Intervista degli alunni del Corso di Giornalismo al Dirigente (a.s. 2015/2016).



Documenti analoghi
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Mario Basile. I Veri valori della vita

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

Da dove nasce l idea dei video

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

Lastampa.it SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

STAGE In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% 2) Sono poco d'accordo 0%

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

MA TU QUANTO SEI FAI?

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO


Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il


La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Roberto Farnè Università di Bologna

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

TANDEM Köln

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE POLO LICEALE

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Una risposta ad una domanda difficile

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Corsi serali statali. Bozza di proposta di legge. di A. Lalomia. Premessa

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Biografia linguistica

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE.

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

FINESTRE INTERCULTURALI

Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Livello A2 Unità 7 Istruzione

INTERVISTA a Simona Ciobanu di TERRA MIA 17/12/ Da quale insieme di esperienze e di motivazioni nasce la vostra associazione?

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Come fare una scelta?

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

FINESTRE INTERCULTURALI

Debiti scolastici e finanziamenti

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI, BOLOGNA Intervista degli alunni del Corso di Giornalismo al Dirigente (a.s. 2015/2016). Dopo 5 anni come dirigente del Fermi, le capita di sognare un altro mestiere? <No, non riesco a immaginarmi in un altro mestiere, poi i sogni sono sogni.. no, però davvero, non riesco>. Che voto darebbe alla nostra scuola da 1 a 10? <11>. Da quando lei è dirigente pensa che il Fermi sia cambiato in meglio? E qual è la cosa che ha fatto in questi 5 anni di cui va più fiero? <L ho cambiato in meglio, penso proprio di sì, anche se non dovrei essere solo io a dirlo La cosa che mi piace di più del Fermi è il protagonismo degli studenti, che in questi anni è cresciuto tantissimo, e quindi il progetto delle cinque giornate speciali, la mia ultima fatica, forse voi non ve ne rendete conto, ma è un progetto che ha impiegato tre anni a uscire ed è destinato a continuare La cogestione insegnanti-studenti è nei miei sogni della scuola del futuro>. Due cose che cambierebbe o aggiungerebbe per migliorare la nostra scuola? <Vorrei che ci fosse la possibilità, tramite apposito procedimento, di allontanare qualcuno. Ci sono, anche qua, persone che non fanno fino in fondo il loro dovere. Io, però, non ho questa facoltà, che invece ritengo molto importante. Poi, una volta che io avessi questa potere non è detto che lo userei, perché già il solo fatto che ci sia questa possibilità, costringerebbe un po tutti ad andare in una certa direzione. Se avessi un secondo super potere sarebbe quello di costruire un nuovo edificio, perché non c è dubbio che l aspetto più debole del Fermi sia l edificio, non più adeguato. Fa acqua da tutte le parti, nel vero senso della parola>. Quando parla di persone che non fanno il loro dovere, si riferisce a insegnanti o studenti? <L allontanamento di uno studente è già possibile. Quando parlavo di doveri, mi riferivo non solo ai docenti, ma a tutto il personale della scuola, che in qualche caso non espleta i suoi compiti nel migliore dei modi. Talvolta si arriva anche alla mancanza di rispetto nei confronti degli studenti, che secondo me è la cosa più grave a cui una persona che lavora nella scuola possa arrivare>. 1/5

Nei giorni scorsi le occupazioni dell Isart e del Minghetti hanno dato luogo a momenti di tensione e scontro. Qual è la linea da seguire: lo sgombero o dialogo e tolleranza? <Il dialogo è sempre la prima cosa comunque e con chiunque. O meglio il tentativo di dialogo. All Artistico l occupazione è stata fatta di notte, sono state fatte delle effrazioni. E mai nessuno aveva avanzato alla mia collega alcuna richiesta, esattamente quello che è successo qui nell ultima occupazione nel 2013, durata 3 ore. Mai nessuno venne a spiegarmi le ragioni di quel metodo di protesta. Purtroppo l occupazione è diventata un rito, si fa perché si deve fare. Per qualcuno diventa un modo di affermazione politica. Riassumendo, sono decisamente contrario a questo metodo di protesta, perché viola il diritto costituzionale allo studio. Non può essere una piccola minoranza a impedire a tutti gli altri studenti di andare a scuola> Ritiene che la nostra scuola dovrebbe promuovere una discussione al suo interno su grandi eventi, come i recenti fatti di Parigi? <Io penso che questo sia sempre utile, penso di aver dato prova in questi anni di una grande attenzione all attualità. So però che alcuni insegnanti sono contrari, forse anche per non correre il rischio di indottrinare politicamente chi ascolta. Ma anche per la difficoltà ad affrontare certi argomenti. Penso ad esempio ad un fatto gravissimo successo il 18 ottobre 2010: il suicidio di Davide, uno studente del Fermi. Io feci un comunicato il giorno dopo che iniziava così: Come possiamo spiegarvi noi adulti una cosa che non capiamo neanche noi? Molte persone, particolarmente turbate, fecero fatica ad affrontare una problematica così delicata>. Passando ad un argomento più leggero, con quale criterio sceglie la musica che viene trasmessa al mattino dagli altoparlanti? <Secondo le proposte che vengono fatte. Siccome non ne ricevo mai, decido io come mi alzo>. La Buona Scuola di Renzi dà pieni poteri al dirigente scolastico nello scegliere gli insegnanti <Il potere di scelta del dirigente si riferisce ai nuovi insegnanti! Su quelli già presenti nell istituto non ho alcun potere. Ai primi, posso affidare un incarico triennale che, alla fine del triennio, posso non confermare se non ha dato buona prova di sé>. Con che criterio sceglierà i nuovi insegnanti? <Con un metodo collegiale. Faremo una commissione di lavoro, valuteremo i curricula, ragioneremo, faremo un colloquio se necessario. Chiederemo che le persone siano in linea con i nostri valori fondamentali>. Chi farà parte di questa commissione? <Sicuramente io, i vicepresidi e almeno un insegnante della materia specifica, a cui spetterà capire la competenza della persona nella disciplina che andrà a insegnare>.

Crede che questo migliorerà la qualità degli insegnanti? <Penso di sì, mettere insieme i valori della scuola e le persone candidate a lavorare in quella Scuola può essere interessante. In questo modo, l individuo è incentivato a fare del suo meglio per poter rimanere>. Alcuni professori sono favorevoli all utilizzo di una scala valutativa ridotta (eliminando ad, esempio, i voti sotto al 4). Questo non comporta la mancanza della funzione educativa del voto, dando la stessa valutazione a chi consegna in bianco e a chi, almeno, ci prova? <Dirò soltanto qual è la mia opinione. Penso che il voto sia un indicatore di scarso valore. Non dovrebbe essere quello che motiva i ragazzi, anche se purtroppo è così. Basterebbe definire se la competenza è raggiunta oppure no>. In questi cinque anni pensa di aver commesso degli errori o di non aver fatto qualcosa che andava fatto? Se sì, cosa? <Errori se ne compiono sempre. Quello che mi pesa di più, è quando perdo la pazienza (e non con gli studenti), o magari non capisco al volo una situazione. In generale, errori gravi non credo di averne mai commessi>. Lei punta molto sul dialogo con gli studenti. E un metodo che ha sempre dato i risultati sperati? <Il dialogo funziona sempre, non è detto che funzioni subito. Alla base c è l ascolto, l accoglienza e il non giudicare chi si ha davanti. Io ascolto, non rinuncio a dire la mia, però non giudico. Queste sono le condizioni per il dialogo>. Qual è l episodio più bello che ha vissuto in questa scuola. E quello più negativo che vorrebbe cancellare? <Il peggiore te l ho già detto. Il più bello è stato quando un ragazzo che era uscito di qui sbattendo la porta e dicendomene di ogni, ritornò dopo tre anni per finire questa scuola. Io gli chiesi che intenzioni avesse, mi rispose che era cambiato. Si è diplomato con un buon voto. Questa è una cosa che ancora ricordo con emozione>. Cosa vorrebbe in più dai suoi insegnanti? Una piccola critica o un consiglio per migliorare. <Dagli insegnanti vorrei più dialogo con gli studenti. Ormai è irrinunciabile, alcuni l hanno capito, altri no. Mi piacerebbe ci fosse anche più volontà di cambiare una didattica che è al capolinea, però ci vorrà un po di tempo>. Qualcuno ha risollevato la questione del crocifisso in classe, dopo gli attentati in nome della fede islamica. Lei che ne pensa? <E un tema molto complesso, non sono cattolico però il Vangelo lo sottoscrivo dalla prima all ultima parola e vorrei tanto vivere con i valori che sono scritti nel Vangelo. Se uno riduce la sua

fede ad un crocifisso appeso su un muro, la sua fede è scarsa. Credo che quello che rappresenta Gesù cristo vada messo in atto giorno per giorno>. A scuola lei era uno studente modello? <No! A volte lo racconto ad alcuni studenti, che magari si sentono scarsi: io all istituto magistrale, in seconda, avevo 7 insufficienze, poi mi sono riscattato all ultimo anno e poi all università quando ho fatto quello che volevo fare. Per questo penso che bisognerebbe finire il liceo un anno prima, al pari con l Europa. Uscire a 18 anni è uscire al momento giusto per seguire i proprio interessi. Ci sono ragazzi che, magari usciti con 60, si sono laureati con 110, perché uno fa delle scelte più precise> Come può essere applicata nel nostro liceo l alternanza scuola lavoro, che è entrata in vigore con l ultima riforma? <E una bella domanda, ci stiamo provando. Non sarà semplice, ma va fatto: se la scuola non garantisce le 200 ore, voi correte il rischio di non avere il diploma questo è il primo anno e siamo un po di rincorsa ma bisogna strutturare un percorso. Stiamo mettendo in piedi una serie di proposte. Per esempio un accordo con l Artistico, uno scambio di studenti. Loro potrebbero venire qui a seguire dei nostri progetti artistici/creativi, e alcuni dei nostri andare là, in laboratorio di fisica/scienze a dare una mano. Pensiamo anche ad accordi con biblioteche. E a mettere a sistema le cose che già facciamo: Ferm importa dove vorremo costruire un gruppo di persone che si occupa, con una formazione precisa, di accoglienza alle prime, all open day, sostegno, cura il decoro dell edificio>. Non crede che attività come quelle svolte durante le giornate speciali potrebbero essere proposte agli studenti durante il normale orario scolastico? <Assolutamente si, la giornata speciale serve anche per dare dimostrazione agli insegnanti che si può fare una didattica diversa, alcuni di voi sono in quinta e l 11 gennaio vedrete cose che voi umani... I docenti di Storia e filosofia faranno delle proposte tali che voi rimarrete a bocca aperta e la domanda sarà: beh, ma non si può fare tutto l anno una cosa così? Si! sì può fare, bisogna sperimentarla, bisogna partire, ecco perché la mia caparbietà nel portare avanti il progetto. Già le prime due giornate hanno dato risultati eclatanti: nelle prime e seconde in matematica hanno fatto un lavoro che ha veramente strabiliato>. Il latino è una lingua morta, che non prepara gli studenti al mondo del lavoro, lei trova ancora sensato studiare questa materia? <Quando studiavo latino la pensavo esatta mente così, poi mi sono ricreduto. Il latino resta un elemento importante di conoscenza e disciplina, perché il suo studio obbliga ad una certa disciplina concettuale e quindi penso sia utile. Però riconosco che è un utilità che non viene percepita positivamente, tant è che c è una fuga dal latino. Ma credo sia un errore>. Rispetto al modello scolastico di altri paesi, quello italiano prepara gli studenti in un ampio spettro di materie. E un vantaggio o un limite? <Credo sia un limite. Cito sempre la Svezia, dove la materie sono sei. Tutti questi curricula, tutti questi libri di testo di centinaia di pagine fanno parte di una didattica ormai morta che è la didattica del contenuto, che alla verifica dopo è già dimenticata. Si fa poca attenzione nel nostro paese alla

meta-cognizione, cioè al modo con cui si impara, che dovrebbe essere quello in cui essere più preparati. Poi, per carità, ci sono contenuti irrinunciabili per esempio l inglese o la matematica. Però penso ad altre materie dove il contenuto fa aggio su tutto il resto, poteva avere un senso ai miei tempi ma oggi con Google e Wikipedia, che senso ha ricordare i sette re di Roma, se non per un esercizio puramente mnemonico. La scuola dovrebbe insegnare una materia che non c è, io la chiamerei così organizzazione delle conoscenze perché e la bussola che voi dovere avere in mano>. Lei parla con tutti gli studenti che hanno preso note. Qual è la bravata che più l ha colpito? <La nota che più mi ha colpito non è del Fermi, ma ve la racconto perché è molto divertente. Diceva così: tizio non obbedisce senza protestare : è un piccolo capolavoro linguistico. Qui cose grosse non mi vengono in mente. Probabilmente, l anno scorso, le scritte sono state la cosa più grave>. Come vengono spesi i contributi versati annualmente dalle famiglie? Quali sono i criteri con i quali vengono scelte le spese? <Chi è interessato può vedere sul sito, dove c è un rendiconto euro per euro, su dove son finiti i 150mila euro che ci danno le famiglie. I criteri sono fissati dal piano dell offerta formativa. Ed è il Consiglio di istituto che destina queste cifre. Da noi il 92% della spesa è destinata ad attivà rivolte agli studenti, mentre quando sono venuto qui la percentuale era inversa,ovvero per gli studenti c era una piccola cosa e tutto il resto per gli uffici, per la manutenzione, ecc. Posso fare degli esempi: lo sportello, le attività di educazione alla salute, i tutoraggi dei ragazzi,le lim che piano piano stiamo mettendo ovunque, queste sono le spese più grosse>. Riguardo al divieto di fumo nella scuola, non sarebbe stato utile puntare sull educazioneprevenzione e non solo sul proibizionismo? <E un tema, complesso. Io da pedagogista non posso che sposare la prevenzione, che però, mi rendo conto, ha dei limiti. Ma io debbo anche applicare una legge, che tra l altro rende me gendarme, perché devo fare le multe. Ecco, non so se è qualcosa che rientra nel mio ruolo. Io avrei fatto delle zone fumatori nel cortile, ma questo la legge non ce l ho permette. Detto tutto questo continuo a credere nel valore dell educazione. Come ha detto Rousseau: sono un educatore, con l utopia dovrò pur convivere >.