... DIPARTIMENTO. AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA.. DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE SASSARI

Documenti analoghi
4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16

zero Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!!

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA verbale - 16 LUGLIO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA

SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016

// /, (6,; Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali

Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A. Contrattazione reperibilità pattizia. - 1 semestre

Italiana. Lavoratori

e per conoscenza, Coordinamento Regionale e Provinciale UIL PA Penitenziari LORO SEDI

vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta

ULTIM ORA. 28 novembre 2006 FESI 2006

~e n Ì te n Z Ì ari Via G. Minervini, 2/ r - Stanza Sindacale n. 11 e/ o e.e. Solliciano

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria. Segreteria Regionale Sappe Sicilia Piazza Savatteri Castelli n.25 cell. 347/ Fax

e, p.c. Al Dr.ssa Donatella CAPONETTI Direttore Centro Giustizia Minorile Oggetto: Rinforzo personale Polizia Penitenziaria IPM e CPA Roma

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA. VERBALE - 08 maggio

Segreteria Regionale Sappe Sicilia

ll, Sen. Marco MINNITI MINISTRO DELL'INTERNO Palazzo del Viminale ROMA

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti

Verbale della Delegazione Trattante del 10//09/2014

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

ULTIM ORA 20 Dicembre 2006

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DEI PUBBLICI ESERCIZI

COORDINAMENTO DIRIGENTI E FUNZIONARI DI POLIZIA PENITENZIARIA. Prot. 435/18/CDF Roma, 20 aprile 2018

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Prot. 0111/34 SG.34 PAO. Roma, 12 luglio Oggetto: Osservazioni bozza di circolare mense di servizio per personale della Polizia di Stato

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

I I. 111 Il. c~u~'/1&;/~/&~fdvv~u~/;

Prot. n bis Roma, 28 settembre 2012

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

2fli. Ai signor Direttore Casa Circondariale Piacenza. dei 2 1 DJC. Alle oo.ss. rappresentative del Comparto Sicurezza:

Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Il Direttore e Le Organizzazioni Sindacali Regione Lazio SAPPE OSAPP UILPA/PP SINAPPE CISLFNS USPP CNPP - CGILFP/PP

Prot. 121/2016 Raffadali 19 agosto 2016

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE

Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016

Pubblicato nell'albo informatico di Ateneo il D.R. n del IL RETTORE

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP

PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP

Italiana. Lavoratori

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A

TRATTATIVE DECENTRATE

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Ufficio del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico R O M A

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

t.ny?en a%s Yùéitht64

Prot. 560/14 S.N. Roma, 20 giugno 2014

ACCORDO AZIENDALE SULL'ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE EX ART. 5 CCNL COMPARTO SANITÀ'

Ultim ora del 22 Ottobre 2008

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia"

RIESAME della DIREZIONE EREDI MAGGI IMPIANTI s.r.l. anno 2014 Rev. 0

DIPARTIMENTO DELL' AMMINISTRAZIO PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Prot. n.

RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO IN AIPO AZIONE POSITIVA : BENESSERE ORGANIZZATIVO. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a ( Prov )

Dipartimento Giuridico, Legale, Sviluppo Risorse Umane Struttura Complessa Sviluppo Risorse Umane Ufficio Relazioni Sindacali

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

i \ La riunione inizia alle ore 11,25.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

\I!! COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Santa Venerina RELAZIONE ANNUALE COMITATO UNICO DI GARANZIA ANN Marzo 2014

thihrn t%z 4 flhvla Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna lspett. S.

RIESAME della DIREZIONE EREDI MAGGI IMPIANTI s.r.l. anno 2016 Rev. 1

1.7 61U Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria. Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche

S.A.P.Pe. O.S.A.P.P. UILPA-P.P. Si.N.A.P.Pe. CISL-FNS USPP FSA-CNPP CGIL FP/PP. e, p.c. Ufficio V- Trattamento economico

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

Segreteria Provinciale di Reggio Calabria Via San Pietro N 15 Tel.340/ fax.0965/58800

COLPA GRAVE? CI PENSIAMO NOI

Fondo Scuola media statale Roberto Franceschi di Milano - Sala Marcello Buste 1 Fascicoli 50

REGOLAMENTO DI PRONTA REPERIBILITÀ PER LE COMUNITÀ EDUCATIVE RESIDENZIALI PER MINORENNI E PER IL SERVIZIO H24

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale del Personale e della Formazione - Risorse Umane

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC):

INCONTRO PER CONVENZIONE POLIZIA FERROVIARIA

- Sede - Lunedì 17 Ottobre 2011 sala riunioni. L incontro sarà tenuto dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno.

Segr. prov. Intercateg. e Rsa-Rls USI - Azienda Speciale Comunale Farmacap

vf Ù ;,ujf?:i,c at~ ytf 1.J!Ì~r,(]

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

Transcript:

MOD. 40/255... DIPARTIMENTO. AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA.. DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE SASSARI Verbale della riunione sindacale tenutasi presso la Direzione della Casa Circondariale di Sassari in data 22 novembre 201 7. Per la parte pubblica sono presenti il Direttore D.ssa Patrizia Incollu, il Comandante di Reparto Dr. Brancati Antonello, l'ispettore capo Mulas Bruno. Per le Organizzazioni Sindacali sono presenti: SAPPE Manueli Manuela, Cannas Antonio, Piliu Alessandro OSAPPE Melis Roberto, Lampis Marco SINAPPE Sancis Antonio USPP Russo Libero U.I.L. Luccia Salvatore, Duro Pietro Paolo FSA-CNPP Ascione Salvatore CISL Pala Pietro Paolo Salvatore CGIL Giordano Carlo, Nughes Marcello Il Direttore inizia l'incontro comunicando che l'ass. capo Piga Francesco ha chiesto di partecipare all'incontro in qualità di uditore. La direzione e le sigle, dopo una discussione, accettano e alle ore 1 O entra l'assistente capo Piga. Il Direttore comunica che l'incontro di oggi è stato fatto per fare un punto della situazione per il progetto riguardante le Unità Operative, partito durante il mese di ottobre. Comunica che si sta lavorando con il Comandante per migliorare le criticità e per utilizzare al meglio le unità presenti. Il Comandante ribadisce la necessità di questo incontro per la condivisione dell'andamento della situazione attuale. Illustra la situazione segnalando che deve avvenire un cambiamento, una riprogettazione del tutto, essendo necessaria una revisione delle unità operative in base ai numeri presenti. Il tutto ovviamente in tempi non immediati, ma con pazienza e organizzazione. ~ Ritiene che il momento di sbandamento sia fisiologico essendo in atto un ' cambiamento importante. Visti i numeri si sta pensando a una riduzione delle U.O. ed alla creazione di macroaree per facilitare la gestione e le comunicazioni. Informa di aver intenzione di lavorare seriamente a questo progetto per far partire e far funzionare correttamente le U.O. Ritiene che nel frattempo il personale debba abituarsi a un decentramento del servizio, e i coordinatori devono organizzare sia per l'attività operativa che per il servizio del personale. C4 ll ~r~

e---- ~ Ribadisce che il progetto è complesso ed ha bisogno di tempo per essere assimilato e condiviso. Cisl denuncia che il coordinatore non è visto come punto di riferimento dal personale e non ha autonomia nella gestione. La Direzione condivide, anche perché la presenza delle video conferenze fa sì che i sottufficiali presenti siano utilizzati per quel serv1z10. Il SAPPE lamenta la gestione del personale, con poco rispetto della vita privata. Apprezza quanto proposto dalla Direzione, chiede che ci sia più dialogo con il personale e siano scelti meglio i traghettatori del progetto. Lamenta il modo di lavorare dell'ufficio servizi e le scelte che vengono fatte. Chiede la rimozione di entrambi i componenti di quell'ufficio. Chiede che tutti si esprimano sulla rimozione degli addetti all'ufficio Servizi. Lamenta la scarsa conoscenza dell'accordo quadro da parte della Direzione di Sassari, che non lo rispetta. Ritiene che questa Direzione non abbia mai rispettato gli impegni presi e che tutto sia concentrato sulla figura del Direttore. Chiede che vengano individuati i criteri per una buona organizzazione dei servizi. Per quanto riguarda gli interpelli, lamenta i ritardi e ritiene ci siano delle disparità e cattiva gestione nella rotazione delle varie figure. Chiede inoltre che vengano messi in atto gli interpelli. SINAPPE: concorda con quanto detto dal Sappe; ritiene si debba aprire un altro tavolo e rivedere quanto finora esistente, in particolare spiegare al personale come verranno distribuite le ferie natalizie. OSAPPE: lamenta il fatto che le ultime convocazioni non siano contrattazioni ma semplici proposte o imposizioni. Concorda con quanto rappresentato dal Sappe. Ritiene che nelle sezioni si stia lavorando con grande tensione senza che ci siano cambiamenti; lamenta anch'esso la mancanza di una seria programmazione per le ferie natalizie e chiede che il Direttore incontri il Personale. UIL: ritiene che le U.O. in alcuni siano senza riferimento, poiché in alcuni casi mancano i preposti interni. Lamenta lo spostamento del personale in altri settori, con grande disagio dello stesso. Ritiene che ci sia grande stanchezza da parte del personale e ribadisce la richiesta di un incontro tra la Direzione e il Personale. Lo spostamento degli agenti da un settore ad un altro crea disagi, così come lo ha creato il servizio a otto ore, e non ha risolto i problemi. Chiede che la Direzione fornisca per iscritto le risposte alle eventuali richieste del personale e che ci sia trasparenza negli interpelli e le varie sostituzioni. Per la sezione degli AS2, chiede che venga sollecitata l'amministrazione da parte dal Gom. Crede sia positiva la presenza del Commissario, come punto di riferimento. CISL. la settorializzazione delle U.O. non ha risolto niente perché si sono create varie aree ed il coordinatore se non riesce a fare programmazione manda il tutto all'ufficio servizi, che non è da demonizzare anche perché funge da bersaglio della cattiva organizzazione. Vorrebbe delle macroaree dove il Coordinatore deve essere capace e gli debbano essere dati gli strumenti per lavorare bene. Non condivide la proposta di allontanare gli addetti all'ufficio Servizi. CNPP. Per l'ufficio servizi ritiene che sia necessario indirizzare meglio gli addetti per il loro servizio; ritiene utile il mensile dei servizi programmato, per gli interpelli /r~-~-------? - C4 IL é---- /1.,-1~ 2 O.J+-rr- L(ll~ ~ A 1w ~ ~~o }

pensa si debba modificarne la modalità, con una rotazione totale che riguarda anche la Portineria, Block house e la Sala regia, in modo tale da dare la possibilità a tutto il personale di poterne usufruire e per il personale chiede l'alternanza di servizio all'interno delle sezioni, tra un interpello e l'altro. Chiede di metter~ a verbale una nota che legge durante l'incontro.. CGIL: crede che i problemi esposti siano gravi, in particolare le malattie. Ritiene che i coordinatori non siano a conoscenza del lavoro da fare e chiede ordini di servizio singoli in cui siano indicati i servizi da svolgere. Chiede alla Direzione di invitare / l'ufficio servizi alla massima educazione e serietà. Per gli interpelli chiede massima trasparenza. Per la riunione tra Direttore e lavoratori, lamenta il fatto che finora non vi è stata. Ritiene indispensabile da parte della Direzione l' invio della documentazione preventiva, per dare tempo alle OO.SS. di conoscere i progetti su cui lavorare. Chiede se sia possibile avere rapidamente la documentazione. USPP: Ritiene positivo che il Comandante abbia contezza della situazione, al momento ritiene che ci sia malessere perché non ci sono punti di riferimento, e ciò sta creando nel personale un senso di emergenza continuo. Ritiene che si possano fare alcuni correttivi, sicuramente difficili da far partire visti i numeri a disposizione. Pensa che l'informazione preventiva sia indispensabile per la discussione al tavolo di contrattazione, per un reale confronto. Propone che l'u.o. vada settorializzata all'interno, in modo che il Coordinatore possa avere a disposizione gli uomini che possano prendere servizio al bisogno, senza che ci siano momenti di difficoltà nelle sostituzioni. Confida nella buona collaborazione con la Direzione. Alle 11.45 il delegato della CGIL Giordano lascia il tavolo. La Direzione spiega la mancanza di documentazione preventiva con il fatto che questo incontro era da intendere oome una valutazione congiunta sulla situazione attuale. Sinappe: lamenta il fatto che le OO.SS. non vengano fatte partecipi dei vari progetti se non a cose fatte, non accetta l'imposizione da parte della Direzione e chiede { maggiore informazione e collaborazione. La Direzione informa che la creazione di U.O. non è oggetto di contrattazione, ma è stata scelta la linea del confronto per condividere, dove possibile, le soluzioni da adottare. Ribadisce che i tempi sono ormai limitati e l'ufficio servizi è un ufficio indispensabile per l'attuazione del progetto. Chiede condivisione per la sua realizzazione. Per l'accordo quadro: se ne chiederà il rispetto ai vari coordinatori. Le disposizioni prioritarie riguardano livelli minimi e massimi del numero del personale da utilizzare e gli ordini di servizio per i coordinatori. I progetti saranno illustrati al personale in occasione delle conferenze di servizio giornaliere. Il Direttore invita tutti a una maggiore collaborazione ed a una ricerca di spirito costruttivo, unica strada percorribile. Osappe chiede che venga puntualizzato il discorso riguardante la programmazione delle ferie, nello specifico quelle natalizie. Si dichiara disponibile a partire da zero con il nuovo progetto e vorrebbe avere chiarimenti sui tempi. USPP: chiede anch'esso chiarimenti sulle ferie natalizie. 3 r.

La Direzione ribadisce la necessità di stemperare le tensioni e lavorare in modo costruttivo per realizzare quanto programmato. Sappe propone che il 22, 29, 30 dicembre e 7 gennaio siano considerate ferie natalizie, lasciando comunque ai coordinatori la possibilità di lavorare più di un superfestivo a richiesta e di dare un tempo massimo per la presentazione delle domande. L'Osapp, il Cnpp e la CGIL condividono la proposta del Sappe. La UIL concorda con la proposta del Sappe e chiede che nel periodo antecedente al 22 dicembre e successivo al 7 di gennaio possano essere abbinati ulteriori giorni di ferie. USPP, concorda con il periodo chiesto dalle altre sigle e chiede alla Direzione che valuti la possibilità di concedere per chi abita fuori regione ulteriori due giorni, tempo necessario per raggiungere la penisola. L'Amministrazione concede almeno tre giorni a cavallo del 25 dicembre e 1 gennaio, salvo la possibilità di concedere ulteriori giorni in casi particolari da valutare singolarmente, e da richiedere entro il 27 novembre e salvo cambi turno del personale a domanda. Per coloro che sono stato risultati assenti lo scorso anno sia per Natale che per Capodanno, l'amministrazione valuterà la richiesta del dipendente, tenendo conto delle esigenze di servizio. Per quanto riguarda le cariche fisse ed il NTP, possono organizzarsi autonomamente garantendo comunque il superfestivo ed uno mensile già previsto. Al termine della riunione viene chiarito il passaggio inerente gli interpelli dell 'NTP relativamente agli avvicendamenti del ruolo Agenti e Assistenti (scorte) e di quelli muniti di patente D. Viene precisato che bisogna preventivamente procedere al calcolo del 20% di tutti gli appartenenti al ruolo degli agenti e assistenti delle scorte e all'interno di quell'aliquota avvicendare le unità che hanno più anzianità di permanenza all'interno del Nucleo Traduzioni. Lo stesso criterio va utilizzato per il personale munito di patente D. La riunione si chiude alle 14.45. 4

Federazione Sindacati Autonomi Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria --Segreteria Locale Sassariemail: torello717l@libero.it NOTA A VERBALE DEL 22\11\2017 OGGETTO: Problematiche del personale C.C. Sassari Vista l'informazione preventiva, inviate alle oo.ss. locali, con nota n. 002865 del 17.11.2017, relativa alle valutazioni sullo stato di attuazione delle Unità Operative. In attesa di prendere visione alle osservazioni della Direzione, si riserva di dare le proprie valutazioni a seguito su quanto sarà esposto da codesta A.D. Con la presente nota, invece questa O.S. mette a conoscenza il malumore che serpeggia fra tutto il personale, specialmente dopo che con decisione unilaterale ha tolto la possibilità ai colleghi di poter usufruire abbinato allo smontante una o più giornate di congedo ordinario, cosa che fino a qualche mese fa si faceva per tacito assenso, e ripagando in parte tutti i sacrifici da Luglio a Settembre che tutto il personale ha subito, rinunciando a regolari riposi settimanali ed altri diritti soggettivi e con turni massacranti, proprio per dare la possibilità a tutti i colleghi di usufruire il meritato congedo del periodo estivo. Mentre con l'attuale "Modus Operandi" nel togliere la possibilità al personale di continuare ad usufruire a propria richiesta la possibilità a godere di un diritto, ovvero quello di potersi spalmare i giorni di congedo ordinario durante l'arco dell'anno abbinato allo smontante, in virtù alla Viale Degli Arcelli, snc --CP 18208-00164 ROMA-Tel 06/6663975-06/66591991 - Fax 06/66149071 - e mail segreteria-generale@cnpp.it - www.cnpp.it

Federazione Sindacati Autonomi Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria --Segreteria Locale Sassariemail: tore11o717l@libero.it........ ). r-...,.... perenne criticità di questa struttura dovuta alla grave carenza del personale, quello di non avere avuto la possibilità a chiederlo anche quando vi erano le necessità personali, pur di non creare altre difficoltà alle tante già esistenti. Per tanto questa segreteria chiede di lasciare libera scelta al personale di continuare a poter godere il diritto di chiedere a chi ne farà richiesta che allo smontante possa essere abbinata una o più giornate di congedo ordinario, sempre che le condizioni lo permettano, e in virtù di tutte le disposizioni Dipartimentale e Provveditoriali nelle quali si invitano le Direzioni di mettere in atto ogni strumento affinchè tutto il personale usufruisca il congedo durante l'anno. Sassari Lì 22\11\2017 Il segretario Locale Ascione Salvatore Viale Degli Arcelli, snc -CP 18208-00164 ROMA-Tel 06/6663975-06/66591991 - Fax 06/66149071 - e mall segreteria-generale@cnpp.it - www.cnpp.it