Malattie Metaboliche in Medicina Interna



Documenti analoghi
IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA. Cooperativa Medicina 2000 arl, Marano di Napoli. 17 giugno 2011.

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

La terapia con incretine

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

La Gestione del Paziente

Maria Cristina Cimicchi, Tiziana Risolo, Paola Saccò, Carlo Percudani Ambulatorio Diabetologico di Colorno, DCP AUSL di Parma

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

9 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA

EVENTO FORMATIVO ANMCO. Milano, Hotel Michelangelo

SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELL ARTERIOSCLEROSI. SUMMER SCHOOL S.I.S.A. Malattie del Metabolismo e Aterosclerosi

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE

CONVEGNO L INTEGRAZIONE DEI SETTING DI CURA NEL TRATTAMENTO DELL OBESITÀ NELL ADULTO. 12 dicembre 2015 Rovereto Mart, Sala conferenze

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

Sindromi Malformative e Malattie Metaboliche Ereditarie

IL DIABETE MELLITO: PREVENZIONE, TUTELA ASSISTENZIALE, SERVIZI SANITARI TERRITORIALI

26 maggio 2016 Palazzo delle Stelline - Milano

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO

Titolo evento formativo: Accuratezza del dato glicemico e management del DMT2: fin da SUBITO oltre l HbA1c.

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO


PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

POSITION PAPER: RUOLO DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

dott. Francesco Cavasin

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica

F O R M A T O E U R O P E O

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?

PROGRAMMA PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

STRUTTURA DEL PROGETTO

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Report Eventi Formativi AMD

Dall eziopatogenesi alla clinica:

IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO

MERCOLEDÌ, 29 MAGGIO 2013

Torino 25 Febbraio Centro Congressi Torino Incontra

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

ASSOCIAZIONE BIOLOGI JONICI

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

EDUCAZIONE SANITARIA...

3 Master in Neuro-Oncologia

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

IL RUOLO DELL EDUCAZIONE EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

Corsi di Formazione per Diabetico Guida

Andrea Di Lenarda Centro Cardiovascolare. Adele Maggiore Direzione Sanitaria ASS1 Trieste

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori

SCHEMA PROGETTO AREA DI COORDINAMENTO SANITA - ANNO 2015 SCHEMA-TIPO

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

Progetto di buona pratica clinica (clinical governance)

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 ottobre 2014, n Trattamento dell iperglicemia nella persona anziana con Diabete Mellito.

NORME PER LA PREVENZIONE, LA DIAGNOSI E LA CURA DEL DIABETE MELLITO DELL ETÀ ADULTA E PEDIATRICA

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

Appropriatezza Clinica, Strutturale, Tecnologica e Operativa

CORSO ECM. XII Giornata Nazionale della Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Respiratorie. Roma, Maggio 2015

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE

Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare. VITTORIA PARC HOTEL Via Nazionale, 10/F Palese - Bari

Polo Emilia Marche Centro di riabilitazione S. Maria ai Servi - Parma Centro di riabilitazione Egidio Bignamini - Falconara Sede legale:

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Corso di Laurea in Igiene Dentale

Gruppo Appropriatezza/Terapia personalizzata

Dott. Umberto Salinas

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5.

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Azienda USL Ferrara. L assistenza integrata al Paziente diabetico nella Provincia di Ferrara da parte dei Medici di Medicina generale

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

Transcript:

Corso di Formazione Continua: Malattie Metaboliche in Medicina Interna SEDE: AULA A EDIFICIO 2 CLINICA MEDICA POLICLINICO UMBERTO I - ROMA Direzione del Corso: Sebastiano Filetti Carlo Messina Enzo Pirrotta OBIETTIVO DEL CORSO Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale e si avviano ad esserlo anche nelle regioni in via di sviluppo. Le alterazioni metaboliche quali le Dislipidemie, l Obesità, il Diabete Mellito Tipo 2 e la Sindrome Metabolica concorrono in maniera determinante ad aumentare il rischio cardiovascolare. Negli ultimi anni l intima comprensione dei meccanismi patogenetici, il loro embricarsi e la disponibilità di nuovi farmaci che intercettano specifiche alterazioni metaboliche hanno modificato l approccio diagnostico e terapeutico a queste malattie e ne permettono anche una adeguata prevenzione. Emerge sempre più chiaramente come queste alterazioni vadano affrontate con un approccio multidisciplinare che preveda il coinvolgimento dell internista, del metabolista e del cardiologo e come accanto a queste figure specialistiche sia determinante il coinvolgimento dei colleghi della medicina di base per una corretta implementazione nel territorio dei nuovi approcci clinici e di prevenzione. Questo corso ECM, che si snoda in tre diversi Convegni, si propone di affrontare le tematiche più nuove sul piano clinico applicativo del rischio cardiovascolare e dei suoi correlati metabolici. Nel primo e nel terzo modulo verranno presi in esame nuove strategie terapeutiche per prevenire e interferire con il rischio cardiovascolare del paziente affetto da Diabete Tipo 2 o dall obesità. Il secondo modulo verrà concentrato sulle varie forme di Dislipidemie, affrontando sia i nuovi criteri classificativi e le nuove entità nosologiche che si sono andate configurando negli ultimi anni sia il trattamento del rischio cardiovascolare globale. I MODULO - SABATO 11/02/2006 ore 09.00 19.00 DISLIPIDEMIE: DIAGNOSTICA E TERAPIA DELLE COMPLICANZE CARDIOVASCOLARI Obiettivi di apprendimento http://www.siaecm.it/m4.htm (1 di 11)02/08/2006 12.23.53

Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero saper: 1. procedere ad un corretto inquadramento dei disordini lipoproteici ed ad una valutazione del rischio cardiovascolare globale 2. applicare le strategie terapeutiche correnti per il raggiungimento ed il mantenimento dei target lipidici attraverso la costruzione di un algoritmo terapeutico 3. implementare le loro conoscenze sui marcatori bioumorali e le tecniche di imaging al fine di identificare precocemente la malattia aterosclerotica subclinica 08.30 09.00 Registrazione partecipanti I sessione Moderatori: S. Filetti (Roma), R. Passariello (Roma) 09.00 09.15 Apertura del Corso S. Filetti (Roma) Introduzione del I Modulo - S. Filetti (Roma) M. Arca (Roma) 09.15-09.40 Rischio cardiovascolare, Dislipidemie e Sindrome metabolica. E. Mannarino (Perugia) 09.40 09.45 Discussione 09.45 10.10 Imaging digitale (TC, RM) nell aterosclerosi: nuove prospettive C. Catalano (Roma) 10.10 10.15 Discussione 10.15 10.30 Coffee Breack http://www.siaecm.it/m4.htm (2 di 11)02/08/2006 12.23.53

II sessione Moderatori: A. Musca (Roma), E. Mannarino (Perugia) 10.30 12.30 Il trattamento delle dislipidemia in relazione al rischio cardiovascolare 1. Ruolo del laboratorio nell inquadramento diagnostico delle iperlipemie - G. Antonini (Roma) 2. Modificazioni dello stile di vita: dieta ed attività fisica A. Rivellese (Napoli) 3. Terapia delle dislipidemie nel post-infarto - M.C. Borgia (Roma) 4. Algoritmo diagnostico-terapeutico delle dislipidemie - A. Gnasso (Catanzaro) 12.30 12.50 Quesiti interattivi tramite televoter 12.50 13.00 Interventi preordinati 13.00 14.00 Colazione di lavoro III sessione Moderatori: A. Pagano (Roma), C. Danese (Roma) 14.00 15.00 Casi clinici interattivi tramite televoter M. Sellini (Roma) http://www.siaecm.it/m4.htm (3 di 11)02/08/2006 12.23.53

15.00-16.45 Aterosclerosi e rischio cardiovascolare 1. Aterosclerosi, insulino-resistenza e sindrome metabolica - D. Lauro (Roma) 2. Aterosclerosi. Diagnostica strumentale non invasiva - C. Irace (Catanzaro) 3. Dislipidemie e aritmie - M. Curione (Roma) 4. E possibile arrestare la progressione dell aterosclerosi - M. Arca (Roma) 16.45 17.15 Costo sociale ed effetto della nota 13 nel trattamento della dislipidemia L. Caprino (Roma), E. Pirrotta (Roma) 17.15 17.30 Discussione 17.30 18.00 Interventi preordinati 18.00 18.30 Discussione 18.30 19.00 Conclusioni - S. Filetti (Roma) http://www.siaecm.it/m4.htm (4 di 11)02/08/2006 12.23.53

19.00 Chiusura del I Modulo del Corso Obiettivi di apprendimento II MODULO - SABATO 18/02/2006 ore 9.00 19.00 DIABETE TIPO 2 : Strategie terapeutiche Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero saper: 1) applicare le strategie terapeutiche correnti per il raggiungimento ed il mantenimento dei target di HbA1c attraverso la costruzione di un algoritmo terapeutico 2) identificare e trattare adeguatamente la dislipidemia nel paziente con diabete mellito di tipo 2 secondo le nuove linee guida dell ADA e del NCEP-ATPIII 08.30 09.00 Registrazione partecipanti I sessione Moderatori: E. D Erasmo (Roma), R. Lauro (Roma) 09.00 09.15 Introduzione del II Modulo - V. Trischitta (Roma) 09.15-09.40 Diabete tipo 2 e rischio cardiovascolare D. Cucinotta (Messina) http://www.siaecm.it/m4.htm (5 di 11)02/08/2006 12.23.53

09.40 09.45 Discussione 09.45 10.00 Coffee Breack II sessione Moderatori: S. Filetti (Roma), M. Briganti (Roma) 10.00 12.30 Il trattamento dell iperglicemia nel diabete tipo 2 1. Educazione ed autocontrollo - C. Surace (Roma) 2. Dieta ed attività fisica F. Leonetti (Roma) 3. Terapia con Ipoglicemizzanti orali - S. Morano (Roma) 4. Terapia combinata insulina Ipoglicemizzanti - R. Buzzetti (Roma) 5. Algoritmo terapeutico - V. Trischitta (Roma) 12.30 13.00 Quesiti interattivi tramite televoter - Interventi preordinati 13.00 14.00 Colazione di lavoro http://www.siaecm.it/m4.htm (6 di 11)02/08/2006 12.23.53

III sessione Moderatori: S. Matteoli (Roma), V. Trischitta (Roma) 14.15 15.15 Casi clinici interattivi tramite televoter. 15.15 16.00 Diabete e rischio cardiovascolare 1. Terapia delle dislipidemie nel diabete tipo 2 - S. Filetti (Roma) 2. Approccio terapeutico globale per prevenire il rischio cardiovascolare. Studio STENO2 - P. N. Lucia (Roma) 3) Diagnostica strumentale cardiologia nel paziente diabetico a rischio E. Ferranti (Roma) (a) Discussione 4) Terapia dell ipertensione nel diabete - C. Letizia (Roma) (a) Discussione 16.00-17.30 Integrazione dell assistenza diabetologica nel territorio: il punto di vista della Medicina Generale e delle strutture specialistiche Moderatori: S. Minisola (Roma), M. Dal Maso (Roma) Interventi: D. Cucinotta (Messina), S. Di Pietro (Roma), E. Pirrotta (Roma) 17.30 18.00 Interventi preordinati http://www.siaecm.it/m4.htm (7 di 11)02/08/2006 12.23.53

18.00 18.30 Discussione 18.30 19.00 Conclusioni S. Filetti (Roma) 19.00 Chiusura del II Modulo del Corso III MODULO - SABATO 25/02/2006 ore 09.00 19.00 OBESITA : INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E STRATEGIE TERAPEUTICHE Obiettivi di apprendimento Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero saper: 1. inquadrare i differenti tipi di obesità al fine di ricorrere ad una corretta strategia terapeutica 2. definire il rischio cardiovascolare nel paziente affetto da obesità 3. cogliere l importanza dell integrazione tra terapia comportamentale e terapia farmacologica e/o chirurgica. 08.30 09.00 Registrazione partecipanti I sessione Moderatori: V. Trischitta (Roma), D. D Angelo (Roma) http://www.siaecm.it/m4.htm (8 di 11)02/08/2006 12.23.53

09.00 09.15 Introduzione del III Modulo - F. Leonetti (Roma) 09.15-09.45 Obesità e rischio cardiovascolare - C. Rotella (Firenze) 09.45 10.45 inquadramento diagnostico dell obesità 1. Obesità associata a patologie endocrine - G. Tamburrano (Roma) 2. Obesità genetiche - R. Buzzetti (Roma) 3. Screening metabolico e cardiovascolare nel paziente obeso - F. Leonetti (Roma) 10.15 10.30 Coffee Breack II sessione Moderatori: A. Clementi (Roma), N. Basso (Roma) 11.00 12.30 Il trattamento del paziente obeso 1. Terapia comportamentale - L. Sibilia (Roma) 2. Attività fisica e bilancio energetico - F. Strollo (Roma) http://www.siaecm.it/m4.htm (9 di 11)02/08/2006 12.23.53

3. Terapia farmacologica S. Morano (Roma) 4. Terapia chirurgica - G. Silecchia (Roma) 5. Algoritmo terapeutico F. Leonetti (Roma) 12.30 13.00 Interventi preordinati 13.00 14.00 Colazione di lavoro III sessione Moderatori: S. Filetti (Roma), G. Tamburrano (Roma) 14.00 15.30 Casi clinici interattivi tramite televoter 15.30 16.00 Approccio nutrizionale nel paziente obeso G. Riccardi (Napoli) 16.00-17.00 Integrazione dell assistenza del paziente obeso nel territorio: il punto di vista della Medicina Generale e delle strutture specialistiche C. Rotella (Firenze), S. Leotta (Roma), C. Messina (Roma) http://www.siaecm.it/m4.htm (10 di 11)02/08/2006 12.23.53

17.00 17.30 Interventi preordinati 17.30 18.00 Discussione 18.00 18.30 Conclusioni del Corso - S. Filetti (Roma) 18.30 19.00 Test di valutazione finale 19.00 Chiusura del Convegno S. Filetti (Roma) Coordinatore del III Modulo: F. Leonetti Segreteria organizzativa: C. V. Iannucci G. Pirrò D. De Sanctis Dipartimento di Scienze Cliniche Viale del Policlinico, 155-00161 - Roma Tel: 06-49978304 Fax: 06-4463783 E-mail: daniela.desanctis@uniroma1.it Direzione del Corso: S. Filetti C. Messina E. Pirrotta http://www.siaecm.it/m4.htm (11 di 11)02/08/2006 12.23.53