COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Documenti analoghi
COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco

BILANCIO DI PREVISIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Deliberazione di Giunta Comunale

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ;

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

COMUNE di Sarmato. Provincia di Piacenza PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO

COMUNE DI CREVALCORE (c_d166) - Codice AOO: AOOCREVA - Reg. nr /2015 del 28/05/2015

Bilancio di Previsione

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

BILANCIO DI PREVISIONE

Comune di PIENZA Provincia di SIENA. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149)

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI PONTE NIZZA

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2014

CONTO CONSUNTIVO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

La sintesi del. BILANCIO 2018

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

BILANCIO DI PREVISIONE

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

UNIONE COMUNI Monte Contessa

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO ARMONIZZATO

Comune di Morano Calabro

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MACELLO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (ART.11 COMMA 5 D. LGS. 118/2011)

BILANCIO DI PREVISIONE

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

O R I G I N A L E COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. DELIBERAZIONE n. 9 DEL

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate -

Parere n. 13 del 27/07/2018. Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE. Sintetico

UNIONE COMUNI Monte Contessa

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI ZAVATTARELLO Provincia di Pavia

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

Transcript:

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali - Organismi Partecipati - Programmazione Comunitaria. ORDINE DEL GIORNO: VERBALE N 64 DEL 12/06/2018 Studio e consultazione del Bilancio di previsione 2018-2020. Ore 09,30 audizione del Dirigente Ing. Venerando Russo. Ore 11,00 audizione del Dirigente Avv. Giovanna Mistretta. Presente Assente Entrata Uscita Entrata Uscita Presidente Lombardo Vito SI 09,30 11,40 V/Presidente Allegro Anna Maria SI 09,30 12,15 Componente Scibilia Noemi SI 10,15 12,15 Componente Messana Saverio SI 09,30 12,15 Componente Ferrara Annalisa SI 09,30 12,15 Componente Ruisi Mauro SI L anno Duemiladiciotto (2018), il giorno 12 del mese di Giugno, alle ore 09,30, presso la sede dell'assessorato alla Cultura, ubicata nei locali comunali di Via XI Febbraio n 14 (1 Piano), si riunisce la Seconda Commissione Consiliare. Alla predetta ora risultano presenti il Presidente Lombardo Vito e i Componenti Allegro Anna Maria, Messana Saverio e Ferrara Annalisa. Il Presidente Lombardo, coadiuvato dal Segretario Lipari Giuseppe, accertata la sussistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1

La Commissione procede nella lettura dei verbali delle precedenti sedute (n 57 del 30/05/2018), (n 58 del 31/05/2018), (n 59 del 01/06/2018), (n 60 del 04/06/2018), che posti a votazione vengono approvati, per alzata di mano, con voto unanime da parte dei Componenti presenti. Alle ore 10,15 entra il Consigliere Scibilia Noemi. Alle ore 10,20 fa ingresso il Dirigente della Direzione 6 Ragioneria Dott. Sebastiano Luppino, assente per malattia nella precedente seduta del 11/06/2018 (verbale n. 63), il quale viene ringraziato dai Componenti della Seconda Commissione in quanto pur essendo ancora convalescente ha accettato l invito ad intervenire in audizione nell odierna seduta. Il Presidente Lombardo dopo avere dato lettura del punto all ordine del giorno: Studio e consultazione del Bilancio di previsione 2018-2020. Ore 09,30 audizione del Dirigente Ing. Venerando Russo. Ore 11,00 audizione del Dirigente Avv. Giovanna Mistretta dà la parola al Dott. Luppino per relazionare in merito. Il Dott. Luppino fa presente che come si evince dalla nota integrativa al Bilancio di previsione 2018-2020 il documento contabile si caratterizza per le difficoltà finanziarie riscontrate nella gestione degli equilibri di parte corrente. Per garantire il pareggio di bilancio e mantenere gli equilibri di parte corrente, sono state ridotte le previsioni della spesa socio-assistenziale nel triennio 2018/2020 e quella per i consumi di energia elettrica per la pubblica illuminazione. Il Dott. Luppino dichiara che bisogna porre attenzione, in sede di equilibri di bilancio, alle previsioni delle entrate, ad esempio quelle derivanti dalle aree a parcheggio, come riferito al Dirigente della Direzione 1 e quelli relativi ai trasferimenti regionali. Nel Bilancio di previsione sono stati riportati gli importi dei trasferimenti regionali dell anno precedente che si dovrebbero mantenere anche per l anno in corso ma di cui non si ha certezza. Il Presidente Lombardo chiede al Dott. Luppino di esporre le principali voci di spesa. Il Dott. Luppino riferisce che le principali spese in conto corrente sono le seguenti: - Personale - Acquisto di beni di consumo e o di materie prime - Prestazioni di servizi - Trasferimenti in conto corrente - Imposte e tasse - Investimenti Il Consigliere Messana chiede a quanto ammontano complessivamente le riduzioni di spesa relative alla spesa socio assistenziale e ai consumi di energia elettrica. Il Dott. Luppino fa presente che per il 2018 l Amministrazione ha voluto ridurre del 20% (circa 170.000 euro) la spesa complessiva per energia elettrica attraverso un piano di ammodernamento degli impianti di illuminazione pubblica e di circa 120.000 euro la spesa socio assistenziale. 2

Il Consigliere Scibilia chiede l ammontare della riduzione del costo del personale a seguito dei pensionamenti. Il Dott. Luppino, premettendo che per quanto riguarda la spesa per il personale nel complesso vi è una riduzione, fa presente che per informazioni più dettagliate bisogna rivolgersi all Ufficio del Personale. Il Consigliere Scibilia chiede a quanto ammonta complessivamente la spesa relativa ai servizi sociali. Il Dott. Luppino fa presente che la spesa relativa ai servizi sociali (ricovero minori, anziani, disabili) per l anno 2017 è stata di euro 1.661.000 circa, spesa che si riduce nel 2018. La spesa dei servizi sociali, compreso i trasferimenti pubblici, nel complesso è di circa 3.000.000 di euro. Per i dettagli bisogna chiedere al Dirigente della Direzione 3 Servizi al Cittadino Dott. Francesco Maniscalchi. Il Consigliere Ferrara chiede al Dott. Luppino di riferire in merito alla situazione delle entrate tributarie. Il Dott. Luppino, premettendo che relativamente ai tributi si sta lavorando attraverso delle misure correttive, fa presente che con l Assessore al Bilancio Dott. Scurto si è discusso in merito al pagamento anticipato del canone idrico, così come avviene per la TARI, in acconto entro la fine del corrente anno nella misura del 90%, con eventuale conguaglio. Si otterrebbe una riduzione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e di conseguenza maggiore risorse disponibili per gli investimenti. Il Consigliere Messana chiede al Dott. Luppino se rispetto al 2017 ci sono stati degli squilibri di bilancio. Il Dott. Luppino riferisce che la cassa si è mantenuta pressoché invariata mentre il Fondo Pluriennale Vincolato è aumentato. Oggi il FPV si aggira attorno ad euro 8.000.000 circa. Per gli investimenti sono previsti (anno 2018) circa 3.300.000 euro di avanzo applicato a cui si aggiungono circa 1.000.000 di euro derivante dalle istanze di sanatorie, oneri di urbanizzazione (Bucalossi), per un totale di circa 4.300.000 di euro. Il Consigliere Messana chiede l ammontare delle somme derivanti dall imposta di pubblicità. Il Dott. Luppino riferisce che le previsioni relative all imposta sulla pubblicita e diritti pubbliche affissioni sono quantificate, per l anno 2018, in 180.000,00 per imposta sulla pubblicità e in 70.000,00 per i diritti sulle pubbliche affissioni. Per gli esercizi 2019 e 2020 è confermata la stessa previsione di entrata. Il Dott. Luppino fa presente che le previsioni di entrate derivanti dall imposta di pubblicità e dai proventi delle aree a parcheggio (previsti circa 150.000 euro) sono correlate al rilascio dell autorizzazione di nuovi impianti pubblicitari e dall entrate derivanti dai parcheggi previsti dalla Direzione 1 Sviluppo Economico e Territoriale. Nell ipotesi di mancata realizzazione di tali obiettivi e quindi la mancata concretizzazione di tali voci di entrata, il Dott. Luppino comunica che l Ufficio sarà costretto a rivedere al ribasso queste previsioni. 3

Il Consigliere Messana chiede al Dott. Luppino chiarimenti circa le somme inserite come previsione di entrate nel bilancio inerente la restituzione delle somme indebitamente percepite dai Consiglieri Comunali nella scorsa consiliatura a seguito richiesta da parte della Direzione 2 Affari Generali. Il Dott. Luppino riferisce che la previsione di entrata è di euro 440.000 circa, inserita nel bilancio di previsione al 50%, (euro 220.000) somma già accertata con propria determinazione da parte della Dirigente della Direzione 2 Avv. Giovanna Mistretta la quale può fornire ulteriore dettagli. Il Consigliere Ferrara chiede al Dott. Luppino di fornire delucidazioni in merito ai mutui in essere contratti dal Comune di Alcamo e se gli interessi sui mutui ricadono sulla spesa corrente. Il Dott. Luppino, premettendo che la quota interessi incide sulla spesa corrente, fa presente che allegato allo schema di bilancio c è la tabella contenente l elenco di tutti i mutui contratti dall Ente in corso di ammortamento con le consistenze finali di debito al 31/12/2018 per ogni singola opera e con l indicazione dell esposizione debitoria nei confronti degli istituti mutuanti. I mutui già precedentemente contratti dal Comune di Alcamo e ancora in fase di ammortamento riguardano le seguenti opere: - adeguamento norme di sicurezza scuole medie, scuola materna ed elementare S. Anna; - parcheggi di Piazza Bagolino; - ristrutturazione dello stadio Sant'Ippolito; - ristrutturazione Collegio Gesuitico e Manutenzione strade comunali; - illuminazione pubblica; - acquisizione di immobile Pia Opera Pastore; - ristrutturazione Stadio Catella, riqualificazione Piazza Bagolino; - strada comunale Fico-Pratameno. La previsione obbligatoria di spesa per il rimborso delle quote di capitale dei mutui contratti dall Ente è di: - 824.905,51 per il 2018-748.894,72 per il 2019-786.067,98 per il 2020 Il Dott. Luppino fa presente che la capacità di indebitamento e quindi la possibilità dell accensione di nuovi mutui è regolata dall art. 204 Testo unico degli enti locali (TUEL) (D.lgs. 18 agosto 2000, n.267). Prima l indebitamento era plausibile perché grazie al Fondo Sviluppo Investimenti (oggi soppresso) gli Enti Locali godevano di finanziamenti statali sulle rate dei mutui. Nello schema di bilancio di previsione c è anche l allegato Composizione FCDE (fondo crediti di dubbia esigibilità) - Bilancio 2018-2020, relativo al fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) i cui accantonamenti minimi, calcolati sono i seguenti: - anno 2018 4.054.326,12 - anno 2019 4.044.598,87 4

- anno 2020 4.516.175,21 Il Consigliere Messana rappresenta la possibilità del comune a potere introitare notevoli risorse economiche dal rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria relative alle pratiche risalenti agli anni 90. Il Dott. Luppino precisa che trattasi di somme che vanno a finanziare le spese in conto capitale quali: fognatura, acquedotto, urbanizzazione delle zone abusive. Alle ore 11,10 lascia la seduta il Dott. Sebastiano Luppino. Alle ore 11,15 viene contatta la Dirigente Avv. Giovanna Mistretta la quale assicura che a breve sarà in Commissione. La Commissione in attesa dell arrivo dell Avv. Mistretta dibatte sulla relazione del Dott. Luppino. Alle ore 11,40 esce il Consigliere Lombardo. Presiede la seduta il Vice Presidente Allegro. Alle ore 11,45 fa ingresso l Avv. Giovanna Mistretta. La Commissione chiede al Dirigente di relazionare in merito al Piano delle stabilizzazioni e sui previsti pensionamenti. L Avv. Mistretta fa presente che è intendimento dell Amministrazione comunale procedere, già da quest anno, con la stabilizzazione del personale precario uniformando l orario di servizio a 24 ore settimanali. La normativa vigente (D.Lgs n. 75/2017, Legge di bilancio n. 205/2017) prevede che gli Enti Locali nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2020 provvedano a formulare un piano di copertura dei fabbisogni di personale ed espletare le procedure previste per l inserimento in pianta organica. Di concerto con l Amministrazione si sta elaborando un nuovo Piano del fabbisogno del Personale, propedeutico alle stabilizzazioni che interesseranno sicuramente tutte le categorie D in considerazione dei diversi pensionamenti inerenti tale categoria. Il Consigliere Messana, evidenziando che nelle stabilizzazioni non sono state inserite categorie A da adibire alla manutenzione del verde pubblico, fa presente che la Commissione presenterà in sede di approvazione del DUP 2018-2020 un emendamento che prevede l istituzione della figura di Custode Cimiteriale per la gestione del verde pubblico e servizi vari all interno dei cimiteri. L Avv. Mistretta, premettendo che i cimiteri da gestire sono molti, rappresenta la necessità di avere a disposizione personale con orario di servizio a 36 ore settimanali e riferisce che entro la fine del corrente anno, tra coloro che sono andati già in pensione e quelli che hanno già presentato l istanza all Inps in totale sono n 22 i dipendenti, tutti di ruolo, che andranno in quiescenza. Nel dettaglio: - n 8 cat. A - n 4 cat. B - n 8 cat. C - n 2 cat. D 5

Il Consigliere Messana chiede all Avv. Mistretta delucidazione in merito alla restituzione delle somme da parte degli ex amministratori e consiglieri comunali dell importo totale di circa 450.000 euro inseriti nel bilancio di previsione. L Avv. Mistretta precisa che la somma iscritta in bilancio è di circa 220.000 (il 50%) e fa presente di avere inviato la nota di richiesta di restituzione somme agli ex amministratori che in maggior parte hanno risposto con lettera di contestazione senza presentare ricorso legale. La restituzione riguarda 6 euro che i Consiglieri Comunali hanno indebitamente percepito in più tra il 2012 e il 2016 perché al gettone di presenza non è stata applicata, come prevede la norma, la decurtazione del 30% per avere sforato il Patto di Stabilità (anno 2012) così come si evince dalla relazione della Corte dei Conti. Il Consigliere Ferrara chiede notizie in merito alla situazione dei contenziosi e del relativo fondo rischi contenzioso. L Avv. Mistretta, premettendo che si occupa della gestione amministrativa dei contenziosi, fa presente che il contenzioso è in crescita e che il Fondo Rischi Contenzioso nel 2016 era di circa 250.000 di euro. L Avv. Mistretta comunica che non appena sarà approvato il bilancio di previsione sarà emanato un avviso di manifestazione di interesse per la nomina di un Consulente Medico Legale (una sorta di CTP) con la possibilità di chiudere alcuni contenziosi senza arrivare a causa. Il Consigliere Scibilia chiede all Avv. Mistretta notizie in merito al risarcimento della somma di 46.000 euro al Comune di Alcamo da parte dell ex Sindaco Giacomo Scala a seguito condanna da parte della Corte dei Conti. L Avv. Mistretta riferisce che l ex amministratore ha formulato al comune una proposta transattiva con pagamento rateizzato. Alle ore 12,10 lascia la seduta l Avv. Mistretta. Il Consigliere Messana esprime il proprio rammarico per la mancata presenza del Dirigente della Direzione 1 Ing. Venerando Russo che nonostante l invito formale in audizione non ha informato preventivamente la Commissione della sua assenza, disertando l odierna seduta di Commissione con un importante punto all ordine del giorno. Esaurita la trattazione del punto all ordine del giorno e preso atto che non ci sono richieste di intervento, alle ore 12,15, il Vice Presidente Allegro dichiara sciolta la seduta. IL PRESIDENTE F.to LOMBARDO VITO IL VICE PRESIDENTE F.to ALLEGRO ANNA MARIA IL SEGRETARIO F.to LIPARI GIUSEPPE 6