CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Documenti analoghi
CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Transcript:

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc. int. 93 Pubbl. PU 265 OGGETTO: Manutenzione Ordinaria strade asfaltate con nolo a caldo di macchina operatrice Tappabuche Anno 2018 SMART CIG Z072253C0C - Approvazione risultanze R.D.O. MEPA. - Aggiudicazione definitiva ed efficace. - Modifica quadro economico a seguito di ribasso di gara. - Impegno di spesa. IL DIRETTORE DI RIPARTIZIONE Premesso che: - uno degli obiettivi principali dell Amministrazione Comunale è salvaguardare l incolumità pubblica, anche garantendo la buona percorribilità delle strade ed eliminare con la massima tempestività ed efficacia le situazioni di pericolo legate ai dissesti della pavimentazione stradale; - L estensione della rete viaria comunale è molto vasta, e parecchie strade comunali risultano notevolmente degradate, con manto bituminoso usurato e retinato con presenza di buche che possono costituire pericolo alla viabilità veicolare e pedonale; - con determina a contrarre della ripartizione OO.PP. Protezione Civile Appalti Contratti Acquisti n. PU195 del 19/02/2018 veniva stabilito ai sensi dell articolo 32 comma 2 in combinato disposto con l art. 192 del D. Lgs. 267/2000, di procedere all affidamento della manutenzione Ordinaria strade asfaltate con nolo a caldo di macchina operatrice Tappabuche mediante Procedura Negoziata attraverso il mercato elettronico, come definito dall articolo 3 comma 1 lettere uuu) e bbbb) del D. Lgs. 50/2016 nell ambito del M.E.P.A. attraverso l esperimento di una R.D.O. (Richiesta di Offerta) con la ditta Combicons srls, ai sensi dell articolo 36 c. 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016, nel rispetto dell art. 1 comma 450 della L. 296/2006 come per ultimo modificato dall articolo 1 comma 1 della L. 10/2016; - con la medesima determinazione sono stati approvati il capitolato d oneri e i documenti di gara; - il Quadro Economico dei lavori prevede una spesa complessiva di 12.176,00 di cui 9.900,00 per il nolo di tre giorni della macchina operatrice tappabuche e saranno contabilizzati a corpo applicando il prezzo offerto sull importo a giornata posto a base di gara soggetto a ribasso di 3.300,00 - Con Procedura Negoziata mediante RDO n. 1871304 creata in data 20/02/2018:

- è stata inviata la ditta Combicons qualificata nel settore attinente i lavori di cui si tratta, presenti sulla piattaforma informatica ed operante nella Regione Piemonte; - è stato prefisso il termine per la presentazione delle offerte alle ore 12,00 del 26/02/2018; - entro detto termine è pervenuta l offerta della ditta Combicons corrente in Torino, Corso Regina Margherita 1 bis, P.IVA e C.F. 11321640010, la quale ha offerto il prezzo di 3.000,00 sull importo posto a base di gara di 3.300,00, come risulta dai documenti elaborati dal sistema ed allegati alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale ; - Dato atto che questa Amministrazione intende provvedere immediatamente all esecuzione dei lavori di ripristino del manto stradale, ai sensi dell art. 32 c. 8 ultimo capoverso del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; - Dato atto altresì che i requisiti in ordine generale previsti dall art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e i requisiti di capacità professionali sono verificati in prima istanza dal M.E.P.A., inoltre questo ufficio ha già provveduto ad inoltrare le ulteriori verifiche previste dalla normativa in materia di contratti pubblici presso gli enti preposti che sono risultate regolari; - Visti gli atti di gara, riscontrata la correttezza e regolarità delle operazioni svolte, ai sensi dell articolo 32 comma 7 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. con la presente determina si ritiene, di aggiudicare in via definitiva ed efficace i lavori in oggetto al suddetto operatore economico, verso il corrispettivo contrattuale a corpo di 9.000,00 oltre IVA ed applicando il prezzo a giornata di 3.000,00 offerto in sede di gara; - Ritenuto inoltre di rideterminare il Quadro Economico a seguito del ribasso offerto in sede di gara: A) Importo contrattuale per nolo di tre giorni della macchina operatrice TAPPABUCHE 9.000,00 B) Somme a disposizione dell amministrazione: Iva su Totale 22% 1.980,00 Incentivi 198,00 Totale somme a disposizione 2.178,00 Totale Progetto 11.178,00 - Stabilito di incaricare l ufficio contratti a richiedere la documentazione necessaria al fine di procedere immediatamente con l esecuzione dei lavori di cui si tratta; - Successivamente alla presente determina di aggiudicazione sarà riattivata e completata la procedura sulla piattaforma informatica MEPA al fine dell elaborazione automatica dal sistema del contratto fra le parti sotto forma di scrittura privata che verrà scritto a registro degli atti non soggetti a registrazione di questa Pubblica Amministrazione; - Secondo i termini e modalità di cui all art. 76 commi 5 lettera a) e 6 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. si procederà a pubblicare l avviso sui risultati della procedura di affidamento ai sensi dell art. 98 c. 1 dello stesso Decreto mediante la pubblicazione dell impresa risultata vincitrice individuata con la presente determinazione, indicando inoltre il sistema di aggiudicazione adottato; Visti il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il D.Lgs. n. 118/2011, il D.Lgs 126/2014, l articolo 9 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito con modificazioni dalla legge n. 124/2013 e s.m.i.;

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 194 in data 27/06/2013 con la quale è stata approvata la procedura di velocizzazione dei pagamenti nelle transazioni commerciali in base al recepimento della Direttiva 2011/7/Ue contro i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali, avvenuto con il D.Lgs. 9 novembre 2012 n. 192; Richiamato l articolo 192 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. relativo alle Determinazioni a contrattare e relative procedure che al comma 1, recita testualmente:.la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base. Richiamato il D.L. n. 95 del 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. n. 135 del 2012 che prevede l obbligo per le amministrazioni pubbliche di approvvigionarsi mediante le Convenzioni di cui all art. 26, comma 1, della Legge 488/1999, o gli altri strumenti messi a disposizione da Consip e dalle centrali di Committenza regionale (Spending review); Richiamate inoltre le seguenti disposizioni in materia di acquisto di lavori, beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche: l art. 26, commi 3 e 3bis della Legge n. 488 del 23/12/1999 in materia di acquisto di beni e servizi, l art. 1, comma 450 della Legge n. 296 del 27/12/2006, come modificato dall art. 22, comma 8 Legge n. 114/2014, dall art. 1, commi 495 e 502 della Legge 208/2015 e dall art. 1, comma 1 della Legge 10/2016, circa gli obblighi per le amministrazioni pubbliche di far ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore ad Euro 1.000,00 e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, ovvero di fare ricorso ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell art. 328 del DPR 207/2010 smi, l art. 23ter, comma 3 del D.L. n. 90 del 24/06/2014, come modificato dall art. 1, comma 501 della Legge n. 208/2015, che prevede la possibilità per i comuni di procedere autonomamente per gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore ad Euro 40.000,00, Visti i primi tre commi dell art. 32 del D.Lgs. n 50/2016 e smi, in particolare il comma 2 che recita Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte., Dato atto, inoltre, che trattandosi di lavori di importo inferiore ai 40.000,00 per l affidamento e la relativa forma contrattuale trovano applicazione le disposizioni contenute nell art. 36 comma 2 e nell art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016: art. 36 comma 2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta ; art. 32 comma 2 Nella procedura di cui all articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l oggetto dell affidamento, l importo, il

fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti. Considerato in tema di qualificazione della stazione appaltante, che trattandosi di affidamento di importo inferiore ad Euro 40.000,00 trova applicazione quanto prevede l art. 37, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 ai sensi del quale Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza. Per effettuare procedure di importo superiore alle soglie indicate al periodo precedente, le stazioni appaltanti devono essere in possesso della necessaria qualificazione ai sensi dell articolo 38 ; Visto il Durc on line ai sensi del D.M. 30/01/2015 semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva, in merito alla regolarità contributiva, ai sensi dell art. 4, comma 4 bis del Decreto Legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 del 12/07/2011, della ditta Combicons srls richiesto d ufficio ed acquisito al Prot. n. INPS 9692234, scadenza validità 21/06/2018; Atteso che in ottemperanza all articolo 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. e determinazioni A.V.C.P. n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari è stato richiesto il seguente SMART CIG: Z072253C0C; Vista la Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. recante Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia; Dato atto che, sempre in ottemperanza alle sopra citate determinazioni dell AVCP, il C.U.P. non è stato richiesto ai sensi di quanto previsto dalle delibere adottate dal CIPE in materia (cfr. in particolare, la delibera 27 dicembre 2002, n. 143, come integrata dalla delibera 19 dicembre 2003, n. 126 e dalla delibera 29 settembre 2004, n. 24); Richiamate infine le seguenti deliberazioni: deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 in data 28/02/2018 con la quale è stato approvato in via definitiva il Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2018/2019/2020 a seguito delle note integrative e degli emendamenti proposti con deliberazione della giunta Comunale n. 42/2018; deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 in data 28/02/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2018/2019/2020 ai sensi del D.Lgs 118/2011 e s.m.i.; Rilevato che la deliberazione della Giunta Comunale n. 110 in data 11.04.2017 avente ad oggetto "Approvazione del Piano esecutivo di gestione - Piano della Performance - Piano dettagliato degli obiettivi 2017-2019, ed attribuzione dei relativi obiettivi", produce i sui effetti ai fini delle assegnazioni dei budget finanziari sino all approvazione del nuovo P.E.G. 2018/2019/2020 in fase di predisposizione; Visto a tal fine il Decreto del Sindaco n. 9 in data 01.03.2018 che individua le figure professionali incaricate di P.O.( Direttori di Ripartizione ) sino alla data del 31.10.2018; Richiamato a tal fine quanto previsto dall art. 24 comma 5 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 in data 29.09.2016;

Accertato, ai sensi dell art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i, che i pagamenti conseguenti al presente impegno e la spesa testè impegnata sono compatibili con le disponibilità di bilancio nonché con le regole di finanza pubblica generale; Ritenuto opportuno affidare i lavori in oggetto citati all Operatore economico Combicons S.r.l.s. al fine di garantire la buona percorribilità delle strade e salvaguardare l incolumità pubblica; Accertata la disponibilità sul capitolo 26220 Spese per la manutenzione ordinaria strade per 11.178,00.del bilancio 2018 ; Visto l art. 151 comma 4 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (D. Lgs. 18/08/2000 n. 267); Visto il vigente Regolamento di Organizzazione; DETERMINA 1) Di approvare le operazioni di gara per l affidamento dei lavori di MANUTENZIONE ORDINARIA STRADE ASFALTATE CON NOLO A CALDO DI MACCHINA OPERATRICE TAPPABUCHE svolta mediante Procedura Negoziata attraverso la piattaforma del Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni come risulta dai documenti elaborati dal sistema informatico ed allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale. 2) Di aggiudicare ai sensi dell articolo 32 c. 7 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. in via definitiva ed efficace i lavori di cui si tratta, sulla base delle risultanze della RDO n. 1871304 del 20/02/2018, all impresa Combicons corrente in Torino, Corso Regina Margherita 1 bis, P.IVA e C.F. 11321640010, la quale ha offerto il prezzo di 3.000,00 sull importo posto a base di gara di 3.300,00. 3) di rideterminare il quadro economico a seguito del ribasso offerto in sede di gara come segue: A) Importo contrattuale per nolo di tre giorni della macchina operatrice TAPPABUCHE 9.000,00 C) Somme a disposizione dell amministrazione: Iva su Totale 22% 1.980,00 Incentivi 198,00 Totale somme a disposizione 2.178,00 Totale Progetto 11.178,00 4) Di disporre che l avviso sui risultati della procedura di affidamento venga pubblicato ai sensi dell art. 98 c. 1 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. mediante la pubblicazione dell impresa risultata vincitrice individuata con la presente determinazione indicando inoltre il sistema di aggiudicazione adottato. 5) Di impegnare, ai sensi dell articolo 183 del D.Lgs. n 267/2000 e dell articolo 7 del D.P.C.M. 28/12/2011, ed imputare ai rispettivi esercizi di competenza finanziaria, le somme di seguito indicate in funzione della loro esigibilità: Creditore Causale Combicons Srls, corrente in Torino, Corso Regina Margherita 1 bis, P.IVA e C.F. 11321640010 Manutenzione ordinaria strade asfaltate con nolo a caldo macchina operatrice tappabuche Imponibile 9.000,00 (importo IVA 1.980,00 Totale 11.178,00

contrattuale) 198 (incentivi) CIG Z072253C0C CUP - SIOPE Missione Programma Titolo Macroagg. Cap./Art. 26220 Descrizione Spese per la manutenzione ordinaria strade Modalità Finanziamento Vincoli Tempi pagamento fattura Impegno/Pren. n. 659/2018 Importo 11.178,00 Esigibilità 2018 6) Di disporre che al fine del perfezionamento del rapporto contrattuale per i lavori in oggetto citati con la ditta Combicons Srls sarà riattivata e completata la procedura di gara sulla piattaforma informatica (MEPA) al fine di elaborare automaticamente il contratto fra le parti sotto forma di scrittura privata che verrà scritto a registro degli atti non soggetti a registrazione di questa Pubblica Amministrazione. 7) Di dare atto che le condizioni tecniche e gli obblighi contrattuali per i lavori in oggetto sono stabiliti nel Capitolato d oneri e negli altri elaborati approvati con determinazione PU195/2018, nonché dal sopra citato contratto. 8) Di comunicare alla ditta Combicons Srls che, in ottemperanza all articolo n. 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari relativi agli appalti dei lavori, servizi e forniture, dovrà impegnarsi ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva ai pagamenti relativi alla presente opera 9) Di attestare inoltre sotto forma di Visto di compatibilità monetaria quanto previsto dall art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. che testualmente recita Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi ; 10) Di dare atto che con la sottoscrizione del presente provvedimento, si attesta l avvenuto controllo preventivo di regolarità amministrativa di cui all articolo 147- bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, nonché la regolarità tecnica del medesimo provvedimento. 11) Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento, oltre all impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente. 12) Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell amministrazione trasparente di cui al D.Lgs. n. 33/2013. 13) Di rendere noto ai sensi dell art. 3 della L. n. 241/90 che il responsabile del procedimento è il Geom. Simone Bosio 14) Di inviare il presente provvedimento al Sindaco ai sensi dell art. 39 comma 2 lett. E del Regolamento di Organizzazione

Allegati: Elenco offerte pervenute (elaborato dalla piattaforma MEPA) Graduatoria (elaborato dalla piattaforma MEPA) Sigle: AQ/te CARMAGNOLA, lì 12/03/2018 Il Direttore della Ripartizione Opere Pubbliche Appalti Contratti Urbanistica Edilizia Privata BOSIO geom. Simone

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE Si attesta la copertura finanziaria. Carmagnola, 13 marzo 2018 Il Direttore Ripartizione Ragioneria F.to Rag. Visconti Gianluca o suo sostituto ai sensi dell atto di organizzazione conservato agli atti. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione è pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi al n. del Repertorio Pubblicazioni con effetto dal 16 marzo 2018. Il Segretario Generale