A.S. 2018/19 SCHEDA DI PROGETTO

Documenti analoghi
A.S. 2018/19 SCHEDA DI PROGETTO

A.S. 2018/2019- SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S. 2018/19 SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.s Scheda di progetto

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A. S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

A.S SCHEDA DI PROGETTO

Compilatore e referente del progetto: Claudia Palone

A.S SCHEDA DI PROGETTO

N classi N studenti Indirizzo di studi e sezioni. Servizi Commerciali, Comunicazione Pubblicitaria, Manutentori, SS odontotecnico/ottico

Indirizzo di studi, classi e sezioni MAZZINI Servizi commerciali comunicazione pubblicitaria Classe 3C DA VINCI

Indirizzo di studi, classi e sezioni MAZZINI OPERATORE GRAFICO E COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 1Fscog + 1Dscog + 2Dscog + 2Csc DA VINCI

Descrizione generale del progetto, indicazione delle imprese e/o partner e argomentazioni di settore e dei profili professionali. Pag.

Compilatore e referente del progetto: Campanile Isabella

Indirizzo di studi, classi e sezioni MAZZINI DA VINCI Tutte Manutentori Elettrici, manutentori meccanici

Indirizzo di studi, classi e sezioni MAZZINI OPERATORE GRAFICO E COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2Dscog + 2Csc + 3Dscog DA VINCI

Compilatore e referente del progetto: ZANGELMI MILA

A.S SCHEDA DI PROGETTO

Compilatore e referente del progetto:

Compilatore e referente del progetto: Claudia Palone

Compilatore e referente del progetto:

Compilatore e referente del progetto:

TIPOLOGIA DEL PROGETTO

IC 1 San Giovanni Lupatoto Dal RAV

Progetto di riferimento: Responsabile del progetto :

1. Parte informativa

tutte Oltre 600 Da definire Tutti gli indirizzi dell Istituto

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Compilatore e referente del progetto: Claudia Palone (progetto autofinanziato)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Prot. n. 9643/IV.5 Teramo, 01/10/ Ai Docenti dell I.I.S. Alessandrini-Marino - Al DSGA - All albo - Al sito web

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

RIFERIMENTO AL DOCUMENTO DEL PTOF AMBITO AREA (art. 1 Legge 107/2015)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/18

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

TITOLO DEL PROGETTO GONZAGA UNIVERSITY INTERNSHIP

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

RICHMOND UNIVERSITY INTERNSHIP

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC ISTITUTO COMPRENSIVO NORD

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

NON DEVE ESSERE UTILIZZATO PER LA COMPILAZIONE DEL PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

TRIC81800Q - CIRCOLARI /10/ docenti - U

Compilatore e referente del progetto: Claudia Palone

Sezione 1 Descrittiva

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO PTOF A. S. 2018/19 TIPOLOGIA DI PROGETTO CURRICULARE EXTRACURRICULARE

ALLEGATO : MODULISTICA PROGETTI PTOF

TITOLO DEL PROGETTO LA SQUOLA UNA SFIDA, IL MATCH D IMPROVVISAZIONE TEATRALE AL LICEO FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO/I CONSIGLIO /I DI CLASSE

PIANO DI MIGLIORAMENTO DOSSIER AZIONI

Curriculare. a.s. 2017/2018

SCHEDA PROGETTUALE. Delibera della Giunta Regionale numero 41/9 8 settembre 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

a. Dimensione organizzativa b. Dimensione metodologica

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO P.T.O.F Anno scolastico 2016/17

Il piano di formazione d ambito

Piano di Miglioramento con riferimento al RAV di Istituto. Redatto in base agli allegati alla nota MIUR n. 7940/2015

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA NOME SCUOLA TRIENNIO DI RIFERIMENTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Transcript:

A.S. 2018/19 SCHEDA DI PROGETTO COMPILATORE DELLA SCHEDA E REFERENTE DEL PROGETTO: Sabina Minuto CARATTERISTICHE GENERALI Nome del progetto. IL CIELO IN PUNTA DI PIEDI Periodo di svolgimento (barrare una delle alternative): Inferiore all A.s. X Intero A.s. o più AA.ss. Asse/area di riferimento del progetto (barrare una delle alternative): Inclusione X Area professionalizzante Generico Articolazione progettuale per plessi, classi e caratteristiche degli studenti destinatari del progetto: Plessi N N N ore durata coinvolti (barrare) classi studenti del progetto Indirizzo di studi, classi e sezioni V. Aonzo MAZZINI V. Oxilia DA VINCI V. alla Rocca X 1 22ca 6/8 ore delle mie ore curricolari 2Bmeccanici Pag. 1 di 6

Soggetti esterni coinvolti (esperti, aziende, enti ecc.): Operatrice pedagogico teatrale Sara Moretti T21 Scuola primaria IC Albisole docenti Anna Zucca Maria Massaro Docenti della scuola coinvolti (barrare una delle alternative): Uno X Due Più di 2 Sabina Minuto Correlazione con le priorità del RAV e gli obiettivi di processo del Piano di Miglioramento (barrare una delle alternative): 1 Risultati scolastici (diminuzione dell abbandono scolastico, riduzione della percentuale di studenti diplomati nelle fasce di voto più basse) X 2X Risultati nelle prove standardizzate nazionali (Riallineamento al benchmark di riferimento nelle prove standardizzate nazionali) X DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO (Contestualizzazione e argomentazione sulle motivazioni che hanno spinto a presentare il progetto, qual è valore aggiunto che l iniziativa intende apportare al curricolo di studio di riferimento ecc.) il progetto mira all ampliamento della competenza di lettura profonda dei ragazzi mediante lo studio e la lettura in classe ad alta voce e poi ai bambini della scuola primaria alcuni albi illustrati. I ragazzi potranno sperimentare con mano tecniche di lettura profonda (deep reading) e preparare se stessi ad essere mentori di alunni più piccoli per cui avranno il compito di leggere e illustrare le tematiche affrontate. La lettura è una delle life skills raccomandate dalla UE ed è una delle competenze più alte alle quali anche la nostra scuola, soprattutto la nostra, deve tendere. Una forma di empowerment dell individuo che lo accompagnerà nelle sue scelte future per tutta la vita. Albi scelti : Davies, Calì Il giorno che venne la guerra Labate, Calì Tre in tutto L autobus di Rosa Orecchio Acerbo Verrà inoltre usato il testo Solo andata di Erri De Luca Pag. 2 di 6

OBIETTIVI DEL PROGETTO VEDI sopra Reading workshop in classe, laboratorio di lettura ad alta voce cfr. http://www.italianwritingteachers.it e laboratorio di teatro sociale con l associazione T21. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO Vedi sopra. Aziende/enti del progetto (soggetti che condividono le responsabilità della realizzazione del progetto e che sottoscrivono l impegno formale): Denominazione Tipologia/settore/tipo di collaborazione T21 associazione culturale Caritas Savona Attività di formazione eventuale: MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Vedi sopra Attività da svolgere Periodo di svolgimento Incontri laboratorio di Strumenti Albi elencati in possesso dei docenti Docenti: Durata Luogo e svolgimento docente/tutor/esperto oraria classi, laboratori Sabina Minuto 6/8 ore Aule delle rispettive classi Pag. 3 di 6

lettura attiva 6/8 ore in blocchi da due ore nelle mie ore curriculari RIEPILOGO RISORSE UMANE E FUNZIONI Ore Ore Ruolo Nome/i docenza progettaz. Compiti e/o disciplina di titolarità/materia Referente del progetto/coord.: Sabina Minuto 4 Ita/sto 1 2 Docenti coinvolti: 3 4 5 Esperti esterni: ATA (attività di intensificazione) ATA (orario aggiuntivo) Sara Moretti Nome/i Ore da svolgere Compiti e/o disciplina di competenza 6/8 Operatrice pedagogico Teatrale T21 Pag. 4 di 6

COMPETENZE CHE IL PROGETTO INTENDE FAR CONSEGUIRE E MODALITÀ DI VERIFICA E ATTESTAZIONE DELLE STESSE VEDI SOPRA MODALITÀ DI FINANZIAMENTO (BARRARE UNA DELLE QUATTRO MODALITÀ E, SE BARRATA LA MODALITÀ 3, BARRARE LA PREVALENZA) 1 ox il progetto non necessita di finanziamento 2 o il progetto è totalmente a carico della scuola (bilancio di istituto e/o dell Alternanza scuola lavoro) 3 ox il progetto è parzialmente a carico della scuola (bilancio/asl) e parzialmente a carico di soggetti esterni, con prevalenza di finanziamento: 4 ox il progetto è totalmente a carico di soggetti esterni IMPORTANTE: SE BARRATA UNA TRA LE MODALITÀ 2, 3 O 4, È D OBBLIGO COMPILARE ANCHE LA SCHEDA FINANZIARIA PROGETTI (MODULO A PARTE) bilancio/asl esterno o o Savona, 14 ottobre 2018 Pag. 5 di 6

Firma del docente compilatore e referente Prof.Sabina Minuto Pag. 6 di 6