MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO

Documenti analoghi
MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 da PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL GIORNO 19/07/2018

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 da PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL GIORNO 31/10/2018

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 1 GIUGNO 2016

COMUNE DI PELAGO (Provincia di Firenze) Servizio III Servizi alla Persona ed alla Collettività

Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione indetto ai sensi della L. 431/1998 anno 2015

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

residente nel Comune di (Prov. ) periodo residente nel Comune di (Prov. ) periodo residente nel Comune di (Prov. ) periodo

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

CITTA DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Città Metropolitana di Firenze)

AL COMUNE DII RIIGNANO SSULL ARNO

Comune di Rufina Area AA.GG. e Servizi Socio Educativi

CHIEDE. l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2018 DICHIARA. (Barrare la casella che interessa)

COMUNE DI PONTASSIEVE

CHIEDE. l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2018 DICHIARA. (Barrare la casella che interessa)

COMUNE DI PONTASSIEVE

COMUNE DI PONTASSIEVE

CHIEDE. l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2019 DICHIARA. (Barrare la casella che interessa)

UNISAS CENTRO COMPETENZA REGGELLO

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO (provincia di Firenze)

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO il 25/06/2016

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI RUFINA. Domanda n. del AL COMUNE DI RUFINA

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2017 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 01 GIUGNO 2017

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

COMUNE DI RUFINA. Domanda n. del AL COMUNE DI RUFINA

COMUNE DI LONDA MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2014

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

Città di Alghero Provincia di Sassari

AL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

(N.B.: per la compilazione del modulo, usare caratteri stampatello maiuscoli e scrittura chiara) Il/La sottoscritto/a (cognome e nome)

4) di essere in possesso di una certificazione ISE/ISEE dalla quale risulta: - un valore ISEE per l anno di

Per il proprio nucleo familiare l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2017

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Domanda per la concessione di contributi integrativi a valere sul Fondo per il sostegno alle abitazioni in locazione - Anno 2015

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Al Comune di Bibbona Ufficio Politiche Sociali Piazza C. Colombo n BIBBONA

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) Nato/a a Prov. ( ) Stato il codice fiscale Residente a San Gimignano, Via/Piaz.za/Loc. n cap. tel.

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa

Al Comune di Bibbona Ufficio Politiche Sociali Piazza C. Colombo n BIBBONA

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a prov. il, residente nel Comune di San Caciano dei Bagni - Via/P.zza ; Tel. codice fiscale CHIEDE

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2019

Oggetto: Domanda di partecipazione al bando di concorso per un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2014.

Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Stato residente in CECINA Via/Piazza n. Tel. Codice Fiscale C H I E D E

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

N.B. TERMINE ULTIMO E INDEROGABILE PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,30 DI VENERDI 02 AGOSTO 2019.

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Al Comune di Montescudaio (PI)

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

Allegato B ) AL COMUNE DI CASCINA CONTRIBUTO STATALE PER FINITA LOCAZIONE ANNO 2015

L. 431/98 ANNO 2016 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE. Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n

COMUNE DI CATANZARO DOMANDA CONTRIBUTO ECONOMICO - LEGGE 431/98 - Fondo Nazionale Per Il Sostegno All'accesso Alle Abitazioni In Locazione ANNO 2014

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27 GIUGNO 2018

COMUNE DI CORI (provincia di LATINA) ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

ALLEGATO A. DOMANDA CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE - anno 2019

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome)

Comune di Bagni di Lucca

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO ALL'UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

Al Comune di Magliano in Toscana Via XXIV Maggio n Magliano in Toscana (GR)

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

Comune di Signa Città metropolitana di Firenze

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 25 OTTOBRE 2018

Allegato A alla determinazione del Servizio Politiche Abitative Centro territoriale Valdisieve

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

Domanda di intervento economico di competenza della Municipalità

SI PREGA DI SCRIVERE IN MANIERA CHIARA E LEGGIBILE IN TUTTE LE CASELLE, ALTRIMENTI L'AMMINISTRAZIONE NON RISPONDERA' PER ERRORI DI COMPILAZIONE.

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il Nazione e residente a Capannori. Frazione Via

PROGETTO EMERGENZA CASA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

OGGETTO: ISTANZA DI CONCESSIONE DI BORSA DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO NELL ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE

Il/La sottoscritto/a. (cognome e nome) residente nel Comune di Fontevivo in n Codice Fiscale. Telefono indirizzo

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Il sottoscritto (cognome e nome) nato/a a il. residente a Sagrado in Via n. codice fiscale tel. cell.

Transcript:

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2019 da PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL GIORNO 03/07/2019 (ore 12:30) DOMANDA N. Prot. Data / / A CURA DELL UFFICIO A CURA DELL UFFICIO A CURA DELL UFFICIO All Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve - Ufficio Politiche Abitative Il/la sottoscritto/a (cognome e nome).... nato/a il. a. Prov Stato..residente a in... Via/Piazza..n. cap...... telefono cellulare.. e mail... 1 Codice fiscale Utilizzare una singola casella per ciascuna letta o cifra Stato civile CHIEDE l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2019 ai sensi dell art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, e successive modificazioni, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione; del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999; della L.R.T. 02.01.2019, n. 2; della Deliberazione della Giunta Regione Toscana n.581/2019; della Deliberazione della Giunta dell Unione n. 58 del 23/05/2019 nonché della Determinazione del Responsabile n. 378 del 30/05/2019 ;

A tal fine, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità e con piena conoscenza delle conseguenze penali previste per le dichiarazioni false dall art. 76 del Decreto citato e del fatto che le stesse comportano la revoca del beneficio ottenuto, in base all art. 75 del D.P.R. 445/2000; DICHIARA (barrare la casella che interessa) di aver preso visione del Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2019; di essere residente nel seguente Comune ; di essere cittadino italiano o di uno Stato appartenente all Unione Europea; di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea, in possesso di: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno): n. rilasciato il.. da. ; permesso di soggiorno n.rilasciato il.. da. con scadenza.; VALIDO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO di essere in possesso di un attestazione I.S.E.E., in corso di validità, prot. n rilasciata in data., con valore ISE (inferiore ad. 28.470,83) pari ad,... e valore I.S.E.E.(inferiore ad. 16.500,00) pari ad. ; In alternativa allegare copia attestazione I.S.E.E. in corso di validità. 2 che il sottoscritto e tutti i componenti del proprio nucleo familiare (1) non sono titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati NEL TERRITORIO ITALIANO ED ALL ESTERO (requisito non autocertificabile per i cittadini di uno Stato non appartenente all Unione Europea; che il sottoscritto e tutti i componenti del proprio nucleo familiare (1) non sono titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggi adeguati (2) alle esigenze del nucleo familiare ubicati ad una distanza pari o inferiore a 50 km dal Comune in cui è presentata la domanda. (1) Per nucleo familiare si intende un insieme di persone coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela e vincoli affettivi. I coniugi fanno sempre parte dello stesso nucleo familiare anche quando non risultano nello stesso stato di famiglia, salvo un provvedimento del giudice o altro procedimento in corso. Una semplice separazione di fatto non comporta la divisione del nucleo. (2) Per alloggi adeguati alle esigenze del nucleo familiare si intende un immobili che non incorre nella situazione di sovraffollamento come determinata ai sensi dell art. 12, comma 8 della L.R.T. 272019.

che il sottoscritto e tutti i componenti del proprio nucleo familiare (1) non sono titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all estero, ivi compresi quelli dove ricorre la situazione di sovraffollamento, il cui valore complessivo sia superiore a 25.000,00 euro ad esclusione di quelli utilizzati per l attività lavorativa prevalente del richiedente. che il nucleo richiedente è proprietario dell alloggio (o degli alloggi) sottondicati: a).. le dimensioni dello/degli stesso/si: mq... la/le categoria/e catastale/i la consistenza catastale e la/le percentuale/i di possesso..; b).. le dimensioni dello/degli stesso/si: mq... la/le categoria/e catastale/i la consistenza catastale e la/le percentuale/i di possesso..; c).. le dimensioni dello/degli stesso/si: mq... la/le categoria/e catastale/i la consistenza catastale e la/le percentuale/i di possesso..; che per gli alloggi sopraindicati sussistono le seguenti fattispecie relative alla loro indisponibilità: 3 a) coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell autorità giudiziaria, non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario; titolarità di pro-quota diritti reali dei quali sia documentata la non disponibilità; alloggio dichiarato inagibile da parte del Comune o altra autorità competente; alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell art. 560 C.P.C.; b) coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell autorità giudiziaria, non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario; titolarità di pro-quota diritti reali dei quali sia documentata la non disponibilità; alloggio dichiarato inagibile da parte del Comune o altra autorità competente; alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell art. 560 C.P.C.; c) coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell autorità giudiziaria, non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario; titolarità di pro-quota diritti reali dei quali sia documentata la non disponibilità; alloggio dichiarato inagibile da parte del Comune o altra autorità competente;

alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell art. 560 C.P.C.; (Allegare documentazione attestante la/le fattispecie sopra indicate) che nessuno degli altri componenti il proprio nucleo familiare ha presentato analoga domanda; di non aver percepito, per l anno in corso, altri benefici pubblici da qualunque ente erogati ed in qualsiasi forma a titolo di sostegno abitativo; di aver beneficiato nell anno 2019 del contributo ad integrazione dei canoni di locazione relativo al bando 2018 per un importo pari ad.corrisposto dal Comune di ; di essere titolare di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, registrato o depositato per la registrazione all Ufficio del Registro di.il.al n...relativo ad un alloggio adibito ad abitazione principale, nel quale il richiedente risulti avere la residenza anagrafica, sito nei Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina e San Godenzo, di proprietà privata, con esclusione degli alloggi inseriti nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Il contratto di locazione deve essere regolarmente registrato o depositato per la registrazione e in regola con le registrazioni annuali, o per il quale il proprietario si sia avvalso, comunicandolo al conduttore, del regime della Cedolare Secca; che il proprio nucleo familiare è composto di n. persone; di essere in carico al servizio di Assistenza Sociale del Comune di ; 4 Allega i seguenti documenti (obbligatori per tutti i richiedenti): Fotocopia documento d identità in corso di validità; Carta di soggiorno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini di uno Stato non appartenente all Unione Europea; Copia contratto di locazione; Copia modello F23 relativo alla registrazione annuale del contratto o altro documento da cui risulti tale registrazione o documentazione attestante l adesione all opizione al regime di cedolare secca; Documentazione attestante ultimo canone di locazione pagato: Nel caso in cui i pagamenti siano stati effettuati tramite transazione di tipo bancario e/o postale, è sufficiente la documentazione attestante il pagamento del canone di locazione prodotto dall Istituto di credito che ha gestito la transazione finanziaria. In assenza di transazione finanziaria, documentabile nel modo sopra indicato, dovrà essere prodotta la ricevuta di pagamento rilasciata dal locatore che dovrà contenere in modo inequivocabile i datti seguenti: nome e cognome di chi effettua e di chi riceve il pagamento, importo, periodo di riferimento, ubicazione dell immobile, firma leggibile. La ricevuta deve essere in regola con l imposta di bollo.

Eventuale provvedimento di separazione omologato dal Tribunale o provvedimento di separazione in corso; Eventuale dichiarazione di inagibilità di un alloggio di cui sussistala titolarità pro quota di diritti reali; Eventuale atto di pignoramento ai sensi del 560 c.p.c. di un alloggio di cui sussista la titolarità pro quota di diritti reali; Eventuale Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di sussistenza in caso di ISE/ISEE incongruo o pari a zero o in caso di reddito inferiore al canone di locazione; SOLO PER I CITTADINI DI UNO STATO NON APPARTENENTE ALL UNIONE EUROPEA: CERTIFICAZIONE del Paese di origine, in corso di validità alla data di scadenza del presente bando, debitamente tradotta e legalizzata secondo la normativa vigente, attestante l assenza di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel loro Paese. Tale certificazione deve riguardare ogni singolo componente maggiorenne il nucleo familiare e dovrà essere prodotta entro 30 gg. successivi alla scadenza del termine di presentazione delle domande (19/07/2018), pena la non ammissione della domanda stessa; MODALITA DI RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO Pagamento in contanti a mio nome/o con quietanza di.... Codice fiscale..da riscuotersi presso la Tesoreria dell Unione Banca Monte dei Paschi Agenzia di: Pontassieve Rufina 5 N.B: Il pagamento in contanti potrà essere effettuato soltanto se la cifra da liquidare sarà inferiore a 1.000,00. Pertanto, in caso di eventuale contributo superiore ad 999,99, in mancanza di indicazione delle coordinate bancarie o postali di un conto corrente intestato al richiedente, il contributo NON potrà essere erogato. Accredito sul conto corrente bancario/postale n.. Intestato a :. presso Agenzia di.. CODICE IBAN: N.B: L accredito sul conto corrente potrà avvenire solo su c/c intestato o cointestato alla persona che ha sottoscritto la domanda di contributo

ATTENZIONE Con la firma della presente domanda, il richiedente attesta di avere conoscenza che, ai sensi dell art. 6 comma 3 del D.P.C.M. n. 221 del 7 maggio 1999, nei confronti dei beneficiari possono essere eseguiti controlli al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. Ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii spetta all Ufficio Politiche Abitative procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, con il coinvolgimento della Guardia di Finanza competente per territorio, per i controlli previsti dalle leggi vigenti In caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atto o uso di atti falsi, oltre alle sanzioni penali previste dall art. 71 del D.P.R. n.. 445/2000 l Amministrazione Comunale provvederà alla revoca del beneficio eventualmente concesso sulla base della presente dichiarazione, come previsto dall art. 75 del D.P.R. 445/2000. - DICHIARO, altresì, DI AVER RICEVUTO L INFORMATIVA RELATIVA ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003. Data IL DICHIARANTE Unione Valdarno e Valdisieve Sevizio Politiche Abitative INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DIRITTI DELL INTERESSATO Codice della Privacy D. Lgs 196/2003 Finalità dei dati: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE INDETTO AI SENSI DELL ART. 11 DELLA LEGGE 9/12/98 N. 431 ANNO 2019 Trattamento dei dati: Il conferimento dei dati previsti nel presente procedimento, salva diversa indicazione ha carattere obbligatorio ed è causa di interruzione/sospensione del procedimento la mancata trasmissione degli stessi. Modalità di trattamento: I dati verranno trattati mediante archiviazione cartacea e tramite sistemi elettronici ed informatici di archiviazione, custoditi conformemente alle misure di sicurezza di cui all allegato B al D. Lgs. 196/2003. Comunicazione e diffusione: La comunicazione e la diffusione dei dati avverrà nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 mediante comunicazione a uffici interni ed amministrazioni esterne e/o pubblicazione all albo pretorio comunale. In presenza di dati sensibili la pubblicazione degli atti che li contengono sarà effettuata indicando le sole iniziali dei soggetti interessati. Titolare del trattamento: Unione Valdarno e Valdisieve, in persona del Presidente Responsabile del Servizio: D.ssa Laura TINTI Incaricati: I dati verranno trattati dal seguente personale assegnato all Ufficio: Sig. ra L. Cecchini, Sig.ra C. Farini, Sig.ra M. Lazazzera Diritti dell'interessato 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell originale dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; 6

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 7

DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2019 RICEVUTA DI PRESENTAZIONE DOMANDA N In data odierna la signora / il signor ha presentato presso questo Ufficio la domanda di partecipazione al Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2019, lì UFFICIO POLITICHE ABITATIVE Timbro NOTA BENE: Il contributo sarà erogato, agli aventi diritto, successivamente alla verifica degli avvenuti pagamenti dei canoni di locazione. A tal fine gli aventi diritto dovranno presentare, pena la decadenza del beneficio, copia della documentazione attestante il pagamento di tutti i canoni di affitto dell anno 2019 (da gennaio a dicembre) ENTRO IL 31/01/2020, oltre a copia del Mod. F23 (o documentazione equipollente) attestante la registrazione annuale del contratto per l anno 2019 o copia della documentazione attestante l opzione al regime della cedolare secca, qualora non già depositati agli atti d ufficio. Nel caso in cui i pagamenti siano stati effettuati tramite transazione di tipo bancario e/o postale, è sufficiente la documentazione attestante il pagamento dei canoni di locazione prodotta dall Istituto di credito che ha gestito la transazione finanziaria. In assenza di transazione finanziaria, documentabile nella maniera sopra indicata, dovranno essere prodotte le ricevute di pagamento rilasciate dal locatore che dovranno contenere in modo inequivocabile i seguenti dati: - Nome e cognome di chi effettua e di chi riceve il pagamento; - Importo del pagamento; - Periodo di riferimento; - Ubicazione dell immobile; - Firma leggibile. Le ricevute devono essere in regola con l imposta di bollo. IN ASSENZA DI PRESENTAZIONE DELLA SUDDETTA DOCUMENTAZIONE ENTRO IL TERMINE FISSATO IL CONTRIBUTO NON SARA EROGATO.