nota di questo numero e mettetelo in un luogo sicuro. Questo è il valore di taratura del vostro sprayer. 7. Premete [CAL] finché la spia rossa non si spegne. Potete anche uscire dalla modalità taratura guidando il veicolo. Nota: Se userete una distanza inferiore a 5 metri, la precisione sarà inferiore. Azzeramento di una condizione OFL Se il monitor visualizza OFL è segno che avete superato le dimensioni dello schermo del monitor. Premete [RESET] e tenetelo premuto finché il display non visualizza 0. 6

Regolazione delle valvole di bypass dei bracci Dopo avere montato i bracci e gli ugelli, e prima di usare lo sprayer per la prima volta, regolate le valvole di bypass dei bracci in modo che, quando disinserite uno o più bracci, la pressione ed il volume di applicazione rimangano identiche per tutti i bracci. Scegliete una superficie piana all aperto per questa operazione.. Riempite di acqua pulita il serbatoio dello sprayer.. Abbassate i bracci di prolunga, se montati.. Innestate il freno di stazionamento e avviate il motore.. Mettete in folle il selettore della scala dei rapporti di velocità. 5. Innestate l acceleratore a mano. 6. Innestate la leva della presa di forza per avviare la pompa. 7. Spostate tutti e tre gli interruttori dei bracci, e l interruttore principale degli bracci, in posizione On. 8. Usate l interruttore del volume di applicazione per regolare la pressione secondo il valore del misuratore di pressione, finché non rientra nel range degli ugelli montati sui bracci (normalmente 0-50-psi). 9. Prendete nota dei valori riportati sul misuratore della pressione. 0. Disattivate un braccio agendo sul relativo interruttore.. Regolate la valvola di bypass del braccio (Fig. 6) sotto la valvola di comando del braccio che avete disattivato, finché il misuratore di pressione non mostra un valore identico a quello rilevato alla voce 8. Figura. Valvole di bypass dei bracci. Attivate il braccio.. Ripetete le voci da 0 a per gli altri bracci.. Guidate il veicolo alla velocità opportuna, spruzzate e fate girare un braccio per volta. La pressione del misuratore non deve cambiare. Uso dello sprayer Per usare lo sprayer dovete innanzitutto riempire il serbatoio, applicare la soluzione all area di lavoro, ed infine pulire il serbatoio. Queste tre fasi devono essere completate nell ordine indicato, al fine di non danneggiare lo sprayer. Ad esempio, non mischiate o aggiungete prodotti chimici nel serbatoio di notte per spruzzarli il mattino seguente. Le sostanze chimiche si separerebbero e potrebbero danneggiare i componenti dello sprayer. Attenzione I prodotti chimici sono pericolosi e possono causare infortuni. Leggete le istruzioni riportate sulle etichette dei prodotti chimici, prima di maneggiarli, ed osservate tutte le raccomandazioni e le precauzioni dettate dal produttore. Tenete i prodotti chimici lontano dalla pelle. In caso di contatto con la pelle, lavate con abbondante acqua pulita e sapone la superficie contaminata. Indossate occhiali ed altri dispositivi di protezione raccomandati dal produttore della sostanza chimica. Rabbocco del serbatoio di irrorazione Importante Verificate che i prodotti chimici che userete siano compatibili per impiego con Viton (vedere l etichetta del produttore, che dovrebbe indicare la compatibilità o meno). L impiego di un prodotto chimico non compatibile con Viton causerà il degrado degli o-ring dello sprayer ed eventuali perdite.. Fermate lo sprayer su una superficie piana, spostate in folle il selettore della scala dei rapporti di velocità, spegnete il motore ed innestate il freno di stazionamento.. Determinate la quantità di acqua necessaria per miscelare il prodotto chimico necessario, come prescritto dal produttore.. Aprite il coperchio del serbatoio di irrorazione. 7

. Versate nel serbatoio / dell acqua necessaria, usando il connettore di riempimento di non ritorno. Importante Usate sempre acqua dolce fresca e pulita nel serbatoio di irrorazione. Non versate il concentrato nel serbatoio vuoto. 5. Avviate il motore, innestate la presa di forza ed innestate l acceleratore a mano, se previsto. 6. Girate la valvola di comando dell agitatore in posizione ore nove, per avviare l agitatore nel serbatoio. 7. Versate nel serbatoio la dose esatta del concentrato chimico, come da istruzioni del produttore del concentrato. Importante Se usate una polvere bagnabile, prima di versarla nel serbatoio miscelatela con una piccola quantità di acqua in modo da formare un fango liquido. 8. Versate nel serbatoio il resto dell acqua. Nota: Per un agitazione migliore, riducete l impostazione del volume di applicazione. Applicazione di prodotti chimici Importante Per far sì che la soluzione rimanga ben miscelata, usate l agitatore ogni volta che il serbatoio contiene una soluzione. L agitatore funziona quando la PDF è innestata ed il motore gira ad un regime superiore alla minima. Se fermate il veicolo ed avete bisogno dell agitazione, spostate in folle la leva del cambio, innestate il freno di stazionamento, la PDF, la frizione e l acceleratore a mano (se in dotazione). Nota: Per questa operazione si presuppone che la PDF sia stata innestata per il riempimento del serbatoio di irrorazione.. Spostate i bracci nelle rispettive posizioni.. Spostate l interruttore principale dei bracci in posizione Off. Il monitor Spray Pro visualizza HOLD.. Spostate i singoli interruttori dei bracci in posizione On, come opportuno.. Guidate lo sprayer sul luogo di lavoro. 5. Girate il selettore di Spray Pro in posizione Volume di applicazione, ed agite sull interruttore del volume di applicazione fino ad ottenere il volume richiesto. Nota: Spray Pro calcola il volume di applicazione solo quando il veicolo è in movimento. 6. Spostate l interruttore principale dei bracci in posizione On per irrorare. Nota: Quando il serbatoio è quasi vuoto, l agitatore può causare della schiuma nel serbatoio. In questo caso spostate la valvola di comando dell agitatore in posizione ore tre, per disattivare l agitatore. Diversamente, potete usare un agente antischiumogeno nel serbatoio. 7. Al termine dell irrorazione spostate l interruttore principale dei bracci in posizione Off per disattivate tutti i bracci, quindi disinnestate la leva della PDF. Suggerimenti Non sovrapponete le aree irrorate in precedenza. Prestate attenzione agli ugelli ostruiti. Sostituite tutti gli ugelli usurati o danneggiati. Prima di disattivare lo sprayer usate l interruttore principale dei bracci per interrompere la portata del liquido. Una volta fermato, usate l acceleratore a mano (se previsto) per mantenere il regime del motore e fare funzionare l agitatore. Per ottenere risultati ottimali, attivate i bracci solo quando lo sprayer è in moto. Fate attenzione ai cambiamenti del volume di applicazione, che possono indicare una variazione della velocità oltre il range degli ugelli, o l avaria dello sprayer. 8

Pulizia dello sprayer Importante Svuotate e pulite sempre lo sprayer immediatamente dopo l uso. La mancata osservanza di queste istruzioni causerà l essiccazione o l ispessimento delle sostanze chimiche, con intasamento della pompa e di altri componenti.. Fermate lo sprayer, innestate il freno di stazionamento, mettete in folle il selettore della scala dei rapporti di velocità e spegnete il motore.. Usate la manopola di spurgo del serbatoio per spurgare il materiale rimasto nel serbatoio, e smaltitelo nel rispetto del regolamento locale e secondo le istruzioni del produttore del materiale.. Riempite il serbatoio con un minimo di 90 litri di acqua dolce pulita, e chiudete il coperchio. Nota: All occorrenza potete versare nell acqua un agente per pulitura o neutralizzante. Utilizzate solamente acqua bianca pulita per il risciacquo finale.. Avviate il motore. 5. Con la leva del cambio in folle, innestate la PDF ed impostate l acceleratore a mano. 6. Verificate che la valvola di comando dell agitatore sia in posizione On. 7. Spostate l interruttore principale dei bracci e gli interruttori dei bracci in posizione On per irrorare. 8. Lasciate che tutta l acqua nel serbatoio venga spruzzata attraverso gli ugelli. 9. Controllate gli ugelli per accertare che spruzzino tutti correttamente. 0. Regolate l interruttore principale dei bracci in posizione Off, disinnestate la PDF e spegnete il motore.. Ripetete almeno altre due volte le voci da a 0 per garantire la pulizia totale del sistema di irrorazione.. Pulite il filtro; vedere Pulizia del filtro di aspirazione, pag.. Importante Se usate prodotti chimici in polvere bagnabile, pulite il filtro dopo ogni riempimento del serbatoio.. Spruzzate l esterno dello sprayer con acqua pulita usando un flessibile da giardino.. Togliete gli ugelli e puliteli a mano. Sostituite gli ugelli usurati o danneggiati. Stivaggio delle prolunghe dei bracci Usate i dispositivi di sicurezza dei bracci per bloccare le prolunghe in posizione X durante le pause di utilizzo.. Girate la prolunga del braccio sinistro in posizione verticale. Importante Non spingete la prolunga del braccio oltre il gancio di blocco in sede di stivaggio, per non danneggiare la prolunga e gli ugelli.. Spingete la manopola di blocco sinistra verso l alto per comprimere la molla ed allungare il gancio.. Quando la molla è compressa, girate il gancio per afferrare il telaio di prolunga del braccio.. Rilasciate la manopola per consentire al gancio di agganciarsi al telaio di prolunga del braccio, quindi fissatelo al portabraccio. 5. Ripetete le voci con la prolunga del braccio destro ed il portabraccio destro. 9

Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione 8 ore Pulite il filtro di aspirazione 00 ore Ingrassate lo sprayer Più spesso quando usate polveri bagnabili. Importante Per ulteriori interventi di manutenzione si rimanda al manuale d uso del Workman e del motore. Lista di controllo della manutenzione quotidiana Fotocopiate questa pagina e utilizzatela quando opportuno. Per la settimana: Verifica per la manutenzione Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Controllate il funzionamento del freno e del freno di stazionamento. Controllate il funzionamento del selettore di velocità/folle. Controllate il livello del carburante. Controllate il livello dell olio motore prima di riempire il serbatoio. Controllate il livello dell olio del transaxle prima di riempire il serbatoio. Controllate il filtro dell aria prima di riempire il serbatoio. Controllate le alette di raffreddamento del motore prima di riempire il serbatoio. Controllate eventuali rumori insoliti del motore. Controllate eventuali rumori insoliti di funzionamento. Controllate la pressione dei pneumatici. Verificate che non ci siano perdite di liquido. Verificate il funzionamento degli strumenti. Verificate il funzionamento dell acceleratore. Pulite il filtro di aspirazione. Controllate la convergenza delle ruote. Lubrificate tutti gli ingrassatori. Ritoccate la vernice danneggiata. Immediatamente dopo ogni lavaggio, a prescindere dalla cadenza indicata. 0

Nota sulle aree problematiche Ispezione effettuata da: Nº Data Informazioni 5 6 7 8 9 0 Attenzione Se lasciate la chiave nell interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi od altre persone. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, togliete la chiave di accensione e staccate il cappellotto della candela (o candele), e allontanatelo in modo che non venga accidentalmente a contatto con la candela (o candele).

Pulizia del flussometro Di tanto in tanto il flussometro deve essere pulito come riportato di seguito, per eliminare gli intasamenti.. Togliete il coperchio dal corpo del flussometro (Fig. ).. Estraete con cautela il gruppo ruota a palette dal corpo.. Pulite il corpo del flussometro e la ruota a palette con acqua tiepida, una spazzola morbida e detersivo neutro. Togliete eventuali corpi estranei metallici. Importante Non pulite il flussometro con solventi o benzina.. Montate il gruppo ruota a palette nel corpo del flussometro. Importante Il gruppo ruota a palette può essere inserito nel corpo soltanto in una posizione. Allineate il perno del gruppo ruota a palette al foro nel corpo del flussometro. Non forzate il gruppo ruota a palette nel corpo in altre posizioni. 5. Montate il coperchio. Pulizia del filtro di aspirazione Pulite il filtro di aspirazione ogni giorno. Se usate polveri bagnabili, pulitelo dopo ogni riempimento del serbatoio.. Togliete l ancoraggio dal raccordo rosso affisso al flessibile grande, sopra il serbatoio.. Filtro di aspirazione Figura. Togliete il flessibile dal serbatoio.. Estraete il filtro dal foro.. Pulite il filtro sotto acqua corrente pulita. 5. Montate il filtro, inserendolo a fondo nel foro. 6. Collegate il flessibile in alto sul serbatoio, e fissatelo con l ancoraggio.. Coperchio. Gruppo ruota a palette Figura. Corpo del flussometro